Paola Taverna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 69188448 di 79.3.14.168 (discussione) chi certifica i dati della Rete? Citare le fonti, grazie |
m Correggo dei wikilink. |
||
(185 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Paola Taverna
|immagine = Ms. Paola Taverna, OSCE PA Autumn Meeting, Marrakech, 5 Oct. 2019.jpg
|didascalia = Taverna a un incontro dell'[[OSCE]] nel [[2019]]
|carica = [[Movimento 5 Stelle|Vicepresidente del Movimento 5 Stelle]]<ref>Con le funzioni di [[Vicario|vicaria]].</ref>
|mandatoinizio = 21 ottobre 2021
|mandatofine =
|presidente = [[Giuseppe Conte]]
|predecessore = ''Carica istituita''
|successore =
|partito = [[Movimento 5 Stelle]]
|titolo di studio = Laurea in Scienze dall'amministrazione e dell'organizzazione
|alma mater = [[Sapienza - Università di Roma]]
|professione = Impiegata nel settore sanitario privato
|carica2 = [[Senato della Repubblica|Vicepresidente del Senato della Repubblica]]
|
|mandatofine2 = 12 ottobre 2022
|presidente2 = [[Maria Elisabetta Alberti Casellati]]
|carica3 = [[Senato della Repubblica|Senatrice della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio3 = 15 marzo 2013
|mandatofine3 = 12 ottobre 2022
|
|gruppo parlamentare3 = [[Movimento 5 Stelle]]
|circoscrizione3 = [[Circoscrizione Lazio (Senato della Repubblica)|Lazio]]
|collegio3 = '''XVIII:''' [[Collegio uninominale Lazio - 02 (2017)|2 (Roma-Tuscolano)]]
|incarichi3 = '''XVII legislatura:'''
*[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] del [[Movimento 5 Stelle]] al [[Senato della Repubblica]] <small>(dal 30/09/2013 al 09/01/2014)</small>
*Vice-[[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] vicario del [[Movimento 5 Stelle]] al [[Senato della Repubblica]] <small>(dal 20/12/2016 al 27/03/2017; dal 21/12/2017 al 22/03/2018)</small>
|sito3 = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00029189.htm
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 39:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = politica
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , vicepresidente del [[Senato della Repubblica]] dal 28 marzo [[2018]] al 12 ottobre [[2022]].
Dal 21 ottobre [[2021]] è vicepresidente del [[Movimento 5 Stelle]], assieme a [[Mario Turco]], [[Michele Gubitosa]], [[Alessandra Todde]] e [[Riccardo Ricciardi (politico)|Riccardo Ricciardi]], ma con le funzioni di [[Vicario|vicaria]], sotto [[Giuseppe Conte]]
}}
== Biografia ==
Nata a [[Roma]] nel [[quartiere]] del [[Quarticciolo]], risiede e vive a [[Torre Maura]], in una famiglia, a detta sua, con "modeste capacità economiche" ed ha due sorelle<ref name=":0">{{Cita news|url=http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/04/15/news/paola-taverna-la-senatrice-m5s-si-racconta-cosi-grillo-mi-ha-travolta-1.161050|titolo=Paola Taverna, la senatrice M5S si racconta: Così Grillo mi ha travolta|pubblicazione=l'Espresso|data=2014-04-17|accesso=2018-03-28}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.romatoday.it/politica/elezioni/politiche-2013/paola-taverna-chi-e.html|titolo=Ecco chi è Paola Taverna: senatrice del Movimento 5 Stelle nel Lazio|sito=RomaToday|lingua=it|accesso=2022-05-06}}</ref>. Si è diplomata perito aziendale e corrispondente in lingue estere presso l'Istituto [[Pierre Curie|Pierre]] e [[Marie Curie|Maria Curie]].<ref name=":1" /><ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/26/senato-m5s-paola-taverna-e-nuovo-capogruppo-al-posto-di-morra/724887/|titolo=Senato, M5S: Paola Taverna è il nuovo capogruppo al posto di Morra|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2013-09-26|lingua=it-IT|accesso=2022-05-06}}</ref>
All'età di 17 anni ha perso il padre.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/03/05/belve-paola-taverna-racconta-del-padre-morto-quando-era-adolescente-lho-perso-in-48-ore-un-dolore-grande-ecco-come-ho-ritrovato-la-pace/6516177/|titolo=Belve, Paola Taverna racconta del padre morto quando era adolescente: "L'ho perso in 48 ore, un dolore grande. Ecco come ho ritrovato la pace"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-03-05|lingua=it-IT|accesso=2022-05-06}}</ref> Ha lavorato inizialmente come segretaria in uno [[studio legale]], quindi in uno studio di arti grafiche, e infine per 13 anni, dal [[2000]] al [[2013]], presso un poliambulatorio di analisi cliniche.<ref name=":1" /><ref name=":2" />
Nell'ottobre [[2019]] ha conseguito la [[laurea triennale]] in [[Scienze politiche]] all'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]] con 108/110<ref>{{Cita web|url=https://www.tpi.it/politica/paola-taverna-universita-20190508307828/|titolo=La senatrice Taverna (M5S) si sta laureando in segreto in Scienze politiche: "Studio, ho la media del 28"|sito=TPI|data=2019-05-08|lingua=it-IT|accesso=2020-02-29}}</ref>, discutendo una [[Tesi di laurea|tesi]] sul [[Reddito di cittadinanza (Italia)|reddito di cittadinanza]] e il [[salario minimo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2019/10/19/la-laurea-una-rivincita-per-giocare-ad-armi-pari/5522776/|titolo=“La laurea, una rivincita per giocare ad armi pari”|sito=Il Fatto Quotidiano|lingua=it-IT|accesso=2020-02-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/10/18/news/laurea_taverna-238912665/|titolo=La Taverna è dottoressa in Scienze politiche: "Lo studio ha mitigato il mio estremismo"|sito=la Repubblica|data=2019-10-18|lingua=it|accesso=2022-05-06}}</ref>
=== Vita privata ===
Nel [[1998]] si è sposata con Maurizio Sirti, da cui ha avuto un figlio nel [[2002]], Davide. Successivamente ha divorziato<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/maurizio-sirti-ex-marito-paola-taverna-divorziati-da-tanti-anni-hanno-un-figlio-e/2301847/|titolo=Maurizio Sirti ex marito Paola Taverna/ Divorziati da tanti anni: hanno un figlio e..|autore=https://www.ilsussidiario.net/autori/raffaele-graziano-flore|sito=IlSussidiario.net|data=2022-03-04|lingua=it|accesso=2022-05-06}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theitaliantimes.it/politica/paola-taverna-biografia-curriculum-vita-privata_270120/|titolo=Chi è Paola Taverna|data=27 gennaio 2020|accesso=9 febbraio 2020}}</ref>.
== Attività politica ==
=== Gli inizi ed elezione a senatrice ===
Nel [[2005]] diventa [[Attivismo|attivista]] della piattaforma [[Meetup]] ''[[Amici di Beppe Grillo]]''<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.money.it/Paola-Taverna-quanto-guadagna-stipendio-biografia-Movimento-5-Stelle|titolo=Quanto guadagna Paola Taverna? Stipendio e biografia della senatrice dei 5 Stelle|sito=Money.it|data=2020-11-06|lingua=it-IT|accesso=2022-05-06}}</ref>, sulla scia della quale nascerà nel [[2009]] il [[Movimento 5 Stelle]] (M5S) di [[Beppe Grillo]] e [[Gianroberto Casaleggio]].<ref name=":2" />
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene candidata al [[Senato della Repubblica]], ed eletta senatrice tra le liste del [[Movimento 5 Stelle|M5S]] nella [[Circoscrizione Lazio (Senato della Repubblica)|circoscrizione Lazio]] come terza classificata<ref name=":1" />. Nel corso della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] è stata componente della [[Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere]], oltreché della [[Commissione Igiene e sanità del Senato della Repubblica|12ª Commissione Igiene e sanità del Senato]], dove dal 21 gennaio [[2016]] al 22 marzo [[2018]] svolge le funzioni di segretario.<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Attsen/00029189.htm|titolo=senato.it - Scheda di attività di Paola TAVERNA - XVII Legislatura|accesso=2022-05-05}}</ref>
Dal 30 settembre [[2013]] al 9 gennaio [[2014]] è stata [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del [[Movimento 5 Stelle]] a [[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]]<ref>{{Cita web|url=http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/GruppiStorici/00000071.htm|titolo=Gruppi parlamentari - Gruppo Movimento 5 Stelle - XVII Legislatura (dal 15 marzo 2013)|sito=Senato della Repubblica}}</ref>, subentrando a [[Nicola Morra (politico)|Nicola Morra]]; nota per la sua intransigenza, oltre che spontaneità tutta [[Popolo|popolare]] e rappresentante l'ala vicina a [[Beppe Grillo|Grillo]] e [[Gianroberto Casaleggio|Casaleggio]]<ref name=":2" /><ref name=":3" />, la quale le succederà [[Vincenzo Santangelo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/09/m5s-finito-il-mandato-di-taverna-nuovo-capogruppo-al-senato-e-maurizio-santangelo/837209/|titolo=M5S, finito il mandato di Taverna. Nuovo capogruppo Senato è Maurizio Santangelo|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2014-01-09|lingua=it-IT|accesso=2022-05-06}}</ref>. Durante questo periodo, dove si vede la decadenza di [[Berlusconi]] in [[Parlamento italiano|Parlamento]]<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2013/11/27/news/voto_senato_decadenza-72093870/|titolo=Berlusconi non è più senatore, il Senato approva la decadenza|sito=la Repubblica|data=2013-11-27|lingua=it|accesso=2022-05-06}}</ref>, si è opposta alla riforma della [[legge elettorale]] proposta dal [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]], accusandolo implicitamente di comportarsi come un [[Monarchia assoluta|monarca assoluto]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10/25/legge-elettorale-linea-dura-del-m5s-non-andremo-al-colle-impeachment-per-napolitano/756187/|titolo=Legge elettorale, linea dura di Movimento 5 Stelle e Lega: "Non andremo al Colle"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2013-10-25|lingua=it-IT|accesso=2022-05-06}}</ref>
Durante le [[Elezioni amministrative in Italia del 2016#Roma|elezioni amministrative del 2016]] a [[Roma]] viene nominato membro dello Staff dei Garanti della candidata M5S [[Virginia Raggi]], insieme alla [[Camera dei deputati (Italia)|deputata]] ed ex capogruppo [[Roberta Lombardi]], l'[[europarlamentare]] [[Fabio Massimo Castaldo]] e il [[Consiglio regionale (Italia)|consigliere regionale]] nel [[Lazio]] [[Gianluca Perilli]]<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2016/05/24/raggi-direttorio_n_10113888.html|titolo=RAGGI SI AFFIDA A UN MINIDIRETTORIO|sito=HuffPost Italia|data=2016-05-24|lingua=it|accesso=2022-05-06}}</ref>. Congiuntamente ai colleghi, l’8 settembre, comunica le proprie dimissioni dallo Staff dei Garanti e di conseguenza lo scioglimento dello stesso.<ref>{{Cita web|url=https://espresso.repubblica.it/palazzo/2016/09/08/news/addio-mini-direttorio-del-movimento-5-stelle-storia-di-un-fallimento-tra-litigi-e-confusione-1.282376/|titolo=Addio mini direttorio del Movimento 5 Stelle: storia di un fallimento tra litigi e confusione|sito=L'Espresso|data=2016-09-08|lingua=it|accesso=2022-05-06}}</ref>
=== Vicepresidente del Senato ===
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene ricandidata al [[Senato della Repubblica]] nel [[Collegio uninominale Lazio - 02 (2017)|collegio uninominale di Roma-Tuscolano]], sostenuta dal [[Movimento 5 Stelle]], dove viene rieletta senatrice con il 34,52% dei voti contro la candidata del [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|centro-destra]], in quota [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]], Maria Grazia Cacciamani (30,85%) e del [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche italiane del 2018|centro-sinistra]], in quota [[Italia Europa Insieme]], [[Oreste Pastorelli]] (24,06%).<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.gov.it/senato/scrutini/20180304/scrutiniSI12120000000|titolo=Eligendo: Senato [Scrutini] Collegio uninominale 02 - ROMA - QUARTIERE TUSCOLANO (Italia) - Senato della Repubblica - 4 marzo 2018 - Ministero dell'Interno|sito=Eligendo|accesso=2018-03-28|urlmorto=sì}}</ref>
Nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura della Repubblica]] è stata vicepresidente del Senato della Repubblica, eletta il 28 marzo [[2018]] con 105 voti<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/28/senato-voto-per-membri-dellufficio-presidenza-tensione-pd-m5s-ai-dem-un-vice-niente-questori/4257941/|titolo=Senato, voto l'ufficio presidenza: tensione tra Pd e M5s. Ai democratici un vice. Ma niente questori né segretari - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2018-03-28|accesso=2018-03-28}}</ref>, componente della [[Commissione Affari esteri, emigrazione del Senato della Repubblica|3ª Commissione Affari esteri, emigrazione]], anche in sostituzione del [[Ministri delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica Italiana|Ministro delle infrastrutture e dei trasporti]] [[Danilo Toninelli]], della [[Commissione Igiene e sanità del Senato della Repubblica|12ª Commissione Igiene e sanità]], anche in sostituzione del [[Ministri delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica Italiana|Ministro delle infrastrutture e dei trasporti]] [[Danilo Toninelli]] prima e del [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario]] alla [[Ministero della salute|salute]] [[Pierpaolo Sileri]] poi, e della delegazione [[italia]]na all'[[Assemblea parlamentare]] dell'[[Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa|OSCE]].<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00029189.htm|titolo=senato.it - Scheda di attività di Paola TAVERNA - XVIII Legislatura|sito=www.senato.it|accesso=2023-07-21}}</ref>
Il 21 ottobre [[2021]] viene nominata vicepresidente del [[Movimento 5 Stelle]], assieme a [[Alessandra Todde]], [[Mario Turco]], [[Riccardo Ricciardi (politico)|Riccardo Ricciardi]] e [[Michele Gubitosa]], ma la Taverna con il ruolo di vicepresidente vicaria.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/10/21/m5s-ecco-la-nuova-segreteria-di-conte-il-leader-il-confronto-con-il-pd-continui-ma-non-siamo-accessori-la-fiducia-a-draghi-non-e-in-bianco/6363680/|titolo=M5s, ecco la nuova segreteria di Conte. Il leader: "Il confronto con il Pd continui, ma non siamo accessori. La fiducia a Draghi non è in bianco"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-10-21|lingua=it-IT|accesso=2022-05-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dire.it/22-10-2021/679542-m5s-conte-nomina-i-cinque-vicepresidenti-e-attacca-calenda-e-renzi/|titolo=M5S, Conte nomina i cinque vicepresidenti e attacca Calenda e Renzi|sito=Dire.it|data=2021-10-22|lingua=it-IT|accesso=2022-05-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lanotiziagiornale.it/conte-vicepresidenti-m5s/|titolo=Conte incorona i 5 vicepresidenti M5S. E poi media sui capigruppo|autore=admin|sito=LA NOTIZIA|data=2021-10-22|lingua=it-IT|accesso=2022-05-06}}</ref>
=== Fuori dal Parlamento ===
In ossequio alla regola del doppio mandato, non si ricandida alle [[elezioni politiche in Italia del 2022]], pur mantenendo la carica di Vicepresidente del M5S.
Successivamente [[Giuseppe Conte]] le affida il compito di coordinare il comitato territori (220 gruppi costituiti in tutta Italia).<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/amp/tgr/lazio/articoli/2023/11/a-roma-assemblea-regionale-del-movimento-cinque-stelle-ff4b4225-d652-469f-8262-772cde0cc968.html|titolo=A Roma assemblea regionale del Movimento Cinque Stelle|sito=RaiNews|data=2023-11-12|lingua=it|accesso=2023-12-10}}</ref>
== Posizioni e idee politiche ==
* Si è più volte dichiarata fortemente [[Antiberlusconismo|antiberlusconiana]]<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/29/m5s-la-taverna-dal-palco-disse-berlusconi-un-giorno-di-questi-gli-sputo/795678/|titolo=M5s, la Taverna dal palco disse: "Berlusconi? Un giorno di questi gli sputo"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2013-11-29|lingua=it-IT|accesso=2022-05-06}}</ref>, tant'è che nella seduta in Senato del 27 novembre [[2013]] è stata una delle quali si è pronunciata a favore della decadenza di [[Berlusconi]].<ref name=":4" /><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/27/berlusconi-decaduto-da-senatore-cronaca-della-giornata-da-palazzo-madama/792390/|titolo=#Decadence {{!}} la decadenza di Berlusconi ora per ora|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2013-11-27|lingua=it-IT|accesso=2022-05-06}}</ref>
* Sostiene il [[Reddito di cittadinanza (Italia)|reddito di cittadinanza]], l'introduzione del [[referendum]] propositivo e il [[salario minimo]].<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://espresso.repubblica.it/politica/2022/04/13/news/daniela_santanche_povia_stupidario-345327788/|titolo=I sondaggi di Daniela Santanchè e i comizi di Povia: il peggio della settimana|sito=L'Espresso|data=2022-04-13|lingua=it|accesso=2022-05-06}}</ref>
== Controversie ==
Durante la seduta n. 327 del [[2014]] in Senato afferma che lo [[stato sociale]] sarebbe stato creato da [[Benito Mussolini]], durante il [[Storia del fascismo italiano|ventennio]] attraverso misure come il [[trattamento di fine rapporto]], e accusa [[Matteo Renzi]] di volerlo smantellare con le riforme varate dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.termometropolitico.it/1140900_taverna-allattacco-mussolini-creato-sociale-renzi-smantella.html|titolo=Taverna all'attacco: "Mussolini ha creato lo stato sociale, Renzi lo smantella" - Termometro Politico|pubblicazione=Termometro Politico|data=2014-10-11|accesso=2017-02-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00804246&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl1428ecdledqdf-trattazione_ddqdf-intervento_tavernam5s&parse=no|titolo=senato.it - Legislatura 17ª - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 327 del 08/10/2014|accesso=2017-02-15}}</ref>
A febbraio [[2016]], in vista delle [[Elezioni amministrative in Italia del 2016#Roma|elezioni amministrative del 2016]] a [[Roma]], intervenuta nel commentare la candidatura proposta dal [[Centro-destra in Italia|centro-destra]] di [[Guido Bertolaso]], afferma dell'esistenza di un supposto complotto ordito dagli altri sfidanti per permettere la vittoria del candidato del Movimento 5 Stelle [[Virginia Raggi]]<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/2016/02/16/paola-taverna-roma-complotto_n_9242668.html|titolo=La 5 stelle Taverna: "C'è un complotto per farci vincere a Roma"|sito=L'Huffington Post|accesso=2017-02-15}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/m5s_complotto_elezioni_roma-1555045.html|titolo=M5S, Taverna: «C'è un complotto per farci vincere a Roma»|accesso=2017-02-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.romatoday.it/politica/elezioni/comunali-roma-2016/paola-taverna-elezioni-comune-roma.html|titolo=Taverna: "A Roma un complotto per far vincere le elezioni al M5S"|sito=RomaToday|lingua=it|accesso=2022-05-06}}</ref>:
{{Citazione|È incredibile riuscire a proporre per i romani un candidato del genere. Ho pensato che potrebbe essere in corso un complotto per far vincere il [[Movimento 5 Stelle]] a [[Roma]]. La scelta di [[Guido Bertolaso|Bertolaso]] mi ha lasciato perplessa tanto quanto quella di [[Roberto Giachetti|Giachetti]]}}
In passato si è schierata apertamente in posizione contraria alla pratica sistematica della [[vaccinazione]]<ref>{{cita web|url=http://www.giornalettismo.com/archives/1918837/paola-taverna-vaccini/|titolo=Paola Taverna shock: «Non si può pensare che ci si debba vaccinare per andare a scuola»|accesso=21 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://video.corriere.it/m5s-taverna-non-si-puo-pensare-che-persone-debbano-essere-vaccinate-poter-andare-scuola/5a039c72-74e2-11e5-a7e5-eb91e72d7db2|titolo=M5S, Taverna: «I vaccini? A volte servono alle case farmaceutiche e non ai cittadini»|accesso=21 febbraio 2016}}</ref>, affermando di preferire ad essi la [[medicina preventiva]] (la quale tuttavia include i vaccini stessi)<ref>{{cita web|url=http://www.nextquotidiano.it/cosa-pensa-paola-taverna-dei-vaccini/|titolo=Paola Taverna, i vaccini e la medicina preventiva|accesso=21 febbraio 2016}}</ref>. In merito all'argomento la Taverna, a settembre 2018, annuncia che da oggi non si occuperà più di vaccini, affermando: "''è indispensabile raggiungere la copertura vaccinale ottimale ma non facendo leva sull'obbligo ma sull'informazione e sulla consapevolezza. Io ho avuto l'opportunità di informarmi, di scegliere e ho scelto di vaccinare mio figlio''".<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2018/09/14/news/taverna_vaccini-206427896/|titolo=Paola Taverna si arrende: "Non parlerò più di vaccini"|sito=la Repubblica|data=2018-09-14|lingua=it|accesso=2022-05-06}}</ref>
== Note ==
Riga 64 ⟶ 98:
== Voci correlate ==
* [[Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2013]]
* [[Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[
* [[Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Movimento 5 Stelle]]
Riga 72 ⟶ 107:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia = Incarico parlamentare
|carica = [[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] del [[Movimento 5 Stelle]]<br/>al [[Senato della Repubblica]]
|immagine =
|periodo = 30 settembre [[2013]] - 9 gennaio [[2014]]
|precedente = [[Nicola Morra (politico)|Nicola Morra]]
|successivo = [[Vincenzo Santangelo]]
}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Politici del Movimento 5 Stelle]]
[[Categoria:Senatori della XVII
[[Categoria:Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
[[Categoria:Vicepresidenti del Senato della Repubblica Italiana]]
|