Prosper Garnot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+bio, portali
LiveRC : Annullate le modifiche di 87.26.193.105 (discussione), riportata alla versione precedente di Fonn Jacopo
Etichetta: Annulla
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Prosper
|Cognome = Garnot
|Sesso = M
|LuogoNascita = Brest
|LuogoNascitaLink = Brest (Francia)
|GiornoMeseNascita = 18 gennaio
|AnnoNascita = 1794
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 8 ottobre
|AnnoMorte = 1838
|Epoca= 1800
|Attività = medico
|Attività2 = naturalista
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
 
Fu assistente-chirurgo a bordo della ''Coquille'' comandata da [[Louis -Isidore Duperrey]] durante il suo viaggio di [[circumnavigazione]] del 1822-25. Assieme a [[René -Primevère Lesson]] (1794-1849), raccolse un'immensa collezione di esemplari di [[storia naturale]] nell'[[America del Sud]] e nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]]. Garnot soffriva però di gravi attacchi di [[dissenteria]] e ripartì verso la [[Francia]] con una parte delle collezioni a bordo della ''Castle Forbes''. Quest'Queste ultime, tuttavia, andarono perdute quando la nave si incagliò e dovette essere abbandonata presso il [[Capo di Buona Speranza]] nel luglio del [[1824]]. Con [[René Primevère Lesson|René Lesson]], scrisse la parte zoologica del resoconto ufficiale effettuato al termine del viaggio, che venne pubblicato sotto il titolo di ''Voyage autour du monde exécuté par ordre du roi sur la corvette «La Coquille»'' (sei volumi, Parigi, 1828-32).
 
==Bibliografia==
* Prosper Jean Levot, [http://books.google.de/books?id=8zFNAAAAMAAJ&pg=PA466&dq=Prosper+Garnot+1838&hl=de&sa=X&ei=UjUlT4r9C6bs0gHfy-GCCQ&ved=0CDUQ6AEwATge#v=onepage&q=Prosper%20Garnot%201838&f=false Biographie de Proser Garnot], Revue des provinces de l'Ouest, Vol. 4, 1856, pp 466-467.
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|biografie|medicina}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Viaggi d'esplorazione scientifica}}
{{Controllo di autorità}}
{{portalePortale|biografie|botanica|medicina}}