Frank Frazetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ultimi anni: overlinking corretto, eufemismi non enciclopedici ed espressioni deprecate (scompare, dopo una lunga battaglia contro il cancro) rimossi.
 
(22 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Nome = Frank
|Cognome = Frazetta
|PostCognomeVirgola = nato '''Frazzetta'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Brooklyn
Riga 22 ⟶ 23:
}}
 
== Biografia ==
=== Primi anni e lavoro da fumettista ===
Frazetta è nato e cresciuto a [[Brooklyn]], ([[New York]]). All'età di otto anni, congrazie lall'insistenza dei suoi insegnanti, i genitori di Frazetta lo iscrissero alla ''Brooklyn Academy of Fine Arts''. Frequentò l'accademia per otto anni sotto la tutela di [[Michael Falanga]], un artista italiano vincitore di vari premi., Falanga rimase innamoratocolpito dal significante talento di Frazetta. Le abilità del ragazzo fiorivano con. Falanga, che sognava di mandarlo in [[Europa]], a sue stesse spese, per far progredire i suoi studi. Sfortunatamente, Falanga morì improvvisamente nel [[1944]] e con lui il suo sogno. ComeAlla fine degli studi presso la scuola''Brooklyn finìAcademy'', circa un anno dopo la morte di Falanga, Frazetta fu forzatocostretto a cercare lavoro per guadagnarsi da vivere.
 
A 16 anni, Frazetta iniziò a disegnare come fumettista per vari temi: western, fantasy, gialli, storici ed altri temi di fumetteria contemporanei. Alcuni dei suoi primi lavori furono per fumetti di animali parlanti, che firmava col nome di "Fritz". Durante questo periodo rinunciò a lavori offertigli da giganti, uno tra tutti [[Walt Disney]]. Nei primi anni cinquanta lavorò per la [[EC Comics]] e per la [[DC Comics]] (tra i suoi disegni il supereroe [[Cavaliere splendente]]), la Avon e varie altre compagnie del campo. La maggior parte del suo lavoro nel campo dei fumetti fu eseguito in collaborazione coi suoi amici [[Al Williamson]] e [[Roy Krenkel]].
 
Attraverso il lavoro sulle copertine di [[Buck Rogers]] per la [[Famous Funnies]], Frazetta iniziò a lavorare con [[Al Capp]] sul suo ''[[Li'l Abner]]''. Frazetta stava anche producendo la sua linea di fumetti, ''[[Johnny Comet]]''<ref>{{cita web|lingua=it|url=http://www.comicsviews.it/2019/01/focus-johnny-comet.html|titolo=Focus: Johnny Comet|editore=ComicsViews.it|data=14 gennaio 2019|accesso=15 gennaio 2019}}</ref>, così come stava assistendo [[Dan Barry]] sul giornaliero ''[[Flash Gordon (fumetto)|Flash Gordon]]''. Nel [[1961]], dopo nove anni con Capp, Frazetta ritornò ai fumetti regolari. Avendo emulato lo stile di Capp per così tanto tempo, lo stesso lavoro di Frazetta durante questo periodo sembrava un po' maldestro rispetto al suo vero stile, impaziente di emergere.
 
Il lavoro su fumetto di Frazetta è comunque difficile da trovare. I fumetti cambiarono durante il suo periodo con Capp ed il suo stile era profondamente antiquato. Alla fine si unì a [[Harvey Kurtzman]] nella realizzazione della parodia ''[[Little Annie Fanny]]'' sul magazine [[Playboy (periodico)|Playboy]].
 
=== Hollywood e le copertine: lavoro su commissione ===
Nel [[1964]], i disegni di Frazetta di [[Ringo Starr]] per [[Mad Magazine]] catturarono gli occhi degli [[United Artists]] studios. Fu avvicinato per fare i poster per ''[[Ciao Pussycat]]'' e guadagnò il suo stipendio di un anno in un pomeriggio.
Realizzò diversi altri poster cinematografici. Frazetta iniziò anche a produrre dipinti per edizioni stampate di libri d'avventura. Le sue copertine per la collezione di libri [[sword and sorcery]] ''[[Conan il barbaro|Conan]]'' di [[Robert E. Howard]] e [[L. Sprague de Camp]] ([[1966]]) creò scalpore - molte persone comprarono il libro solo per la sua copertina. Questa interpretazione di Conan essenzialmente ridefinì il genere dello [[Sword and sorcery]] visibilmente ed ebbe un'enorme influenza sulle successive generazioni di artisti. Da questo punto in poi, il lavoro di Frazetta fu di gran richiesta. Durante questo periodo realizzò anche copertine per le edizioni stampate dei classici di [[Edgar Rice Burroughs]], come quelli su [[Tarzan]] e [[John Carter di Marte]]. Realizzò anche varie illustrazioni a inchiostro per molti di questi libri.
 
Riga 42 ⟶ 44:
 
Una volta assicuratosi una reputazione, gli studi cinematografici iniziarono a provare ad attirarlo per farlo lavorare sui film d'animazione. La maggior parte, comunque, avrebbe dato lui solo la partecipazione con il proprio nome, la maggior parte del controllo creativo sarebbe stata destinata ad altri. Alla fine, nei primi anni ottanta, gli venne fatta un'offerta con un suo controllo creativo maggiore. Frazetta lavorò con il produttore d'animazione [[Ralph Bakshi]] al soggetto di ''[[Fire and Ice - Fuoco e ghiaccio]]'', realizzato nel [[1983]]. Molti dei protagonisti e la maggior parte della storia furono creazioni di Frazetta. Il film fu segnato da una delusione commerciale, comunque, dato che l'immaginario di Frazetta non poteva essere sufficientemente rappresentato attraverso le tecnologie ed i metodi di allora.
Ben presto, Frazetta tornò alle sue radici di disegnatore ed [[Illustrazione|illustratore]].
 
I lavori di Frazetta sono stati usati da un gran numero di artisti come copertine per i loro album musicali. I primi due album di [[Molly Hatchet]] (''The Death Dealer'' e ''Dark Kingdom''); il secondo album dei [[Dust (bandgruppo musicale)|Dust]] (''Hard Attack''); i [[Nazareth (gruppo musicale)|Nazareth]] usarono "The Brain" per il loro album del [[1977]] (''[[Expect No Mercy]]'').
Frazetta creò anche copertine artistiche nuove di zecca che apparirono su ''Buddy Bought The Farm'', il secondo album dei
''The Dead Elvi''. Recentemente, i [[Wolfmother]] hanno usato ''The Sea Witch'' come copertina per il loro album di debutto omonimo. Questi hanno anche usato i disegni di Frazetta per le copertine dei loro singles e per alcuni dei loro prodotti, come t-shirt.
 
=== Ultimi anni ===
Oggi, il lavoro di Frazetta è così riconosciuto che anche schizzi incompleti vengono venduti per migliaia di dollari. Il suo lavoro primariamente commerciale è ad olio, ma Frazetta ha lavorato anche ad acquarello, inchiostro o sola matita. Ha vissuto con sua moglie Ellie, da cui ha avuto i figli Billy Frazetta, Holly Frazetta Taylor e Alfonso Frank Frazetta.
 
Nei suoi ultimi anni è stato colpito da tutta una serie di problemi di salute, tra cui la tiroidite.
 
Nel [[2003]] è stato girato un documentario sulla vita e la carriera di Frank Frazetta intitolato ''[[Frazetta: Painting with Fire]]''.
 
Il 17 luglio [[2009]] sua moglie Ellie muore dopo una lunga battaglia contro ildi cancro. A seguito di questo avvenimento viene riportato tramite comunicato, che il sito ufficialeweb dell'artista è stato momentaneamente chiuso fino a data da destinarsi e Frazetta assume Rob Pistella e Steve Ferzoco per gestire gli affari commerciali.
 
Il 9 dicembre [[2009]] il figlio Alfonso Frank Frazetta, 52 anni, conosciuto come Frank Jr., viene arrestato per aver tentato di rubare 90 dipinti dal museo del padre. Egli sostenne di aver agito così per evitare che i quadri venissero venduti dopo la morte di Ellie e che il padre Frank gli avesse conferito la carica di procuratore della sua casa. Billy Frazetta, Holly Frazetta Taylor e Heidi Grabin, nel marzo [[2010]], citarono in causa Frank Jr. per illecita appropriazione delle opere paterne. Il 23 aprile [[2010]] la famiglia ha dichiarato che "tutti i litigi riguardanti la famiglia e l'arte di Frank Frazetta sono stati risolti".
 
ScompareFrank Frazetta muore il 10 maggio [[2010]] all'età di 82 anni a causa di un [[ictus]]<ref>[http{{cita web|lingua=en|url=https://artsbeat.blogs.nytimes.com/2010/05/10/frank-frazetta-fantasy-illustrator-dies-at-82/|titolo=Frank NotiziaFrazetta, dellaFantasy morteIllustrator, sulDies Newat York82|editore=artsbeat.blogs.nytimes.com|data=10 Times]maggio 2010|accesso=13 febbraio 2015}}</ref><ref>[{{cita web|url=http://www.repubblica.it/persone/2010/05/13/news/frazetta-scomparsa-4038936/?rss |titolo=L'ultimo disegno di Frazetta, Pittorepittore di Conan e Tarzan]|editore=repubblica.it|data=10 maggio 2010|accesso=13 febbraio 2015}}</ref>.
 
Ebbe come allievo [[Ken Kelly]].
Riga 65 ⟶ 67:
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://frazettaartgallery.com/ Official Frank Frazetta Art Gallery]
* {{en}}cita [web|http://frankfrazettafrazettaartgallery.orgcom/ An unofficial|Official Frank Frazetta Fantasy Art Gallery]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://frazettaartgalleryfrankfrazetta.comorg/|An Officialunofficial Frank Frazetta Fantasy Art Gallery]|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|arte|biografie|fantasy|fumetti}}
 
[[Categoria:Artisti fantasy]]
[[Categoria:Eisner Award Hall of Fame]]
[[Categoria:Fumettisti statunitensi]]
[[Categoria:Illustratori di fantascienza]]