This Jenny: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}}
creato tmp carica pubb. + fonti - S
 
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{S|politici svizzeri|imprenditori svizzeri}}
| nome = This Jenny
| immagine = This Jenny (2007).jpg
| didascalia = This Jenny nel 2007
| carica = Membro del Consiglio degli Stati
| mandatoinizio = 8 giugno 1998
| mandatofine = 13 febbraio 2014
| predecessore =
| successore = Werner Hösli
| partito = [[Unione Democratica di Centro|UDC]]
}}
{{Bio
|Nome = Matthias
Riga 11 ⟶ 21:
|GiornoMeseMorte = 15 novembre
|AnnoMorte = 2014
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Attività2 = imprenditore
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità = , dal [[1994]] al [[2014]] membro del [[Gran Consiglio (Svizzera)|Gran Consiglio]] del [[canton Glarona]]
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
 
== Biografia ==
Imprenditore edile, ha avuto una carriera politica presso tutti i livelli amministrativi svizzeri militando per l'[[Unione Democratica di Centro|UDC]], spesso prendendo a titolo personale anche posizioni non in linea con quelle del partito.<ref name=TiO>[http://www.tio.ch/News/Svizzera/Cronaca/1005157/This-Jenny-ha-scelto-l-eutanasia/ This Jenny ha scelto l'eutanasia], tio - Il portale del Ticino</ref>
Jenny era un capomastro diplomato a livello federale e proprietario della società di costruzioni e ingegneria civile Toneatti & Co. a Bilten (GL).
 
Imprenditore edile, ha avutoEbbe una carriera politica presso tutti i livelli amministrativi svizzeri militando per l'[[Unione Democratica di Centro|UDC]], spesso prendendo a titolo personale anche posizioni non in linea con quelle del partito.<ref name=TiO>[{{cita web |url=http://www.tio.ch/News/Svizzera/Cronaca/1005157/This-Jenny-ha-scelto-l-eutanasia/ |titolo=This Jenny ha scelto l'eutanasia], |sito=tio - Il portale del Ticino}}</ref>
Dal [[1994]] al [[2014]] è stato membro del [[Gran consiglio]] del [[canton Glarona]] e dal [[1992]] al [[2003]] è stato presidente della sezione cantonale del partito; ha assunto, inoltre, dal [[1998]] il ruolo di rappresentante del proprio cantone al [[Consiglio degli Stati]], che ha abbandonato il 13 febbraio [[2014]], tramite dimissioni con effetto immediato, a causa di un [[tumore]] maligno allo [[stomaco]], malattia che lo ha portato a rivolgersi all'associazione [[Exit (Svizzera)|EXIT]] per ottenere il [[suicidio assistito]], avvenuto il 15 novembre 2014 all'età di 62 anni.<ref name=TiO />
 
Dal [[1994]] al [[2014]] fu membro del [[Gran Consiglio (Svizzera)|Gran Consiglio]] del [[canton Glarona]] e dal [[1992]] al [[2003]] presidente della sezione cantonale del partito. Assunse, inoltre, dal [[1998]] il ruolo di rappresentante del proprio cantone al [[Consiglio degli Stati]], che lasciò il 13 febbraio [[2014]], dimettendosi con effetto immediato, a causa di un [[tumore]] maligno allo [[stomaco]].<ref>{{cita web |lingua=de |url=https://www.srf.ch/play/tv/redirect/detail/d89fce1b-44fc-4f9d-b11f-2ee24741ca17 |titolo= ''Parlamentarier-Skirennen'' |pubblicazione= Zum 50. Mal Britisch-Schweizerisches Parlamentarier-Skirennen a Davos. In: Schweizer Fernsehen, Tagesschau |data= 7 gennaio 2006 |accesso=11 gennaio 2021 (Video; 2:23&nbsp;min)}}</ref><ref name="soblick">{{cita web |autore=Peter Hossli, Walter Hauser |url=https://www.blick.ch/schweiz/das-grosse-interview-mit-this-jenny-der-tod-ist-nichts-als-ewiger-schlaf-id2806059.html |titolo=«Der Tod ist nichts als ewiger Schlaf.» |pubblicazione=SonntagsBlick |data=20 aprile 2014 |lingua=de}}</ref>
==Note==
 
{{References}}
La malattia lo portò a rivolgersi all'associazione [[Exit (Svizzera)|EXIT]] per ottenere il [[suicidio assistito]],<ref name="rip">{{cita web |autore=Walter Hauser, Katia Murmann |url=https://www.blick.ch/schweiz/knatsch-nach-trauerfeier-fuer-this-jenny-62-angehoerige-kritisieren-exit-id3313562.html |titolo=Angehörige kritisieren Exit |pubblicazione=SonntagsBlick |data=30 novembre 2014 |lingua=de}}</ref> avvenuto il 15 novembre 2014 all'età di 62 anni.<ref name=TiO />
 
== Vita privata ==
Jenny era divorziato e lasciò due figli.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Ueli Oswald: ''This Jenny. Ein reiches Leben'', Wörterseh Verlag, Gockhausen 2015, ISBN 978-3-03763-061-7.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Biografie|Politica}}
* {{Collegamenti esterni}}
* Vanessa Nikisch: [https://www.srf.ch/play/tv/redirect/detail/75afb817-3d24-4622-9841-dae88ddb7954 ''This Jenny – bis zum Schluss.''] in: Reporter, SRF 1, 30 novembre 2014
* Heiz Dürst: [https://www.tagesanzeiger.ch/schweiz/standard/jugendjahre-leidensjahre/story/15106147 ''Jugendjahre, Leidensjahre.''] in: ''Tages-Anzeiger'', 10 novembre 2015
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica|svizzera}}
 
[[Categoria:PoliticiMorti suicidiper suicidio]]
[[Categoria:Membri del Consiglio degli Stati della XLVII legislatura]]
[[Categoria:Imprenditori suicidi]]
[[Categoria:Politici del Canton Glarona]]