L'Assiette au Beurre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(21 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Hermann Vogel Gefällt Sie ihnen.jpg|thumb|350pxupright=1.8|"Est-ce qu'elle vous plaît ?" (''Vi piace?''), illustrazione di [[Hermann Vogel]] per ''L'Assiette au Beurre'']]
 
'''''L'Assiette au Beurre''''' fu una [[rivista]] francese di [[satira]] politica e sociale, la più feroce e satirica delle riviste illustrate della [[Belle Époque]].
 
Uscì dal 4 aprile [[1901]] al 15 ottobre [[1912]], per un totale di 593 numeri, oltre a 7 speciali.
 
Uscì dal 4 aprile [[1901]] al 15 ottobre [[1912]] per un totale di 593 numeri, oltre a 7 speciali.
== Contenuti ==
[[File:L'Assiette au beurre n°324.jpg|thumb|copertina de L'Assiette au beurre del 24 giugno [[1907]].]]
A differenza delle riviste illustrate del tempo, dove il rapporto parola-immagine era costantemente sbilanciato a favore della parte testuale, ne L’AssietteL'Assiette au Beurre questo rapporto viene completamente stravolto, relegando il testo scritto a sintetico commento dell’immaginedell'immagine. Ogni numero era dedicato ad uno specifico tema, a rendere la rivista quasi una collana di monografie per immagini.
Tra i temi trattati: la prostituzione, il militarismo, la religione, i monopoli, il [[capitalismo]], le guerre, le frodi alimentari, il nazionalismo, la povertà, l'abuso sulle donne, l'alcoolismo, ma anche temi più leggeri, come i café chantant, la moda, il natale, l'amore, i musicisti, i viaggi e la parodia della classe dirigente e dei sovrani. Una vasta casistica di temi, affidati di volta in volta a un singolo illustratore, ad eccezione di qualche numero collettivo, comunque monografico.
 
== Illustratori ==
[[File:AUB Vatican Galantara.jpg|thumb|[[Gabriele Galantara]], "''Le Vatican''", copertina de "''L'Assiette au Beurre''" del 18 novembre [[1905]].]]
NeiAlla realizzazione dei 600 numeri pubblicati, ovvero 593 numerati più 7 speciali, collaborarono complessivamente 216 illustratori, per un totale di circa 9600 immagini appositamente realizzate. Alcuni parteciparono solo con qualche immagine ai pochi numeri collettivi; altri, invece, realizzarono almeno un intero numero della rivista, al solito con illustrazioni a piena pagina, metà delle quali a colori; altri ancora realizzarono più numeri, come nel caso di [[Jules Grandjouan]], che con 42 numeri monografici è l’illustratorel'illustratore più rappresentato. Tra i numeri più noti quello realizzato da Felix[[Félix VallottoVallotton]] in [[litografia]], con pagine stampate solo al recto per permettere una presentazione in singoli fogli incorniciati, come suggerito da un avviso posto in quarta di copertina. Tra gli altri illustratori, Gustavevi furono [[Henri Gustave Jossot]], [[Kees Van Dongen]], [[FelixFélix Vallotton]], [[František Kupka]], [[Jacques Villon]], [[Juan Gris]], [[Jules Grandjouan]]; tra gli italiani, [[Umberto Brunelleschi]], [[Ardengo Soffici]], [[Leonetto Cappiello]] e [[Gabriele Galantara]]. L'Assiette au Beurre' è la più feroce e satirica delle riviste illustrate della Belle Epoque.
 
== Bibliografia in italiano ==
;In italiano
*[{{cita web | 1 = http://www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it/UploadImgs/1145_Asiette_ou_Beurre.pdf | 2 = Duccio Dogheria, "L'Assiette au Beurre. Una rivista all'assalto della Belle Epoque", catalogo della mostra, Rovereto, Biblioteca Civica] | urlmorto = sì }}
*Duccio Dogheria, "L'Assiette au Beurre, rivista d'artista", in “Art e dossier” n. 239, dicembre 2007
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:L'Assiette au Beurre}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[{{cita web|http://www.assietteaubeurre.org/ |Sito di consultazione della rivista]}}
* [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/cb327033728/date ''L'Assiette au beurre''] in [[Gallica]], la biblioteca digitale della [[BnF]].
* [{{cita web | 1 = http://letteraturagrafica.over-blog.com/categorie-10623665.html | 2 = Traduzione in italiano di numerosi numeri di ''L'Assiette au Beurre''] | accesso = 22 ottobre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110811140347/http://letteraturagrafica.over-blog.com/categorie-10623665.html | dataarchivio = 11 agosto 2011 | urlmorto = sì }}
* [http{{cita web|url=https://www.youtube.com/results?search_query=jossot++qadesh86&aq=f |titolo=Alcuni video su You Tube dedicati ai numeri di ''L'Assiette au Beurre'' disegnati da Jossot tradotti in italiano, con sfondo musicale]}}
* [https://archive.org/details/mart-archivio-del-900?query=l%27assiette&sort=-publicdate Alcuni numeri della rivista] digitalizzati a cura dell'[[Archivio del '900]] del [[Mart]] di Rovereto
 
* [{{cita web|http://letteraturagrafica.over-blog.com/article-25781755.html |Saggio biografico su Jossot scritto da Henri Viltard]}}
== Bibliografia in italiano ==
*[http://www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it/UploadImgs/1145_Asiette_ou_Beurre.pdf Duccio Dogheria, "L'Assiette au Beurre. Una rivista all'assalto della Belle Epoque", catalogo della mostra, Rovereto, Biblioteca Civica]
*Duccio Dogheria, "L'Assiette au Beurre, rivista d'artista", in “Art e dossier” n. 239, dicembre 2007
* [http://letteraturagrafica.over-blog.com/article-25781755.html Saggio biografico su Jossot scritto da Henri Viltard]
* [http://letteraturagrafica.over-blog.com/article-autori-felip-equy-gustave-henri-jossot-52462735.html Saggio biografico su Jossot di Felip Equy].
 
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Riviste satiriche francesi]]