Lorde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(527 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Lorde
|tipo artista = Cantautore
|nazione = NZL
|nazione2 = HRV
|immagine = Lorde Glasto2025-9 (cropped).jpg
|didascalia = Lorde al [[Glastonbury Festival]] nel 2025
|genere = Pop
|genere2 = Pop alternativo
|genere3 = Dream pop
|nota genere = <ref name="all">{{allmusic|artist|mn0003085111}}</ref><ref name="Gm"/><ref name="ok"/>
|nota genere2 = <ref name="all"/><ref name="d"/>
|nota genere3 = <ref name="pp"/>
|anno inizio attività = 2009
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Universal Music Group|Universal]], [[Lava Records|Lava]], [[Republic Records]]
|totale album = 4
|album studio = 4
|
|raccolte =
|logo = Lorde 2021 logo.svg
}}
{{Bio
|Nome = Ella Marija Lani
|Cognome = Yelich-O'Connor
|Pseudonimo = Lorde
|ForzaOrdinamento = Lorde
|Sesso = F
Riga 26 ⟶ 31:
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantautrice
|Nazionalità = neozelandese
|Cittadinanza = croata
}}<ref>{{Cita web|url=http://music-news.com/news/Italy/108005/Lorde-ottiene-la-cittadinanza-croata|titolo=Lorde ottiene la cittadinanza croata|editore=Music-News.com|data=13 settembre 2018|accesso=28 settembre 2018}}</ref>
Sotto contratto con l'[[etichetta discografica]] [[Universal Music Group]] dal 2009, è salita alla ribalta grazie al singolo di successo planetario ''[[Royals (singolo)|Royals]]'', che insieme a ''[[Tennis Court]]'' e ''[[Team (Lorde)|Team]]'' ha anticipato l'[[album in studio]] d'esordio ''[[Pure Heroine]]'' (2013), impostosi come il secondo progetto discografico più venduto dell'anno in Nuova Zelanda. L'anno seguente si è invece occupata della realizzazione dell'intera [[colonna sonora]] del film campione d'incassi ''[[Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 1]]'', per cui ha anche composto e cantato il singolo di lancio ''[[Yellow Flicker Beat]]''. Nel 2017, dopo oltre tre anni di parziale assenza dalle scene musicali, pubblica il secondo album ''[[Melodrama (Lorde)|Melodrama]]'', che ha co-prodotto insieme a [[Jack Antonoff]]; il disco viene ampiamente acclamato dalla critica e ha debuttato direttamente al vertice della [[Billboard 200|''Billboard'' 200]], la classifica degli album più venduti negli [[Stati Uniti d'America]], divenendo il primo e unico album dell'artista a raggiungere tale posizione.<ref name=melo/> Al 2021 e al 2025 risalgono invece la pubblicazione del terzo e quarto album ''[[Solar Power]]'' e ''[[Virgin (Lorde)|Virgin]]''.
Lorde unisce nella sua musica generi [[musica elettronica|elettronici]] e [[Indie pop|indie]], dando vita ad un [[musica pop|pop]] all'avanguardia, influenzato anche dal [[chillwave]]. Le sue opere hanno ricevuto immediati e ampi consensi da parte di pubblico e critica,<ref name="David">{{cita web|url=https://www.theguardian.com/music/2016/mar/22/david-bowie-lorde-future-of-music|titolo=David Bowie saw Lorde as 'the future of music'|lingua=en|data=22 marzo 2016|sito=[[The Guardian]]}}</ref> fruttandole [[Premi e riconoscimenti di Lorde|numerosi riconoscimenti]], fra cui due [[Grammy Award]] vinti nel 2014 grazie al singolo ''Royals''<ref name="LordeGrammy">{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2546515/Grammy-Awards-2014-Lorde-rules-supreme-hit-Royals.html|titolo=Oh my Lorde! Newcomer, 17, beats Pink, Katy Perry and Bruno Mars to song of the year in shock victory at her first Grammys|data=27 gennaio 2014|sito=[[Daily Mail]]|lingua=en}}</ref> e una candidatura ai [[Golden Globe 2015]] nella sezione [[Golden Globe per la migliore canzone originale|miglior canzone originale]] per ''Yellow Flicker Beat''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/6405535/2015-golden-globe-nominees-lorde-lana-del-rey-trent-reznor|editore=[[Billboard]]|titolo=2015 Golden Globe Nominees: Lorde, Lana Del Rey, Trent Reznor & More|data=11 dicembre 2014|autore=Joe Lynch}}</ref> Con una vendita complessiva di oltre 15 milioni di singoli e più di 5 milioni di album,<ref name="NZHerald">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.nzherald.co.nz/entertainment/news/article.cfm?c_id=1501119&objectid=11354524 |titolo=Birthday girl Lorde's earnings estimated at $11m-plus |nome=Matt |cognome=Nippert |pubblicazione=[[The New Zealand Herald]] |data=7 novembre 2014 |accesso=7 novembre 2014}}</ref> detiene il primato di artista musicale neozelandese di maggiore successo commerciale a livello internazionale. La nota rivista ''[[Time]]'' l'ha inclusa nella lista riguardante i teenager più influenti del 2013 e del 2014<ref name="time">{{cita web|lingua=en|url=http://time100.time.com/2013/11/12/the-16-most-influential-teens-of-2013/|sito=Time|titolo= The 16 Most Influential Teens of 2013|data=12 novembre 2013}}</ref> e, sempre nel 2014, è stata inserita anche nella medesima classifica stilata da ''[[Forbes]]''.<ref name="forbes">{{cita web|lingua=en|url=https://www.forbes.com/special-report/2014/30-under-30/music.html|titolo=30 Under 30 – Music|sito=[[Forbes]]}}</ref>
== Biografia ==
===Infanzia ed esordi===
Ella Yelich-O'Connor è nata a [[Takapuna]], [[sobborgo]] di [[Distretto di North Shore|North Shore]] (sita a nord di [[Auckland]]) il 7 novembre 1996, da Vic O'Connor, un ingegnere civile di origini [[irlandesi]], e Sonja Yelich, una poetessa proveniente da una famiglia di immigrati [[croati]]. I genitori si sono sposati solo nel 2017, in una cerimonia con pochi intimi ad Auckland.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/1847971/lorde-parents-engaged/|titolo=LORDE'S PARENTS FINALLY GOT ENGAGED — AFTER 30 YEARS|sito=[[MTV]]|data=17 giugno 2014|accesso=5 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140715092714/http://www.mtv.com/news/1847971/lorde-parents-engaged/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.smh.com.au/entertainment/music/lordes-younger-sister-makes-musical-debut-20140121-315t0.html|titolo=Lorde's younger sister makes musical debut|data=21 gennaio 2014|sito=[[The Sydney Morning Herald]]}}</ref> Secondogenita di quattro figli, ha una sorella maggiore, Jerry, e due fratelli minori: Angelo e Indy. Sin da piccola è stata incoraggiata dalla madre alla lettura, attività che le ha permesso di sviluppare un suo stile di scrittura che si ritrova nei testi delle sue canzoni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/10433978/Lorde-interview-Dream-Teen.html|titolo=Lorde interview: Dream Teen|data=26 gennaio 2014|sito=[[The Daily Telegraph]]}}</ref>
All'età di cinque anni, prese parte ad un gruppo teatrale grazie al quale poté affinare le proprie capacità [[oratoria|oratorie]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/news/lordes-teenage-dream-20131028|titolo=Lorde's Teenage Dream|data=28 ottobre 2013|sito=[[Rolling Stone]]|accesso=2 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131221081146/http://www.rollingstone.com/music/news/lordes-teenage-dream-20131028|urlmorto=sì}}</ref> Durante il periodo degli studi, perseguiti fra i quartieri di Vauxhall e Belmont, ha giocato a [[netball]] insieme all'allora compagna di scuola [[Eliza McCartney]], divenuta poi un'atleta di successo e [[medaglia di bronzo]] ai [[Giochi della XXXI Olimpiade]] disputati a [[Rio de Janeiro]] nel 2016.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nzherald.co.nz/olympics/news/article.cfm?c_id=502&objectid=11697958|titolo=Lorde congratulates Olympic friend|sito=New Zealand Herald|data=21 agosto 2016}}</ref>
[[File:Ella and Louis TVU 2010.JPG|thumb|left|Lorde durante un'esibizione con Louis McDonald nel 2010]]
Nel maggio del 2009, il duo composto da Ella e l'amico Louis McDonald vinse l'annuale talent show indetto dalla scuola media di Belmont<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://tags.news.com.au/prod/newskey/generator.html?origin=http%3a%2f%2fwww.heraldsun.com.au%2fentertainment%2fcelebrity%2florde-returns-to-belmont-intermediate-school-to-judge-talent-show%2fstory-fni0b8dw-1226761816655&1488720552829079526|titolo=Lorde returns to Belmont Intermediate School to judge talent show|data=16 novembre 2013|sito=[[Herald Sun]]}}</ref> e nell'agosto successivo vennero invitati a partecipare ad un'intervista per l'[[emittente radiofonica]] Radio New Zealand. Qui eseguirono le [[cover]] di ''[[Mama Do (Uh Oh, Uh Oh)]]'' di [[Pixie Lott]] e ''[[Use Somebody]]'' di [[Kings of Leon]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.radionz.co.nz/national/programmes/afternoons/audio/2033420/ella-yelich-o'connor|titolo=Ella Yelich O'Connor|editore=Radio New Zealand|data=13 agosto 2009}}</ref> In seguito il padre di Louis, Ian, mandò una versione registrata di ''[[Warwick Avenue]]'' di [[Duffy]] al talent scout della [[A&R]], Scott Maclachlan,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://i.stuff.co.nz/dominion-post/news/9242420/Lorde-tops-US-Billboard-charts|titolo=Lorde tops US Billboard charts|sito=The Dominion Post|data=10 aprile 2013}}</ref> il quale offrì solo ad Ella, nell'anno seguente, un contratto con la [[Universal Music Group|Universal]],<ref name=in>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview%2Fopar%2Fintrview_ScottM.html|titolo=Interview with SCOTT MACLACHLAN, manager for Lorde|data=21 gennaio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Q1NyPMHr?url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview%2Fopar%2Fintrview_ScottM.html|dataarchivio=2 giugno 2014}}</ref> dandole l'opportunità di elaborare la propria vocazione artistica lavorando con diversi [[Compositore|compositori]] e [[cantautori]] e formandosi completamente già all'età di quindici anni.
===2012-2015: il successo di ''Royals'' e ''Pure Heroine'' ===
Ella ha adottato come [[pseudonimo|nome d'arte]] quello di Lorde poiché affascinata «dal mondo aristocratico». Tuttavia, il nome [[Lord]] a suo vedere sarebbe stato troppo maschile, pertanto ha deciso di aggiungere una «e» per renderlo più femminile.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.vulture.com/2013/08/lorde-101-who-is-this-16-year-old-singer.html|sito=[[New York (periodico)|Vulture]]|titolo=Lorde 101: Who Is This 16-Year-Old New Zealand Singer Everyone’s Talking About?|data=19 agosto 2013}}</ref>
Nel novembre 2012 Lorde pubblica il suo [[Extended play|EP]] d'esordio, ''[[The Love Club EP]]'', [[autoedizione|autoedito]] e disponibile gratis attraverso il sito [[SoundCloud]].<ref>{{cita web|lingua=en|editore=[[Billboard]]|url=https://www.billboard.com/articles/news/5687161/lorde-the-billboard-cover-story|data=6 settembre 2013|titolo=Lorde: The Billboard Cover Story|autore=Jason Lipshutz}}</ref> Visto l'incoraggiante successo ottenuto, a marzo 2013 lo stesso EP viene pubblicato in formato [[musica digitale|digitale]], e, successivamente, anche come [[Compact disc|CD]].<ref name=in/> Esso contiene cinque brani, tra i quali viene estratto come primo e unico singolo ''[[Royals (singolo)|Royals]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.allaccess.com/triple-a/future-releases|titolo=Future Releases|sito=AllAccess|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130509123559/http://www.allaccess.com/triple-a/future-releases}}</ref>, brano che nel giro di pochi giorni si piazza al vertice della classifica neozelandese mantenendolo per tre settimane.<ref name = Charts>{{cita web|lingua=en|url=http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Lorde&titel=Royals&cat=s|titolo=Lorde – Royals}}</ref> Frattanto, nel giugno 2013, ''Royals'' viene pubblicato anche in Nord America, vendendo in una sola settimana {{formatnum:85000}} copie in territorio statunitense.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.theaustralian.com.au/arts/music/lords-calling-delivers-her-to-splendour/news-story/65ca73b32f1cb9bb7e2281505096a83d|sito=The Australian|titolo=Lorde's calling delivers her to splendour|data=29 luglio 2013|autore=Iain Shedden|urlmorto=sì}}</ref> ''Royals'', nel corso dell'anno, diventa una hit di grande successo commerciale a livello globale e riuscendo anche a farsi spazio all'interno della classifica riguardante i singoli più venduti di sempre; il brano si è spinto fino alla vetta della [[Billboard Hot 100|classifica statunitense dei singoli]], che ha mantenuto per nove settimane non consecutive,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/5800854/lorde-royals-hot-100-chart-nine-weeks-eminem|titolo=Lorde's 'Royals' Rules Hot 100 For Ninth Week|sito=[[Billboard]]|data=27 novembre 2013}}</ref> rendendola la più giovane artista ad avere un singolo in testa alla sopraccitata graduatoria sin dai tempi di ''[[I Think We're Alone Now (Tiffany)|I Think We're Alone Now]]'' cantata da [[Tiffany (cantante)|Tiffany]] nel 1987.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://entertainment.time.com/2013/10/04/lorde-is-youngest-performer-to-top-billboard-charts-in-26-years/|titolo=Lorde is Youngest Performer to Top Billboard Charts in 26 Years|sito=[[Time]]|data=4 ottobre 2013}}</ref> Inoltre, il brano si aggiudica tre candidature ai [[Grammy Awards 2014|premi Grammy 2014]] nelle categorie di [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|registrazione dell'anno]], [[Grammy Award alla canzone dell'anno|canzone dell'anno]] e [[Grammy Award alla miglior interpretazione pop solista|miglior performance vocale pop solista]],<ref name="Noms">{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/5819883/grammy-awards-2014-full-nominations-list-complete-nominees|titolo=Grammy Awards 2014: Full Nominations List|sito=[[Billboard]]|data=6 dicembre 2013}}</ref> trionfando nelle ultime due categorie citate.<ref name="LordeGrammy"/> Dal momento che Lorde all'epoca era diciassettenne, è risultata essere l'artista neozelandese più giovane in assoluto a vincere il riconoscimento e in generale la terza nella storia del suo paese.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.stuff.co.nz/entertainment/music/9654528/Lorde-wins-a-Grammy|titolo=Lorde takes home two Grammys|sito=Stuff}}</ref> Contestualmente, le viene riconosciuto il titolo di artista più giovane a ricevere una candidatura come registrazione dell'anno, superando [[Monica (cantante)|Monica]], riuscita nell'impresa all'età di diciotto anni con ''[[The Boy Is Mine (Brandy & Monica)|The Boy Is Mine]]'' in collaborazione con [[Brandy (cantante)|Brandy]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.yahoo.com/music/blogs/music-news/2013-grammy-snubs-surprises-045128205.html|titolo=2013 Grammy Snubs & Surprises|sito=[[Yahoo!]]|data=7 dicembre 2013}}</ref>
Il secondo singolo ufficiale, ''[[Tennis Court]]'', viene pubblicato nel Regno Unito il 7 giugno 2013 e l'8 in Nuova Zelanda per via del [[fuso orario]].<ref name="iTunesSingleAU">{{cita web|url=https://itunes.apple.com/au/album/tennis-court-single/id657273441|titolo=Tennis Court – Single by Lorde|editore=[[iTunes Store]]|accesso=2 settembre 2014|lingua=en}}</ref> ''Tennis Court'' esordisce direttamente al primo posto della classifica neozelandese<ref>{{cita web|url=http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=2215|titolo=NZ Top 40 Singles Chart|editore=Recorded Music NZ|accesso=3 settembre 2014|lingua=en}}</ref> e, poiché nella stessa settimana erano presenti in classifica anche ''Royals'', ''Swingin' Party'' e ''The Love Club'', Lorde è stata consacrata come la prima artista nella storia della musica neozelandese a piazzare quattro brani contemporaneamente entro le prime venti posizioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://thecorner.co.nz/2013/06/17/lordes-tennis-court-debuts-at-number-one/|titolo=Lorde ‘Tennis Court’ Debuts at Number One|sito=The Corner|data=17 giugno 2013|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006072418/http://thecorner.co.nz/2013/06/17/lordes-tennis-court-debuts-at-number-one/|urlmorto=sì}}</ref> Il 12 agosto 2013 la cantante annuncia che l'album in studio di debutto, intitolato ''[[Pure Heroine]]'', sarebbe stato pubblicato il 27 settembre 2013 e ne rivela anche la copertina e la lista delle tracce contenute al suo interno.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://thecorner.co.nz/2013/08/13/lorde-announces-debut-album-pure-heroine/|titolo=Lorde Announces Debut Album “Pure Heroine”|data=13 agosto 2013|sito=The Corner|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130917162153/http://thecorner.co.nz/2013/08/13/lorde-announces-debut-album-pure-heroine/|urlmorto=sì}}</ref> ''Pure Heroine'', i cui brani sono stati interamente scritti da Lorde e Joel Little e prodotti da quest'ultimo, sin dalla sua pubblicazione ha registrato un notevole successo commerciale, tale da raggiungere le prime cinque posizioni delle classifiche di Australia, Canada, Irlanda, Norvegia, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti d'America e vendere nel corso del 2013 oltre un milione di copie e più di tre milioni di copie complessive.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.vivendi.com/wp-content/uploads/2014/02/20140225_Rapport_financier_et_Etats_financiers_consolides_audites_de_l-exercice_2013.pdf|titolo=Rapport financier et
Etats financiers consolidés audités de l’exercice clos le 31 décembre 2013|formato=pdf|sito=Vivendi}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/6143254/frozen-pharrell-williams-lead-mid-year-soundscan-charts-2014|titolo='Frozen,' Pharrell Williams Lead Mid-Year SoundScan Charts|nome=Keith|cognome=Caulfield|editore=[[Billboard]]|data=2 luglio 2014}}</ref>
Il 13 settembre è stato estratto come terzo singolo ''[[Team (Lorde)|Team]]'', accolto da un forte apprezzamento da parte di pubblico e critica,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/articles/1714482/lorde-pure-heroine-streaming.jhtml|titolo=Lorde's Pure Heroine: The Early Reviews Are In!|nome=Brenna|cognome=Ehrlich|editore=[[MTV News]]|data=23 settembre 2013|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131128045350/http://www.mtv.com/news/articles/1714482/lorde-pure-heroine-streaming.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> tanto che il suo videoclip di accompagnamento, pubblicato il 4 dicembre successivo su [[YouTube]], ha mandato temporaneamente in ''[[crash (informatica)|crash]]'' il sito vista la popolarità.<ref name="dailymail">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2517843/Lorde-proves-dont-scantily-clad-crash-Vevo-premieres-motorbike-jousting-music-video-Team.html|titolo=Take note Miley! Pop sensation Lorde proves you don't have to be scantily-clad to crash Vevo as she premieres motorbike-jousting music video for Team|nome=Cassie|cognome=Carpenter|sito=[[Daily Mail]]|data=4 dicembre 2013|accesso=2 gennaio 2014}}</ref><ref name="stuff">{{Cita web |lingua=en |url=http://www.stuff.co.nz/entertainment/9474689/Lordes-new-video-crashes-Vevo |titolo=Lorde's new video 'crashes Vevo' |data=4 dicembre 2013 |editore=Stuff.co.nz |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6LbpbNvuI?url=http://www.stuff.co.nz/entertainment/9474689/Lordes-new-video-crashes-Vevo |dataarchivio=4 dicembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref> Sempre nel mese di settembre Lorde realizza una cover del brano ''[[Everybody Wants to Rule the World]]'' dei [[Tears for Fears]], inclusa nella [[The Hunger Games: Catching Fire - Original Motion Picture Soundtrack|colonna sonora]] dei film ''[[Hunger Games: La ragazza di fuoco]]'' e ''[[Dracula Untold]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.newshub.co.nz/Lorde-Coldplay-feature-on-Hunger-Games-Catching-Fire-soundtrack/tabid/418/articleID/315192/Default.aspx|titolo=Lorde, Coldplay Feature on Hunger Games: Catching Fire soundtrack|sito=NewsHub}}</ref><ref>{{cita web |nome= Brenna |cognome= Ehrlich |lingua= en |titolo= Is Lorde's 'Catching Fire' Track An 80's Cover? |url= http://www.mtv.com/news/articles/1714829/hunger-games-catching-fire-soundtrack-lorde-cover.jhtml |sito= [[MTV]] |data= 30 settembre 2013 |accesso= 6 marzo 2017 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20131128045355/http://www.mtv.com/news/articles/1714829/hunger-games-catching-fire-soundtrack-lorde-cover.jhtml |urlmorto= sì }}</ref> Nello stesso periodo ha inizio dal Nord America il ''[[Pure Heroine Tour]]'', che tiene la cantante impegnata fino all'autunno dell'anno seguente.<ref name="tour">{{cita web|lingua=en|url=http://www.vanyaland.com/2013/08/07/lorde-announces-north-american-tour-dates-but-theres-no-boston-show/ |titolo=Lorde announces North American tour dates, but there's no Boston show |data=7 agosto 2013 |sito=Vanyaland}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Lorde's whirlwind year not over yet |url=https://www.nzherald.co.nz/entertainment/news/article.cfm?c_id=1501119&objectid=11289254 |sito=The New Zealand Herald |data=7 luglio 2014}}</ref>
[[File:LordeLollapaloozaAR.jpg|thumb|Lorde al [[Lollapalooza|Lollapalooza Festival]] in [[Argentina]] nel 2014]]
Nell'aprile 2014 ha cantato [[All Apologies/Rape Me|''All Apologies'']] durante l'introduzione del [[gruppo musicale]] dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] presso la [[Rock and Roll Hall of Fame]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/6049353/nirvana-joined-by-joan-jett-kim-gordon-st-vincent-lorde-at-rock-hall-ceremony|titolo=Nirvana Joined By Joan Jett, Kim Gordon, St. Vincent, Lorde at Rock Hall Ceremony|sito=[[Billboard]]|data=11 aprile 2014}}</ref> e il 29 settembre successivo è stato presentato ufficialmente al pubblico su [[Vevo]] il singolo ''[[Yellow Flicker Beat]]'', singolo trainante della [[The Hunger Games: Mockingjay, Part 1 - Original Motion Picture Soundtrack|colonna sonora]] del film ''[[Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 1]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.vogue.it/people-are-talking-about/vogue-arts/2014/09/lorde-yellow-flicker-beat|titolo=Lorde: Yellow Flicker Beat|sito=[[Vogue#Vogue Italia|Vogue]]|data=30 settembre 2014}}</ref> Per l'intero progetto la cantante stessa ha supervisionato la selezione di ogni brano al suo interno e collaborati vocalmente ad altre due tracce.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/6289238/lorde-hunger-games-soundtrack-kanye-west|titolo=Lorde's 'Hunger Games: Mockingjay, Pt. 1' Soundtrack to Feature Kanye West, Chvrches, Charli XCX|sito=[[Billboard]]|data=21 ottobre 2014}}</ref> Nel settembre 2015 il gruppo musicale dei [[Disclosure (gruppo musicale)|Disclosure]] ha pubblicato ''[[Magnets]]'', quarto singolo apri-pista al loro album ''[[Caracal (album)|Caracal]]'' ed interpretato vocalmente da Lorde.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/disclosure-and-lorde-release-collaborative-track-magnets-10515211.html|titolo=Disclosure and Lorde release collaborative track 'Magnets'|data=24 settembre 2015|sito=[[The Independent]]}}</ref> Il brano riscuote grande successo in Nuova Zelanda, dove raggiunge il secondo posto delle graduatorie, e Australia.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Disclosure+feat.+Lorde&titel=Magnets&cat=s|titolo=Disclosure feat. Lorde - Magnets}}</ref>
===2016-2018: ''Melodrama''===
Il 22 febbraio 2016, in occasione della [[BRIT Awards 2016|36ª edizione dei BRIT Awards]] tenutasi presso la [[The O2 Arena|O<sub>2</sub> Arena]] di [[Londra]], Lorde ha presentato dal vivo una propria reinterpretazione di ''[[Life on Mars?]]'', celebre brano di [[David Bowie]], come omaggio alla scomparsa di quest'ultimo avvenuta un mese prima.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2016/feb/25/david-bowie-brits-tribute-lorde-duncan-jones|titolo=David Bowie's son thanks Brits for 'beautiful' tribute by Lorde|sito=[[The Guardian]]|data=25 febbraio 2016}}</ref> La scelta di affidare l'esibizione era ricaduta su Lorde per volere dei familiari e del management di Bowie stesso, in quanto questo ultimo in passato l'aveva elogiata definendola come «il futuro della musica».<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2016/mar/22/david-bowie-lorde-future-of-music|titolo=David Bowie saw Lorde as 'the future of music'|data=22 marzo 2016|sito=The Guardian}}</ref>
Sei mesi più tardi la cantante rivela i primi dettagli circa il nuovo album di inediti, comunicando ad un fan sulla [[rete sociale]] di averne completato il processo di scrittura e di essere in fase di produzione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/7487084/lorde-new-album-production-stage|titolo=Lorde's Second Album is Nearing Completion: 'We're in the Production Stage Now'|sito=[[Billboard]]|data=25 agosto 2016}}</ref> Nel novembre dello stesso anno, attraverso una lettera divulgata sulla rete sociale per celebrare il suo imminente compleanno, la cantante ha scritto: «Scrivere ''Pure Heroine'' è stato il mio modo di sancire la nostra gloria adoloscenziale, mettendola in luce per sempre in modo che una parte di me non muoia mai, e questo disco – beh, questo è su ciò che viene dopo... La festa sta per iniziare. Sto per mostrarvi il nuovo mondo.»<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2016/nov/08/lordes-letter-in-full-the-party-is-about-to-start-i-am-about-to-show-you-the-new-world|sito=The Guardian|titolo=Lorde's letter, in full: 'The party is about to start. I am about to show you the new world'|data=7 novembre 2016}}</ref> Di conseguenza, diverse riviste musicali hanno incominciato ad anticipare l'imminente uscita di nuova musica da parte della cantante a inizio 2017.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/7646975/2017-lorde-new-album-coachella-governors-ball|titolo=2017 Will Be the Year of Our Lorde|sito=[[Billboard]]|data=4 gennaio 2017}}</ref> Il 2 marzo 2017, come preannunciato dalla [[Republic Records]] e dalla cantante stessa,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2017/mar/02/lorde-says-new-green-light-single-is-out-on-friday-and-will-be-very-different|titolo=Lorde says new Green Light single is out on Friday and will be 'very different'|sito=The Guardian|data=1 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/music/watch-lorde-tease-new-music-album-advert-1994979|titolo=Watch Lorde tease new music in mysterious adverts|sito=[[NME]]|data=27 febbraio 2017}}</ref> viene pubblicato il singolo ''[[Green Light (Lorde)|Green Light]]'', volto ad anticipare il secondo album in studio ''[[Melodrama (Lorde)|Melodrama]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/lorde-annuncia-il-secondo-album-e-presenta-green-light/2017-03-03/|titolo=Lorde annuncia il secondo album e presenta ‘Green Light’|sito=[[Rolling Stone]]|data=3 marzo 2017}}</ref> ''Green Light'' è stato acclamato dalla critica; le testate ''[[New Musical Express]]'' e ''[[The Guardian]]'' l'hanno eletto miglior brano del 2017.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2017/dec/04/the-top-100-tracks-of-2017|titolo=The Top 100 Tracks of 2017|sito=[[The Guardian]]|data=4 dicembre 2017|autore=Ben Beaumont-Thomas}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/blogs/nme-blogs/nmes-best-tracks-year-2017-2161431/5|titolo=NME’s Tracks of The Year 2017|data=27 novembre 2017|sito=New Musical Express}}</ref> Si è spinto fino alla prima posizione delle classifica neozelandese, alla quarta in Australia e alla nona in Canada. La canzone è stata eseguita dal vivo per la prima volta l'11 marzo seguente durante un'apparizione al noto talk show americano ''[[Saturday Night Live]]'', nella quale la cantante ha presentato anche il singolo promozionale ''Liability''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/7717974/lorde-releases-new-song-liability|titolo=Lorde Releases New Song 'Liability'|sito=[[Billboard]]|data=9 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/amp/articles/columns/pop/7718238/lorde-saturday-night-live|titolo=Watch Lorde Bring 'Green Light' and 'Liability' to the 'Saturday Night Live' Stage|editore=[[Billboard]]|data=12 marzo 2017}}</ref>
[[File:Lorde @ Bonnaroo 2017.jpg|thumb|Lorde al Bonnaroo Festival nel 2017]]
Nel mese di giugno, poco dopo la pubblicazione di ''[[Perfect Places]]'' come secondo singolo ufficiale,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.ew.com/music/2017/06/01/lorde-perfect-places-new-song/amp/|titolo=Lorde looks for 'Perfect Places' on Pure Heroine-style new track|autore=Ariana Bacle|data=1º giugno 2017|sito=[[Entertainment Weekly]]|accesso=18 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607092936/http://ew.com/music/2017/06/01/lorde-perfect-places-new-song/amp/|urlmorto=sì}}</ref> Lorde ha annunciato il secondo tour a livello mondiale, il ''[[Melodrama World Tour]]'', comprendente concerti in [[Europa]], [[Oceania]] ed [[America del Nord]] tra l'autunno 2017 e la primavera 2018.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/music/lorde-world-uk-europe-tour-2017-2085938|titolo=Lorde announces world tour including UK and Europe dates|autore=Luke Morgan Britton|data=8 giugno 2017|sito=[[NME]]}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/news/lorde-sets-north-american-leg-of-melodrama-world-tour-w488303|titolo=Lorde Sets North American Leg of Melodrama World Tour|sito=[[Rolling Stone]]|data=16 giugno 2017|autore=Daniel Kreps}}</ref> Al momento della sua pubblicazione, avvenuta il 16 giugno 2017, ''Melodrama'' viene accolto con ampi consensi da parte della critica specializzata, tanto da totalizzare un punteggio di 91 su 100 nell'aggregatore di recensioni [[Metacritic]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/music/melodrama/lorde|titolo=Lorde - Melodrama|editore=[[Metacritic]]|accesso=2 luglio 2017}}</ref> e da essere considerato dall'unanimità come uno dei migliori progetti del 2017;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/lists/50-best-albums-of-2017-so-far-w487435/drake-more-life-w487456|titolo=50 Best Albums of 2017 So Far|sito=[[Rolling Stone]]|data=20 giugno 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/browse/albums/score/metascore/year/filtered|titolo=Best Music and Albums for 2017|editore=[[Metacritic]]|data=2 luglio 2017}}</ref> sempre Metacritic ha eletto l'album il secondo più acclamato del 2017, dietro solo a ''[[Damn (Kendrick Lamar)|Damn]]'' di [[Kendrick Lamar]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/feature/critics-pick-top-10-best-albums-of-2017|titolo=Best of 2017: Music Critic Top 10 Lists|editore=[[Metacritic]]|cognome=Dietz|nome=Jason|data=27 novembre 2017|accesso=31 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180319062906/http://www.metacritic.com/feature/critics-pick-top-10-best-albums-of-2017|urlmorto=sì}}</ref> mentre ''[[Rolling Stone]]'' lo ha incluso nell'edizione aggiornata al 2020 della lista riguardante i [[I 500 migliori album secondo Rolling Stone|500 migliori album della storia della musica]] alla 460ª posizione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rs500albums.com/500-451/460|titolo= #460 Lorde, 'Melodrama' (2017)|data=20 ottobre 2020|autore=Brett Schewitz|editore=[[I 500 migliori album secondo Rolling Stone|Rolling Stone 500 Greatest Albums Of All Time]]}}</ref> Ha anche ricevuto una candidatura al [[Grammy Award all'album dell'anno]] nel [[Grammy Awards 2018|2018]].<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/grammy-2017-la-lista-completa-delle-nomination/2017-11-28/|titolo=Grammy 2018: la lista completa delle nomination|editore=[[Rolling Stone]]|data=28 novembre 2017}}</ref> Anche dal punto di vista commerciale l'album si rivela un grande successo, riuscendo ad esordire al vertice delle classifiche di Australia,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/pro/lorde-australia-albums-chart-melodrama|titolo=Lorde Rules Australia's Albums Chart with 'Melodrama'|data=26 giugno 2017|autore=Lars Brandle|editore=[[Billboard]]}}</ref> Canada,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fyimusicnews.ca/articles/2017/06/25/charts-june-25-2017|titolo=On The Charts: June 25, 2017|sito=FYIMusicNews|data=25 giugno 2017|accesso=2 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170629070452/http://www.fyimusicnews.ca/articles/2017/06/25/charts-june-25-2017|urlmorto=sì}}</ref> Nuova Zelanda<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://nztop40.co.nz/chart/albums|titolo=NZ Top 40 Albums Chart|editore=[[Recorded Music NZ|Recording Industry Association of New Zealand]]|accesso=23 giugno 2017}}</ref> e Stati Uniti<ref name=melo>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/pro/lorde-melodrama-no-1-album-billboard-200-chart|titolo=Lorde Earns First No. 1 Album on Billboard 200 Chart With 'Melodrama'|editore=[[Billboard]]|data=25 giugno 2017|autore=Keith Caulfield}}</ref> e penetrando entro i primi dieci posti delle graduatorie di oltre dieci Paesi del globo.<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.ultratop.be/nl/album/4fee6/Lorde-Melodrama|titolo=Lorde – Melodrama|editore=[[Ultratop]]|accesso=28 giugno 2017}}</ref>
Nel mese di agosto Lorde pubblica sul suo canale [[Vevo]] il videoclip ufficiale di ''Perfect Places''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/news/watch-lordes-stunning-perfect-places-video-w495890|titolo=Watch Lorde's Stunning 'Perfect Places' Video|sito=[[Rolling Stone]]|data=3 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref> e si esibisce nell'ambito degli [[MTV Video Music Awards 2017]] con il brano ''[[Homemade Dynamite]]''. L'esibizione ha suscitato un notevole impatto mediatico perché, per la prima volta nella storia della manifestazione, è stata eseguita ballando e non cantando.<ref>{{cita web|url=https://www.vogue.it/amp/46629/news/appuntamenti-eventi/2017/08/28/mtv-vma-2017-red-carpet-vincitori-lorde-katy-perry/|titolo=MTV VMA 2017: il red carpet e i vincitori|data=28 agosto 2017|sito=[[Vogue#Vogue Italia|Vogue]]|accesso=3 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170903120520/http://www.vogue.it/amp/46629/news/appuntamenti-eventi/2017/08/28/mtv-vma-2017-red-carpet-vincitori-lorde-katy-perry/|urlmorto=sì}}</ref> ''Homemade Dynamite'' è stato in seguito estratto come singolo in una versione remix incisa con la collaborazione dei colleghi statunitensi [[Khalid (cantante)|Khalid]], [[Post Malone]] e [[SZA]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.spin.com/2017/09/lorde-homemade-dynamite-post-malone-sza-khalid%3famp=1|titolo=Lorde – “Homemade Dynamite (Remix)” ft. Khalid, SZA, and Post Malone|data=14 settembre 2017|autore=Brian Josephs|sito=[[Spin (rivista)|Spin]]|accesso=25 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171111023737/https://www.spin.com/2017/09/lorde-homemade-dynamite-post-malone-sza-khalid/?amp=1|urlmorto=sì}}</ref>
Il ''Melodrama World Tour'' si sarebbe dovuto concludere il 5 giugno 2018 con un concerto in [[Israele]]. Tuttavia, nel mese di dicembre 2017, la cantante ha cancellato il concerto in seguito a una campagna online da parte di alcuni attivisti palestinesi a supporto della campagna [[Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni]] contro Israele.<ref name="guardian">{{cita web|lingua=en|cognome=Beaumont|nome=Peter|titolo=Lorde cancels Israel concert after pro-Palestinian campaign|url=https://www.theguardian.com/music/2017/dec/25/lorde-cancels-israel-concert-after-pro-palestinian-campaign|sito=[[The Guardian]]|data=25 dicembre 2017}}</ref><ref name="AJ Israel">{{cita web|lingua=en|titolo=Singer Lorde cancels Israel event after backlash|url=https://www.aljazeera.com/news/2017/12/singer-lorde-cancels-israel-event-backlash-171225074811167.html|editore=Al Jazeera|data=25 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Bonos|nome=Lisa|titolo=Lorde canceled her show in Israel over politics. Here's how other celebrities handled it.|url=https://www.washingtonpost.com/news/arts-and-entertainment/wp/2017/12/25/lorde-canceled-her-show-in-israel-over-politics-heres-how-other-musicians-have-handled-it/|sito=[[The Washington Post]]|data=25 dicembre 2017}}</ref> Sebbene Lorde non abbia esplicitamente precisato le ragioni dietro la cancellazione, ha ammesso di non essere stata a conoscenza dei disordini politici che interessavano all'epoca il territorio e che «la decisione giusta fosse quella di annullare».<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/lorde-cancels-tel-aviv-concert-after-calls-to-boycott-israel-199358/|titolo=Lorde Cancels Tel Aviv Concert After Calls to Boycott Israel|nome=Daniel|cognome=Kreps|data=24 dicembre 2017|sito=[[Rolling Stone]]}}</ref> I gruppi che sostengono la creazione di uno [[Stato di Palestina|Stato palestinese indipendente]] hanno accolto con favore la sua decisione, mentre i sostenitori di Israele l'hanno ampiamente criticata.<ref name="guardian"/><ref name="AJ Israel"/> Così facendo, il tour si è concluso il 31 maggio 2018 a [[Mosca (Russia)|Mosca]].
=== 2019-2023: ''Solar Power'' ===
Attraverso un'e-mail indirizzata ai fan nel maggio 2020, Lorde comunica di aver iniziato a fine 2019 la lavorazione al terzo album di inediti con il musicista e produttore [[Jack Antonoff]], continuando in tal modo il sodalizio musicale intrapreso con il predecessore ''Melodrama''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/lorde-new-album-release-date-jack-antonoff-a9523431.html|titolo=Lorde updates fans on third album release in lengthy email|editore=[[The Independent]]|autore=Isobel Lewis|data=20 maggio 2020}}</ref> Nel novembre dello stesso anno, la cantante annuncia la pubblicazione di un libro fotografico che documenta il suo viaggio compiuto in [[Antartide]] nel gennaio 2019, intitolato ''Going South'' e distribuito a partire dal giugno 2021.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/lorde-to-release-100-page-photo-album-documenting-antarctica-trip-2824405|titolo=Lorde to release 100-page photo book documenting Antarctica trip|editore=New Musical Express|autore=Jasper Bruce|data=25 novembre 2020}}</ref> Durante un'intervista promozionale concessa a Antarctica New Zealand, Lorde ha anche rivelato di aver tratto ispirazione da questa esperienza per la scelta del titolo del nuovo album.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/lordes-third-album-title-is-inspired-by-her-trip-to-antarctica-2840210|titolo=Lorde’s third album title is inspired by her trip to Antarctica|editore=New Musical Express|autore=Will Richards|data=16 dicembre 2020}}</ref>
Nel maggio 2021 il sito web del [[Primavera Sound Festival]], nell'annunciare la partecipazione di Lorde all'edizione 2022 della manifestazione, diffonde in concomitanza la notizia relativa all'imminente pubblicazione di nuova musica da parte della cantante.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/lordes-fans-await-comeback-after-singer-is-confirmed-for-primavera-lorde-is-coming-2948198?amp|titolo=Lorde’s fans await comeback after singer is confirmed for Primavera: “Lorde is coming!”|editore=New Musical Express|autore=Nick Reilly|data=25 maggio 2021}}</ref> Poche settimane dopo, il 7 giugno 2021, il sito web della cantante svela il titolo e la copertina ufficiale del primo singolo estratto, ''[[Solar Power (singolo)|Solar Power]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://pitchfork.com/news/lorde-updates-website-with-solar-power-teaser/|titolo=Lorde Updates Website With “Solar Power” Teaser|autore=Matthew Strauss|editore=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=7 giugno 2021}}</ref> Il brano viene messo in commercio a partire dall'11 giugno 2021 in concomitanza con l'[[eclissi solare del 10 giugno 2021|annuale eclissi solare]]<ref>{{cita web|lingua=en| cognome=Convery|nome=Stephanie|url=https://www.theguardian.com/music/2021/jun/11/lorde-releases-new-single-solar-power-to-coincide-with-solar-eclipse|titolo=Lorde releases new single Solar Power to coincide with solar eclipse|editore=[[The Guardian]]|data=11 giugno 2021}}</ref> ed è stato accompagnato dal rispettivo videoclip musicale ufficiale.<ref>{{cita web|lingua=en |cognome=Willman |nome=Chris |titolo=Lorde Leads Her Disciples to the Beach in Extremely Summery New Video, ‘Solar Power’ |url=https://variety.com/2021/music/news/lorde-solar-power-new-video-summer-single-1234994045/ |accesso=11 giugno 2021 |editore=[[Variety (periodico)|Variety]] |data=10 giugno 2021}}</ref>
[[File:LordeRoundhse010622 (30 of 66) (52119257151).jpg|thumb|Lorde in concerto nel 2022]]
Il singolo, oltre ad essere il primo estratto ufficiale, dà anche il titolo al [[Solar Power|terzo album in studio]] della cantante,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://uproxx.com/pop/lorde-solar-power-album-newsletter/|titolo=Lorde Confirms Her Third Album, ‘Solar Power,’ Is ‘Feral And Free’ And Coming Soon|autore=Caitlin White|editore=Uproxx|data=10 giugno 2021}}</ref> pubblicato il 20 agosto 2021.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/9589946/lorde-solar-power-album-release-date-2022-tour|titolo=Lorde Announces 'Solar Power' Album Release Date, 2022 Tour & Eco-Conscious CD Alternative|data=21 giugno 2021|nome=Jason|cognome=Lipshutz|editore=[[Billboard]]}}</ref> I singoli ''[[Stoned at the Nail Salon]]'' e ''[[Mood Ring (Lorde)|Mood Ring]]'', messi in commercio rispettivamente nei mesi di luglio e agosto, hanno ulteriormente anticipato la pubblicazione del disco.<ref>{{cita web|lingua=en |cognome=Gallagher |nome=Alex |data=20 luglio 2021 |titolo=Lorde's new single 'Stoned at the Nail Salon' is arriving tomorrow |editore=New Musical Express |url=https://www.nme.com/en_au/news/music/lorde-new-single-stoned-at-the-nail-salon-arriving-tomorrow-2997951}}</ref><ref>{{cita web |lingua=en|autore=Alex Gallagher|data=16 agosto 2021 |titolo=Lorde announces new single 'Mood Ring' will arrive this week |url=https://www.nme.com/news/music/lorde-announces-new-single-mood-ring-will-arrive-this-week-3020552/ |editore=New Musical Express}}</ref> ''Solar Power'' è stato accolto moderatamente sia dalla critica che dal pubblico; per promuovere il progetto, la cantante ha annunciato il ''[[Solar Power Tour]]'' iniziato negli Stati Uniti nel 2022, e proseguito in [[Europa]], [[America meridionale|Sud America]] e [[Oceania]] fino all'anno successivo. La date della tappa neozelandese, tenutasi nella primavera 2023, hanno subito posticipazioni, annullamenti o spostamenti di impianto a causa del ciclone Gabrielle che ha colpito il Paese durante il periodo del tour;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/lorde-and-sting-call-off-new-zealand-shows-amid-devastation-caused-by-cyclone-gabrielle-3401757|titolo=Lorde and Sting call off New Zealand shows amid devastation caused by Cyclone Gabrielle|autore=Tom Disalvo|data=21 febbraio 2023|editore=[[New Musical Express]]}}</ref> il doppio concerto di chiusura si è tenuto in aprile ad [[Hastings (Nuova Zelanda)|Hastings]], nella [[Baia di Hawke (regione)|Baia di Hawke]], una delle aree maggiormente colpite dal ciclone.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://eccles.co.nz/lorde-2023|titolo=Lorde Solar Power Tour|sito=Eccles Entertainment|accesso=30 gennaio 2025}}</ref>
Il 9 settembre 2021 Lorde ha pubblicato il suo quarto EP ''[[Te Ao Mārama]]'', composto da cinque brani estrapolati da ''Solar Power'' cantati interamente in [[Lingua māori|lingua maori]].<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/lorde-releases-ep-with-maori-renditions-of-solar-power-songs-listen/|titolo=Lorde Releases EP With Māori Renditions of Solar Power Songs: Listen|lingua=en|sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=9 settembre 2021|accesso=13 settembre 2021}}</ref> La cantante ha anche rivelato che gli interi proventi derivati dall'acquisto dell'EP sarebbero stati devoluti in beneficenza ad associazioni neozelandesi.<ref>{{Cita web|url=https://www.hotpress.com/music/lorde-shares-maori-renditions-of-solar-power-tracks-for-charity-22870382|titolo=Lorde shares Māori renditions of Solar Power tracks for charity|lingua=en|sito=|data=9 settembre 2021|accesso=13 settembre 2021}}</ref>
=== 2024-presente: ''Virgin'' ===
Nel 2024 Lorde incide una propria reinterpretazione di ''[[Take Me to the River]]'' come parte dell'album tributo del gruppo musicale [[Talking Heads]],<ref>{{cita web|lingua=en|data=28 marzo 2024 |titolo=Lorde Covers "Take Me to the River" for Talking Heads Tribute Album |url=https://pitchfork.com/news/lorde-covers-take-me-to-the-river-for-talking-heads-tribute-album-listen/|sito=Pitchfork}}</ref> e affianca [[Charli XCX]] nella versione remix di ''[[Girl, So Confusing]]'', confermando in quest'ultimo caso le congetture da parte dei media secondo cui il testo originale del brano parli della relazione complicata tra le due artiste.<ref>{{cita web |cognome=Kheraj |nome=Alim |data=21 giugno 2024 |titolo=Charli XCX and Lorde’s conflict resolution is the year’s most powerful pop moment |url=https://www.theguardian.com/music/article/2024/jun/21/charli-xcx-and-lordes-conflict-resolution-is-the-years-most-powerful-pop-moment |sito=The Guardian |lingua=en}}</ref> Il remix è stato acclamato dalla critica specializzata, che lo ha definito il migliore all'interno dell'album ''[[Brat and It's Completely Different but Also Still Brat]]'';<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Sherman |nome=Maria |titolo=Music Review: Charli XCX's 'Brat and it's completely different but also still brat' remixes, ranked |url=https://apnews.com/article/charli-xcx-billie-eilish-lorde-troye-sivan-bon-iver-music-review-ranking-1470dd5f05aa8a412a08e5565611f941 |sito=AP News |data=12 ottobre 2024}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Pace-McCarick |nome=Solomon |titolo=Ranking the Charli xcx Brat remixes |url=https://www.dazeddigital.com/music/article/64841/1/ranking-the-charli-xcx-brat-remixes |sito=Dazed |data=11 ottobrr 2024}}</ref> a fine anno, è stato eletto dalle testate ''[[Business Insider]]'', ''[[Exclaim!]]'' e ''[[The Independent]]'' come miglior pubblicazione musicale del 2024.<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Ahlgrim |nome=Callie |titolo=The best songs of 2024 |url=https://www.businessinsider.com/best-songs-2024 |sito=Business Insider |data=7 dicembre 2024}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en |titolo=Exclaim!'s 20 Best Songs of 2024 |url=https://exclaim.ca/music/article/exclaim-20-best-songs-of-2024 |sito=Exclaim! |data=28 novembre 2024}}</ref><ref>{{cita web|cognome1=O'Connor |nome1=Roisin |cognome2=White |nome2=Adam |cognome3=Chilton |nome3=Louis |cognome4=Nugent |nome4=Annabel |titolo=The 20 best songs of 2024, ranked |url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/features/best-songs-2024-charli-xcx-chappell-roan-b2647140.html |sito=The Independent |data=16 novembre 2024}}</ref>
Sempre al 2024 risalgono le prime indiscrezioni da parte della cantante circa il quarto album in studio di prossima pubblicazione.<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Maher |nome=Dani |data=6 giugno 2024 |titolo=Is Lorde teasing her long-awaited fourth album? |url=https://harpersbazaar.com.au/lorde-fourth-album/ |sito=Harper's Bazaar Australia}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/music/pop/lorde-tease-fourth-album-cryptic-post-1235701178/|titolo=Lorde Appears to Tease Fourth Album in Cryptic Post: ‘Use the Existing Tools Wherever Possible’|data=5 giugno 2024|sito=Billboard|autore=Gil Kaufman}}</ref> Il singolo apri-pista ''[[What Was That]]'' è stato reso disponibile il 24 aprile 2025,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/news/music/listen-to-lordes-nostalgic-comeback-single-what-was-that-3857733|titolo = Listen to Lorde's nostalgic comeback single 'What Was That'|autore = Surej Singh|sito = [[NME]]|data = 24 aprile 2025|accesso = 24 aprile 2025}}</ref> seguito il 29 maggio da ''[[Man of the Year (Lorde)|Man of the Year]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/music-news/lorde-virgin-next-single-man-of-the-year-gender-identity-1235976338/|titolo = Lorde Reveals Next "Virgin" Single "Man of the Year", a Song About Embracing Her Gender Identity|sito = [[Billboard]]|autore = Hannah Dauley|data = 20 maggio 2025|accesso = 29 maggio 2025}}</ref> e il 20 giugno da ''[[Hammer (singolo)|Hammer]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Dailey |nome=Hannah |url=https://www.billboard.com/music/music-news/lorde-hammer-final-virgin-single-album-drop-1236002977/ |titolo=Lorde Announces Final {{'}}''Virgin''{{'}} Single Before Album Release, Calls It an 'Ode to City Life & Horniness' |sito=[[Billboard (rivista)|Billboard]] |data=21 giugno 2025}}</ref> L'album di provenienza, intitolato ''[[Virgin (Lorde)|Virgin]]'', ha fatto invece seguito il 27 giugno<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/lorde-new-album-virgin-1235327665/|titolo=Lorde announces fourth studio album, ''Virgin''|cognome=Spanos|nome=Brittany|sito=[[Rolling Stone]]|data=30 aprile 2025}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://variety.com/2025/music/news/lorde-announces-new-album-virgin-1236382723/|titolo=Lorde Announces New Album, ''Virgin'': '100% Written in Blood'|cognome=Garcia|nome=Thania|sito=Variety|data=30 aprile 2025}}</ref> venendo accolto da critiche molto positive<ref>{{Metacritic|music|virgin/lorde|accesso=27 giugno 2025}}</ref> e da un moderato riscontro commerciale da parte del pubblico. Nel mese di settembre dello stesso anno è stato avviato l'''[[Ultrasound World Tour]]'', tour portato avanti a supporto del progetto fino al febbraio 2026 e comprensivo di una data presso l'[[Unipol Arena]] di [[Casalecchio di Reno]] nel novembre 2025.<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Dailey|nome=Hannah|data=8 maggio 2025|url=https://www.billboard.com/music/music-news/lorde-ultrasound-tour-dates-north-america-europe-1235966006/|titolo=Lorde Announces Ultrasound Tour Dates Ahead of ''Virgin'': 'Come See What's Under the Skin'|sito=[[Billboard (rivista)|Billboard]]}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Deville|nome=Chris|data=8 maggio 2025|url=https://www.stereogum.com/2307262/lorde-announces-ultrasound-world-tour/news/|titolo=Lorde Announces Ultrasound World Tour|sito=[[Stereogum]]}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rnz.co.nz/life/music/lorde-finally-adds-new-zealand-leg-to-her-world-tour|titolo=Lorde finally adds New Zealand leg to her world tour|sito=Radio New Zealand|data=11 luglio 2025}}</ref>
== Stile musicale e influenze ==
[[File:Lorde Coachella Weekend 2.jpg|thumb|Lorde al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]] nell'aprile 2014]]
Sostanzialmente, la musica di Lorde trae origine dalla fusione di generi quali l'[[art pop]],<ref name="Gm"/> il [[dream pop]],<ref name="pp"/> l'[[indie pop]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/1717083/selena-gomez-lorde-response/|sito=[[MTV]]|titolo=Selena Gomez hits back at Lorde: 'That's not Feminism'|data=11 luglio 2013|accesso=4 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141126061335/http://www.mtv.com/news/1717083/selena-gomez-lorde-response/|urlmorto=sì}}</ref> l'[[elettropop]]<ref name="ok">{{cita web|lingua=en|url=http://blogs.seattletimes.com/soundposts/2013/09/20/decibel-festival-bigger-but-true-to-it-roots/|sito=[[The Seattle Times]]|titolo=Decibel Festival bigger but true to it roots|data=20 settembre 2013|accesso=4 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812120722/http://blogs.seattletimes.com/soundposts/2013/09/20/decibel-festival-bigger-but-true-to-it-roots/|urlmorto=sì}}</ref> e l'[[indietronica]],<ref name=d>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/culture/australia-culture-blog/2014/jul/09/lorde-review-voice-of-the-generation-with-a-dash-of-gold-lame-and-confetti|sito=[[The Guardian]]|titolo=Lorde review — voice of the generation, with a dash of gold lamé and confetti|data=9 luglio 2014}}</ref> talvolta andando ad incorporare anche sonorità provenienti dall'[[hip hop]] e dall'[[Rhythm and blues|R&B]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://drownedinsound.com/releases/17931/reviews/4147053|titolo=Lorde, Pure Heroine|sito=Drowned in Sound|data=24 ottobre 2013|accesso=4 marzo 2017|dataarchivio=8 giugno 2014|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6QAzkDM2E?url=http://drownedinsound.com/releases/17931/reviews/4147053|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://mamacolive.com/thefly/reviews/album/1021866/lorde-pure-heroine/|sito=The Fly|titolo=Lorde – Pure Heroine|data=1º novembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103082826/http://mamacolive.com/thefly/reviews/album/1021866/lorde-pure-heroine/}}</ref> Il sito ''SentireAscoltare'' ha più volte utilizzato il termine «(ch)art pop» per definire l'operato di Lorde, descrivendolo come un interessante incrocio tra art pop e velleità da classifica, sia all'interno della recensione di ''The Love Club'',<ref>{{cita web|url=http://sentireascoltare.com/recensioni/lorde-the-love-club-ep/|titolo=Lorde – The Love Club EP|data=10 luglio 2013}}</ref> sia per quella dell'album ''Pure Heroine''.<ref>{{cita web|url=http://sentireascoltare.com/recensioni/lorde-pure-heroine/|titolo=Lorde – Pure Heroine|data=30 settembre 2013}}</ref>
Le più significative ispirazioni della cantante neozelandese sono [[Etta James]], [[Otis Redding]], [[Grimes (musicista)|Grimes]], gli [[Sleigh Bells]] e [[Lady Gaga]].<ref name="BlackMagazine">{{Cita web|lingua=en|titolo=Lorde, the year|editore=Black Magazine|nome=Grant|cognome=Fell|url=http://www.blackmagazine.co.nz/blk-list/lorde-the-year/|data=30 gennaio 2014|accesso=5 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006121603/http://www.blackmagazine.co.nz/blk-list/lorde-the-year/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://gagadaily.com/story/celeb/lorde-2009-gaga/|titolo=Lorde reveals how this 2009 Lady Gaga performance inspired her|sito=Gaga Daily|lingua=en|accesso=3 marzo 2017}}</ref> Per la composizione dei propri testi e la costruzione del [[frase (musica)|fraseggio]], è influenzata da numerosi artisti fra cui [[Nicki Minaj]], Wells Tower, [[Tobias Wolff]], [[Lana Del Rey]], [[Kanye West]], Claire Vaye Watkin, [[Raymond Carver]], [[Tobias Wolff]], [[Sylvia Plath]], [[Walt Whitman]] e [[T. S. Eliot|Thomas Stearns Eliot]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/new-music/10296479/Lorde-New-Music.html|sito=[[The Daily Telegraph]]|titolo=Lorde – New Music|data=11 settembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.glamourmagazine.co.uk/celebrity/entertainment/monitor/2013/08/lorde-royals-pure-heroine-interview-music-videos|sito=[[Glamour (periodico)|Glamour]]|titolo=Lorde Royals Pure Heroine Interview|data=28 ottobre 2013|accesso=4 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150701183103/http://www.glamourmagazine.co.uk/celebrity/entertainment/monitor/2013/08/lorde-royals-pure-heroine-interview-music-videos|urlmorto=sì}}</ref> Inoltre, il [[Rapping|rapper]] [[J. Cole]] e i [[DJ producer|produttori di musica elettronica]], etichettati dalla stessa Lorde come «davvero interessanti», [[Katy Perry]], [[Justin Timberlake]], [[Bruno Mars]] e [[Sara Bareilles]] costituiscono le principali influenze dal punto di vista vocale.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.yahoo.com/celebrity/news/lorde-rocks-straight-hair-during-grammys-2014-quot-025000120-us-weekly.html?ref=gs|titolo=Lorde Rocks Straight Hair During Grammys 2014 "Royals" Performance: Picture|sito=[[Yahoo!]]|data=27 gennaio 2014|accesso=4 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160404101518/https://www.yahoo.com/celebrity/news/lorde-rocks-straight-hair-during-grammys-2014-quot-025000120-us-weekly.html?ref=gs|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/5687161/lorde-the-billboard-cover-story|sito=[[Billboard]]|titolo=Lorde: The Billboard Cover Story|data=6 settembre 2013}}</ref>
Durante il processo di realizzazione dell'album ''Melodrama'', Lorde si è fatta influenzare dagli stili musicali espressi da artisti quali [[Phil Collins]], [[Don Henley]], [[Tom Petty]], [[Joni Mitchell]], [[Leonard Cohen]] e [[Robyn]].<ref name="NewsweekMelodramaInspirations">{{cita web|lingua=en|cognome=Shaffer|nome=Claire|titolo=The Influences on Lorde's 'Melodrama': Frank Ocean, Robyn, Bowie and 10 Other Artists Who Shaped Its Sound|url=http://www.newsweek.com/lorde-melodrama-influences-frank-ocean-robyn-bowie-prince-628768|accesso=23 febbraio 2018|editore=Newsweek|data=24 giugno 2017}}</ref><ref name="TheGuardianProfile">{{cita web|lingua=en|cognome=Lamont|nome=Tom|titolo=Lorde: ‘I want to be Leonard Cohen. I want to be Joni Mitchell’|url=https://www.theguardian.com/music/2017/jun/17/lorde-singer-songwriter-music-royals-tom-lamont|sito=[[The Guardian]]|data=17 giugno 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Lipshutz|nome=Jason|titolo=Lorde Uses Robyn's 'Dancing On My Own' as Studio Inspiration|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6560649/lorde-robyn-dancing-on-my-own-studio-next-album|editore=[[Billboard]]}}</ref> Si è inoltre ispirata alle interpretazioni vocali di Kate Bush e [[Sinéad O'Connor]] e dall'uso del [[vocoder]] da parte di Laurie Anderson.<ref name="NewYorkTimesProfile">{{cita web|lingua=en|cognome=Weiner|nome=Jonah|titolo=The Return of Lorde|url=https://www.nytimes.com/2017/04/12/magazine/the-return-of-lorde.html|accesso=23 febbraio 2018|sito=[[The New York Times]]|data=12 aprile 2017}}</ref><ref name="NMEMelodrama">{{cita web|lingua=en|cognome=Mackay |nome=Emily |titolo=Lorde talks fame, growing up and her new album 'Melodrama' – NME |url=http://www.nme.com/features/lorde-interview-2017-melodrama-nme-2088564 |editore=New Musical Express|data=16 giugno 2017}}</ref> In quel periodo, la cantante ha ascoltato frequentemente gli album ''[[Graceland (album)|Graceland]]'' di [[Paul Simon]] (1986) e ''[[Anti (Rihanna)|Anti]]'' di [[Rihanna]] (2016), mentre si spostava con la metropolitana a [[New York]] o di ritorno in taxi dalle feste organizzate nella sua città natale [[Auckland]].<ref name="NewsweekMelodramaInspirations"/>
L'[[estensione vocale]] di Lorde è da [[contralto]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thestar.com/entertainment/music/2013/10/01/lordes_pure_heroine_is_auspicious_debut_review.html|sito=[[Toronto Star]]|titolo=Lorde’s Pure Heroine is auspicious debut: review|data=1º ottobre 2013}}</ref> nonostante la cantante riesca a raggiungere anche quella da [[mezzosoprano]].<ref name="Gm">{{cita web|lingua=en|url=https://www.theglobeandmail.com/arts/music/album-reviews/in-an-age-of-manufactured-stars-lorde-is-a-refreshing-change/article14678181|titolo=In an age of manufactured stars, Lorde is a refreshing change|data=4 ottobre 2013|sito=[[The Globe and Mail]]}}</ref> La voce risulta essere l'aspetto prevalente per la cantante, come la stessa ha ripetutamente dichiarato,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://noisey.vice.com/en_us/article/meet-lorde-shes-a-talented-teenage-badass|titolo=Meet Lorde: She's a Talented Teenage Badass|data=27 giugno 2013|sito=[[Vice (rivista)|Vice]]}}</ref> che proprio per questo motivo raramente si ritrova a suonare personalmente strumenti musicali durante il processo di lavorazione ai suoi progetti o sul palco.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2014/05/21/arts/music/mutual-admiration-across-the-sea-across-the-years.html|titolo=Mutual Admiration, Across the Sea, Across the Years|data=20 maggio 2014|sito=[[The New York Times]]}}</ref> Evan Sawdey di ''[[PopMatters]]'' descrive la voce della neozelandese come «unica e fortemente intrigante»,<ref name=pp>{{cita web|lingua=en|url=http://www.popmatters.com/review/175719-lorde-pure-heroine/|titolo= Lorde - Pure Heroine|editore=[[PopMatters]]|data=10 ottobre 2013}}</ref> Jason Lipshutz di ''[[Billboard]]'' come «dinamica, appassionata e riservata»,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/review/5733177/lorde-pure-heroine-track-by-track-review|titolo=Lorde, 'Pure Heroine': Track-By-Track Review|editore=[[Billboard]]|data=25 settembre 2013}}</ref> mentre ''[[The Guardian]]'' ne ha esaltato «la dolcezza, la sensualità e l'asprezza interpretativa.»<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2013/jun/07/new-band-lorde|titolo=Lorde (No 1,528)|sito=[[The Guardian]]|data=7 giugno 2013}}</ref> In un articolo pubblicato dal [[sito web]] ''The A.V. Club'', infine, Kevin McFarland scrive che «la voce [di Lorde] è l'alfa e l'omega del suo talento. Possiede più presenza e sviluppo rispetto a cantanti più grandi di lei. La sua voce non è in piena espansione o sopraffazione, ma piuttosto appare mistificante e seducente sia se galleggia da sola in un mare di riverberi e blip digitali sia se inondata da una moltitudine di sovraincisioni corali.»<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.avclub.com/review/lorde-ipure-heroinei-103883|titolo=Lorde: Pure Heroine|data=8 ottobre 2013|sito=The A.V. Club}}</ref>
== Altre attività ==
Il 10 giugno 2014 viene messa in commercio una linea di [[Cosmesi decorativa|make-up]] creata da Lorde in collaborazione con la nota azienda canadese [[Make-up Art Cosmetics|MAC Cosmetics]], comprendente un [[rossetto]] e un [[eye liner]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/columns/the-hook/6114107/lorde-mac-what-makes-the-perfect-partnership-between-brand|titolo=Lorde & MAC: What Makes the Perfect Partnership Between Brand & Musician?|sito=[[Billboard]]|data=10 giugno 2014}}</ref> Qualche giorno dopo, l'artista ha girato un video per la [[Ufficiale elettorale|Commissione elettorale]] al fine di incoraggiare i giovani neozelandesi alla [[partecipazione al voto]] in occasione delle [[elezioni generali in Nuova Zelanda del 2014]], seppure all'epoca fosse troppo giovane per esprimere un voto.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://m.nzherald.co.nz/nz/news/article.cfm?c_id=1&objectid=11279107|titolo=Lorde wants youths to make themselves heard |sito=[[The New Zealand Herald]]|data=22 giugno 2014}}</ref>
== Vita privata ==
Lorde è stata sentimentalmente legata al fotografo neozelandese James Lowe da fine 2013 a fine 2015,<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Roxborough|nome=Scott|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6028981/lordes-boyfriend-on-singers-accomplishments-i-couldnt-be-prouder|titolo=Lorde's Boyfriend on Singer's accomplishments: 'I Couldn't Be Prouder'|data=27 marzo 2014|sito=[[Billboard (rivista)|Billboard]]}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.stuff.co.nz/entertainment/celebrities/75984352/Reports-Lorde-has-split-from-her-boyfriend-James-Lowe-after-three-years|titolo=Reports: Lorde has split from her boyfriend James Lowe after three years|data=19 gennaio 2016|sito=Stuff}}</ref> mentre dal 2015 al 2023 ha frequentato Justin Warren, un [[discografico]] neozelandese che lavora per conto di [[Universal Music Group]] e di 17 anni più grande di lei.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.harpersbazaar.com/celebrity/latest/a64632633/lorde-boyfriends-dating-history-explained/|sito=Harper's Bazaar|titolo=A Look Back at Lorde's Complete Dating History|data=1 maggio 2025}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://people.com/all-about-justin-warren-lorde-11761927|sito=People|titolo=Who Is Lorde's Ex-Boyfriend? All About Justin Warren (and How She Announced Their Breakup)|data=27 giugno 2025|autore=Jessica Sager e Nicole Pomarico}}</ref> In entrambi i casi, la fine della relazione ha ispirato la stesura dei testi dei brani contenuti in due dei suoi album, rispettivamente ''Melodrama''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bustle.com/p/7-lorde-melodrama-lyrics-probably-about-her-ex-boyfriend-64835|titolo=Lorde's 'Melodrama' References To Her Ended Relationship|autore=Nicole Pomarico|sito=Bustle|data=16 giugno 2017}}</ref> e ''Virgin''.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Alexis|cognome=Petridis|wkautore=Alexis Petridis|url=https://www.theguardian.com/music/2025/jun/26/lorde-virgin-review|titolo=Lorde: Virgin review – chaos, carnality and compulsions meet cataclysmic choruses|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=26 giugno 2025|accesso=27 giugno 2025|citazione=There’s more heartbreak, but this time it’s sharpened by the sense that the sundered relationship was meant to be the relationship: the album ends with Lorde repeating the phrase “am I ever gonna love again?”, a sentiment that also lurks around Man of the Year, Current Affairs and What Was That.}}</ref>
== Filantropia ==
Lorde è stata coinvolta in numerose iniziative di natura [[Filantropia|filantropica]]. Il brano ''The Love Club'' è stato incluso nell'album di beneficenza ''Songs for the Philippines'', finalizzato a sostenere le comunità [[filippine]] colpite dal [[tifone Haiyan]] nel novembre 2013.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.3news.co.nz/Lorde-features-on-Typhoon-Haiyan-charity-album/tabid/418/articleID/322873/Default.aspx|titolo=Lorde features on Typhoon Haiyan charity album|editore=3News|data=26 novembre 2013|accesso=24 dicembre 2020|dataarchivio=6 giugno 2014|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Q7NSBnwu?url=http://www.3news.co.nz/Lorde-features-on-Typhoon-Haiyan-charity-album/tabid/418/articleID/322873/Default.aspx|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2015, la cantante ha registrato ''Team Ball Player Thing'', un singolo di beneficenza insieme al [[supergruppo (musica)|supergruppo]] Kiwis Cure Batten, per raccogliere fondi da devolvere alla ricerca di una cura contro la [[malattia di Batten]].<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Hunt|nome=Elle |titolo=Lorde, Flight of the Conchords, Peter Jackson and All Blacks record charity song |url=https://www.theguardian.com/music/2015/sep/12/lorde-flight-of-the-conchords-peter-jackson-and-all-blacks-record-charity-song|editore=[[The Guardian]]|data=11 settembre 2015}}</ref> Sempre nel 2015 è stata inclusa nella compilation ''The Art of Peace: Songs for Tibet II'', i cui proventi vengono destinati ad associazioni che promuovono la preservazione della cultura [[tibet]]ana.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Kate Bush and Lorde feature on birthday album for Dalai Lama|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/music-news/11714461/Kate-Bush-and-Lorde-feature-on-birthday-album-for-Dalai-Lama.html |editore=[[The Daily Telegraph]]|data=2 luglio 2015}}</ref>
Nel 2016 Lorde ha donato {{formatnum:20000}} dollari a Fuel the Need, un'associazione neozelandese che fornisce assistenza alimentare agli studenti in difficoltà economiche.<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Kaufman |nome=Gil |titolo=Lorde Makes Big Donation to New Zealand Children's Charity |url=https://www.billboard.com/articles/news/7423875/lorde-donates-14k-to-new-zealand-children-charity|editore=[[Billboard]]|data=30 giugno 2016}}</ref> Nel 2018 ha donato {{formatnum:5000}} dollari all'ospedale pediatrico Starship di [[Auckland]] per l'acquisto di cinque nuove apparecchiature di monitoraggio neurologiche.<ref>{{cita web|lingua=en |titolo=Lorde donates $5000 to Starship Children's Hospital |url=https://www.newshub.co.nz/home/entertainment/2018/06/lorde-donates-5000-to-starship-children-s-hospital.html |editore=Newshub |data=24 giugno 2018}}</ref> Sempre dal 2018 la cantante ricopre il ruolo di finanziatrice dell'organizzazione MusicHelps, che aiuta i giovani neozelandesi alle prese con [[malattia mentale|malattie mentali]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Lorde becomes patron of MusicHelps, a musical charity helping Kiwis in need |url=https://www.newshub.co.nz/home/entertainment/2018/11/lorde-becomes-patron-of-musichelps-a-musical-charity-helping-kiwis-in-need.html |editore=Newshub|data=7 novembre 2018}}</ref>
== Discografia ==
{{Vedi anche|Discografia di Lorde}}
* 2013 – ''[[Pure Heroine]]''
* 2017 – ''[[Melodrama (Lorde)|Melodrama]]''
* 2021 – ''[[Solar Power]]''
* 2025 – ''[[Virgin (Lorde)|Virgin]]''
== Tournée ==
* 2013/14 – ''[[Pure Heroine Tour]]''
* 2017/18 – ''[[Melodrama World Tour]]''
* 2022/23 – ''[[Solar Power Tour]]''
* 2025/26 – ''[[Ultrasound World Tour]]''
== Scritti ==
* ''Going South'' (2021)
== Riconoscimenti ==
{{vedi anche|Premi e riconoscimenti di Lorde}}
[[File:Lorde autograph.svg|thumb|[[Firma]] di Lorde]]
{{citazione|Lorde ha ispirato un gran numero di artisti contemporanei, essenzialmente creando un proprio genere musicale e potenzialmente diventando la voce di un'intera generazione.|Commento redatto dalla rivista ''[[Billboard]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.tvnz.co.nz/one-news/world/voice-generation-lorde-hailed-her-comeback-coachella-performance|titolo=A voice for a generation|editore=TVNZ.co.nz|data=18 aprile 2017}}</ref>}}
Nonostante la giovane età, Lorde è divenuta in breve tempo una tra le artiste più premiate del panorama musicale contemporaneo. Tra i suoi premi si annoverano due [[Grammy Award]], due [[BRIT Award]], un [[MTV Video Music Awards|MTV Video Music Award]], due [[MTV Europe Music Awards]], due [[Billboard Music Awards]] e tre [[World Music Award]]s. L'artista è anche più premiata nella storia degli [[New Zealand Music Awards]], avendo accumulato dal 2013 al 2022 ben diciannove premi individuali, dietro solo alla collega connazionale [[Bic Runga]] con venti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.newshub.co.nz/entertainment/lorde-wins-big-at-2013-nz-music-awards-2013112117#axzz3N9fiEZNa|titolo=Lorde wins big at 2013 NZ Music Awards|data=21 novembre 2013|editore=NewsHub}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nzherald.co.nz/entertainment/news/articlecfm?c_id=1501119&objectid=11361733|titolo='Holy crap, thank you!' - Lorde wins all the Tuis at New Zealand Music Awards|data=21 novembre 2014|sito=[[The New Zealand Herald]]}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.radionz.co.nz/national/programmes/nat-music/audio/2018621917/lorde-wins-six-tuis-at-the-new-zealand-music-awards|editore=RNZ Music|titolo=Lorde wins six Tuis at the New Zealand Music Awards|data=16 novembre 2017|accesso=28 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171119041817/http://www.radionz.co.nz/national/programmes/nat-music/audio/2018621917/lorde-wins-six-tuis-at-the-new-zealand-music-awards|urlmorto=sì}}</ref>
Sia nel 2013 che nel 2014 Lorde è stata inclusa nella classifica riguardante gli adolescenti più influenti del pianeta, stilata da Mark Metcalfe per la rivista ''[[Time]]'', il quale ha giustificato tale scelta notando come l'artista stia «forgiando la propria strada.»<ref name="time"/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://time.com/3486048/most-influential-teens-2014/|titolo=The 25 Most Influential Teens of 2014|sito=[[Time]]|data=13 ottobre 2014}}</ref> Nel mese di gennaio del 2014 anche il settimanale ''[[Forbes]]'' ha inserito la cantante nella sua nota ''30 Under 30'', vale a dire la lista riguardante i giovani «che stanno cambiando il nostro mondo»,<ref name="forbes"/> risultando essere la persona più giovane presente in tale classifica.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://m.nzherald.co.nz/entertainment/news/article.cfm?c_id=1501119&objectid=11182484|titolo=Lorde is 'changing our world' says Forbes|data=7 gennaio 2014|sito=[[The New Zealand Herald]]}}</ref> Il 13 maggio 2015 il celebre museo delle cere [[Madame Tussauds]] di [[Hollywood]] ha inaugurato la prima e finora unica statua ritraente la cantante.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.stuff.co.nz/entertainment/celebrities/68537019/lorde-gets-waxed-at-madame-tussauds-hollywood|titolo=Lorde gets waxed at Madame Tussauds Hollywood |sito=Stuff|data=14 maggio 2015}}</ref>
{{clear}}
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Lorde}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|rock}}
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Lorde]]
[[Categoria:Vincitori di BRIT Award]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Video Music Award]]
|