BPD (granata): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.34 - Disambigua corretto un collegamento - Ottone
Giacomo-gu (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (References mancante)
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NN|armi da fuoco|dicembre 2021|Nessuna nota! Voce completamente inaffidabile.}}
{{Infobox arma
|Arma = Granata
|Nome = Bomba BPD
Riga 61 ⟶ 62:
 
==Tecnica==
La ''BPD'' è una [[bomba a mano]] [[Bomba_a_manoBomba a mano#Bombe_a_mano_ad_alto_esplosivoBombe a mano ad alto esplosivo.2C_a_frammentazione2C a frammentazione|difensiva a frammentazione]]. Il corpo della bomba, realizzato in [[ghisa]], è cilindrico ed è chiuso superiormente da un corpo avvitato, che a sua volta porta l'accenditore a percussione, protetto da un tappo in [[ottone (lega)|ottone]] o in [[piombo]]. L'accenditore è costituito da una [[capsula a percussione|capsula fulminante]] che, rimosso il tappo e battuta su una superficie dura, innesca una [[miccia]] a [[Polvere da sparo|polvere nera]] da 14 secondi. La fiamma della miccia a sua volta accendeva un cilindretto di carta nel corpo bomba, contenente [[fulmicotone]], e questo innescava l'esplosione della carica, costituita da 75 grammi di [[balistite]]. In caso di malfunzionamento della capsula a percussione, la miccia poteva essere accesa con una fiamma libera da un foro sul corpo di chiusura. Dato il peso notevole dell'ordigno, il lancio era limitato a 30 metri, che corrispondeva al raggio d'azione delle schegge.<ref>{{Cita web|url=https://www.talpo.it/b.p.d..html|titolo=B.P.D.|sito=www.talpo.it|accesso=2024-01-08}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Riga 70 ⟶ 74:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web | url = http://www.talpo.it/bpd.html | titolo = Scheda e foto su sito Talpo.it] | accesso = 11 gennaio 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130307155424/http://www.talpo.it/bpd.html | urlmorto = sì }}
 
{{Armi da fuoco italiane della prima guerra mondiale}}
{{Portale|Guerraarmi}}
 
[[Categoria:Armi della prima guerra mondiale]]