Discussioni progetto:Sport/Formula 1/Archivio11: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + avviso archivio
 
(226 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{avviso archivio}}
{{titolo errato|Il Bar dell'Aerodinamica}}
{{bar tematici}}
{{Progetto:F1/Testata}}
 
== Gran Premi non validi per il Campionato mondiale ==
__TOC__
Buonasera. Vorrei capire come comportarmi con i Gran Premi non validi per il Campionato mondiale. Dovrei considerare tutte le gare indicate nella [[Stagione di Formula 1 1948]] e nella [[Stagione di Formula 1 1949]] come Gran Premi di Formula 1 anche se alcune, per esempio quelle disputate in Sudamerica, sono gare di Formula Libera? Le corse indicate nel [[Campionato mondiale di Formula 1 1953]] sono quasi tutte gare di Formula 2 e quindi non andrebbero conteggiate come Gran Premi di Formula 1. Se per esempio volessi creare la voce Gran Premio di Siracusa 1953 dovrei scrivere ''é stato un Gran Premio di Formula 1 non valido per il Campionato mondiale'' oppure ''è stato una gara di Formula 2''. In alcune voci ho trovato conteggiate come Gran Premi di Formula 1 anche gare del 1946 e 1947 che invece sarebbero di Formula Libera essendo aperte alle Formula Grand Prix, alle Vetturette e alle Sport. Mi piacerebbe sentire le opinioni di altri utenti per cercare di fare chiarezza. Grazie.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 22:11, 4 gen 2018 (CET)
 
:Premetto subito che gli albori della Formula 1 sono la parte che conosco di meno. A rigor di logica mi verrebbe da dire che fa fede la categoria: se una gara è di Formula Libera vale la dicitura ''è stata una gara di Formula Libera'' e così via. Per le stagioni 1952 e 1953 la questione però si potrebbe complicare per il fatto che lo stesso campionato mondiale di Formula 1 venne disputato con vetture di Formula 2. Anche in questi casi io sarei per mantenere lo stesso criterio delle precedenti.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:48, 5 gen 2018 (CET)
== Domanda ==
 
I Gran Premi disputati dal 1946 al 1949 non erano più della categoria [[Formula Grand Prix]] e non ancora della [[Formula 1]]. Formula 1 era la regolamentazione per le macchine e non per le gare cui partecipavano anche vetture di altre categorie. Nei libri e articoli dell'epoca che trattano di questo periodo si parla spesso di Formula Internazionale e Formula Libera e occasionalmente di Formula A. Si parla di Gran Premi di Formula 1 solo a partire dal 1950. L'idea che mi sono fatto è quella che bisognerebbe considerare come Gran Premi di Formula 1 tutte le prove valide per il Campionato mondiale e quelle non valide disputate dal 1950 al 1983, escludendo quelle del 1952 e 1953 regolamentate dalla Formula 2 e qualche altra di Formula Libera.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 16:05, 5 gen 2018 (CET)
Avete una convenzione di enciclopedicità per le auto da Formula 1? Che so, aver corso almeno mezza stagione, due stagioni, cose del genere? --<u>[[Utente:Zerosei|<span style="color:#B00020;">'''Zero</span><span style="color:dimgray;">sei</span>''']]</u> - <small>[[Discussioni utente:Zerosei|Speak to me]]</small> 09:29, 31 gen 2012 (CET)
:No, finora per il solo fatto di essere vettura di Formula 1 la consideravamo enciclopedica. Anzi sono presenti anche vetture che non hanno mai corso come la [[Lotus 88]].--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 10:14, 31 gen 2012 (CET)
::Rugars ha riportato perfettamente la situazione. Credo non ci sia neanche bisogno di mettere dei criteri, si può valutare caso per caso. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 10:19, 31 gen 2012 (CET)
:::Stavo pensando in realtà ai motoscafi sportivi, e ho fatto il paragone con la F1... comunque ok, grazie. --<u>[[Utente:Zerosei|<span style="color:#B00020;">'''Zero</span><span style="color:dimgray;">sei</span>''']]</u> - <small>[[Discussioni utente:Zerosei|Speak to me]]</small> 10:32, 31 gen 2012 (CET)
 
:In realtà non c'è una definizione univoca su cosa sia un "gran premio non valido per il campionato del mondo". Di solito si tratta di gare con vetture di F1 della stagione, che però non facevano parte di nessun altro campionato, come, per esempio il campionato Sudafricano. Io ho trovato il gran premio d'Australia 1980, in cui corsero alcune vetture di F1 della stagione stessa, come la Williams di Jones. Tale gara non viene però indicata, normalmente, tra i "gran premi non validi" per il campionato, in quanto, tale gara, faceva parte del campionato dell'Australian F1. In compenso, alcune gare di F. Aurora, alle quali parteciparono vetture del Campionato del mondo dell'anno, sono normalmente ricomprese, vedi la Race of Champions 1979.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 12:45, 7 gen 2018 (CET)
== Concordanza dei tempi ==
 
Forse non è stata chiara la mia domanda. Appurato che con [[Gran Premio di Formula 1]] si intendono tutte le prove del Campionato mondiale, quali criteri dovremmo adottare per considerare una gara ''di Formula 1''? Basta che risulti una vettura di Formula 1 tra quelle iscritte? Oppure che siano la maggioranza? Oppure tutte?--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 20:39, 9 gen 2018 (CET)
Richiamo l'attenzione dei partecipanti a questo progetto sulla discussione "[[Discussioni_progetto:Trasporti#Concordanza_dei_tempi|Concordanza dei tempi]]" relativa alle voci del motorismo che, dato l'interesse multiprogetto, ho ritenuto di inserire in [[Discussioni_progetto:Trasporti]].<br/>Chi volesse intervenire è pregato di farlo in quella pagina, al fine di non non "disperdere" i pareri e le osservazioni.<br/>Grazie --[[Speciale:Contributi/93.70.41.106|93.70.41.106]] ([[User talk:93.70.41.106|msg]]) 11:51, 31 gen 2012 (CET)
:Non tutti i "Gran Premi di Formula 1" sono stati validi per il campionato mondiale, come non lo fu, per esempio, il [[Gran Premio del Brasile 1972]], così come non tutte le gare del mondiale sono state definite "Gran Premio", vedi le edizioni della 500 Miglia di Indianapolis, inserite nel mondiale. Come detto prima, considererei come "Gare di F1 non valide per il campionato", tutte le gare al quale parteciparono vetture di F1 della stessa stagione, gare che non facevano parte di nessun altro campionato.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 22:37, 9 gen 2018 (CET)
== Raccogliere convenzioni di stile ==
{{Avviso
| tipo = avviso | immagine = nessuna | testo =
 
Riepilogo. Consideriamo ''Gran Premi di Formula 1'' tutte le gare valide per il Campionato mondiale di Formula 1, ''Gare di Formula 1'' quelle non valide dal 1950 al 1983, ad esclusione di quelle del biennio 1952-1953 (tutte gare di Formula 2 o Formula Libera), ''Gran Premi di automobilismo'' quelle tra il 1946 e il 1949. In questo modo ci adattiamo anche alle wiki in altre lingue. Grazie a tutti per la collaborazione.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 15:21, 14 gen 2018 (CET)
Salute a voi! Stiamo raccogliendo le '''convenzioni specifiche di stile'''. Si tratta delle convenzioni, spesso decise a livello di progetto, che indicano come scrivere le voci da un punto di vista formale (vd. [[wp:Modelli di voce]]). Poiché esse sono sparse e spesso difficili da rintracciare, si è pensato di raccoglierle in una categoria dedicata e di intitolarle secondo un formato standard. Ad oggi si trovano nei luoghi più diversi! Con il presente messaggio vi invitiamo ad individuarle e a segnalarle [[Discussioni_Wikipedia:Progetto#Elenco_delle_convenzioni_in_formazione|in questa sede]]. Grazie! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup>
:La Formula 1, come categoria, nasce nel 1948. Per cui le gare del biennio 1948-1949 sono gare di F1.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 21:17, 16 gen 2018 (CET)
 
Purtroppo non è così semplice. La Formula 1 nasce nel 1948 come regolamento per le vetture e non per le gare. Le monoposto di Formula 1 venivano utilizzate anche nelle gare in salita, ma non per questo tali gare diventavano dei Gran Premi. Per esempio, al Circuito del Garda 1948 vinse un [[Ferrari 125 F1]], costruita secondo i regolamenti della Formula 1, ma iscritta come Formula Libera, mentre le altre vetture erano iscritte in altre categoria. Alcune fonti parlano di prima vittoria della Ferrari in Formula 1, ma nelle fonti più affidabili questo risultato viene indicato come la prima vittoria di una vettura Ferrari da Formula 1 e non come la prima vittoria di una Ferrari in una gara di Formula 1. Nelle wiki in altre lingue, le gare del biennio 1948-1949 vengono indicate come Gran Premi di automobilismo e non come gare di Formula 1, e le stagioni vengono chiamate ''Stagioni dei Gran Premi'' e non ''Stagioni di Formula 1''. Io penso che dovremmo adattarci anche noi e adeguare le nostre voci a quelle in altre lingue. Secondo me utilizziamo la parola ''Formula 1'' in modo eccessivo rischiando di dare informazioni errate.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 00:12, 18 gen 2018 (CET)
}}
:Sì, penso che tu abbia ragione--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 21:14, 19 gen 2018 (CET)
 
== Nuova voce Christian Merli ==
== Controllo contributi ==
SO che non è il progetto specifico, ma è il più indicato. Vi chiedo di controllare i contributi di [[Speciale:Contributi/Patrizio.Caporro|questo neo utente]], che ha fatto un bel po' di confusione creando voci che IMO non andrebbero create. Ha scorporato pezzi di voce, creando nuove voci con informazioni inesatte e sconclusionate. Chi può fare un controllo? --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 18:30, 9 feb 2012 (CET)
:In effetti mi spiace aver un po' tarpato le ali ad un nuovo utente ma le due voci che aveva creato, oltre a non contenere notizie che non fossero già presenti altrove, non avevano alcun senso storico; le ho cancellate entrambe intanto che Rojelio faceva rollback anche delle modifiche a [[Ferrari 208]]. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 19:02, 9 feb 2012 (CET)
::Si spiace anche a me perché era molto volenteroso; gli ho scritto in discussione, speriamo non molli. PS: ti ho disturbato in privato ma ho visto che sei intervenuto qui nel frattempo, grazie! --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 19:06, 9 feb 2012 (CET)
 
Buongiorno, ho creato una nuova voce. Chiedo gentilmente vostro parere, la voce in questione partecipa all'[[Campionato_europeo_della_montagna|europeo velocità in salita]] e [https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_Italiano_Velocit%C3%A0_Montagna Campionato italiano velocità montagna], corre o ha corso con questi ed altri piloti [https://it.wikipedia.org/wiki/Simone_Faggioli Simone Faggioli] , [https://it.wikipedia.org/wiki/Mauro_Nesti Mauro Nesti], [https://it.wikipedia.org/wiki/Fabio_Danti Fabio Danti].
== Quattro voci e un tracciato ==
Corre con questa Vettura, nella cui pagina tra l'altro già ci sono suoi riferimenti, [https://it.wikipedia.org/wiki/Osella_Corse Osella Corse].
Premesso che in due fasi della sua storia recente, nella bozza che ho creato attendo conferma su due avvenimenti chiedo che venga inserita la pagina.
:Dovresti chiedere nel portale automobilismo, [https://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Automobilismo qui]--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 18:57, 28 gen 2018 (CET)
Grazie
 
== Template capoliste ==
Scusate il titolo un po' ad effetto, ma volevo parlare della situazione della voce, anzi sulle voci, del [[Nürburgring]]. Infatti ci sono 4 voci riguardanti il tracciato: quella che ho indicato sopra, [[Nürburgring Nordschleife]], [[Nürburgring Südschleife]] e [[Nürburgring Gp-Strecke]]. Secondo me non ha senso avere quattro piccole voci, tra l'altro sullo stesso tracciato, quando se ne può avere una sola fatta a modo. Con questo principio allora dovremmo avere una voce diversa per ogni singola configurazione di un tracciato, per esempio per Monza dovremmo avere quasi una decina di voci per ogni configurazione e una per l'ovale. È il caso di unire secondo voi? <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 12:56, 10 feb 2012 (CET)
:Al massimo due voci, una per il circuito non più in uso (proprio perché è storico ed è una situazione un po' particolare) e una per quello attuale :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:00, 10 feb 2012 (CET)
::Concordo anche io con Pil, mi sembra la soluzione più sensata considerate le vicende storiche legate al Nürburgring --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 22:21, 10 feb 2012 (CET)
:::Anche per me la proposta di Pil mi pare molto sensate e un po' meno drastica della mia. Quindi credo che si possa procedere a unire (in modo organico e sensato) le voci [[Nürburgring Nordschleife]] e [[Nürburgring Südschleife]] in [[Nürburgring]] e lasciare invece a se stante la voce [[Nürburgring Gp-Strecke]]. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 22:24, 10 feb 2012 (CET)
 
Salve, ci sarebbe la possibilità di sostituire la timeline col template (un po' più pulito graficamente e MOLTO più facile da compilare), per cui se a qualcuno serve/interessa lo implementi/sostituisca pure.
== Renault R22 o R202? R23 o RS23? ==
 
==== Timeline ====
In [[Campionato mondiale di Formula 1 2002]] il nome della vettura della Renault è "R22"; secondo le altre wiki e secondo statsf1 è "R202". Penso che il secondo sia quello giusto, ma volevo chiedere. Inoltre ho notato che abbiamo la voce della vettura del 2003 ([[Renault RS23]]). Ma il nome della vettura dovrebbe essere "R23" (come indicato sulle altre wiki e su statsf1), "RS23" è il nome del motore.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 20:52, 10 feb 2012 (CET)
:Confermo che i nomi sono R202 e R23, lo si può vedere su [http://www.allf1.info/ questo] sito (non riesco a dare un link diretto, ma queste informazioni sono facilmente reperibili). Credo si possa procedere con lo spostamento per entrambe le voci. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 20:58, 10 feb 2012 (CET)
::Conferma per ''Renault R202'' [http://www.formula1.com/news/headlines/2003/5/349.html (vedere qui)] e ''R23'' [http://www.formula1.com/news/features/2003/5/330.html (vedere qui)] dalle news del sito ufficiale www.formula1.com. --[[Utente:Micap|Micap]] ([[Discussioni utente:Micap|msg]]) 22:25, 10 feb 2012 (CET)
:::Ancora meglio del sito che ho trovato io :-). Non ci sono dubbi, si può procedere con lo spostamento. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 22:33, 10 feb 2012 (CET)
 
<timeline>
== Categorizzare piloti per scuderia ==
ImageSize = width:1000 height:100
Ho notato che la [[:Categoria:Piloti di Formula 1 per scuderia]] contiene solo due sotto categorie (Piloti della Scuderia Ferrari, e Piloti della Renault F1). Ovviamente mi è subito venuto in mente: perché non categorizziamo tutti i piloti (presenti in [[:Categoria:Piloti di Formula 1 per nazionalità]]) per scuderia, aggiungendo le altre sottocategorie? Credo che non sia un utopia, ma provo a buttare lì un'idea: perché in {{tl|Sport motoristici}} non inserire alla stringa <code>|scuderie =</code> dei template sul modello calcio/basket del tipo <nowiki>{{F1 Ferrari|P}} {{F1 Lotus|P}} {{F1 Toro Rosso|P}}</nowiki> che vanno a categorizzare automaticamente il pilota? Tutto il lavoro sarebbe riservato ai bot (sostituzione automatica dei parametri in base ai template creati). Secondo voi è una cosa fattibile? --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 00:29, 13 feb 2012 (CET)
PlotArea = left:15 right: 15 bottom:40 top:0
:Probabilmente ci sono alcune controindicazioni, soprattutto per quanto riguarda il fare le cose con automatismi. Le problematicità riguardano soprattutto il passato, quando la Formula 1 non era a numero chiuso come oggi ed erano diversi il costruttore e la scuderia; già quando ho guardato recentemente un po' di piloti ho visto che molti confondono le due cose, posso immaginare cosa succederebbe per questa categorizzazione. Tutte le voci dei piloti "privati" fino agli anni 80 dove le metteresti? ;-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 08:16, 13 feb 2012 (CET)
DateFormat = x.y
::La categorizzazione sarebbe per scuderia naturalmente, e se l'operazione automatica può creare problemi, è sempre possibile farla a mano. [[Gianmaria Bruni]] diventerebbe "Pilota della Minardi"; [[Vittorio Brambilla]] "Pilota della Surtees", "Pilota della Alfa Romeo (Formula 1)", "Pilota della March Engineering"; eccetera. Si categorizza ciò che è categorizzabile, e i piloti "privati" semplicemente non si categorizzano per scuderia. Teoricamente potrei creare manualmente le categorie delle scuderie così come [[:Categoria:Piloti della Scuderia Ferrari]], e iniziare la categorizzazione facendo tutto manualmente, ma ritenevo l'operazione automatica tramite template un po' più comoda e una possibile semplificazione per le voci future. Sono troppo utopista probabilmente, peccato :) --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 10:02, 13 feb 2012 (CET)
Period = from:0.5 till:38.5
:::Io sono d'accordo con DelforT, tant'è che l'[[Discussioni_progetto:Sport/Formula_1#Autocat_per_scuderia|avevo già proposto]]. Inoltre i template potrebbero contenere le "bandierine" delle squadre, il che sarebbe una cosa positiva dal punto di vista grafico. Le problematicità non le vedo così tanto, però sono pronto a ricredermi se si portano esempi. La categorizzazione automatica è senz'altro comoda e secondo me fattibile. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 20:06, 13 feb 2012 (CET)
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1
::::Secondo me la categorizzazione non è così problematica da fare, se fatta ovviamente manualmente perché, come dice Pil, con i piloti privati ci sarebbe qualche controindicazione. Sono invece contrario alle "bandierine", sia per il fatto che appesantiscono inutilmente la pagina sia perché se si vuole consultare per quale squadra ha corso il pilota basta vedere la tabella riassuntiva che c'è sotto. Poi nel caso dei piloti privati che bandierina si metterebbe?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 23:44, 15 feb 2012 (CET)
ScaleMinor = unit:year increment:1 start:0.5
:::::No nessuna bandierina nella mia idea; l'output sarebbe sempre <nowiki>[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]</nowiki>. Mi sembrava un'idea utile per agevolare la categorizzazione, in modo più rapido. --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 00:09, 16 feb 2012 (CET)
::::::Se non volete le bandierine, facciamola senza bandierine, però facciamola! ;) --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 14:45, 25 feb 2012 (CET)
Per me non c'è alcun problema a fare le ricategorizzazioni :) ho solo qualche dubbio nel caso si facesse automaticamente. Provo a spiegarmi un po' meglio: prendiamo per esempio la voce [[John Love]], pilota privato che ha corso con vetture acquistate da lui nel corso degli anni '60 (tranne nel 1964). Come si può vedere nel template, sotto la stringa <code>|scuderie =</code> sono indicate Cooper, Surtees, ecc. Se ricorressimo ad un automatismo il pilota in questione verrebbe assegnato automaticamente a categorie alle quali non appartiene. Se poi decidessimo di adottare la linea inglese [http://en.wikipedia.org/wiki/John_Love_%28racing_driver%29 vedasi nel template sotto scuderie], in quel caso cosa succederebbe? Disponibilissimo cmq a cambiare idea qualora i miei dubbi vengano risolti :) Per ora per me si può ricategorizzare, ma a manina ;)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 15:13, 25 feb 2012 (CET)
:Per capirci: tu dici quindi che categorizzare John Love in "Piloti della Surtees", per esempio, sarebbe sbagliato perché lui aveva privatamente acquistato una Surtees con cui correva? Il fatto che abbia gareggiato al volante di una Surtees non lo rende un pilota della Surtees? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 15:32, 25 feb 2012 (CET)
::A mio parere no, perché io sarei per considerare "Piloti della Surtees" solo quelli che hanno corso per la squadra ufficiale perché da questa regolarmente stipendiati e dipendenti. Poi, ovviamente, se si deciderà diversamente per me non ci sarà nessun problema ad adeguarmi.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 15:45, 25 feb 2012 (CET)
 
TimeAxis = orientation:hor format:yyyy
== Classifiche per Paese ==
Colors =
id:Napoli value:rgb(0,0.61,1)
id:Inter value:rgb(0.1,0,1)
PlotData=
bar:Leaders width:15 mark:(line,white) align:left fontsize:S
from:6.5 till:14.5 shift:(-15,18) text:"[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]" color:Napoli
from:14.5 till:16.5 shift:(-9,18) text:"[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]" color:Inter
from:16.5 till:22.5 shift:(-10,18) text:"[[Società Sportiva Calcio Napoli |Napoli]]" color:Napoli
</timeline>
 
==== Template ====
Stavo sistemando le tabelle nei vari GP per adeguarli agli standard attuali e in alcune voci ([[Gran Premio d'Australia 1986|qui]] per esempio) mi sono imbattuto nelle classifiche per Paese. Le ritenete utili? O si eliminano?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 16:21, 19 feb 2012 (CET)
:Dal 1989 esiste l'[[Lista di premi promozionali attribuiti dalla FOM|ASN Trophy]] che premia la nazione i cui piloti marcano più punti. In effetti però anche io mi chiedo se abbia senso mettere questa classifica.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 09:27, 20 feb 2012 (CET)
::Le classifiche per Paese potrebbero andare bene in pagine riservate a statistiche.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 20:29, 20 feb 2012 (CET)
:::Sinceramente l'ho sempre trovata una classifica poco utile perché non viene riportata mai né dai media generalisti né dagli almanacchi (almeno quelli che ho visto io). L'unica cosa che si può fare a mio avviso, se proprio si vuole tenere, è lasciarla nelle stagioni dal 1989 in poi, prima non avrebbe senso perché non veniva assegnato nessun riconoscimento e sarebbe solo una mera statistica che potrebbe essere vista come ricerca originale. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 09:18, 21 feb 2012 (CET)
::::Io sarei per eliminarle totalmente. Se siete d'accordo me ne posso occupare io--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 10:34, 21 feb 2012 (CET)
:::::Sì sono d'accordo. Si potrebbe riportare nella pagina della stagione solo la classifica finale, ovviamente dal 1989 in poi. La classifica però andrebbe redatta per federazione e non per nazione.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 11:01, 21 feb 2012 (CET)
::::::Quoto.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 18:01, 21 feb 2012 (CET)
 
{{Capoliste
== Vandalismi ==
|giornate = 38
|c1-nome = [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|c1-colore = #009BFF
|c1-da = 7
|c1-a = 14
 
|c2-nome = [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
Da qualche giorno vari ip stanno vandalizzando diverse voci di piloti e scuderie sostituendo dati a caso nella sezione "risultati": [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Robert_Kubica&diff=prev&oldid=47658638], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Minardi&diff=prev&oldid=47630281]. Teniamole d'occhio!--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 23:54, 29 feb 2012 (CET)
|c2-colore = #1900FF
:Confermo quanto detto da Eustace, anche [[Paul Di Resta]] ha subito un trattamento analogo. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 23:56, 29 feb 2012 (CET)
|c2-da = 15
|c2-a = 16
 
|c3-nome = [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
== Schumacher ==
|c3-colore = #009BFF
 
|c3-da = 17
Salve! Volevo chiedervi un parere su tutte le tabelle presenti nella pagina su [[Michael Schumacher]]. Secondo voi non sono un po' troppe? Almeno quella sulle vittorie non è superflua per voi?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 19:58, 2 mar 2012 (CET)
|c3-a = 22
:Sì, quelle delle vittorie è superflua.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 08:52, 3 mar 2012 (CET)
::Infatti io sarei per eliminarla anche per alleggerire il peso della pagina, veramente molto alto. Attendo altri pareri cmq--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 09:37, 3 mar 2012 (CET)
:::Anche per me è inutile.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 15:36, 3 mar 2012 (CET)
::::Anch'io favorevole a rimuovere quella tabella, le vittorie Gp per GP vengono indicate nella tabella sottostante, quindi non si perde alcuna informazione, ma si guadagna in "leggerezza". <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 01:06, 5 mar 2012 (CET)
:::::Visto che siamo tutti d'accordo allora provvedo a togliere :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 14:54, 5 mar 2012 (CET)
 
Scusate ma perchè per la prossima "modifica" non create la discussione nella pagina di Schumacher? Se è troppo scomodo almeno avvisate che è in atto una discussione su questa pagina, così possono partecipare tutti. Solitamente le tematiche relative alle modifiche si affrontano nella pagina di discussione apposita o per lo meno si avvisa che è in atto una discussione su un'altra pagina. In questo modo, avete deciso in 2 utenti e gli altri che aggiornano costantemente la pagina hanno visto solo le modifiche già fatte, senza sapere nulla a riguardo... [[Utente:Shark7|Shark7]]
:Si è aperta la discussione qui semplicemente perché è il luogo di ritrovo per tutti gli utenti di wiki interessati alle pagine di Formula 1 e si presuppone che ci possa raggiungere un maggior numero di utenti così da poter decidere insieme cosa fare. Giustamente si può aprire anche una discussione nella talk della voce, ma nulla vieta di aggiungere questa pagina negli osservati speciali, così da sapere sempre se ci sono nuove discussioni sulle voci di Formula 1. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 12:36, 8 mar 2012 (CET)
 
== HRT ==
 
Passando per la voce [[Hispania Racing F1 Team]] ho notato che è stato posto l'avviso "da controllare" con il seguente motivo: ''Il nome non è più Hispania Racing F1 Team ma HRT F1 Team (non c'è più il legame con il gruppo Hispania) - [http://www.hrtf1team.com/ sul sito ufficiale] non compare mai il nome Hispania, anche [http://www.giornalemotori.newnotizie.it/2011/11/23/pedro-de-la-rosa-torna-in-f1-con-la-hrt/ qui] se ne parla''. La cosa viene anche citata nella voce [[Campionato mondiale di Formula 1 2011#Scuderie|Formula 1 2011]], con relativa fonte. Le motivazioni mi sembrano fondate, ma voi che ne dite, bisogna spostare la pagina? --[[Utente:Gpmat|Gpmat]] ([[Discussioni utente:Gpmat|msg]]) 13:57, 8 mar 2012 (CET)
:Se la stessa scuderia si chiama adesso solo HRT credo sia il caso di spostare la voce e di segnalare in voce questo cambiamento di nome. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 14:06, 8 mar 2012 (CET)
::Sì questo cambiamento è forse passato inosservato, visto che risale al luglio scorso; e comunque per la FIA si è sempre chiamata HRT F1 Team, per esempio [http://fia.com/en-GB/sport/championships/f1/2010/Pages/season_guide1.aspx in questa pagina] o [http://fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/f1releases/2010/Pages/f1_preview_eur.aspx in questa] che riguardano la stagione 2010 e [http://fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/f1releases/2011/Pages/f1_preview_esp.aspx qua] (del GP di Spagna 2011) ha lo stesso nome. --[[Utente:Gpmat|Gpmat]] ([[Discussioni utente:Gpmat|msg]]) 14:31, 8 mar 2012 (CET)
 
== Richiesta Vaglio per la voce Alberto Ascari ==
 
{{avvisovaglio|Alberto Ascari}}--[[Utente:Coland1982|Coland1982]] ([[Discussioni utente:Coland1982|msg]]) 10:13, 11 mar 2012 (CET)
 
== Aggiornamento linee guida ==
 
Riprendendo la discussione sulle linee guida aperta sopra, [[Progetto:Sport/Formula 1/Linee guida #Vetture|queste]] sono quelle al momento valide per le vetture. Credo siano di un paio di anni fa, quindi più che giusto un ammodernamento. A voi la parola per le eventuali modifiche--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 16:59, 12 mar 2012 (CET)
: io credo che come modello di voce per una vettura si potrebbe partire dalla [[Renault R30]]--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 16:31, 13 mar 2012 (CET)
::A me non dispiacerebbe neanche la [[Ferrari 150º Italia]], pur applicando alcune modifiche. Mi riferisco in particolare all'eliminazione della tabella con i piloti, l'inserimento del template sulle caratteristiche tecniche in un apposito paragrafo e, prendendo spunto dalla R30 la creazione di un paragrafo ''livrea'' (cosa se non erro già contenuta nelle linee guida).--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 16:33, 14 mar 2012 (CET)
:::Sì la tua ipotesi è migliore; solo va cancellata la pesante tabellina piloti.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 14:31, 22 mar 2012 (CET)
::::Su questo punto sono pienamente d'accordo con te--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 17:20, 22 mar 2012 (CET)
 
== Tabellina risultati ==
 
Apro una sezione apposita, giusto per non incasinare tutto :-)
 
Ormai da più di un anno, seguendo cosa era stato fatto in precedenza per il settore motociclistico, per i risultati dei piloti è stata predisposta una serie di template, la cui "punta" è {{tl|RisF1}} di cui faccio apparire direttamente qui sotto l'esempio.
 
{{RisF1|Anno=2007|Scuderia=[[Red Bull Racing|RBR]]|Vettura=RB3|Motore=Renault|1R=1|2R=7|3R=9|4R=6|10R=1|11R=2|13R=3|Punti=987|Pos=1}}
 
Il secondo template collegato è il {{tl|RisF1Team}} di cui faccio anche apparire un esempio
 
{{RisF1Team|4|Anno=1984|Vettura=[[Toleman TG183|TG183B]] e [[Toleman TG184|TG184]]|Motore=[[Brian Hart Ltd.|Hart]] 415T|Gomme=[[Pirelli]] e [[Michelin]]|P1=[[Ayrton Senna]]|P2=[[Stefan Johansson]]|P3=[[Johnny Cecotto]]|P4=[[Pierluigi Martini]]
|A1=Rit|A2=6|A3=6|A4=NQ|A5=Rit|A6=2|A7=7|A8=Rit|A9=Rit|A10=3|A11=Rit|A12=Rit|A13=Rit|A15=Rit|A16=3|B14=4|B15=Rit|B16=11|C1=Rit|C2=Rit|C3=Rit|C4=NC|C5=Rit|C6=Rit|C7=9|C8=Rit|C9=Rit|C10=NQ|D14=NQ|Punti=16|Pos=7}}
 
Questi template hanno come ovvio pro e contro, tra i pro la maggiore facilità di inserimento dei risultati e la possibilità di correggere magari tutta un'annata in un unico punto e in un'unica volta.
 
I contro che si sono rivelati e che si stanno rivelando sono:
*Già per le annate fino al 2011 (per risoluzioni dello schermo standard di 1024*768) le caselline ogni tanto si sballano quando il contenuto è appena appena fuori dal normale, dal 2012, con l'aggiunta di un ulteriore GP, la situazione peggiorerà.
*Per le voci dei piloti "attuali" la riga comprendente 19/20 caselline riservate ai GP non è un particolare problema perché le prove sono tante, per quelli antecedenti (diciamo al 1969) diventano un po' antiestetici quegli spazi.
 
Le soluzioni, a mio parere, sono, innanzitutto, quella di levare i campi meno importanti; sicuramente quello relativo agli pneumatici e magari anche quello relativo al motore. Ricordando di essere sulle voci relative ai piloti e alle scuderie il dato non è così rilevante e in alcuni casi è addirittura pleonastico (mi risulta che la Ferrari ha corso sempre con motori "suoi" e altrettanto facevano buona parte di costruttori d'antan).
 
Per il problema rilevato ad esempio sulla voce di Ascari, forse (metto il condizionale perché l'utente che aveva fatto questi template adattandoli da quelli che avevo fatto io mi risulta che non sia più molto presente) potrei predisporre una variabile che restringe le 19/20 caselle a solo 12 e che potrebbe essere utilizzate per i piloti che hanno gareggiato sino al 1969, ovviando, in parte, al problema. L'alternativa resterebbe quella di tornare alle vecchie classiche tabelle usate tuttora dalla wiki-en, vedete un po' voi. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:09, 13 mar 2012 (CET)
:Io sarei per la divisione tra i piloti pre '70 e post '70 e l'eliminazione dei campi meno importanti (anche se sono dubbioso sulle gomme, certamente non sul motore)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 16:36, 14 mar 2012 (CET)
::Io sarei per fare una cosa un po' più articolata (e per questo sto contattando qualche utente più esperto nelle modifiche dei template): cercare di fare in modo di non far comparire le caselle in più quando queste non sono compilate, così evitiamo di dover far distinzioni tra piloti e di dover aggiungere parametri in più nel template. Io sarei per togliere, nel template per i piloti, il nome della vettura, mentre per le scuderie direi di togliere al massimo le gomme utilizzate (il motore per i ''garagisti'' è spesso cambiato e, per sapere cosa usava la [[Williams F1]], è meglio avere un'indicazione del motore, mentre non ritengo le gomme così necessarie). Se a voi va bene la mia idea per le caselle posso chiedere a qualcuno di darci una mano. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 08:17, 15 mar 2012 (CET)
:::Se è possibile fare così a me va benissimo :) Certo, in quanto a template sono più che ignorante quindi potrei dare un contributo limitatissimo--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 15:04, 15 mar 2012 (CET)
::::Toglierei per i piloti il motore, le gomme non saprei, a volte in uno stesso team i diversi piloti hanno usato gomme diverse.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 20:57, 15 mar 2012 (CET)
:::::Ho provato a chiedere a [[Utente:Bultro|Bultro]] come poter "oscurare" e non rendere visibili le caselle non compilate, la risposta la trovate [[Discussioni utente:Restu20#RisF1|qui]]; in sintesi la cosa si può fare aggiungendo un <nowiki>#if</nowiki>, però potrebbero sorgere questi problemi "''Si può fare mettendo un #if per ogni casella, però diventa impraticabile avere la legenda allineata a quel modo; bisogna in qualche modo sganciarla. Inoltre, tutte le caselle diventerebbero più larghe per riempire lo spazio che avanza.''". Forse il problema della legenda è il più "semplice" da risolvere, ma effettivamente, se si vuole evitare di far comparire tutte le caselle, bisognerebbe trovare il modo di non mettere il templare alla larghezza della voce e non so se questo sia possibile. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 09:53, 22 mar 2012 (CET)
::::::In maniera più semplicistica: la faccenda della legenda è una "stupidata", già messa a posto tempo fa per i template motociclistici, quindi non crea problemi.
::::::La difficoltà, non solo e tanto per le modifiche tecniche del template, sorgono nel momento in cui bisognerebbe decidere quante colonne utilizzare. Per ogni pilota bisognerebbe saper calcolare qual'è la stagione in cui ci sono state più prove e a cui ha partecipato e limitare la tabella a quel numero; i problemi consistono nello stabilire appunto quel numero (difficoltà da parte dell'inseritore nella voce) e al fatto che, "tecnicamente" nel template, far fare i controlli per tutte le ipotesi (6, 7, 8 , 9 .....) lo fa diventare ancora più invasivo, di maggior difficoltà in modifica/manutenzione e più lento nel far aprire la voce del pilota. Questo è il motivo per cui avevo proposto quel compromesso, di usare 12 colonne per i piloti più "vecchi" e 20 per i "moderni", in cui non avevo buttato le cifre a caso ;-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:18, 22 mar 2012 (CET)
:::::::A questo punto se la cosa più semplice da fare è creare due template per le diverse "categorie" di piloti, non ho nulla in contrario (anche perché ho chiesto a parecchi e il parere di Pil mortifica ogni mio ulteriore tentativo di nascondere le caselle :-D). Quindi credo si possa fare come hai detto tu! <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 11:21, 22 mar 2012 (CET)
::::::::<small>@Restu: ti svelo un segreto di Pulcinella, quei template della F1 sono direttamente derivati da quelli che ho preparato precedentemente io per il motomondiale e il farlo mi è costato vari mesi di lavoro. Sicuramente anche altri sono in grado di metterci le mani, ma prima di capire esattamente come funzionano, visto anche che non è uno singolo ma sono vari collegati tra loro, devono perderci parecchio tempo ;-)</small>
::::::::Appena posso proverò a metterci mano, in ogni caso non pensavo a due template diversi ma a poter inserire una variabile in quello già presente. Cmq vediamo, appena possibile proverò a ragguagliare. Resta in ogni caso da risolvere il problema dei troppi dati per le stagioni recenti e da decidere quali campi tagliare, indipendentemente dalle caselline dei risultati --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:33, 22 mar 2012 (CET)
 
Io sono lento ma, solitamente, inesorabile ;-) Per testare le modifiche da introdurre per risolvere le problematiche, ho iniziato dal settore motociclistico. [[Discussioni_portale:Moto#Aggiornamento_tecnico_di_template|Qui]] trovate notizie varie ed esempi; terminato il periodo di test e se non si troveranno bachi, provvederei ad applicare gli stessi metodi anche a questo della Formula 1.
 
Resta in ogni caso il fatto che già le modifiche sono piuttosto impegnative (tecnicamente) e (almeno io) non ho voglia di applicarmici più di una volta; di conseguenza comincerò sempre e solo se prima giungete ad una decisione sull'impostazione delle altre caselle, visto che condizione imprescindibile per ottenere un risultato soddisfacente anche alle risoluzioni più basse è quello di ridurre lo spazio ora occupato da "scuderia" "Vettura" e "Motore" nel primo caso, e di "Vettura", "Motore" e "Gomme" nel secondo. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:29, 19 apr 2012 (CEST)
 
:Allora, premesso che ovviamente sono favorevole alla modifica, IMHO i campi "motore" e "gomme" si possono entrambi eliminare, sia perché si possono inserire pure nel testo della voce sia perché li si può ritrovare pure nelle schede tecniche delle pagine dedicate alle vetture.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 19:02, 19 apr 2012 (CEST)
 
Non riesco a mettere il giro veloce nella tabellina risultati della [[Walter Wolf Racing|Wolf]] nel [[Gran Premio del Giappone 1977]].--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 08:50, 30 giu 2012 (CEST)
:Consolati, non sei tu ad essere impedito ;-) Diversamente da quello dei piloti, questo template non prevede l'inserimento del GV e della PP attraverso una successiva variabile (già è piuttosto "pesante", l'aggiunta anche di quello l'avrebbe fatto diventare ingestibile); come peraltro già succede anche con quelli motociclistici da cui è stato copiato, il GV e la PP possono essere indicate solo nei casi di ritiri e posizioni a punti. Ciaooo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 10:37, 30 giu 2012 (CEST)
::Aggiungo che solitamente non si inseriscono pole e giri veloci nei risultati dei team. Cerchiamo di essere uniformi.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 18:18, 30 giu 2012 (CEST)
 
== Modifica ==
Scusate, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ferrari_F2012&diff=48124700&oldid=48109667 questa modifica] è uno standard adottato dal progetto oppure è una scelta dell'utente? --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 12:31, 19 mar 2012 (CET)
:Effettivamente per i piloti [[Daniel Ricciardo#Risultati F1|non si mette la posizione]], ma sinceramente non so se sia uno standard del progetto. Non mettere la posizione fornisce un'informazione in meno e, se si vogliono fare le cose a modo, ci sono solo due alternative: si deve mettere tutto (cioè anche la posizione) o niente (cioè si aspetta fine anno per mettere la tabella dei risultati, sia ai piloti sia alle vetture). <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 12:38, 19 mar 2012 (CET)
::Mi sembra infatti più corretto mantenere l'informazione, come fatto negli ultimi anni nelle voci sulle vetture. Come dici tu, è una informazione in più, ed inoltre per coerenza con il numero dei punti già inserito va IMO mantenuto. --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 12:42, 19 mar 2012 (CET)
:::Scusate allora se si mette la posizione qui anche per i piloti si deve fare lo stesso ragionamento perché le tabelle sono identiche.--[[Utente:Invision2.0|Invision2.0]] ([[Discussioni utente:Invision2.0|msg]]) 12:43, 19 mar 2012 (CET)
::::Domanda: ma qual è il senso per cui non si completa la tabella anche per i piloti? --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 12:45, 19 mar 2012 (CET)
:::::Perché alla fine si sta parlando di due cose identiche. I piloti corrono pure per il costruttore, quindi se si segue un ragionamento di non mettere la posizione ai piloti, lo stesso va fatto per il costruttore. Io la penso così, poi fate come volete. Un saluto.--[[Utente:Invision2.0|Invision2.0]] ([[Discussioni utente:Invision2.0|msg]]) 12:47, 19 mar 2012 (CET)
::::::Porto solo la "posizione" che stiamo adottando in ambito motociclistico: la posizione parziale durante l'anno, sia di piloti che di squadre, non viene '''mai''' messa (perché i punti sono cmq "definitivi" anche in quel momento, la posizione no), ma solo inserita quella definitiva di fine stagione :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:26, 22 mar 2012 (CET)
 
== Sostituzione template ==
 
Nelle voci sui singoli GP di Formula 1 si inserisce in fondo il template {{tl|Rapporto gara F1}} che permette di linkare la stagione in cui avviene quel determinato GP e poter accedere al Gran Premio precedente (e successivo) di quell'annata e all'edizione precedente (e successiva) di quel determinato Gran Premio. Così facendo però si ha una visione molto limitata sulla stagione (e sul quel determinato Gran Premio) perciò da un po' di tempo sono stati creati template come {{tl|GP F1 10-19}} che consentono di linkare (all'interno di un decennio) i GP stagione per stagione. Nei giorni scorsi ho preparato in una mia [[Utente:Restu20/Sandbox#Template Singolo GP|sandbox]] una possibile bozza di un template che linka tutte le edizioni di un singolo Gran Premio, senza la limitazione di poter accedere solo a quella dell'annata precedente e successiva. Quello che vi chiedo è: può andare bene creare questi template per ogni singolo GP? Voglio prima capire se c'è consenso a crearli e poi solo dopo si può discutere come migliorarlo o meno. Capisco che possa essere un grosso lavoro creare una quarantina di template per ogni GP, però così diamo un'informazione veramente completa e forse (ma è un forse veramente grosso) se qualcuno nota che esiste anche la voce [[Gran Premio di Spagna 1951]] può venirgli la curiosità di cercare qualche informazione e migliorare la voce. A voi la parola. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 10:19, 22 mar 2012 (CET)
:Mi pare che per il GP di Francia l'avesse già preparato definitivo un altro utente (sempre che abbia capito bene quel che dici); nessun problema se uno li vuole fare. Comunque ci potrebbe essere anche un'alternativa, probabilmente effettuabile tecnicamente in un attimo, e cioè quella di inserire nel {{tl|Rapporto gara F1}} il rimando alla categoria specifica di quel GP; in teoria dovrebbero esserci tutte le voci, raggiungibili velocemente. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:22, 22 mar 2012 (CET)
 
== [[Lotus 107]] ==
 
Segnalo la voce in questione, tradotta da en.wiki (non giudico la prosa) mantenendo le tabelle in inglese e penso fuori dagli standard di progetto.--[[Speciale:Contributi/151.67.198.116|151.67.198.116]] ([[User talk:151.67.198.116|msg]]) 10:21, 25 mar 2012 (CEST)
 
== [[Discussioni_template:Sport_motoristici#Campo:_Disputati]] ==
 
[[Discussioni_template:Sport_motoristici#Campo:_Disputati|Segnalo]], visto che riguarda anche le voci su piloti di F1.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 13:44, 26 mar 2012 (CEST)
:Nello specifico, si cerca un criterio comune sul conteggio dei GP disputati, visto che il motmondiale non si contano i non qualificati/non partiti mentre in F1 sì.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 13:48, 26 mar 2012 (CEST)
 
== riconoscimento vetture in immagini non ben categorizzate ==
 
Gentilissimi,
visto che su wikimedia commons molte immagini che ritraggono eventi dei saloni dell'automobile non sono ancora categorizzate per modello (!!!) avrei bisogno del parere dei più esperti per riconoscerne alcune (queste per esempio fanno parte della categoria [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Motorshow_Geneva_2005], qualcuno sa riconoscere queste due monoposto?
 
*[[:File:2005-03-04 Motorshow Geneva 029.JPG ]]
*[[:File:2005-03-04 Motorshow Geneva 030.JPG ]]
 
 
grazie --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 14:25, 28 mar 2012 (CEST)
:Vista la data (4 marzo 2005) e la tipologia di macchina dovrebbe essere la [[Ferrari F2004|F2004]]. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 14:30, 28 mar 2012 (CEST)
::Sì, anche secondo me è la F2004--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 14:32, 28 mar 2012 (CEST)
:::[[:commons:Category:Ferrari F2004|Qui]] ci sono tutte le immagini su Commons categorizzate della F2004 dove puoi fare un confronto. Dovrebbe essere proprio lei. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 14:41, 28 mar 2012 (CEST)
:::: grazie categorizzo a dovere --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 15:13, 28 mar 2012 (CEST)
{{rientro}} PS: in base a cosa in alcune immagini la vettura ha delle "branchie" (come nelle immagini qui riportate) e in altre non le ha o ha un'appendice diversa? modificano la scocca dell'auto durante il campionato oppure hanno categorizzato male le immagini oppure si possono categorizzare ancora più specificatamente le diverse versioni della monoposto? --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 15:19, 28 mar 2012 (CEST)
:Il modello è uno solo come nome, ma nell'arco di una stagione la vettura può cambiare parecchio come hai notato tu: nei GP più caldi aprono delle "branchie" per raffreddare meglio le varie componenti, se c'è bisogno di più carico aerodinamico aggiungono delle appendici ai vari alettoni e così via. Il nome della vettura è quello, ma durante l'anno la vettura non rimane uguale a se stessa (se no alla fine chi vince il primo Gran Premio vince poi tutti gli altri). :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 08:16, 29 mar 2012 (CEST)
:: molto gentile grazie, allora lasciamo la categoria così --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 11:23, 29 mar 2012 (CEST)
 
== Volendo curiosare un po'... ==
 
...come conseguenza dell'ultima modifica fatta alla voce [[Copersucar]] (mia iniziativa per disambiguare il primo costruttore brasiliano dall'azienda che ne faceva da sponsor) sono capitato sulla voce della [[Fittipaldi FD01]] ed ho pensato di scriverci due acche. A memoria mi sembrava di ricordare che tentarono una soluzione tecnica per migliorare l'aerodinamica complessiva inglobando i radiatori in coda sotto l'alettone posteriore e racchiudendoli in una cappottatura dotata di curioso ed inusuale scarico laterale. invece di scrivere della cosa ho introdotto il {{tl|VetturaF1}} notando però un grave problema dato che non è in grado di gestire la diversa quantità di GP da una stagione all'altra. Dato che un template del genere dovrebbe poter essere utilizzato ovunque, anche per sostituire quelli obsoleti presenti in altre voci simili, mi auspico che venga rivisto o mio malgrado sarò costretto a segnalarlo al [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template|<nowiki>{{BarTemplate}}</nowiki>]]. Grazie per l'attenzione.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:17, 1 apr 2012 (CEST)
:Se ho ben capito il problema credo sia quello già rilevato [[Discussioni progetto:Sport/Formula 1#Tabellina risultati|qui]]. Mi sbaglio oppure ho capito bene?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 20:59, 1 apr 2012 (CEST)
::Non ti sbagli infatti :-( e scusate se non ho notato quel thread.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:25, 1 apr 2012 (CEST)
 
== Futuri Gran Premi di F1 2012 ==
 
Ragazzi volevo informarvi che oggi ho creato le tre seguenti voci perché la Pirelli ha reso noto la notizia della scelta delle gomme per queste successiva tre gare dopo il [[Gran Premio di Cina 2012]].
*[[Gran Premio del Bahrain 2012]]
*[[Gran Premio di Spagna 2012]]
*[[Gran Premio di Monaco 2012]]
 
Un saluto.--[[Utente:Invision2.0|Invision2.0]] ([[Discussioni utente:Invision2.0|msg]]) 19:11, 3 apr 2012 (CEST)
 
== Problemi di template ==
 
Mi è stato segnalato che il template sui risultati delle vetture presenta un problema per quel che riguarda le vetture dal 2010 in poi. Come si può notare [[Ferrari 150º Italia#Risultati F1|qui]] viene copiato il colore del risultato ottenuto nell'ultima gara in una casella aggiuntiva. Qualcuno riesce a metterci le mani per sistemare questo inconveniente? Io purtroppo ne so meno di niente nell'argomento e non posso essere molto utile :(--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 11:53, 7 apr 2012 (CEST)
:Risolto, nel template PilotaF1 c'era un "19R" al posto di "20R".--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 12:17, 7 apr 2012 (CEST)
::Perfetto, grazie :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:33, 7 apr 2012 (CEST)
 
== Bahrain 2011 ==
 
Qualcuno mi può spiegare perché in questo template la modifica che ho fatto non è valida?
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:GP_F1_10-19&diff=48881406&oldid=48650046 questa è la modifica].
 
Il GP del Bahrain 2011 non è stato disputato è vero, ma in qualunque enciclopedia usano quel modello lì. Quindi [[Gran Premio del Bahrain 2012|questa voce]] va modificata in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gran_Premio_del_Bahrain_2012&oldid=48881438 così] e [[Gran Premio del Bahrain 2010|questa voce]] in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gran_Premio_del_Bahrain_2010&oldid=48881452 così].
 
Mi dite cosa c'è di sbagliato? C'è gente che non è d'accordo, perché allora nelle altre Wikiedia usano fare così? Credo che sia giusto e più chiaro che anche noi facciamo così.
 
Attendo risposte.--[[Utente:Invision2.0|Invision2.0]] ([[Discussioni utente:Invision2.0|msg]]) 14:35, 16 apr 2012 (CEST)
:Quello che fanno le altre Wikipedie non ci deve interessare, noi abbiamo le nostre convenzioni e non serve copiare sempre dagli altri. In particolare, nel caso in questione, credo che non sia necessario aggiungere l'edizione del 2011 perché è stata annullata e non disputata (il weekend di gara non è nemmeno cominciato, quindi il GP non è stato disputato a tutti gli effetti e, in casi analoghi, non viene riportato il GP annullato). Diverso sarebbe stato il caso di cancellazione del Gran Premio mentre era in svolgimento: per fare un esempio, se si fosse iniziato il fine settimana il venerdì, ma poi per qualche ragione la gara della domenica non fosse stata disputata, allora si può indicare il GP nel template (perché a tutti gli effetti si stava disputando il Gran Premio, che è un evento completo, non consiste solo nella gara della domenica). In questo caso, non essendoci stato materialmente un inizio del fine settimana del Gran Premio, credo sia altamente fuorviante per il lettore inserire quell'informazione (anche perché, come dicevo prima, in passato si sono annullati e non disputati GP, ma non viene assolutamente indicato nel template questo fatto e credo sia il caso di fare così per questa situazione). <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 14:42, 16 apr 2012 (CEST)
::Sul template della stagione do ragione a Restu. Su quello invece che riguarda il singolo gran premio manterrei l'edizione 2011 anche se non disputata.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 15:49, 16 apr 2012 (CEST)
 
== Sistemazione template ==
 
Apro una nuova discussione siccome temo che lo sviluppo della precedente non sia stato notato. [[Discussioni portale:Moto#Aggiornamento tecnico di template|Qui]] sono disponibili le varie possibilità per modificare il {{tl|RisF1}}. Ora bisognerebbe prendere una decisione definitiva riguardo ai campi da eliminare (gomme, motore, ecc.) e su quale delle versioni proposte sia meglio adottare al fine di poter provvedere alle modifiche. Quali sono i vostri pareri?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 14:33, 25 apr 2012 (CEST)
:Il campo gomme non c'è per i piloti, comunque toglierei il motore e lascerei la vettura. Inoltre inserirei la possibilità di indicare l'ultimo anno di corse in modo da evitare caselle vuote (come è stato fatto per RisMoto, con il campo Ritiro).--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 17:59, 26 apr 2012 (CEST)
::Pienamente d'accordo con te. Il campo "gomme" infatti riguardava le scuderie, ma siccome penso che entrambi subiranno delle modifiche l'avevo incluso (e a questo punto lo toglierei anche)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:07, 27 apr 2012 (CEST)
 
A tempo perso ho provato a sistemare le cose, ora ho bisogno di collaudi da parte vostra e di feedback.
 
Se nelle tabelle delle voci dei piloti sostituite le parole "RisF1" con "RisF1/Sandbox|Ritiro=xxxx" dove xxxx è l'ultimo anno in cui il pilota ha gareggiato (in formato a 4 cifre) e andate in anteprima ('''non salvate''') potete vedere il risultato delle modifiche (attenzione a non sbagliare maiuscole/minuscole). Ovviamente le differenze maggiori si notano per i piloti più "antichi", per quelli di oggi le differenze nelle tabelle non sono molte.
 
Per ora ho lavorato solo sul template dei piloti, nel caso, poi, pensiamo agli altri collegati. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:40, 10 mag 2012 (CEST)
 
:Ho provato su Alberto Ascari in modalità anteprima e funziona! Appena ho due secondi faccio anche delle prove su piloti di periodi diversi. Grazie mille del tempo speso per questa modifica. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 14:44, 10 mag 2012 (CEST)
 
::Ho fatto anche io alcune prove su Bandini e Arnoux e il risultato era corretto :) mi accodo ovviamente ai ringraziamenti :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 11:18, 11 mag 2012 (CEST)
:::Lascio ancora alcuni giorni per fare le dovute prove, se non appaiono contrarietà, ad inizio settimana prossima lo rendo definitivo di modo che si possa effettivamente aggiornare le voci di conseguenza. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:25, 11 mag 2012 (CEST)
::::Potete dare un occhio alla voce [[Alain Prost]]? Va tutto bene tranne nell'annata 1985 in cui la tabella non è allineata alle altre e non compaiono più i risultati dopo il GP d'Italia. Può essere che abbia sbagliato qualcosa io, ma sinceramente non so cosa potrei aver sbagliato. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 11:34, 11 mag 2012 (CEST)
:::::@Restu: l'errore era mio [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ALimGPF1Anno&diff=49488320&oldid=49464291 in una tabella], dovrebbe essere a posto adesso. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 12:42, 11 mag 2012 (CEST)
::::::Adesso è a posto! Grazie! :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 13:50, 11 mag 2012 (CEST)
 
Ho applicato la modifica (mi manca solo da aggiornare la pagina di istruzioni del template), ora, aggiungendo il parametro "Ritiro" come spiegato più sopra, le tabelle dovrebbero essere elastiche (non dovrebbero esserci modifiche nelle voci attuali, se non la sparizione del campo "motore"). In caso di anomalie segnalatemele subito, grazie. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:46, 14 mag 2012 (CEST)
:Pil, è normale se in alcuni casi (vedasi [[Eric Bernard]]) rimane una casellina vuota o devono essere tutte occupate?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 17:30, 14 mag 2012 (CEST)
::In questo caso è corretto che ci sia una fila di caselle vuote provo a spiegare il perchè: già nel 1977 si è avuto un campionato con 17 prove, di conseguenza il template per tutti gli anni successivi al 1977, sino al 2004 in cui le prove furono per la prima volta 18, si riserva lo spazio di 17 caselle per poter coprire tutte le eventualità. È una coincidenza che quel pilota abbia gareggiato solo in anni con 16 gare, ma il template non può essere così intelligente :-) (se non sono stato chiaro richiedete pure). --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:41, 14 mag 2012 (CEST)
:::Abbi pazienza, per queste cose sono un mezzo troglodita :) Grazie per la spiegazione :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 17:45, 14 mag 2012 (CEST)
 
== Linee guida Gran Premi ==
 
Vista l'arretratezza delle linee guida sui Gran Premi (che risalgono ormai a 3/4 anni fa e non corrispondono più al modo in cui vengono oggi strutturate le voci) ho pensato di rielaborarle sulla base della struttura odierna delle pagine sui Gran Premi. Le trovate [[Utente:Andrea borsari/Sandbox 3|qui]]. Ci sono suggerimenti per migliorarle?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 19:45, 17 mag 2012 (CEST)
:Direi che sono corrette, solamente credo personalmente che siano un po' troppo concise, almeno se si immagina che debbano essere lette da un utente appena arrivato a lavorare sul settore. Forse sbagliando, ho sempre pensato che le linee guida dovrebbero essere soprattutto per questi ultimi e quindi meglio dilungarsi dicendo delle cose che ai più vecchi sembrano lapalissiane e, forse ancor più importante, mettere dei rimandi ad alcune voci da prendere ad esempio :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 22:10, 17 mag 2012 (CEST)
::Beh gli si potrebbe accompagnare un modello di voce e un rimando ad una voce che contenga la maggior parte delle caratteristiche indicate :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:24, 18 mag 2012 (CEST)
:::Aggiungerei un paragrafo sull'eventuali prequalifiche--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 08:38, 19 mag 2012 (CEST)
::::{{fatto}} siccome preparerò anche un modello di voce da affiancargli volevo chiedere se dati come il numero di spettatori o l'ente che si è preoccupato di organizzare il Gran Premio (prendo ad esempio [[Gran Premio degli Stati Uniti 2001]]) sia il caso di inserirli già nell'incipit oppure nel paragrafo sul resoconto della gara--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:04, 19 mag 2012 (CEST)
:::::Direi nell'incipit.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 18:44, 19 mag 2012 (CEST)
[[Utente:Andrea borsari/Sandbox 4|Qui]] ho fatto un abbozzo di modello di voce. Se avete idee per migliorarlo ditemi pure :-)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 18:40, 20 mag 2012 (CEST)
 
:Vista l'assenza di ulteriore interventi ho aggiornato le linee guida sulla base dei consigli ricevuti. Il modello di voce invece rimane parcheggiato nella mia sandbox--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 15:23, 24 mag 2012 (CEST)
::Mi è venuto in mente in ritardo che tra qualifiche e gara potrebbe starci anche un paragrafo sul warm up, anche se non è facile trovarne i tempi--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 08:03, 9 giu 2012 (CEST)
 
== Bandierine "all'inglese" ==
 
Sulle voci motoristiche è da parecchio tempo invasa l'abitudine di copia-incollare i risultati dalla wiki-en; lasciando perdere tutti i casi in cui non vengono controllati i singoli link alle voci dei piloti ( :-( ), personalmente mi da molto fastidio l'uso del "flagicon" correlato ai nomi delle nazioni in lingua inglese (Spain, Italy, France, New Zealand ecc.ecc.).
 
Per le voci motociclistiche sto facendo girare il bot per tradurne la maggior parte in italiano, non mi sembrava il caso però di farlo anche su quelle della Formula 1 senza prima aver richiesto il vostro parere. Lo faccio anche per quelle o lascio perdere? (nel caso diceste di si e vi accorgeste che qualche nazione non è tradotta, vi prego di segnalarmelo in modo da perfezionare la routine del bot). --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 10:31, 23 mag 2012 (CEST)
 
P.s.: intanto che farei girare il bot sulle voci, se ricordate che c'è un qualche errore "ricorrente" presente sulle voci (mi viene in mente ad esempio "Campionato Mondiale" anziché "Campionato mondiale"), se me lo segnalate posso sistemare in un giro solo.
 
:Sono d'accordo con te (infatti stamattina sono intervenuto in questo senso sulla voce del GP di Francia del motomondiale); mi chiedevo poi se non fosse più conveniente utilizzare invece dei nomi delle nazioni per esteso, che sono "redirect", i codici ISO a tre lettere, che tra l'altro permettono di risparmiare sul peso complessivo delle pagine. (esempio nel [[Template:Naz]], su cui si appoggia il [[Template:Bandiera]], [[Template:Naz/Italia]] è redirect di [[Template:Naz/ITA]]) Io solitamente impiego la forma breve. --[[Utente:Gpmat|<span style="color:grey">'''GP'''</span>]][[Discussioni utente:Gpmat|<span style="color:#da251d">''mat''</span>]] 10:57, 23 mag 2012 (CEST)
::@GPmat: avevo ovviamente pensato alle sigle (per tutti i motivi che hai elencato), il dubbio sul farlo mi è venuto soprattutto per il fatto dell'usabilità, visto quando tante volte si parla di wikipedia difficile da modificare per i "nuovi". Per questo avevo "timore" che una modifica di quel genere potrebbe essere "contestata" e, perlomeno su quelle motociclistiche, ho preferito italianizzare proprio la scritta della nazione, senza sostituire con la sigla. Ovviamente non mi ci vuole molto a fare la modifica se pensate sia più valida. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:12, 23 mag 2012 (CEST)
 
::Ora che mi ricordo, come "errori ricorrenti" mi pare di aver incontrato più volte il link (anch'esso importato da en.wiki) a [[Ford Motor Company]] che qui su it.wiki è redirect del più semplice [[Ford]], poi se mi viene in mente altro aggiungo. EDIT: altri errori presenti in molte voci sono "Mika Hakkinen" invece di "Mika Häkkinen", "Kimi Raikkonen" al posto di "Kimi Räikkönen", oppure "Team McLaren" redirect di "McLaren" e anche molti link alla disambigua "Petronas" o al redirect "Petronas (compagnia)" invece di "Petronas (azienda)". --[[Utente:Gpmat|<span style="color:grey">'''GP'''</span>]][[Discussioni utente:Gpmat|<span style="color:#da251d">''mat''</span>]] 11:23, 23 mag 2012 (CEST)
 
:::Se possono interessare e andando a memoria, altri errori sono i link non corretti ad "Alfa Romeo" invece che ad "Alfa Romeo (Formula 1)", a "Honda" invece che a "Honda Racing F1 Team", a Toyota anziché a "Toyota F1".--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 15:25, 24 mag 2012 (CEST)
:::Ah già, ovviamente favorevole a far girare il bot :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 15:31, 24 mag 2012 (CEST)
::::Aggiungerò anche queste sostituzioni (quelle di GPmat le ho già programmate) e domani, se riesco, faccio girare il bot. :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:03, 24 mag 2012 (CEST)
:::::{{fatto}} almeno una parte è sistemata, spero che non ci siano stati errori tecnici. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:20, 25 mag 2012 (CEST)
 
== Vetrina ==
 
{{PropostaQualità|Alberto Ascari}}
 
== Immagine tracciati Formula 1 ==
Ciao a tutti! Volevo informarvi che sta per concludersi un lavoro mastodontico: quello delle immagini dei tracciati di Formula 1. In passato ci mancavano (non solo su it.wiki, ma su tutti i progetti Wikimedia) un sacco di immagini di tracciati di Formula 1, soprattutto quelli più vecchi poiché non si riuscivano a reperire fonti a riguardo. Da un po' sono riuscito a trovare alcuni siti (amatoriali, ma sempre meglio che niente visto che il sito della FIA e della Formula 1 non hanno niente a riguardo) che ci hanno permesso di fare un salto in avanti mostruoso sul numero di immagini. Come potete vedere [[Utente:Restu20/Sandbox#Immagini tracciati GP|qui]] sono davvero pochi i GP (validi per il mondiale) che non hanno tutte (e sottolineo tutte) le immagini in tutte le singole edizioni. Ovviamente il merito della creazione delle immagini va dato ai collaboratori del Laboratorio grafico, quello che però vi chiedo è un piccolo aiuto per completare l'opera: io ho trovato fonti molto discordanti per quello che riguarda due tracciati, l'[[Hockenheimring]] e il [[circuito di Spa-Francorchamps]]. Qualcuno mi saprebbe dire se è in possesso di fonti (anche cartacee) con la mappa di questi tracciati nel corso degli anni? Quelle che ho a mia disposizione sono [http://www.allf1.info/tracks/spa.php questa] e [http://www.statsf1.com/en/circuit-spa-francorchamps.aspx questa] per Spa e [http://www.allf1.info/tracks/hock_new.php questa] e [http://www.statsf1.com/en/circuit-hockenheim.aspx questa] per l'Hockenheimring. Come vedete non sono molto concordi sul layout dei due tracciati nel corso degli anni, quindi se riusciamo a trovare qualche fonte in più posso chiedere la creazione di queste immagini così da avere tutte le immagini dei GP validi per il mondiale. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 21:02, 3 giu 2012 (CEST)
 
:Sia per quanto riguarda Spa che per Hockenheim, sono giusti entrambi i link: il primo mostra solo il tracciato attuale, mentre il secondo link mostra le varie modifiche al tracciato nel corso degli anni (e infatti l'ultimo disegno è uguale a quello dell'altro link). --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 00:41, 4 giu 2012 (CEST)
::Se controlli anche il primo link fornisce l'evoluzione del tracciato nel corso degli anni e puoi notare che queste due fonti non coincidono: la situazione è lampante per quanto riguarda Hockenheimring dove per la stessa configurazione del tracciato (per fare un esempio quella del 1983-1989) ci sono due tracciati diversi. A chi do retta? Ho pensato di controllare su youtube, ma non è che poi al povero wikigrafico gli dico: "Questo è il video di youtube, adesso prova a capire com'era fatto il tracciato". :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 00:46, 4 giu 2012 (CEST)
:::Ok, scusa, non avevo notato che anche nel primo link si potesse vedere l'evoluzione, ed effettivamente le due fonti non sono concordi. A questo punto allora la mia utilità finisce, non so dirti niente. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 00:53, 4 giu 2012 (CEST)
::::Io ho del materiale cartaceo a disposizione. Esattamente di che periodo ti servirebbero?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 09:33, 4 giu 2012 (CEST)
:::::Grazie Andrea! Allora per Spa avrei bisogno del periodo che va dal 1983 al 2005, mentre per l'Hockenheimring ci sarebbe necessità di avere il periodo che va dal 1970 al 2001. Comunque non è un problema anche se hai informazioni su periodi più ristretti, ma almeno iniziamo a fare un confronto con le fonti che ho. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 10:17, 4 giu 2012 (CEST)
::::::Se vai su www.archiviolastampa.it e cerchi il giornale stampasera - 01.08.1970 - numero 151 - pagina 10 c'è una bella cartina del tracciato.--<span style=";font-family:Times New Roman">[[Utente:Coland1982|<span style="color:blue;">'''Coland'''</span>]][[Discussioni utente:Coland1982|<span style="color:Black;">'''1982'''</span>]]</span> 20:07, 4 giu 2012 (CEST)
:::::::Benissimo, solo che il tracciato sembra [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0010/articleid,1524_02_1970_0151_0010_21368771/ un altro ancora]. :-D
:::::::Ne terrò comunque conto per cercare qualche altra immagine. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 20:25, 4 giu 2012 (CEST)
::::::::Effettivamente la cartina della Stampa non ci azzecca granché, in questo filmato sul tubo al minuto 1:00 c'è la cartina del tracciato (http://www.youtube.com/watch?v=k6-plbifxgM) ... essendo la trasmissione ufficiale della tv tedesca suppongo sia verosimilmente corretta.--<span style=";font-family:Times New Roman">[[Utente:Coland1982|<span style="color:blue;">'''Coland'''</span>]][[Discussioni utente:Coland1982|<span style="color:Black;">'''1982'''</span>]]</span> 10:22, 5 giu 2012 (CEST)
:::::::::Aggiungo che, essendo stati utilizzati anche per il motomondiale, si possono trovare informazioni anche [http://racingmemo.free.fr/M%20CIRCUITS/CircGP%20-%20SPA.htm qui] e [http://racingmemo.free.fr/M%20CIRCUITS/CircGP%20-%20HOCKENHEIM.htm qui]; sito che finora si è sempre dimostrato molto affidabile e preciso, anche se non più aggiornato da un anno visto che il fondatore è morto :-( . --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:22, 5 giu 2012 (CEST)
::::::::::Comunque quel video non può essere usato come fonte perché non è stato caricato dall'emittente televisiva, ma da un normale utente che certamente non aveva nemmeno i diritti.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 17:00, 5 giu 2012 (CEST)
<small>'''<nowiki>[</nowiki>{{Tooltip|←|Rientrare significa ritornare all'inizio di una riga con l'indentazione di una discussione, quando essa si allunga troppo e rende i commenti più difficili da leggere.}} [[Aiuto:Tutorial/Discussione#Indentazione|Rientro]]<nowiki>]</nowiki>'''</small> Ringrazio Coland e Pil per le ultime fonti, più ci sono e meglio è! Per francolucio: anche un video come quello linkato può essere molto utile perché devo solo dare un'indicazione al wikigrafico su com'è il tracciato, non verrebbe usato come fonte nella voce ma come fonte per l'immagini finale! <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 17:26, 5 giu 2012 (CEST)
:Segnalo il sito amatoriale [http://www.gdecarli.it www.gdecarli.it] (e relativo forum), che io uso come fonte per le voci sui singoli tracciati e che è sempre molto preciso sull'evoluzione cronologica dei tracciati. --[[Utente:Micap|Micap]] ([[Discussioni utente:Micap|msg]]) 18:35, 13 lug 2012 (CEST)
 
== Uniformare i template ==
 
Visti i buoni risultati con l'introduzione del parametro ''Ritiro'' nel {{tl|RisF1}}, procediamo pure con il {{tl|VetturaF1}} e il {{tl|RisF1Team}}? :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 20:17, 8 giu 2012 (CEST)
:Ovviamente è il caso di procedere. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 20:27, 8 giu 2012 (CEST)
 
== Tabelle con posizione al ritiro ==
 
Salve! Vorrei chiedere un parere ai partecipanti al progetto riguardo alla questione di alcune tabelle nei risultati di gara che recano la posizione che il pilota occupava al momento del ritiro (ad esempio [http://it.wikipedia.org/wiki/Gran_Premio_d%27Italia_2001 qui]). Premesso che il dato è senz'altro affidabile perché proviene da Autosprint e ritengo che sia utile pensate sia meglio integrarlo nel testo o mantenerlo comunque in tabella?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:48, 18 giu 2012 (CEST)
:Lo terrei nella tabella--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 11:48, 19 giu 2012 (CEST)
 
== Problema POV nella voce [[Gilles Villeneuve]] ==
Piuttosto che mettere un avviso P nella voce preferisco avvisare qui. La voce è talmente romanzata che andrebbe bene per un giornale sportivo o un libro celebrativo, non sicuramente per un'enciclopedia.
Basta leggere alcuni passaggi, naturalmente privi di fonte:
*''Questo, all'unanimità, è considerato uno dei momenti più spettacolari e intensi di sempre nella storia della Formula 1.''
*''Le sue 6 vittorie sono tra quelle con il più alto tasso di astuzia tattica e sensibilità di guida nella storia di questo sport.''
*''Meravigliosa fu la vittoria di Gilles al Gran Premio di Monaco del 1981''
*''...al Gran Premio di Spagna, allorché si tenne alle spalle 4 vetture dalla evidente miglior tenuta di strada mercé una grinta indefessa''
*''Villeneuve e Pironi si danno gran battaglia in una sorta di gioco per divertire il pubblico, ma al 50º giro quel gioco sembrò prendere la mano di Pironi, forse stanco di vivere all'ombra del collega amatissimo beniamino del pubblico ferrarista''
*''Tradito dal suo compagno di squadra, Gilles si sentì abbandonato anche dalla Ferrari.''
*Etc...
Nel complesso la voce è un monumento al POV, e per quanto Villeneuve sia stato un gran pilota non è sicuramente questo il modo di rendergli onore. Se posso, suggerirei anche di controllare le numerose citazioni, tutte senza fonte. Infine, discutibile la divisione della biografia in "carriera in breve" e "carriera in dettaglio", mai vista in nessun'altra biografia di piloti.--[[Speciale:Contributi/151.67.197.20|151.67.197.20]] ([[User talk:151.67.197.20|msg]]) 20:48, 12 lug 2012 (CEST)
:Perfettamente d'accordo su tutti i punti. La suddivisione "carriera in breve" e "carriera in dettaglio" l'ho inventata io per poter porre l'indice in cima: so che non è bella ma non ho trovato un modo rapido per ottenere lo stesso risultato se non quello di dare un titolo alla prima parte del testo. Aspetto soluzioni alternative. --[[Utente:Micap|Micap]] ([[Discussioni utente:Micap|msg]]) 00:17, 13 lug 2012 (CEST)
::Ho posto rimedio al problema "carriera in breve" e "carriera in dettaglio" usando il comando <nowiki>__TOC__</nowiki> e ottenendo il risultato da me desiderato. --[[Utente:Micap|Micap]] ([[Discussioni utente:Micap|msg]]) 00:27, 13 lug 2012 (CEST)
:::Pienamente d'accordo con quanto scritto sopra. Nei prossimi giorni cercherò di apportare modifiche alla voce al fine di eliminare questi passaggi.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 09:57, 20 lug 2012 (CEST)
 
== Grand Prix de la Marne o Gran Premio della Marna? ==
[//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Circuito_di_Reims&diff=51016426&oldid=51016393 Mio rollback], se non altro per omogeneità con la pagina e perché mi sembrava più plausibile la creazione della pagina col nome italiano. [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ADry_Martini&diff=51017241&oldid=51014854 Risposta dell'autore], che scende un po' sul tecnico (non sono un esperto di nomi di gran premi pre-formula1). Non potendomi pronunciare, chiedo aiuto a voi, che sicuramente avete una visione più ampia e completa a riguardo. Qual è il nome corretto? --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 15:37, 13 lug 2012 (CEST)
:Bisognerebbe mettere i titoli tutti in italiano. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:06, 13 lug 2012 (CEST)
::Ricevuto :-) man mano che trovo sulla mia strada titoli in lingua straniera li traduco, dove possibile. Grazie e a risentirci--[[Utente:Alessandro Barone|Tamburino83]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 16:25, 13 lug 2012 (CEST)
:::Fai bene. Non è per becero nazionalismo, è solo che il contributore italiano va a cercare Gran Premio di Monaco e non Grand Prix du Monaco. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:32, 13 lug 2012 (CEST)
::::Io ci andrei piano, traducendo solo quelli più noti, che il contributore italiano va sicuramente a cercare in italiano. Poi magari si può mettere una pagina di redirect col titolo italiano verso quella col titolo in lingua originale.--[[Utente:Micap|Micap]] ([[Discussioni utente:Micap|msg]]) 18:15, 13 lug 2012 (CEST)
:::::Beh tutti i Gran Premi dal 1950 a oggi sono sicuramente tradotti, dubito che qualcuno vada a cercare Santander British Grand Prix. Si può discutere su Gran Premi "di nicchia" dove forse effettivamente una traduzione potrebbe creare più problemi che altro, però credo sia il caso di discuterne caso per caso, mentre quando non ci sono problemi di denominazione sarei per avere il titolo in italiano. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 18:46, 13 lug 2012 (CEST)
::::::Infatti anch'io mi riferivo a Gran Premi "di nicchia" dell'era pre-Formula 1 o non validi per il mondiale, per cui valuterei caso per caso. Odio invece le titolazioni commerciali come "Santander British Grand Prix". --[[Utente:Micap|Micap]] ([[Discussioni utente:Micap|msg]]) 19:09, 13 lug 2012 (CEST)
:::::::Le terrei solo nel template iniziale e basta. :-) <small>Tra parentesi, grazie per il link sopra, vedo se c'è qualcosa che ancora manca! :-)</small> <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 19:13, 13 lug 2012 (CEST)
::::::::Grazie per i pareri, signori. Auguro loro una lieta serata e un lauto pranzo :) --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 20:07, 13 lug 2012 (CEST)
:::::::::A questo proposito, possono andar bene Gran Premio di Comminges e Gran Premio delle Frontiere? grazie :-) --[[Utente:Alessandro Barone|Tamburino83]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 21:55, 16 lug 2012 (CEST)
::::::::::A mio avviso sì. Sentiamo anche altri pareri. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 01:49, 17 lug 2012 (CEST)
Anche secondo me vanno bene.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 09:56, 20 lug 2012 (CEST)
 
== Posizione nei risultati di F1 ==
 
Vi segnalo questa cosa. Nei risultati di un pilota, ad esempio di Massa, la posizione dell'attuale stagione andrà messa a fine campionato, infatti come potete vedere sono segnati solo i punti.
 
{{RisF1|Anno=2012|Scuderia=[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]|Vettura=[[Ferrari F2012|F2012]]|Motore=[[Ferrari]] 056
|1R=Rit|2R=15|3R=13|4R=9|5R=15|6R=6|7R=10|8R=16|9R=4|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|20R=|Punti=23|Pos=|LEG=1}}
 
In quest'altra tabella invece del costruttore, la posizione va sempre tenuta per tutto l'arco della stagione. Secondo me, la posizione va rimossa anche qui e per come fatto sopra, che vada messa a fine campionato. In fin dei conti si sta parlando di due cose identiche.
 
{{VetturaF1
|NumeroPiloti=2
|Anno=2012
|Team=[[Scuderia Ferrari]]
|Motore=[[Ferrari]] 056 2.4 [[Motore V8|V8]]
|Gomme=Pirelli
|P1=
{{PilotaF1
|Anno=2012
|Nome={{bandiera|ESP}} [[Fernando Alonso|Alonso]]
|1R=5|2R=1|3R=9|4R=7|5R=2|6R=3|7R=5|8R=1|9R='''2'''|G9=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|20R=
}}
|P2=
{{PilotaF1
|Anno=2012
|Nome={{bandiera|BRA}} [[Felipe Massa|Massa]]
|1R=Rit|2R=15|3R=13|4R=9|5R=15|6R=6|7R=10|8R=16|9R=4|G9=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|20R=
}}
|Punti=152
|Pos=2
}}
 
--[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 19:32, 12 feb 2018 (CET)
Attendo pareri e risposte, grazie e un saluto.--[[Speciale:Contributi/87.19.98.54|87.19.98.54]] ([[User talk:87.19.98.54|msg]]) 14:32, 14 lug 2012 (CEST)
 
== Avviso di cancellazione ==
Da mesi insisti con queste rigidità: è una informazione utile per chi passa dalla voce sapere in che posizione si trova il pilota/la vettura in quel momento. Se tu non hai voglia di aggiornarlo, non ti preoccupare che ci sono altri che si prendono la briga di rendere dettagliato un template. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 14:41, 14 lug 2012 (CEST)
{{Cancellazione|Scuderia Lupini}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 10:52, 15 feb 2018 (CET)
 
==Michael Schumacher==
:Sì, questo lo so, ma quello che voglio far capire è che siccome per il pilota si è deciso di fare in un certo modo (posizione alla fine), perché non fare lo stesso per il costruttore? La penso in questo modo, poi fate come volete.--[[Speciale:Contributi/87.19.98.54|87.19.98.54]] ([[User talk:87.19.98.54|msg]]) 14:44, 14 lug 2012 (CEST)
Segnalo alcuni ''problemi'' riscontrati nella voce [[Michael Schumacher]]:
::Per quanto mi riguarda sono perfettamente d'accordo con l'IP sul fatto che la posizione non vada indicata per l'anno in corso, anche per differenziare dalle altre. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:26, 14 lug 2012 (CEST)
#Ho notato che la voce ha raggiunto i 128867 byte superando le [[Aiuto:Dimensione della voce|dimensioni consigliate]]. Per alleggerirla vorrei creare una nuova voce denominata ''Statistiche e record di Michael Schumacher'', come fatto in precedenza per [[Statistiche e record di Riccardo Patrese|Patrese]], [[Statistiche e record di Jacky Ickx|Ickx]] e sportivi di altre discipline. Nella nuova voce sposterei tutte le tabelle riepilogative relative alla Formula 1 presenti nella voce principale, aggiungendo dati e statistiche della altre categorie in cui corse il pilota.
:::Non ha proprio senso privare di una informazione il lettore che visita la pagina sulla vettura: non c'è spiegazione valida IMO. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 16:11, 14 lug 2012 (CEST)
#La parte relativa all'incidente di Méribel e tutto il periodo successivo sono stati spostati nella sezione ''Dopo la Formula 1'', dove invece dovrebbero essere riportate solo informazioni inerenti all'automobilismo; a mio avviso, sarebbe più opportuno spostare la sezione in ''Vita privata'' con tanto di titolo per evidenziarla.
::::La penso come Delfort. Con questo ragionamento non dovremmo mettere le classifiche piloti e costruttori nelle voci. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:14, 14 lug 2012 (CEST)
#La sezione ''Il casco di Michael Schumacher'' dovrebbe essere semplicemente ''Casco'' o ''Il casco''; essendo la voce principale di un pilota è ovvio che si parla del casco di quel pilota e non di un altro.
:::::Delfort posso dirti che non ha proprio senso privare di una informazione il lettore che visita la pagina sul pilota, sono due cose identiche per come la penso io, e per me la posizione va messa a fine campionato ad entrambe le tabelle.--[[Speciale:Contributi/87.19.98.54|87.19.98.54]] ([[User talk:87.19.98.54|msg]]) 16:54, 14 lug 2012 (CEST)
#Una sezione ''La carriera'' in cu si parla solo degli esordi, che senso ha? In tutte le altre voce usiamo ''Carriera'' poi suddivisa in esordi, Formula 1, Turismo o simili. Perché in questa voce si è usato un modello diverso?
::::::Aggiungo solo che la motivazione, peraltro indicata anche qualche thread più in alto (condivisibile o meno e che viene comunque seguita per il comparto motociclistico), è semplicemente che i punti sono "definitivi" nel momento in cui si inseriscono, la posizione invece no, non fino al termine del campionato. Di conseguenza l'informazione che si fornisce è "imprecisa", oltre che spesso essere portatrice di "tifo" soprattutto con le caselline colorate per i primi tre posti. Poi fate vobis. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:20, 14 lug 2012 (CEST)
Non vorrei sembrare polemico, ma penso che la voce andrebbe riordinata e sistemata prima che qualche utente proponga la rimozione dalla vetrina. Grazie per l'attenzione.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 21:42, 2 mar 2018 (CET)
:Non faccio parte di questo progetto, ho letto questa proposta per puro caso ma sono d'accordo su tutti i punti. --<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span><sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 13:18, 3 mar 2018 (CET)
::D'accordo su tutti i punti. La voce è entrata in vetrina 10 anni fa, quando c'erano altri criteri (diversi da quelli odierni) e sembrava stabile. La cosa migliore da fare è aprire un vaglio e fare un bel ''restyling'' di contenuti e di forma perché, come già detto da voi, non rispetta più gli standard per una voce in vetrina.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 16:05, 3 mar 2018 (CET)
 
Concordo sull'apertura del vaglio.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 18:01, 3 mar 2018 (CET)
== "Circuito di Monte Carlo" o "Circuito di Monte-Carlo"? ==
==Vaglio Michael Schumacher==
{{Avvisovaglio|Michael Schumacher|/2}}
 
== "Personalità" sportive: come chiamarle? ==
Ciao a tutti! La questione è quella posta nel titolo. Attualmente la voce è chiamata "Circuito di Montecarlo", che però sarebbe da cambiare, visto che Montecarlo scritto attaccato è in realtà poco usato e si preferisce la versione staccata. Ora, come richiamare la voce? Mettiamo Monte Carlo (italiano) o Monte-Carlo (francese)? Personalmente metterei Monte-Carlo, visto che generalmente si tende a mettere "Circuito" + il nome del circuito nella lingua locale, vedi [[Circuito di Interlagos]] oppure [[Circuito di Silverstone]] ecc. ecc.
Venite a dire la vostra qui -> [[Discussioni_progetto:Sport#Personalit%C3%A0_sportive:_come_chiamarle?]]. Grazie :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:38, 6 mar 2018 (CET)
 
== Proposta allagamento progetto ==
Cosa ne pensate?
 
Segnalo una [[Discussioni_progetto:Sport#Proposta_di_creazione_del_Progetto:Automobilismo|discussione piuttosto importante]] che riguarda direttamente il vostro progetto. Un saluto, --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:36, 13 mar 2018 (CET)
--[[Utente:InfattiVedeteCheViDice|InfattiVedeteCheViDice]] ([[Discussioni utente:InfattiVedeteCheViDice|msg]]) 16:51, 19 lug 2012 (CEST)
:La voce sulla città si chiama [[Monte Carlo]], per uniformità chiamerei la voce [[Circuito di Monte Carlo]]. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 19:05, 19 lug 2012 (CEST)
::Comunque, andando off topic, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Circuito_di_Monte_Carlo&diff=51165790&oldid=51161031 queste modifiche] sono sconsigliate perché generano [[Wikipedia:Redirect#Redirect doppi|redirect doppi]]. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 19:08, 19 lug 2012 (CEST)
:::Sì lo so, me l'ha già detto Triquetra, scusate... --[[Utente:InfattiVedeteCheViDice|InfattiVedeteCheViDice]] ([[Discussioni utente:InfattiVedeteCheViDice|msg]]) 19:43, 19 lug 2012 (CEST)
::::Qualche altro parere? --[[Utente:InfattiVedeteCheViDice|InfattiVedeteCheViDice]] ([[Discussioni utente:InfattiVedeteCheViDice|msg]]) 08:43, 31 lug 2012 (CEST)
:::::Mi trovo d'accordo con quanto scritto sopra. Vada per Circuito di Monte Carlo :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 15:26, 31 lug 2012 (CEST)
 
== [[:Categoria:CasiMario di doping nell'automobilismoAndretti]] ==
 
ho preso lo speciale a lui indicato i cui estremi sono linkati nella nota: potrei migliorare la voce ma da solo non ce la faccio e fare il wikimartire non è assolutamente il caso, oltre che essere un danno per wikipedia, ci sono altri volontari per mettere più fonti, che ci saranno un centinaio di frasi senza fonti? --[[Speciale:Contributi/37.119.104.230|37.119.104.230]] ([[User talk:37.119.104.230|msg]]) 17:14, 4 apr 2018 (CEST)
Segnalo che la voce compresa nelle categoria in oggetto presenta informazioni su casi di doping non referenziate. [[WP:LF|Occorre urgentemente provvedere]], o rimuovendo la categoria, o inserendo informazioni con fonti che la giustifichino. Io posso fare solo la prima cosa: per questo prima ho segnalato qui.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:24, 23 lug 2012 (CEST)
:Ho trovato [http://www.eracemotorblog.it/2012/06/20/fia-gt-tomas-enge-fallisce-un-test-anti-doping.html questa notizia]. Se a tuo avviso è sufficiente la aggiungo nella voce in questione. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 23:59, 23 lug 2012 (CEST)
::'nsomma... un blog... meglio che una zappata sui denti, però... (io sarei anche di bocca buona: ma è [[WP:FA]] ad essere cattiva). Diciamo che potrebbe essere un cerotto al volo. --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:30, 24 lug 2012 (CEST)
:::[http://www.autosport.com/subs/login.php?r=http://www.autosport.com/news/report.php/id/100501&type=news&id=100501 Qui] c'è la stessa notizia data da una delle riviste più note e autorevoli del settore. Il resto dell'articolo è per gli abbonati, ma quest'anteprima dice tutto quello che c'è da dire. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 00:33, 24 lug 2012 (CEST)
::::Direi che anche [[WP:FA|la belva]] può considerarsi nutrita...--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:44, 24 lug 2012 (CEST)
:::::Ecco [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tom%C3%A1%C5%A1_Enge&diff=51267264&oldid=51265261 qua] le modifiche fatte. Siccome Enge è stato beccato nuovamente dall'antidoping ho inserito anche l'ultimo caso riscontrato. Se ci sono errori modificate pure. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 00:55, 24 lug 2012 (CEST)
 
== Ingegnere del team Ferrari ==
== Stagioni di [[Formula Grand Prix]] e campionati europei di automobilismo ==
{{Cancellazione|Ben Agathangelou}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:52, 31 mag 2018 (CEST)
 
== Pneumatici in uso ==
Buongiorno a tutti<br>
scrivo perchè ho un dubbio riguardo all'organizzazione delle voci riguardanti i campionati europei di automobilismo e le stagioni di Formula Grand Prix: mentre nella wiki inglese rientra tutto nella formula "19XX Grand Prix Season", specificando le stagioni in cui è stato assegnato il titolo europeo con relative statistiche, qui nella wiki italiana abbiamo uno sdoppiamento: esistono infatti sia voci del tipo "Formula Grand Prix stagione 19XX" che "Campionato europeo di automobilismo 19XX". Come ci si regola in questo caso? grazie mille x l'attenzione --[[Utente:Alessandro Barone|Tamburino83]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 15:25, 30 lug 2012 (CEST)
:La seconda che hai detto: abbiamo infatti [[Campionato mondiale di Formula 1 1987]], [[Campionato mondiale di calcio 1958]], [[Campionati mondiali di atletica leggera 1987]] e così via. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 15:32, 30 lug 2012 (CEST)
::Ok. Quindi se ho capito bene qui su it.wiki dovremmo avere , per esempio, sia [[Campionato europeo di automobilismo 1938]] che [[Formula Grand Prix stagione 1938]]? --[[Utente:Alessandro Barone|Tamburino83]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 15:52, 30 lug 2012 (CEST)
:::Solo la prima a mio parere. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:01, 30 lug 2012 (CEST)
::::Capisco...quindi ad esempio nel template {{tl|Stagioni Formula Grand Prix}} i link per le stagioni in cui c'è stato il campionato europeo andrebbero corretti. Tuttavia, a scanso di equivoci, sarei quasi per creare dei redirect, che ne dici? --[[Utente:Alessandro Barone|Tamburino83]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 16:17, 30 lug 2012 (CEST)
:::::Per il momento non credo sia necessario creare redirect. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:21, 30 lug 2012 (CEST)
::::::Ok, benissimo :-) l'idea del redirect mi è venuta in mente pensando a chi magari va a cercare, ad esempio "Formula Grand Prix stagione 1938". Visto che sto creando la voce relativa proprio a quell'anno, vedrò di integrare tutto insieme (gran premi del campionato, gran premi fuori campionato, classifica)...grazie ancora e a risentirci :-) --[[Utente:Alessandro Barone|Tamburino83]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 16:26, 30 lug 2012 (CEST)
:::::::Fai molto bene a creare quelle voci, siamo ancora carenti sul versante dei Gran Premi precedenti all'introduzione della Formula 1, quindi ben venga il tuo lavoro e le tue richieste a riguardo. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:33, 30 lug 2012 (CEST)
::::::::Benissimo, un po' alla volta vediamo di colmare le carenze:-) magari x i redirect aspettiamo qualche altro parere? --[[Utente:Alessandro Barone|Tamburino83]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 16:43, 30 lug 2012 (CEST)
:::::::::Nessun problema, sicuramente non mi metto a fare le barricate per dei redirect. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:45, 30 lug 2012 (CEST)
::::::::::In attesa di altri pareri, ho creato [[Campionato europeo di automobilismo 1938]] :-) Potresti solo darmi una controllata alla tabella dei gran premi fuori campionato? non vorrei aver sbagliato qualche link o traduzione dei nomi, grazie --[[Utente:Alessandro Barone|Tamburino83]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 01:21, 31 lug 2012 (CEST)
:::::::::::Secondo me le traduzioni vanno bene, l'unica che mi lascia un po' così è "Campionato della montagna", vorrei sapere da qualcuno più ferrato di me se può essere accettabile o se è meglio lasciare il nome originale. Una cosa che credo sia necessario fare è precisare il sistema di punteggio, anche solo linkando quanto c'è scritto [[Campionato europeo di automobilismo#L'assegnamento dei punteggi|qui]]. E forse in quella voce è meglio mettere come titolo della sezione "L'assegnazione dei punti". :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 01:28, 31 lug 2012 (CEST)
::::::::::::Concordo per non tradurre "Mountain Championship" visto che sembra sia più che altro il nome di una configurazione particolare del [http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/t4.htm#BROOKLANDS circuito di Brooklands] e non una competizione come il [[Campionato europeo della montagna]] con cui il lettore potrebbe anche confondersi. ;-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 08:40, 31 lug 2012 (CEST)
 
== GP Brasile 2008 ==
 
Segnalo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gran_Premio_del_Brasile_2008&diff=51568623&oldid=50863663 questo edit] nella voce sul [[Gran Premio del Brasile 2008]]. Secondo me sarebbe tutta la parte da sistemare, perché queste cose da teoria del complotto le lascerei fuori dalle voci di Formula 1. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 11:04, 5 ago 2012 (CEST)
: Pienamente d'accordo. Appena ho tempo ci metto le mani e guardo se ho il numero di Autosprint corrispondente--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 11:35, 5 ago 2012 (CEST)
 
== Template che raccoglie le singole edizioni dei GP ==
 
Ne avevo già parlato in passato (non fatemi cercare il link :-D), ma rilancio l'idea di creare i template che raccoglie le edizioni di un singolo GP di Formula 1. L'esempio, che ho fatto per il GP d'Italia, lo trovate [[Utente:Restu20/Sandbox#Template Singolo GP|qui]]. Mi ricordo che Pil56 mi sembrava un po' scettico, dicendo che a suo avviso la categoria svolgeva adeguatamente questo compito, però a mio avviso può essere più utile di una categoria per due motivi: il primo è che si capisce quali voci vanno create e quali no (bella grazia, direte voi :-D) e l'altro, a mio avviso più importante, è distinguere subito quali Gran Premi sono stati validi per il mondiale e quali no. Pertanto chiedo, alla luce di queste considerazioni, ha senso implementare un template del genere? E se la risposta è sì, come migliorarlo? Al momento mi sembra che i GP non validi per il mondiale si distinguono poco dagli altri, quindi forse si possono fare due righe, in quella superiore si mettono i GP validi per il mondiale, in quella sotto quelli "extra-mondiale". Che ne pensate? <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 14:20, 14 set 2012 (CEST)
:<small>Pigrone!!!!! [[Discussioni_progetto:Sport/Formula_1#Sostituzione_template|non era molto lontano]] e la tua memoria per la mia opinione non era neppure così precisa :-)))) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:26, 14 set 2012 (CEST)</small>
::<small>Sei autorizzato a chiedere il mio deflag immediato. :-D <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 14:30, 14 set 2012 (CEST)</small>
:::A me come idea piace; negli altri sport abbiamo template sulle competizioni più allucinanti e sconosciute; graficamente mi sembra essenziale e senza colori e/o arlecchinate varie. Però valutate voi se esistono "controindicazioni" o se è preferibile agire in altra maniera su altri template. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 14:28, 14 set 2012 (CEST)
::::@DelforT: l'unica cosa che mi chiedo è se si vedono bene le edizioni non valide per il mondiale o è il caso di dividere il template in due blocchi. Questo è l'unico dubbio che ho. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 14:30, 14 set 2012 (CEST)
:::::Credo che il template possa essere utile nelle voci delle edizioni dei Gran Premi; nelle voci generali dei Gran Premi invece non sarebbe di alcuna utilità poiché già nelle voci abbiamo gli albi d'oro, con link alle singole edizioni dei Gran Premi.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 15:05, 14 set 2012 (CEST)
::::::Giusta osservazione, il template sarebbe usato solo nelle singole edizioni dei GP. A quel punto credo che il template {{tl|Rapporto gara F1}} possa andare in pensione. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 17:53, 14 set 2012 (CEST)
:::::::Sempre al link sopra ho creato la [[Utente:Restu20/Sandbox#Versione 2.0|versione 2.0]] del template. Commentate pure. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 18:42, 14 set 2012 (CEST)
::::::::Io aggiungerei anche il link a [[Gran Premio d'Italia]] nel titolo. Per il resto mi sembra ottimo. (Anzi, andrebbero tolti gli spazi prima e dopo i {{tl|·}}.) --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 19:08, 14 set 2012 (CEST)
:::::::::@Bohemian: solo perché sono suonato, ti riferisci alla prima o alla seconda versione? :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 19:13, 14 set 2012 (CEST)
::::::::::Scusa, hai ragione: preferisco la seconda, è più chiara la distinzione. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 19:25, 14 set 2012 (CEST)
:::::::::::Almeno per il mio gusto personale:
:::::::::::#Cercherei di preparare delle righe "fisse" e che aiutino il lettore a trovare più facilmente l'anno che cerca; per capirci, nella versione 1, io che uso una risoluzione media, vedo 17 anni per riga, nella versione 2 (dove comunque la dicitura a sinistra per me è troppo ingombrante) ne vedo 11 a riga.
:::::::::::#Tendenzialmente cercherei di non usare il colore standard dell'infobox ma più un colore che richiami gli altri della Formula 1 come quelli delle varie scuderie, né metterei i rimandi al "v.d.m.", non essendo necessaria una manutenzione periodica (il discorso vale anche per i template cronologici dei GP).
:::::::::::En passant, forse mi sono perso qualcosa, ma non ho capito il discorso del pensionamento del {{tl|Rapporto gara F1}}; come al solito opinione personale, ma la navigazione solo attraverso il template di cui state parlando, seppure affiancato dall'altro della cronologia dei gran premi citato in precedenza (soprattutto quando entrambi sono chiusi) non è il massimo dell'aiuto per il lettore. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 23:27, 14 set 2012 (CEST)
::::::::::::La sandbox è aperta a tutti, quindi fate pure senza problemi e cambiate i colori come meglio credete. Per la dicitura effettivamente non saprei cosa mettere, bisognerebbe trovare qualcosa di più stringato. Se mi dici come fare le righe fisse metto subito a posto. :-)
::::::::::::Ho prospettato il pensionamento dell'altro template semplicemente perché a mio avviso si dà un'informazione doppia, se proprio si può decidere di avere i template non collassati così sono subito a disposizione del lettore senza problemi (tanto non credo che occupino troppo spazio verticale. Ditemi pure come modificare i template e io mi metto all'opera. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 03:04, 15 set 2012 (CEST)
:::::::::::::Certo, se si crea questo nuovo template, Rapporto gara F1 può anche essere cancellato, però si dovrebbe trovare una soluzione alternativa per i link ai GP precedenti e successivi: a mio avviso potrebbero essere inseriti in [[Template:Gara F1|Gara F1]].--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 11:22, 15 set 2012 (CEST)
::::::::::::::Si potrebbe mettere sotto il podio del template Gara F1 un occhiello come si fa in altri template, così da poter indicare i GP precedenti e successivi. Credo che ci siano un po' di cose da fare, quindi bisogna decidere come procedere. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 11:47, 15 set 2012 (CEST)
Torno a sx: Vi inviterei a dare un'occhiata anche a [[Discussioni_portale:Moto#Aggiornamento_di_un_template.3F|questa discussione]]; non è direttamente collegata a questa, però potrebbe dare anche spunti per questo settore <small>(magari per abolire quei template come il [[Template:GP F1 10-19]] che per me sono proprio bruttini)</small>--[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:49, 16 set 2012 (CEST)
 
P.s.: tra le due versioni in sandbox, io preferisco nettamente la 1 ;-)
:Molto interessante come opzione. Anch'io non trovo utilissimi i template tipo [[Template:GP F1 10-19|questo]] che sono esageratamente dispersivi, mentre così almeno si può navigare "all'interno della stessa stagione" in modo molto più chiaro. Secondo me si può fare così e aggiungere in fondo alla voce il template riassuntivo di tutte le edizioni del singolo GP che ho proposto sopra.
:Ritornando su questo template, avrei alcune cose da dirvi. Anche per me la prima versione mi sembra migliore, l'unica cosa è trovare un modo efficace per far capire quali sono le edizioni valide e quali no. Una possibile soluzione sarebbe quello di indicare con un simbolo (tipo un asterisco o simile) ad apice le edizioni non valide per il mondiale di Formula 1. Che ne pensate? <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:07, 16 set 2012 (CEST)
::A me sembra che la versione 1 sia chiarissima anche sotto quel punto di vista, il corsivo da bene l'idea della diversità rispetto alle altre edizioni. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:44, 16 set 2012 (CEST)
:::Una modifica sulla base di quanto detto da [[Utente: Francescoluciano93|francolucio]] più sotto non mi dispiacerebbe, così come quoto Pil per quanto riguarda la versione 1 e l'abolizione dei template tipo F1 10-19.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 10:48, 19 set 2012 (CEST)
 
== Possibile spammer ==
 
Ciao a tutti, volevo segnalare [[Speciale:Contributi/2.226.9.179|questo IP]] che ha iniziato a inserire massicciamente link al sito f1web.it. Qualcuno mi può dare un giudizio sull'affidabilità del sito? Perché se fosse un sito amatoriale quello di sopra sarebbe un tentativo di inserimento massiccio di link per far "promozione" al sito e ciò può portare all'inserimento del sito in blacklist. Prima però volevo sentire un vostro parere. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:00, 16 set 2012 (CEST)
:Che l'ip abbia come unico scopo quello di inserire collegamenti al (suo?) sito è lampante. Personalmente non avevo guardato quel sito sino ad oggi e non mi permetto giudizi. Sarei peraltro del parere di rollbaccare a vista ogni inserimento di quell'ip e, nel caso, sarà qualche "nostro" utente che metterà i link se li riterrà validi. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:22, 16 set 2012 (CEST)
::Direi che si possa procedere eliminando i link e aggiungere dei {{tl|cn}} alle frasi, che ne pensi? <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:34, 16 set 2012 (CEST)
:::Io ho controllato solo i più recenti e in nessun caso mi sembra che ci sia la necessità di inserire un "cn" se si toglie il link a quel sito; per me si possono annullare e basta. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:43, 16 set 2012 (CEST)
::::Ok perfetto, inizio a metterci mano. Nel caso cominci di nuovo inserisco il sito nella blacklist. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:50, 16 set 2012 (CEST)
Anch'io ho avuto questa impressione, tanto che ho già rimosso in passato gli inserimenti dell'ip quando erano visibilmente [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kamui_Kobayashi&diff=prev&oldid=52241418 inutili] o [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pastor_Maldonado&diff=prev&oldid=52241569 ridondanti]. Più che a salire nel page rank di Google penso punti(no?) a ottenere lettori tramite wiki, del resto oggi ha messo link a tutti gli ultimi articoli pubblicati nel sito...--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 22:29, 16 set 2012 (CEST)
:Però sarai d'accordo con me che è un metodo poco furbo per farsi promozione, soprattutto perché inserimenti così massicci vengono scoperti subito e perché un lettore dovrebbe beccare proprio la nota con il tuo sito per leggerti. Insomma, non so neanche quanto sia produttivo questo metodo. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 22:33, 16 set 2012 (CEST)
 
== Modificare Rapporto Gara F1 ==
 
Non si potrebbe modificare questo template nello stesso modo in cui è stato modificato [[Template:Rapporto gara motomondiale]]?--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 15:16, 18 set 2012 (CEST)
:Se ne stava parlando poco più su e mi troverebbe decisamente favorevole. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 21:42, 18 set 2012 (CEST)
::Io avrei pronto l'aggiornamento del template. Ho però un problema nell'applicazione dello stesso: sulle pagine dei GP di Formula 1 sono in uso degli infobox ancora piuttosto "vecchi" e devo provvedere con il bot a fare alcune modifiche di aggiornamento che influiscono o possono influire sia su quello in alto a destra che su questo che sto aggiornando. Ho fatto diversi test per vedere di non fare errori ma su 874 voci interessate ci sono statisticamente buone possibilità che degli errori scappino; di conseguenza ho bisogno dell'aiuto di tutti affinché abbiate pazienza per alcune ore intanto che girano gli aggiornamenti e, dopo che avrò segnalato il termine dell'operazione, si guardino un po' tutti i GP e vengano segnalate (qui o sulla mia pagina discussione) le anomalie per porvi rimedio. Visto che è anche relativamente tardo pomeriggio, avrei intenzione di partire con il tutto domattina, sempre che nessuno abbia obiezioni. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:57, 20 set 2012 (CEST)
:::Io ho tutti i GP negli osservati speciali, se le modifiche non saranno a raffica e non troppo ravvicinate nel tempo proverò a dare un occhio in cerca degli errori. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 20:15, 20 set 2012 (CEST)
 
Passaggio di aggiornamento fatto. Dopo aver accertato che non ci siano particolari errori si può anche effettivamente decidere se sia il caso di eliminare i vari template di cui si parlava in precedenza ({{tl|GP F1 10-19}} e company).
 
In merito all'altra questione dei template sulle edizioni dei vari GP: pregherei due cose: 1-Quando eventualmente lo pubblicate, dategli esattamente il nome del GP a cui si riferisce (esempio [[Template:Gran Premio d'Italia]]). 2- Segnalatemi la pubblicazione stessa perché avrei intenzione di predisporre degli automatismi, come quello di fare in modo che nel template appena aggiornato non appaia più il rimando alla categoria nel caso sia presente un template "riepilogativo". --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:29, 21 set 2012 (CEST)
:Ho provato a dare un occhio alle modifiche e per me è tutto ok. Per il template sulle singole edizione tengo d'occhio i tuoi pareri. :-)
:Solo una cosa, mi pare da quello che è emerso sopra che l'unica questione da risolvere sia il colore. Qualcuno ha delle idee? A questo punto, siccome il template Rapporto Gara è in azzuro, non sarebbe male se anche l'altro template avesse lo stesso colore. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 11:52, 21 set 2012 (CEST)
::Il colore che ho scelto, facilmente modificabile in ogni caso, è lo stesso che viene già usato per tutti i template delle scuderie di F1 che Andrea ha riorganizzato alcuni mesi fa. :-) L'importante (credo) è scegliere un colore che richiami un po' tutto il settore e poi applicarlo un po' ovunque (per il motociclismo ad esempio da tempo è un azzurro un po' più chiaro di questo). --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 12:06, 21 set 2012 (CEST)
:::Allora mi metto d'impegno e completo la versione "finale" del template con questo colore azzuro. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 12:13, 21 set 2012 (CEST)
::::Ecco [[Utente:Restu20/Sandbox#Template Singolo GP|qua]] la versione definitiva del template, dove ho raggruppato i GP a gruppi di 25. Ditemi pure cosa non va bene. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 12:32, 21 set 2012 (CEST)
:::::Opinione personale: con le righe a 25 gp la visualizzazione sui monitor a più bassa risoluzione non è ottimale (io uso un 1024*768 che non è neppure così bassa e si spezza la riga in due). Suggerirei righe da 20 e font al 90% che dovrebbe essere un buon compromesso per tutti (ovviamente lascio a te il giudizio sul come vedrebbero il template quelli che hanno dei monitor "lussuosi" ;-) ). --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 12:51, 21 set 2012 (CEST)
::::::Beh, deve essere ben visibile da tutti, quindi procedo con questa modifica. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 12:54, 21 set 2012 (CEST)
:::::::Con sole ore ore di ritardo vi dico che ho fatto, controlla pure allo stesso link. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 21:55, 21 set 2012 (CEST)
::::::::Mi sono permesso direttamente dei ritocchini tecnici ulteriori ;-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 22:54, 21 set 2012 (CEST)
:::::::::Hai fatto benissimo. :-)
:::::::::Si può fare così, aspettiamo il parere di qualche altro utente, poi inizio a procedere con la creazione dei singoli template (dovrebbero essere una quarantina in tutto) e appena ho fatto ti dico qualcosa, così fai passare il bot. Nel frattempo dico che sono favorevole alla rimozione dei template {{tl|GP F1 10-19}} e simili. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 23:01, 21 set 2012 (CEST)
Per me va tutto benissimo!--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 10:55, 22 set 2012 (CEST)
 
==Segnalo discussione importante==
[[Discussioni progetto:sport#Nomi di campionati, coppe e federazioni|Nomi di campionati, coppe e federazioni]] che riguarda tutti gli sport! --<span style="font-size:medium;font-Family: Chiller">'''[[Utente:Wolf|<span style="color:black">wolƒ</span>]] '''</span> [[Discussioni_Utente:Wolf|<span style="color:#FFA500">«talk»</span>]] 08:00, 22 set 2012 (CEST)
 
== Lunghezza dei Gran Premi ==
 
Come ho già scritto [[Discussione:Formula_1#Lunghezza_dei_Gran_Premi|qui]] forse sarebbe bene fare una piccola ricerca sulla lunghezza dei gran premi in passato (oggi fissata a 305 km). Che ne dite?<br />
 
--[[Speciale:Contributi/93.145.101.128|93.145.101.128]] ([[User talk:93.145.101.128|msg]]) 00:40, 25 set 2012 (CEST)
:Sicuramente sarebbe una ricerca interessante, dando un occhio alle voci sui primi GP si vede che questi avevano una lunghezza variabile tra i 300 e i 500 km; probabilmente questo è dovuto al fatto che non c'era ancora una regolamentazione unica a riguardo, ma approfondire la questione sarebbe interessante. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 01:08, 25 set 2012 (CEST)
 
::Esatto, sarebbe proprio "goloso" approfondire la questione. Che poi le domande (per lo meno a me)sorgono spontanee: come la lunghezza dei gran premi si è ridotta dagli iniziali 500 km fino ai circa 300 (chilometro più, chilometro meno)? Quando la lunghezza è stata standardizzata? --[[Speciale:Contributi/93.145.101.128|93.145.101.128]] ([[User talk:93.145.101.128|msg]]) 22:17, 25 set 2012 (CEST)
 
== Partorito il primo template sui Gran Premi ==
 
Ciao a tutti, ho partorito il primo [[Template:Gran Premio d'Italia|template]] che raccoglie le varie edizioni del GP d'Italia. Rispetto all'ultima proposta ho un po' ingrandito il font portandolo al 100% perché prima il testo risultava troppo piccolo e ai "ciecati" (come il sottoscritto) risultava un po' complicata la lettura. :-) <br />
Volevo segnalare una cosa e chiedere un'altra: intanto ho creato anche [[:Categoria:Template di navigazione - Edizioni dei Gran Premi di Formula 1|questa categoria]] così tutti i template saranno raccolti a parte senza intasare la [[:Categoria:Template di navigazione - Formula 1|categoria madre]]. Invece volevo chiedervi come dobbiamo comportarci con la miriade di link rossi che inevitabilmente verrà generata a causa dei GP più vecchi. Io sarei dell'idea che tutto ciò che ha avuto il titolo di Gran Premio (cioè i GP di Formula 1 e i GP dell'era Grand Prix) siano automaticamente enciclopedici, mentre per gli altri bisognerebbe fare un attento controllo per capire se si trattava di una corsa locale e quindi bisogna un attimo discuterne prima (un esempio sono le edizioni del [[Gran Premio di Singapore#Gare non valide per il Mondiale di Formula 1|GP di Singapore]] che si corse negli anni '60, quelle le contiamo o no?). Aspetto commenti a riguardo prima di creare a manetta i 38 template rimanenti. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 12:01, 26 set 2012 (CEST)
:Se sono considerati Gran Premi a tutti gli effetti non vedo perché non dovremmo inserire i link. Comunque credo che la categoria dovrebbe essere chiamata "Edizion'''i'''" (e non "Edizion'''e'''") dei Gran Premi di Formula 1.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 12:35, 26 set 2012 (CEST)
::[[:Categoria:Template di navigazione - Edizioni dei Gran Premi di Formula 1|Ecco qua]], corretto al volo!
::Per il primo punto: bisogna capire se effettivamente si è trattato di un Gran Premio a tutti gli effetti, sinceramente non credo che una gara di Formula Libre assuma importanza solo perché mettono la dicitura Gran Premio all'inizio. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 12:42, 26 set 2012 (CEST)
:::Ho provato ad automatizzare l'esistenza o meno di questo template, provate a guardare i risultati, paragonando ad esempio [[Gran Premio d'Italia 1993]] con [[Gran Premio del Portogallo 1993]]. Ovviamente è facilmente reversibile la modifica. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:59, 26 set 2012 (CEST)
::::Secondo me è un'ottima trovata, così si integra tutto quanto. L'unica cosa che farei a questo punto è togliere "Edizione precedente" e "Edizione successiva" poiché diventa ridondante. Ovviamente questo andrà fatto dopo che sono stati creati tutti i template. L'ultima cosa da decidere è quella relativa ai possibili link rossi, ma è una cosa che si può fare anche in corso d'opera. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 14:10, 26 set 2012 (CEST)
:::::Abbastanza ovviamente la cosa (l'inserimento automatico) funziona per i GP validi per il mondiale, in quelli non validi il [[Template:Gran Premio d'Italia]] va inserito a manina alla vecchia maniera ;-) Per l'edizione precedente e successiva, per quanto ci sia ancora tempo, sarei per lasciarli ugualmente :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:15, 26 set 2012 (CEST)
::::::Perfetto, messaggio ricevuto. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 14:18, 26 set 2012 (CEST)
:::::::Perdonate l'intrusione, credete sia possibile inserire nel template anche gli anni dove non si è corso indicando l'anno, ovviamente non un wikilink, con un colore differente o altro artificio grafico allo scopo di dare un'immediata informazione del "salto" e scoraggiare eventuali inserimenti non pertinenti? :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:52, 12 ott 2012 (CEST)
::::::::Fattibile è fattibile, la mia personale perplessità è sul fatto che poi sarebbero tutti template piuttosto "grandi", anche per gran premi che hanno avuto pochissime edizioni (come esempio, anche solo uno già fatto, [[Template:Gran Premio d'Argentina]], da una riga e mezza diventerebbe di 5 o 6 per coprire dal 1953 al 1998). In teoria i salti si dovrebbero vedere e registrare anche guardando le due caselle appena sopra il template dove c'è indicato edizione precedente e edizione successiva.--[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:01, 12 ott 2012 (CEST)
:::::::::Giusta osservazione :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:17, 12 ott 2012 (CEST)
 
==Riproposta eliminazione template==
Visto che ormai la categoria [[:Categoria:Template di navigazione - Edizioni dei Gran Premi di Formula 1|citata sopra]] sta cominciando a riempirsi, torno alla proposta di un po' di tempo fa: facciamo "sparire" dalle voci i vari {{tl|GP F1 00-09}}, {{tl|GP F1 10-19}}, {{tl|GP F1 50-59}}, {{tl|GP F1 60-69}} ecc.? --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 10:25, 9 ott 2012 (CEST)
:Sto procedendo a rilento, ma qualche template salta fuori con calma. :-)
:Per me va più che bene (come avevo detto in precedenza), se si raggiunge consenso qui possiamo a mio avviso orfanizzare e cancellare in immediata senza passare per una cancellazione semplificata. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 17:54, 9 ott 2012 (CEST)
::Anch'io sono d'accordo per la cancellazione dei template.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 22:18, 9 ott 2012 (CEST)
:::Quoto chi mi precede--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 17:10, 11 ott 2012 (CEST)
::::Non essendoci contrari, appena possibile andrò di bot a eliminare i collegamenti nelle voci :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:02, 12 ott 2012 (CEST)
:::::{{fatto}} dovrei averli tolti da tutte le voci. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:02, 12 ott 2012 (CEST)
::::::L'unica cosa (mi spiace non averlo fatto notare prima) è che adesso non si riesce a collegare l'ultimo GP di una stagione con il primo dell'annata successiva. Si può riuscire a fare qualcosa a riguardo? Ovviamente se lo ritenete utile. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 21:08, 12 ott 2012 (CEST)
:::::::Io l'avevo preso in considerazione fin dall'inizio, ma ho calcolato che gli utenti che vogliono passarsi i GP in maniera proprio uno dietro l'altro presumibilmente sono pochi o nessuno, uno o naviga per edizioni dello stesso gp o per l'annata di gara, nel caso dell'ultimo e del primo della stagione dovrà fare un click in più, ma niente di drammatico ;-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 21:25, 12 ott 2012 (CEST)
::::::::Perfetto, mi adeguo senza alcun problema. Nel caso frotte di lettori si lamentino di questa mancanza ci adegueremo. :-D <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 21:32, 12 ott 2012 (CEST)
 
Quindi cancelliamo i template dei GP divisi in decenni?--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 14:33, 26 ott 2012 (CEST)
:Visto che nessuno ha sollevato eccezioni, senza aprire procedure burocratiche, ho cancellato tutti questi template in immediata. :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:34, 26 nov 2012 (CET)
 
== Sempre sulle immagini dei tracciati ==
 
Ciao a tutti! Ho notato che su [[:en:Wikipedia talk:MOTOR#Circuit map design|en.wiki]] stanno facendo un grossissimo lavoro per uniformare lo stile dei tracciati di Formula 1: se così fosse io sarei per sostituire le immagini attuali e avere uno standard unico (tra l'altro in svg) per i vari tracciati. Mi sembra una cosa molto buona anche per dare un minimo di uniformità alle immagini negli infobox che al momento sono molto diverse e variegate tra loro. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 19:17, 10 ott 2012 (CEST)
:In linea teorica tutto benissimo; l'unica cosa da fare attenzione è che spesso gli inglesi sono un po' pressapochisti e ci sono vari circuiti che sono cambiati spesso nel tracciato durante gli anni, bisognrà controllare con attenzione. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:04, 12 ott 2012 (CEST)
::Considerazione molto pertinente, infatti ho contattato uno degli utenti di en.wiki per fargli presente che sto facendo un controllo molto accurato incrociando varie fonti riguardo le modifiche subite nel corso degli anni dai vari tracciati. Nel caso ci sia un'immagine "sbagliata" lo farò presente e finché non ci sarà quella corretta manterrò nella voce quella stilisticamente diversa ma che mostra il tracciato "giusto". :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 21:06, 12 ott 2012 (CEST)
 
== [[Riccardo Patrese]] ==
 
Un IP anonimo ha portato la voce da 23k a ben 37k[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Riccardo_Patrese&diff=53260275&oldid=53195065], visto che alcuni passaggi mi erano sembrati un pochetto di parte, penso che sarebbe opportuna almeno una rilettura da parte di qualcuno un po' "esperto".--[[Speciale:Contributi/151.67.221.115|151.67.221.115]] ([[User talk:151.67.221.115|msg]]) 19:17, 16 ott 2012 (CEST)
:Ho messo mano alla voce provando a mettere a posto un po' le cose: ditemi qualcosa a riguardo. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 23:19, 16 ott 2012 (CEST)
 
== Aggiornamento pagina principale ==
 
Salve a tutti! Volevo chiedervi un parere: secondo voi è il caso di "rimodellare" la pagina principale del progetto? Abbiamo sezioni di dubbia utilità (vedasi "''Progetti e prossimi lavori''" in "Lavori in corso e voci migliori"), altre di dubbia praticità (es. "Voci da migliorare") e in altre ancora sarebbe il caso di fare qualche aggiornamento ("Tabelle ed altro" nel link che rimanda ai ns template). Voi che ne pensate?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:43, 11 nov 2012 (CET)
:Secondo me una riorganizzazione è utile, anche solo per mettere le linee guida in apposite sottopagine. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 13:50, 11 nov 2012 (CET)
::Avevo pensato a [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Andrea_borsari/Sandbox qualcosa del genere] (escluso il primo banner in alto), scopiazzando un po' in giro dagli altri progetti. Se avete consigli sono bene accetti :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 15:38, 11 nov 2012 (CET)
:::Secondo me come ossatura di base va benissimo, mi piace molto mettere le linee guida in sottopagine così da non rubare troppo spazio nei vari box. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 15:42, 11 nov 2012 (CET)
::::Sono d'accordo con te :) Poi non so se potrebbe essere utile anche avere un box da mettere in basso a destra con i progetti collegati--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 15:44, 11 nov 2012 (CET)
 
== Problema sul GP di Pescara ==
 
Finalmente sto finendo la realizzazione dei vari template che [[:Categoria:Template di navigazione - Edizioni dei Gran Premi di Formula 1|comprendono tutte le edizioni di un Gran Premio]], però ho riscontrato un problema con quello del [[Template:Gran Premio di Pescara|GP di Pescara]]. Intanto, che titolo metto nell'intestazione del template? Lascio solo Coppa Acerbo o preciso in qualche modo che si è chiamato anche GP di Pescara? Inoltre, come chiamo le singole edizioni? Con le denominazioni presenti [[Coppa Acerbo#L'Albo d'oro|qui]] o mettendo "Coppa Acerco XXXX" eccetto per le corse disputate con la denominazione "Gran Premio di Pescara"? Insomma, se qualcuno più esperto di me riguardo l'epoca pionieristica dell'automobilismo mi desse una mano a scogliere questi dubbi farebbe cosa assai gradita. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 12:29, 12 nov 2012 (CET)
:Ultime news, ho [[Utente:Restu20/Sandbox#Creazione dei singoli template|finito]] di creare i template. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 13:36, 12 nov 2012 (CET)
::Molto bene! :) Se vuoi una mano posso cominciare ad inserirli. [https://it.wikipedia.org/wiki/Template:GP_F1_60-69 Questi] possiamo eliminarli ora? :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 18:54, 12 nov 2012 (CET)
:::A dir la verità Pil ha fatto una cosa molto furba e i template sono già stati tutti inseriti. :-D <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 18:58, 12 nov 2012 (CET)
::::Oh pardon, a parte gli ultimi 2 giorni sono stato un po' assente e non ho molto seguito ;)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 19:03, 12 nov 2012 (CET)
:::::Per quanto riguarda la scritta in testa al template direi che si può aggiungere effettivamente un rimando come "Edizioni della Coppa Acerbo / Gran Premio di Pescara", per le denominazione mi sembra che quanto hai già previsto nel template vada più che bene :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:42, 19 nov 2012 (CET)
::::::Fatto, ho sistemato come hai suggerito tu. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 14:45, 19 nov 2012 (CET)
 
== Wikidata e la Formula 1 ==
 
Sarà una cosa prevista per marzo, ma è meglio essere pronti per quel periodo; da un mesetto scarso è partito [[:d:|Wikidata]], che dovrebbe diventare la più grande banca dati liberamente accessibile su internet. Adesso è ancora un po' vuota (ci sono solo gli interwiki), ma prossimamente si riempirà di dati e questo cambierà il nostro modo di contribuire su Wikipedia: in pratica i dati saranno salvati lì e da lì potranno essere linkati su tutte le Wikipedie in tutte le lingue. Questo porterà una notevole semplificazione poiché in un solo luogo saranno immagazzinati i dati riguardanti un dato argomento, eliminando così le differenze tra le varie wiki e avendo un controllo su un unico sito. Questo sarà importante anche e soprattutto per le voci di Formula 1, infatti già adesso mi sto mettendo al lavoro di là per creare le varie pagine sui piloti, campionati, Gran Premi della Formula 1 così da arrivare pronti e preparati quando tutto sarà operativo. Siccome quel progetto stravolgerà del tutto il nostro modo di lavorare su Wikipedia (in poche parole, noi dovremmo preoccuparci solo di linkare i dati e scrivere i testi, perché i dati saranno su Wikidata) vi terrò aggiornati costantemente in modo da essere tutti pronti anche con l'uso dei bot se è necessario. Il fatto che potremo occuparci solo dei resoconti e non del noioso lavoro di inserimento dati mi sembra un gran passo avanti per tutti noi e forse permetterà di avvicinare più utenti alla stesura di Wikipedia. Ah, chi vuole contribuire su Wikidata può contattarmi nella mia talk su quel progetto così gli spiego come si può dare una mano. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 01:07, 23 nov 2012 (CET)
 
:Perché non lo spieghi a priori, così ci cacciamo il pensiero?! :D --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 08:57, 23 nov 2012 (CET)
 
::Perplesso. Vorrei prima capire quali dati (approssimativamente) verrebbero linkati e come. Il tutto comunque non mi entusiasma, il vantaggio di avere un'unica pagina da aggiornare invece che n in n lingue diverse è indubbio, ma avere delle larghe parti di voci ineditabili secondo me allontana i contributori, non li avvicina... Oltre al fatto che un eventuale vandalismo su Wikidata avrebbe ripercussioni molto peggiori di un semplice edit su it.wiki e sarà molto più difficile da individuare, se non viene fatto immediatamente là.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 09:50, 23 nov 2012 (CET)
:::@Ḑelfort: appena ho poteri di chiaroveggenza ti farò sapere. :-D
:::@Eustace: i dati saranno editabili da chiunque, al momento però non so quale sistema antivandalismo sarà utilizzato (ho sentito dire che verranno usate le [[:m:Flagged Revisions|flagged revisions]], ma potrebbero usare altri sistemi). Il sistema di link dei dati dovrebbe (dico dovrebbe perché il tutto è ancora in fase di sviluppo) essere [[:m:Wikidata/Notes/Inclusion syntax v0.2|così]], poi può anche essere che dei bravi wikismanettoni riusciranno a creare script per aggiungere i dati in maniera ancora più rapida e intuitiva. Inoltre non ho detto che il sistema di interwiki verrà tutto centralizzato lì e non dovrebbero più passare i bot a sistemare e aggiungere link ad altre wiki. A mio avviso è un grosso vantaggio potersi finalmente concentrare quasi esclusivamente sui testi e non pensare anche ai dati, ma capisco le perplessità, il cambiamento sarà molto drastico e ci vorrà un periodo di adattamento per poter capire gli automatismi e la sintassi di inclusione, ma poi dopo un po' penso che tutto sarà molto semplice anche per i niubbi (se sono riuscito bene o male a imparare un po' di linguaggio di markup di MediaWiki credo che ci possa riuscire chiunque :-D). <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 12:01, 23 nov 2012 (CET)
 
== Vdq ==
 
{{AvvisoVdQ|Olivier Panis}}
--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:45, 27 nov 2012 (CET)
 
== Ris F1 ==
 
Da un po' di tempo è stato introdotto il parametro |rit= nel RisF1 riguardante i piloti. Siccome mi sembra che il risultato ottenuto sia stato conforme alla nostre aspettative, pensavo si potesse utilizzare anche per le scuderie e le vetture. Visto che non sono un esperto di template volevo chiedere come si attua la modifica per inserire il suddetto parametro. Se servisse poi, sono disposto a sobbarcarmi anche il lavoro di aggiornamento dei template. Qual è il vostro parere sulla questione?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 18:00, 27 nov 2012 (CET)
:Che a mio avviso si può fare. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 18:05, 27 nov 2012 (CET)
::Credo che il template sia già abbastanza pesante, inoltre le scuderie hanno attività potenzialmente molto più lunghe di quelle dei piloti, si rischierebbe di non riuscire a inserire tutte le stagioni (per questo il template non è stato inserito in [[Risultati della Scuderia Ferrari]]).--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 20:15, 27 nov 2012 (CET)
:::@Francolucio: capito. per le vetture invece la situazione come sarebbe?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 20:23, 27 nov 2012 (CET)
::::Le vetture fanno una sola stagione, si potrebbe creare un parametro che inserisca il numero di caselle appena necessario (con il parametro Ritiro potrebbero esserne inserite di più, nel caso in cui in una stagione più datata si siano disputati più GP), ma io non sono capace di farlo.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 20:59, 28 nov 2012 (CET)
 
== modifica non verificata di un IP ==
 
Gentilissimi, un IP ha effettuato questa modifica [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ferrari_F60&diff=54317030&oldid=52853925] alla voce [[Ferrari F60]], poiché tale Ip ha già commesso un'operazione non consentita alla voce [[Ferrari F2012]] mi è sorto il dubbio, e, non essendo tanto competente in merito non so se la modifica che vi ho segnalato sia corretta o sbagliata. Qualcuno può verificare? grazie --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 13:53, 1 dic 2012 (CET)
 
:Ho sistemato io, la modifica era corretta a metà, Massa è giustamente NP (non partito) in Ungheria, però poi non aveva senso mettere INF (infortunato) soltanto in Europa dato che per questa ragione è stato fuori fino alla fine della stagione e quindi l'ho tolto; già che c'ero ho pulito i restanti parametri vuoti. --[[Utente:Gpmat|<span style="color:grey">'''GP'''</span>]][[Discussioni utente:Gpmat|<span style="color:#da251d">''mat''</span>]] 14:10, 1 dic 2012 (CET)
::P.S. Nel caso io abbia fatto male a mettere NP anziché INF per l'Ungheria correggete pure, ad ogni modo la casella del GP d'Europa dovrebbe rimanere vuota. --[[Utente:Gpmat|<span style="color:grey">'''GP'''</span>]][[Discussioni utente:Gpmat|<span style="color:#da251d">''mat''</span>]] 14:32, 1 dic 2012 (CET)
 
:::Secondo me la modifica che hai fatto va benissimo :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 14:49, 1 dic 2012 (CET)
 
==Proposta riorganizzazione voce Ferrari 312 B3==
Salve a tutti ragazzi, volevo proporvi una riorganizzazione della voce sulla [[Ferrari 312 B3|312 B3]]. In particolare si tratta dello scorporo della voce in due voci distinte, una strettamente inerente alla B3 in se e l'altra dedicata interamente al prototipo "spazzaneve". Quest'ultimo infatti si tratta di una monoposto sperimentale che poco aveva a che fare con quella che corse nella stagione 1973 visto che si trattava di uno studio per la futura generazione della serie "T". Mi sembrava quindi che ci potessero essere gli estremi per uno scorporo, o per lo meno di una riorganizzazione delle sezioni perché il paragrafo "Il progetto spazzaneve" all'inizio della sezione "Sviluppo" è per lo meno fuorviante visto che alla spazzaneve vengono dedicate solo poche righe alla fine della sezione. Fatemi sapere che ne pensate --[[Utente:Digioman|Digioman]] ([[Discussioni utente:Digioman|msg]]) 20:01, 28 dic 2012 (CET)
 
:Non sono molto esperto di vetture degli anni '70, quindi il mio parere avrà per forza di cose una valenza limitata. Se comunque ritieni utile uno scorporo perché la 312B3 è toccata solo marginalmente dal "progetto spazzaneve" per me non ci sono problemi. Magari lascerei solo un piccolo accenno con un ''vedi anche'' che rimanda alla nuova voce che verrebbe creata. Ma come intenderesti intitolarla la voce dedicata alla spazzaneve?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 16:55, 29 dic 2012 (CET)
 
::Beh guarda, un nome ufficiale non ce lo ha mai avuto. Comunemente viene indicata con "312 B3 Spazzaneve" anche se a Forghieri non è mai piaciuto utilizzare B3 nel nome proprio perché rappresentava un prototipo della futura serie "T". Quindi utilizzerei proprio "312 B3 Spazzaneve" anche perché ormai è un nome radicato--[[Utente:Digioman|Digioman]] ([[Discussioni utente:Digioman|msg]]) 23:09, 29 dic 2012 (CET)
 
:::Per me va bene--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:04, 30 dic 2012 (CET)
 
::::Non so ora bene quali siano le linee guida per i nomi della monoposto, però ''Spazzaneve'' non è mai stato un nome "ufficiale" (in fondo, la ''Spazzaneve'' era solo la prima versione della 312 B3-73); ritengo quindi che sarebbe il caso di titolare l'eventuale voce in [[Ferrari 312 B3 "Spazzaneve"]] (anche Maranello nel suo sito web mette il termine [http://www.ferrari.com/italian/formula1/storia/monoposto/Pages/312b3-73.aspx?decade=1970 tra virgolette]) '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 15:48, 30 dic 2012 (CET)
 
::::: Ovviamente. Appena finisco di sistemare una voce che sto curando me ne occupo--[[Utente:Digioman|Digioman]] ([[Discussioni utente:Digioman|msg]]) 17:17, 30 dic 2012 (CET)
 
==Vaglio Alboreto==
{{avvisovaglio|Michele Alboreto}}
--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 14:55, 1 gen 2013 (CET)
 
==Stagione F1 2013==
Visto che siamo a fine gennaio penso si potrebbe chiedere di sbloccare la creazione della pagina sulla stagione 2013 della F1. Che ne dite?--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 07:58, 30 gen 2013 (CET)
:Sì, va bene. Per l'anno scorso abbiamo addirittura sbloccato prima se non erro. Ormai i regolamenti e il calendario (salvo eventuali piccoli aggiustamenti) ci sono, i piloti ormai ci sono quasi tutti<small>(ma anche quest'anno nemmeno un italiano:( )</small> e tra poco inizieranno test e presentazione delle vetture. Per me si può procedere--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 14:33, 30 gen 2013 (CET)
::Anche io d'accordo; posso pure sbloccare la voce, ma non sarebbe meglio preparare uno stub in sandbox così siamo già pronti e si evitano voci al limite della cancellazione immediata? --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 14:39, 30 gen 2013 (CET)
:::Mi pare una buona idea quella di prepararla in sandbox--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 19:13, 30 gen 2013 (CET)
::::Nel frattempo (dato che stanno iniziando le presentazioni delle vetture) ho sprotetto e inserito poche righe di stub, con indicate le informazioni basilari. Ho cercato nelle versioni cancellate qualcuna da ripristinare, ma erano tutte inadatte (due versioni avevano una tabella tutta sfasata). --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 10:56, 1 feb 2013 (CET)
:::::La voce è già attiva in almeno 20 lingue. Secondo me su it.wiki ci creiamo troppi problemi. --[[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 12:47, 1 feb 2013 (CET)
::::::La [[Campionato mondiale di Formula 1 2013|voce]] è liberamente editabile da chiunque...--<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 13:04, 1 feb 2013 (CET)
 
== [[Portale:Automobilismo/Voci recenti]] ==
Come potete vedere, non c'è un puntuale aggiornamento di questa finestra del [[Portale:Automobilismo]], che saltuariamente mi occupo di aggiornare manualmente. Mi chiedo se sia possibile far girare un "bot" che setacci le [[Speciale:PaginePiùRecenti|pagine più recenti]], magari alla ricerca della parola chiave "automobile da competizione", e ci eviti di farlo di persona? --[[Utente:Micap|Micap]] ([[Discussioni utente:Micap|msg]]) 23:18, 1 feb 2013 (CET)
:Però quelle parole chiave potrebbero essere in voci che non c'entrano niente con l'automobilismo, meglio fare tutto a mano.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 16:56, 2 feb 2013 (CET)
::Si, ma un bot potrebbe portare a restringere il campo della ricerca, per poi effettuare il vaglio finale "a mano". Se guardi la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Automobilismo/Voci_recenti&action=history cronologia della voce], noterai che l'ho creata io e, per il 90%, sono quello che la "popola": vorrei un aiuto, andrebbe bene anche se fosse "robotico"... --[[Utente:Micap|Micap]] ([[Discussioni utente:Micap|msg]]) 19:10, 2 feb 2013 (CET)
:::Come mezzo per restringere il campo potrebbe essere utile. Io, però, non sono un esperto nel funzionamento dei bot. Potresti sentire da [[Utente: Pil56|Pil56]] che senz'altro ne sa più di me :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:49, 3 feb 2013 (CET)
 
== Segnalazioni vetrina ==
 
{{PropostaQualità|Michele Alboreto}}
--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 21:28, 5 feb 2013 (CET)
 
== Ferrari 312 T8 (e 312 T6) ==
Tempo fa aggiunsi [[Ferrari 312 T2#Varianti|questa sezione]] alla voce sulla "312 T2", citando le fonti. Ora mi chiedo se è possibile caricare su it.wiki la [http://img806.imageshack.us/img806/7141/35309158.jpg foto "fatta ad arte" della 312 T8] (pubblicata su questa pagina web: http://clubf1.es/viewtopic.php?p=261273), tenendo conto che, essendo stata realizzata in Italia ed essendo vecchia di più di 35 anni, dovrebbe rientrare nei paramenti del [https://commons.wikimedia.org/wiki/Template:PD-Italy "PD-Italy"]. Voi cosa ne pensate? --[[Utente:Micap|Micap]] ([[Discussioni utente:Micap|msg]]) 13:40, 12 feb 2013 (CET)
 
:Secondo me dovrebbe rientrare nei parametri del PD Italia come dici tu. Poi non mi sembra rientri tra le foto artistiche, quindi presumo non ci siano particolari problemi...--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:48, 14 feb 2013 (CET)
 
::Non mi sembra una foto realizzata ''ad hoc''. È un'istantanea, non artistica, scattata senza alcuna messa in posa del soggetto, senza controllo delle luci dell'ambiente, e senza possibilità di ripeterla se di non gradimento; insomma, non è una foto "organizzata" e/o "professionale", ma è invece una mera rappresentazione della realtà. Direi che rientra nei criteri del {{template|PD-Italy}} ;-) '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 16:59, 14 feb 2013 (CET)
 
:::Il punto è che è proprio un "falso" creato ad arte dalla Ferrari per "prendere per il naso" la stampa, basta leggere le fonti a supporto della [[Ferrari 312 T2#Varianti|specifica sezione della voce]], pertanto ho chiesto un parere: di certo non è "una mera rappresentazione della realtà", in quanto non c'è nulla di reale nell'oggetto ritratto... --[[Utente:Micap|Micap]] ([[Discussioni utente:Micap|msg]]) 19:56, 15 feb 2013 (CET)
::::Tenendo anche conto di [[Discussioni_progetto:Cococo#URAA_statement_e_PD_Italia|queste ultime novità]] temo che la nostra discussione sia inutile e a quella foto bisognerà rinunciare. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 21:00, 15 feb 2013 (CET)
 
:::::C**zo che mazzata :(--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:06, 16 feb 2013 (CET)
 
::::::Da ciò che leggo nelle "ultime novità" riferite da [[Utente:Pil56|Pil56]], la limitazione si applica al trasferimento su commons delle immagini successive al 1976, mentre le immagini di Pubblico Dominio in Italia non risentono di tale limitazione se caricate sulla sola it.wiki. Colgo l'occasione (e pertanto modifico il titolo della discussione) per estendere la richiesta di parere anche per la decina di foto ([http://clubf1.es/viewtopic.php?p=261273 provenenti dallo stesso sito]) della 312 T6 colaudata a Nardò e a Fiorano da Lauda e Reutemann e poi messa da parte. --[[Utente:Micap|Micap]] ([[Discussioni utente:Micap|msg]]) 23:48, 16 feb 2013 (CET)
 
== Avviso ==
{{Avviso
|immagine=
|immagine a destra=[[File:Revolution kalendar.jpg|70px]]
|testo='''Salve a tutti!'''<br>È in corso una discussione sull'opportunità di inserire wikilink relativi ai mesi e ai giorni dell'anno nelle voci ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking_su_giorni_e_mesi_dell.27anno|qui]]). Già a novembre 2012 si era giunti alla conclusione che un inserimento indiscriminato di wikilink del genere "luglio" o "13 luglio" non ha senso e che il wikilink va previsto, come di norma accade per tutti i wikilink, in base ad una correlazione reale e proficua, pena una "bluificazione" troppo generosa che, evidentemente, va a detrimento di quella realmente ragionata. Ultimamente ho proposto una eliminazione radicale di questi wikilink via bot ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking_su_giorni_e_mesi_dell.27anno|qui]]): c'è un certo consenso alla proposta, ma vorremmo prima capire dai progetti tematici quali possono essere le eccezioni, in modo che i bot escludano dal loro operato intere categorie di voci. Finora si è pensato che questi wikilink possano avere un senso nelle voci relative al martirologio, nelle voci di cronologia in genere (calendari, lunari, astrologia, in parte anche astronomia...), in quelle di climatologia, in quelle del genere "Nati nel 1957", ... Come sapete questi wikilink sono presenti nel tmp:bio, ma su questo possiamo riflettere successivamente. Vi chiediamo: a livello tematico, ci sono delle eccezioni che vorreste suggerirci? Grazie mille. -[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup>}}
 
== Template:"Disciplina" in "Stato" ==
 
Segnalo discussione riguardante tutte le discipline sportive: [[Discussioni progetto:Sport#Template:"Disciplina" in "Stato"]]. --[[Utente:Headclass|Headclass]] ([[Discussioni utente:Headclass|msg]]) 16:42, 4 apr 2013 (CEST)
 
== Template:Scuderia XXXX ==
 
Tre questioni:
* Dal template di [http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Template_di_navigazione_-_Formula_1 categoria] si nota come alcune scuderie hanno il template in oggetto che antepone la dicitura ''Scuderia'' davanti al loro nome anche se la denominazione ufficiale del team non lo prevede (es. ''Template:Scuderia Arrows''), altre per le quali manca (es. ''Template:Benetton Formula''). Propongo di uniformare le diciture eliminando il prefisso ''Scuderia'' ai team non battezzati ufficialmente in quel modo e di creare la categoria ''Scuderia di Forumla 1'' come raccoglitore di tutti i template --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 15:10, 15 apr 2013 (CEST)
 
<!-- SPAZIO DISCUSSIONE PER PRIMO PUNTO
---------------------------------------------------------------------------->
:Si, per me va benissimo ciò che proponi. Il fatto che fosse presente anche la dicitura ''scuderia'' deriva da un mio "errore di gioventù", visto che se non erro creai quei template 5 anni fa...--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 19:22, 15 apr 2013 (CEST)
::{{Doing}}<del>Ok, direi che, non essendoci una motivazione oggettiva per mantenere la dicitura ''Scuderia'' ai team ai quali non compete, inizio a procedere come descritto --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 11:54, 17 apr 2013 (CEST)</del>
::Ho creato la [http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Template_di_navigazione_-_Scuderie_di_Formula_1 categoria] raccoglitore e indicizzato lì dentro i template in oggetto. Template che, allo stato attuale, non ho ribatezzato eliminando la dicitura ''Scuderia'' poichè sto lavorando al nuovo template (che sottoporrò una volta concluso), quindi evito di fare modifiche ridondanti --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="fontsize:10pt;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 14:13, 18 apr 2013 (CEST)
<br/>
* I template in oggetto riportano una colorazione standard: propongo di adottare i colori del team come riferimento del template --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 15:10, 15 apr 2013 (CEST)
 
<!-- SPAZIO DISCUSSIONE PER SECONDO PUNTO
---------------------------------------------------------------------------->
::Solo per il punto del colore: i template erano in origine di vari colori, in teoria seguendo i colori del team, ma la colorazione è stata eliminata, lasciando al suo posto l'azzurrino che vedi, per molteplici motivi, dalla leggibilità del testo che con certi colori era "ridicola", per passare al fatto che le voci diventavano arlecchinate in presenza di vari template, per finire con il fatto che non sempre le scuderie mantengono lo stesso colore ma si adeguano a quello degli sponsor, con risultato di dover inseguire le decisioni commerciali varie. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:51, 15 apr 2013 (CEST)
:::Mi accodo a quanto scritto da Pil, il motivo per cui si è deciso di adottare un colore uniforme è quello che lui ha esposto e personalmente sarei contrario ad una modifica per le sue stesse motivazioni--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 19:22, 15 apr 2013 (CEST)
<br/>
* Creazione di un template unico, su un modello che potrebbe essere il seguente
{{Navbox generic
|name = Cavallino Ragliante
|state = collapsed
|navbar =
|title = [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|]] Cavallino Ragliante
|titlestyle = background:#D40000; color:white;
|bodystyle =
|groupstyle = background:#D40000; color:white;
|liststyle = text-align:center;
|abovestyle = background:#D40000; color:white;
|above=
|group1 = Vetture
|list1 = {{Navbox generic subgroup
|groupstyle = text-align:right;width:49px;
|liststyle = text-align:left;
|group1 = Passate
|list1 = '''Vettura 1''' &middot; Vettura 2
|group2 = Presenti
|list2 = Vettura 3}}
|group2 = Piloti
|list2 = {{Navbox generic subgroup
|groupstyle = text-align:right;width:49px;
|liststyle = text-align:left;
|group1 = Passati
|list1 = '''Michele Scarparo''' &middot; Edoardo Evvai
|group2 = Presente
|list2 = '''Nano Alfonso''' &middot; Filippo Pizza}}
|group3 = Persone
|list3 = {{Navbox generic subgroup
|groupstyle = text-align:right;width:49px;
|liststyle = text-align:left;
|group1 = Passate
|list1 = Grande Vecchio &middot; Alvaro Vitali
|group2 = Presenti
|list2 = Stefania Domenica}}
|belowstyle = background:#D40000; color:white;
|below = In '''grassetto''' vetture e piloti che con la scuderia hanno conquistato il titolo mondiale.
}}
--[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 15:10, 15 apr 2013 (CEST)
<br/>
<!-- SPAZIO DISCUSSIONE PER TERZO PUNTO
---------------------------------------------------------------------------->
:Non mi dispiace il nuovo template, ma ho un solo dubbio: è vero che è ottimo per le scuderie che sono attualmente in attività, me per quelle ormai sparite dal circus come andrebbe a strutturarsi il template nei campi ''Presente''?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 19:22, 15 apr 2013 (CEST)
::Non sono grande esperto di template, ma posso vedere di lavorarci su se anche agli altri partecipanti al progetto la cosa va bene --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 11:54, 17 apr 2013 (CEST)
::<del>{{Doing}}</del>--[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="fontsize:10pt;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 14:13, 18 apr 2013 (CEST)
::{{Fatto}} [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:LEOSCHUMY/Template:Scuderia&oldid=58330569 qui]. Ho innanzitutto inserito la voce ''Extra F1'' per quelle scuderie le cui vetture non hanno corso solo in F1 (come la Ferrari per l'appunto; tra l'altro in questo caso bisognerebbe rimuoverle dal template {{tl|Ferrari}} riservato alle vetture ''stradali''); ho inserito il ''Fondatore'' tra le persone; ho eliminato la formattazione in grassetto, sostituendola con quella in corsivo per i piloti campioni del mondo (i piloti attuali non andrebbero formattati diversamente, in quanto avrebbero la loro categorizzazione). Nell'esempio, oltre alla Ferrari come scuderia in attività, ho proposto il template della Arrows come scuderia che non corre più --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="fontsize:10pt;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 14:03, 19 apr 2013 (CEST)
:::Ok, adesso dovremmo esserci! Io, da parte mia, sarei favorevole alla sostituzione. Senti cmq anche altri pareri prima di procedere :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 17:05, 20 apr 2013 (CEST)
::::{{Doing}}Direi che tempo sufficiente per eventuali obiezioni è trascorso. Inizio la sostituzione dei template. Resta da decidere, dal mio punto di vista utile, creare una linea guida per inserimenti futuri --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 08:39, 7 mag 2013 (CEST)
:::::Giusto un appunto Leo: io, personalmente, non metterei tutto l'elenco completo dei piloti che hanno corso in un team perché se no l'elenco in certi casi può diventare lungo a non finire (ved. Ferrari o McLaren). Se non sbaglio in una precedente discussione che se vuoi ti vado a pescare si era deciso di inserire per le squadre plurititolate solo i campioni del mondo, per le altre, un misto tra chi aveva vinto gare e chi aveva corso per diverse gare con quel team. Ottimo il lavoro di creazione delle categorie che, se non sbaglio, esiste solo per Ferrari e McLaren, se ti serve una mano basta chiedere ;) D'accordo anche per aprire una discussione per la creazione della linea guida che può sempre tornare utile.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 17:25, 7 mag 2013 (CEST)
:::::: Allora mi fermo un attimo (al momento ho modificato {{tl|Scuderia Arrows}} e {{tl|Benetton Formula}}). Non sapevo della decisione passata, ma sono stato tirato in inganno dalla dicitura ''Piloti'' che, lasciata così, mi ha fatto pensare che le informazioni fossero incomplete. A questo punto piuttosto che ''Passati'' li ribattezzerei in ''Principali'', oppure una soluzione da adottare per quelli con molti piloti può essere quella inserita [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:LEOSCHUMY/Template:Scuderia&oldid=58696624 qui] sotto Arrows 2 --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 09:34, 8 mag 2013 (CEST)
{{Rientro}}Personalmente preferirei la dicitura ''principali'', un cassetto credo che, anche graficamente, non sia il massimo. Comunque il nuovo template non mi sembra affatto male, anzi... ;)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:40, 8 mag 2013 (CEST)
:Ok, ho adattato il template su {{tl|Scuderia Brabham}} ma a questo punto, prima di proseguire direi che bisogna fissare il criterio per "i principali piloti". Uno valido dovrebbe prevedere almeno ''piloti che hanno ottenuto almeno un podio o una pole, nonché un titolo mondiale<small>(hai visto mai che qualcuno vinca il mondiale arrivando sempre 4°?)</small>''. Si potrebbe pensare di introdurre anche quelli che hanno corso un certo numero di GP con la stessa scuderia. Linee guida che si applicherebbero però a quali scuderie? Solo a quelle che hanno avuto oltre un certo numero di piloti? Perché altrimenti alcune scuderie (ad es. [[Fondmetal]]) non avrebbero piloti citati. --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 16:48, 10 mag 2013 (CEST)
::Allora se ben ricordo nella vecchia discussione (che al momento non trovo) si era deciso di procedere così:
::*Per le squadre che contano più di un tot di piloti vincitori (non si era deciso il numero preciso, ma io azzarderei almeno 5 o 6) si inserivano solo quelli;
::*Per chi aveva pochi piloti vincitori del mondiale (azzarderei meno di 5) si contavano quelli e in aggiunta chi aveva vinto un Gran Premio;
::*Per chi non aveva mai visto un mondiale andavano inseriti i piloti vincitori e quelli con i migliori risultati;
::*Per chi non aveva mai vinto una gara andavano inseriti i piloti con i migliori risultati o quelli più presenti.
::Hai qualche idea per migliorare questo schema?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 20:35, 12 mag 2013 (CEST)
:::Io sarei per unificare i primi due punti. Perché sto pensando alle scuderie con più GP alle spalle (leggasi Ferrari, McLaren e Williams) che vedrebbero non citati alcuni piloti (esempio G.Villeneuve e Alboreto non rientrebbero nel template Ferrari, anche se sono un pezzo importante della loro storia; così come Coulthard non rientrerebbe con la McLaren, nonostante sia il pilota che con la scuderia ha corso più GP <small>''(...poi non ha vinto il mondiale perché tuttosommato era una pippa...)''</small>). Questo però significherebbe che la Ferrari si ritroverebbe con 26 piloti citati, alias almeno due righe, e la McLaren con 19. Probabilmente qui, però, è più il mio cuore tifoso che non mi fa essere obiettivo al 100% --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 09:38, 13 mag 2013 (CEST)
::::In linea di massima potrei ritrovarmi d'accordo con te. Oltre al caso di Coulthard con la McLaren avremmo un caso quasi analogo con Reutemann alla Williams, oppure Alesi che si fece svariati anni in Ferrari per vincere solo un Gran Premio. L'unico dubbio che avrei è su Kovalainen, ma, anche se per puro culo, pure lui è nell'albo dei vincitori, quindi... Io mi ritroverei d'accordo nell'unificare i punti 1 e 2 come da te proposto e redigere una linea guida chiara e definitiva.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 17:18, 13 mag 2013 (CEST)
:::::lascio passare sempre un po' di tempo in modo tale che si possano raccogliere eventuali pareri negativi, ma non essendovi presenti direi che si può confermare quanto detto fino ad'ora. --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 13:16, 21 mag 2013 (CEST)
{{cambusa | Stesura linee guida| Discussioni progetto:Sport/Formula 1/Template di navigazione scuderia | --16:42, 6 giu 2013 (CEST)~~}}
 
== Classifica Perpetua della Formula 1 ==
 
Salve a tutti!
Ho creato una sorta di classifica perpetua della F.1, utilizzando però il sistema di punteggio attuale...
Secondo voi potrebbe essere inserito in una pagina di statistiche di F.1?
Per pura curiosità vi scrivo chi sono i primi 3 in questa classifica :) (aggiornata all'ultimo gran premio)
 
1.M.SCHUMACHER 3871
2. PROST 2453,5
3. ALONSO 2225
 
E niente...fatemi sapere cosa ne pensate!
Ciao!--[[Utente:Alexxander3000|Alexxander3000]] ([[Discussioni utente:Alexxander3000|msg]])
:Non ha senso. Inoltre, se cambiasse il sistema di punteggio andrebbe rifatto tutto.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 18:12, 5 mag 2013 (CEST)
::{{contrario}} Per quanto possa essere interessante dal punto di vista statistico, non credo aggiunga valore alle pagine relative alla F1. --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 11:15, 6 mag 2013 (CEST)
:::Quoto chi mi precede--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 21:04, 6 mag 2013 (CEST)
::::E soprattutto, su Wikipedia [[Wikipedia:Niente ricerche originali|non accettiamo ricerche originali]]. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 01:55, 8 mag 2013 (CEST)
:::::invece con i punteggi guadagnati realmente?--[[Speciale:Contributi/37.116.178.1|37.116.178.1]] ([[User talk:37.116.178.1|msg]]) 19:15, 20 mag 2013 (CEST)
 
In quel caso perderebbe di significato, visto che col punteggio attuale un quinto posto vale come una vittoria prima del 2010. Se ci fosse una statistica ufficiale a riguardo e noi ci adeguassimo a quella se ne potrebbe parlare, così dovremmo inventarci criteri in modo arbitrario (utilizzare un punteggio piuttosto che un altro, senza tenere conto delle ragioni per cui è stato utilizzato) e non mi sembra il caso.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 19:30, 20 mag 2013 (CEST)
 
== Festival della qualità: voci non editate da più tempo ==
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Formula 1
|periodo=dal 22 maggio al 30 giugno 2013
|sottopagfestival=Maggio-giugno 2013
|argomentofestival=le voci non editate da più tempo
}}
 
== Campionati antecedenti la Formula 1 ==
 
Cari wikipediani, ho notato un certo disordine nelle voci riguardanti i [[Gran Premi di automobilismo]] antecedenti la Formula 1. In particolare c'è una categoria:http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Stagioni_di_Formula_Grand_Prix che contiene le stagioni di Formula grand prix di cui 7 hanno una voce (la prima 1906 e l'ultima 1949), però il titolo di queste annate cambia e non solo per l'anno, inoltre ci sono voci che riguardano il [[Campionato mondiale costruttori]] e il [[Campionato europeo di automobilismo]], in quest'ultima voce poi c'è un template con le 7 annate di questo campionato (http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Campionato_europeo_di_automobilismo) a cui corrispondono 7 voci (1931-32 e 1935-39). Dato che le voci delle annate del campionato europeo contengono tutta la stagione gran prix e non solo le prove dell'europeo, non sarebbe più opportuno unificare tutto in un'unica categoria? Anche perché esiste un altro template (http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Stagioni_Formula_Grand_Prix) che contiene le stagioni di Formula GP nel quale per gli anni in cui c'era il campionato europeo si viene reindirizzati al campionato stesso. Inoltre le stagioni di formula gran prix non sono facilmente rintracciabili perché nella voce [[Formula Grand Prix]] non è indicato né un template né le voci delle stagioni, anzi all'interno della descrizione sono indicate le stagioni del campionato europeo in modo diverso dalla voce e infatti rimangono rosse. Prima di agire aspetto consigli e pareri, meglio se da chi ha inserito questi contenuti.--[[Utente:Zetamax|Zetamax]] ([[Discussioni utente:Zetamax|msg]]) 21:46, 26 mag 2013 (CEST)
 
:Allora partendo dall'inizio sono d'accordo con te nell'uniformare i nomi della voci e, secondo me, il titolo più adatto sarebbe ''Campionato europeo di Formula Grand Prix 19XX''. Quel che non capisco, però, è se la Formula Grand Prix e il Campionato europeo siano la stessa cosa. Da quel che leggo no, anche se, come da te segnalato, con il template si crea una confusione assurda. Attendiamo risposte, magari da utenti più esperti in materia.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:56, 28 mag 2013 (CEST)
::Da ciò che ho capito io, [[Formula Grand Prix]] è il nome generico delle competizioni, che per alcune stagioni sono state organizzate in due campionati indipendenti e non contemporanei, il [[Campionato mondiale costruttori]] ed il [[Campionato europeo di automobilismo]] (a tal proposito, segnalo il paragrafo "Campionati" nella voce "Formula Grand Prix"). Riguardo l'intitolazione delle stagioni, quoto Andrea Borsari e quindi, di conseguenza, si dovrebbe predisporre un'unica categoria. Riguardo invece i template, effettivamente si crea confusione e quindi proporrei di tenere solo quello generico ({{tl|Stagioni Formula Grand Prix}}), dove dovrebbero essere linkate anche le voci dei due campionati. Più precisamente, intendo proporre di strutturarlo in modo diverso, raggruppando insieme le stagioni quando appartenevano ad un campionato oppure a quell'altro, oppure quando non appartenevano a nessun campionato. In altre parole, un template solo che sia riassuntivo per tutto. Se c'è consenso, sono disponibile a creare una bozza in una mia sandbox. ---'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 16:48, 28 mag 2013 (CEST).
{{rientro}} Copio qui sotto la mia proposta:
{{Navbox generic
| name = Stagioni Formula Grand Prix
| state = collapsed
| title = Stagioni [[Formula Grand Prix]] (prima del [[Campionato mondiale di Formula 1|Mondiale di Formula 1]])
|bodystyle = align:center;
| group1 = 1906-1924
| list1 = [[Formula Grand Prix stagione 1906|1906]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1907|1907]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1908|1908]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1909|1909]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1910|1910]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1911|1911]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1912|1912]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1913|1913]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1914|1914]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1915|1915]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1916|1916]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1919|1919]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1920|1920]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1921|1921]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1922|1922]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1923|1923]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1924|1924]]
|group2=[[Campionato mondiale costruttori|Campionato mondiale</br>costruttori]]
|list2= [[Formula Grand Prix stagione 1925|1925]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1926|1926]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1927|1927]]
|group3=1928-1930
|list3=[[Formula Grand Prix stagione 1928|1928]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1929|1929]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1930|1930]]
|group4=[[Campionato europeo di automobilismo|Campionato europeo </br>di automobilismo]]
|list4=[[Formula Grand Prix stagione 1931|1931]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1932|1932]]
|group5=1933-1934
|list5=[[Formula Grand Prix stagione 1933|1933]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1934|1934]]
|group6= Campionato europeo </br>di automobilismo
|list6=[[Formula Grand Prix stagione 1935|1935]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1936|1936]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1937|1937]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1938|1938]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1939|1939]]
|group7= 1946-1949
|list7=[[Formula Grand Prix stagione 1946|1946]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1947|1947]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1948|1948]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1949|1949]]
|below = '''[[Gran Premi di automobilismo]]'''
}}
A voi la parola. --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 21:57, 28 mag 2013 (CEST).
 
: A me questo template piace, ma deve essere l'unico e bisogna eliminare gli altri. Il template è adatto perchè le voci dei campionati europei contengono comunque tutte le gare della stagione e non solo quelle del campionato. Per chiarire riguardo a Formula e campionati: la Formula Grand Prix era un regolamento tecnico realizzato dall'AIACR (precursore dell'attuale FIA) mentre le gare erano organizzate da singoli organizzatori su singoli circuiti, poi l'AIACR cominciò a dare maggiore importanza a certe "classiche" dando la titolazione di "Grand Eprouves" (come nel tennis i tornei del grande slam), poi fece i campionati semplicemente stilando una classifica con i risultati di alcune gare particolarmente importanti, che si sarebbero svolte comunque anche in assenza del campionato. Per quanto riguarda il mondiale ho un riferimento che lo chiama "Campionato Automobilistico del Mondo", nel 1925 si disputò in prova unica a Monza il 5 settembre sulla distanza di 800 km e fu vinto dall'Alfa Romeo guidata da Gastone Brilli Peri, il titolo veniva assegnato all'auto, non al pilota.--[[Utente:Zetamax|Zetamax]] ([[Discussioni utente:Zetamax|msg]]) 00:12, 30 mag 2013 (CEST)
::Sì, esatto, l'ho strutturato in questo modo per poter permettere l'eliminazione degli altri template e per poterlo inserire, come unico template, in tutte le pagine linkate. --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 00:24, 30 mag 2013 (CEST).
:::Anche secondo me questo template è ottimo e ben strutturato. Pienamente {{favorevole}} al suo inserimento ed alla cancellazione degli altri template.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 11:22, 30 mag 2013 (CEST)
::::Ho ripensato all'intitolazione delle stagioni, secondo me sarebbe meglio invece un nome tipo "Gran Premi di automobilismo 19XX". Infatti, i due campionati citati non sono stati organizzati tutti gli anni. Inoltre, ci vorrebbe un titolo univoco che comprenda anche le stagioni antecedenti al 1922, cioè prima dell'introduzione del termine "Formula Grand Prix". --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 00:54, 31 mag 2013 (CEST).
:::::Il problema delle gare prima dell'introduzione della Formula GP in effetti non l'avevo preso in considerazione... A questo punto sono d'accordo sull'adottare "Gran Premio di automobilismo 19XX", seguendo lo stesso modello delle altre wiki.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:53, 1 giu 2013 (CEST)
::::::Se non ci sono obiezioni, provvedo a modificare il template come abbiamo deciso. Per l'intitolazione delle voci, aspetterei qualche giorno, poi provvederò a rinominarle. --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 20:54, 4 giu 2013 (CEST)
:::::::Sono d'accordo, sicuramente il template in questa maniera diviene fruibile e atto allo scopo --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] [[Discussioni utente:LEOSCHUMY|<span style="color:#000000;">✉</span>]] 17:11, 5 giu 2013 (CEST)
::::::::Sono d'accordo anche sulla titolazione--[[Utente:Zetamax|Zetamax]] ([[Discussioni utente:Zetamax|msg]]) 21:10, 5 giu 2013 (CEST)
{{rientro}} Ho provveduto a modificare il template {{tl|Stagioni Formula Grand Prix}} ed a far cancellare l'altro template obsoleto. Considerando il ragionamento fatto per l'intitolazione delle stagioni, propongo di rinominare il template come {{tl|Stagioni Gran Premi di automobilismo prima della F1}}}. Apparirebbe così:
{{Navbox generic
| name = Stagioni Gran Premi di automobilismo prima della F1
| state = collapsed
| title = Stagioni dei [[Gran Premi di automobilismo]] prima del [[Campionato mondiale di Formula 1|Mondiale di Formula 1]]
|bodystyle = align:center;
| group1 = 1906-1924
| list1 = [[Formula Grand Prix stagione 1906|1906]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1907|1907]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1908|1908]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1909|1909]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1910|1910]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1911|1911]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1912|1912]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1913|1913]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1914|1914]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1915|1915]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1916|1916]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1919|1919]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1920|1920]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1921|1921]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1922|1922]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1923|1923]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1924|1924]]
|group2=[[Campionato mondiale costruttori|Campionato mondiale</br>costruttori]]
|list2= [[Formula Grand Prix stagione 1925|1925]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1926|1926]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1927|1927]]
|group3=1928-1930
|list3=[[Formula Grand Prix stagione 1928|1928]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1929|1929]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1930|1930]]
|group4=[[Campionato europeo di automobilismo|Campionato europeo </br>di automobilismo]]
|list4=[[Formula Grand Prix stagione 1931|1931]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1932|1932]]
|group5=1933-1934
|list5=[[Formula Grand Prix stagione 1933|1933]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1934|1934]]
|group6= Campionato europeo </br>di automobilismo
|list6=[[Formula Grand Prix stagione 1935|1935]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1936|1936]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1937|1937]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1938|1938]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1939|1939]]
|group7= 1946-1949
|list7=[[Formula Grand Prix stagione 1946|1946]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1947|1947]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1948|1948]]{{•}}[[Formula Grand Prix stagione 1949|1949]]
|below = '''Voce correlata: [[Formula Grand Prix]]'''
}}
Scusate, ma questa proposta mi è venuta in mente solo dopo aver compiuto la modifica. Proporrei inoltre di rinominare la [[:Categoria:Stagioni di Formula Grand Prix]] in [[:Categoria:Stagioni dei Gran Premi di automobilismo prima della Formula 1]]. Che ne pensate ? --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 22:38, 5 giu 2013 (CEST).
 
:Per me va bene. Unico consiglio è di chiamare il template {{tl|Stagioni Gran Premi di automobilismo prima della Formula 1}} e non della F1 per ragione di uniformità ;) Per il resto direi perfetto--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 10:03, 7 giu 2013 (CEST)
 
::Sul nome del template sono d'accordo con Andrea. --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 14:43, 8 giu 2013 (CEST).
:::Ho finito di effettuare le modifiche stabilite. Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:27, 17 giu 2013 (CEST).
 
== Fulvio Maria Ballabio ==
 
non so se è enciclopedico o no ma sul Topolino numero 1424 del 13 marzo 1983 ho trovato a pagina 88 un po' di dettagli, il nonno Silvio era un collaboratore dell'Alfa Romeo ed il padre Pippo gareggiava nelle corse in salita; FMB debuttò nei rally prima come navigatore poi come pilota vincendo alcune gare, per scoprire le gare in pista mentre era ad Haiti.. se a qualcuno può interessare.. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 10:51, 28 mag 2013 (CEST)
 
:Beh forse Topolino non è proprio il top come fonte ;) Per quel che riguarda Ballabio penso che comunque possa essere ritenuto un personaggio enciclopedico, visto che ha corso anche nella Cart, alla 24 Ore di Le Mans e in Formula 2. Appena avrò un po' di tempo cercherò tra i miei vecchi Autosprint, visto che se non erro gli venne dedicato un articolo in un numero ad inizio 1984. Grazie comunque per le informazioni che hai riportato che potrebbero tornare utili :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:08, 28 mag 2013 (CEST)
 
::{{Fatto}}, ho creato la voce sulla base di quello che ho trovato in giro e quello che mi hai fornito tu.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 18:25, 28 mag 2013 (CEST)
:::Non è che avevo altro tra le mani ;).. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 10:49, 29 mag 2013 (CEST)
 
== Proposta di un nuovo template ==
 
Proporrei di creare un template tipo [[Template:RisMotoAnno|questo]] per la Formula 1, così diventerà molto più comodo aggiornare le classifiche delle stagioni.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 18:25, 24 giu 2013 (CEST)
 
:Se per il motociclismo ha dato buoni risultati non vedo perché non lo si potrebbe applicare pure qui! Controindicazioni particolari al momento non ne vedo...--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:55, 25 giu 2013 (CEST)
 
È passata una settimana, dato che non ci è stata alcuna obiezione procedo.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 15:08, 2 lug 2013 (CEST)
:Per adesso faccio solo un rilievo, seppur fuori tempo massimo: a mio avviso template specifici come [[template:RisF1Anno-6|RisF1Anno-6]] non hanno una grande utilità (al di là forse della maggiore leggerezza), visto che il [[template:RisF1Anno|RisF1Anno]] funziona con qualsiasi sistema di punteggio e quindi basterebbe un template solo. –[[Utente:Gpmat|<span style="color:grey">'''GP'''</span>]][[Discussioni utente:Gpmat|<span style="color:#da251d">''mat''</span>]] 16:22, 2 lug 2013 (CEST)
::Per vostra curiosità: la necessità di template in quel modo, ovviamente per il motociclismo, sono dovute al fatto che diversamente si creavano problemi di sovraccarico e di troppa lentezza nel caricamento, tutto ciò a causa del fatto che nelle annate motociclistiche le classi arrivavano anche a 7. Presumo che nel caso della Formula 1 tali problemi non dovrebbero presentarsi, di conseguenza il suggerimento di Gpmt è corretto :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:35, 2 lug 2013 (CEST)
:::Mi hai convinto, per me puoi cancellare [[Template:RisF1Anno-6]] in immediata.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 16:48, 2 lug 2013 (CEST)
::::Sarebbero da eliminare anche Inizio classifica Formula 1 e Fine classifica Formula 1, le cui funzioni sono già assolte dal template principale. In più noto che nella templatizzazione vi è una leggera perdita di informazioni - alcune caselle perdono il colore e alcuni simboli/dettagli vanno persi: se non ci sono opposizioni sarei per prevedere i campi da G1 a G20 (già conosciuti) e campi da N1 a N20 per inserire simboli aggiuntivi accanto al risultato. Avevo già sviluppato del codice che sembrava funzionare e che quindi non avrei problemi a inserire. –[[Utente:Gpmat|<span style="color:grey">'''GP'''</span>]][[Discussioni utente:Gpmat|<span style="color:#da251d">''mat''</span>]] 17:36, 2 lug 2013 (CEST)
:::::Fai tutti gli esperimenti che ritieni opportuni, ti suggerisco però di fare dei test usando delle stagioni "vecchie" quando il numero dei piloti presenti nelle classifiche finali erano molto più di oggi; questo perché il problema di questi template è il numero di chiamate alle varie funzioni, chiamate che, oltre a rallentare il caricamento, hanno un numero limite. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:01, 2 lug 2013 (CEST)
:::::: Metto la pulce nell'orecchio...il template in questione riesce a gestire anche casi come [[Gran Premio di Francia 1951|questo]]? Negli albori della F1 c'era la possibilità di "condividere" la propria vettura con un altro pilota: ad un certo punto della corsa si scendeva dalla propria vettura e si montava su quella di un altro. --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] <sup>([[Discussioni_utente:LEOSCHUMY|scrivimi qui]])</sup> 09:46, 3 lug 2013 (CEST)
{{rientro}} In casi come questi un'opzione, la più semplice, sarebbe quella di indicare nella classifica solo il risultato migliore e, se si vuole, inserire una nota esplicativa nel campo dei punti totali; in alternativa i campi N1,...,N20 (al momento solo ipotizzati) permetterebbero di inserire delle note o simboli all'interno della singola casella colorata. A margine confermo che le stagioni degli anni '50 sono proprio le più complicate per il template, sia per numero di piloti coinvolti (tutti quelli della 500 Miglia), sia per le auto condivise. –[[Utente:Gpmat|<span style="color:grey">'''GP'''</span>]][[Discussioni utente:Gpmat|<span style="color:#da251d">''mat''</span>]] 10:19, 3 lug 2013 (CEST)
:Rispetto a quanto detto in precedenza, i template di inizio e fine classifica non sono più da eliminare e intanto ho provato a implementare i parametri G e N: penso che i primi (G) servano davvero, mentre sui secondi (N) ditemi voi, magari facendo qualche prova, se risultano utili o se ne possiamo fare meno ("arrangiandoci" con le note come si fa nelle schede dei piloti). –[[Utente:Gpmat|<span style="color:grey">'''GP'''</span>]][[Discussioni utente:Gpmat|<span style="color:#da251d">''mat''</span>]] 16:30, 3 lug 2013 (CEST)
::Ho implementato il template nella stagione 2012 e i tempi di caricamento non mi sembrano eccessivi, anche se ovviamente, essendo una pagina già visualizzata, i tempi sono ridotti. Qualcuno di voi ha la pagina mai visualizzata e verificare i tempi di caricamento?--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 19:00, 3 lug 2013 (CEST)
::: Ho provato il template nella pagina indicata: non mi sembrano eccessivi i tempi di caricamento. Trovo molto funzionale il parametro N, in fin dei conti con quello si possono gestire le varie note e anche la segnalazione che facevo qualche giorno fa --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] <sup>([[Discussioni_utente:LEOSCHUMY|scrivimi qui]])</sup> 07:57, 5 lug 2013 (CEST)
 
== Quando i libri copiano wilkipedia cosa si fa? ==
 
Cari wikipediani, ho letto un libro della serie sui grandi piloti di F1 che la Gazzetta dello sport ha appena pubblicato. Il libro era quello su [[Nelson Piquet]] e nella parte che riguardava la sua esperienza a Indianapolis parlava dell'accordo con Menard per correre con una Lola-Buick a motore stock-block, ma lo faceva con le stesse parole che io avevo scritto nella voce di Piquet. Di primo acchito ho pensato di inserirla come nota giustificativa nella voce su wiki, ma poi ho considerato che essendo la pubblicazione più recente della voce di wiki ed essendo evidente che è la pubblicazione ad aver copiato wiki non sarebbe stato serio. A questo punto non so se le altre parti del libro possano essere utili per aggiunte alla voce. Cosa ne pensate? --[[Utente:Zetamax|Zetamax]] ([[Discussioni utente:Zetamax|msg]]) 16:56, 29 giu 2013 (CEST)
:Giusto non citarle come fonte se stiamo parlando dello stesso testo. In più ti invito a leggere [[Wikipedia:Cloni|questa pagina]], nel dettaglio il secondo punto delle annotazioni. Ti ricordo, inoltre, che copiare da Wikipedia è possibile [[Wikipedia:Copyright#Informazioni per i riutilizzatori|secondo alcune condizioni]]. --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] <sup>([[Discussioni_utente:LEOSCHUMY|scrivimi qui]])</sup> 17:41, 1 lug 2013 (CEST)
:Aggiungo che, in possesso del volume citato da Zetamax, constato il palese copia-incolla senza citazione della fonte Wikipedia, ho inserito la segnalazione [[Utente:Alcuni_Wikipediani/Lettera_aperta_alle_redazioni/Fact_list|qui]]; inoltre ho scritto una mail ad [[Andrea Monti (giornalista)|Andrea Monti]], direttore de ''La Gazzetta dello Sport'' --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] <sup>([[Discussioni_utente:LEOSCHUMY|scrivimi qui]])</sup> 18:26, 12 lug 2013 (CEST)
 
== IP 2.192.* ==
 
Ciao, vi segnalo che da ormai tanto tempo c'è un IP dinamico, che inizia sempre per 2.192., che elimina in maniera eccessiva le spaziature tra i vari paragrafi nelle voci di scuderie e piloti di Formula 1, come si può vedere in [[Jacques Villeneuve]] o [[Mika Häkkinen]] (modifiche di ieri), rendendo abbastanza difficoltosa la lettura di alcune voci; ha anche una certa tendenza all'overlinking. Dopo che l'ho avvisato ad aprile, ha iniziato ad aggiungere meno wikilink, poi non ho mai trovato il tempo giusto per avvisarlo nuovamente e ha continuato a portare alcune voci, soprattutto quelle lunghe, ad uno stato abbastanza pietoso. Non tutto quello che fa è da buttare, ma visto che mi sono un po' stancato di dovergli stare appresso da solo, se anche qualcun altro riuscisse a tenere d'occhio questo genere di contributi sarebbe meglio. Forse le mie preoccupazioni sono eccessive, ma ritenevo giusto mettervi al corrente di questo, visto che io non so più che fare. –[[Utente:Gpmat|<span style="color:grey">'''GP'''</span>]][[Discussioni utente:Gpmat|<span style="color:#da251d">''mat''</span>]] 12:46, 6 lug 2013 (CEST)
 
:Le modifiche che ha fatto su Hakkinen (ho guardato solo quella voce), infatti, non sono corrette, ma essendo un Ip dinamico è difficile da controllare. L'unica cosa che mi viene in mente da fare è che alcuni utenti (me compreso) aggiungano agli osservati speciali le voci su piloti e scuderie di Formula 1 per trovare nel minor tempo possibile le modifiche e rollbackare.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:01, 6 lug 2013 (CEST)
 
== Avviso FdQ ==
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Formula 1
|periodo=dal 7 luglio al 31 luglio 2013
|sottopagfestival=Luglio 2013
|argomentofestival=la rimozione dei template S inutili.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== [[:en:Henri Julien (motor sports)|Henri Julien]] ==
 
'''Henri Julien''', who owned the smallest Formula 1 team of the 1980ies with only 6 employees including the driver died on 13 July 2013. Now we look for a motor sports enthusiast, who could tranlate the new English article [[:en:Henri Julien (motor sports)|Henri Julien]] or even better the German original [[:de:Henri Julien|Henri Julien]] into Italian. Both articles have (nearly) the same content, so choose yourself, which language you prefer. --[[Utente:NearEMPTiness|NearEMPTiness]] ([[Discussioni utente:NearEMPTiness|msg]]) 20:54, 22 lug 2013 (CEST)
 
== VisualEditor ==
<div class="toccolours" style="margin-bottom: 0.5em; text-align:center; font-size: 95%; background:#ADDFFF;border-radius: 1.5em;-moz-border-radius: 1.5em;border-radius: 1.5em;-moz-border: 1.5em; width: 70%; margin-left:10%; margin-right:10%; border-color:#3EB677; border-width:5px">
[[File:VisualEditor-logo.svg|100px|right]]
 
<div style="text-align:left; font-size: 105%; margin-top:-2px;">
Ciao a tutti!
Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare '''[[WP:VE|VisualEditor]]''' su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:
* Nella pagina [[Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia]] c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
* potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, [[Discussioni_progetto:Patrolling#VisualEditor_incombe...|date dunque un'occhiata in più]], in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
* per funzionare ''meglio'', i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, [[Wikipedia:VisualEditor/TemplateData|considerate di aggiornarli presto]], magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
:Su [[Wikipedia:VisualEditor/Commenti]] potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come '''sincero ringraziamento''' per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]])
</div></div><br /><small>Messaggio automatico di {{user|Botcrux}}</small>
 
== FdQ Agosto 2013 ==
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Formula 1
|periodo=tutto il mese di agosto 2013 |sottopagfestival=Agosto 2013
|argomentofestival=la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Vaglio Tambay ==
 
{{avvisovaglio|Patrick Tambay}}
--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:25, 13 ago 2013 (CEST)
 
Ho trovato una bella foto di Tambay che taglia il traguardo vittorioso a Imola 1983. Ora la carico.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 15:34, 13 ago 2013 (CEST)
 
:Perfetto, un'immagine in più fa sempre comodo ;)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 14:04, 14 ago 2013 (CEST)
 
== Vaglio: [[Ferrari 641 F1]] ==
 
{{avvisovaglio|Ferrari 641 F1}}'''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:04, 24 ago 2013 (CEST)
 
== Tambay ==
 
{{PropostaQualità|Patrick Tambay}}
--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 19:33, 11 set 2013 (CEST)
 
==[[Rivalità Hunt-Lauda]]==
Ciao, è un po' che non scrivo su wikipedia, qualcuno forse si ricorderà di me, ma ieri ho visto il film [[Rush (film 2013)|Rush]] e subito m'è venuto di fare la pagina (c'era già quella [[Rivalità Prost-Senna]]). Anche se non avete visto il film (che vi consiglio), è una pagina su cui c'è molto da dire, se vi interessa amplairla? ;-) --[[Utente:Gallant g|Gallant g]] ([[Discussioni utente:Gallant g|msg]]) 19:56, 20 set 2013 (CEST)
 
== [[Mario Alborghetti]] ==
 
è enciclopedico? Se lo è, sul corriere dello sport dell'aprile 1955, tra il 6 ed il 13, dovrebbe esserci il suo [[coccodrillo (informazione)|coccodrillo]] :((.. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 17:09, 30 set 2013 (CEST)
 
== Avviso FdQ ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Ottobre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br>
'''Festival della qualità - ottobre 2013 ''' <br>
''' Festival di collegamento a Wikidata ''' <br>
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di aumentare il numero di pagine collegate ad elementi di [[d:|Wikidata]], ricorrendo anche (ove necessario) a [[WP:bot|bot]], e creare gli elementi mancanti. <br>
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da [[Utente:Botcrux|Botcrux]] ([[Discussioni utente:Botcrux|msg]]) 20:09, 10 ott 2013 (CEST)</small>
 
== Non era ancora F1, ma... ==
 
...ma magari qualcuno sa aiutarmi [[Discussioni_progetto:Trasporti#Parere_su_immagine|QUI]]. :)--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 19:05, 11 ott 2013 (CEST)
 
== possibile imprecisione in [[Autodromo Nazionale di Monza]] ==
 
si veda [[Discussione:Autodromo Nazionale di Monza#Possibile_imprecisione|intervento]] in talk. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 18:11, 15 ott 2013 (CEST)
 
== Ordine tabella ==
 
Ho notato che nelle tabelle che utilizziamo per le qualifiche se si clicca su '''Pos.''' o '''Griglia''', in alto, l'ordine con cui posiziona i piloti è errato. Infatti, dopo 1 non viene 2, bensì 10, 11, 12, ecc. Un esempio è in [[Gran Premio di Abu Dhabi 2013]]. Praticamente legge solo la prima cifra. Era nota questa cosa? C'è modo di correggerla? --[[Utente:Matafione|Matafione]] ([[Discussioni utente:Matafione|msg]]) 01:28, 3 nov 2013 (CET)
:Avevo riscontrato questo problema già un po' di tempo fa, ma solo oggi, dopo la tua segnalazione, in [[aiuto:Tabelle#Tipi di dati]] ho trovato questa soluzione: se per esempio l'ordinamento della colonna ''Griglia'' non funziona, bisogna inserire <code>!data-sort-type=number| Griglia</code>. –[[Utente:Gpmat|<span style="color:grey">'''GP'''</span>]][[Discussioni utente:Gpmat|<span style="color:#da251d">''mat''</span>]] 10:31, 3 nov 2013 (CET)
 
== Voci su piloti in attività/vetture della stagione corrente. ==
 
Ciao a tutti. Devo purtroppo segnalare che le voci sui piloti in attività e sulle vetture di questa stagione (ma anche alcune delle stagioni appena trascorse...) sono in condizioni piuttosto deficitarie: infatti, mentre alcune non vengono praticamente mai aggiornate (vedi [[Sebastian Vettel]], che al 2013 aveva un resoconto che definire anemico era eufemistico), altre sono sottoposte a inserimenti massicci di qualità infima, che le rendono fondamentalmente illeggibili (un esempio [[Ferrari F138|qui]]). Questi ultimi inserimenti vengono soprattutto da un ip variabile (93.41.xxx). Sto provando a metterci una pezza qua e là, ma non riesco a starci dietro: vi chiederei, per favore, di darmi una mano eliminando i paragrafoni illeggibili dell'ip e aggiornando i resoconti delle voci che ne hanno bisogno (quest'ultimo lavoro si può fare anche a stagione conclusa).--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 11:26, 3 nov 2013 (CET)
 
:Cercherò di esserti utile nel poco tempo che ho ormai a disposizione per il progetto :(--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:13, 4 nov 2013 (CET)
 
== FdQ novembre 2013 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Novembre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br>
'''Festival della qualità - novembre 2013 ''' <br>
''' Festival delle voci con più avvisi ''' <br>
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di rimuovere, possibilmente del tutto, gli avvisi di servizio dalle voci che ne hanno accumulati di più. <br>
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Proposta di cancellazione ==
 
Io sarei per cancellare [[Gran Premio d'America]], dato che nel 2014 non si disputerà e nessuno ci garantisce che si farà mai.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 17:24, 18 nov 2013 (CET)
:Non so, comunque è stato inserito per un paio d'anni nel calendario, anche se poi non è stato confermato.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 07:55, 21 nov 2013 (CET)
::[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Gran Premio d'America|Procedura aperta]].--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 17:00, 21 nov 2013 (CET)
 
== Campo note in template RisF1Team ==
 
Il {{tl|RisF1Team}} utilizzato per il riassunto dei risultati di un team in una stagione non permette l'inserimento di note. Come fatto per il {{tl|RisF1Anno}}, sto modificando il template (lavorando nella sandbox {{tl|RisF1Team/Sandbox}}), per permettere l'introduzione di eventuali note (NA1...NA20, NB1...NB20, ...), utili a gestire i gran premi più vecchi in cui si condivideva la vettura. Sto eseguendo i vari test del caso con i le varie tabelle che sfruttano già questo template. Se ci fossero obiezioni o consigli, sono tutt'orecchi --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] <sup>([[Discussioni_utente:LEOSCHUMY|scrivimi qui]])</sup> 15:32, 29 nov 2013 (CET)
 
== FdQ - Dicembre 2013 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Dicembre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br>
'''Festival della qualità - Dicembre 2013 ''' <br>
''' Festival delle voci da tradurre segnalate in vetrina e di qualità in altre lingue''' <br>
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di tradurre le voci segnalate come di particolare qualità su altre edizioni linguistiche di Wikipedia e riportate in [[Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue]] e [[Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue]]. <br>
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Fonti per Clark ==
 
Ho lavorato sulla voce [[Jim Clark]], rivedendola completamente, ma le fonti principali a cui mi sono riferito sono 2: un libro edito da Autosprint nel '82 in cui [[Cesare De Agostini]] è coautore e la voce "Clark Jim" di una vecchia enciclopedia del '74, guarda caso proprio questa voce era a cura di Cesare De Agostini; è chiaro che il testo che ho redatto è completamente diverso ma i riferimenti a queste due opere sono numerosissimi, i consigli di wiki per il rispetto del diritto d'autore sono proprio di riferirsi alle fonti ma cambiando il testo, voi cosa ne pensate? E' un sistema riproponibile per altre voci?--[[Utente:Zetamax|Zetamax]] ([[Discussioni utente:Zetamax|msg]]) 19:33, 28 dic 2013 (CET)
 
:Beh se il testo è stato rielaborato non penso ci siano problemi a livello di copyright. Secondo me il sistema è ripetibile, ma è ovvio che se si vuole portare la voce ad esempio in vetrina è necessario fare riferimento non a una fonte soltanto.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 16:07, 29 dic 2013 (CET)
 
== FdQ gennaio 2014 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Gennaio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - gennaio 2014 '''<br />''' Festival delle fonti'''<br />Lo '''scopo di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:F]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Senza fonti]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
 
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Interwiki dei Circuiti ==
 
Qual è la differenza, in en.wiki, tra [[:en:Category:Motorsport venues]] e [[:en:Category:Speedway venues]]? Ho visto nostre sottocat di [[:Categoria:Circuiti motoristici per nazione]] collegate alle une oppure alle altre (es: [[:Categoria:Circuiti motoristici britannici]] va con "speedway", mentre [[:Categoria:Circuiti motoristici australiani]] va con "motorsport").. uniformiamo? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 17:23, 25 gen 2014 (CET)
 
== Avviso FdQ - febbraio 2014 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Febbraio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - febbraio 2014 '''<br />''' Festival delle Unioni'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:U]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Unire]] e, secondariamente, prendere dimestichezza con i meccanismi di segnalazione ed archiviazione in [[Wikipedia:Segnala delle pagine da unire]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Domada su gare di automobili ==
 
Non è proprio F1 ma penso siate i più esperti a rispondere.
 
Una nuova utenza ha inserito [[Trieste-Opicina]], una gara, e risalendo a [[:Categoria:Cronoscalate automobilistiche]] mi sono accorto che poche voci hanno infobox laterali a parte una che usa "Competizione sportiva". Sarebbe questo il template da suggerire come mancante in queste voci? --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 11:25, 12 feb 2014 (CET)
:Il più "vicino" allo scopo è [[Template:Campionato motoristico]], anche perché quel tipo di voci è così ridotto che inventarsi un altro (ennesimo) infobox è piuttosto inutile. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 12:07, 12 feb 2014 (CET)
:: queste tmpl che tu proponi sembra molto orientato a un edizione specifica che a descrivere un insieme di edizioni. O è solo una mia impressione?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 12:17, 12 feb 2014 (CET)
:::No, è per una serie di competizioni su vari anni (solitamente campionati e non corse singole), però è ad esempio utilizzato in [[Temporada Romagnola]], prima voce che ho trovato e che può essere paragonabile a quella che indichi. Quello per una singola edizione annuale è il [[Template:Stagione motoristica]]. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:19, 12 feb 2014 (CET)
::::Ah non vengono in genere compilati certi campi molto specifici. ok.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 13:50, 12 feb 2014 (CET)
 
== Avviso FdQ ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Marzo 2014 |Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - marzo 2014 '''<br />'''Festival della revisione delle "Voci richieste"'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di riorganizzare (e se possibile smaltire) le voci segnalate in [[Wikipedia:Richieste di nuove voci|Richieste di nuove voci]] e nei relativi elenchi di progetto, in [[Wikipedia:Traduzioni|Traduzioni]], in [[Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue|Voci in vetrina in altre lingue]] e in [[Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue|Voci di qualità in altre lingue]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
==Nome Williams F1==
Salve a tutti, oggi la Williams ha ufficializzato la partnership con la Martini e ha presentato anche la nuova livrea e le nuove tute dei piloti, con il caratteristico colore bianco a linee blu, azzurre e rosse della Martini Racing. Visitando il sito della Williams, la pagina principale non mostra cambiamenti, il logo è lo stesso, ma sono presenti due link, di cui uno è intitolato '''Williams Martini Racing''', che effettivamente indirizza alla pagina che parla della stagione di Formula 1, della vettura, dei piloti e del team. Quindi la scuderia ha cambiato nome, da ''Williams F1'' a ''Williams Martini Racing''? La voce va spostata? --[[Utente:Eu.do|Eu.do]] 15:22, 6 mar 2014 (CET)
:No, la voce non va spostata (come non lo sono state le altre) per seguire le denominazioni succedutesi nel tempo a "causa" degli sponsor. Si crea un redirect da [[Williams Martini Racing]] che rimanda a [[Williams F1]]. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:15, 6 mar 2014 (CET)
::Pil, mi hai conflittato! :D aggiungo solo che la parte su livrea e sponsor va aggiunta sulla pagina della nuova vettura, salvo che non ci sia già--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 17:18, 6 mar 2014 (CET)
:::Ho creato il redirect, ma per quanto riguarda il logo nel template, va mantenuto o sostituito almeno con il nuovo ''WILLIAMSMARTINIRACING''? --[[Utente:Eu.do|Eu.do]] 19:40, 6 mar 2014 (CET)
::::Un'altra cosa... E se si procedesse come con la voce ''McLaren'', dove il nome della voce è '''McLaren''' mentre il template riporta '''McLaren Mercedes''' (allo stesso modo, nome della voce:'''Williams F1''', template:'''Williams Martini Racing''')? --[[Utente:Eu.do|Eu.do]] 23:29, 6 mar 2014 (CET)
:::::Sarebbe bene se dicessi a quale [[Wikipedia:template|template]] ti riferisci, o forse intenti [[Aiuto:Infobox|l'infobox]] che c'è in alto a destra nella voce? --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:11, 7 mar 2014 (CET)
::::::Esatto, mi riferisco all'infobox in alto a destra. --[[Utente:Eu.do|Eu.do]] 16:22, 7 mar 2014 (CET)
:::::::In quello puoi modificare la dicitura ;-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:48, 7 mar 2014 (CET)
::::::::Grazie dell'attenzione, procedo :-) --[[Utente:Eu.do|Eu.do]] 17:10, 7 mar 2014 (CET)
 
==Telai March 761==
Salve a tutti, nel campionato mondiale di Formula 1 1977 molte scuderie schierarono vetture con telaio ''March 761'', tra cui la Williams. Dato che la voce Williams 761 mancava, ho provveduto a crearla chiamandola '''[[Williams-March 761]]''' e in seguito ho anche creato la voce separata '''[[March 761]]''' (con il template ''abbozzo'') che si riferisce specificamente ''al telaio'' che poi ogni scuderia usava sulle proprie vetture. La mia domanda è: è stata una scelta giusta, oppure la voce sulla Williams-March 761 (così come tutte quelle riguardanti le vetture con telaio March 761) andrebbe integrata in '''[[March 761]]'''? Spero di essere stato chiaro nel porre la domanda. --[[Utente:Eu.do|Eu.do]] 15:10, 11 mar 2014 (CET)
:Direi proprio la seconda ipotesi, spostare tutto in [[March 761]] e poi fare il redirect da [[Williams-March 761]]. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:28, 11 mar 2014 (CET)
::Ok, quindi in pratica a ogni vettura deve essere dedicata una sottosezione di [[March 761]] con relativo infobox e relativa tabella dei risultati stagionali. --[[Utente:Eu.do|Eu.do]] 16:32, 11 mar 2014 (CET)
:::Anche per evitare problemi "tecnici" di wikipedia, suggerirei un infobox unico all'inizio della voce e poi, se vuoi, di tabelle dei risultati invece quante ne vuoi :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:44, 11 mar 2014 (CET)
::::Per me andrebbe bene, però l'infobox ''Auto da competizione'' riporta parametri specifici, come il numero delle gare corse, i nomi dei piloti e della scuderia che non penso siano generalizzabili. --[[Utente:Eu.do|Eu.do]] 17:53, 11 mar 2014 (CET)
:::::L'infobox è per definizione un riassunto e quando dei campi non si possono o non si è in grado di compilarli li si lascia in bianco, lasciando al testo della voce le varie spiegazioni. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:39, 11 mar 2014 (CET)
::::::Forse non sono riuscito a spiegarmi. L'infobox da usare per la voce è ''auto da competizione''. La voce però tratta di un telaio, argomento che non possiede uno specifico infobox da utilizzare. Perciò l'infobox non va posto all'inizio, in quanto non avrebbe senso, bensì in ogni sezione per ogni vettura, dato che, come si vede sotto, contiene parametri come ad esempio i piloti e le gare disputate con eventuali vittorie o pole che variano da vettura a vettura (una vettura come la Williams può aver ottenuto 0 vittorie, un'altra 3 vittorie ecc.).
 
Ad esempio:
{{Auto da competizione
|nome=Williams-March 761
|immagine=
|didascalia=
|bandiera=Flag of the United Kingdom.svg
|bandiera_2=
|costruttore=March
|tipo=Formula 1
|squadra=[[Williams GP Engineering]]
|progettista=
|antenata=
|erede=[[Williams FW06]]
<!-- Descrizione tecnica -->
|telaio= [[March]] 761
|motore= [[Ford Cosworth DFV]] [[Motore V8|V8]]
|trasmissione=
|lunghezza=
|larghezza=
|altezza=
|passo=
|peso=
|carburante=
|pneumatici=[[Goodyear]]
|rivali=[[:Categoria:Vetture di Formula 1 1977|Vetture di Formula 1 1977]]
<!-- Risultati sportivi-->
|debutto=[[Gran Premio di Spagna 1977]]
|piloti=27. {{Bandiera|BEL}} [[Patrick Neve]]
|corse= 8
|vittorie= 0
|pole= 0
|giri veloci= 0
|campionati costruttori=
|campionati piloti=
}}
L'infobox qui a destra contiene parametri relativi alla Williams 761. Se lo mettessi all'inizio della voce, vorrebbe dire che ciò che contiene sia uguale per ogni sottosezione, il che non è, ergo si rende necessario, a mio parere, un infobox per ogni sottosezione. --[[Utente:Eu.do|Eu.do]] 22:43, 11 mar 2014 (CET)
::Così, en passant, cosa sia e cosa contenga il [[Template:Auto da competizione]] lo so benissimo avendo collaborato alla sua creazione ;-) :-)
::La March 761 non è un telaio, bensì una vettura praticamente completa che veniva adottata da vari team (situazione abbastanza insolita in Formula 1, più frequente in altre competizioni) ed è appunto la vettura il centro della voce. In casi come questi i campi dei piloti, corse ecc ecc. semplicemente non vengono compilati, lasciando al corpo della voce (e alle tabelle dei risultati) il compito di spiegare tutta la storia. Tanto per capirci, anche se non di Formula 1, guarda la voce della [[Porsche 917]], vettura utilizzata da team diversi. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 23:21, 11 mar 2014 (CET)
:::Ok, credo finalmente di aver capito: metto l'infobox all'inizio della voce ma non ne compilo la sezione risultati sportivi, che provvedo a chiarire in forma discorsiva e con tabelle in ogni sottosezione. --[[Utente:Eu.do|Eu.do]] 23:25, 11 mar 2014 (CET)
 
== Titolo della voce ''Aerodromo Aspern'' ==
 
Vi segnalo [[Discussione:Aerodromo Aspern]], attendo interventi nella relativa discussione prima di spostare la voce. --[[Utente:Micap|Micap]] ([[Discussioni utente:Micap|msg]]) 14:27, 1 apr 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ - Aprile 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Aprile 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - aprile 2014 '''<br />'''Festival degli abbozzi presenti su almeno 50 edizioni linguistiche'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello espandere le voci segnalate come abbozzo con 49 interlink o più; si è scelto di agire su queste voci in quanto, dato l'alto numero di edizioni presenti, è più probabile che si trovi materiale a sufficienza per espandere le voci e poter, così, rimuovere il [[Template:S]] da esse.
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ - Maggio 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Maggio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - maggio 2014 '''<br />'''Festival del lavoro sporco più vecchio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di smaltire quante più voci fra quelle più antiche segnalate in [[:Categoria:Lavoro sporco per mese]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
==Vaglio==
{{avvisovaglio|Gran Premio del Belgio 2001}}
 
== Dato che questo è il bar più correlato alla voce... ==
 
Volevo segnalare che la voce [[Champ Car]], a parte la fisiologica mancanza di fonti, ha delle carenze nel corpo del testo nel senso che si parla al presente di una serie che ha cessato di esistere 7 anni or sono. Se qualcuno potesse andare a dare una "passata di straccio" sarebbe cosa gradita :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:36, 10 mag 2014 (CEST)
 
:Appena riesco la prendo in carica--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 21:46, 11 mag 2014 (CEST)
 
== Nome voce ''Brabham BT49/C/D'' ==
 
Vi segnalo [[Discussione:Brabham BT49/C/D]]. Partecipate. --[[Utente:Micap|Micap]] ([[Discussioni utente:Micap|msg]]) 22:31, 18 mag 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ - giugno 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Giugno 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - giugno 2014 '''<br />'''Festival del monitoraggio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello quello di prendere confidenza con il [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci|sistema monitoraggio delle nostre voci]], e migliorarne la diffusione e l'accuratezza.
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
==Vetrina==
{{PropostaQualità|Gran Premio del Belgio 2001}}
 
== FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta! ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Discussioni_Wikipedia:Festival_della_qualità#Proposta_prossimi_festival_.28luglio-agosto-settembre_2014.29|Vai alla discussione]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''prossimo trimestre - estate 2014 '''<br />
Si invitano tutti gli utenti interessati a prendere parte alla scelta dei prossimi festival.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ - Luglio 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Luglio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - luglio 2014 '''<br />'''Festival delle voci di qualità e in vetrina'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rileggersi e controllare tutte le voci già classificate come "[[Wikipedia:Vetrina|voci da vetrina]]" o "[[Wikipedia:Voci di qualità|voci di qualità]]", verificando con particolare attenzione che esse rispettino ancora i requisiti e gli standard di qualità loro richiesti
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== [[Brabham BT56]] ==
 
L'impianto della voce, a partire dall'incipit, non mi convince e più che una voce su una vettura sembra la parte di un racconto, non so se mi spiego. Non dico di fare un incipit col copia-incolla dagli altri, però mi piacerebbe avere un parere.--[[Speciale:Contributi/151.67.197.15|151.67.197.15]] ([[User talk:151.67.197.15|msg]]) 20:36, 25 lug 2014 (CEST)
 
:Il tuo punto di vista è giusto. Tutta la voce non funziona, ci sono pochissime info sulla BT56 e molti fatti estranei. Per farsi un'idea di come dovrebbe essere una voce su una vettura puoi prendere spunto da [[Ferrari 641 F1]] oppure da [[Minardi M197]]. Se vuoi una mano per sistemarla cmq fammi sapere.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 10:04, 26 lug 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Agosto 2014 |Vai al festival]]'''</big>
|testo = '''[[Wikipedia:Festival della qualità]]'''<br />'''Festival della qualità - agosto 2014'''<br />'''Festival delle immagini non usate'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di utilizzare le immagini segnalate in [[:Speciale:ImmaginiNonUsate]] (orfane) e di trasferire su Wikimedia Commons quelle (utilizzate o meno) che hanno una licenza libera.<br /><br />Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ - settembre 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2014|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2014|Wikipedia:Festival delle voci orfane]] ''' <br />
'''Festival della qualità - settembre 2014 '''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di è quello di ''disorfanare'' (cioè collegare ad altre voci dell'enciclopedia) le voci orfane (cioè le voci in cui l'elenco dei ''Puntano qui'' è vuoto o contiene solo pagine di altri namespace diversi da quello principale).
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
Ciao. Pur essendo dotato di buona vista, devo dire che le immaginine dei pneumatici disponibili per ogni gara presenti [[Campionato_mondiale_di_Formula_1_2018|qui]] mi danno qualche problema di leggibilità. O ingrandiamo le immagini, oppure ci mettiamo sotto la sigla corrispondente. Che ne dite? --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 11:38, 12 ago 2018 (CEST)
== Navbox scuderie e piloti ==
:Concordo sul fatto che le immagini siano troppo piccole ma non le ingrandirei. Meglio usare la sigla.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 21:47, 29 ago 2018 (CEST)
::Per me è ok! --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 22:38, 29 ago 2018 (CEST)
 
== Gran Premi di automobilismo 1946 ==
Segnalo che attualmente la navbox che contiene le scuderie e i piloti della stagione corrente viene visualizzato in modo non corretto (tutto l'elenco spostato a sinistra). Bisogna pensare a un rimedio per sistemarlo.
Ho notato che su it.wiki nella voce [[Gran Premi di automobilismo 1946]] viene indicato che il Boa Vista Grand Prix del 15 dicembre si è disputato a Rio de Janeiro in Brasile. Circostanza confermata da [http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/gpw3.htm questa fonte]. Tuttavia su [[en:1946 Grand Prix season|en.wiki]] ed altre versioni linguistiche viene indicato che il Boa Vista Grand Prix del 15 dicembre si è svolto al [[Circuito da Boavista]] in Portogallo. Potreste controllare e corregere la versione sbagliata italiana o straniera? Gracias.--<span style="color:#209090;">------- </span> [[Utente:Dispe|Avversarīǿ]]<span style="color:#209090;"> - - - - ></span> 04:00, 18 ago 2018 (CEST)
{{Template:Scuderie e Piloti F1 2014}}
Inoltre, propongo di cancellare i template di navigazione delle passate stagioni, uniformandoci agli altri sport in cui il template viene aggiornato di stagione in stagione (chiamandolo ''<nowiki>Template:Scuderie e Piloti F1</nowiki>''), evitando di lasciare in alcune pagine template vecchi e in altre no. --[[Utente:ZG 90|<span style="color:#00A86B">ZG</span>]] [[Discussioni utente:ZG 90|<span style="color:##2A52BE">90</span>]] 19:55, 12 ott 2014 (CEST)
 
::Ho fatto una piccola ricerca. [[Chico Landi]], vincitore della gara, dovrebbe aver debuttato nelle competizioni europee solo nel 1947 ([http://historicracing.com/driver_detail.cfm?driverID=5256 fonte]). Il circuito in questione dovrebbere essere [http://www.gdecarli.it/php/circuit.php?var1=3906&var2=1 questo]. La fonte citata su en.wiki, che ritengo affidabile, è la stessa di it.wiki. Probabilmente, quindi, è stato solo un errore di inserimento della bandiera da parte dell'utente, poi copiato su wiki in altre lingue senza essere adeguatamente controllato. Per concludere penso che siano corrette it.wiki e la maggior parte delle wiki in altre lingue e che la corsa si sia svolta in Brasile. Il problema, però, è che il Boa Vista Grand Prix e buona parte delle gare sudamericane spesso non erano neanche dei [[Gran Premi di automobilismo]] ma gare di Formula Libre di livello nazionale e forse andrebbero escluse dalle voci sui Gran Premi. Ma per questo bisognerebbe aprire un'altra discussione.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 21:41, 29 ago 2018 (CEST)
:Sì, sono d'accordo con te. Ormai i vecchi template dubito abbiano qualche utilità...--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 14:11, 14 ott 2014 (CEST)
::Ho eliminato i vecchi template e ho sistemato quello attuale. Date un'occhiata per vedere se va bene a tutti. --[[Utente:ZG 90|<span style="color:#00A86B">ZG</span>]] [[Discussioni utente:ZG 90|<span style="color:##2A52BE">90</span>]] 22:04, 15 ott 2014 (CEST)
:::Non si riesce ad avere il vecchio design del template, però centrato? Preferenza personale eh :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 11:24, 16 ott 2014 (CEST)
{{Rientro}} D'accordo con te. Appena ho un po' di tempo provo a vedere se è possibile ripristinare la vecchia struttura ;) --[[Utente:ZG 90|<span style="color:#00A86B">ZG</span>]] [[Discussioni utente:ZG 90|<span style="color:##2A52BE">90</span>]] 15:44, 18 ott 2014 (CEST)
 
==Biografia piloti==
== Virgin/Marussia ==
Vorrei proporre un nuovo stile per realizzare le biografie dei piloti.
*'''Biografia''': tutto quello che riguarda la vita al di fuori delle corse (famiglia, infanzia, studi, matrimonio, figli, attività impentitoriali, morte se avvenuta fuori dalle gare).
*'''Caratteristiche tecniche''': stile di guida, preferenza di circuiti veloci o lenti, asciutto o bagnato, propensione allo sviluppo tecnico, incidenti...
*'''Carriera''': tutto quello che riguarda la carriera automobilistica suddiviso per periodi e non per categorie sul genere della voce [[Alberto Ascari]]. Così si potrebbe dare maggiore continuità alla storia, soprattutto per i piloti fino agli [[Anni Ottanta]], quando ancora correvano abitualmente in varie categorie.
*'''Palmarès''': elenco delle vittorie ottenute
*'''Statistiche e record''': tutte le tabelle riepilogative di gare e campionati suddivise per categoria (in caso di voci pesanti da scorporare in una voce separata).
*'''Onorificenze''': inserirei solo le onorificenze di ordini nazionali e internazionali (cavaliere di…, commendatore del…) evitando le medaglie al valore atletico che in alcuni casi potrebbero essere troppe (al massimo il Collare d'oro al merito sportivo).
*'''Riconoscimenti''': riconoscimenti come le medaglie al valore atletico, premi, intitolazioni...
Grazie in anticipo.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 15:12, 23 ago 2018 (CEST)
 
== Segnalo qui per affinità di argomento ==
Non ricordo se se ne fosse già discusso, ma penso che trattare in due pagine separate la storia della scuderia sia abbastanza illogico. Mi sembra un caso leggermente diverso da quello delle varie Benetton/Renault/Lotus o Jordan/Spyker/Midland/Force India, sia perché la storia della squadra è decisamente più breve, sia perché l'"entrant" è sempre rimasta Manor F1 Team e la squadra ha sempre mantenuto un'"identità" precisa (a differenza dei due casi citati sopra).--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 12:02, 14 nov 2014 (CET)
{{Cancellazione|George Green (pilota)}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 13:39, 16 nov 2018 (CET)
:Sono pienamente d'accordo, si può lasciare il titolo della voce come l'ultima denominazione ufficiale del team e mettere tutto quanto in quell'unica voce. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 12:30, 14 nov 2014 (CET)
 
== Force India / Racing Point ==
== Voce sul GP di Abu Dhabi 2010 copiato integralmente su un sito esterno ==
 
Chiedo che la situazione riguardo alla pagina Force India / Racing Point venga risolta. Per svariati spostamenti si è andata a creare una "situazione difficile". Spero di essermi rivolto al posto giusto. Grazie in anticipo. --[[Utente:Nikkei919|Nikkei919]] ([[Discussioni utente:Nikkei919|msg]]) 18:52, 1 dic 2018 (CET)
Ieri sera, facendo il mio classico giro su internet per vedere se ci sono novità nel mondo della Formula 1, mi sono imbattuto in [http://www.formulapassion.it/2014/11/f1-gp-abu-dhabi-2010-ricordi-da-cancellare-per-ferrari questo articolo] del sito formulapassion.it. Vorrei far notare le somiglianze con la nostra voce, ovvero [[Gran Premio di Abu Dhabi 2010]]: in pratica hanno copiato interamente l'articolo. Il problema grosso è che non è citato da nessuna parte che l'articolo è tratto da Wikipedia, quindi in questo modo non rispetta in alcun modo la nostra licenza, in più a fondo pagina c'è anche la dicitura "Diritti riservati" che mi fa sempre imbestialire (copi da altri e poi vuoi pure avere la paternità del testo). Anche solo per rispetto di {{ping|Rugars}} (in pratica colui che hai scritto la maggior parte del testo) ho scritto sia un commento all'articolo (che come vedete non è pubblicato, è ancora in moderazione...) sia una mail per chiedere cortesemente di citare Wikipedia. Se pensate sia opportuno posso anche aprire una segnalazione in [[Wikipedia:Bar]], così da dare maggior risonanza alla cosa. Spero che la cosa si possa risolvere, almeno facendo in modo che formulapassion.it citi la nostra voce, anche se ne dubito... <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 10:27, 16 nov 2014 (CET)
:dare a Rugars il riconoscimento del lavoro svolto è necessario se non altro per dare stimoli a fare di più e meglio, cosa che certi "giornalisti" non capiscono proprio, manco con le cannonate.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 10:48, 16 nov 2014 (CET) <small>Rugars, ti capisco, ci sono passato anch'io..</small>
::Nell'articolo è stata aggiunta la dicitura Wikipedia. Direi che la situazione sia in parte risolta. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 12:12, 16 nov 2014 (CET)
:::okay, meno male... se poi i redattori del sito si registrano con un nick '''neutro''' (tipo Luigi71) la cosa potrebbe giovare sia al sito sia a wikipedia.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:19, 16 nov 2014 (CET)
Grazie per la citazione!--[[Speciale:Contributi/Rugars|Rugars]] ([[User talk:Rugars|msg]]) 15:04, 17 nov 2014 (CET)
 
== Nuove[[Ayrton immaginiSenna]] ==
 
ho inserito delle fonti ed ampliato, facendo un'eccezione ad una mia decisione, la sua voce mettendo i link a due libri trovati su google books, caso mai qualcuno volesse migliorare la voce e magari portarla almeno alla vdq.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 10:36, 25 dic 2018 (CET)
Volevo avvisarvi che ho aggiunto un po' di [[:commons:Category:1996 San Marino Grand Prix|immagini]] del Gran Premio di San Marino del 1996. In questo modo dovremmo avere delle immagini per tutte le vetture di quell'anno. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 21:28, 20 nov 2014 (CET)
 
== Da Progetto:Sport/Formula1 a Progetto:Sport/Automobilismo ==
== [[Ricky Bobby - La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno]] ==
 
Ciao a tutti, dopo una lunga gestazione, vi segnalo che nei prossimi giorni concretizzeremo ciò che è stato deciso nel marzo scorso, cioè allargare il Progetto Formula 1 all'intero Automobilismo. Stiamo dettagliando i vari passaggi [[Discussioni progetto:Sport/Automobilismo|nella nuova talk]], ogni suggerimento è il benvenuto :) {{at|GianluSport|SurdusVII|NewDataB|Lou6977|Rugars|Andrea borsari|Gino74|Anthony 85italy|Lumacher|Threecharlie}} --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:31, 5 gen 2019 (CET)
ragazzi, io sono en2, qualcuno per favore riesce a tradurre quel pezzo che ho importato da en.wiki riguardante questo progetto? Grazie! --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 10:35, 22 nov 2014 (CET)
Ritorna alla pagina "Sport/Formula 1/Archivio11".