Cosimo Rizzotto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Aviatori italiani della prima guerra mondiale usando HotCat |
|||
(48 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome = Cosimo Rizzotto
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita =
|Nato_a = [[Cologna Veneta]]
|Data_di_morte =
|Morto_a = [[Milano]]
|Cause_della_morte =
Riga 14:
|Nazione_servita ={{ITA 1861-1946}}
|Forza_armata = [[Regio Esercito]]<br/>[[Regia Aeronautica]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità = [[Aereo da caccia|caccia]]
|Unità =
|Reparto=
|Anni_di_servizio =
|Grado = [[Sergente|Sergente pilota]]
Riga 25:
|Guerre = [[Prima guerra mondiale]]<br/>[[Guerra d'Etiopia]]<br/>[[Seconda guerra mondiale]]
|Campagne =
|Battaglie =[[Battaglia del solstizio]]
|Comandante_di =
|Decorazioni =[[Cosimo Rizzotto#Onorificenze|qui]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
Riga 35:
|Altro =
|Note =
|Ref =Dati tratti da ''Italian Aces of World War 1''<ref name=V9p88>{{Cita|Varriale 2009|p. 88}}.</ref>
}}
{{Bio
Riga 43:
|LuogoNascita = Cologna Veneta
|GiornoMeseNascita = 26 giugno
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Milano
|GiornoMeseMorte = 18 febbraio
|AnnoMorte = 1963
|Epoca = 1900
|Attività = aviatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Asso dell'aviazione|Asso]] accreditato di sei abbattimenti durante la [[
}}
▲[[Asso dell'aviazione|Asso]] accreditato di sei abbattimenti durante la [[Prima guerra mondiale|prima guerra mondiale]].<ref>http://www.theaerodrome.com/aces/italy/rizzotto.php Retrieved 1 April 2010.</ref>
==Biografia==
Il 28 febbraio 1917<ref name = V9p89>{{Cita|Varriale 2009|p. 89
Il giorno 11 dello stesso mese<ref name=V9p89/> conseguì la terza vittoria su [[Voissizza]],<ref name=V9p89/> ed il 29 settembre 1917 la quarta<ref name=V9p89/> quando un aereo da ricognizione austriaco fu attaccato
Smobilitato e congedato nel settembre dello stesso anno, emigrò in [[Argentina]]<ref name=F7p79/> dove nel [[1920]] iniziò a lavorare come istruttore presso l'Escuela Italo-Argentina de Aviacion di [[Castelar]].
Ritornato in Italia nel [[1935]] fu richiamato in servizio<ref name=V9p88/> dalla [[Regia Aeronautica]] in vista
==Onorificenze==
Riga 71 ⟶ 69:
|nome_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|motivazione=''Pilota d'aeroplano, audace e valente, compiva numerosissimi voli di guerra, dando prova di valore in parecchi combattimenti. Il 28 febbraio 1917, con ripetuti attacchi colpiva un velivolo nemico, il quale, dal cielo di Monfalcone, precipitava a quota 40. Cielo Carsico, luglio 1916-febbraio 1917.''
|motivazione=▼
|data=
}}
Riga 79 ⟶ 76:
|nome_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|motivazione=''Ardito pilota da caccia, per diciassette mesi prestò ininterrottamente la sua opera, con tenace volontà e ardore, dando bella prova di energia e di coraggio non comuni. In numerosi e difficili combattimenti abbatteva cinque velivoli nemici. Cielo del Carso e di Conegliano, luglio-novembre 1917.''
|data=
}}
{{Onorificenze
|immagine=MeritoMilitare.png
|nome_onorificenza=Croce al merito di guerra
|collegamento_onorificenza=Croce al merito di guerra
▲|motivazione=
|data=17 settembre 1952
}}
==
=== Annotazioni ===
{{references|2}}▼
<references group=N/>
=== Fonti ===
==Bibliografia==
*{{cita libro|
* {{cita libro|
*{{cita libro|
*{{cita libro|
*{{cita libro|
*{{cita libro|
*{{cita libro|autore=Norman Franks| *{{cita libro|
*{{cita libro|
*{{cita libro|
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|autore=|url=http://www.theaerodrome.com/aces/italy/rizzotto.php|titolo=Cosimo Rizzotto|accesso=28 dicembre 2014|lingua=en|editore=http://www.theaerodrome.com/index.php|sito=The Aerodrome - Aces and Aircraft of World War I}}
*{{cita web|autore=|url=http://www.quellidel72.it/storie/aviatori/rizzotto.htm|titolo=Cosimo Rizzotto - Circolo del 72|accesso=28 dicembre 2014|editore=http://www.quellidel72.it}}
{{Portale|aviazione|biografie|grande guerra|guerra}}
[[Categoria:Aviatori italiani della prima guerra mondiale]]▼
[[Categoria:Medaglie d'argento al valor militare]]
[[Categoria:Croci al merito di guerra]]
[[Categoria:Sottufficiali e graduati del Regio Esercito]]
|