Roberto Pereyra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cronologia presenze club |
|||
(671 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Roberto Pereyra
|Immagine = RobertoPereyra.jpg
|Didascalia = Pereyra con il {{Calcio River Plate|N}} nel 2011
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza = 182<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/en/teams/first-team/midfielders/roberto-pereyra/index.php|titolo=Roberto Pereyra|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160203202515/http://www.juventus.com/en/teams/first-team/midfielders/roberto-pereyra/index.php}}</ref>
|Disciplina = calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio AEK Atene}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2010-2011|River Plate|43 (0)<ref>45 (0) se si comprendono anche gli spareggi promozione-retrocessione in [[Primera B Nacional]], nella [[Primera División 2010-2011 (Argentina)|Primera División 2010-2011]].</ref>
|2011-2014|Udinese|84 (8)
|2014-2016|Juventus|48 (4)
|2016-2020|Watford|106 (16)
|2020-2024|Udinese|117 (17)
|2024-|AEK Atene|25 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014-2019|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2015}}}}
{{MedaglieBronzo|{{AmC|2019}}}}
|Aggiornato = 1º luglio 2024
}}
{{Bio
|Nome = Roberto
|Cognome = Pereyra
|ForzaOrdinamento = Pereyra,
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Miguel de Tucumán
Riga 34 ⟶ 39:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'{{Calcio AEK Atene|N}}}}
== Caratteristiche tecniche ==
Dotato di buoni fondamentali tecnici, vanta una buona velocità, un buon dinamismo e un ottimo [[dribbling]] negli spazi stretti.<ref name=":0" />
È soprannominato ''El Tucu'' ("il [[Provincia di Tucumán|tucumano]]").<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/grazie-di-tutto-tucu|titolo=Grazie di tutto, Tucu!|accesso=2020-08-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/fvg/articoli/2020/09/fvg-roberto-pereyra-ritorno-udine-cessione-watford-pierpaolo-marino-0b796a2c-737d-4b67-aeda-e2a8b14cfb0a.html|titolo=Il ritorno del ''Tucu'' - RaiNews TGR Friuli Venezia Giulia|sito=RaiNews|accesso=2020-10-03}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== River Plate ====
{{Citazione|Non c’è più niente da dire, il River Plate è in Serie B. Sta piangendo anche il Tucumano Pereyra, uno dei ragazzi che vengono dal vivaio; è disperato in lacrime [[Juan Pablo Carrizo]]. È un dolore incommensurabile quello che si legge nei volti di questa gente.|Stefano Borghi}}
Cresciuto nelle giovanili del {{Calcio River Plate|N}}, debutta in prima squadra il 16 maggio 2009, a poco più di 18 anni, nella sconfitta contro l'{{Calcio Huracan|N}} (0-4). Nella stagione [[Primera División 2009-2010 (Argentina)|2009-2010]] colleziona 15 presenze, quindi a partire dal torneo di [[Primera División 2010-2011 (Argentina)#Torneo Apertura|Apertura 2010]] entra a far parte stabilmente della formazione titolare.<ref>{{Cita web|url=http://www.calcio.com/profilo_giocatori/roberto-pereyra/arg-primera-division-2010-2011-apertura/river-plate/3/|titolo=Roberto Pereyra - Apertura 2010|accesso=1º aprile 2014}}</ref> Nell'estate 2011 lascia il River Plate che in giugno era retrocesso in [[Primera B Nacional]],<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1120822|titolo=Club Atlético Belgrano - CA River Plate, 22/giu/2011 - Promoción - Cronaca della partita|sito=www.transfermarkt.it|lingua=it|accesso=2023-02-18}}</ref> prima volta nei 110 anni di storia del pluridecorato club di [[Buenos Aires]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1120823|titolo=CA River Plate - Club Atlético Belgrano, 26/giu/2011 - Promoción - Cronaca della partita|sito=www.transfermarkt.it|lingua=it|accesso=2023-02-18}}</ref>
==== Udinese ====
Il 30 agosto 2011 passa all'{{Calcio Udinese|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.udinese.it/script/view.php?id=1494|titolo=Sostiene... Pereyra! Benvenuto Roberto|data=31 agosto 2011|accesso=31 agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120913223001/http://www.udinese.it/script/view.php?id=1494}}</ref> che versa 2 milioni di euro al River Plate per il suo cartellino. Esordisce con la maglia dell'Udinese il 29 settembre 2011 nella sfida valida per la fase a gironi dell'Europa League 2011-2012 al [[Celtic Park]] contro il {{Calcio Celtic|N}}. Fa il suo debutto in Serie A in {{Calcio Juventus|N}}-Udinese (2-1) il 28 gennaio 2012, sostituendo [[Mauricio Isla]] all'85º minuto.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/juve-udinese-2-1-il-tabellino-880605|titolo=Juve-Udinese 2-1: Il tabellino|accesso=2 agosto 2020}}</ref>
Nelle partite successive mostra le sue buone qualità che gli permettono di sostituire in maniera positiva il compagno di reparto [[Dušan Basta]] nelle giornate in cui è infortunato. Il 29 aprile 2012 segna il suo primo gol con la maglia dei friulani contro la {{Calcio Lazio|N}}, per il definitivo 2-0. Nella [[Serie A 2012-2013|stagione 2012-2013]] Pereyra, complici anche le partenze di Isla e di [[Kwadwo Asamoah]], diviene titolare nel modulo di [[Francesco Guidolin]], ruolo che manterrà anche nella [[Udinese Calcio 2013-2014|stagione successiva]].
==== Juventus ====
Il 25 luglio 2014 viene prelevato dalla {{Calcio Juventus|N}} in prestito oneroso per 1,5 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/pereyra-bianconero|titolo=Pereyra è bianconero|data=25 luglio 2014|accesso=2 agosto 2020}}</ref> Esordisce con la maglia bianconera il successivo 30 agosto a [[Verona]], nella prima giornata di campionato vinta 1-0 contro il {{Calcio Chievo|N}}, subentrando ad [[Arturo Vidal]].<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/30-08-2014/chievo-juventus-0-1-tabellino-68-minuti-coman-90304441713.shtml|titolo = Chievo-Juventus 0-1, il tabellino: 68 minuti per Coman|accesso = 1º febbraio 2016|data = 30 agosto 2014}}</ref> Segna il suo primo gol juventino il 15 gennaio 2015, nella gara di [[Coppa Italia]] vinta per 6-1 contro il {{Calcio Verona|N}};<ref>{{Cita web|autore = Fabiana Della Valle|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/15-01-2015/coppa-italia-juventus-verona-6-1-giovinco-si-riprende-bianconeri-100498172393.shtml|titolo = Coppa Italia, Juventus-Verona 6-1. Giovinco si riprende i bianconeri|data = 15 gennaio 2015|accesso = 1º febbraio 2016}}</ref> nella stessa competizione andrà a segno nella semifinale di ritorno contro la {{Calcio Fiorentina|N}} (vinta per 3-0), contribuendo all'approdo della propria squadra in finale.<ref>{{Cita web|autore = Fabiana Della Valle|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/07-04-2015/fiorentina-juventus-0-3-matri-pereyra-bonucci-portano-allegri-finale-110373889409.shtml|titolo = Fiorentina-Juventus 0-3: Matri, Pereyra e Bonucci portano Allegri in finale|data = 7 aprile 2015|accesso = 1º febbraio 2016}}</ref>
[[File:Serie A 2014-15 - Juventus v Napoli - Roberto Pereyra.jpg|thumb|Pereyra in azione con la maglia della {{Calcio Juventus|N}} nel 2015.]]
Pur non ottenendo una maglia da titolare, il primo anno di Pereyra a Torino è molto positivo, venendo impiegato con continuità dall'allenatore [[Massimiliano Allegri]], tanto da risultare tra i primatisti di presenze della stagione juventina:<ref name="Della Valle">{{cita news|autore=Fabiana Della Valle|titolo=«Paulo è tosto, Rodrigo ha testa. E quel trio a Torino farà la storia»|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=14 dicembre 2019|p=15}}</ref> contribuisce alla vittoria di [[Scudetto (sport)|Scudetto]] e [[Coppa Italia]], e scende in campo anche nella finale di [[UEFA Champions League|Champions League]], persa contro il {{Calcio Barcellona|N}}, subentrando a Vidal.
Riscattato dal club piemontese il 23 giugno 2015 sottoscrivendo un contratto fino al 2019,<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/accordo-con-l-udinese-per-pereyra|titolo=Accordo con l’Udinese per Pereyra|accesso=2020-08-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/el-tucu-bianconero-fino-al-2019|titolo=“El Tucu” bianconero fino al 2019|accesso=2 agosto 2020}}</ref> l'annata 2015-2016 si rivela complicata, soprattutto a causa di un infortunio alla coscia destra, rimediato nel match casalingo contro l'{{Calcio Atalanta|N}} del 25 ottobre, e successiva ricaduta, che lo tiene lontano dai campi per circa quattro mesi.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Frosinone/07-02-2016/frosinone-juventus-0-2-segno-cuadrado-dybala-140585070204.shtml|titolo=Frosinone-Juventus 0-2, Cuadrado e Dybala firmano la 14ª|autore=Fabiana Della Valle|data=7 febbraio 2016}}</ref> Una volta ristabilitosi, la lunga lontananza dal campo non gli permette di rientrare nelle dinamiche della squadra bianconera, che a fine stagione decide di non rinnovare la fiducia al calciatore.<ref name="Della Valle"/> Lascia la Juventus dopo due anni, non prima di avere messo in bacheca il secondo ''[[Double (calcio)|double]]'' nazionale consecutivo più la [[Supercoppa italiana]].
==== Watford ====
Il 20 agosto 2016 si trasferisce al {{Calcio Watford|N}}<ref name=":0" /> per 13 milioni di euro, più 2 di bonus.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/20-08-2016/juve-ha-salutato-pereyra-ufficiale-firma-col-watford-160842776891.shtml|titolo=Pereyra-Watford: è ufficiale. La Juve: "Affare da 13 milioni più 2 di bonus"|data=20 agosto 2016}}</ref> Resta con gli inglesi fino al giugno 2020, anno in cui gli ''Hornets'' retrocedono in [[Football League Championship|Championship]].
==== Ritorno all'Udinese ====
Il 28 settembre 2020 firma un triennale con l'{{Calcio Udinese|N}}, squadra con cui aveva già giocato dal 2011 al 2014.<ref>{{Cita web|url=https://www.watfordfc.com/news/official-pereyra-returns-to-italy|titolo=Official: Pereyra Returns To Italy|data=28 settembre 2020|lingua=en|accesso=29 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/bentornato-tucu|titolo=Bentornato Tucu!|data=28 settembre 2020|accesso=29 settembre 2020}}</ref> Il secondo esordio con l'Udinese avviene il 3 ottobre, nella partita casalinga persa con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per 1-0. Il 6 gennaio 2021 ritrova il gol con i friulani, in occasione del pareggio per 2-2 in casa del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/male-da-costa-su-de-paul-pereyra-si-inserisce-e-trova-il-pari-bologna-udinese-1-1-1479108|titolo=Male Da Costa su De Paul, Pereyra si inserisce e trova il pari: Bologna-Udinese 1-1|accesso=2021-01-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-il-sassuolo-piega-2-1-il-genoa-pari-in-torino-verona-e-bologna-udinese_27291399-202102a.shtml|titolo=Serie A: il Sassuolo piega 2-1 il Genoa, pari in Torino-Verona e Bologna-Udinese|accesso=2021-01-07}}</ref>. All'esordio stagionale in [[Coppa Italia 2021-2022]] contro l'{{Calcio Ascoli|N}} segna una doppietta contribuendo alla vittoria per 3-1.
Dopo aver inizialmente lasciato il club bianconero al termine della [[Serie A 2022-2023|stagione 2022-2023]] in seguito alla scadenza naturale del proprio contratto, Pereyra torna poi sui propri passi e l'11 settembre 2023 firma un nuovo contratto annuale con la squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/Apps/WebObjects/Udinese.woa/wa/viewSection?id=69126&lang=ita|titolo=Bentornato Tucu!|data=11 settembre 2023|accesso=11 settembre 2023}}</ref> Alla fine di quest’ulteriore stagione, disputata sempre con la fascia da capitano al braccio, rimane di nuovo svincolato.<ref>{{Cita web|url=https://m.tuttoudinese.it/primo-piano/ufficiale-pereyra-non-e-piu-un-giocatore-dell-udinese-162298|titolo=UFFICIALE - Pereyra non è più un giocatore dell'Udinese|sito=Tutto Udinese|accesso=2024-07-03}}</ref>
==== AEK Atene ====
Il 12 luglio 2024 Pereyra viene ufficialmente ingaggiato a parametro zero dall'{{Calcio AEK Atene|N}}, nella [[Super League Ellada]].<ref>{{Cita web|url=https://www.aekfc.gr/newsdetails/stin-aek-o-romperto-pereira-131569.htm?lang=en&path=540661339|titolo=Roberto Pereyra joins AEK FC! < ANNOUNCEMENTS|sito=AEK F.C. Official Web Site|lingua=en|accesso=2024-07-13}}</ref>
=== Nazionale ===
Ha partecipato ai [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Mondiali Under-20 nel 2011]] con la nazionale argentina. Fa il suo esordio l'11 ottobre 2014 nella [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale maggiore argentina]], giocando da titolare nell'amichevole persa 2-0 contro il {{NazNB|CA|BRA|M}}.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/10-10-2014/juventus-pereyra-convince-tata-martino-titolare-argentina-brasile-90699936074.shtml|titolo = Juventus, Pereyra convince il Tata Martino: titolare in Argentina-Brasile|accesso = 1º febbraio 2016|data = 10 ottobre 2014}}</ref> Torna a vestire la maglia dell'''Albiceleste'' l'11 ottobre 2018, nell'amichevole contro l'{{NazNB|CA|IRQ|M}}, segnando anche il suo primo gol in nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.tycsports.com/nota/seleccion-argentina/2018/10/11/roberto-pereyra-tambien-marco-ante-irak-su-primer-gol-con-la-seleccion-argentina.html|titolo=Roberto Pereyra también marcó ante Irak su primer gol con la Selección Argentina|data=11 ottobre 2018|lingua=es|accesso=2 agosto 2020}}</ref>
Nell'ottobre del 2022 viene inserito dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Lionel Scaloni]] nella lista dei pre-convocati per i [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiali di calcio]] in [[Qatar]],<ref>{{Cita web|url=https://www.tycsports.com/seleccion-argentina/lista-seleccion-argentina-mundial-qatar-2022-primera-entrega-scaloni-id472454.html|titolo=LISTA PRELIMINAR de la Selección Argentina para QATAR 2022: 43 nombres y 22 fijas|sito=TyC Sports|data=22 ottobre 2022|lingua=es-AR|accesso=2022-11-01}}</ref> non rientrando però nella rosa finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.tycsports.com/seleccion-argentina/lista-seleccion-argentina-mundial-de-qatar-2022-id476596.html|titolo=Lista de Argentina para el Mundial de Qatar 2022|sito=TyC Sports|data=11 novembre 2022|lingua=es-AR|accesso=11 novembre 2022}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 78 ⟶ 101:
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
Riga 94 ⟶ 116:
!Pres
!Reti
|-
|| [[Club Atlético River Plate 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|
|-
|| [[Club Atlético River Plate 2009-2010|2009-2010]] || [[Primera División 2009-2010 (Argentina)|PD]] || 15 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|| [[Club Atlético River Plate 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División 2010-2011 (Argentina)|PD]] ||
|-
!colspan="3"|
|-
|| [[Udinese Calcio 2011-2012|ago. 2011-2012]] || rowspan=3|
|-
|| [[Udinese Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 37 || 5 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2<ref>Nei play-off.</ref>+6 || 0 || - || - || - || 46 || 5
|-
|| [[Udinese Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 36 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 3<ref>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 43 || 2
|-
|| [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 35 || 4 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014|SI]] || 1 || 0 || 52 || 6
|-
|| [[Juventus Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2015|SI]] || 1 || 0 || 16 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 48 || 4 || || 4 || 2 || || 14 || 0 || || 2 || 0 || 68 || 6
|-
|| [[Watford Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Watford|N}} || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 13 || 2 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
|| [[Watford Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 32 || 5 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 5
|-
|| [[Watford Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 33 || 6 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 3+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 6
|-
|| [[Watford Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 28 || 3 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 1+3 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || 32 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Watford || 106 || 16 || || 9 || 2 || || - || - || || - || - || 115 || 18
|-
|| [[Udinese Calcio 2020-2021|2020-2021]] || rowspan="4" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 34 || 5 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 5
|-
|| [[Udinese Calcio 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 24 || 3 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || 25 || 5
|-
|| [[Udinese Calcio 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 34 || 5 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 5
|-
|| [[Udinese Calcio 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 27 || 4 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 4
|-
! colspan="3" |Totale Udinese || 203 || 25 || || 10 || 2 || || 14 || 0 || || - || - || 227 || 27
|-
|| [[Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs 2024-2025|2024-2025]] || {{Bandiera|GRE}} {{Calcio AEK Atene|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2024-2025|SLE]] || 25 || 0 || [[Kypello Ellados 2024-2025|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Conference League 2024-2025|UECL]] || 1<ref>Nei turni preliminari</ref> || 0 || - || - || - || 30 || 0
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 427 || 45 || || 27 || 6 || || 29 || 0 || || 2 || 0 || 485 || 51
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|ARG||M}}
{{Cronopar|11-10-2014|Pechino|BRA|2|0|ARG|-|Amichevole|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|14-10-2014|Hong Kong|HKG|0|7|ARG|-|Amichevole|13={{sostin|73}}}}
{{Cronopar|12-11-2014|Londra|ARG|2|1|HRV|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Manchester|
{{Cronopar|28-3-2015|Landover|SLV|0|2|ARG|-|Amichevole|14=Landover (Maryland)}}
{{Cronopar|31-3-2015|East Rutherford|ARG|2|1|ECU|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-6-2015|La Serena|ARG|1|0|URY|-|Coppa America|2015|1º turno|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|20-6-2015|Viña del Mar|ARG|1|0|JAM|-|Coppa America|2015|1º turno|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|4-9-2015|Houston|ARG|7|0|BOL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2015|Dallas|MEX|2|2|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|11-10-2018|Riyad|ARG|4|0|IRQ|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-10-2018|Gedda|BRA|1|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|21-11-2018|Mendoza|ARG|2|0|MEX|-|Amichevole|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|22-3-2019|Madrid|ARG|1|3|VEN|-|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Tangeri|MAR|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|8-6-2019|San Juan|ARG|5|1|NIC|1|Amichevole|13={{Sostin|57}}|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|19-6-2019|Belo Horizonte|ARG|1|1|PRY|-|Coppa America|2019|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-9-2019|San Antonio|ARG|4|0|MEX|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|9-10-2019|Dortmund|DEU|2|2|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronofin|19|2}}
{{Cronoini|ARG|Under-20|M}}
{{CronoparU|Under=20|30-7-2011|Medellín|ARG|1|0|MEX||Mondiali|2011|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|2-8-2011|Medellín|ARG|0|0|ENG||Mondiali|2011|1º turno|13={{Cartellinogiallo|77}}}}
{{CronoparU|Under=20|5-8-2011|Medellín|ARG|3|0|PRK||Mondiali|2011|1º turno|13={{Cartellinogiallo|72}} {{sostout|82}}}}
{{CronoparU|Under=20|30-7-2011|Cartagena de Indias|PRT|0|0|ARG||Mondiali|2011|Quarti di finale|dts|5 – 4|13={{Sostout|98}}}}
{{Cronofin|4|0}}
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
:Juventus: [[Serie A 2014-2015|2014-2015]], [[Serie A 2015-2016|2015-2016]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2014-2015|2014-2015]], [[Coppa Italia 2015-2016|2015-2016]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2015|2015]]
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{
{{Argentina maschile calcio sudamericano 2015}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale argentina]]
|