Segismundo Moret: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date
Zumalabe (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|politici spagnoli}}
{{Carica pubblica
|nome = Segismundo Moret y Prendergast
|immagine =
|didascalia =
|carica = [[Capi di governo della Spagna#Maggiore età di Alfonso XIII|Presidente del Consiglio dei ministri]]
|mandatoinizio = 1º dicembre [[1905]]
|mandatofine = 6 luglio [[1906]]
|monarca = [[Alfonso XIII di Spagna|Alfonso XIII]]
|predecessore = [[Eugenio Montero Ríos]]
|successore = [[José López Domínguez]]
|carica2 =
|mandatoinizio2 = 30 novembre [[1906]]
|mandatofine2 = 4 dicembre [[1906]]
|monarca2 = [[Alfonso XIII di Spagna|Alfonso XIII]]
|predecessore2 = [[José López Domínguez]]
|successore2 = [[Antonio Aguilar y Correa]]
|carica3 =
|mandatoinizio3 = 21 ottobre [[1909]]
|mandatofine3 = 9 febbraio [[1910]]
|monarca3 = [[Alfonso XIII di Spagna|Alfonso XIII]]
|predecessore3 = [[Antonio Maura|Antonio Maura Montaner]]
|successore3 = [[José Canalejas Méndez]]
|partito = [[Partito Liberale (Spagna, 1880)|Partito Liberale]]
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Segismundo
Riga 10 ⟶ 38:
|GiornoMeseMorte = 28 gennaio
|AnnoMorte = 1913
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = politico
|Nazionalità = spagnolo
|Immagine = Moret1881.png
}}
 
Eletto deputato, collaborò alla redazione della [[Costituzione spagnola del 1869|Costituzione del 1869]]; a partire dal [[1885]] fu membro del Partito liberale, ne divenne il presidente nel [[1903]].
È stato Presidente del Consiglio tre volte: dal 1º dicembre [[1905]] al 6 luglio [[1906]], dal 30 novembre al 4 dicembre [[1906]] e dal 21 ottobre [[1909]] al 9 febbraio [[1910]].
 
È stato [[Capi di governo della Spagna|Presidente del Consiglio dei Ministri]] per tre volte: dal 1º dicembre [[1905]] al 6 luglio [[1906]], dal 30 novembre al 4 dicembre [[1906]] e dal 21 ottobre [[1909]] al 9 febbraio [[1910]].
 
[[File:Segismundo Moret por Federico Madrazo.jpg|miniatura|Ritratto di Segismundo Moret nel 1855]]
 
Fu membro della [[Massoneria]]<ref>Quim Vendrell Moreno, [https://www.dropbox.com/s/kimsw9fjjvr5kah/Maçoneria%20%20catolicisme%20i%20laicittat%20-%20UPF.pdf ''Maçoneria catolicisme i laicittat'']- UPF.pdf, ''Diversia'' 2013, n. 4, p. 23.</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Segismundo Moret}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{GREC}}
 
{{Box successione
|carica = [[PresidentiCapi deldi Governogoverno spagnolodella Spagna|Presidente del Governo spagnolo]]
|immagine = Flag of Spain.svg
|periodo = [[1905]] - [[1906]]
Riga 28 ⟶ 69:
|periodo2 = [[1906]]
|precedente2 = [[José López Domínguez]]
|successivo2 = [[Antonio Aguilar y Correa]]
|periodo3 = [[1909]] - [[1910]]
|precedente3 = [[Antonio Maura Montaner]]
|successivo3 = [[José Canalejas Méndez]]
}}
{{Capi di governo della Spagna}}
{{Portale|biografie}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica|Spagna}}
 
[[Categoria:PrimiCapi ministridi governo della Spagna|Moret y Prendergast]]
[[Categoria:Spagna liberale]]
[[Categoria:Massoni]]
[[Categoria:Membri della Real Academia Española]]