Computer a programma memorizzato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
riscrivo sezione riducendo ripetizioni
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|computer|data=febbraio 2012}}
Il '''computer a programma memorizzato''' è una tipologia particolare di [[computer]] la quale si contraddistingue per funzionare in base ad un [[Programma (informatica)|programma]] memorizzato su un [[supporto di memoria]]. In quanto tale, il computer a programma memorizzato si contrapponecontrapponendosi al [[computer a programma cablato]].
 
Il computer a programma memorizzato èÈ in grado di offrire versalità e velocità di [[Programmazione (informatica)|programmazione]] neanche comparabili con quelle offerte dal computer a programma cablato. Pere per tale motivo attualmente il computer programmabile è tipicamente implementato proprio come computer a programma memorizzato. In particolare il computer a programma memorizzato nella [[memoria centrale]] ha rappresentato un passo fondamentale nella storia evolutiva del computer (durata secoli) che ha portato al moderno computer programmabile.: Inizialmenteinizialmente infatti il programma veniva memorizzato nella [[memoria di massa]] che, come noto, è più lenta della memoria centrale.
 
== Etimologia ==
L'espressione "computer a programma memorizzato" nasce come traduzione letterale dell'espressione originale [[lingua inglese|inglese]] "stored-program computer" utilizzata nel ''[[First draft of a report on the EDVAC]]''<ref>"First draft of a report on the EDVAC" è un titolo [[lingua inglese|inglese]] che tradotto in italiano significa "prima bozza di una relazione sull'EDVAC".</ref> di [[John von Neumann]].
 
== Terminologia ==
Se non si conosce il significato dell'espressione "computer a programma memorizzato", essa può trarre in inganno perché può far pensare che anche un computer che memorizza il programma nella [[memoria di massa]] (come ad esempio fanno lo [[Z3 (computer)|Z3]] o l'[[Harvard Mark I]]) sia un computer a programma memorizzato. L'espressione "computer a programma memorizzato" viene invece utillizata in riferimento alla [[memoria centrale]]. Tale utilizzo ha motivazioni storiche: fu [[John von Neumann]] ad utilizzarla in ''[[First draft of a report on the EDVAC]]'' con il significato particolare che gli attribuiamo oggi. E siccome ''First draft of a report on the EDVAC'' è stato il testo di riferimento per la progettazione della prima generazione di computer a programma memorizzato, l'espressione "computer a programma memorizzato" si è diffusa con il significato particolare che gli ha attribuito John von Neumann.
 
L'espressione "computernasce a programma memorizzato" nasceinvece come traduzione letterale dell'espressione originale [[lingua inglese|inglese]] "''stored-program computer"'', utilizzataconiata nelda [[John von Neumann]] e usata per la prima volta in ''[[First draft of a report on the EDVAC]]'',<ref>"First draft of a report on the EDVAC" è un titolo [[linguaLingua inglese|inglese]] che tradotto in italiano significa "prima bozza di una relazione sull'EDVAC".</ref> e siccome tale testo è stato il riferimento per la progettazione della prima generazione di [[Johnquesta tipologia di computer, l'espressione si è diffusa, e permane tutt'oggi, con il significato particolare che gli attribuì von Neumann]].
 
== Descrizione ==
Riga 37 ⟶ 36:
L'IBM Selective Sequence Electronic Calculator è il primo computer della storia a programma memorizzato nella memoria centrale. Ma non è un computer completamente elettronico. È un computer ibrido elettromeccanico/elettronico. Gli altri quattro computer sono invece computer elettronici.
 
Come computer a programma memorizzato l'Electronic Numerical Integrator and Computer è il più limitato di tutti perché è l'unico a memorizzare il programma in una [[Memoria (informatica)|memoria]] [[Read Only Memory|ROM]] (memoria a sola lettura). Gli altri computer invece memorizzano il programma in una [[memoria a lettura e scrittura]]. Questa limitazione fa dell'Electronic Numerical Integrator and Computer un computer a programma memorizzato non programmabile (è invece un computer programmabile come comutercomputer a programma cablato).
 
== Note ==
Riga 45 ⟶ 44:
*[[Computer a programma cablato]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Terminologia informatica]]