Basell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m note |
|||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|nome=Basell
|logo=Basell Logo.jpg
|forma societaria=
|
|forza cat anno= 2000
▲|data_fondazione = [[2000]], ex [[Montell]] da [[BASF]] e [[Royal Dutch Shell|Shell]]
|luogo fondazione=
|fondatori=
|data chiusura= [[2007]]
|
|nazione
|sede=
|
|controllate=
|persone chiave=
|settore=chimico
|prodotti=[[Polipropilene]], [[Catalizzatori di Ziegler-Natta]]
|fatturato= > € 10 miliardi
|dipendenti= > 1300
}}
'''Basell Polyolefins''' era un'azienda nata dalla ''[[joint venture]]'' tra [[BASF]] e [[Royal Dutch Shell|Shell]] che si occupava della produzione di [[polipropilene]] di [[polietilene]] e di [[Catalizzatori di Ziegler-Natta|catalizzatori per polipropilene]]. Dal 2005<ref>{{Cita
▲'''[[Basell Poliolefine Italia]]'''<ref> *[http://www.basell.com/portal/site/basell/menuitem.be5c68dde76c90701266e7eee5548a0c/?VCMChannelID=541dd80eb5286110VgnVCM100000646f3c14____ Descrizione tecnica degli impianti presenti in Italia] </ref> era presente:
* a [[Polo chimico di Ferrara|Ferrara]] con il Centro Ricerche "[[Giulio Natta]]", impianti produttivi, uffici amministrativi e la sede legale
* a [[Terni#Economia|Terni]] con impianti produttivi (ora chiusi)
Riga 36 ⟶ 33:
== Note ==
==Voci correlate==
*[[Stampaggio di materie plastiche]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|chimica}}
[[Categoria:Aziende chimiche del passato]]
[[Categoria:BASF]]
|