Emilio Petacci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Indeciso42 (discussione | contributi)
Periodo sonoro: disambiguo
Filmografia: Fix filmografia
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(31 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 11:
|Epoca = 1900
|Attività = attore
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Emiliopetacci.jpg
}}
|Didascalia =
}}
 
==Biografia==
Fu uno dei caratteristi più presenti nel [[cinema italiano]] degli [[Anni 1940|anni quaranta]], ma iniziò la carriera artistica sul palcoscenico nel 1909 al [[Teatro Stabile]] della sua città natale, per passare in seguito in compagnie primarie accanto ada [[Ermete Zacconi]] ed [[Emma Gramatica]]. Dai primi [[Anni 1920|anni venti]] recitarecitò nella Compagnia del [[Teatro del Popolo]], poi èfu diretto da [[Mario Mattoli]] nella sua Compagnia Za-Bum insieme a [[Tat'jana Pavlovna Pavlova|Tatiana Pavlova]], [[Antonio Gandusio]] e [[Armando Falconi]];. appareApparve, sempre recitando ruoli da caratterista, in opere teatrali importanti di [[Anton CechovČechov]], [[William Shakespeare]], [[Nikolaj Gogol']], [[Henrik Ibsen]] e, tra gli autori italiani, [[Giuseppe Giacosa]] e [[Aldo De Benedetti]]. Nel secondo dopoguerra entrò nella Compagnia di [[Peppino De Filippo]], con il quale resteràrestò per nove anni.
 
Al [[cinema italiano|cinema]] debuttò all'epoca del [[cinema muto|muto]], apparendo in una quindicina di film nel periodo della prima guerra mondiale (1913-1918). e feceFece il suo rientro recitando nel [[cinema sonoro|periodo sonoro]] dal 1934. A partire dalDal 1939 e fino a tutto il 1943, la sua attività èfu frenetica:, comparepartecipando in un numero sterminato di pellicole (cona una media di una dozzina di film l'anno nel quinquennio suddetto), anche se sempre relegato in ruoli di caratterecaratterista. RiprendeRiprese l'attività sul grande schermo nel 1951 e la portò avanti per altri otto anni, fino al ritiro definitivo avvenuto nel 1959, con benall'attivo 109 film totali(di all'attivocui (93 neldel periodo sonoro) nei quali la sua presenza è accertata. È deceduto all'età di 79 anni.
 
==Filmografia==
===Periodo muto===
*''[[MemoriaMa delll'altroamor mio non muore]]'', regia di [[Alberto DegliMario AbbatiCaserini]] (1913)
*''[[MaLa l'amor mio non muore (film 1913)|Mamemoria ldell'amor mio non muorealtro]]'', regia di [[MarioAlberto Degli CaseriniAbbati]] (1913)
*''[[La contessa Fedra]]'', regia di Alberto Degli Abbati (1914)
*''[[L'orologio del signor Camillo]]'', regia di [[Camillo De Riso]] (1914), [[cortometraggio]]
*''[[L'alba del perdono]]'', regia di Alberto Degli Abbati (1914)
*''[[Il diritto di uccidere (film 1914)|Il diritto di uccidere]]'', regia di [[Amleto Palermi]] (1914)
*''[[Nerone e Agrippina]]'', regia di Mario Caserini (19181914)
*''[[Chi non vede la luce]]'', di regista sconosciuto (1914)
*''[[L'abete fulminato]]'', regia di [[Giuseppe Pinto (regista)|Giuseppe Pinto]] (1914)
*''[[La vergine del mare]]'', regia di [[Piero Calza Bini]] (1915)
*''[[Le memorie del diavolo]]'', regia di Giuseppe Pinto (1915)
*''[[Armiamoci e... partite!]]'', regia di Camillo De Riso (1915)
*''[[Altri tempi (film 1915)|Altri tempi]]'', regia di Giuseppe Pinto (1915)
*''[[Buon Natale!]]'', regia di [[Gino Calza Bini]] (1916)
*''[[Bob salva la vita all'ammiraglio]]'', di regista sconosciuto (1916), cortometraggio
*''[[Dagli Appennini alle Ande (film 1916)|Dagli Appennini alle Ande]]'', regia di [[Umberto Paradisi]] (1916)
*''[[Nerone e Agrippina]]'' di Mario Caserini (1918)
 
===Periodo sonoro===
[[File:La bocca sulla strada (1941) Emilio Petacci.png|miniatura|upright=1.3|Emilio Petacci nel film ''[[La bocca sulla strada]]'' (1941)]]
*''[[La marcia nuziale (film 1934)|Marcia nuziale]]'' di [[Mario Bonnard]] (1934)
[[File:La principessa del sogno (1942) Emilio Petacci.png|miniatura|upright=1.3|Emilio Petacci nel film ''[[La principessa del sogno]]'' (1942)]]
*''[[Re burlone]]'' di [[Enrico Guazzoni]] (1935)
 
*''[[Passaporto rosso (film)|Passaporto rosso]]'' di [[Guido Brignone]] (1935)
*''[[DaròLa unmarcia milionenuziale (film 1934)|Marcia nuziale]]'', regia di [[Mario CameriniBonnard]] (19351934)
*''[[SetteRe giorni all'altro mondoburlone]]'', regia di [[MarioEnrico MattoliGuazzoni]] (19361935)
*''[[13Passaporto uominirosso e un cannone(film)|TrediciPassaporto uomini e un cannonerosso]]'', regia di [[GiovacchinoGuido ForzanoBrignone]] (19361935)
*''[[JoeDarò ilun rossomilione]]'', regia di [[RaffaelloMario MatarazzoCamerini]] (19361935)
*''[[ISette duegiorni sergentiall'altro (film 1936)|I due sergentimondo]]'', regia di [[EnricoMario GuazzoniMattoli]] (1936)
*''[[Gli13 uomini none sonoun ingraticannone|Tredici uomini e un cannone]]'', regia di [[GuidoGiovacchino BrignoneForzano]] (19371936)
*''[[FelicitaJoe Colomboil (film 1937)|Felicita Colomborosso]]'', regia di [[MarioRaffaello MattoliMatarazzo]] (19371936)
*''[[StaseraI alledue undicisergenti (film 1936)|I due sergenti]]'', regia di [[OresteEnrico BiancoliGuazzoni]] (19371936)
*''[[L'haGli fattouomini unanon signorasono ingrati]]'', regia di Mario[[Guido MattoliBrignone]] (19381937)
*''[[BatticuoreFelicita Colombo (film 19391937)|BatticuoreFelicita Colombo]]'', regia di [[Mario CameriniMattoli]] (19391937)
*''[[SeStasera quell'idiotaalle ci pensasse...undici]]'', regia di [[NinoOreste GianniniBiancoli]] (19391937)
*''[[BalloL'ha alfatto castellouna signora]]'', regia di [[MaxMario Neufeld]]Mattoli (19391938)
*''[[PiccoloBatticuore hotel(film 1939)|Batticuore]]'', regia di [[PieroMario BalleriniCamerini]] (1939)
*''[[MontevergineSe (film)|Monteverginequell'idiota ci pensasse...]]'', regia di [[CarloNino CampogallianiGiannini]] (1939)
*''[[Imputato,Ballo alzatevi!al castello]]'', regia di Mario[[Max MattoliNeufeld]] (1939)
*''[[LoPiccolo vedi come sei... lo vedi come sei?hotel]]'', regia di Mario[[Piero MattoliBallerini]] (1939)
*''[[FinisceMontevergine sempre così(film)|Montevergine]]'', regia di [[EnriqueCarlo SusiniCampogalliani]] (1939)
*''[[InImputato, campagna è caduta una stellaalzatevi!]]'', regia di [[EduardoMario De Filippo]]Mattoli (1939)
*''[[L'ereditàLo invedi corsacome sei... lo vedi come sei?]]'', regia di OresteMario BiancoliMattoli (1939)
*''[[ForseFinisce erisempre tu l'amorecosì]]'', regia di [[GennaroEnrique RighelliSusini]] (1939)
*''[[ScandaloIn percampagna beneè caduta una stella]]'', regia di [[EsodoEduardo De PratelliFilippo]] (19401939)
*''[[L'eredità in corsa]]'', regia di Oreste Biancoli (1939)
*''[[Il ponte dei sospiri (film 1940)|Il ponte dei sospiri]]'' di Mario Bonnard (1940)
*''[[LaForse granduchessaeri situ divertel'amore]]'', regia di [[GiacomoGennaro GentilomoRighelli]] (19401939)
*''[[GiùScandalo ilper sipariobene]]'', regia di Raffaello[[Esodo MatarazzoPratelli]] (1940)
*''[[L'uomoIl dellaponte legionedei sospiri (film 1940)|Il ponte dei sospiri]]'', regia di [[RomoloMario Marcellini]]Bonnard (1940)
*''[[ScarpeLa grossegranduchessa si diverte]]'', regia di [[DinoGiacomo FalconiGentilomo]] (1940)
*''[[LaGiù primail donna che passasipario]]'', regia di MaxRaffaello NeufeldMatarazzo (1940)
*''[[LaL'uomo gerladella di papà Martin (film 1940)|La gerla di papà Martinlegione]]'', regia di Mario[[Romolo BonnardMarcellini]] (1940)
*''[[AntonioScarpe Meucci (film 1940)|Antonio Meuccigrosse]]'', regia di Enrico[[Dino GuazzoniFalconi]] (1940)
*''[[IlLa cavaliereprima didonna Krujache passa]]'', regia di CarloMax CampogallianiNeufeld (1940)
*''[[SanLa Giovannigerla decollatodi papà Martin (film 1940)|La gerla di papà Martin]]'', regia di AmletoMario PalermiBonnard (1940)
*''[[L'allegroAntonio fantasmaMeucci (film 1940)|Antonio Meucci]]'', regia di AmletoEnrico PalermiGuazzoni (19411940)
*''[[LuceIl nellecavaliere tenebredi Kruja]]'', regia di MarioCarlo MattoliCampogalliani (19411940)
*''[[BeatriceSan CenciGiovanni decollato (film 19411940)|BeatriceSan CenciGiovanni decollato]]'', regia di GuidoAmleto BrignonePalermi (19411940)
*''[[LaL'allegro bocca sulla stradafantasma]]'', regia di [[RobertoAmleto Roberti]]Palermi (1941)
*''[[NozzeLuce di sangue (film)|Nozze dinelle sanguetenebre]]'', regia di [[GoffredoMario Alessandrini]]Mattoli (1941)
*''[[IlBeatrice bravoCenci di(film Venezia1941)|Beatrice Cenci]]'', regia di CarloGuido CampogallianiBrignone (1941)
*''[[LunaLa dibocca mielesulla (film 1941)|Luna di mielestrada]]'', regia di Giacomo[[Roberto GentilomoRoberti]] (1941)
*''[[SolitudineNozze di sangue (film 1941)|SolitudineNozze di sangue]]'', regia di [[LivioGoffredo PavanelliAlessandrini]] (1941)
*''[[CapitanIl Tempestabravo di Venezia]]'', regia di [[CorradoCarlo D'Errico]]Campogalliani (19421941)
*''[[Il leoneLuna di Damascomiele (film 19421941)|Il leoneLuna di Damascomiele]]'', regia di CorradoGiacomo D'ErricoGentilomo (19421941)
*''[[Finalmente soliSolitudine (film 19421941)|Finalmente soliSolitudine]]'', regia di Giacomo[[Livio GentilomoPavanelli]] (19421941)
*''[[FraCapitan DiavoloTempesta (film 1942)|FraCapitan DiavoloTempesta]]'', regia di [[LuigiCorrado ZampaD'Errico]] (1942)
*''[[AnimeIl inleone tumultodi Damasco (film 1942)|Il leone di Damasco]]'', regia di [[GiulioCorrado Del Torre]]D'Errico (1942)
*''[[PauraFinalmente d'amaresoli (film 1942)|PauraFinalmente d'amaresoli]]'', regia di [[GaetanoGiacomo Amata]]Gentilomo (1942)
*''[[Miliardi,Fra cheDiavolo follia!(film 1942)|Fra Diavolo]]'', regia di Guido[[Luigi BrignoneZampa]] (1942)
*''[[BengasiAnime (film)|Bengasiin tumulto]]'', regia di [[AugustoGiulio Del GeninaTorre]] (1942)
*''[[UnPaura colpod'amare di(film pistola1942)|Paura d'amare]]'', regia di [[RenatoGaetano CastellaniAmata]] (1942)
*''[[GiornoMiliardi, diche nozzefollia!]]'', regia di RaffaelloGuido MatarazzoBrignone (1942)
*''[[LaBengasi principessa del sogno(film)|Bengasi]]'', regia di [[Roberto Savarese]] e [[Maria TeresaAugusto RicciGenina]] (1942)
*''[[LaUn contessacolpo Castiglionedi pistola]]'', regia di [[FlavioRenato CalzavaraCastellani]] (1942)
*''[[RedenzioneGiorno di nozze]]'', regia di [[MarcelloRaffaello Albani]]Matarazzo (1942)
*''[[IlLa romanzoprincipessa didel un giovane poverosogno]]'', regia di Guido[[Roberto BrignoneSavarese]] e [[Maria Teresa Ricci]] (1942)
*''[[MaterLa dolorosacontessa Castiglione]]'', regia di Giacomo[[Flavio GentilomoCalzavara]] (1942)
*''[[LasciaRedenzione cantare il(film cuore1943)|Redenzione]]'', regia di Roberto[[Marcello SavareseAlbani]] (19431942)
*''[[InviatiIl specialiromanzo di un giovane povero (film 19431942)|InviatiIl specialiromanzo di un giovane povero]]'', regia di [[RomoloGuido Marcellini]]Brignone (19431942)
*''[[TempestaMater suldolorosa golfo(film 1943)|Mater dolorosa]]'', regia di GennaroGiacomo RighelliGentilomo (1943)
*''[[L'angeloLascia biancocantare (filmil 1943)|L'angelo biancocuore]]'', regia di [[GiulioRoberto Antamoro]] e [[Federico Sinibaldi]]Savarese (1943)
*''[[L'invasoreInviati speciali (film 1943)|Inviati speciali]]'', regia di Nino[[Romolo GianniniMarcellini]] (1943)
*''[[L'abitoTempesta nerosul da sposagolfo]]'', regia di LuigiGennaro ZampaRighelli (1943)
*''[[L'angelo bianco (film 1943)|L'angelo bianco]]'', regia di [[Giulio Antamoro]], [[Federico Sinibaldi]] ed [[Ettore Giannini]] (1943)
*''[[Silenzio, si gira!]]'' di [[Nunzio Malasomma]] (1943)
*''[[La Fornarina (film)|La FornarinaL'invasore]]'', regia di [[EnricoNino Guazzoni]]Giannini (1943)
*''[[LaL'abito freccianero nelda fiancosposa]]'', regia di [[AlbertoLuigi Lattuada]]Zampa (1943)
*''[[HoSilenzio, tantasi voglia di cantaregira!]]'', regia di Roberto[[Nunzio SavareseMalasomma]] (1943)
*''[[InLa cercaFornarina di(film)|La felicitàFornarina]]'', regia di Giacomo[[Enrico GentilomoGuazzoni]] (1943)
*''[[IlLa diavolofreccia vanel infianco collegio(film)|La freccia nel fianco]]'', regia di [[JeanAlberto BoyerLattuada]] (19441943)
*''[[ResurrezioneHo (filmtanta 1944)|Resurrezionevoglia di cantare]]'', regia di FlavioRoberto CalzavaraSavarese (19441943)
*''[[MonteIn Miracolocerca di felicità]]'', regia di [[LuisGiacomo Trenker]]Gentilomo (19441943)
*''[[L'innocenteIl Casimirodiavolo va in collegio]]'', regia di Carlo[[Jean CampogallianiBoyer]] (19451944)
*''[[VoglioResurrezione bene(film soltanto a te1944)|Resurrezione]]'', regia di [[GiuseppeFlavio Fatigati]]Calzavara (19461944)
*''[[AbbassoMonte la ricchezza!Miracolo]]'', regia di Gennaro[[Luis RighelliTrenker]] (19461944)
*''[[SenzaL'innocente bandieraCasimiro]]'', regia di [[LionelloCarlo De Felice]]Campogalliani (19511945)
*''[[LunaVoglio rossabene (filmsoltanto 1951)|Lunaa rossate]]'', regia di [[ArmandoGiuseppe FizzarottiFatigati]] (19511946)
*''[[AnnaAbbasso (filmla 1951)|Annaricchezza!]]'', regia di AlbertoGennaro LattuadaRighelli (19511946)
*''[[TotòSenza e i re di Romabandiera]]'', regia di [[Steno]]Lionello e [[MarioDe MonicelliFelice]] (19521951)
*''[[IlLuna romanzorossa della(film mia1951)|Luna vitarossa]]'', regia di Lionello[[Armando De FeliceFizzarotti]] (19521951)
*''[[LaAnna figlia(film del diavolo1951)|Anna]]'', regia di [[PrimoAlberto Zeglio]]Lattuada (19521951)
*''[[NonTotò èe vero...i mare ci credodi (film)|Non è vero... ma ci credoRoma]]'', regia di [[SergioSteno]] e [[Mario GriecoMonicelli]] (1952)
*''[[CentoIl anniromanzo d'amoredella mia vita]]'', episodio ''Amore '54'',regia di Lionello De Felice (19541952)
*''[[DueLa nottifiglia condel Cleopatradiavolo (film 1952)|La figlia del diavolo]]'', regia di Mario[[Primo MattoliZeglio]] (19541952)
*''[[IlNon cardinaleè Lambertinivero... ma ci credo (film 1954)|IlNon cardinaleè Lambertinivero... ma ci credo]]'', regia di [[GiorgioSergio PàstinaGrieco]] (19541952)
*''Amore '54'', episodio di ''[[Cento anni d'amore]]'', regia di Lionello De Felice (1954)
*''[[Adriana Lecouvreur (film 1955)|Adriana Lecouvreur]]'' di [[Guido Salvini (regista)|Guido Salvini]] (1955)
*''[[LaDue bellanotti mugnaiacon Cleopatra]]'', regia di Mario CameriniMattoli (19551954)
*''[[Il suocardinale amoreLambertini più(film grande1954)|Il cardinale Lambertini]]'', regia di [[AntonioGiorgio LeonviolaPàstina]] (19561954)
*''[[BeatriceAdriana CenciLecouvreur (film 19561955)|BeatriceAdriana CenciLecouvreur]]'', regia di [[RiccardoGuido Salvini (regista)|Guido FredaSalvini]] (19561955)
*''[[Totò,La Peppinobella e la... malafemminamugnaia]]'', regia di [[CamilloMario Mastrocinque]]Camerini (19561955)
*''[[LeIl schiavesuo dipiù Cartaginegrande amore]]'', regia di Guido[[Antonio BrignoneLeonviola]] (1956)
*''[[IBeatrice vampiriCenci (film 19571956)|IBeatrice vampiriCenci]]'', regia di [[Riccardo Freda]] (19571956)
*''[[FemmineTotò, trePeppino voltee la... malafemmina]]'', regia di Steno[[Camillo Mastrocinque]] (19571956)
*''[[IlLe conteschiave di MateraCartagine]]'', regia di [[LuigiGuido Capuano]]Brignone (19571956)
*''[[IlI cavalierevampiri del(film castello1957)|I maledettovampiri]]'', regia di [[MarioRiccardo Costa]]Freda (19591957)
*''[[Femmine tre volte]]'', regia di Steno (1957)
*''[[Il conte di Matera]]'', regia di [[Luigi Capuano]] (1957)
*''[[Il cavaliere del castello maledetto]]'', regia di [[Mario Costa]] (1959)
 
==Prosa radiofonica Eiar==
*''I diavoli nella foresta'', fiaba musicale di [[Luigi Antonelli]], regia di [[Luigi Maggi]], trasmessa il 4 gennaio 1939
 
==Prosa radiofonica Rai==
*''Scampolo'', commedia di [[Dario Niccodemi]], regia di [[Eugenio Salussolia]] 22 giugno 1953
*''Le domeniche di Angiola e Bortolo'', di [[Gino Pugnetti]], regia di Eugenio Salussolia, trasmessa il 2 gennaio 1954
*''[[Medea]]'', tragedia di [[Euripide]], regia di Eugenio Salussolia, trasmessa il 15 marzo 1955
*''I morti non pagano le tasse'', di [[Nicola Manzari]], regia di Eugenio Salussolia. trasmessa il 22 aprile 1956.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{imdb|nome|0676131Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}
 
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]