Mirjam Jaeger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo epoca al template bio
 
(95 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Mirjam JägerJaeger
|Immagine = Mirjamjaegersochi2014.jpg
|NomeCompleto =
|ImmagineDidascalia = Mirjam Jäger.jpgJaeger a {{OI|freestyle|2014}}
|Didascalia = Mirjam alle [[Olimpiadi di Sochi 2014]]
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{SUICHE}}
|Altezza = 175
|Peso = 64
|Disciplina = FreestyleSnowboard
|Specialità = [[Halfpipe}}]], [[snowboard cross]]
|TermineCarriera = 2004
|Disciplina2 = Freestyle
|Specialità2 = [[Halfpipe]]
|TermineCarriera2 = 2015
|Palmares2=
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati mondiali di freestyle 2015|Mondiali]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1
}}
}}
{{Bio
|Nome = Mirjam
|Cognome = JägerJaeger
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Zurigo
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 9 novembre
|AnnoNascita = 1982
|NoteNascita = <ref>{{cita testo|lingua=en|titolo=Biografia sul sito personale|url=http://mirjamjaeger.com/about/my-personal-life/|accesso=15 settembre 2015}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 2000
|Attività = sciatrice freestyle
|Attività = ex snowboarder
|AttivitàAttività2 = sciatrice freestyle
|Nazionalità = svizzera
}}
|Attività2 = modella}}
 
==Biografia==
===Snowboard===
Mirjam Jäger è nata a [[Zurigo]], [[Svizzera]], dove ha imparato a sciare in tenera età. Anche se è cresciuta con gli sci, ha imparato lo snowboard quando era ancora giovane e lo snowboard è diventato rapidamente la sua nuova passione<ref>{{cita web|url=http://www.dewtour.com/actionsports/athlete/mirjam-jaeger|titolo=biografia su Dew Tour|accesso= 03/09/2014}}</ref>.
La Jaeger iniziò la sua carriera agonistica gareggiando nello [[snowboard]], prendendo parte ai [[Campionati mondiali juniores di snowboard|Mondiali juniores]] di [[Campionati mondiali juniores di snowboard 2002|Rovaniemi 2002]] e giungendo 22ª nell'[[halfpipe]] e 30ª nello [[snowboard cross]]. Il 1º dicembre dello stesso anno esordì in [[Coppa del Mondo di snowboard|Coppa del Mondo]] a [[Laax]], classificandosi 19ª nell'halfpipe. Prese inoltre parte a competizioni minori ([[Coppa Europa di snowboard|Coppa Europa]], [[Coppa Continentale di snowboard|Coppa Continentale]]), per poi ritirarsi nel 2004 senza aver preso parte a rassegne [[Giochi olimpici invernali|olimpiche]] o [[Campionati mondiali di sci nordico|iridate]].
Nata come snowboarder nel [[1991]], ha iniziato a fare gare di halfpipe regionali trovando subito a 16 anni i primi sponsor per poter gareggiare.
Ha gareggiato in Coppa del Mondo e un paio di volte in Coppe Europa in snowboard<ref>{{cita web|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete-biography.html?sector=SB&competitorid=74948&type=result|titolo=gare FIS con snowboard|accesso= 03/09/2014}}</ref>. Contestualmente riusciva a svolgere gli studi accademici, riuscendo a dividere il tempo con le sue passioni (sci e snowboard).
Nel 2003 ha reiniziato a sciare, abbandonando lo snowboard definitivamente nel [[2005]] per concentrarsi solo sul freeski.
 
===Freestyle===
==Carriera sportiva==
Nel 2004 iniziò a gareggiare nel [[freestyle (sci)|freestyle]] nella specialità dell'[[halfpipe]], esordendo in [[Coppa del Mondo di freestyle|Coppa del Mondo]] l'8 marzo a [[Les Contamines]] (6ª). Ottenne il primo podio il 15 gennaio 2006 nella medesima località, giungendo 2ª.
Ha fatto il suo esordio in Coppa del Mondo Halfpipe di sci nel 2004 a [[Les_Contamines-Montjoie|Les Contamines]], [[Francia]], dove si è piazzata al 6º posto. Tra il 2006 e il 2013 ha raggiunto per tre volte il podio Coppa del Mondo: due 2° posti a Les Contamines nel 2006 e nel 2008 ed un 3º posto a Cardrona, Nuova Zelanda, nel 2013.
I suoi migliori risultati nella classifica generale di [[Coppa del Mondo di halfpipe (freestyle)|Coppa del Mondo Halfpipe]] sono un 2º posto nella stagione 2005/2006, un 5º posto nella stagione 2012/2013 ed un 4º posto nella stagione 2013/14<ref>{{cita web|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete-biography.html?sector=FS&competitorid=102816&type=st-WC|titolo=coppa del mondo halfpipe|accesso= 03/09/2014}}</ref>.
 
Ha partecipato a un'edizione dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|freestyle|2014}} ([[Freestyle ai XXII Giochi olimpici invernali - Halfpipe femminile|8º nell'halfpipe]]), e a quattro dei [[Campionati mondiali di freestyle|Campionati mondiali]], vincendo la medaglia di bronzo a [[Campionati mondiali di freestyle 2015|Kreischberg 2015]].
[[File:MJrun1Sochi.jpg|thumb|Mirjam Jaeger durante la prima 'run' di qualificazione alle [[Olimpiadi di Sochi 2014|Olimpiadi di Sochi]] |left|305x305px]]
Si è ritirata dalle competizioni al termine dalla [[Coppa del Mondo di freestyle 2015|stagione 2014-15]]<ref>{{cita web |url=https://www.nzz.ch/sport/skisport/mirjam-jaeger-tritt-zurueck-1.18508903|titolo=Mirjam Jäger tritt zurück|accesso=26 marzo 2015}}</ref>.
 
=== Altre attività ===
Nel suo palmarès vi sono anche altri due importanti risultati, precisamente due medaglie d'argento: la prima ai Winter X - Games XII ad Aspen, Colorado, nel 2008, e l'altra al Winter Dew Tour a Breckenridge, Colorado, nel 2011.
Dopo essere stata soggetto di diverse campagne pubblicitarie di attrezzature sportive (sci, scarponi, occhiali, tute...), nel febbraio 2014 è stata la cover girl e protagonista di articoli di alcune edizioni di [[Maxim (rivistaperiodico)|Maxim]] (edizione Germania, Austria e Svizzera)<ref>{{cita web|url=http://maxim-magazin.com/2014/02/mirjam-jaeger-mirjam-jaeger-als-neues-maxim-covergirl/cover-feb-2014-low-res/#required-gallery-anchor|titolo=Sotschi-Olympionikin Mirjam Jäger ist neues Maxim-Covergirl|accesso=033 settembre 2014|dataarchivio=21 febbraio 2015|urlarchivio=https:/09/web.archive.org/web/20150221181929/http://maxim-magazin.com/2014/02/mirjam-jaeger-mirjam-jaeger-als-neues-maxim-covergirl/cover-feb-2014-low-res/#required-gallery-anchor|urlmorto=sì}}</ref> e protagonista di articoli per [[Maxim (rivista)|Maxim]] Thailandia per il numero di febbraio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.mirjamjaeger.com/wp-content/uploads/2014/03/MaximThailand_Feb2014_MirjamJaeger-page-006.jpg/|titolo=Maxim Thailand, February 2014|accesso=3 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140502004826/http://www.mirjamjaeger.com/wp-content/uploads/2014/03/09MaximThailand_Feb2014_MirjamJaeger-page-006.jpg/|dataarchivio=2 maggio 2014}}</ref> e per [[Maxim (rivista)|Maxim]] Australia per il numero di marzo 2014<ref>{{cita web|url=http://www.hawtcelebs.com/mirjam-jaeger-in-maxim-magazine-australia-march-2014-issue/|titolo=Maxim Magazine, Australia March 2014|accesso=03/09/3 settembre 2014}}</ref>.
 
IlNell'estate 20 febbraio [[2014]], per la prima volta disciplina ammessa alle [[Olimpiadi]], ha partecipato alleal [[Olimpiadireality dishow Sochi"Stable 2014|OlimpiadiWars: di Sochi]] nella specialità halfpipe, arrivando in finale e raggiungendo l'ottavoDel postoMar"<ref>{{cita web|url=httphttps://www.sports-referenceimdb.com/olympicstitle/wintertt3791304/2014/FRS/womens-halfpipe-final-round.html|titolo=finaleStable halfpipeWars: SochiDel 2014Mar|accesso=15 03/09/2014settembre 2015}}</ref>.
 
=== Attività attuale ===
==Modella==
Dopo essersi ritirata dalle competizioni, dal 23 aprile 2015 è diventata presentatrice sportiva del canale web Blick.ch<ref>{{cita web |url=http://ringier.ch/de/press-releases/general-press-releases/mirjam-jager-wird-sport-moderatorin-bei-blickch|titolo=Mirjam Jäger wird Sport-Moderatorin bei Blick.ch|accesso=20 gennaio 2016}}</ref>.
Dopo essere stata soggetto di diverse campagne pubblicitarie di attrezzature sportive (sci, scarponi, occhiali, tute...), nel febbraio 2014 è stata la cover girl di [[Maxim (rivista)|Maxim]] (edizione Germania, Austria e Svizzera)<ref>{{cita web|url=http://maxim-magazin.com/2014/02/mirjam-jaeger-mirjam-jaeger-als-neues-maxim-covergirl/cover-feb-2014-low-res/#required-gallery-anchor|titolo=Sotschi-Olympionikin Mirjam Jäger ist neues Maxim-Covergirl|accesso=03/09/2014}}</ref> e protagonista di articoli per [[Maxim (rivista)|Maxim]] Thailandia per il numero di febbraio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.mirjamjaeger.com/wp-content/uploads/2014/03/MaximThailand_Feb2014_MirjamJaeger-page-006.jpg/|titolo=Maxim Thailand, February 2014|accesso=03/09/2014}}</ref> e per [[Maxim (rivista)|Maxim]] Australia per il numero di marzo 2014<ref>{{cita web|url=http://www.hawtcelebs.com/mirjam-jaeger-in-maxim-magazine-australia-march-2014-issue/|titolo=Maxim Magazine, Australia March 2014|accesso=03/09/2014}}</ref>.
 
==Palmarès==
Inoltre ha raggiunto il 3º posto nella lista Maxim Hot 100 in Svizzera nel 2013, essendo comunque l'unica atleta fra le prime 20<ref>{{cita web|url=http://maxim-magazin.com/hot100/2013/|titolo=Maxim Schweiz – Hot 100 (2013)|accesso=03/09/2014}}</ref>. Per il secondo anno consecutivo, nel 2014 è stata nuovamente inclusa nella lista Maxim Hot 100 in Svizzera<ref>{{cita web|url=http://maxim-magazin.com/hot100/|titolo=Maxim Schweiz – Hot 100 (2014)|accesso=14/10/2014}}</ref>.
=== Freestyle ===
==== Mondiali ====
* 1 medaglia:
** 1 bronzo (halfpipe a [[Campionati mondiali di freestyle 2015|Kreischberg 2015]]).
 
==== Coppa del Mondo ====
==Televisione==
* Miglior piazzamento in classifica generale: 20ª nel [[Coppa del Mondo di freestyle 2013|2013]].
Nell'estate 2014 come concorrente ha partecipato alla serie TV (o reality show) "Stable Wars Del Mar". Il team da lei composto comprendeva anche Nanci Dahl e Karen Headley<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt3791304/?ref_=ttfc_fc_tt|titolo=Stable Wars: Del Mar 2014 – (TV series)|accesso=09/09/2014}}</ref>
* 3 podi:
** 1 secondo posto
** 2 terzi posti
 
==Curiosità= Snowboard ===
==== Coppa del Mondo ====
* Per la fonetica anglofona, e per problemi di tastiera anglosassone/latina, il cognome è anche scritto "Jaeger" sostituendo la [[Dieresi (segno diacritico)|dieresi]] sulla A con le lettere AE
** Miglior piazzamento in classifica di halfpipe: 60ª nel [[Coppa del Mondo di snowboard 2003|2003]].
* Nella cerimonia di chiusura delle [[Olimpiadi di Sochi 2014|Olimpiadi di Sochi]], durante la sfilata degli atleti di tutti i paesi, è stata la prima atleta ad essere inquadrata dalle telecamere<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=fz5UsX0-mF4|titolo=Incredible Celebrations At The Sochi Closing Ceremony|accesso=03/09/2014}}</ref> (v. min. 3:18).
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{lingue|en}} [http://www.mirjamjaeger.com/ Sito ufficiale]
{{SchedaFIS|S=FS|ID=102816}}
{{SchedaSR|ja/mirjam-jaeger-1.html}}
 
{{Portale|Biografiebiografie|Sportsport invernali}}