Francesco Starace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: corretto tempo |
|||
(119 versioni intermedie di 75 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ingegnere
|Attività2 = dirigente d'azienda
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal 2014 al 2023 amministratore delegato e direttore generale di [[Enel]]
|Immagine = Francesco Starace, 2014 (cropped).jpg
}}
== Biografia ==
=== Formazione ed inizio carriera ===
Laureatosi nel 1980 in [[Ingegneria nucleare]] presso il [[Politecnico di Milano]], Starace<ref name="ogj.com">{{cita web|url=http://www.ogj.com/articles/print/volume-94/issue-50/in-this-issue/general-interest/italian-igcc-project-sets-pace-for-new-refining-era.html|titolo= Italian IGCC project sets pace for new refining era|data=12 settembre 1996|accesso=16 dicembre 2014|sito=Oil & Gas Journal}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-04-14/francesco-starace-ad-enel-173704.shtml|sito=Il Sole 24 Ore|accesso=16 dicembre 2014|titolo=Società partecipate dallo Stato, ecco i nuovi vertici}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.enel.com/it-IT/governance/board/ceo/biography_starace.aspx|titolo=Francesco Starace - Biografia|sito=Enel|accesso=16 dicembre 2014|dataarchivio=24 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924001403/http://www.enel.com/it-IT/governance/board/ceo/biography_starace.aspx|urlmorto=sì}}</ref> è stato dal [[1981]] al [[1982]] analista della sicurezza degli impianti elettronucleari di [[Nucleare Italiana Reattori Avanzati|NIRA]] [[Ansaldo Energia|Ansaldo]], e fino al [[1987]] ha occupato numerose posizioni operative nella [[SAE SADELMI]], società facente capo a [[General Electric]], sia in [[Italia]] che in altri paesi ([[Stati Uniti d'America]], [[Arabia Saudita]] ed [[Egitto]]).
Dal [[1987]] al [[1993]] ha lavorato per [[ABB (azienda)|ABB]] prima di passare al gruppo [[ABB SOIMI|SOIMI]], azienda del gruppo ABB SAE SADELMI<ref name="ogj.com"/>, in qualità di [[direttore generale]]. Nello stesso periodo ha ricoperto anche la carica di direttore operativo delle due società controllate.
Tra il [[1997]] e il [[1998]] è stato [[amministratore delegato]] di ABB Combustion Engineering Italia e successivamente è passato ad [[Alstom]] Power, dove dal 1998 al 2000 è stato senior vice president delle vendite globali e impianti chiavi in mano per la divisione [[turbina a gas|turbine a gas]].
=== La carriera in Enel ===
Nel [[2000]] è diventato responsabile dell'Energy Management di [[Enel Produzione|Enel Produzione S.p.A.]].<ref>{{cita web|url=http://www.europaquotidiano.it/2014/04/14/chi-e-francesco-starace-nuovo-ad-di-enel/|accesso=16 dicembre 2014|data=14 aprile 2014|sito=Europa|titolo=Chi è Francesco Starace, nuovo ad di Enel|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141216183526/http://www.europaquotidiano.it/2014/04/14/chi-e-francesco-starace-nuovo-ad-di-enel/|urlmorto=sì}}</ref> Nella compagnia elettrica italiana, ha ricoperto dal 2002 al 2005 la carica di responsabile dell'area di business Power, appena creata all'interno della divisione Generazione ed Energy management, nell'ambito della rifocalizzazione del Gruppo sul core business energetico decisa dall'allora amministratore delegato [[Paolo Scaroni]].
Nel [[2005]] è stato designato direttore della Divisione Mercato Italia di [[Enel]] focalizzata sul mercato libero dell'elettricità e del gas rivolto alla clientela domestica.<ref>{{cita web|url=http://www.enel.com/it-IT/investors/press_releases/enel-al-via-la-nuova-organizzazione-nasce-la-divisione-internazionale/r/1447930/|sito=Enel|accesso=16 dicembre 2014|data=25 novembre 2005|titolo=ENEL: AL VIA LA NUOVA ORGANIZZAZIONE. NASCE LA DIVISIONE INTERNAZIONALE|dataarchivio=16 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141216180229/http://www.enel.com/it-IT/investors/press_releases/enel-al-via-la-nuova-organizzazione-nasce-la-divisione-internazionale/r/1447930/|urlmorto=sì}}</ref> In quel periodo, Enel lancia per la prima volta in Europa un'offerta per la fornitura di energia elettrica prodotta da sole fonti rinnovabili.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2007/06/enel-liberalizzazione.shtml Liberalizzazione dell'energia: Enel lancia un pacchetto famiglia verde- Il Sole 24 Ore]</ref>
Nel dicembre [[2008]] è diventato direttore della Divisione Energie Rinnovabili di Enel e amministratore delegato di [[Enel Green Power]], la neonata società del Gruppo dedicata allo sviluppo e alla gestione delle attività di generazione di energia da fonti rinnovabili in Italia e nel mondo. Ha guidato la società<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2010/ottobre/15/Ipo_Green_Power_questa_squadra_mo_0_101015012.shtml Ipo Green Power, questa la squadra- Corriere della Sera]</ref> al collocamento sui listini di [[Milano]] e [[Madrid]] del 30,8% del capitale sociale per un incasso complessivo di 2,4 miliardi di euro. Nei sei anni di gestione Starace, Enel Green Power si è affermata come uno dei principali player mondiali nel settore delle [[Energie rinnovabili|rinnovabili]], con 29 miliardi di kWh prodotti da 750 impianti di 16 Paesi in [[Europa]], [[America Settentrionale]] e [[America Latina]], e un mix di tecnologie verdi ben calibrato<ref>[http://www.rinnovabili.it/energia/starace-il-mercato-globale-fara-volare-le-rinnovabili-777/ Starace: il mercato globale sarà il segreto delle rinnovabili- Rinnovabili.it]</ref>.
Nel [[2014]] è stato nominato amministratore delegato e direttore generale di Enel.<ref>{{cita web|url=https://www.enel.com/it-IT/investors/press_releases/enel-il-nuovo-consiglio-di-amministrazione-nomina-francesco-starace-amministratore-delegato-e-direttore-generale/r/1661940|titolo=ENEL: IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NOMINA FRANCESCO STARACE AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE|data=23 maggio 2014|accesso=16 dicembre 2014|sito=Enel|dataarchivio=16 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141216194242/https://www.enel.com/it-IT/investors/press_releases/enel-il-nuovo-consiglio-di-amministrazione-nomina-francesco-starace-amministratore-delegato-e-direttore-generale/r/1661940|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/04/14/news/83583927-83583927/|titolo=Ecco tutte le nomine. Finmeccanica, Moretti al vertice. Eni: Marcegaglia-Descalzi. Poste:Todini-Caio. Enel: Grieco-Starace Terna: Bastioli|sito=Repubblica.it|data=24 aprile 2014|accesso=16 dicembre 2014}}</ref> La sua strategia si basa sul sottolineare la vocazione industriale dell'azienda<ref>[http://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2014/11/04/news/francesco-starace-ecco-come-cambiero-l-enel-1.186499 Francesco Starace: "Ecco come cambierò l'Enel"- L'Espresso]</ref> annunciando la riconversione di 23 centrali termoelettriche del Gruppo in Italia (turbogas, olio combustibile, carbone).<ref>{{cita web|url=http://www.qualenergia.it/articoli/20141016-enel-11-gw-di-termoelettrico-da-chiudere-e-sperimentazione-su-dispacciabilita-da-rinnovabili|titolo=Enel: 11 GW di termoelettrico da chiudere e sperimentazione su dispacciabilità da rinnovabili|sito=QualEnergia|accesso=16 dicembre 2014|data=16 ottobre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL5N0SP52T20141030|sito=Reuters Italia|accesso=16 dicembre 2014|data=30 ottobre 2014|titolo=Copia archiviata|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141216203421/http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL5N0SP52T20141030|urlmorto=sì}}</ref>
Nel maggio [[2015]] il [[segretario generale delle Nazioni Unite]] [[Ban Ki-moon]] ha nominato Francesco Starace membro del consiglio [[United Nations Global Compact]].<ref>{{cita web|url=https://www.unglobalcompact.org/news/1831-05-07-2015.|titolo=UN Secretary-General Appoints New Global Compact Board Members|sito=UN Global Compact|data=7 maggio 2015|accesso=20 luglio 2015|lingua=Inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.unglobalcompact.org/about/governance/board/members|titolo=Brief Bios: Global Compact Board|accesso=20 luglio 2015|lingua=inglese|sito=UN Global Compact}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Enel-Starace-primo-Cda-Global-Compact-Onu/26-06-2015/1-A_018181691.shtml|sito=Corriere.it|titolo=Enel: Starace a primo Cda Global Compact Onu|data=11 giugno 2015|accesso=20 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.onuitalia.com/2015/06/27/starace-enel-a-new-york-per-board-global-compact/|sito=OnuItalia.com|data=26 giugno 2015|accesso=20 luglio 2015|titolo=Starace (ENEL) a New York per Board Global Compact|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924060637/http://www.onuitalia.com/2015/06/27/starace-enel-a-new-york-per-board-global-compact/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.globalpress.eu/9/0/17783/ENEL--STARACE-PARTECIPA-AL-CONSIGLIO-DEL-GLOBAL-COMPACT-NAZIONI-UNITE.html|sito=AGG|titolo=ENEL: STARACE PARTECIPA AL CONSIGLIO DEL GLOBAL COMPACT NAZIONI UNITE|data=26 giugno 2015|accesso=20 luglio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150722034707/http://www.globalpress.eu/9/0/17783/ENEL--STARACE-PARTECIPA-AL-CONSIGLIO-DEL-GLOBAL-COMPACT-NAZIONI-UNITE.html}}</ref>
Nel gennaio [[2016]], in occasione del 46º incontro annuale svoltosi a [[Davos]]-[[Klosters]], [[Svizzera]], è stato nominato co-presidente delle comunità Energy Utilities ed Energy Technologies del [[World Economic Forum]].<ref>{{cita web|url=http://www.iltempo.it/adn-kronos/2016/01/22/wef-starace-nominato-co-presidente-utilities-ed-energy-1.1500730?localLinksEnabled=false|sito=iltempo.it|titolo=Wef: Starace nominato co-presidente utilities ed energy|data=22 gennaio 2016|accesso=2 febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20160202140035/http://www.iltempo.it/adn-kronos/2016/01/22/wef-starace-nominato-co-presidente-utilities-ed-energy-1.1500730?localLinksEnabled=false}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.theworldnewstimes.com/post/1774215/wef-utilities-and-energy-technologies-community-has-francesco-starace-as-new-cochair.html|sito=theworldnewstimes.com|titolo=WEF Utilities and Energy Technologies Community has Francesco Starace as new co-chair|lingua=inglese|data=22 gennaio 2016|accesso=2 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.affaritaliani.it/economia/enel-starace-403053.html?refresh_ce|sito=affaritaliani.it|titolo= Enel, per l’a.d. Starace nomina al World Economic Forum (WEF)|data=22 gennaio 2016|accesso=2 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Enel-Starace-presidente-Energy-Utilities-and-Technologies-Communities-Wef/22-01-2016/1-A_022131679.shtml|sito=corriere.it|titolo=Enel: Starace co-presidente Energy Utilities and Technologies Communities Wef|data=22 gennaio 2016|accesso=2 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.publicnow.com/view/B9B85234E353600A92D2A25C9AEDA6AB13C91F02?2864xxx1453798924|sito=publicnow.com|titolo=Enel CEO Francesco Starace appointed co-chair of World Economic Forum Utilities and Energy Technologies Community|lingua=inglese|data=22 gennaio 2016|accesso=2 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161020162032/http://www.publicnow.com/view/B9B85234E353600A92D2A25C9AEDA6AB13C91F02?2864xxx1453798924|urlmorto=sì}}</ref>
Nel giugno del 2016 Starace ha presentato all’ONU gli impegni di Enel per contribuire al raggiungimento degli obiettivi globali di crescita socio economica sviluppo sostenibile e per combattere fame e cambiamento climatico; tra questi, fornire energia elettrica a tre milioni di persone, principalmente in America Latina e Africa<ref>[http://www.repubblica.it/economia/2016/06/22/news/francesco_starace_la_fibra_nostra_idea_ma_enel_non_tornera_alle_tlc_-142586472/ Francesco Starace: "La fibra nostra idea ma Enel non tornerà alle Tlc"]</ref>. A ottobre del 2016, sotto la presidenza tedesca del G20, è stato nominato co-presidente della task force del B20 su energia, clima ed efficienza delle risorse.
Starace il 2 dicembre 2016 presso la Borsa di New York ha suonato la campana che dà tradizionalmente inizio alle contrattazioni di Wall Street, in occasione dell'avvio della quotazione di Enel Américas, controllata creata come fase finale della ristrutturazione delle operazioni di Enel in America Latina, come confermato dallo stesso Starace in audizione al Senato<ref>{{cita web|url=http://webtv.senato.it/4621?video_evento=2464|titolo=Audizione Amministratore delegato ENEL}}</ref> il 2 marzo 2017, le operazioni hanno permesso il recupero di 16 miliardi di euro di valore. Nella stessa occasione, viene confermata la crescita del margine operativo lordo a 15 miliardi ed un utile per il Gruppo a 3,2 miliardi di euro per il 2016<ref>[http://www.repubblica.it/economia/finanza/2017/03/02/news/starace_enel_prima_nelle_rinnovabili_in_europa_-159600728/ Starace: "Enel prima nelle rinnovabili in Europa"]</ref>. Sempre nell’ottica dell’espansione internazionale di Enel, il 10 aprile 2017 Francesco Starace annuncia la chiusura di un accordo per l’acquisto di Bungala Solar One, progetto solare fotovoltaico in Australia, attraverso una joint venture tra Dutch Infrastructure Fund ed Enel Green Power<ref>[http://www.askanews.it/economia/2017/04/10/enel-entra-in-australia-col-pi%C3%B9-grande-progetto-solare-del-paese-pn_20170410_00028/ Enel, entra in Australia col più grande progetto solare del Paese]</ref>.
Il 18 marzo 2017 il Tesoro ha ufficializzato la nomina di Francesco Starace nel ruolo di Amministratore Delegato per un ulteriore mandato insieme alla presidente Patrizia Greco<ref>[http://www.repubblica.it/economia/2017/03/18/news/partecipate_le_nomine_del_tesoro_profumo_a_leonardo_confermati_descalzi_e_starace-160839557/ Partecipate, le nomine del Tesoro: Profumo a Leonardo, confermati Descalzi (Eni) e Starace (Enel)]</ref>, confermata successivamente il 5 maggio 2017 dal Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A.<ref>{{Collegamento interrotto|1=[https://www.enel.it/it/media/press/d201705-enel-il-nuovo-consiglio-di-amministrazione-conferma-francesco-starace-amministratore-delegato-e-direttore-generale.html ENEL: IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE CONFERMA FRANCESCO STARACE AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE] |data=settembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Nel corso dell’Assemblea degli azionisti viene anche approvato il bilancio.
Il 19 giugno 2017 Starace viene nominato Presidente dell’Unione del settore elettrico europeo Eurelectric con mandato biennale<ref>[http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/47808_enel-l-ad-starace-alla-guida-di-eurelectric.htm Enel, l'Ad Starace alla guida di Eurelectric]</ref>. Il 26 giugno ha presentato Open Meter, il nuovo contatore 2.0 di Enel per il quale la società ha stabilito investimenti per 4,3 miliardi di euro, un’applicazione che consentirà una riduzione dei consumi elettrici tra il 2 e il 6%<ref>[http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/48303_open-meter-entra-nel-vivo-ecco-cosa-si-potra-fare-con-il-nuovo-contatore.htm Open Meter entra nel vivo: ecco cosa si potrà fare con il nuovo contatore]</ref>.
Nel maggio del 2020 Francesco Starace viene confermato come Amministratore Delegato di Enel, dando inizio al suo terzo mandato<ref name="ask">[http://www.askanews.it/economia/2020/05/14/enel-nominato-il-cda-crisostomo-presidente-e-starace-resta-ad-pn_20200514_00404/ Enel: nominato il cda, Crisostomo presidente e Starace resta ad]</ref><ref name="tel2">[https://www.teleborsa.it/News/2020/05/14/enel-nominato-cda-crisostomo-nuovo-presidente-starace-confermato-ad-171.html#.Xr5WcWgzbIU Enel nominato CdA: Crisostomo nuovo presidente, Starace confermato AD | Teleborsa.it]</ref>.
Il 12 maggio 2023 viene succeduto da [[Flavio Cattaneo]] come Amministratore Delegato di Enel<ref>[https://www.enel.com/it/media/esplora/ricerca-comunicati-stampa/press/2023/05/enel-il-nuovo-consiglio-di-amministrazione-nomina-flavio-cattaneo-amministratore-delegato-e-direttore-generale Comunicato Stampa Enel per la nomina del nuovo AD e Direttore Generale]</ref>.
== Vita privata ==
Sposato e padre di due figli.
È il fratello maggiore del diplomatico [[Giorgio Starace]].
Nel 2020 il suo compenso è stato globalmente di 7,5 milioni di dollari.<ref>Sergio Bocconi, ''La crisi frena i maxi-stipendi. I 13 manager sopra 3 milioni,'' Corriere della Sera, 28 aprile 2021, p. 34</ref>
== Altri incarichi ==
Francesco Starace ricopre attualmente anche i seguenti incarichi:
* Presidente del Board of Directors della Fondazione Enel<ref>{{Cita web|url=https://www.enelfoundation.org/about-us/governance|titolo=Governance|sito=www.enelfoundation.org|lingua=en|accesso=2022-06-22}}</ref>
* Membro del Consiglio Direttivo di Fullbright (Italia)<ref>[http://www.fulbright.it/consiglio-direttivo/ Membro del Consiglio Direttivo di Fullbright (Italia)]</ref>
* Membro del Board del Politecnico di Milano (Italia)<ref>[http://www.polimi.it/ateneo/advisoryboard/ Membro del Board del Politecnico di Milano (Italia) ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161221091655/http://www.polimi.it/ateneo/advisoryboard/ |data=21 dicembre 2016 }}</ref>
* Incarichi in Confindustria: membro del Consiglio Generale<ref name="[40]ref-">{{Cita web|url=https://anie.it/confindustria-il-consiglio-generale-approva-la-squadra-di-presidenza-e-ladvisory-board/?contesto-articolo=/chi-siamo/direzione-generale/in-primo-piano#.X32g32gzbIU|titolo=Confindustria, il Consiglio Generale approva la Squadra di Presidenza e l’Advisory Board - Federazione ANIE}}</ref> e del Consiglio Direttivo
* Membro del Global Investors for Sustainable Development Alliance delle Nazioni Unite<ref name="[42]ref-">{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2019/10/17/295909/enel-lad-starace-nella-global-investors-for-sustainable-development-alliance-delle-nazioni-unite/|titolo=Enel, l'ad Starace nella Global Investors for Sustainable Development Alliance delle Nazioni Unite | Prima Comunicazione}}</ref>
* Membro del Club of Rome<ref name="[43]ref-">{{Cita web|url=https://clubofrome.org/member/starace-francesco/|titolo=Starace, Francesco - Club of Rome}}</ref>
* Membro del Board of Trustees dell’American Academy in Rome<ref name="[44]ref-">{{Cita web|url=https://www.aarome.org/it/informazioni/consiglio-amministrazione|titolo=Consiglio di Amministrazione | American Academy in Rome}}</ref>
* Co-Presidente della Net Zero Carbon Cities - Systemic Efficiency Initiative del WEF<ref name="60-repubblica.it-cita">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/motori/sezioni/ambiente/2021/01/14/news/schneider_electric_gruppo_enel_e_wef_insieme_per_la_decarbonizzazione-282498215/|titolo=Schneider Electric, gruppo Enel, e Wef insieme per la decarbonizzazione - la Repubblica}}</ref>
* Membro della European Investment Bank (EIB) Group Climate and Environment Advisory Council<ref name="85-eib.org-cita">{{Cita web|url=https://www.eib.org/en/press/all/2021-294-eib-group-creates-climate-and-environment-advisory-council|titolo=EIB Group creates Climate and Environment Advisory Council}}</ref>
* Membro della Task force “Energia, Sostenibilità e Clima” del B20 Indonesia 2022
* Co-Presidente del Business Council Italia-Messico
* Co-Presidente della roundtable "Renewable and low-carbon hydrogen production" della Clean Hydrogen Alliance della Commissione Europea<ref name="81-ec.europa.eu-cita">{{Cita web|url=https://ec.europa.eu/growth/industry/policy/european-clean-hydrogen-alliance/roundtables_en|titolo=Roundtables }}</ref>
* Su invito della Rockefeller Foundation, da settembre 2019 Starace è membro della Global Commission to End Energy Poverty<ref name="71-haas.campusgroups.com-cita">{{Cita web|url=https://haas.campusgroups.com/BERCatHaas/rsvp_boot?id=592370|titolo=Lunch and Learn with Enel's CEO Francesco Starace - BERC@Haas}}</ref>
* Nell’ottobre del 2020 è stato nominato Presidente dell'Administrative Board di SEforALL, organizzazione internazionale che lavora a stretto contatto con le Nazioni Unite per accelerare e realizzare su scala le soluzioni necessarie per raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 (SDG7) entro il 2030<ref name="70-ilmessaggero.it-cita">{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/economia/news/enel_starace_nominato_nuovo_presidente_di_seforall-5505158.html|titolo=Enel, Starace nominato nuovo Presidente di SEforALL}}</ref><ref name="64-key4biz.it-cita">{{Cita web|url=https://www.key4biz.it/seforall-francesco-starace-nominato-nuovo-presidente/324305/|titolo=SEforALL, Francesco Starace nominato nuovo Presidente - Key4biz}}</ref>
* Dal 2017 al 2019 è stato Presidente di Eurelectric.<ref>{{cita web|url=http://www.qualenergia.it/articoli/20170619-starace-di-enel-il-nuovo-presidente-di-eurelectric-|titolo=Presidente di Eurelectric }}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.francescostarace.it/it/media/news/d201706--eurelectric-starace-nuovo-presidente.html|titolo=Presidente di Eurelectric|urlmorto=sì}}</ref><ref>[https://www.blitzquotidiano.it/energia/eurelectric-francesco-starace-presidente-magnus-hall-3040752/Eurelectric, Francesco Starace passa il testimone: Magnus Hall è il nuovo presidente]</ref><ref>[https://www.gonews.it/2019/05/20/magnus-hall-eletto-presidente-eurelectric/ Magnus Hall eletto nuovo presidente di Eurelectric ]</ref>
* Nel 2020 è stato Co-Chair della Energy, Sustainability and Climate Taskforce - B20 Saudi Arabia<ref name="82-b20saudiarabia.org.sa-cita">{{Cita web|url=https://www.b20saudiarabia.org.sa/energy-sustainability-climate/|titolo=Energy, Sustainability & Climate|accesso=8 ottobre 2020|dataarchivio=9 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201009133633/https://www.b20saudiarabia.org.sa/energy-sustainability-climate/|urlmorto=sì}}</ref>
* Dal 2015 al 2021 è stato Membro del Board del Global Compact Onu (U.S.A.): ha ricoperto tale carica per due mandati (2015-2018) (2018-2021), il massimo stabilito dallo statuto<ref name="58-globalcompactnetwork.org-cit">{{Cita web|url=https://www.globalcompactnetwork.org/en/news-and-events/news/1670-enel-ceo-francesco-starace-re-nominated-to-the-board-of-un-global-compact-for-a-second-term.html|titolo=Enel CEO Francesco Starace re-nominated to the Board of UN Global Compact for a second term}}</ref>
* Dal 2020 al 2021 è stato membro del G20 Business Advisory Board for the Italian Presidency<ref name="40-corriere.it-cita">{{Cita web|url=https://www.corriere.it/economia/aziende/20_novembre_30/cosi-vertici-dell-industria-italiana-si-mobilitano-il-b20-d796292c-3349-11eb-af7b-c18cb439eaf5.shtml|titolo=G20 Italia, Marcegaglia alla guida del Business Summit organizzato da Confindustria- Corriere.it}}</ref>
* Dal 2020 al 2021 è stato Presidente della task force “Energia ed Efficienza delle Risorse” del B20 Italy 2021<ref name="33-ilsole24ore.com-cita">{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/b20-task-force-ceo-ridisegnare-futuro-ADoUNzDB
|titolo=B20, le task force dei ceo per ridisegnare il futuro - Il Sole 24 ORE}}</ref><ref name="74-ansa.it-cita">{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2021/01/16/starace-ridefiniamo-un-futuro-inclusivo-e-verde_b821a5c5-b787-4c5f-ba7c-e37f401e3ea5.html|titolo=Starace, ridefiniamo un futuro inclusivo e verde - Economia - ANSA}}</ref>
* Dal 2020 è membro del Strategic Advisory Council del Center of Sustainable Business of the [[University of Pittsburgh]]
* Dal 1º luglio 2022 è membro del Global Leadership Council, organismo della Global Energy Alliance for People and Planet
== Riconoscimenti ==
* Nel [[2010]] ha ricevuto insieme a [[Luigi Ferraris (dirigente d'azienda)|Luigi Ferraris]] il ''Premio Manager Utilities 2010'' promosso da [[Agici]] e da [[Accenture]] ''per il progetto industriale che ha portato alla nascita di un leader mondiale nelle rinnovabili e alla sua successiva quotazione''.<ref>{{cita web|url=http://www.industriale-oggi.it/archives/00031076.html|sito=Industriale Oggi|accesso=16 dicembre 2014|data=17 febbraio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141216203506/http://www.industriale-oggi.it/archives/00031076.html}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-901649/enel-ferraris-starace/|sito=Il Sole 24 Ore|accesso=16 dicembre 2014|data=17 febbraio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.enel.it/it-IT/eventi_news/news/enel-green-power-2010-da-premio/p/090027d981930df1|sito=Enel|accesso=16 dicembre 2014|data=18 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141216193810/https://www.enel.it/it-IT/eventi_news/news/enel-green-power-2010-da-premio/p/090027d981930df1}}</ref>
*Nel [[2011]] ha vinto il premio [[Scacchi e strategie aziendali]] conferito da parte dell'omonima associazione.<ref>{{cita web|url=http://www.primapaginamolise.it/detail.php?news_ID=45381|sito=Prima Pagina Molise|data=28 novembre 2011|accesso=16 dicembre 2014|titolo=Copia archiviata|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141216203451/http://www.primapaginamolise.it/detail.php?news_ID=45381|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.enel.it/it-IT/eventi_news/news/enel-green-power-strategia-vincente/p/090027d98194ef72|titolo=Enel Green Power, strategia vincente|data=29 novembre 2011|accesso=16 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141216195319/https://www.enel.it/it-IT/eventi_news/news/enel-green-power-strategia-vincente/p/090027d98194ef72}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/dicembre/03/Scacchi_strategie_co_10_111203016.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/dicembre/03/Scacchi_strategie_co_10_111203016.shtml|sito=Corriere della Sera|data=3 dicembre 2011|accesso=16 dicembre 2014|titolo=Il Premio Scacchi e strategie}}</ref>
*Nel [[2013]] ha vinto il premio ''Premio Energia Sostenibile 2013'' assegnato da [[Fondazione Energia]].<ref>{{cita web|url=http://www.anigas.it/opencms/anigas/AllegatoFree?idFile=7836|sito=Anigas|accesso=16 dicembre 2014|titolo=Copia archiviata|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141216190937/http://www.anigas.it/opencms/anigas/AllegatoFree?idFile=7836|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{YouTube|id=DnSToQ2v2uQt|titolo= Premiata l'energia sostenibile di Enel Green Power|data=17 febbraio 2014|accesso=16 dicembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.enelgreenpower.com/it-IT/events_news/news/release.aspx?iddoc=1661540|sito=Enel Green Power|data=14 febbraio 2014|accesso=16 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141216203644/http://www.enelgreenpower.com/it-IT/events_news/news/release.aspx?iddoc=1661540}}</ref>
*Nel 2016 è stato premiato come «Uomo dell’anno» dal [[Periodico|magazine]] «Staffetta Quotidiana», storica rivista del settore energetico<ref>[http://www.agrpress.it/varie/francesco-starace-uomo-dell-anno-di-staffetta-quotidiana-5013 Francesco Starace 'Uomo dell'anno' di Staffetta Quotidiana] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160319084808/http://agrpress.it/varie/francesco-starace-uomo-dell-anno-di-staffetta-quotidiana-5013 |data=19 marzo 2016 }}</ref>.
*Nel 2018 è stato insignito dell’Ordine dell’Aquila Azteca, la più alta onorificenza concessa a cittadini stranieri in Messico, per i servizi offerti da Enel, finalizzati a favorire lo sviluppo sostenibile del Paese<ref>[https://www.firstonline.info/enel-starace-riceve-lordine-dellaquila-azteca/ Enel, Starace riceve l’Ordine dell’Aquila Azteca]</ref>.
*Starace è stato insignito, in data 31 Maggio 2018, dell’Onorificenza di Cavaliere del Lavoro in seguito alla firma del decreto del Presidente della Repubblica Italiana.<ref>{{Cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=84189|titolo=Quirinale, Starace nominato Cavaliere del Lavoro}}</ref>
*Nell’aprile del 2018 Starace viene insignito del titolo di Commendatore dell’Ordine Brasiliano di Rio Branco presso l’ambasciata a Roma. Un riconoscimento che va alle persone che si sono distinte nei settori della politica, della cultura, dell’economia e della scienza, influendo positivamente sullo sviluppo del Paese<ref>[http://www.lastampa.it/2018/07/12/economia/a-francesco-starace-enel-un-titolo-in-brasile-YKCjaQotq78dI2wEQO75kK/pagina.html A Francesco Starace (Enel) un titolo in Brasile]</ref><ref>[http://www.affaritaliani.it/notiziario/enel_starace_riceve_titolo_commendatore_ordine_brasiliano_rio_branco_2-71127.html Enel: Starace riceve titolo Commendatore Ordine brasiliano Rio Branco]</ref>.
*Nel luglio del 2018 Starace viene insignito della Croce di commendatore dell’Ordine Nazionale al merito della Repubblica di Colombia. Il riconoscimento, consegnato da Juan Mesa Zuleta, ambasciatore della Colombia in Italia, è da ascrivere all’impatto positivo degli investimenti di Enel nel Paese e all’impegno dell’AD per lo sviluppo sostenibile<ref>[http://finanza.tgcom.mediaset.it/news/dettaglio_news.asp?id=201807191612001211&chkAgenzie=PMFNW&sez=news&testo=&titolo=Enel:%20Starace%20nominato%20commendatore%20della%20Colombia ENEL: STARACE NOMINATO COMMENDATORE DELLA COLOMBIA]</ref><ref>[https://www.blitzquotidiano.it/economia/enel-francesco-starace-colombia-2906974/ Enel, a.d. Francesco Starace nominato commendatore dell’Ordine nazionale del merito di Colombia]</ref>.
*Nel 2019 è stato nominato Businessperson of the year per il settore Energia nella classifica stilata da Fortune Italia<ref>[https://www.fortuneita.com/2019/12/09/energia-francesco-starace-businessperson-of-the-year/ Francesco Starace nominato Businessperson of the year per il settore Energia nella classifica stilata da Fortune Italia]</ref>.
*Nel dicembre del 2019 è stato insignito del premio Global Leadership Award 2019, primo italiano e primo rappresentante del settore energetico a ricevere dall’Università della California Berkeley questo riconoscimento<ref>[http://www.affaritaliani.it/economia/francesco-starace-insignito-del-premio-global-leadership-award-2019-642709.html Francesco Starace insignito del premio Global Leadership Award 2019]</ref><ref>[https://www.ilmessaggero.it/economia/news/enel_starace_riceve_premio_global_leadership_award_2019-4924293.html Enel, Starace riceve premio Global Leadership Award 2019]</ref>.
*Nel 2019 gli è stato assegnato il Premio “Manager Utility Energia 2019” dalla rivista trimestrale Management delle Utilities e delle Infrastrutture (MUI)"<ref name="fin">[https://finanza.repubblica.it/News/2020/04/29/a_francesco_starace_enel_il_premio_manager_utility_energia_2019-165/ A Francesco Starace (ENEL) il premio Manager Utility Energia 2019 - Economia e Finanza - Repubblica.it]</ref><ref name="tel">[https://www.teleborsa.it/News/2020/04/29/a-francesco-starace-enel-il-premio-manager-utility-energia-2019-165.html#.XrA_nKgzbIU A Francesco Starace (ENEL) il premio Manager Utility Energia 2019 | Teleborsa.it]</ref>.
*Nel 2020 Francesco Starace si è posizionato al primo posto tra i manager come miglior dirigente utility, nella classifica stilata da “Institutional Investor”.<ref name="firstistw">{{Cita web|url=https://www.firstonline.info/institutional-investors-premiati-intesa-poste-starace-e-messina/ |titolo=Institutional Investors: premiati Intesa, Poste, Starace e Messina - FIRSTonline}}</ref><ref name="telbmw">{{Cita web|url=https://www.teleborsa.it/News/2020/09/04/manager-starace-al-top-nel-settore-delle-utilities-45.html#.X2Iu7WgzaUk|titolo= Manager, Starace al top nel settore delle utilities | Teleborsa.it }}</ref>
*Nel 2021 è stato insignito del Premio Tiepolo, istituito nel 1996 dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna, in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria di Madrid e con la Confederación Española de Organizaciones Empresariales - CEOE.<ref name="36-finanza.lastampa.it-cita">{{Cita web|url=https://finanza.lastampa.it/News/2021/12/14/francesco-starace-enel-e-jose-manuel-entrecanales-acciona-ricevono-il-premio-tiepolo-2021-a-madrid/MTYzXzIwMjEtMTItMTRfVExC|titolo= Francesco Starace (Enel) e José Manuel Entrecanales (Acciona) ricevono il Premio Tiepolo 2021 a Madrid }}</ref>
*Nel 2021 gli è stato conferito il Premio Roma per lo sviluppo del Paese, che nasce “per premiare Personalità del mondo dell'economia, delle scienze, del sociale e della cultura, particolarmente distintesi per i contributi che danno alla crescita ed al prestigio del Paese".<ref name="22-ilgiornaleditalia.it-cita">{{Cita web|url=https://www.ilgiornaleditalia.it/news/economia/318170/premio-roma-allo-sviluppo-del-paese-sesta-edizione-premiati-starace-enel-zambon-zambon-spa-e-il-premio-oscar-vittorio-storaro.html|titolo=Premio Roma allo sviluppo del Paese, sesta edizione. Premiati Starace (Enel), Zambon (Zambon Spa) e il premio Oscar Vittorio Storaro - Il Giornale d'Italia}}</ref>
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=OrdineLavoro.png
|nome_onorificenza=Cavaliere del lavoro
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito del lavoro
|motivazione=
|luogo= 31 Maggio [[2018]]<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-06-01/nominati-25-nuovi-cavalieri-lavoro-andrea-illy-francesco-starace-ecco-chi-sono-105822.shtml?uuid=AEmfJdyE Nominati 25 nuovi cavalieri del lavoro: da Andrea Illy a Francesco Starace, ecco chi sono.]</ref>
}}
== Controversie ==
Ad aprile 2016, in una lezione alla [[Luiss]], rispondendo ad una domanda concernente i metodi per cambiare le organizzazioni aziendali affermò che "''occorre distruggere fisicamente (''quei'') centri di potere che non vogliono cambiare. Si deve creare malessere. Appena sarà evidente andrà creata paura nel resto dell'organizzazione''".<ref>https://www.youtube.com/watch?v=r0L3Im8arSk</ref><ref>http://www.lanotiziagiornale.it/il-discorso-choc-dellad-dellenel-starace-bisogna-creare-paura-nei-dipendenti-ora-imbarazza-il-governo-il-caso-finisce-in-parlamento-con-uninterrogazione-parlamentare-in-altri-paesi-per/</ref> Il caso è stato discusso in un'[[interrogazione parlamentare]] al [[Senato della Repubblica]].<ref>http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Enel-interrogazione-dichiarazioni-Starace-cambiamenti-aziendali/18-05-2016/1-A_026887548.shtml</ref> In seguito ha inviato un messaggio di scuse ai dipendenti Enel.<ref>http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/31/enel-lad-starace-ai-dipendenti-dopo-le-frasi-alla-luiss-ho-sbagliato-quei-toni-e-contenuti-non-mi-appartengono/2784555/</ref>
Nel 2022, è al centro di polemiche<ref> https://www.ft.com/content/d0f4a6f8-0afd-4c1e-8d03-bd93998b2795 </ref> scaturite da un incontro con [[Vladimir Putin]] - immediatamente prima dell'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione in Ucraina]] - per discutere cospicui investimenti nel settore energia in Italia da parte di compagnie russe.<ref>https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-02-26/italy-sought-russian-deals-shortly-before-putin-invaded-ukraine</ref>
== Pubblicazioni ==
* ''The Utility Industry in 2020'', in ''Handbook Utility Management'' a cura di [[Andreas Bausch]] e [[Burkhard Schwenker]], [[Springer Science & Business Media]], 7 luglio 2009, ISBN
* ''Un nuovo clima. Come l’Italia affronta la crisi climatica'' a cura di Francesca Santolini, [[Rubbettino Editore|Rubbettino]], 2015, ISBN 9788849846171
* ''Verso il 2099 – 87 consigli dai grandi alumni del Politecnico di Milano per progettare se stessi nel domani'' a cura di Autori vari, [[Politecnico di Milano]] 1863, 2016, ISBN 9788864930367
==
<references/>
== Bibliografia ==
* ''Wind Power: The Struggle for Control of a New Global Industry'', [[Ben Backwell]], [[Routledge]], 19 settembre 2014, ISBN
* ''National Monopoly to Successful Multinational: the Case of Enel'', [[Massimo Bergami]], [[Pier Luigi Celli]],
* ''Windpower Monthly Newsmagazine, Volume 26'', [[Forlaget Vistoft]], 2010
* ''E dopo? Energie rinnovabili per tutti'', [[Luca Reteuna]], [[Effata Editrice]], 2009, ISBN
==
* [[Enel]]
* [[Enel Green Power]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|biografie|energia|economia}}
[[Categoria:Cavalieri del lavoro]]
[[Categoria:Studenti del Politecnico di Milano]]
|