Nintendo 3DS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(243 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Console
| |
|
|tipo = [[Console portatile]]
|generazione = [[Storia delle console per videogiochi (ottava era)|Ottava]]
|presentazione = 15 giugno [[2010]]
|commercio = {{
|dismissione = 17 settembre 2020<ref name=dismissioni>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theverge.com/2020/9/17/21441096/nintendo-3ds-production-discontinued-total-sales|titolo=Nintendo has discontinued the 3DS|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|autore=Sam Byford|data=17 settembre 2020}}</ref>
|media = [[cartuccia (supporto)|Cartucce]] 3DS, Cartucce DS, Cartucce DSi, [[Secure Digital|Schede SD]]
|controller = Pulsantiera +, Circle Pad, Pulsanti Funzione, [[Touch Screen]], Accelerometro, Giroscopio, Fotocamere, Microfono
|onlineservice = [[Nintendo Wi-Fi Connection]],
[[#StreetPass e SpotPass.5B7.5D|SpotPass]], [[Nintendo Network]], [[Miiverse]], Internet Browser, [[Netflix]],
[[YouTube]], [[Facebook]],
[[Twitter]]
|unità = 75.94 milioni <small>(30 settembre 2020)</small><ref>[https://www.nintendo.co.jp/ir/en/sales/hard_soft/index.html Hardware and Software Sales Units]</ref>
|topgame = [[Mario Kart 7]] 18.92 milioni <small>(30 settembre 2020)</small><ref>[https://www.nintendo.co.jp/ir/en/sales/software/3ds.html Top Selling Software Sales Units]</ref>
|prima = [[Nintendo DS]]
|dopo = [[New Nintendo 3DS]]<br>[[Nintendo 2DS]] e [[Nintendo 3DS XL]]<small>(restyling)</small><br>[[Nintendo Switch]]</small>
|GPU = DMP PICA200
|CPU = ARM 11 266 MHz
|RAM =
}}
'''Nintendo 3DS''' è una [[Console portatile|console portatile per videogiochi]] prodotta da [[Nintendo]] e la prima ad appartenere all'[[Storia delle console per videogiochi (ottava era)|ottava generazione]] di console videoludiche. La sua particolarità è lo schermo superiore che permette di visualizzare giochi, immagini e video in [[Tridimensionalità|3D]], senza l'uso di occhiali speciali. È stato presentato ufficialmente all'[[E3 2010|E3 del 2010]], il 15 giugno.
In una conferenza stampa del 29 settembre 2010 è stato annunciato che la console sarebbe stata messa in vendita in Giappone il 26 febbraio 2011, al prezzo di 25.000 [[Yen]]. In Europa è stata messa sul mercato il 25 marzo 2011<ref>[http://www.nintendods2.it/topic/107-conferenza-nintendo-29-settembre-ci-siamo/ 3DS in Europa a marzo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101006135929/http://www.nintendods2.it/topic/107-conferenza-nintendo-29-settembre-ci-siamo |data=6 ottobre 2010 }}</ref> al prezzo di €250 e in America il 27 marzo al prezzo di $250. Dal 12 agosto il prezzo della console è stato ridotto di circa un terzo (€159 in Europa, €169 in [[Italia]], $150 in America), mentre il prezzo dei giochi rimane fra i 40 e 50 euro. Per risarcire chi ha acquistato il Nintendo 3DS a prezzo pieno iniziale, Nintendo ha creato un apposito programma, chiamato ''Programma Fedeltà'', in cui ha messo a disposizione 20 giochi per NES e GBA scaricabili gratuitamente.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.nintendods2.it/annunciati-i-giochi-nes-del-programma-fedelta/ Programma fedeltà Nintendo 3DS] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
Il 14 aprile 2010, durante un'intervista, l'allora presidente di Nintendo of America, [[Reggie Fils-Aime]], confermò che il 3DS sarebbe stata la nuova console portatile di Nintendo, introducendo una volta per tutte l'ottava generazione delle console per videogiochi.
Durante il Nintendo Direct del 22 giugno 2012 Nintendo ha presentato [[#Versione XL|Nintendo 3DS XL]], una versione più grande dell'attuale console.<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/tecnologia/2012/06/22/Nintendo-3ds-diventa-xl_7081567.html/ Nintendo 3DS XL].</ref>
Il 17 settembre 2020, a quasi dieci anni dal lancio del primo modello della console, Nintendo ne ha annunciato le dismissioni e l'interruzione della produzione di tutti i modelli introdotti sul mercato.<ref name=dismissioni/>
Il 27 marzo 2023, dopo ben 12 anni dal lancio della console, Nintendo ha annunciato la chiusura del proprio [[Nintendo eShop|eShop]], ovvero l'impossibilità di acquistare videogiochi, demo o scaricare DLC.<ref>{{Cita web|url=https://www.nintendo.it/Servizio-al-consumatore/Effettuare-un-acquisto/Giochi-in-formato-digitale/Nintendo-eShop/Avviso-di-interruzione-degli-acquisti-nel-Nintendo-eShop-per-Wii-U-e-Nintendo-3DS-Aggiornamento-febbraio-2023-2174073.html|titolo=Avviso di interruzione degli acquisti nel Nintendo eShop per Wii U e Nintendo 3DS – Aggiornamento febbraio 2023|sito=Nintendo of Europe GmbH|lingua=it-IT|accesso=2023-04-07}}</ref>
I server per giocare online sono stati chiusi intorno alla mezzanotte dell'8 aprile 2024.
== Disposizione dei software ==
La disposizione del software nel menù home del 3DS è quasi completamente personalizzabile. A partire da quella classica "tutti in fila" a una griglia da 2 a 6 colonne. Grazie agli aggiornamenti poi è stato possibile creare delle cartelle che al loro interno possono contenere fino a 60 software.
== Realtà aumentata <ref>{{Cita web|url=https://www.nintendo.it/NOE/it_IT/giochi_ra_realta_aumentata_32271.html|titolo=Realtà Aumentata|urlmorto=sì}}</ref> ==
Il Nintendo 3DS è in grado di riconoscere le 6 carte incluse nella confezione della console ed il piano su cui sono poggiate.
In questo minigioco
In questo minigioco
È identico a foto di Mii,
Dopo aver completato
Questo minigioco è una simulazione della pesca in cui si ottengono punti in base al pesce che è stato pescato. Di tanto in tanto,
=== Realtà aumentata extra ===
Questi minigiochi si sbloccano acquistandoli con le monete di gioco
==== Arciere 2 ====
Riga 67 ⟶ 81:
==== Pesca libera ====
Costo: 3 monete.
Come Pesca standard, ma senza limiti di tempo ne punteggio. Sono presenti varie condizioni meteo ed è possibile pescare più specie rispetto alla pesca classica.
==== Album marino ====
Riga 82 ⟶ 97:
Costo: 1 moneta.
Si possono scattare delle foto a un mappamondo da varie angolazioni. Se lo si fa scoppiare continuando a colpirlo è necessario riacquistarlo.
==== Orologio a molla ====
Costo: 1 moneta.
Si sblocca un orologio,
== Applicazioni preinstallate ==
=== Fotocamera Nintendo 3DS ===
Il software fotocamera della console. Permette di scattare foto (e di girare video) e di rivederle in un apposito album. Include anche un semplicissimo editor di immagini, che permette di aggiungere alcuni effetti basilari alle foto.
Questa applicazione è utilizzata anche per visualizzare le immagini scaricate da Internet tramite il browser web della console.
Questa applicazione è il lettore musicale e registratore della console. Molto basilarmente, consente di riprodurre file audio AAC con estensioni .m4a, .mp4 o 3gp e file MP3. (Bitrate tra {{M|16|ul=kbps}} e {{M|320|u=kbps}}).
Come nel caso dell'applicazione fotografica, anche qui è possibile applicare semplici filtri ai file audio, che siano registrati con la console o file musicali esterni, velocizzarli o rallentarli.
=== Caccia alla faccia ===
Caccia alla faccia è un gioco in cui bisogna sparare a dei nemici volanti,
In Caccia alla faccia sono presenti tre opzioni.
==== Gioca ====
È l'opzione
==== Gara di facce ====
Riga 118 ⟶ 128:
==== Collezione ====
Questa funzione permette di vedere le facce che sono state fotografate. Può apparire UFO che cercherà delle facce in altri software (per esempio dalla Fotocamera Nintendo 3DS) e le
=== Centro di creazione Mii ===
Come
I Mii
È possibile trasferire i Mii da Wii a 3DS ma non viceversa, in quanto su 3DS sono presenti opzioni di personalizzazione non presenti su Wii.
Inoltre è possibile creare un Mii
=== Piazza Mii StreetPass ===
{{Vedi anche|Piazza Mii StreetPass}}
La [[Piazza Mii StreetPass]] permette di usare la funzione StreetPass per scambiare Mii con altre console.
I Mii ricevuti potranno partecipare in alcuni minigiochi.
* Libera Mii
* Pazzi per i pezzi
Grazie ad un aggiornamento sono stati aggiunti altri minigiochi, da acquistare sul Nintendo eShop:
*Galassia StreetPass
*Pollice verde StreetPass
*Grande battaglia StreetPass
*Labirinto spettrale StreetPass
*Pesca StreetPass
*Apocalisse StreetPass
*Piazza StreetPass Premium
*Compleanni StreetPass
*Sala VIP
=== Diario ===
Registra numerose informazioni sui software utilizzati sulla console. Le informazioni più rilevanti sono numero di avvii, tempo di gioco e ultimo avvio. È possibile ordinare i software in base ad ogni parametro registrato.
Il software funziona anche come blando antipiracy, in quanto la console invia periodicamente le informazioni ai server Nintendo (solo dopo previa autorizzazione dell'utente), che se dovessero rilevare l'utilizzo di software non autorizzato, bannerebbero la console dal network.
=== Modalità Download ===
Simile alla modalità "Download DS" delle console precedenti, tra l'altro inclusa in questo software. Consente di utilizzare la modalità [[multigiocatore]] con una sola copia del gioco, solo con i giochi che la supportano.
Consente inoltre di scaricare brevi demo, che vengono eliminate allo spegnimento della console.
Questa capacità era particolarmente sfruttata dall'ormai abbandonato "Canale Nintendo", software per Wii che permetteva l'invio di demo alle console Nintendo DS e Nintendo 3DS.
=== StreetPass e SpotPass<ref>{{Cita web
|url = |titolo = StreetPass e SpotPass
|urlmorto = sì
}}</ref> ===
==== StreetPass ====
La connettività del Nintendo 3DS
Attivando questa particolare connessione, se ci si trova nelle vicinanze di un altro Nintendo 3DS con la connessione attiva, le due console si scambieranno dei dati. Si può anche scegliere di giocare insieme alle persone incontrate mentre ci si trova nelle loro vicinanze,
==== SpotPass ====
La funzione SpotPass consente alla console Nintendo 3DS di trovare punti di accesso [[wireless]] non protetti (o riservati alle console Nintendo 3DS, le Nintendo Zone), e di ottenere vari tipi di software, principalmente giochi in versione demo. Il 13 luglio 2011 in Australia ed Europa, e il 22 luglio in Nord America, è uscita l'applicazione Nintendo Video, che utilizza la funzione SpotPass per scaricare contenuti video in 3D.
== Caratteristiche principali ==
{|
!
|-
!
|
* 25.000 JPY
Riga 163 ⟶ 193:
* 329.00 CHF
|-
!
|
* 15.000 JPY
Riga 169 ⟶ 199:
* 159.00 EUR (in [[Italia]] 169.00 EUR)
|-
!
|
|-
!
|
|-
!
|
* Asse X: (
* Asse Y: (21 mm)
* Asse Z: (
|-
!
|
* Risoluzione con 3D disattivo: 800×240 pixel
* Risoluzione con 3D attivo: 400×240 pixel (per occhio)
* [[WQVGA]] (per occhio)
|-
!
|
* Risoluzione: 320×240 pixel
* [[QVGA]]
|-
!
|
* Interna: 2D (0.3 Mpx) [[VGA]]
* Esterna (Doppia): 2x (0.3 Mpx) [[VGA]]
|-
!
|
* Hardware Attivo
Riga 210 ⟶ 240:
** [[Giroscopio]]
|-
!
|
* WiFi 802.11b/g
Riga 216 ⟶ 246:
* Wireless
|-
!
|
|-
!
|
* Slot 1 [3DS/DSi/DS]
* SD Card
|-
!
|
|-
!
|
|-
!
|
|-
!
|
|-
!
|
* Frequenza:
|-
!
|
DMP [[PICA200]]
* Frequenza:
* VRAM:
* Capacità: 15,3 milioni di poligoni/sec e 800 milioni di pixel/sec
* Supporti: Illuminazione pixel, Texture procedurali, anti-aliasing e Riproduzione contenuti 2D/3D allo stesso tempo
* Profondità di Colore: 24 bit (16,7 milioni)
*Floating Point performance: 4,8 Gflops
|-
!
|
* Modalità download
*
* Fotocamera Nintendo 3DS
* Sound Nintendo 3DS
Riga 266 ⟶ 297:
* [[Piazza Mii StreetPass]]
* [[Nintendo eShop]]
* Nintendo Video (scaricabile dall'eShop) (non più disponibile)
* Certificato Ambasciatore Nintendo (Scaricabile dai partecipanti al Programma Fedeltà) (non più disponibile)
|-
!Sonoro
|[[Frequenza di campionamento]]: 41 kHz
Sonoro stereo a 32 bit
<br />
|-
!
|
* Nero cosmo<ref name=caratteristiche>[
* Blu acqua<ref name=caratteristiche/>
* Rosso Metallico<ref name=caratteristiche/>
* Rosa Corallo<ref name=caratteristiche/>
* Bianco Ghiaccio<ref name=caratteristiche/>
* Blu Cobalto<ref name=
* Viola di mezzanotte (dal 20 maggio 2012 negli Stati Uniti)<ref>
'''Edizioni limitate'''
* Edizione limitata dedicata a ''[[The Legend of Zelda (serie)|The Legend of Zelda]]'' (nero con l'emblema di [[Hyrule]] e alcuni disegni dorati). Uscita l'11 agosto [[2011]]<ref>
* Edizione limitata di 3 Nintendo 3DS ispirati a [[Mario (personaggio)|Mario]], [[Principessa Peach|Peach]] e [[Toad (Mario)|Toad]]. Uscite ad agosto [[2012]]<ref>In occasione dell'uscita di [[New Super Mario Bros. 2]]</ref>
* Edizione limitata dedicata a ''[[Fire Emblem: Awakening]]''. Uscita in autunno [[2012]]<ref name=
* Edizione speciale dedicata a ''[[Metal Gear Solid 3: Snake Eater#Metal Gear Solid: Snake Eater 3D|Metal Gear Solid: Snake Eater 3D]]''. Uscita il 29 dicembre [[2012]]<ref>
* Edizione limitata dedicata a ''[[Dragon Quest Monsters: Terry's Wonderland 3D]]''. Uscita il 28 febbraio [[2013]]<ref>{{cita web|url=http://www.wiitalia.it/2012/02/29/un-3ds-in-edizione-speciale-per-il-remake-di-dragon-quest-monsters/#comments|titolo=Un 3DS in edizione speciale per il remake di Dragon Quest Monsters|accesso=30 aprile 2012|autore=deveroos|data=28 febbraio 2013|editore=[[Wiitalia]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120305061426/http://www.wiitalia.it/2012/02/29/un-3ds-in-edizione-speciale-per-il-remake-di-dragon-quest-monsters/#comments|dataarchivio=5 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>
* Edizione limitata dedicata a ''[[Yoshi]]'' (verde con Yoshi davanti e le uova di Yoshi dietro). Uscita il 14 marzo [[2014]]<ref>In occasione dell'uscita di ''[[Yoshi's New Island]]''</ref>.
|}
==
[[File:Nintendo 3DS XL logo.svg|thumb|Logo]]
[[File:Nintendo-3DS-XL-angled.jpg|thumb|Nintendo 3DS XL]]
Il Nintendo 3DS XL (noto in Giappone come Nintendo 3DS LL) è il primo restyling del Nintendo 3DS. Appartiene all'[[Storia delle console per videogiochi (ottava era)|ottava generazione]] di console ed è stato presentato da Nintendo al [[Nintendo Direct]] del 22 giugno 2012. Uscito il 28 luglio 2012 in Giappone ed Europa e il 19 agosto dello stesso anno in America del Nord<ref name="Win Magazine">{{RivistaVG|wm|168|11|8|2012|titolo=Piccole console crescono}}</ref>, al 30 giugno 2014 ha venduto 16,18 milioni di unità.
Tra le novità, la dimensione degli schermi: lo schermo superiore è grande 4,88 pollici, mentre quello inferiore 4,18<ref name="Win Magazine"/>. Anche l'autonomia della batteria è stata aumentata da 3-4 ore a 5-6 ore per favorire una maggiore luminosità del display. Inoltre nella confezione è stata inclusa una scheda SD da 4 GB<ref name="Win Magazine"/>, ma è stato rimosso il blocco alimentatore, venduto separatamente. Al lancio, il prezzo della console è stato di €199<ref name="Win Magazine"/>.
== Compatibilità ==
Il Nintendo 3DS è retrocompatibile con i giochi sviluppati per Nintendo DS e Nintendo DSi, ad esclusione di quelli che richiedono l'utilizzo della porta [[Game Boy Advance]]. Per utilizzare le funzionalità wireless con questi giochi è inoltre necessario configurare la connettività in una apposita modalità, raggiungibile dal pannello di configurazione wireless principale ma indipendente da esso.
A causa della differente risoluzione dei display del 3DS, le schermate dei vecchi giochi vengono sottoposte ad una [[interpolazione]] per utilizzare quanto più spazio possibile sugli schermi (quello inferiore viene riempito, quello superiore rimane con due fasce nere verticali ai bordi). Questo si traduce in una apparente minor definizione delle immagini, dovuta all'effetto di "ammorbidimento" dei contorni dovuto alle linee e colonne aggiunte. Per ovviare in parte a questo problema è possibile far girare i giochi alla loro risoluzione originale, tenendo premuti contemporaneamente "Start" e "Select" all'avvio del gioco.<ref>{{cita web|autore=The Newser|url=http://forum.everyeye.it/invision/index.php?/topic/581900-nintendo-3ds-la-sbiadita-retrocompatibilita-con-il-software-ds/|titolo=Nintendo 3DS: la "sbiadita" retrocompatibilità con il software DS|accesso=9 marzo 2012|editore=[[Hidedesign S.n.c.]]|opera=[[Everyeye.it]]|data=21 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web|autore=Nick Chester|url=
== Restyling ==
=== Nintendo 3DS XL ===
{{vedi anche|Nintendo 3DS XL}}
È il primo restyling del Nintendo 3DS, presentato da Nintendo al Nintendo Direct del 22 giugno 2012 è poi uscito il 28 luglio 2012 in Giappone ed Europa e il 19 agosto dello stesso anno in America del Nord. Si differenzia per gli schermi più grandi del 90% rispetto a quelli della console Nintendo 3DS.
=== Nintendo 2DS ===
{{vedi anche|Nintendo 2DS}}
Il secondo restyling del 3DS, il 2DS, è indirizzato ad una nuova fascia di età finora mai toccata dalle console, i giovanissimi, ovvero i bambini sotto i
=== New Nintendo 3DS ===
{{Vedi anche|New Nintendo 3DS}}
Durante Il [[Nintendo Direct]] del 29 agosto 2014 Nintendo ha annunciato un terzo restyling della console portatile, il New Nintendo 3DS, una versione più potente a livello
Sono uscite due versioni: New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS XL, disponibili in Giappone dall'11 ottobre 2014 e in zona [[Australasia]] dal 21 novembre 2014.
=== New Nintendo 3DS XL ===
{{Vedi anche|New Nintendo 3DS XL}}
Il New Nintendo 3DS XL è il quarto restyling del Nintendo 3DS e la quinta console della stessa famiglia. Appartiene all'ottava generazione di console e in America è stata resa disponibile dal 25 settembre 2015. Il New Nintendo 3DS XL è disponibile nei colori Blu metallico, Nero metallico, Galaxy style (solo in America), Nero/arancione, Rosa/bianco e Bianco perla. È la console più potente con il [[New Nintendo 2DS XL]] e il [[New Nintendo 3DS]]
=== New Nintendo 2DS XL ===
{{Vedi anche|New Nintendo 2DS XL}}
Il 28 aprile [[2017]] Nintendo ha annunciato una nuova versione del Nintendo 2DS, il New Nintendo 2DS XL. A differenza della console originale, il New Nintendo 2DS XL, presenta il classico design ergonomico a conchiglia e schermi delle stesse dimensioni di quelli del New Nintendo 3DS XL. La console non supporta il 3D ma possiede la stessa potenza Hardware di New Nintendo 3DS XL.
In Giappone la console è stata distribuita il 13 luglio 2017, in Australia il 15 luglio 2017 mentre in Europa e Nord America è stata lanciata sul mercato il 28 luglio 2017.
== Nintendo eShop ==
{{vedi anche|Nintendo eShop}}
[[File:Nintendo eShop logo.png|thumb|Il logo del Nintendo eShop]]
Il Nintendo eShop è un servizio presente su Nintendo 3DS, [[Wii U]] e [[Nintendo Switch|Switch]] che permette di scaricare diversi tipi di software.
=== Software scaricabile Nintendo 3DS ===
Riga 322 ⟶ 372:
=== Virtual Console ===
Analogamente alla [[Wii#Virtual Console|Virtual Console]] del Wii sono scaricabili dei giochi di generazioni precedenti di console. Nella Virtual Console del Nintendo 3DS sono presenti giochi per [[Nintendo Entertainment System]], [[Game Boy]], [[Game Boy Color
Esclusivamente per le versioni "New" della console, sono disponibili giochi per Super Nintendo.
I possessori di un certificato da "Ambasciatore Nintendo", ottenibile tramite l'adesione al programma fedeltà, oltre a poter scaricare gratuitamente alcuni giochi NES, hanno accesso esclusivo ad un piccolo catalogo di giochi per Game Boy Advance, mai rilasciati al resto dell'utenza.
=== Video ===
Riga 331 ⟶ 385:
=== Software gratuiti Nintendo eShop ===
Tramite il Nintendo eShop si possono scaricare dei software gratuiti:<ref>{{cita web|url=
* Nintendo Video
* [[Nintendo Postbox]]
* Trasferimento dati di salvataggio
* YouTube
* Programma trasferimento dati [[Monster Hunter 3 Ultimate]]
Riga 342 ⟶ 396:
=== Miiverse ===
Attualmente chiuso.
Dall'aggiornamento del 9 dicembre [[2013]] era disponibile il Miiverse su Nintendo 3DS, inizialmente disponibile solo su [[Wii U]]. Il Miiverse su Nintendo 3DS, funziona quasi allo stesso modo della versione Wii U, con alcune limitazioni. Come nella versione Wii U, per utilizzare il Miiverse era necessario un Nintendo Network ID, impostabile dalla nuova applicazione di configurazione apposita, raggiungibile dalle impostazioni della console.
== Aggiornamenti
{{vedi anche|Software di sistema del Nintendo 3DS}}
== Programma Fedeltà Nintendo ==
[[Nintendo]] ha annunciato, insieme al taglio del prezzo della console Nintendo 3DS del 12 agosto [[2011]]
Per tutti coloro che non hanno fatto in tempo a registrarsi prima della data di scadenza,
Nintendo ha messo a disposizione uno strumento online<ref>{{Cita web
Ecco l'elenco dei giochi per
{|
|-
!
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|}
I titoli per [[Game Boy Advance]], scaricabili a partire dal 16 dicembre
* [[Super Mario World 2: Yoshi's Island#Sequel e spin-off|Super Mario Advance 3: Yoshi's Island]]
* [[Mario Kart Super Circuit|Mario Kart: Super Circuit]]
Riga 451 ⟶ 449:
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[:Categoria:Videogiochi per Nintendo 3DS|Videogiochi per Nintendo 3DS]]
* [[Nintendo 2DS]]
* [[New Nintendo 3DS
* [[New Nintendo 2DS XL]]
* [[Barriera di parallasse]]
* [[Autostereoscopia]]
* [[Stereoscopia]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
<!-- SOLO siti ufficiali! -->
*
{{Console Nintendo}}
Riga 473 ⟶ 472:
{{Portale|Nintendo|Videogiochi}}
[[Categoria:Nintendo 3DS| ]]
|