Zugo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
zugo e in italia
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(154 versioni intermedie di 91 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{notaNota disambigua|descrizione=ilcantonel'omonimo italianocantone|titolo=[[Canton Zugo]]}}
{{Divisione amministrativa
{{Stub Svizzera}}
|Nome = Zugo
<!--tabella per la realizzazione di un comune-->
|Nome ufficiale = {{de}} Zug
<!--questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout e' nel template Comune-->
|Panorama = Zugerberg Obersicht Zug.jpg
<!--NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale-->
|Didascalia =
<!--sostituire gli spazi vuoti (&nbsp;) col testo o col numero che deve apparire nella tabella-->
|Bandiera = Flag of Canton of Zug.svg
<!--se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto (&nbsp;)-->
|Stato = CHE
<!--NON inserire ritorni a capo e NON modificare il numero delle righe-->
|Grado amministrativo = 3
<!--se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
|Tipo = [[Città della Svizzera|città]]
{{Comuni Svizzeri Tabella|
|Divisione amm grado 1 = Zugo
nomecomune =
|Divisione amm grado 2 = no
Zug <!--scrivere qui il nome del comune-->
|Amministratore locale = André Wicki
|
|Partito = [[Unione Democratica di Centro|UDC]]
nomestemma =
|Data elezione = 2023
Zoug-ville-blason.jpg <!--scrivere qui il nome dell'immagine dello stemma -->
|Lingue ufficiali = [[Lingua tedesca|Tedesco]]
|
|Data istituzione =
nomepaese =
|Latitudine gradi = 47
[[Svizzera]] <!--non modificare-->
|Latitudine minuti = 9
|
|Latitudine secondi = 58
nomecantone =
|Latitudine NS = N
Zugo <!--cantone di appartenenza - senza parentesi quadre - solo nome (es:Ticino)-->
|Longitudine gradi = 8
|
|Longitudine minuti = 30
siglacantone =
|Longitudine secondi = 56
ZG <!--sigla del cantone di appartenenza - senza parentesi quadre-->
|Longitudine EW = E
|
|Altitudine = 425
nomedistretto =
|Superficie = 33.8
<small>Il Canton Zugo non è diviso in distretti</small> <!--nome distretto di appartenenza - con parentesi quadre - wikificato-->
|Note superficie =
|
|Abitanti = 30542
nomecircolo =
|Note abitanti =
<small>Il Canton Zugo non è diviso in circoli</small> <!-- nome circolo di appartenenza - senza parentesi quadre-->
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2018
|
|Sottodivisioni = Oberwil bei Zug
lingua =
|Divisioni confinanti = [[Arth]] (SZ), [[Baar (Svizzera)|Baar]], [[Cham (Svizzera)|Cham]], [[Meierskappel]] (LU), [[Risch]], [[Steinerberg]] (SZ), [[Steinhausen (Svizzera)|Steinhausen]], [[Unterägeri]], [[Walchwil]]
[[lingua tedesca|Tedesco]] <!-- lingua ufficiale del comune - wikificata-->
|Codice postale = 6300, 6301, 6302, 6303, 6304, 6305, 6317
|
|Nome abitanti = zughesi (''zuger'')
latitudine =
|Mappa = Karte Gemeinde Zug 2007.png
47° 10‘ <!--scrivere la latitudine del capoluogo del comune - non scrivere Nord che viene messo automaticamente-->
|
longitudine =
8° 30‘ <!--scrivere la longitudine del capoluogo del comune - non scrivere Est che viene messo automaticamente-->
|
altitudine =
425 <!--scrivere l'altezza del capoluogo del comune in metri - non scrivere la m finale che viene messa automaticamente-->
|
superficie =
33,8 <!--scrivere la superficie del comune (in km2) - di solito con due decimali - - non scrivere km2 che viene messo automaticamente-->
|
popolazione =
23.649 <!--scrivere la popolazione totale del comune - col punto separatore delle migliaia-->
|
annocensimento =
[[2005]] <!--inserire l'anno del censimento - con parentesi quadre-->
|
densita =
700 <!--scrivere la densità di popolazione del comune-->
|
frazionicomune =
Lorzen, Oberwil <!--Eventuali frazioni - se non ci sono lasciare lo spazio &nbsp; - non scrivere nella riga sopra, ma solo in questa - nomi senza parentesi quadre (di norma) - separati da virgola e spazio - non usare <br> perchè va a capo automaticamente-->
|
comunilimitrofi =
[[Arth]] (SZ), [[Baar]], [[Cham]], [[Hünenberg]], [[Meierskappel]] (LU), [[Risch]], [[Steinerberg]] (SZ), [[Steinhausen]], [[Unterägeri]], [[Walchwil]] <!--Comuni confinanti anche di altri cantoni - se non ci sono lasciare lo spazio &nbsp; - non scrivere nella riga sopra, ma solo in questa - nomi esatti con doppie parentesi quadre (sempre) - separati da virgola e spazio - non usare <br> va a capo automaticamente-->
|
cap =
6300 <!--codice postale del comune - anche piu di uno-->
|
prefisso =
041 <!--prefisso telefonico del comune - anche piu di uno-->
|
comunenumero =
1711 <!--BFS-Nr. del comune-->
|
nomeabitanti =
Zuger <!--nome degli abitanti-->
|
sito =
[http://www.stadtzug.ch/ stadtzug.ch] <!--sito internet ufficiale del comune - con singole parentesi quadre-->
}}
'''Zugo''' (toponimo [[Lingua italiana|italiano]]; in [[Lingua tedesca|tedesco]] e ufficialmente ''Zug'', in [[Lingua francese|francese]] ''Zoug''<ref name=dss>{{DSS|I797|Zugo|autore=Thomas Glauser, Stefan Hochuli, Peter Hoppe, Renato Morosoli|lingua=it|data=27 gennaio 2015|accesso=17 giugno 2018}}</ref>, in [[Lingua romancia|romancio]] ''Zug''<ref>{{cita web|lingua=rm|url=https://www.rtr.ch/article/7071680/amp|sito=RTR|articolo=Votaziun sur da project dal tschientaner a Zug|data=8 giugno 2015|accesso=7 luglio 2021|titolo=Copia archiviata|dataarchivio=9 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210709183711/https://www.rtr.ch/article/7071680/amp|urlmorto=sì}}</ref>) è un [[comune svizzero]] di 30&nbsp;542 abitanti del [[Canton Zugo]]; ha lo [[Città della Svizzera|''status'' di città]] ed è la capitale del cantone.
<!-- fine della tabella comune -->
 
== Geografia fisica ==
'''Zugo''' (''Zug'' in [[lingua tedesca|tedesco]]) è una città della [[Svizzera]], capoluogo dell'[[Canton Zugo|omonimo cantone]]. È situata sul [[lago di Zugo]] ed ha una popolazione di 23.649 abitanti.
Zugo è situata sul [[lago di Zugo]] e ai piedi del monte [[Zugerberg]], alto {{M|1039|ul=m}}&nbsp;s.l.m.
 
== Storia ==
{{Zugo}}
{{S sezione|Svizzera}}
Nel 1935 località di Sankt Wolfgang, fino ad allora frazione di Zugo, fu assegnata a [[Hünenberg]]<ref>{{DSS|I789|Hünenberg|autore=Renato Morosoli|lingua=it|data=14 dicembre 2006|accesso=14 giugno 2018}}</ref>.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[Categoria:Città della Svizzera]]
[[File:Zug Katholische Kirche St. Oswald 5.jpg|thumb|left|La chiesa di Sant'Osvaldo]]
[[Categoria:Comuni del Canton Zugo]]
[[File:Picswiss ZG-04-55.jpg|thumb|left|La chiesa di San Michele]]
[[Categoria:Comuni svizzeri]]
* Chiesa cattolica di Sant'Osvaldo, eretta nel XV secolo<ref name=dss/>;
* Chiesa cattolica di San Michele, ricostruita nel 1457<ref name=dss/>.
 
== Società ==
[[de:Zug (Stadt)]]
=== Evoluzione demografica ===
[[en:Zug]]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss/>:
[[fr:Zoug (ville)]]
 
[[ro:Zug]]
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 25000
|passo1= 2500
|passo2= 500
|a1= 1450
|a2= 1799
|a3= 1850
|a4= 1870
|a5= 1888
|a6= 1900
|a7= 1910
|a8= 1930
|a9= 1950
|a10= 1970
|a11= 1990
|a12= 2000
|p1= 350
|p2= 2000
|p3= 3302
|p4= 4243
|p5= 5120
|p6= 6508
|p7= 8096
|p8= 11113
|p9= 14488
|p10= 22972
|p11= 21705
|p12= 22973
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
 
== Geografia antropica ==
{{cn|La città di Zugo comprende zone estese di insediamenti commerciali, industriali e residenziali nella pianura della [[Lorze]]. Il villaggio di Oberwil bei Zug e l'insediamento di Räbmatt sono situati a sud di Zugo, sulla riva del lago. Zugo si è già praticamente unito con i comuni di [[Baar (Svizzera)|Baar]], [[Steinhausen (Svizzera)|Steinhausen]] e [[Cham (Svizzera)|Cham]], situati anch'essi nella pianura della Lorze}}.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
{{Vedi anche|Ferrovia urbana di Zugo}}
[[File:ZugStation.jpg|thumb|left|La [[stazione di Zugo]]]]
Zugo è servita dall'[[Stazione di Zugo|omonima stazione]], capolinea delle linee [[ferrovia Zugo-Arth|Zugo-Arth]], [[Ferrovia Thalwil-Zugo|Thalwil-Zugo]], [[Ferrovia Zugo-Lucerna|Zugo-Lucerna]] e [[ferrovia Zurigo-Zugo|Zurigo-Zugo]], nonché della [[ferrovia urbana di Zugo]]. A Zugo termina l'[[Autostrada A14 (Svizzera)|autostrada A14 Lucerna-Zugo]].
 
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto [[comune patriziale]] e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
 
== Sport ==
A Zugo hanno sede la squadra di calcio [[Fussballclub Zug 94]], quella di football americano [[Midland Bouncers]] e quella di hockey su ghiaccio [[Eissportverein Zug]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{DSS|I797|Zugo|autore=Thomas Glauser, Stefan Hochuli, Peter Hoppe, Renato Morosoli|lingua=it|data=27 gennaio 2015|accesso=17 giugno 2018}}
 
{{Comuni del canton Zugo}}
{{Libere Città Imperiali del Sacro Romano Impero}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Svizzera}}
 
[[Categoria:Zugo| ]]