Rosa Funzeca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(24 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|immagine=
|didascalia=
|
|
|
|
|paese= [[Italia]]
|
|tipo colore= B/N
|genere= Drammatico
|regista= [[Aurelio Grimaldi]]
|produttore= Marta Bifano
|
|casa distribuzione italiana=[[Istituto Luce]]
|produttore esecutivo=
|soggetto= Aurelio Grimaldi
|sceneggiatore= Aurelio Grimaldi
Riga 23 ⟶ 22:
*[[Adriano Pantaleo]]: Simone
*[[Francesco Di Leva]]: Salvatore
*[[Aldo
*[[Domenico Balsamo]]: Domenico
*[[Antonio Allocca]]: Professore
*[[Lalla Esposito]]: Gesummina
*[[Lucia Ragni]]: cameo
*[[James Senese]]: cameo
|fotografo= [[Maurizio Calvesi (direttore della fotografia)|Maurizio Calvesi]]
|montatore=
|effetti speciali=
|musicista=
|scenografo= Franz Prestieri
|costumista=Alfonsina Lettieri
|truccatore= Maurizio Nardi
}}
'''''Rosa Funzeca''''' è un [[film]] del [[2002]] diretto da [[Aurelio Grimaldi]].
== Trama ==
Rosa Funzeca dopo venti anni di marciapiede, decide di cercare un lavoro onesto che le consenta di riscattarsi e di riunirsi a suo figlio Fernando cresciuto in un istituto fuori Napoli. Rosa
== Riprese ==▼
== Produzione ==
Il film è stato girato in prevalenza nel rione 219 di [[Brusciano]], alcune scene invece nel [[centro storico di Napoli]] e nella vecchia stazione dismessa della [[Circumvesuviana]] di [[Pomigliano d'Arco]].▼
▲=== Riprese ===
▲Il film è stato girato in prevalenza nel rione 219 di [[Brusciano]],
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|Cinema}}
[[Categoria:Film italiani|Rosa Funzeca]]▼
[[categoria:film drammatici]]▼
[[Categoria:Film ambientati a Napoli]]
|