Terminator Genisys: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IndyJrBot (discussione | contributi)
m fix vari, typos fixed: nè → né (2), rchè → rché
Riscritta meglio
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(456 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{infuturo|film}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Terminator: Genisys
|immagine = Terminator Gеnisys.png
|didascalia = Il [[Terminator (personaggio)|Guardiano]] ([[Arnold Schwarzenegger]]) in una scena del film
|titolooriginale= Terminator: Genisys
|linguaoriginalelingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|anno uscita = 2015
|titoloalfabetico=
|genere = Azione
|annouscita= [[2015]]
|genere 2 = Fantascienza
|durata=
|genere 3 = Avventura
|tipocolore= colore
|regista = [[Alan Taylor (regista)|Alan Taylor]]
|tipoaudio= sonoro
|soggetto = basato su personaggi creati da [[James Cameron]] e [[Gale Anne Hurd]]
|ratio=
|sceneggiatore = [[Laeta Kalogridis]], [[Patrick Lussier]]
|genere= azione, fantascienza
|produttore = [[David Ellison]], Dana Goldberg
|regista= [[Alan Taylor]]
|produttore esecutivo = [[Megan Ellison]], Laeta Kalogridis, Bill Carraro, Paul Schwake, Patrick Lussier, Robert W. Cort
|soggetto= [[James Cameron]], [[Gale Anne Hurd]]
|sceneggiatorecasa produzione = [[LaetaSkydance KalogridisProductions]], [[PatrickAnnapurna LussierPictures]]
|casa distribuzione italiana = [[Universal Pictures]]
|produttore= David Ellison, Dana Goldberg
|attori =
|produttoreesecutivo= [[Megan Ellison]], [[Laeta Kalogridis]], Bill Carraro, Paul Schwake, [[Patrick Lussier]], Robert Cort
*[[Arnold Schwarzenegger]]: Guardiano
|casaproduzione= [[Paramount Pictures]], Skydance Productions
*[[Jason Clarke]]: John Connor
|distribuzioneitalia= [[Universal Pictures]]
*[[Emilia Clarke]]: Sarah Connor
|attori=
*[[Jai Courtney]]: Kyle Reese
* [[Arnold Schwarzenegger]]: [[Terminator (macchina)|Terminator]]
*[[J. K. Simmons]]: detective O'Brien
* [[Emilia Clarke]]: [[Sarah Connor (personaggio)|Sarah Connor]]
* [[JaiDayo CourtneyOkeniyi]]: [[KyleDanny Reese]]Dyson
*[[Matt Smith (attore)|Matt Smith]]: Alex/Skynet
* [[Jason Clarke]]: [[John Connor]]
* [[J.KCourtney B. SimmonsVance]]: Myles Dyson
* [[LeeMichael Byung-hunGladis]]: tenente Matias
* [[DayoSandrine OkeniyiHolt]]: Dannydetective DysonCheung
*[[Lee Byung-hun]]: T-1000
* [[Matt Smith (attore)|Matt Smith]]:
|doppiatori italiani =
* [[Sandrine Holt]]:
* [[DouglasAlessandro SmithRossi (attoredoppiatore)|DouglasAlessandro SmithRossi]]: Guardiano
* [[Courtney B.Fabrizio VancePucci]]: MylesJohn DysonConnor
* [[MichaelAlessia GladisAmendola]]: tenenteSarah MatiasConnor
*[[Carlo Scipioni]]: Kyle Reese
|doppiatoriitaliani=
*[[Paolo Marchese]]: detective O'Brien
|fotografo= [[Kramer Morgenthau]]
*[[Luigi Morville]]: Danny Dyson
|montatore= [[Roger Barton]]
*[[Francesco Venditti]]: Alex/Skynet
|effettispeciali= Mark Hawker
*[[Paolo Buglioni]]: Myles Dyson
|musicista= Christophe Beck
*[[Alessandro Budroni]]: tenente Matias
|scenografo= Neil Spisak
*Daniele Blandino: T-1000
|costumista= Susan Matheson
|fotografo = [[Kramer Morgenthau]]
|truccatore= Anji Bemben
|montatore = [[Roger Barton]]
|effetti speciali = Mark Hawker, Janek Sirrs
|musicista = [[Lorne Balfe]]
|scenografo = Neil Spisak, Aaron Haye, Jay Hart
|costumista = Susan Matheson
|truccatore = Lisa Love, Brian Sipe, John Rosengrant
}}
'''''Terminator Genisys''''' è un [[film]] del [[2015]] diretto da [[Alan Taylor (regista)|Alan Taylor]].
 
Quinto capitolo del ''[[Media franchise|franchise]]'' di ''[[Terminator (franchise)|Terminator]]'', il film agisce come [[reboot (mass media)|reboot]] della serie, alterando gli eventi del [[Terminator (film)|primo film]]; ciononostante, esso vede il ritorno di [[Arnold Schwarzenegger]] nel ruolo del [[Terminator (personaggio)|Terminator]], mentre gli altri protagonisti sono interpretati da [[Jason Clarke]], [[Emilia Clarke]] e [[Jai Courtney]].
'''''Terminator: Genisys''''' è un film del 2015 diretto da [[Alan Taylor]] con protagonisti [[Arnold Schwarzenegger]], [[Emilia Clarke]], [[Jai Courtney]] e [[Jason Clarke]]. Quinto capitolo della [[Terminator (serie di film)|saga di Terminator]], la pellicola sarà la prima di una nuova trilogia.<ref name=Trilogy /> Il film infatti non è né un reboot né un sequel, ma rappresenta una sorta di ''reset'' del franchise che permetterà di acquisire un nuovo punto di vista sulla storia dato che si pone in continuità con i precedenti capitoli ricreando scene mutuate da episodi antecedenti.<ref name=EWFirstLook />
 
== Trama ==
Il 29 agosto 1997 il mondo subisce l’apocalisse nucleare scatenata da Skynet, un’intelligenza artificiale militare. Nel 2029, i pochi sopravvissuti, guidati da John Connor, riescono a ribaltare le sorti della guerra contro le macchine.
Nel 2029 [[John Connor]], leader della resistenza, continua la guerra contro le macchine. All'attacco di [[Los Angeles]], le paure di John rispetto al futuro incerto cominciano ad emergere quando le spie TECOM rilevano un nuovo complotto da parte di [[Skynet]], l'intelligenza artificiale che lo attaccherà da entrambi i fronti: passato e futuro, in un conflitto che cambierà definitivamente la guerra per sempre.
 
In un ultimo tentativo di vittoria, Skynet invia nel passato un Terminator T-800 con l’obiettivo di uccidere Sarah Connor, madre di John, prima che lui possa nascere. Gli umani reagiscono inviando a loro volta il soldato Kyle Reese per proteggerla. Durante la partenza, Kyle vede John attaccato da un Terminator e, nel viaggio temporale, acquisisce ricordi di un passato alternativo in cui non c’è mai stato il Giorno del Giudizio, ma in cui un programma chiamato Genisys è in realtà Skynet.
 
Il T-800 di Skynet arriva a Los Angeles nel 1984, ma viene affrontato e distrutto da un altro T-800 più anziano nell’aspetto. Kyle atterra nello stesso periodo, ma viene subito preso di mira da un T-1000 sotto copertura da poliziotto. Dopo essere stato arrestato, viene salvato da Sarah Connor, già addestrata e consapevole di tutto. Sarah rivela che il suo passato è stato alterato: nel 1973 un T-800 l’ha salvata da bambina da un T-1000, diventando il suo protettore. Insieme al “Guardiano” (così chiama il T-800 anziano), eliminano il T-1000 in una fabbrica con acido.
 
Usando il chip di un Terminator distrutto, il Guardiano completa una macchina del tempo. Sarah e Kyle viaggiano al 2017 per impedire l’attivazione di Genisys. Kyle spiega che il nuovo Giorno del Giudizio non avverrà nel 1997 ma in quell’anno. Giunti nel futuro, vengono arrestati e in ospedale incontrano John Connor, che però si rivela essere stato trasformato da Skynet in un T-3000, un ibrido uomo-macchina. John lavora in segreto con la Cyberdyne per completare Genisys.
 
Con l’aiuto dell’agente O’Brien, Sarah, Kyle e il Guardiano si infiltrano nella Cyberdyne. Dopo uno scontro con il T-3000, riescono a rinchiuderlo nella macchina del tempo incompleta. Il Guardiano si sacrifica per fermarlo mentre l’esplosione distrugge l’edificio e Genisys.
 
Il Guardiano sopravvive, ora potenziato con metallo liquido come un T-1000. Sarah e Kyle incontrano il giovane Kyle Reese e gli trasmettono il messaggio chiave per il futuro. Con Skynet apparentemente distrutta, sono liberi di vivere la loro vita.
 
Nella scena dopo i titoli di coda si scopre che il nucleo di Genisys, nascosto in una camera sotterranea, è sopravvissuto.
 
== Produzione ==
''[[Terminator Salvation]]'' avrebbe dovuto segnare l'inizio di una nuova trilogia, tuttavia la produzione di un quinto film fu bloccata da problemi legali e dal fatto che la Halcyon, società detentrice dei diritti del [[Terminator (franchise)|franchise di Terminator]], dichiarò [[bancarotta]] appellandosi al ''[[Chapter 11]]'' della legge fallimentare statunitense (procedura di riorganizzazione per bancarotta protetta).<ref>{{Cita news|autore=Ben Fritz|url=http://articles.latimes.com/2009/aug/18/business/fi-ct-terminator18|titolo='Terminator Salvation' producers sue hedge fund Pacificor|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|data=18 agosto 2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Per acquistare il franchise, la Halcyon nel 2007 chiese un prestito di 30 milioni di dollari a un hedge-fund chiamato ''Pacificor''. Poco dopo cominciò la produzione di ''Terminator Salvation'', pellicola su cui si contava molto in termini di guadagno. Ma poco prima dell'uscita del film, nel maggio 2009 cominciarono i primi guai legali per la compagnia, che venne citata in giudizio da uno dei produttori del film, per frode e violazione di patti contrattuali.<ref>{{Cita news|autore=Ben Fritz|url=http://latimesblogs.latimes.com/entertainmentnewsbuzz/2009/09/terminator-rights-may-change-hands-again.html|titolo='Terminator' rights may change hands again|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|data=28 settembre 2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> I risultati al botteghino non soddisfacenti del film posero in difficoltà economica la Halcyon, che di conseguenza portò in giudizio la ''Pacificor'' accusandola di aver tentato di mandarla in rovina per poterle sottrarre i diritti del franchise.<ref>{{Cita news|autore=Jill Goldsmith|url=http://variety.com/2009/biz/news/terminator-producers-buy-time-1118008434/|titolo='Terminator' producers buy time|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=10 settembre 2009|accesso=27 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Alla fine di settembre 2009, fu annunciato che i diritti della serie erano nuovamente in vendita mentre la Halcyon Company cercava di risollevarsi dalla bancarotta. A fine ottobre 2009 la Halcyon annunciò di voler mettere all'asta i diritti del futuro materiale di Terminator, valutati almeno 60-70 milioni di [[dollari]], ma l'unica offerta pervenuta fu quella del regista [[Joss Whedon]] per un importo di [[$]]10.000.<ref>{{Cita news|autore=Dave McNary|url=http://variety.com/2009/film/news/halcyon-puts-terminator-on-block-1118010756/|titolo=Halcyon puts 'Terminator' on block|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=2 novembre 2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
=== Progetto e sviluppo ===
 
Sebbene ''[[Terminator Salvation]]'' avrebbe dovuto segnare l'inizio di una nuova trilogia, la produzione di un quinto film fu bloccata da problemi legali e dal fatto che la Halcyon, società detentrice dei diritti del [[Terminator (franchise)|franchise di Terminator]], dichiarò [[bancarotta]] appellandosi al ''[[Chapter 11]]'' della legge fallimentare statunitense (procedura di riorganizzazione per bancarotta protetta).<ref>{{Cita news|autore=Ben Fritz|url=http://articles.latimes.com/2009/aug/18/business/fi-ct-terminator18|titolo='Terminator Salvation' producers sue hedge fund Pacificor|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|data=18-8-2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Per acquistare il franchise, la Halcyon chiese un prestito di 30 milioni di dollari da un hedge-fund chiamato ''Pacificor'' nel 2007. Poco dopo iniziò la produzione di ''Terminator Salvation'', pellicola su cui si contava molto in termini di guadagno. Ma poco prima dell'uscita del film, nel maggio 2009 iniziarono i primi guai legali per la compagnia, che venne citata in giudizio da uno dei produttori del film, per frode e violazione di patti contrattuali.<ref>{{Cita news|autore=Ben Fritz|url=http://latimesblogs.latimes.com/entertainmentnewsbuzz/2009/09/terminator-rights-may-change-hands-again.html|titolo='Terminator' rights may change hands again|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|data=28-9-2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> I risultati al botteghino non soddisfacenti del film posero in difficoltà economica la Halcyon, che di conseguenza portò in giudizio la ''Pacificor'' accusandola di aver tentato di mandarla in rovina per poterle sottrarre i diritti del franchise.<ref>{{Cita news|autore=Jill Goldsmith|url=http://variety.com/2009/biz/news/terminator-producers-buy-time-1118008434/|titolo='Terminator' producers buy time|pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=10-9-2009|accesso=27 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Alla fine di settembre 2009, fu annunciato che i diritti della serie erano nuovamente in vendita mentre la Halcyon Company cercava di risollevarsi dalla bancarotta. A fine ottobre 2009 la Halcyon annunciò di voler mettere all'asta i diritti del futuro materiale di Terminator valutati almeno 60-70 milioni di [[dollari]], anche se l'unica offerta pervenuta è stata quella del regista [[Joss Whedon]] per un importo di [[$]]10.000.<ref>{{Cita news|autore=Dave McNary|url=http://variety.com/2009/film/news/halcyon-puts-terminator-on-block-1118010756/|titolo=Halcyon puts 'Terminator' on block|pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=2-11-2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Nel dicembre 2009, la Halcyon ha rilasciato un comunicato dicendo che stavano cercando di individuare diverse opzioni, inclusa la vendita ed il rifinanziamento dei diritti, con un annuncio sull'esito non più tardi del 1º febbraio 2010.<ref>{{Cita news|autore=Jim Vejvoda|url=http://uk.ign.com/articles/2009/12/04/terminator-sale-update|titolo=Terminator sale update|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=4-12-2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> L'8 febbraio si tenne l'asta per i diritti di Terminator. Dopo le offerte separate degli studios [[Sony Pictures Entertainment|Sony Pictures]] e [[Lions Gate Entertainment]], ''Pacificor'', il fondo speculativo che aveva spinto la Halcyon alla bancarotta, raggiunse l'accordo per 29,5 milioni di dollari.<ref>{{Cita news|autore=Nikki Finke|url=http://deadline.com/2010/02/terminator-rights-sell-for-29-5-mil-24936/|titolo='TERMINATOR' RIGHTS SELL FOR $29.5 MIL|sito=Deadline.com|data=8-2-2010|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Visto che la ''Pacificor'' non è una casa di produzione ma un hedge-found, nel maggio 2010, aveva incaricato un'agenzia di vendere i diritti del marchio.<ref>{{Cita news|autore=Sue Zeidler|url=http://www.reuters.com/article/2010/05/27/us-terminator-idUSTRE64Q58I20100527|titolo=Pacificor hires agency to sell "Terminator" rights|pubblicazione=[[Reuters]]|data=27-5-2010|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Quando nell'aprile 2011 [[Arnold Schwarzenegger]] lega il suo nome al ''pacchetto'' che la ''Pacificor'' stava facendo circolare tra gli studios hollywoodiani, Lionsgate, Sony e [[Universal Pictures]] si mostrarono interessate al progetto, essendo disposte a sborsare 25 milioni di dollari. Il prezzo d'acquisto totale invece si aggirava intorno ai 36 milioni, escluso il cachet di Schwarzenegger.<ref name=LinSchwarzenegger /> Alla fine la contesa per i diritti di Terminator fu vinta a [[Festival di Cannes|Cannes]] dalla ''Annapurna Pictures'' di Megan Ellison, compagnia indipendente che aveva fatto a ''Pacificor'' un'offerta migliore di quella di Lionsgate, senza neppure avere un accordo per la distribuzione.<ref name=LinSchwarzenegger /><ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=http://deadline.com/2011/05/lionsgate-megan-ellison-in-battle-for-terminator-with-arnold-schwarzenegger-and-fast-fives-justin-lin-130279/|titolo=Lionsgate, Megan Ellison In Battle For 'Terminator' With Arnold Schwarzenegger And 'Fast Five's Justin Lin|sito=Deadline.com|data=11-5-2011|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il prezzo originale pagato per la realizzazione di tre film è stato poi abbassato, visto che lo studio sarebbe riuscito a realizzare solamente due pellicole entro il 2019, anno in cui i diritti torneranno nelle mani di [[James Cameron]], con cui lo studio ha avuto diversi incontri senza essere però coinvolto nella produzione alla quale ha solo consigliato che restassero fedeli all'idea di Schwarzenegger come figura del Terminator.<ref>{{Cita news|autore=Tommy Cook|url=http://collider.com/james-cameron-terminator-genesis-spider-man/|titolo=James Cameron Talks TERMINATOR, TERMINATOR 2: JUDGMENT DAY, Casting Schwarzenegger, SPIDER-MAN, TERMINATOR: GENESIS, and More|pubblicazione=Collider.com|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il 3 dicembre 2012 Megan Ellison decise di assumere il fratello David, come partner creativo e finanziario.<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=http://deadline.com/2012/12/megan-ellison-enlists-brother-david-for-terminator-reboot-381502/|titolo=Megan Ellison Enlists Brother David For 'Terminator' Reboot|sito=Deadline.com|data=3-12-2012|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il 17 gennaio 2013 vennero assunti [[Laeta Kalogridis]] e [[Patrick Lussier]] per realizzare la sceneggiatura del quinto capitolo della saga di ''Terminator''.<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=http://deadline.com/2013/01/laeta-kalogridis-and-patrick-lussier-set-to-script-new-terminator-406595/|titolo=Laeta Kalogridis And Patrick Lussier Set To Script New 'Terminator'|sito=Deadline.com|data=17-1-2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> A giugno la [[Paramount Pictures]] entrò ufficialmente in trattative per l'acquisizione dei diritti di distribuzione del film,<ref>{{Cita news|autore=Jeff Sneider|url=http://www.thewrap.com/movies/column-post/terminator-distribution-rights-poised-head-paramount-exclusive-96781/|titolo='Terminator' Rights Poised to Head to Paramount With Ellisons Producing|sito=TheWrap|data=11-6-2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> divenendo dopo pochi giorni anche uno degli studi finanziatori di ''Terminator: Genisys'' arrivando a contribuire a un terzo del budget della pellicola,<ref name=MeganDavid>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=http://deadline.com/2013/06/megan-and-david-ellison-will-each-pay-33-of-terminator-costs-paramount-paying-the-rest-to-bring-arnold-back-521214/|titolo=Megan And David Ellison Will Each Pay 33% Of 'Terminator' Costs; Paramount Paying The Rest To Bring Arnold Back|sito=Deadline.com|data=14-6-2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> stimato a 170 milioni di [[dollari]].<ref name=EWFirstLook /> Con un comunicato stampa congiunto, il 28 giugno Annapurna Pictures, Skydance Productions e Paramount Pictures annunciarono la data di uscita nei cinema e che ''Terminator: Genisys'', sarebbe stato il primo capitolo di una trilogia a sé stante e che fungerà da reboot.<ref name=Trilogy>{{Cita news|autore=Adam Chitwood|url=http://collider.com/terminator-5-release-date-june-26-2015/|titolo=New TERMINATOR Film Set for Release on 26 giugno 2015; Reboot Will Be First in a Trilogy|sito=Collider.com|data=28-6-2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Dopo quasi tre anni da quando la Annapurna Pictures acquistò i diritti di sfruttamento della saga di Terminator, Megan Ellison nel gennaio 2014 ha deciso di abbandonare il ruolo di co-finanziatore del film per continuare a produrre nuove pellicole indipendenti, rimanendo comunque coinvolta nel progetto come produttrice esecutiva.<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=http://deadline.com/2014/01/megan-ellison-wont-fund-terminator-revival-david-ellison-paramount-paying-670380/|titolo=Megan Ellison Won't Fund 'Terminator' Revival; David Ellison, Paramount Paying|sito=Deadline.com|data=23-1-2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
Nel dicembre 2009, la Halcyon ha rilasciato un comunicato dicendo che stavano cercando di individuare diverse opzioni, inclusa la vendita e il rifinanziamento dei diritti, con un annuncio sull'esito non più tardi del 1º febbraio 2010.<ref>{{Cita news|autore=Jim Vejvoda|url=https://uk.ign.com/articles/2009/12/04/terminator-sale-update|titolo=Terminator sale update|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=4 dicembre 2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> L'8 febbraio si tenne l'asta per i diritti di Terminator. Dopo le offerte separate degli studios [[Sony Pictures Entertainment|Sony Pictures]] e [[Lions Gate Entertainment]], ''Pacificor'', il fondo speculativo che aveva spinto la Halcyon alla bancarotta, raggiunse l'accordo per 29,5 milioni di dollari.<ref>{{Cita news|autore=Nikki Finke|url=https://deadline.com/2010/02/terminator-rights-sell-for-29-5-mil-24936/|titolo='TERMINATOR' RIGHTS SELL FOR $29.5 MIL|sito=Deadline.com|data=8 febbraio 2010|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Visto che la ''Pacificor'' non è una casa di produzione ma un hedge-fund, nel maggio 2010, aveva incaricato un'agenzia di vendere i diritti del marchio.<ref>{{Cita news|autore=Sue Zeidler|url=https://www.reuters.com/article/2010/05/27/us-terminator-idUSTRE64Q58I20100527|titolo=Pacificor hires agency to sell "Terminator" rights|pubblicazione=[[Reuters]]|data=27 maggio 2010|accesso=8 novembre 2014|lingua=en|dataarchivio=15 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140215205833/https://www.reuters.com/article/2010/05/27/us-terminator-idUSTRE64Q58I20100527|urlmorto=sì}}</ref> Quando nell'aprile 2011 [[Arnold Schwarzenegger]] legò il suo nome al ''pacchetto'' che la ''Pacificor'' stava facendo circolare tra gli studios hollywoodiani, Lionsgate, Sony e [[Universal Pictures]] si mostrarono interessate al progetto, essendo disposte a sborsare 25 milioni di dollari. Il prezzo d'acquisto totale invece si aggirava intorno ai 36 milioni, escluso il cachet di Schwarzenegger.<ref name="LinSchwarzenegger" /> Alla fine la contesa per i diritti di Terminator fu vinta a [[Festival di Cannes|Cannes]] dalla [[Annapurna Pictures]] di Megan Ellison, compagnia indipendente che aveva fatto a ''Pacificor'' un'offerta migliore di quella di Lionsgate, senza neppure avere un accordo per la distribuzione.<ref name="LinSchwarzenegger" /><ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2011/05/lionsgate-megan-ellison-in-battle-for-terminator-with-arnold-schwarzenegger-and-fast-fives-justin-lin-130279/|titolo=Lionsgate, Megan Ellison In Battle For 'Terminator' With Arnold Schwarzenegger And 'Fast Five's Justin Lin|sito=Deadline.com|data=11 maggio 2011|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il prezzo originale pagato per la realizzazione di tre film è stato poi abbassato, visto che lo studio riuscirà a realizzare solamente due pellicole entro il 2019, anno in cui i diritti torneranno nelle mani di [[James Cameron]], con cui lo studio ha avuto diversi incontri, senza però essere coinvolto nella produzione, alla quale ha però consigliato di restare fedeli all'idea di Schwarzenegger come figura del Terminator.<ref>{{Cita news|autore=Tommy Cook|url=http://collider.com/james-cameron-terminator-genesis-spider-man/|titolo=James Cameron Talks TERMINATOR, TERMINATOR 2: JUDGMENT DAY, Casting Schwarzenegger, SPIDER-MAN, TERMINATOR: GENESIS, and More|pubblicazione=Collider.com|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il 3 dicembre 2012 Megan Ellison decise di assumere il fratello David come partner creativo e finanziario.<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2012/12/megan-ellison-enlists-brother-david-for-terminator-reboot-381502/|titolo=Megan Ellison Enlists Brother David For 'Terminator' Reboot|sito=Deadline.com|data=3 dicembre 2012|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il 17 gennaio 2013 vennero assunti [[Laeta Kalogridis]] e [[Patrick Lussier]] per realizzare la sceneggiatura del quinto capitolo della saga.<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2013/01/laeta-kalogridis-and-patrick-lussier-set-to-script-new-terminator-406595/|titolo=Laeta Kalogridis And Patrick Lussier Set To Script New 'Terminator'|sito=Deadline.com|data=17 gennaio 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> A giugno la [[Paramount Pictures]] entrò ufficialmente in trattative per l'acquisizione dei diritti di distribuzione del film,<ref>{{Cita news|autore=Jeff Sneider|url=https://www.thewrap.com/movies/column-post/terminator-distribution-rights-poised-head-paramount-exclusive-96781/|titolo='Terminator' Rights Poised to Head to Paramount With Ellisons Producing|sito=TheWrap|data=11 giugno 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en|dataarchivio=20 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150120044025/http://www.thewrap.com/movies/column-post/terminator-distribution-rights-poised-head-paramount-exclusive-96781/|urlmorto=sì}}</ref> divenendo dopo pochi giorni anche uno degli studi finanziatori del film arrivando a contribuire a un terzo del budget della pellicola,<ref name="MeganDavid">{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2013/06/megan-and-david-ellison-will-each-pay-33-of-terminator-costs-paramount-paying-the-rest-to-bring-arnold-back-521214/|titolo=Megan And David Ellison Will Each Pay 33% Of 'Terminator' Costs; Paramount Paying The Rest To Bring Arnold Back|sito=Deadline.com|data=14 giugno 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> stimato a 155 milioni di [[dollari]].<ref>{{Cita news|autore=Brent Lang|url=http://variety.com/2015/film/news/july-4-box-office-terminator-genisys-magic-mike-xxl-1201530692/|titolo=Box Office: ‘Terminator Genisys’|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=29 giugno 2015|accesso=30 giugno 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Pamela McClintock|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/box-office-preview-can-magic-805699|titolo=Box Office Preview|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|data=29 giugno 2015|accesso=30 giugno 2015|lingua=en}}</ref> Con un comunicato stampa congiunto, il 28 giugno Annapurna Pictures, Skydance Productions e Paramount Pictures annunciarono la data di uscita nei cinema e che ''Terminator Genisys'', sarebbe stato il primo capitolo di una trilogia a sé stante e che fungerà da reboot.<ref name="Trilogy">{{Cita news|autore=Adam Chitwood|url=http://collider.com/terminator-5-release-date-june-26-2015/|titolo=New TERMINATOR Film Set for Release on 26 giugno 2015; Reboot Will Be First in a Trilogy|sito=Collider.com|data=28 giugno 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Dopo quasi tre anni da quando la Annapurna Pictures acquistò i diritti di sfruttamento della serie di Terminator, Megan Ellison nel gennaio 2014 ha deciso di abbandonare il ruolo di co-finanziatore del film per continuare a produrre nuove pellicole indipendenti, rimanendo comunque coinvolta nel progetto come produttrice esecutiva.<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2014/01/megan-ellison-wont-fund-terminator-revival-david-ellison-paramount-paying-670380/|titolo=Megan Ellison Won't Fund 'Terminator' Revival; David Ellison, Paramount Paying|sito=Deadline.com|data=23 gennaio 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
 
=== Sceneggiatura ===
Prima che il sesto capitolo venisse concepito e diventasse il terzo film ufficiale della serie, con James Cameron coinvolto come produttore, Cameron stesso ha detto che questo quinto film poteva essere considerato il vero sequel di ''[[Terminator 2 - Il giorno del giudizio]]'',<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.tomshw.it/news/terminator-genisys-e-il-vero-terzo-film-della-saga-lo-dice-james-cameron-67127|titolo = Terminator Genisys è il vero terzo film della saga, lo dice James Cameron|accesso = 19 agosto 2015|dataarchivio = 26 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150726071957/http://www.tomshw.it/news/terminator-genisys-e-il-vero-terzo-film-della-saga-lo-dice-james-cameron-67127|urlmorto = sì}}</ref> che finiva con l'apparente distruzione di Skynet. Dunque se non vengono presi in considerazione gli eventi di ''[[Terminator 3 - Le macchine ribelli]]'' e ''[[Terminator Salvation]]'', non c'è continuità tra i tre film.
 
La nuova storia viene giustificata con l'introduzione di una nuova linea temporale, generata a causa di un altro viaggio nel passato che ha sconvolto gli avvenimenti che sarebbero avvenuti nel 1984.
 
Gli sceneggiatori [[Laeta Kalogridis]] e [[Patrick Lussier]] hanno accennato al fatto che Skynet ([[Matt Smith (attore)|Matt Smith]]) proviene da un'altra linea temporale del multiverso di Terminator<ref>{{Cita web|url = http://www.melty.it/terminator-genisys-gli-indizi-sul-personaggio-di-matt-smith-a165013.html|titolo = Alcune rivelazioni sul personaggio di Matt Smith in Terminator: Genisys!|accesso = 20 ottobre 2015|editore = https://plus.google.com/u/0/108756874476565136867/posts|sito = melty|dataarchivio = 7 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150707015246/http://www.melty.it/terminator-genisys-gli-indizi-sul-personaggio-di-matt-smith-a165013.html|urlmorto = sì}}</ref>. Ciò vuol dire che gli eventi di tutti i film e serie TV sono validi, ma in linee temporali diverse e alternative tra loro.
 
Inoltre nel fim viene fatto intuire che i viaggi nel tempo nel passato non cancellano il futuro d'origine, ma ne creano uno alternativo.
 
=== Regia ===
Nel dicembre 2009, durante un commento dal vivo su ''BD-Live'', la piattaforma interattiva pensata per i Blu-Ray della Sony, [[McG]], regista di ''[[Terminator Salvation]]'', affermò che avrebbe diretto anche i prossimi due film della sagaserie;<ref>{{Cita web|autore= Jason Chen|url=httphttps://gizmodo.com/5419862/save-us-mcg-is-making-another-terminator-movie|titolo=Save Us, McG is Making Another Terminator Movie|sito=Gizmodo.com|data=5-12- dicembre 2009|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> ma dopo che la Halcyon mise sul mercato i diritti del franchise di Terminator, il suo contratto venne cestinato. Quando la [[Universal Pictures|Universal]] si interessò nel 2011 ad aquistareacquistare i diritti, era intenzionata a sviluppare il progetto col regista [[Justin Lin]].<ref name=LinSchwarzenegger>{{Cita news|autore=Mike Fleming jr|url=httphttps://deadline.com/2011/04/arnold-schwarzenegger-is-back-as-terminator-fast-fives-justin-lin-to-direct-125841/|titolo='Terminator' Back With Arnold To Star: Schwarzenegger In Package Shopping Now;|sito=Deadline.com|data=26-4- aprile 2011|accesso=27 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Anche se non ufficialmente designato dalla Annapurna Pictures, il suo nome è rimasto collegato alla pellicola per oltre un anno e mezzo ma poi ha dovuto abbandonare il progetto per dirigere ''[[Fast & Furious 6]]'' e perché non sarebbe stato coinvolto nella lavorazione del nuovo script.<ref name=MeganDavid /> Voci non confermate nel giugno 2013 affermavano che Megan Ellison aveva provato a chiedere a [[Kathryn Bigelow]] di dirigere il film ma quest'ultima ha rifiutato l'incarico.<ref name=MeganDavid /> In base a fonti interne della produzione [[Variety (rivistaperiodico)|Variety]] annuncia in settembre la notizia che [[Alan Taylor (regista)|Alan Taylor]] era in trattative per dirigere il film. In un primo momento era stato contattato [[Ang Lee]] ma la produzione non riuscì a ottenere l'accordo col regista taiwanese (che in passato aveva rifiutato anche la regia di ''[[Terminator 3 - Le macchine ribelli]]''). Per il ruolo di regista erano stati presi inoltre in considerazione anche [[Rian Johnson]] e [[Denis Villeneuve]].<ref>{{Cita news|autore=Justin Kroll|url=http://variety.com/2013/film/news/game-of-thrones-thor-the-dark-world-terminator-1200599988/|titolo='Thrones' and 'Thor: The Dark World' Helmer Eyed to Direct Next 'Terminator'|pubblicazione=[[Variety (rivistaperiodico)|Variety]]|data=5-9- settembre 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Ufficializzato regista in dicembre,<ref>{{Cita news|autore=Andrea Francesco Berni|url=http://www.badtaste.it/2013/12/08/sar-questo-il-titolo-di-terminator-5/44767/|titolo=Sarà questo il titolo di Terminator 5?|data=8-12- dicembre 2013|accesso=26 novembre 2014}}</ref> [[Alan Taylor (regista)|Alan Taylor]] aveva dichiarato nei mesi precedenti che non avrebbe diretto il film senza il coinvolgimento di [[Arnold Schwarzenegger]].<ref>{{Cita web|url=httphttps://uk.ign.com/videos/2013/10/25/alan-taylor-talks-terminator-and-arnie|titolo=TERMINATOR 5 - Alant Taylor interview|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=25-10- ottobre 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
 
=== Cast ===
Anche se [[Arnold Schwarzenegger]] si è unito al progetto fin dall'aprile 2011, l'ufficialità della sua partecipazione nel film è stata tenuta sotto stretto riserbo per oltre due anni, quando nel giugno 2013 lo stesso attore ha confermato che avrebbe fatto parte del cast.<ref>{{Cita news|autore= Andrew Hedgman, Randy Jennings|url=http://www.thearnoldfans.com/news/2013/6/13/arnold-talks-terminator-triplets-conan-predator-with-tafs.html|titolo= Arnold Talks Terminator, Triplets, Conan & Predator with TAFs!|sito=TheArnoldFans|data=13-6- giugno 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Sempre in giugno il giornale ''WWE Examiner'' asserì che [[Dwayne Johnson]] era nel mirino dei produttori per un possibile coinvolgimento nella pellicola.<ref>{{Cita news|url=http://www.examiner.com/article/the-rock-may-terminate-his-wwe-future-to-battle-schwarzenegger-t5|titolo=The Rock may 'Terminatè his WWE future to Battle Schwarzenegger in T5|sito=Examiner.com|data=7-6- giugno 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Secondo quanto riportato dall'''[[Hollywood Reporter]]'' e ''[[Variety (rivistaperiodico)|Variety]]'' a novembre la Paramount aveva selezionato un gruppo ristretto di giovani attori che comprendeva [[Emilia Clarke]], [[Brie Larson]], [[Margot Robbie]] e [[Tatiana Maslany]] da provinare per lail parteruolo di [[Sarah Connor (personaggio)|Sarah Connor]] e [[Boyd Holbrook]], [[Garrett Hedlund]], [[Taylor Kitsch]] e [[Nicholas Hoult]] per il ruolo di [[Kyle Reese]].<ref>{{Cita news|autore=Borys Kit|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/terminator-reboot-casting-emilia-clarke-654772/|titolo=Paging Sarah Connor: Emilia Clarke, Brie Larson to Test for 'Terminator' Reboot|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|data=8-11- novembre 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Marlen Vazzoler|url=http://blog.screenweek.it/2013/11/terminator-5-alan-taylor-vorrebbe-tom-hardy-nei-panni-di-john-connor-305629.php|titolo=Terminator 5 – Alan Taylor vorrebbe Tom Hardy nei panni di John Connor|sito=ScreenWeek.it|data=9-11- novembre 2013|accesso=26 novembre 2014}}</ref> Nei primi giorni di dicembre [[Alan Taylor (regista)|Alan Taylor]] e i vari studi coinvolti, ridussero la shortlist del ruolo femminile a [[Emilia Clarke]] e [[Brie Larson]].<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=httphttps://deadline.com/2013/12/terminator-update-emilia-clarke-brie-larson-on-short-list-to-play-sarah-connor-646838/|titolo='Terminator' Update: Emilia Clarke, Brie Larson On Short List To Play Sarah Connor|sito=Deadline.com|data=4-12- dicembre 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref>

Quanto al ruolo di [[John Connor]], l'attore favorito di Alan Taylor a cui farlo impersonare era [[Tom Hardy]],<ref>{{Cita news|autore=Borys Kit|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/news/star-wars-episode-vii-batman-659568|titolo='Star Wars: Episode VII,' 'Batman-Superman' and 3 Other Hot Movies Looking for Stars|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|data=25-11- novembre 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> ma alla fine è stato scelto [[Jason Clarke]], entrato in trattative l'11 dicembre.<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=httphttps://deadline.com/2013/12/jason-clarke-in-talks-to-play-john-connor-in-terminator-reboot-650471/|titolo=Jason Clarke In Talks To Play John Connor In 'Terminator' Reboot|sito=Deadline.com|data=11-12- dicembre 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Già data per favorita in virtù delle precedenti esperienze lavorative condivise col regista nella serie televisiva ''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]'', [[Emilia Clarke]] è stata confermata nel ruolo di Sarah Connor il 13 dicembre.<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=httphttps://deadline.com/2013/12/emilia-clarke-terminator-sarah-connor-role-652256/|titolo='Game Of Thrones' Emilia Clarke Set For 'Terminator' In Sarah Connor Role|sito=Deadline.com|data=13-12- dicembre 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Per l'ultimo ruolo principale ([[Kyle Reese]]) la Paramount aveva inizialmente adocchiato per i test per questo ruolo degli attori come [[Nicholas Hoult]] e [[Garrett Hedlund]], ma entrambi hanno rifiutato di leggere la parte. Così lo studio decise di fissare nuovi provini per metà gennaio 2014, ai quali parteciparono gli attori [[Jai Courtney]], [[Boyd Holbrook]], [[Wilson Bethel]], [[Sam Reid]] e [[Tom Cocquerel]].<ref>{{Cita news|autore= Justin Kroll |url=http://variety.com/2014/film/news/kyle-reese-terminator-genesis-1201043740/|titolo=Actors Line Up for Kyle Reese Role in 'Terminator: Genesis'|pubblicazione=[[Variety (rivistaperiodico)|Variety]]|data=10-1- gennaio 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Dopo essere arrivati il mese successivo a una short list di due soli candidati: [[Boyd Holbrook]] e [[Jai Courtney]],<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=httphttps://deadline.com/2014/02/terminator-genesis-between-jai-courtney-boyd-holbrook-for-kyle-reese-role-680798/|titolo='Terminator Genesis': Between Jai Courtney, Boyd Holbrook For Kyle Reese Role?|sito=Deadline.com|data=10-2- febbraio 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> quest'ultimo si è aggiudicato la parte di [[Kyle Reese]].<ref>{{Cita news|autore=Adam Chitwood|url=http://collider.com/terminator-genesis-jai-courtney/#JU92W6sFdoHyLAsT.99|titolo=A GOOD DAY TO DIE HARD Star Jai Courtney Lands Kyle Reese Role in TERMINATOR: GENESIS|sito=Collider.com|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> A marzo vennero scritturati [[J. K. Simmons]] e [[Dayo Okeniyi]], il primo nel ruolo di un detective alcolizzato,<ref>{{Cita news|autore=Borys Kit|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/jk-simmons-joins-terminator-genesis-688177|titolo=J.K. Simmons in Talks to Join 'Terminator: Genesis'|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|data=13-3- marzo 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> il secondo nei panni del figlio di [[Myles Dyson]]
.<ref>{{Cita news|autore=Justin Kroll|url=http://variety.com/2014/film/news/hunger-games-miles-dysons-terminator-reboot-1201149638/|titolo='Hunger Games' Actor to Play Miles Dyson's Son in 'Terminator'|pubblicazione=[[Variety (rivistaperiodico)|Variety]]|data=28-3- marzo 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> A fine marzo il cast continuò a crescere con l'ingaggio di [[Lee Byung-hun]] in un ruolo chiave non specificato rivelatosi poi nel primo trailer ufficiale quello del nuovo T-1000, più [[Michael Gladis]] e [[Sandrine Holt]] in ruoli da comprimari.<ref>{{Cita news|autore=Borys Kit|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/gi-joe-mad-men-house-692427|titolo='G.I. Joe,' 'Mad Men' and 'House of Cards' Actors Join 'Terminator: Genesis'|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|data=31-3- marzo 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il 2 maggio la produzione assegna a [[Matt Smith (attore)|Matt Smith]] una parte che acquisirà sempre maggiore importanza nei futuri sequel;<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=httphttps://deadline.com/2014/05/matt-smith-terminator-major-role-doctor-who-723039/|titolo='Doctor Whò Matt Smith Joins 'Terminator' Trilogy In Major Role|sito=Deadline.com|data=2-5- maggio 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> il casting termina il 10 luglio assumendo a riprese inoltrate [[Douglas Smith (attore)|Douglas Smith]] in un ruolo non svelato.<ref>{{Cita news|autore=Jen Yamato|url=httphttps://deadline.com/2014/07/douglas-smith-terminator-genesis-evans-crime-bailey-chase-kill-for-me-802330/|titolo=Douglas Smith Joins 'Terminator' Reboot|sito=Deadline.com|data=10-7- luglio 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
 
=== Riprese ===
La lavorazione si svolse tra la primavera e l'estate del 2014; la data d'inizio riprese fu stabilita al 21 aprile, con ___location principali a [[New Orleans]], in [[Louisiana]].<ref>{{Cita news|autore=Mike Scott|url=http://www.nola.com/movies/index.ssf/2014/01/filming_in_new_orleans_termina.html|titolo=Filming in New Orleans: 'Terminator 5' to bring Arnold Schwarzenegger back to the Crescent City|pubblicazione=The Times-Picayune|data=15-1- gennaio 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Successivamente le riprese si spostarono in [[California]], a [[San Francisco]] e [[Los Angeles]].<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt1340138/locations|titolo=Terminator: Genisys - Filming Locations|sito=[[IMDb]]|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Le prime immagini dal set vennero rese note dal [[Daily Mail]] il 6 giugno.<ref>{{Cita news|autore=Archie Rice|url=httphttps://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2650341/Arnold-Schwarzenegger-takes-things-slowly-sly-puff-set-Terminator-Genesis.html|titolo=Arnold Schwarzenegger takes things slowly as he has a sly puff on set of Terminator: Genesis|pubblicazione=[[Daily Mail]]|data=6-6- giugno 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Dal 28 al 30 luglio la troupe si trasferì nella sede della [[Oracle Corporation]], società il cui amministratore delegato non è altro che [[Larry Ellison]], il padre dei produttori Megan e David. Le ___location sono state usate per ricreare la [[Cyberdyne Systems Corporation]],<ref>{{Cita news|url=http://www.eklecty-city.fr/cinema/terminator-5-lentreprise-oracle-sert-de-decor-pour-cyberdyne-systems/|titolo=Terminator 5 : L'entreprise Oracle sert de décor pour Cyberdyne Systems|sito=Eklecty-city.fr|data=1-8-º agosto 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=fr}}</ref> l'azienda all'origine di [[Skynet]]. Il 6 agosto [[Arnold Schwarzenegger]] ha annunciato la fine delle riprese ringraziando il cast artistico e tecnico per il lavoro svolto.<ref name=WrapTitle />
 
== Promozione ==
Grazie alla rivista [[Entertainment Weekly]] che ha dedicato due cover a ''Terminator: Genisys'', il 29 ottobre 2014 è iniziatacominciata la promozione del film,<ref>{{Cita news|autore=Nicole Sperling|url=http://popwatch.ew.com/2014/10/29/this-weeks-cover-first-look-at-terminator-genisys/|titolo=This week's cover: First look at 'Terminator: Genisys'|pubblicazione=[[Entertainment Weekly]]|data=29-10- ottobre 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> pubblicando diverse foto dei protagonisti con gli abiti di scena e anticipando nuovi dettagli riguardanti la trama.<ref name=EWFirstLook>{{Cita news|autore=Nicole Sperling|url=http://insidemovies.ew.com/2014/10/30/terminator-genisys-cover-story/|titolo=An exclusive first look at 'Terminator: Genisys'|pubblicazione=[[Entertainment Weekly]]|data=30-10- ottobre 2014|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il 2 dicembre ''Paramount'' e ''Skydance Productions'' hanno lanciato il sito ufficiale del film con un countdown per il trailer (che si concluderà il 4 dicembre alle ore 22:00) accompagnato da un teaser poster animato che rivela il classico endoscheletro del [[T-800]] raffigurato come un monolite fatiscente, sullo sfondo del tema musicale del franchise composto da Brad Fiedel.<ref>{{Cita news|autore=Spencer Perry|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/388197-motion-poster-for-terminator-genisys-debuts-trailer-coming-thursday|titolo=Motion Poster for Terminator Genisys Debuts, Trailer Coming Thursday|sito=Comingsoon.net|data=2-12- dicembre 2014|accesso=3 dicembre 2014|lingua=en}}</ref> Il 3 dicembre la Paramount ha pubblicato sul web uno short trailer di 15 secondi con le prime scene del film.<ref>{{Cita news|autore=James White|url=http://www.empireonline.com/news/story.asp?NID=42886|titolo=Terminator: Genisys Living Poster Lands|pubblicazione=[[Empire (rivistaperiodico)|Empire]]|data=3-12- dicembre 2014|accesso=3 dicembre 2014|lingua=en}}</ref> Il trailer ufficiale di ''Terminator Genisys'' è stato presentato in anteprima mondiale al panel della [[Paramount]] al ''Comic Con Experience'' di [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] in [[Brasile]].<ref>{{Cita news|autore=Marlen Vazzoler|url=http://blog.screenweek.it/2014/12/il-trailer-di-terminator-genisys-debuttera-il-4-dicembre-in-brasile-398581.php|titolo=Il trailer di Terminator Genisys debutterà il 4|sito=ScreenWeek.it|data=2-12- dicembre 2014|accesso=3 dicembre 2014}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film è stato proiettato in anteprima a [[Berlino]] il 21 giugno 2015. Inizialmente prevista per il 26 giugno del 2015, la data di rilasciouscita nei cinema statunitensi è stata poi posticipata di una settimana, alvenendo così distribuito dalla [[Paramount Pictures]] il successivo 1º luglio anche in [[RealD 3D]] e [[IMAX 3D]].<ref>{{Cita news|autore=Andrea Bedeschi|url=http://www.badtaste.it/2013/09/17/terminator-5-posticipata-leggermente-luscita/42595/|titolo=Terminator 5, posticipata leggermente l'uscita|data=17-9- settembre 2013|accesso=26 novembre 2014}}</ref> ''Terminator: Genesis'' era il titolo di lavorazione scelto per il film,<ref>{{Cita news|autore=Matt Goldberg|url=http://collider.com/terminator-reboot-title-terminator-genesis|titolo=TERMINATOR Reboot Titled TERMINATOR: GENESIS|sito=Collider.com|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> ma ha al termine delle riprese è stato cambiato in ''Terminator: Genisys''.<ref name=WrapTitle>{{Cita news|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/121542-terminator-reboot-wraps-production-officially-titled-terminator-genisys|titolo=Terminator Reboot Wraps Production, Officially Titled Terminator Genisys|sito=Comingsoon.net|data=16-8- agosto 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> La Paramount Pictures ha confermato che il cambiamento è rilevante ai fini della trama.<ref>{{Cita news|autore=Kara Michelle|url=http://www.hallels.com/articles/3880/20140818/terminator-genesis-release-date-latest-news-s-genisys.htm|titolo=Terminator Genesis Release Date and Latest News: It's Genisys not Genesis!|sito=Hallels.com|data=18-8- agosto 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il film saràè stato distribuito nei cinema italiani dalla [[Universal Pictures]] il 9 luglio.
 
== Sequel/TV showAccoglienza ==
''Terminator Genisys'' ha generalmente ricevuto recensioni e giudizi negativi. Il ritorno di Schwarzenegger nella serie è stato apprezzato, ma la trama e il viaggio nel tempo sono stati criticati per essere confusionari e contorti. Su ''[[Rotten Tomatoes]]'' il film ha solo il 26% di critica positiva, con il commento: "Impantanato nella sua mitologia confusa, ''Terminator: Genisys'' è uno pneumatico di scorta barcollante che manca della profondità tematica, dell'intelligenza concettuale e delle emozioni visive che avevano lanciato questa serie un tempo potente".<ref>{{cita web|https://www.rottentomatoes.com/m/terminator_genisys/|editore=[[Rotten Tomatoes]]|accesso=14 novembre 2023|lingua=en|titolo=Terminator Genysis (2015)}}</ref>
Nelle intenzioni della [[Paramount]] per il futuro della serie è stato preannunciato lo sviluppo di due seguiti che saranno molto probabilmente girati in sequenza e verranno distribuiti rispettivamente nei cinema il 19 maggio 2017 e il 29 giugno 2018.<ref>{{Cita news|url=http://deadline.com/2014/09/terminator-sequels-release-dates-set-830260/|titolo=Paramount Carves Out Dates For Next Two 'Terminator' Pics|sito=Deadline.com|data=5-9-2014|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Lo studio inoltre ha intenzione di ampliare la narrazione della trilogia filmica, con una [[serie televisiva]] che verrà realizzata in congiunzione con il quinto film. La serie verrà scritta e prodotta a livello esecutivo da Zack Stentz e Ashley Miller (che già avevano lavorato a ''[[Le cronache di Sarah Connor]]'') assieme agli sceneggiatori di ''Terminator: Genisys'', [[Patrick Lussier]] e [[Laeta Kalogridis]]. Lo show prenderà una direzione completamente diversa dopo un momento critico del film originale del 1984, ''[[Terminator (film)|Terminator]]'' di [[James Cameron]].<ref>{{Cita news|autore=Nellie Andreeva|url=http://deadline.com/2013/12/terminator-tv-series-movie-connection-648243/|titolo='Terminator' TV Series In Works In Conjunction With Film Reboot|sito=Deadline.com|data=6-12-2014|accesso=3 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
 
Joe Morgenstern del ''[[The Wall Street Journal]]'' stroncò il film scrivendo che: "''Terminator Genisys'' cerca di spremere il sangue da un cadavere, viene fuori come il peggiore di tutti i risultati".<ref>{{cita web|https://www.wsj.com/articles/terminator-genisys-review-nonsense-and-insensibility-1435775286|editore=[[The Wall Street Journal]]|accesso=10 agosto 2015|lingua=en|titolo='Terminator Genysis' Review: Nonsense and Insensibility}}</ref> Michael Phillips del ''[[Chicago Tribune]]'' criticò l'inoriginalità del film affermando: "Sono solo affari, e affari smorti".<ref>{{cita web|http://www.chicagotribune.com/entertainment/movies/ct-terminator-genisys-review-20150630-column.html#|editore=[[Chicago Tribune]]|accesso=10 agosto 2015|lingua=en|titolo='Terminator: Genisys' review: Rooting for the apocalypse}}</ref>
 
[[Todd McCarthy]] del ''[[The Hollywood Reporter]]'' scrisse che il film "Spende metà del suo tempo a mostrare dei personaggi cyborg impossibili da uccidere che vengono colpiti per poi guarire prontamente e l'altra metà nel cercare di spiegare una trama che riscrive l'intera serie".<ref>{{cita web|https://www.hollywoodreporter.com/movie/terminator-genesis/review/804559|editore=[[The Hollywood Reporter]]|accesso=10 agosto 2015|lingua=en|titolo='Terminator: Genisys': Film Review}}</ref>
 
In patria, ossia negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], il film si è rivelato un [[flop]]: in 80 giorni di programmazione nelle sale ha incassato 90 milioni di dollari scarsi (circa il 58% del costo di produzione), ma a livello mondiale ne ha incassati 440.<ref>{{Cita web|url = http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=terminator2015.htm|titolo = Terminator: Genisys (2015) - Box Office Mojo|accesso = 17 settembre 2015}}</ref> Dato il suo budget di produzione di 155 milioni e i 50-100 milioni stimati per il marketing, ''[[Bloomberg Businessweek]]'' ha sostenuto che il film avrebbe dovuto incassare almeno 450 milioni per andare in pari.<ref>{{Cita news|nome=Anousha |cognome=Sakoui|titolo=‘Terminator’ Salvation Hinges on Global Fans After Harsh Reviews |data=1º luglio 2015 |pubblicazione=[[Bloomberg News]] |url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2015-07-01/-terminator-salvation-hinges-on-global-fans-after-harsh-reviews |accesso=19 luglio 2015}}</ref> Un grande contributo è stato dato dagli incassi in [[Cina]], l'ultimo paese in cui il film è uscito, a partire dal 23 agosto.<ref>{{Cita web |url=http://www.mangaforever.net/241321/terminator-genisys-a-450-milioni-di-dollari-worldwide-via-libera-al-capitolo-6 |titolo=Mangaforever.net - Terminator Genisys a 450 milioni di dollari worldwide: via libera al capitolo 6? |accesso=23 settembre 2015 |dataarchivio=23 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923085920/http://www.mangaforever.net/241321/terminator-genisys-a-450-milioni-di-dollari-worldwide-via-libera-al-capitolo-6 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* [[Teen Choice Awards 2015|2015]] - [[Teen Choice Awards]]<ref>{{cita web|lingua=en|nome = Variety|cognome = Staff|url = http://variety.com/2015/tv/news/teen-choice-awards-winners-2015-full-list-1201571268/|titolo = Teen Choice Awards 2015 Winners: Full List|accesso = 23 agosto 2015}}</ref>
** Candidatura per il miglior film dell'estate
** Candidatura per la miglior attrice dell'estate a [[Emilia Clarke]]
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.terminatormovie.com/ Sito ufficiale]
* {{Imdb|film|1340138}}
* {{Cinematografo|film|58734}}
 
{{Terminator}}
{{portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Film di fantascienzad'avventura]]
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film diretti da Alan Taylor]]
[[Categoria:Film di Terminator]]
[[Categoria:Film 3-D]]
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Film in motion capture]]