Utente:Crnvuk/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m →Biografia:  svc: form. | ||
| (15 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 2: |Nome = Veronica Yoko Plebani |NomeCompleto = Veronica Yoko Plebani |Immagine =  |Didascalia =  |Sesso = F |CodiceNazione = {{ITA}} |Altezza = 172 |Peso = 55 |Disciplina =  |Specialità1 = velocità |Disciplina2 = snowboard |Specialità2 = para-snowboardcross |Record =  |Società = KCCP (Kayak Canoa Club Palazzolo) |Società2 = sportABILI per lo snowboard |TermineCarriera =  |AnniNazionale =  Riga 47 ⟶ 50: |Categorie = no }} == Biografia == Riga 54 ⟶ 55: Il 27 aprile 2011 Veronica contrae una meningite fulminante batterica a cui sopravvive riportando la perdita delle falangi di mani e piedi. Nel Novembre 2011, appena uscita dall’ospedale, partecipa alla Maratona di New York attraversando il traguardo con 28 corridori del Monza Marathon Team. Nel frattempo entra a far parte del team di art4sport, attraverso il quale comincia la pratica sportiva agonistica delle discipline di canoa e snowboard. {{sf|1=Nel 2012 conquista il primo posto nei Campionati italiani Junior di paracanoa nella prova di K1 TA discesa classica fluviale <ref name="campionati_italiani_2012_2000mt">{{cita web| url=http://www.federcanoa.it/paracanoa/news/1139-paracanoa-assegnati-a-rovigo-i-titoli-italiani-di-fluviale.html |titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - PARACANOA: ASSEGNATI A ROVIGO I TITOLI ITALIANI DI FLUVIALE |data=01 ottobre 2012 }}</ref>.}} {{sf|1=Nel 2013, sempre ai Campionati italiani Junior di paracanoa, conquista il primo posto nelle discipline di K1 TA mt. 3000 <ref name="campionati_italiani_2013_3000mt">{{cita web| url=http://www.federcanoa.it/velocita/news/1406-velocita-sfide-avvincenti-sui-5000%2c-a-sabaudia-assegnati-i-titoli-italiani.html |titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - VELOCITA': SFIDE AVVINCENTI SUI 5000, A SABAUDIA ASSEGNATI I TITOLI ITALIANI |data=07 aprile 2013 }}</ref> , K1 TA maratona <ref name="campionati_italiani_2013_maratona">{{cita web| url=http://www.federcanoa.it/maratona/news/1277-maratona-sfide-incandescenti-sulle-acque-dell-arno-junior-e-under-23-a-caccia-dell-europeo.html |titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - MARATONA: SFIDE INCANDESCENTI SULLE ACQUE DELL'ARNO. JUNIOR E UNDER 23 A CACCIA DELL'EUROPEO |data=05 maggio 2013 }}</ref> , K1 TA 200mt <ref name="campionati_italiani_juniores_2013_200mt">{{cita web| url=http://www.federcanoa.it/velocita/news/1579-ultimo-giorno-di-gare-sui-200-per-la-canoa-e-paracanoa.html |titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - VELOCITA': CHIUSURA E SPETTACOLO CON I 200 METRI |data=08 settembre 2013 }}</ref>, K1 TA 500mt <ref name="campionati_italiani_juniores_2013_500mt">{{cita web| url=http://www.federcanoa.it/velocita/news/1578-velocita,-giornata-dedicata-ai-500-all-idroscalo.html |titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - VELOCITA': SUI 500 SECONDA GIORNATA DI SPETTACOLO AI TRICOLORI ASSOLUTI |data=07 settembre 2013 }}</ref> e K1 TA 1000mt <ref name="campionati_italiani_junior_2013_1000mt">{{cita web| url=http://www.federcanoa.it/velocita/news/1577-canoa,-1000-metri-e-primi-titoli-tricolori-all-idroscalo.html |titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - VELOCITA': CONFERME E SORPRESE SUI 1000 NELLA PRIMA GIORNATA DI TRICOLORI A MILANO |data=06 settembre 2013 }}</ref>. Partecipa inoltre ai campionati mondiali assoluti dove conquista il quarto posto nel K1 200mt TA <ref name="campionati_mondo_2013_200mt">{{cita web| url=http://www.federcanoa.it/paracanoa/news/1559-quarto-posto-per-veronica-yoko-plebani.html |titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - PARACANOA: VERONICA YOKO PLEBANI AD UN SOFFIO DAL PODIO MONDIALE |data=28 agosto 2013 }}</ref> <ref name="campionati_mondo_2013_200mt_2">{{cita web| url=http://www.olympialab.com/paracanoa-plebani-quarta-nella-finale-mondiale-16572 |titolo=Campionati Mondiali Paracanoa: Veronika Yoko Plebani quarta per un soffio | OlympiaLab.com - Lo Sport. Quello Vero. |data=28 agosto 2013 }}</ref>.}} Nel 2014 partecipa ai [[XI Giochi paralimpici invernali]] di Sochi nella disciplina del cross-snowboard <ref name="paralimpiadi_invernalil_2014">{{cita web| Riga 91 ⟶ 129: Veronica è impegnata in eventi di raccolta fondi e in manifestazioni sportive che fanno capo all’associazione art4sport ed è ospite degli eventi FIDAPA come testimonial sportiva. == Palmarès == Riga 193 ⟶ 169: * {{Med|O|Podio|nome}} ai Campionati nazionali italiani junior paracanoa, K1 TA 3000mt * {{Med|O|Podio|nome}} ai Campionati nazionali italiani junior paracanoa, K1 TA maratona * {{Med|O|Podio|nome}} ai Campionati nazionali italiani assoluti parasnowboard, LL snowboard-cross ;2014 | |||