Daniel Defoe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: Ho inserito bibliografia che era inesistente |
m →Originali: corretto titolo opera |
||
(174 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua||Defoe (disambigua)|Defoe}}
{{Bio
|Nome = Daniel |Cognome = Defoe
|PostCognome = o '''De Foe'''<ref>{{treccani|daniel-de-foe|De Foe, Daniel}}</ref>
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Stoke Newington
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1660
|LuogoMorte = Moorfields
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1731
|Epoca = 1700
|Attività = scrittore
|Attività2 = giornalista
|Nazionalità = britannico
|Immagine = Daniel Defoe Kneller Style.jpg
}}
Viene frequentemente indicato come il padre del [[romanzo]] inglese<ref>[http://www.online-literature.com/defoe/ The Literature Network]</ref> e ricordato soprattutto per essere l'autore di ''[[Robinson Crusoe]]''.
== Biografia ==
Defoe nacque
La famiglia di Defoe era di credo [[presbiterianesimo|presbiteriano]]
Convinto sostenitore della causa liberale, nel
Nel [[1692]]
Dopo la morte di [[Guglielmo III d'Inghilterra|Guglielmo III]] ([[1702]]), Defoe fu arrestato con l'accusa di avere diffamato la [[Chiesa d'Inghilterra]] nel suo saggio ''La via più breve per i dissenzienti'' (''The shortest way with the dissenters''). Il libro
Appena fu fatto prigioniero la moglie colse l'occasione per divorziare e tenersi i figli, data l'impossibilità per Defoe di allevarli.
Nel [[1704]] pubblicò un sarcastico opuscolo sull'aiuto ai poveri ''Giving Alms no Carity and Employing the Poor a Grievance to the Nation'' (Fare l'elemosina non è carità e dare lavoro ai poveri è un danno per la nazione).<ref>[[Karl Polanyi]], ''La grande trasformazione.Le origini economiche e politiche della nostra epoca'', 1974, 2010,pag 138' traduzione di Roberto Vigevani, Einaudi, Torino, ISBN 978 88 06 20560 7</ref>
Durante la prigionia a Newgate Defoe iniziò anche a scrivere il [[romanzo]] ''[[Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders]]'', pubblicato nel 1722. Nel frattempo aveva perso la fabbrica di mattoni, e per risollevarsi da un nuovo periodo di crisi economica fondò la [[rivista]] trisettimanale ''The Review''<ref>Titolo completo: ''A weekly review of the affairs of France purg'd from the Errors and partially of news-writers and Petty-statesmen, of all Sides''.</ref>, destinata a durare dieci anni e ad entrare nella [[storia del giornalismo britannico]]. Quasi tutti gli articoli erano di Defoe. Pur dichiarandosi indipendente, in realtà aveva un accordo con il primo ministro [[Robert Harley]], che gli aveva promesso l'[[amnistia]].
Fra il [[1705]] e il [[1707]] si trasferì in [[Scozia]]. Presentandosi come giornalista, in realtà lavorò attivamente per convincere il [[Parlamento scozzese]] ad accettare l'[[Atto di Unione (1707)|Atto di Unione]] con il [[Parlamento inglese]], stipulato nel [[1707]]. È in questo periodo che egli perse le tracce dei quattro figli ancora in vita, dei quali si sa solo che non cercarono il padre poiché certi del suo rifiuto, data la sua vanità e indipendenza sociale.
Nel [[1714]], sempre lavorando sotto mentite spoglie per il governo, riuscì a entrare nella redazione di un settimanale [[giacobitismo|giacobita]]. Scoperto [[1722|sei anni dopo]], fu costretto a porre fine alla sua attività di giornalista. Nel frattempo aveva continuato a scrivere romanzi; nel [[1715]] pubblicò ''The Family Instructor'', e nel [[1719]] il suo più celebre romanzo, ''[[Robinson Crusoe]]''. Subito dopo scrisse due romanzi come seguito di ''[[Robinson Crusoe]]'': ''Ulteriori avventure di Robinson Crusoe ''e ''Riflessioni serie di Robinson Crusoe''. Seguirono numerose opere minori, incluse diverse false [[autobiografia|autobiografie]] (di famosi criminali o di altri personaggi pubblici, come la [[cortigiana]] "pentita", ''[[Lady Roxana]]'') e una quantità di romanzi (''[[Memorie di un cavaliere]]'', ''Il capitano Singleton'', ''[[Il colonnello Jack]] ''e ''[[Diario dell'anno della peste]]'').
Daniel Defoe morì a [[Moorfields]], nei pressi di Londra, nel [[1731]] all'età di 71 anni. Oggi è sepolto nel cimitero di [[Bunhill Fields]], a [[Londra]].
== Defoe e il romanzo ==
A partire dai [[saggio|saggi]] del critico inglese
Defoe non era in realtà interessato a creare o sviluppare il romanzo a fini letterari. Egli era soprattutto un giornalista
La miscela di realtà e finzione, attendibilità e sensazionalismo, propositi edificanti<ref>"Nei romanzi di uno scrittore profondamente influenzato dal [[
==
=== Originali ===
*
* ''The Shortest Way with the Dissenters'' (1702)
* ''Reformation of Manners'' (1702)
* ''A Hymn to the Pillory ''(1703)
* ''The Family Instructor ''(1715)
* ''The Life and Strange Surprising Adventures of Robinson Crusoe of York, Mariner'' (1719)
* ''The
* ''The Education of Women (On)'' (1719)
* ''Serious reflections during the life of Robinson Crusoe, With His Vision of the Angelic World'' (1720)
* ''The Life, Adventures and Piracies of the Famous Captain Singleton'' (1720)
* ''Memoirs of a Cavalier: A Military Journal of the Wars in Germany, and the Wars in England. From the Year 1632 to the Year 1648'' (1720)
* ''[[Il colonnello Jack|Colonel Jack / The History and Remarkable Life Of the truly Honourable Col.
* ''The Journal of the Plague Year'' (1722)
* ''The fortunes and misfortunes of the famous Moll Flanders ''(1722)
* ''Roxana: The Fortunate Mistress'' (1724)
=== Traduzioni italiane ===
* ''Inno alla gogna'' Macerata, Liberilibri, [1993], 2010.
* ''[[Robinson Crusoe]]'', Mursia - Corticelli, 2007.
* ''Le avventure di Robinson Crusoe ''seguite da ''Ulteriori avventure di Robinson Crusoe e Serie Riflessioni, Torino, ''Einaudi, 1998.
* ''Vita, avventure e piraterie del capitano Singleton'', Milano, Rizzoli, 1959.
* ''[[Memorie di un cavaliere]]'', Milano, Mondadori, 1999.
* ''[[Il colonnello Jack]]'', traduzione di Nemi D'Agostino, Milano: Garzanti, 1953.
* ''[[Diario dell'anno della peste]]'', Roma, Elliot, 2014.
*
* ''[[Lady Roxana|Roxana o L'amante fortunata]]'', trad. it. G. Bernardi, Milano, Frassinelli, 2005; ''[[Lady Roxana]]'', Milano, Garzanti, 2006.
* ''I peggiori criminali del nostro tempo'' (comprende: ''La storia della vita straordinaria di John Sheppard''; ''Racconto di tutte le rapine, le evasioni ecc. di John Sheppard''; ''Jonathan Wild''; ''Breve resoconto storico della vita di sei famigerati ladri di strada''; ''A ripensarci vengono le idee migliori''), traduzione e cura di Fabrizio Bagatti, Firenze, Clichy, 2015.
* ''Storie di fantasmi'' (comprende: ''Resoconto dell’Apparizione della signora Veal''; ''Il fantasma in ogni stanza''; ''Lo spettro e il bandito''; ''Il mirabile verificarsi di un’apparizione nell’anno 1665, dal racconto del reverendo dr. Ruddle, di Lauceston, in Cornovaglia''; ''Il sacerdote e l’atto smarrito''; ''I due fratelli''; ''La moglie e il marito''; ''Il diavolo e l’orologiaio''; ''Un’apparizione del Diavolo''; ''Il demone amichevole, o l’apparizione generosa''; ''Il fantasma accusatore''; ''Fantasmi e farabutti''), traduzione e cura di Fabrizio Bagatti, Firenze, Clichy, 2016.
== Note ==
<references />
==
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=George D. Sproul
|cognome=Daniel Defoe
|titolo=Due preparations for the plague
|città=New York
|accesso=12 aprile 2015
|data=1908
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3560874&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL9&pds_handle=}}
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=George D. Sproul
|cognome=Daniel Defoe
|titolo=Fortunate mistress. 1
|città=New York
|accesso=12 aprile 2015
|data=1908
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3557685&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL11&pds_handle=}}
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=George D. Sproul
|cognome=Daniel Defoe
|titolo=Fortunate mistress. 2
|città=New York
|accesso=12 aprile 2015
|data=1908
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3558672&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL9&pds_handle=}}
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=George D. Sproul
|cognome=Daniel Defoe
|titolo=Fortunes and misfortunes of the famous Moll Flanders. 1
|città=New York
|accesso=12 aprile 2015
|data=1908
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3568905&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL11&pds_handle=}}
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=George D. Sproul
|cognome=Daniel Defoe
|titolo=Fortunes and misfortunes of the famous Moll Flanders. 2
|città=New York
|accesso=12 aprile 2015
|data=1908
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3569880&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL9&pds_handle=}}
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=George D. Sproul
|cognome=Daniel Defoe
|titolo=History and remarkable life of the truly honourable colonel Jacque, commonly called colonel Jack. 1
|città=New York
|accesso=12 aprile 2015
|data=1908
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3555723&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL10&pds_handle=}}
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=George D. Sproul
|cognome=Daniel Defoe
|titolo=History and remarkable life of the truly honourable colonel Jacque, commonly called colonel Jack. 2
|città=New York
|accesso=12 aprile 2015
|data=1908
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3556668&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL11&pds_handle=}}
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=George D. Sproul
|cognome=Daniel Defoe
|titolo=History of the life and adventures of Mr. Duncan Campbell
|città=New York
|accesso=12 aprile 2015
|data=1908
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3565326&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL9&pds_handle=}}
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=George D. Sproul
|cognome=Daniel Defoe
|titolo=Journal of the plague year
|città=New York
|accesso=12 aprile 2015
|data=1908
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3570801&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL7&pds_handle=}}
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=George D. Sproul
|cognome=Daniel Defoe
|titolo=King of pirates
|città=New York
|accesso=12 aprile 2015
|data=1908
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3561837&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL11&pds_handle=}}
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=George D. Sproul
|cognome=Daniel Defoe
|titolo=Life, adventures and piracies of the famous captain Singleton
|città=New York
|accesso=12 aprile 2015
|data=1908
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3567672&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL11&pds_handle=}}
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=George D. Sproul
|cognome=Daniel Defoe
|titolo=Memoirs of a cavalier
|città=New York
|accesso=12 aprile 2015
|data=1908
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3566445&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL9&pds_handle=}}
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=George D. Sproul
|cognome=Daniel Defoe
|titolo=New voyage round the world by a course never sailed before
|città=New York
|accesso=12 aprile 2015
|data=1908
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3559659&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL9&pds_handle=}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://dailycrazy.com/willem-dafoe-scrive-la-biografia-di-daniel-defoe/|Willem Dafoe scrive la biografia di Daniel Defoe}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Morti a Londra]]
[[Categoria:
[[Categoria:
|