Shortest Processing Time: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo sezione Note |
m apostrofo tipografico |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{U|pagina=Mean flowtime|verso=da|data=agosto 2015|argomento=matematica}}
Si tratta del [[Teorema]] noto come dei Tempi di Lavorazione più brevi / Shortest Processing Time<ref>Simon French, Sequencing and scheduling: an
introduction to the Mathematics of the Job-Shop, Great Britain: Ellis Horwood
Limited, 1987, p.37, ISBN 0-85312-299-7</ref> elaborato nella [[Teoria della schedulazione]] che afferma che il tempo di attraversamento medio-'''average flow time''', <math> \bar F\ </math>, è minimizzato sequenziando i lotti in ordine non decrescente dei tempi di lavorazione <math> p_{ [1] } \le \ p_{ [2] } \le \ </math> <math> ... \le \ p_{ [n] } </math>.
Dati n lotti da lavorare
<math> \bar F\ = \frac{1}{n} \sum_{i=1}^n F_i = C_k = \frac{1}{n} \sum_{i=1}^n \left ( A_{k} + p_{k}
Osservando che <math> \sum_{i=1}^n p_{k} </math> è costante per qualsiasi ordinamento della sequenza adottata, si deduce che per minimizzare <math> \bar F\ </math> è necessario minimizzare <math>\sum_{i=1}^n A_{k}</math>.
|