Igor' Andreev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matbot85 (discussione | contributi)
Carriera: disambiguo using AWB
Nessun oggetto della modifica
 
(40 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Sportivo
|Nome = Igor' Andreev
|NomeCompletoImmagine = Igor Valerievich Andreev Hopman Cup 2010.jpg
|Soprannome=
|Immagine= Igor Andreev Hopman Cup 2010.jpg
|Didascalia = Andreev durante le [[Hopman Cup 2010]]
|CodiceNazione = {{RUS}}
|Disciplina = Tennis
|Altezza=185
|TermineCarriera = 2013
|Peso=80
|Disciplina=Tennis
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s = 237-230231 <small>(5150,3764%)</small>
| titoli_s = 3
| ranking_s = 18°º (3 novembre 2008)
| Australian_s = 3T ([[Australian Open 2006 - Singolare maschile|2006]], [[Australian Open 2008 - Singolare maschile|2008]], [[Australian Open 2009 - Singolare maschile|2009]])
| FrenchOpen_s = QF ([[Open di Francia 2007 - Singolare maschile|2007]])
Line 21 ⟶ 17:
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s = 3T ([[Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare maschile|2004]], [[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare maschile|2008]])
| carriera_d = 59-83 <small>(41,55%)</small>
| titoli_d = 1
| ranking_d = 59°º (18 luglio 2005)
| Australian_d = 2T ([[Australian Open 2004 - Doppio maschile|2004]], [[Australian Open 2005 - Doppio maschile|2005]], [[Australian Open 2010 - Doppio maschile|2010]])
| FrenchOpen_d = 3T ([[Open di Francia 2005 - Doppio maschile|2005]])
| Wimbledon_d = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile|2009]])
Line 30 ⟶ 26:
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d = QF ([[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio maschile|2008]])
| carriera_m =
| titoli_m =
| ranking_m =
| Australian_m = 2T ([[Australian Open 2007 - Doppio misto|2007]])
| FrenchOpen_m =
| Wimbledon_m = SF ([[Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio misto|2008]])
| USOpen_m = 1T ([[US Open 2007 - Doppio misto|2007]])
}}
|Vittorie ={{MedaglieCompetizione|Coppa Davis}}
|Aggiornato=17 settembre 2012
{{MedaglieOro|[[Coppa Davis 2006]]}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa Davis 2007]]}}
|Aggiornato=17 settembre 2012definitivo
}}
{{Bio
|Nome = Igor' Valerievič
|Cognome = Andreev
|PreData = {{russo|Игорь Валерьевич Андреев}}
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mosca
Line 42 ⟶ 48:
|GiornoMeseNascita = 14 luglio
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = tennista
|Attività = allenatore di tennis
|AttivitàAttività2 = ex tennista
|Nazionalità = russo
|PostNazionalità =
}}
 
== Carriera ==
Andreev fece il suo debutto nel circuito Atp a [[Bucarest]] nel settembre [[2003]], qualificandosi e sconfiggendo la testa di serie [[Nikolaj Davydenko]] 7-5 6-7<sup>(1)</sup>–7 6-0, per poi perdere al secondo turno con [[José Acasuso]].
Nello stesso mese Andreev prese parte alla [[Kremlin Cup]], sconfiggendo la testa di serie [[Sjeny Schalken]] 6-3 6-1 e arrivando per la prima volta in carriera ai quarti di finale di un torneo Atp, perdendo da [[Paul-Henri Mathieu]] 6-2 3-6 7-5. Accede al tabellone principale del [[St. Petersburg Open]] grazie ad una wild-card e batte la quarta testa di serie [[Maks Mirny]] 6-4, 7-67–6<sup>(1)</sup> prima di perdere al secondo turno con [[Sargis Sargsian]].<br/>
Nel [[2004]] Andreev entrò per la prima volta in carriera nella top 50 della classifica Atp.<ref>[http://www.atpworldtour.com/Tennisen/Playersplayers/Topigor-Playersandreev/Igora511/rankings-Andreev.aspx?t=rh South African Airwayshistory ATP Rankings History] atpworldtour.com</ref> Nello stesso anno raggiunse la finale a Gstaad (perdendo con [[Roger Federer]]) e a Bucarest (perdendo con José Acasuso). Alla fine del 2004 ha vinto un totale di 28 partite e debutta in [[Coppa Davis]].<ref>[http://www.daviscup.com/en/players/player/profile.aspx?playerid=10025335 Igor Andreev Results] daviscup.com</ref><br/>
Andreev debutta in un torneo dello Slam nel 2004, agli [[Australian Open]], perdendo al primo turno con il francese [[Olivier Patience]] per 6-4 6-4 6-7<sup>(4)</sup>–7 1-6 2-6. Al [[Open di Francia 2004|Roland Garros]] dello stesso anno Andreev raggiunge gli ottavi di finale, perdendo dal futuro vincitore del torneo [[Gastón Gaudio]] 4-6 5-7 3-6. A [[Torneo di Wimbledon 2004|Wimbledon 2004]] raggiunge il secondo turno, perdendo con [[Fernando González]], mentre agli [[US Open 2004|Us Open]] perde al primo turno con [[Fernando Verdasco]] per 3-6, 4-6, 6-4, 6-2, 5-7.
Alle [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi di Atene]] nell'agosto del 2004 Andreev perde al terzo turno per mano della futura medaglia d'oro, il cileno [[Nicolás Massú]].
Vince il suo primo titolo Atp di doppio a Mosca nell'ottobre 2004 in coppia con Nikolaj Davydenko, sconfiggendo [[Mahesh Bhupathi]] e [[Jonas Björkman]] per 3-6, 6-3, 6-4.
Il primo titolo in singolo per Andreev arriva nell'aprile del 2005 a [[Valencia]], dove sconfigge in finale lo spagnolo [[David Ferrer]] per 6-3,5-7 6-3, dopo aver eliminato ai quarti di finale [[Rafael Nadal]], il quale, dopo quella sconfitta, inizierà una serie di vittorie sulla terra rossa di 81 match. Andreev raggiunge il terzo turno al Roland Garros e a Wimbledon e arriva fino ai quarti di finale a [[New Haven]] e in finale a Bucarest (dove perde con [[Florent Serra]] 3-6 4-6). Nel settembre 2005 Andreev vince il torneo di Palermo battendo in finale [[Filippo Volandri]] 0-6 6-1 6-3 e la Kremlin Cup a Mosca in ottobre sconfiggendo [[Nicolas Kiefer]] per 5-7 7-6 6-2.<br/>
La prima metà del 2006 per Andreev è ricca di alti e bassi. Oltre a sette sconfitte al primo turno raggiunge infatti la finale a Sidney[[Sydney]] e i quarti di finale a [[Indian Wells (California)|Indian Wells]], perdendo in entrambi i casi da [[James Blake (tennista)|James Blake]]. Un infortunio lo costringerà a saltare la seconda parte della stagione, incluso il Roland Garros.<br/>
Andreev ritorna a giocare nel 2007 ed è in quest'anno che raggiunge il suo miglior risultato al Roland Garros, battendo [[Andy Roddick]] e [[Marcos Baghdatis]], arrivando sino ai quarti di finale per poi perdere con [[Novak Đoković]].
 
Nel 2013 annuncia il ritiro da professionista. Intraprende poi il percorso da allenatore.
== Statistiche==
 
== Statistiche ==
===Singolare===
====Vittorie (3)====
Line 90 ⟶ 99:
| 10 aprile 2005
| {{Bandiera|ESP}} [[Open de Tenis Comunidad Valenciana]], [[Valencia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[David Ferrer]]
| 6-3, 5-7, 6-3
|-
| 2.
| 2 ottobre 2005
| {{Bandiera|ITA}} [[Campionati Internazionali di Sicilia]], [[Palermo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Volandri]]
| 0-6, 6-1, 6-3
|-
| 3.
Line 105 ⟶ 114:
| {{Bandiera|RUS}} [[Kremlin Cup]], [[Mosca (Russia)|Mosca]]
| Sintetico indoor
| {{Bandiera|GERDEU}} [[Nicolas Kiefer]]
| 5-7, 7-6<sup>(3)</sup>, 6-2
|}
 
Line 121 ⟶ 130:
|1.
|12 luglio 2004
|{{Bandiera|SUICHE}} [[Allianz Suisse Open Gstaad]], [[Gstaad]] <small>(1)</small>
|Terra battutarossa
|{{Bandiera|SUICHE}} [[Roger Federer]]
|2–6, 3–6, 7–5, 3–6
|-
|2.
|19 settembre 2004
|{{Bandiera|ROMROU}} [[BCR Open Romania]], [[BucharestBucarest]] <small>(1)</small>
|Terra battutarossa
|{{Bandiera|ARG}} [[José Acasuso]]
|3–6, 0–6
Line 135 ⟶ 144:
|3.
|18 settembre 2005
|{{Bandiera|ROMROU}} [[BCR Open Romania]], Bucharest[[Bucarest]] <small>(2)</small>
|Terra battutarossa
|{{Bandiera|FRA}} [[Florent Serra]]
|4–6, 3–6
Line 145 ⟶ 154:
|Cemento
|{{Bandiera|USA}} [[James Blake (tennista)|James Blake]]
|2–6, 6–3, 6<sup>(3)</sup>-7
|-
|5.
|13 luglio 2008
|{{Bandiera|SUICHE}} [[Allianz Suisse Open Gstaad]], [[Gstaad]] <small>(2)</small>
|Terra battutarossa
|{{Bandiera|ROU}} [[Victor Hănescu]]
|3–6, 4–6
Line 156 ⟶ 165:
|6.
|20 luglio 2008
|{{Bandiera|CROHRV}} [[Croatia Open Umag]], [[Umago]]
|Terra battutarossa
|{{Bandiera|ESP}} [[Fernando Verdasco]]
|6–3, 4–6, 6<sup>(4)</sup>-7
|}
 
Line 175 ⟶ 184:
|-
| 1.
| 418 marzoottobre 2004
| {{Bandiera|RUS}} [[Kremlin Cup]], [[Mosca (Russia)|Mosca]]
| CementoSintetico indoor
| {{Bandiera|RUS}} [[Nikolaj Davydenko]]
| {{Bandiera|IND}} [[Mahesh Bhupathi]] <br /> {{Bandiera|SWE}} [[Jonas Björkman]]
| 3-6, 6-3, 6-4
|}
Line 224 ⟶ 233:
|align="center"|1T
|-
|[[U.S.US Open (tennis)|US Open]]
|align="center"|1T
|align="center"|2T
Line 237 ⟶ 246:
|}
 
==Note==
==Collegamenti esterni==
<references/>
*[http://www.atpworldtour.com/Tennis/Players/Top-Players/Igor-Andreev.aspx Profilo sul sito Atp]
* {{ITF|id=10025335}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Igor' Andreev}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
 
{{Portale|biografie|tennis}}