Tra sesso e castità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 7:
|immagine =
|didascalia =
|autore = [[Dag Øistein Endsjø]]
|annoorig = 2009
|forza_cat_anno =
Riga 24 ⟶ 23:
|seguito =
}}
'''''Tra sesso e castità''''' (sottotitolo ''Un viaggio fra dogmi e tabù nelle religioni del mondo'') è un saggio norvegese scritto dallo studioso di religioni [[Dag Øistein Endsjø]], che tratta la questione contemporanea tra le diverse [[Religione|visioni religiose]] riguardo laalla [[sessualità]]. È stato pubblicato originariamente in [[Norvegia]] nel 2009,<ref>{{cita|Universitetsforlaget, 2009}}.</ref> con il titolo ''Sex og religion. Fra jomfruball til hellig homosex'',<ref>{{cita web |lingua = no |url = http://www.forskning.no/artikler/2009/april/217842 |titolo = Engler, sex og demoner |autore = Walter N. Wehus |data = 27 aprile 2009 |sito = Forskning.no |accesso = 9 novembre 2014 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140522051811/http://www.forskning.no/artikler/2009/april/217842/ |urlmorto = sì }}</ref><ref>{{cita web |lingua = no |autore = Astrid Meland |url = http://www.dagbladet.no/2009/05/22/magasinet/historie/religion/6296222/|titolo = Kvinner som gnikker |sito = Dagbladet.no |data = 22 maggio 2009 |accesso = 9 novembre 2014}}</ref> accolto da molte recensioni positive.<ref>{{cita pubblicazione |lingua = no |autore = Frode Nyeng |url = http://www.morgenbladet.no/article/20090904/OBOKER/697159228 |titolo = “En uslåelig kombinasjon” |rivista = Morgenbladet |data = 4 settembre 2009 |accesso = 9 novembre 2014 |urlmorto = sì }}</ref><ref>{{cita pubblicazione |lingua = no |autore = |url = http://www.adressa.no/kultur/bok/article1424300.ece |titolo = “Årets leseopplevelse” |rivista = Adresseavisen |data = 21 dicembre 2009 |accesso = 9 novembre 2014 |dataarchivio = 20 dicembre 2014 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141220214456/http://www.adressa.no/kultur/bok/article1424300.ece |urlmorto = sì }}</ref><ref>{{cita pubblicazione |lingua = no |autore = Fartein Horgar |url = |titolo = “Hellig og blasfemisk i senga” |rivista = Adresseavisen |data = 14 dicembre 2009}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |lingua = no |autore = Geir Winje |url = http://tb.no/meninger/debattartikler/religion-og-sex-1.5210058 |titolo = “Religion og sex” |rivista = Tønsberg Blad |data = 29 aprile 2009 |accesso = 9 novembre 2014}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |lingua = no |autore = Jill M. Loga |url = http://2001-10.prosa.no/artikkel.asp?ID=546 |titolo = “Offentlig utenomsnakk” |rivista = Prosa |numero = 5 |anno = 2009 |accesso = 9 novembre 2014 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160306114207/http://2001-10.prosa.no/artikkel.asp?ID=546 |urlmorto = sì }}</ref><ref>{{cita pubblicazione |lingua = no |autore = Helene Lindqvist |titolo = “Kuriøst, men aktuelt” |rivista = Bergens Tidende |data = 15 giugno 2009 |accesso = 9 novembre 2014}}</ref>
 
== Sommario ==
Riga 32 ⟶ 31:
 
== Edizioni ==
* {{Cita libro |autore = Dag Øistein Endsjø |titolo = Sex og religion. Fra jomfruball til hellig homosex |città = Oslo |editore = Universitetsforlaget |anno = 2009 |isbn = 9788215013503978-82-15-01350-3 |cid = Universitetsforlaget, 2009}}
* {{Cita libro |autore = Dag Øistein Endsjø |titolo = Tra sesso e castità. Un viaggio fra dogmi e tabù nelle religioni del mondo |traduttore=Silvia Agogeri e Luca Delponte |città = Bologna |editore = Odoya Edizioni |anno = 2012 |isbn = 978-88-6288-137-1}}
 
== Note ==
<references />
{{Portale|letteratura}}
 
[[Categoria:Sessualità e religione]]
[[en:Sex and Religion (book)]]