Bromuro di palladio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+template di navigazione |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
| (9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Composto chimico
|immagine2_nome = PdBr2-ribbon-side-tilt-from-xtal-Mercury-3D-balls.png
|immagine2_dimensioni =
|immagine2_descrizione =
Riga 11 ⟶ 9:
|peso_formula = 266,23
|aspetto =
|titolo_proprietà_chimico-fisiche = ---
|densità_condensato = 5.173
|solubilità_acqua =
|temperatura_di_fusione =
|temperatura_di_ebollizione =
Riga 26 ⟶ 23:
|avvertenza=
|frasiH= ---
|consigliP= ---
}}
Il '''bromuro di palladio''' è il sale di [[Palladio (elemento chimico)|palladio]] dell'[[acido bromidrico]].▼
È meno comune del corrispondente [[cloruro di palladio|cloruro]], e a differenza di esso è [[insolubile]] in acqua, ma si dissolve quando riscaldato in [[acetonitrile]] per dare addotti acetomerici monomerici:<ref>{{Cita pubblicazione|titolo= Palladium complexes based on optically active terpene derivatives of ethylenediamine |rivista= Russian Journal of Coordination Chemistry |volume= 34 |numero= 11 |anno= 2008 | doi = 10.1134/S1070328408110110 |pp= 855-857 |autore= O. A. Zalevskaya, E. G. Vorob’eva1, I. A. Dvornikova and A. V. Kuchin}}</ref>
▲Il '''bromuro di palladio''' è il sale di palladio dell'[[acido bromidrico]].
:<chem>PdBr2 + 2 MeCN -> PdBr2(MeCN)2</chem>
La struttura di PdBr2 è stata determinata mediante [[cristallografia a raggi X]].<ref>{{Cita pubblicazione| doi = 10.1002/zaac.19663480307 |titolo= Die Konstitution des Palladium(II)‐bromids |autore= K. Brodersen G. Thiele H. Gaedcke |rivista= [[Zeitschrift für anorganische und allgemeine Chemie|Z. Anorg. Allg. Chem.]] |anno= 1966 |volume= 348 |numero= 3-4 |pp= 162-167 }}</ref> La struttura è costituita da nastri ondulati di quadrati di coordinazione PdBr4 che condividono i bordi.<ref>{{Cita web|url= https://www.crystallography.net/cod/1534319.html |titolo= Information card for entry 1534319 |sito= [[Crystallography Open Database]] |accesso=3 maggio 2020 }}</ref>
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Bromuri}}
| |||