Altezza (trattamento): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
metto a posto l'ordine... |
||
| (30 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il personaggio dei fumetti [[Quality Comics]]|
L'appellativo '''sua altezza''' è il [[trattamento (onomastica)|trattamento]] attribuito ai membri, regnanti o non regnanti che ne abbiano diritto secondo le leggi della casa, di una [[dinastia]]
== Tradizione occidentale ed europea ==
Appellativi astratti erano presenti in gran numero nell'[[Impero romano]] e ancor di più nell'[[Impero bizantino]], in numero così grande da essere oggetti di confusione e da subire,
All'inizio del [[
[[Carlo V d'Asburgo|Carlo V]], divenuto [[imperatore del Sacro Romano Impero]] nel [[1519]], prese il titolo di [[maestà]], lasciando quello di altezza ai figli, e così fece nello stesso periodo in [[Francia]] [[Francesco I di Francia|Francesco I]]. In [[Inghilterra]] la transizione fu più lunga e i termini di altezza, [[Grazia (titolo)|grazia]] (di uso non esclusivo del sovrano) e maestà, erano tutti impiegati come [[trattamento (nobiltà)|trattamento]] riservato ai re e alle regine fino al periodo di [[Giacomo VI di Scozia]]. Nei documenti concernenti il regno di [[Enrico VIII d'Inghilterra]] venivano utilizzati anche contemporaneamente<ref>Un esempio è il "Giudizio sovrano contro il dottor Edward Crome" (D. f562), citato nei documenti del [[lord ciambellano]] (ser. I, p. 791, in Trans. Roy. Hist. Soc. N.S. lOX. 299): nell'articolo 15 si fa riferimento al re come "sua altezza il re" (''the Kinges Highness''), nel 16 come "sua maestà il re" (''Kinges Majestie'') e nel 17 come "sua grazia il re" (''Kinges Grace'').</ref>. Nella dedica della versione autorizzata della [[Bibbia]] del [[1611]], [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo I]] è ancora chiamato "maestà" e "altezza", ma proprio con questo sovrano "maestà" diviene il trattamento ufficiale.<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/altezza_(Enciclopedia-Italiana)|titolo=ALTEZZA in "Enciclopedia Italiana"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2023-01-02}}</ref> [[Oliver Cromwell]], come [[lord protettore]] del [[Commonwealth]], e sua moglie ricevevano il trattamento di altezza, insolito in una repubblica.
== Altezza reale ==
{{Vedi anche|Altezza reale}}
Il primo a prendere il
Oggi i seguenti membri della famiglia reale britannica hanno normalmente diritto al trattamento di [[altezza reale]] (abbreviato in "HRH" cioè "His/Her Royal Highness"): i figli dei sovrani viventi e morti, i nipoti in linea diretta maschile e
Nel [[Regno d'Italia]] era riservato il
== Altri trattamenti ==
{{vedi anche|Altezza imperiale|Altezza granducale|Altezza serenissima}}
Come regola generale, i membri di sangue reale di una casa imperiale o reale sono arringati come [[altezza imperiale]] o altezza reale (in [[Lingua francese|francese]] ''altesse imperiale'', ''altesse royale''; in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Kaiserliche Hoheit'', ''Königliche Hoheit''; in [[Lingua spagnola|spagnolo]] ''Alteza imperial'', ''Alteza real''). In [[Germania]], [[Austria]] (e altri stati facenti parti del [[Sacro Romano Impero Germanico]]) i sovrani dei granducati portavano il
== Altezza serenissima ==
Il trattamento di [[altezza serenissima]] sorse nello stesso periodo di quello di altezza, ed era portato dai governanti bizantini, ma già gli imperatori [[Onorio (imperatore
Nel [[XVII secolo]] divenne il titolo dato ai sovrani degli stati principeschi dell'impero (''Reichsständische Fürsten''), mentre ''Erlaucht'' fu dato ai capi delle casate comitali (''Reichsständische Grafen'', cioè conti dell'Impero). I grandi elettori dell'impero, così, per essere distinti dagli altri principi tedeschi ebbero il titolo di ''Durchläuchtigste'' (tradotto con altezza serenissima). Nel [[1825]] la [[dieta]] della [[Confederazione Tedesca]] acconsentì ad assegnare il trattamento di ''Durchlaucht'' ai capi delle famiglie principesche [[Mediatizzazione|mediatizzate]] domiciliate in Germania o in Austria e tuttora è uso impiegarlo per i membri di tali famiglie; in seguito, tutti coloro che vennero elevati al rango di ''[[Fürst]]'' (cioè di principe, ma non di principe regnante su un principato) ebbero diritto al trattamento di ''Durchlaucht''. Nel [[1829]] il
Negli [[stati preunitari]] italiani il titolo di altezza serenissima era riconosciuto, oltre ai dogi delle repubbliche [[Repubblica di Venezia|di Venezia]] e [[Repubblica di Genova|di Genova]], anche al [[Granducato di Toscana|granduca di Toscana]], ai duchi e principi sovrani e {{Chiarire|no}}.
Nel [[Regno d'Italia]]<ref>[[Regio decreto]] del 1º gennaio 1890, articolo 7.</ref> spettava il trattamento di altezza serenissima ai nipoti del re, figli di principe fratello, e ai figli e discendenti dei nipoti del re e del principe ereditario d'ambo i sessi.
== Altezza ==
"Altezza" è riservato ancora ai membri delle famiglie ducali, di alcune famiglie granducali e di pochi membri di alcune famiglie reali: quest'ultimo caso è l'unico ancora ufficialmente in vigore. Tuttavia, socialmente, molte famiglie ducali e granducali utilizzando il titolo di altezza, {{Senza fonte|ma questo è un uso di cortesia e rispetto non stabilito da alcuna norma ufficiale}}<!-- contraddizione con quanto appena scritto --->.▼
Tale trattamento è usato ufficialmente dai figli minori delle case reali di [[Danimarca]] e [[
▲"Altezza" è riservato ancora ai membri delle famiglie ducali, di alcune famiglie granducali e di pochi membri di alcune famiglie reali: quest'ultimo caso è l'unico ancora ufficialmente in vigore. Tuttavia, socialmente, molte famiglie ducali e granducali utilizzando il titolo di altezza, ma questo è un uso di cortesia e rispetto non stabilito da alcuna norma ufficiale.
▲Tale trattamento è usato ufficialmente dai figli minori delle case reali di [[Danimarca]] e [[Olanda]]; prima del [[1917]] anche da quelli della casa reale inglese. Ugualmente era proprio dalle famiglie dei granduchi di [[Sassonia-Weimar-Eisenach]], [[Oldenburg (stato)|Oldenburg]], [[Meclemburgo-Schwerin]], [[Meclemburgo-Strelitz]] e dai duchi di [[Braunschweig|Brunswick]], [[Anhalt]], [[Sassonia-Coburgo-Gotha]], [[Sassonia-Meiningen]], [[Sassonia-Altenburg]] e dalla casa di [[Schleswig-Holstein]], che mai regnò. I membri in vita di tali famiglie usano avere questo titolo.
Esempi di ufficiali trattamenti di "Altezza":
* Sua altezza il principe Maurizio di Orange-Nassau, Van Vollenhoven, figlio della principessa [[Margherita di Orange-Nassau]] e di Pieter van Vollenhoven, nipote materno di sua
* Sua altezza il principe Nicola di Danimarca, figlio di sua altezza reale il principe Joachim di Danimarca e di sua [[Eccellenza (titolo)|eccellenza]] Alexandra, contessa di Frederiksborg, nipote paterno di sua maestà [[Margherita II di Danimarca]].
* Sua altezza il principe Sverre Magnus di Norvegia, figlio di sua altezza reale il principe ereditario [[Haakon di Norvegia (1973)|Haakon di Norvegia]] e della principessa [[Mette-Marit
Esempi di altre persone che hanno diritto al trattamento di altezza:
Riga 54 ⟶ 53:
== Precedenze ==
Mentre le attuali [[Precedenza (etichetta)|precedenze]] dipendono dal rango in sé e a volte più specificamente nella corona piuttosto che dal trattamento, in linea di massima l'ordine decrescente di tali attributi è:
* [[Altezza imperiale e reale]] (S.A.I.R.)
* [[Altezza imperiale]] (S.A.I.)
Riga 67 ⟶ 66:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Trattamento}}
{{portale|antropologia|storia}}
[[Categoria:Allocuzione]]
[[Categoria:Appellativi onorifici]]
| |||