Personaggi de Il segreto (soap opera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|personaggi immaginari della televisione|settembre 2019|}}
'''Il Segreto''' è una [[soap opera]] [[spagnola]] che è stata emessa da [[Antena 3]].
{{torna a|Il segreto (soap opera)}}Sono qui riportati, in modo più dettagliato, i personaggi principali della soap opera '''Il segreto'''.
== Ambientazione ==
L'ubicazione di Puente Viejo è inesistente poiché è frutto della fantasia degli autori ma all'inizio della soap sappiamo che Pepa dal nord delle [[Asturie ]]<nowiki/>scende verso sud. Durante la soap si fa riferimento a zone realmente esistenti come [[Munia (Spagna)|Munia]], [[La Puebla de Arganzón|La Puebla]], [[Astorga (Spagna)|Astorga]], [[Monforte de Lemos|Monforte]] e [[Villalpando|Villalpanda]] <nowiki/>dove si capisce che la telenovela vuole essere ambientata nella regione della [[Castilla y León]].
 
==Famiglia Castro-Montenegro==
Le [[___location]] dove viene ambientata la soap sono a [[La Granijia|La Granjilla]] e nella [[Torremocha de Jarama]] nella zona di [[Madrid (comunità autonoma)|Madrid]].
=== Pepa Balmes ===
Interpretata da [[Megan Montaner]] (stagione 1). È la protoganista della prima stagione della soap. Una donna forte, coraggiosa e altruista, sempre pronta ad aiutare chi è meno fortunato di lei. Nonostante sia molto giovane ha già un passato difficile alle spalle: dopo la morte dei suoi genitori fu affidata a un'amica di quest'ultimi che la fece lavorare con lei nella residenza Castro. Qui il suo signore Carlos la fa rimanere incinta e uno volta nato il bambino, glielo sottrae con l'inganno per sostituirlo a quello di sua moglie nato morto. Pepa non può fare niente per riprendersi suo figlio e così si allontana per rifarsi una vita altrove. Qualche anno dopo arriverà a Puente Viejo, dove incomincerà a lavorare come levatrice per Angustias, sorella di Elvira. Si innamora di suo marito Tristán.
 
===Tristán Castro Montenegro===
La prima stagione è ambientata negli anni [[1902]] e [[1903]], mentre la seconda a partire dal [[1919]], poco tempo dopo la fine della [[Prima guerra mondiale]], citata varie volte nel corso della storia.
Interpretato da [[Álex Gadea]] (stagioni 1-3). Tristán è il protagonista della prima stagione della soap. È un uomo forte, buono e generoso. È sposato con Angustias, donna che in realtà lui non ama, ma le sta accanto per il bene del loro figlioletto Martìn (figlio in realtà del suo fratellastro Carlos e Pepa). Non appena quest'ultima arriva a Puente Viejo, se ne innamora e con lei ha una storia d'amore clandestina. Angustias lo scopre e dopo aver cercato di fare di tutto per tenersi stretto suo marito, si suicida. Anche sua madre, Francisca, proverà a ostacolare il loro amore, come far venire in paese la dott.ssa Gregoria Casas, con la quale Tristán sarà in punto di sposarsi. Per fortuna Pepa irromperà in chiesa e rivelerà a Tristán che possono amarsi, in quanto non sono fratelli, perché lui è figlio di Raimundo Ulloa, il locandiere del paese.
 
===Francisca Montenegro===
==Personaggi e interpreti==
Interpretata dall'attrice [[María Bouzas]] (stagioni 1-12). Donna Francisca è la signora più importante di Puente Viejo, madre di Tristán e Soledad e seconda moglie di Raimundo. È una donna perfida, machiavellica e senza scrupoli, che è pronta a tutto pur di ottenere ciò che vuole. Ha una vita difficile alle spalle ed è per questo che ha un carattere così intransigente: è stata sempre innamorata di Raimundo Ulloa, figlio dei locandieri del paese, ma suo padre concordò il suo matrimonio con Salvador Castro per risollevare la difficile situazione economica di quest'ultima famiglia. Lei però, al momento del matrimonio, era già incinta di Raimundo e quando partorì Tristán, fece credere che il bambino fosse settimino. Anche Salvador era un uomo perfido che picchiava e abusava di lei e sua figlia Soledad. Quando quest'ultima lo ucciderà per difendere il suo innamorato Juan, Francisca con l'aiuto del dottor Juliàn, occulterà il suo cadavere facendo passare quello di un pastore per quello di suo marito. Più tardi farà uccidere Natalia, moglie di Raimundo, e ucciderà lei stessa il dottor Juliàn che minacciava di rivelare la vera fine di suo marito. Nel corso della serie intraprende più volte una relazione con Raimundo, ma tradimenti e segreti li porteranno più volte a lasciarsi, fino a quando non decideranno di sposarsi. Muore nel 1931 a causa dell'esplosione provocata da Don Filiberto.
I personaggi sono inseriti in ordine di apparizione all'interno nella soap ed in caso di concomitanza di puntate vengono messi in ordine di importanza.
* [[María Bouzas]]-''Donna Francisca Montenegro vedova de Castro (puntata 1-?)''
* [[Álex Gadea]]-''Don Tristán Castro Montenegro nato Ulloa Montenegro vedovo de Osorio y de Balmes (puntata 1-?)''
* [[Ramón Ibarra (attore)|Ramón Ibarra]]-''Don Raimundo Ulloa Gormaz vedovo de Balboa (puntata 1-?)''
* [[Alejandra Onieva]]-''Soledad Castro Montenegro vedova de Castañeda (puntata 1-?)''
* [[Sandra Cervera]]-''Emilia Ulloa Balboa nata Samaniego de Castañeda (puntata 1-?)''
* [[Fernando Coronado]]-''Alfonso Castañeda Pacheco (puntata 1-?)''
* [[Mario Martín]]-''Padre Don Anselmo Salvide (puntata 1-?)''
* [[Selu Nieto]]-''Hipólito Mirañar Asenjo (puntata 1-?)''
* [[Carlota Baró]]-''Mariana Castañeda Pacheco (puntata 1-?)''
* [[Enric Benavent]]-''Don Pedro Mirañar López Regueira Jaca de Togores y Pérez de Pulgar (puntata 1-?)''
* [[Adelfa Calvo]]-''Rosario Pacheco vedova de Castañeda (puntata 1-?)''
* [[Maribel Ripoll]]-''Donna María Dolores Asenjo de Mirañar (puntata 1-?)''
* [[Mario Zorrilla]]-''Mauricio Godoy (puntata 1-?)''
* [[Iago García]]-''Don Olmo Mesía (puntata 150-?)''
* [[Jordi Coll]]-''Padre Don Gonzalo Valbuena nato Martín Suárez Castro (puntata 381-?)''
* [[Loreto Mauleón]]-''María Castañeda Ulloa nata Menéndez Samaniego (puntata 381-?)''
* [[Carlos Serrano]]-''Fernando Mesía (puntata 382-?)''
* [[Aída de la Cruz]]-''Candela Mendizábal vedova de Arias (puntata 382-?)''
* [[Miquel García Bordá]]-''Roque Fresnedoso (puntata 382-?)''
* [[Diana Gómez]]-''Pía Toledano de Fresnedoso (puntata 383-?)''
* [[Javier Peña]]-''Dottor Don Pablo Salinas (puntata 388-?)''
* [[Iban Gárate]]-''Luis Ávalos (puntata 419-?) ''
* [[Blanca Parés]]-''Quintina Pelayo (puntata 445-?)''
* [[Juan Motilla]]-''Rogelio (puntata 453-?)''
* [[Miquel Sitjar]]-''Capitano José Herrero (puntata 457-?)''
* [[Pep Sais]]-''Don Marcial Salvide (puntata 481-?)''
* [[Jose María Blanco]]-''Signor Jiménez (puntata 482-?)''
 
=== PersonaggiAngustias decedutiOsorio Pagéz ===
Interpretata dall'attrice [[Sara Ballesteros]] (stagione 1). Angustias è la prima moglie di Tristán, sebbene all'apparenza sembri gentile e tenera, Angustias, fin dalla nascita, dimostra segni di squilibrio mentale. Instabile, ossessiva, contorta e pericolosa. Angustias ha un segreto: è stata lei ad appiccare il fuoco alla casa di Carlos Castro e di Elvira Orellana e a rapire il piccolo Martín, frutto della relazione extraconiugale tra Pepa e Carlos. Angustias odia a morte Pepa, sebbene l'abbia fatta partorire; infatti, ella si è innamorata di Tristán, che ricambia.
=== Prima Stagione ===
Il loro figlio, Tristán Jr, verrà soffocato dalla squilibrata Felisa, amica di Angustias, che cercherà di accusare Pepa dell'omicidio. Ma Martín, che ha visto tutto, confesserà la verità al padre e Felisa verrà rinchiusa in un manicomio.
In questa sezione verranno inseriti tutti i personaggi che sono deceduti dalla puntata 1 alla 381,verranno inseriti in questa sezione i personaggi che pur essendo deceduti nella seconda stagione avevano già preso parte alla prima.
{| class="wikitable"
! |Attore !!|Personaggio !!|Causa della morte !! |Responsabile della morte !! |Puntate
|-
| [[Megan Montaner]] || ''Pepa Balmes nata Castro Molero de Ulloa vedova de Guerra'' || Emorragia durante il parto di Aurora causata da anticoagulanti|| Francisca Montenegro è la responsabile indiretta della sua morte || 1-381
|-
| [[Jonás Berami]] || ''Juan Castañeda Pacheco'' || Ucciso con una pistola|| Enriqueta cercando di uccidere Soledad Castro || 1-364
|-
| [[Pau Durà]]<br>[[Pedro Pablo Isla]] || ''Don Carlos Castro nato Suárez vedovo de Orellana'' || Caduta dal carro||
|| 1<br>61-126
|-
| [[Sara Ballesteros]] || ''Donna Angustias Osorio Pagéz de Castro'' || Suicidio con un pugnale||||1-57
|-
| [[Joaquín Gómez]] || ''José Castañeda'' || Morte naturale (la sua morte viene citata da Rosario nella seconda stagione) ||Cause naturali
|| 1-31
|-
| [[María Adánez]] || ''Donna Elvira Orellana de Castro''|| Morta in un incendio || Angustias Osorio ||1/3
|-
| [[Elena Irureta]] || ''Teófila'' || Morta in un incendio || Angustias Osorio || 1
|-
| [[Francisco Vidal]] || ''Dottor Don Julián Hernando Ruiz'' || Infarto || Cause naturali || 2-14
|-
| [[Pablo Castañón]] || ''Sebastián Ulloa Balboa'' || Ucciso con dei fucili || Guardia civile per salvare la vita a Francisca Montenegro || 23-257<br>450-469
|-
|[[Xosé Barato]] || ''Dottor Alberto Guerra'' || Ucciso con un pugnale || Carlos Castro cercando di uccidere Pepa Balmes || 25-127
|-
| [[Rocío Peláez]] || ''Virtudes Juárez'' || Uccisa con una pistola || Raimundo Ulloa per salvare la vita a Francisca Montenegro || 70-130
|-
| [[Aleix Rengel]] || ''Gerardo''|| Esplosione di nitroglicerina || Raimundo Ulloa, Ramiro e Alfonso Castañeda || 83-127
|-
| [[Paco Pastor]] || ''Capitano Maximiliano Prieto'' || Impiccato || Carlos Castro || 83-92
|-
| [[Cuca Escribano]] || ''Donna Agueda Molero vedova de Mesía'' || Spinta volontariamente da una finestra || Olmo Mesía || 153-260
|-
| [[Olga Hueso]]|| ''Matilde Pugalte'' || Suicidio con mix di funghi allucinogeni |||| 159-170
|-
| [[Gonzalo Kindelán]] || ''Paquito '' || Ucciso con una pistola || Manuel Mateos || 180-332
|-
| [[Sara Ballesteros]] || ''Suor Calvario Osorio Pagéz'' || Infermità mentale (la sua morte viene citata da Padre Gonzalo nella seconda stagione) ||||191-259
|-
| [[Xabi Ortúzar]] || ''Efrén Castro'' || Ucciso con un pugnale || Un malfattore || 227-252
|-
| [[Sergio Caballero]] || ''Don Manuel Mateos vedovo de Espelante'' || Ucciso con un pugnale || Paco "Il Portoghese" || 262-355
|-a
| [[Raquel Quintana]] || ''Donna María Cristina Espelante de Mateos'' || Uccisa con una pistola || Manuel Mateos || 262-331
|-
| [[Eva de Luis]] || ''Isabel'' || Annegamento || || 329-347
|-
| [[Juan Carlos Talavera]] || ''Custodio'' || Ucciso con una pistola || Uno degli uomini di Manuel Mateos || 331-348
|-
| [[Israel Rodríguez (attore)|Israel Rodríguez]] || ''Antonio Moreno'' || Ucciso con una pistola || Mariana Castañeda || 341-381
|-
| [[Enrique Escudero]] || ''Lázaro'' || Ucciso con una pistola || Uno degli uomini di Fernando Mesía || 448-468
|-
|}
 
=== SecondaSoledad StagioneCastro Montenegro ===
Interpretata da [[Alejandra Onieva]] (stagioni 1-4). Soledad è la figlia di Francisca e Salvador Castro e sorella di Cristóbal, Efrén, Tristán e Pepa. Soledad, nata nel [[1882]], ha trascorso un'infanzia difficile: ha dovuto uccidere il padre che, oltre ad aver tradito Francisca e ad aver abusato di lei ha tentato di uccidere l'amore di Soledad, Juan Castañeda, suo futuro marito. Juan, sebbene ami Soledad, la tradisce con una duchessa andando a letto con lei. I due si separano e Soledad si concede a Olmo Mesía ed è il fratellastro di Pepa.
In questa sezione verranno inseriti i personaggi che sono deceduti dalla puntata 382 in poi,non verranno inseriti in questa sezione i personaggi che pur essendo deceduti nella seconda stagione avevano già preso parte alla prima.
{| class="wikitable"
! |Attore !!|Personaggio !!|Causa della morte !! |Responsabile della morte !! |Puntate
|-
| [[Enrique Escudero]] || ''Lázaro'' || Ucciso con una pistola || Uno degli uomini di Fernando Mesía || 448-468
|-
|}
 
===Carlos Castro===
== Personaggi usciti di scena ==
Interpretato da [[Pau Durà]] e da [[Pedro Pablo Isla]] (stagione 1). Carlos è il vero padre di Martín: diabolico, vendicativo e spettrale, è sposato con Elvira Orellana, con cui aspetta un figlio, ma mette incinta anche la serva Pepa Balmes. I due bambini nascono nella stessa notte, ma il figlio di Elvira nasce morto, così Carlos, spaventato dalle minacce della moglie, decide a malincuore di rapire quello di Pepa, che cercherà di riprenderselo venendo persino picchiata dagli abitanti del posto, considerandola una ladra di bambini.
I personaggi sono inseriti in ordine di apparizione ed in caso di concomitanza di puntata viene messo prima quello che è uscito dopo dalle scene.Ed in caso di concomitanza sia di entrata in scena che di uscita viene messo prima il personaggio più importante.
=== Prima Stagione ===
In questa sezione verranno inseriti tutti i personaggi che hanno partecipato alla soap dalla puntata alla 381,verranno inseriti in questa sezione i personaggi che pur avendo preso parte alla seconda stagione avevano già preso parte alla prima.
{| class="wikitable"
!!| Attore !!|Personaggio !! |Breve descrizione !! |Puntate
|-
| [[Iván Palacios]]<br>[[Joaquín Palacios]]|| ''Martín Castro Osorio nato Suárez Castro (bambino)'' || Dopo che Calvario lo rinchiude all'interno di un seminario per andare a conoscere la famiglia del padre, in seguito decide di portarlo con sé in America lasciando le scene || 1-111<br>190-216<br>247-256
|-
| [[Pablo Espinosa]] || ''Ramiro Castañeda Pacheco''|| Dopo essere stato chiamato per il servizio militare non tornerà più a Puente Viejo || 1-179
|-
| [[Magnet Padellano]] || ''Suor Ursula'' || Dopo aver incontrato Tristán raccontandogli della vita di Carlos Castro e di Pepa rimane nel convento
|| 1/61
|-
| [[Fernando Ustarroz]] || ''Mr.Antúnez'' || Dopo che passa pochi giorni a Puente Viejo fa ritorno a Madrid || 6-9
|-
| [[Tusti de Las Heras]] || ''Felisa'' || Dopo essere stata scoperta riguardo l'uccisione del piccolo di Tristán e Angustias viene rinchiusa da Mendívil all'interno del manicomio || 11-55
|-
| [[Alfonso Torregrosa]] || ''Dottor Mendívil'' || Dopo aver rinchiuso Felisa nel manicomio abbandona le scene || 11-55
|-
| [[Gal Soler]] || ''Pardo'' || Dopo che Juan organizza un attacco a tradimento nei suoi confronti lascia Puente Viejo abbandonando per sempre le scene || 15-27<br>164-253
|-
|[[Kike Díaz de Rada]] || ''Tomás Alvarado'' || Dopo che Juan farà scoppiare il suo carico di nitroglicerina sparirà improvvisamente dalle scene || 26-97
|-
| [[Elisabeth Altube]] || ''Mercedes '' || Dopo che Francisca scopre che la donna ha taciuto ai segreti del Marchese lei e la figlia Soledad decidono di allontanarla dalla tenuta abbandonando le scene || 27-63
|-
| [[Javier Bódalo]] || ''Re Alfonso XIII di Spagna''|| Dopo aver parlato con il sindaco Pedro fa ritorno al suo incarico a Madrid
|| 27-28
|-
| [[Javier Mejía]] || ''Don Ignaci Moncada<br>Marchese di Alvi'' || Dopo aver perso il duello di pistola con Juan Castañeda fa ritorno a Madrid || 36-65
|-
| [[Iñima Perez Quiros]] || ''Flora'' || Dopo aver aiutato Pepa a riprendersi Tristán e a cercare di dimenticare suo figlio Martín annuncia alla levatrice di aver concluso il suo lavoro di angelo abbandonando per sempre le scene
|| 49-53<br>112-116<br>169-174
|-
| [[Felipe Ruiz de Lara]] || ''Mr.Figueroa'' || Dopo aver cercato invano di catturare Carlos Castro assieme all'amico Tristán rimane nelle Asturie || 60/136
|-
| [[Lorena Franco]]<br>[[Guadalupe Lancho]] || ''Marita Delgado<br>nata Remigia Retuerto'' || Dopo che scopre dove si trova il tesoro decide di ingannare Pedro e Hipólito ma in seguito si pente e gli consegna una parte del bottino per poi dirigersi a Valencia abbandonando le scene || 76-79<br>250-271
|-
| [[Alejandro Casaseca]] || ''Bernabé Fernández'' || Dopo che cerca di riconquistare Marita,non avendo successo va via da Puente Viejo
|| 79<br>258-260
|-
| [[Rocío Muñoz]] || ''Donna Eloísa Garcín<br>Duchessa di Caldas''|| Dopo che viene scoperta la sua relazione con Juan Castañeda fa ritorno a Madrid || 93-122
|-
| [[Ángel Manuel]] || ''Capitano Cortés'' || Dopo che Angelina e Hipólito si lasciano torna alla sua professione || 99-111
|-
| [[Juan Antonio Molina]] || ''Comandante Sanz'' || Dopo aver cercato a lungo tempo Carlos Castro scompare misteriosamente dalle scene || 100-136
|-
| [[Loreto Fajardo]] || ''Angelina Cortés'' || Dopo essersi innamorata di un venditore ambulante abbandona le scene || 100-110
|-
| [[Alejandro Muñoz]] || ''Severiano Menéndez Garcés'' || Dopo che torna a Puente Viejo per far valere i suoi diritti di padre si scopre che ha dei precedenti con la giustizia e abbandona le scene || 135-181<br>234-244
|-
| [[Leonor Martín]] || ''Dottoressa Gregoria Casas'' || Dopo che perde il bambino di Tristán decide di lasciare Puente Viejo e di ricominciare una nuova vita a Madrid || 136-359
|-
| [[Iñaki Guevara]] || ''Eulalio Samaniego'' || Dopo che Emilia accetta gli Ulloa come sua unica famiglia torna a vivere a Villafranca || 147-162
|-
| [[José Ramón Iglesias]] || ''Prudencio Mirañar'' || Dopo essere stato scoperto da Don Anselmo un cacciatore di frodo e ladro di oggetti sacri viene arrestato dalla guardia civile || 188-208
|-
| [[Andrea Duro]] || ''Enriqueta'' || Dopo aver ucciso Juan Castañeda rimane per un po' di tempo lontano da Puente Viejo per poi tornare ma Olmo Mesía la manda a Barcellona per fargli iniziare una nuova vita e per tenerla lontana dal paese|| 217-375
|-
| [[Joan Miquel Artigues]] || ''Detective Governatore<br>Don Diego Zamalloa'' || Dopo aver aiutato Pepa a trovare Leonor Cenicientos prova a riconquistare la levatrice ma questa ultima è rancorosa nei suoi confronti, e a questo punto l'uomo rimane nel suo posto di governatore || 265-296<br>316-319
|-
| [[Noelia Castaño]] || ''Julieta'' || Dopo essere stata perdonata da Juan Castañeda per aver cercato di derubarlo fugge da Puente Viejo || 271-282
|-
| [[Carlos Olalla]] || ''Dottor Don Eugenio Casas'' || Dopo che la figlia non si sposa più con Tristán ritorna a Madrid con la moglie || 291-294<br>318-321
|-
| [[Esperanza de La Vega]] || ''Donna Celia de Casas'' || Dopo che la figlia non si sposa più con Tristán torna a Madrid con il marito || 318-321
|-
| [[María Álvarez]] || ''Leonor Cenicientos'' || Dopo aver rivelato a Pepa i segreti di Donna Francisca riguardo alla paternità di Tristán ed essere stata ospitata per qualche giorno al Jaral ritorna nel suo paese || 320-323
|-
| [[Miguel Insúa]] || ''Paco "Il Portoghese"'' || Dopo aver ucciso Manuel Mateos vendicando così la morte del figlio Paquito scompare dalle scene || 326-327<br>346/355
|-
| [[Christian Herranz]] || ''Fernando Mesía (ragazzo)'' || Dopo che il padre Olmo Mesía stanco della sua irruenza decide di internarlo in un collegio abbandona le scene || 332-354
|-
| [[Aloma Romero]] || ''Adolfina Samaniego'' || Dopo che la donna rapisce la piccola María, Alfonso riesce ad ingannarla e a riprendersi sua figlia e Adolfina viene arrestata dalla guardia civile || 338-370
|-
| [[Richard Sahagún]] || ''Segismundo Pérez Belinchón "Segis"'' || Dopo aver ricominciato a giocare a Pelota decide di lasciare Puente Viejo per tornare nel suo paese natale promettendo ai suoi amici di impegnarsi nel gioco e di abbandonare la vita da vagabondo || 352-365
|-
| [[Carolina González]] || ''María Castañeda Ulloa nata Menéndez Samaniego (neonata) ''|| Dopo che una neonata interpreta per poche puntate il personaggio di María lascia momentaneamente le scene|| 366-379
|-
|[[Juli Fábregas]] || ''Sequestratore di Tristán<br>Farmacista di La Puebla'' || Dopo che si reca da Francisca Montenegro per raccontargli che Gonzalo Valbuena sospetta che ci possa essere lei dietro la morte della madre fugge da Puente Viejo con tutta la sua famiglia|| 375-380<br>442-443
|-
|}
=== Seconda Stagione ===
In questa sezione verranno inseriti tutti i personaggi che hanno partecipato alla soap dalla puntata 382,non verranno inseriti in questa sezione i personaggi che pur avendo partecipato alla seconda stagione avevano già preso parte alla prima.
{| class="wikitable"
!!| Attore !!|Personaggio !! |Breve descrizione !! |Puntate
|-
| [[Alberto González (attore)|Alberto González]] || ''Don Joaquín Sorolla'' || Dopo che Olmo Mesía gli commissiona un quadro per Soledad lascia Puente Viejo abbandonando le scene || 398-399
|-
|[[Raquel Infante]] ||''Griselda'' || Dopo che inizia una relazione con Mauricio Godoy parte per Barcellona poiché deve sistemare i suoi affari di lavoro, abbandonando per sempre le scene || 410-439
|-
| [[Ramiro Blas]] || ''Diego Ayala'' || Dopo che fallisce il piano del suo socio Sebastián Ulloa tenta di fuggire dal paese assieme ai suoi uomini ma viene arrestato dalla guardia civile, abbandonando per sempre le scene || 421-426<br>445-468
|-
|[[Eleazar Ortíz]] ||''Padre Don Celso'' || Dopo che concede a Gonzalo Valbuena sei mesi di tempo per riflettere sulla sua fede lascia Puente Viejo abbandonando momentaneamente le scene || 437-459
|-
|}
== Ascolti ==
In [[Italia]], la prima stagione viene trasmessa su [[Canale 5]] dal 10 giugno [[2013]]<ref>{{cita news|url=http://www. tgcom24. mediaset. it/televisione/articoli/1098528/-il-segreto-nuova-soap-caliente-di-canale-5. shtml|titolo="Il segreto": nuova soap "caliente" i Canale 5|data=5 giugno 2013|accesso=6 giugno 2013}}</ref> alle 14.45 riscuotendo un grande successo. La telenovela è stata riconfermata nel pomeriggio autunnale/invernale alle 16.10, il sabato alle 15.30 e la domenica in prima serata con due episodi, grazie ad una media di 3.140.000 telespettatori quotidiani e circa il 30% di share. Dal 9 dicembre [[2013]] la telenovela viene replicata su [[Rete 4]], con una media di 1.200.000 telespettatori e il 5,4% di share, nonostante continuino ad andare in onda gli episodi inediti su [[Canale 5]]. La sigla di testa e di coda della telenovela è di [[Bryan Adams]] e si chiama [[Have You Ever Really Loved a Woman?|Have You Ever Really Loved a Woman]]. A partire dall'8 giugno [[2014]] è stata trasmessa in prima visione nella fascia preserale (18:50-19:55) di [[Canale 5]], dopo una puntata della nuova [[telenovela]] di [[Canale 5]], ''[[Cuore ribelle]]''. La soap non ha tuttavia raggiunto gli obiettivi prefissi dall'emittente, che puntava a battere ''[[Reazione a Catena - L'Intesa Vincente|Reazione a catena]]'' su [[Rai Uno]], quiz condotto da [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]].
 
=== Martín Castro/Gonzalo Valbuena ===
Dal [[7 settembre]] [[2014]] torna in onda anche la domenica in prima serata con due episodi, mentre dal [[15 settembre]] [[2014]] torna in onda alle 16.10 e dal [[20 settembre]] anche il sabato alle 15.30. L'appuntamento in prima serata con due episodi cambia dal 4 ottobre passando al venerdì sera, per poi tornare alla domenica in prima serata dal 30 novembre.
Interpretato da [[Iván Palacios|Iván]] e [[Joaquín Palacios]] da bambino e da [[Jordi Coll]] da adulto (stagioni 1-5, 10). Martín è l'unico figlio di Pepa e Carlos Castro anche se "rapito", dopo l'incendio della casa di Carlos, da Angustias Osorio e creduto figlio suo e di Tristán. Dopo il ritorno di Carlos a Puente Viejo, viene rapito da quest'ultimo e poi, dopo la sua morte in seguito a un incidente stradale, viene portato in un convento dalla zia Suor Calvario e, successivamente, in [[America]]. Non rivedrà mai più la madre Pepa, che morirà alla fine della prima stagione. Nella seconda stagione torna nelle vesti di sacerdote col nome di Gonzalo Valbuena e sarà protagonista di una travagliata storia d'amore con Maria Castañeda, ostacolata, tra i tanti, da Francisca Montenegro e Fernando Mesía.
 
===Aurora Castro===
Oltre che in [[Italia]] la soap è stata concessa da [[Antena 3]] anche in [[Francia]], [[Ucraina]], [[Ungheria]] e [[Cile]].
Interpretata da Ariadna Gaya (stagioni 3-7). Aurora è l'unica figlia femmina di Pepa e Tristán, sorella di Martín e Bosco. Compare per la prima volta a Puente Viejo nella seconda stagione. Purtroppo non conoscerà mai sua madre, che morirà di emorragia poco dopo il parto. È la cugina e migliore amica di Maria. Tristán non riuscirà a superare il dolore e trascorrerà molti anni a piangere occupandosi molto poco della piccola. Al contrario troverà l'affetto in Emilia e Rosario. Dopo aver raggiunto l'età scolastica, Aurora verrà mandata dal padre in un collegio svizzero. Quando raggiungerà i sedici anni, la famiglia di Tristán, soprattutto Candela, dopo numerose insistenze, farà cambiare idea a Tristán, convincendolo a richiamare Aurora a casa. Ma una ragazza, di nome Jacinta Ramos, si spaccerà per la figlia di Pepa, sostituendola.
 
===Bosco Montenegro===
== Collegamenti esterni ==
Interpretato da [[Francisco Ortiz]] (stagioni 5-6). Bosco è il secondo figlio di Tristán e Pepa, fratello di Martín e Aurora. Pepa, dopo aver partorito Aurora ed essere apparentemente morta, partorisce anche Bosco quando Tristán aveva già lasciato il luogo con Aurora. Il corpo di Pepa, che non ha più forze verrà trascinato via da un personaggio misterioso, di cui non si conosce ancora il volto, e Bosco verrà accudito da Clarita, una giovane che morirà poco tempo dopo. Dopo la morte della madre adottiva, Bosco dovrà subire le angherie dello zio di Clarita, Silverio, che lo picchierà e lo umilierà. Un giorno, però, Bosco incontra sulla sua strada Francisca Montenegro, tenuta prigioniera da un gruppo di anarchici, e la trarrà in salvo.
<references />
[[Categoria:Il segreto]]
 
=== Inés Mendizábal ===
Interpretata da [[Fariba Sheikhan]] (stagioni 5-6). Seconda moglie di Bosco, figlia di Antonio Mendizábal, cugino di Candela, anche se considerata da quest'ultima come una vera nipote. Nella seconda stagione essendo rimasta sola al mondo, la bella Inés si trasferisce a Puente Viejo. Arrivata al paese, Inés incontra subito Bosco, il figlio di Pepa e Tristán, e tra i due scocca la fatidica scintilla. I due si innamorano ma tra loro sorgeranno subito dei grandi ostacoli, rappresentati in primo luogo dalla perfida Donna Francisca, che non può certo accettare che il proprio nipote abbia una relazione con una cameriera. Francisca, infatti, è l'unica che conosce le vere origini di Bosco. Muore di diabete.
 
=== Amalia Jordàn Aliaga ===
Questa voce contiene un '''elenco di personaggi''' presenti nella telenovela spagnola [[Il segreto (telenovela 2011)|Il segreto]].
Interpretata da [[Aida Flix]] (stagioni 5-6). Amalia Jordàn è la prima moglie di Bosco. Ella diverrà la moglie di quest'ultimo dopo l'intromissione di suo padre Melchor e di Donna Francisca. La ragazza scoprirà in seguito che Donna Francisca tiene rinchiusa Inès, la cameriera, nei sotterranei della Villa. Se all'inizio era tentata dal liberare la povera ragazza, successivamente cambierà idea quando verrà a scoprire che ella aspetta un figlio da suo marito Bosco. Infatti diverrà alleata di Donna Francisca, dopo averla minacciata. Essendo sterile all'insaputa di suo marito, deciderà di sottrarre a Inès il figlio appena nato e di fingere che sia suo. Per evitare che il padre riveli a Bosco della sua sterilità, Amalia lo fa uccidere da Ines con un tranello. Dopo la nascita del piccolo farà credere a suo marito di averlo partorito in mezzo al bosco e quest'ultimo deciderà di chiamarlo Beltràn.
 
===Fulgencio Famiglia Castro-Montenegro. ===
Interpretato da [[Juli Cantò]], e doppiato da [[Nicola Braile]] (stagioni 4-5, 10).
=== Pepa Balmes Aguirre nata Castro Molero de Castro/Ulloa ved. de Guerra ===
L'ingenua sedicenne Pepa Balmes, apprendista levatrice, serve la famiglia del ricco Carlos Castro del quale si innamora e rimane incinta. Approfittando della nascita contemporanea del figlio legittimo (di sua moglie Elvira) e di quello illegittimo (dell'amante Pepa), Carlos Castro scambia il bambino di Elvira nato morto, con quello sano di Pepa. Scoperto l'inganno, la giovane serva tenta di riprendere il proprio bambino ma viene fatta picchiare e gettare in un burrone dal suo amante-padrone. Sopravvissuta al linciaggio, Pepa è costretta a cambiare città e cognome. Da quel momento in poi si chiamerà Pepa Aguirre.
 
Il dottor Fulgencio Montenegro Aldecoa è il cugino di Donna Francisca. Nella seconda stagione, arriva a Puento Viejo dopo aver saputo dell'improvvisa malattia di Francisca, causata dalla morte del figlio Tristán. Egli propone a Soledad e Maria di far curare sua cugina nella casa di riposo dove è il direttore. Dopo aver portato lì Francisca, Fulgencio ordina alla sua infermiera Jesusa di maltrattare Francisca, tuttavia, dopo varie torture, Francisca riesce a ribellarsi e Jesusa decide di ucciderla, ma Fulgencio entra nella stanza e la ferma fingendo di salvarle la vita. In seguito decide di non correre rischi e uccide Jesusa che si era nascosta nella casa di riposo seguendo proprio le istruzioni di Fulgencio.
Sei anni dopo, sulla strada per Puente Viejo, l'orgogliosa e disillusa Pepa incontra Donna Francisca Montenegro, la donna più ricca ed influente del paese, che le offre un lavoro come levatrice presso la sua tenuta; sua nuora Angustias, infatti, sta per dare alla luce il secondogenito del capitano Tristán Castro Montenegro. Giunta alla tenuta, Pepa riconosce nel figlio di Donna Francisca il bel soldato che aveva incontrato giorni addietro con cui era nata una reciproca attrazione. Occupandosi oltre che della gravida Angustias, anche del suo primogenito Martín, Pepa scopre che il figlio dell'amato Tristán è in realtà il bambino che Carlos Castro (che in seguito si scoprirà essere fratellastro di Tristán) le aveva strappato dalle braccia. Non avendo prove per dimostrare a tutti (e soprattutto a Tristán) di essere la madre naturale di Martín, Pepa è costretta a tacere a lungo la verità.
Mentre Angustias, da sempre mentalmente instabile, è ricoverata in una clinica psichiatrica assieme alla infanticida Felisa, Pepa scopre che don Julian, il medico del paese, possiede un documento attestante che Angustias è primipara e che, dunque, non può essere la madre di Martín. La levatrice cerca in tutti i modi di impossessarsi del prezioso documento (che, peraltro, non può leggere perché analfabeta), ma non ci riesce. Il destino però, da sempre così ostile alla bella Pepa, sembra giungerle in soccorso. L'anziano don Julian, colpito a morte da infarto, viene sostituito dal giovane e gentile Alberto Guerra, un medico forestiero che mostra subito una grande simpatia per la levatrice (ma anche una certa gelosia per la donna cui tutti i paesani sono ormai abituati a rivolgersi in caso di bisogno). Propostasi come assistente del nuovo dottore, Pepa si guadagna la sua stima personale e professionale e, proprio grazie alla collaborazione di Alberto, riesce finalmente a trovare il documento che svelerà a Tristán la menzogna propinatagli dalla folle Angustias. La donna aveva rubato il bambino durante un incendio che aveva ucciso Carlos Castro e sua moglie Elvira nella loro stessa casa.
Dopo una serie di disgrazie e malintesi (Angustias si toglie la vita dopo il parto, Felisa soffoca il neonato nella culla facendo ricadere la colpa sulla levatrice), Pepa potrebbe finalmente vivere la sua storia d'amore con il vedovo Tristán, ma l'improvvisa ricomparsa del redivivo Carlos, sfigurato dal fuoco e bramoso di vendetta nei confronti dell'ex amante che ritiene essere l'artefice dell'incendio, impedisce a Tristán di fuggire, con Pepa e Martín, dall'influenza negativa di Donna Francisca e da un passato sfortunato e doloroso. Pepa, convinta di essere stata abbandonata da Tristán, accetta di sposare Alberto che le promette di aiutarla a riprendersi suo figlio Martín.
Dietro la sua limpida facciata però, il buon dottor Guerra nasconde un'anima criminale. Non riuscendo in alcun modo a farsi amare dalla moglie, prima abusa di lei, poi la imprigiona nel seminterrato nel suo ambulatorio, infine tenta di ucciderla facendole respirare un gas velenoso. Salvata in extremis dall'amica Emilia Ulloa, Pepa smaschera pubblicamente il marito che è costretto a lasciare il suo incarico di medico e il villaggio di Puente Viejo. Alberto però non è l’unico psicotico capitato nel letto della povera Pepa. Carlos Castro, furioso con la levatrice per aver perso casa, famiglia, e persino mezza faccia nell’incendio, rapisce la sua ex con l’intento di consegnare anche lei alle fiamme. Dopo averla legata al palo di una pira, tenta di bruciarla viva, ma viene fermato da Alberto che, pentito del male inflitto ingiustamente alla moglie, salva Pepa al prezzo della sua stessa vita. Viva e vedova, finalmente Pepa è pronta a sposare il suo amato Tristán. Ma Francisca e la nuova dottoressa Casas si metteranno contro la coppia. In più i due scopriranno di essere fratellastri e si lasceranno. Ma la scoperta che Tristan è figlio di Raimundo Ulloa, farà sposare la coppia e i due avranno una bimba, Aurora. Ma Pepa, nel portarla alla luce, morirà.
 
Tornerà nella dodicesima stagione per vendicarsi di Francisca e Raimundo, ma verrà ucciso da Fernando Mesìa.
Solo successivamente si scoprirà che Pepa era incinta di due gemelli, e dopo aver partorito Bosco, un misterioso personaggio la trascinerà via.
 
===Bernarda Jiménez===
=== Don Tristán Castro Montenegro nato Ulloa vedovo de Osorio e de Balmes ===
Interpretata da [[Mercedés Léon]] (stagioni 4-5). Bernarda è la moglie del Dottor Fulgencio Montenegro. Arriva a Puente Viejo con suo marito e la loro governante Fe, sotto invito di Donna Francisca, per la morte del loro figlio. Bernarda fingerà di soffrire per la morte del figlio in modo da guadagnare la fiducia di Francisca. Il suo obbiettivo infatti è quello di derubarla con l'aiuto del marito. Tuttavia la donna farà credere a Francisca che è stato Fulgencio a uccidere suo figlio dato che non accettava la sua malattia. Verra uccisa da quest'ultima, con la complicità del marito Fulgencio.
 
===Eulalia Castro===
Interpretato dall'attore [[Álex Gadea]]. Tristán Ulloa Montenegro, noto anche come ''Don Tristán Ulloa'', nato Castro, è il protagonista maschile della telenovela, figlio di Francisca Montenegro e Salvador Castro, ricchi proprietari terrieri. Tristan ha sofferto sin dalla sua giovane età il disprezzo e la crudeltà del padre. Desideroso di lasciare la sua casa, il giovane si arruola nell'esercito spagnolo, di cui diverrà il comandante. È sposato con Angustias Osorio, una donna squilibrata e instabile, dalla quale ha avuto due figli, Martín e Tristán Jr. In seguito si scoprirà che Martín in realtà non è figlio della giovane coppia ma del fratellastro del ragazzo, Carlos Castro, e della levatrice Pepa Balmes de Guerra, che Francisca assume per gestire la gravidanza di Angustias. Tristán è molto leale e dimostra umiltà con tutti, soprattutto con i poveri. S'innamorerà di Pepa, che ricambia, ma la loro storia d'amore sarà una delle più tormentate della serie. Durante le puntate, infatti, numerose vicende intralceranno la loro love story, dall'odio di Francisca nei confronti di Pepa alla scoperta di essere fratelli, passando per il matrimonio di Pepa con il dottor Guerra e la scomparsa di Martín ad opera del malvagio Carlos. L'uomo sarà costretto a sposare la nuova dottoressa del paese, Gregoria Casas, ma durante le nozze si viene a sapere che Pepa e Tristán in realtà non sono fratelli. Pepa è sì figlia di Salvador Castro ma il bel soldato è il frutto dell'amore fra sua madre e Raimundo Ulloa, locandiere del paese. Finalmente i due possono sposarsi ma Francisca non si da per vinta. Decide di mettere degli anticoagulanti nelle medicine di Pepa per uccidere la creatura che porta in grembo. Pepa partorirà ma, nel dare alla luce la piccola Aurora, morirà, lasciando nella disperazione più totale l'ex soldato.
Interpretata da [[Charo Zapardiel]] (stagioni 6-7, 12). Donna Eulalia Castro è la zia dei defunti mariti di Donna Francisca, Salvador e Leòn Castro. Tra la terza e la quarta stagione ella si trasferirà per breve tempo alla Villa e non vedrà di buon occhio il rapporto che lega Francisca a Raimundo Ulloa. È la prozia di Pepa, Soledad, Efrén e Cristóbal, proprozia di Martìn, Aurora e Bosco e proproprozia di Esperanza e Beltràn. Quando si alleerà con Francisca contro Cristobal, quest'ultimo la farà rinchiudere in un manicomio dove perderà la ragione. Nella dodicesima ed ultima stagione tornerà per vendicarsi di Francisca, e rapirà Raimundo, che, a causa delle torture ricevuto cadrà in uno stato di [[catatonia]]. Viene uccisa da Isabel De Los Visos mentre cerca di uccidere Francisca, sparandole un colpo di pistola.
 
===Cristóbal Garrigues===
Nella seconda stagione Tristán, che aveva nel frattempo mandato Aurora in collegio, viene convinto dai suoi amici a riportare la figlia a casa. Ma al posto di Aurora arriverà una che si spaccerà per tale, Jacinta Ramos. Dopo aver smascherato la falsa figlia, si ricongiungerà con la vera Aurora, riconosciuta da Emilia e Rosario per la sua forte somiglianza alla defunta Pepa. In seguito Tristán sposa Candela Mendizábal, la pasticcera del paese, ma poco dopo le nozze viene ucciso da Jacinta e muore davanti a tutti gli invitati.
Interpretato da [[Carlos de Austria]] (stagioni 7-8). Cristóbal Garrigues arriverà nella quarta stagione come investigatore a Puente Viejo dimostrandosi subito interessato al passato di Francisca, in particolar modo indagherà sulla morte di Salvador Castro. Sicuro della colpevolezza di Donna Francisca ricatterà Emilia, minacciandola di far del male a suo padre, così sarà costretta a infiltrarsi nella villa per cercare documenti che provino la sua colpevolezza. Ovviamente Emilia non troverà niente in quanto Francisca non ebbe nulla a che vedere con la morte di suo marito. Ma Garrigues, ignorando questo, le metterà sempre più pressione, finché Emilia, esasperata, si confiderà con Alfonso. Viene rinchiuso in un manicomio, grazie a Francisca.
 
== Famiglia Ulloa-Castañeda ==
=== Donna [[Francisca Montenegro]] ved. de Castro ===
===Raimundo Ulloa Gormaz===
Interpretato dall'attore [[Ramón Ibarra (attore)|Ramón Ibarra]] (stagioni 1-12). Raimundo Ulloa è il locandiere di Puente Viejo. Uomo orgoglioso, colto, galante e raffinato, inizialmente ricco proprietario terriero di Puente Viejo, ha perso quasi tutti i suoi beni, confiscati da colei che credeva la donna della sua vita, Francisca Montenegro e dal marito, il malvagio Salvador Castro. Dopo aver perso tutto, cadde nel vizio dell'alcool, ma l'incontro con Natalia Balboa gli diede di nuovo la forza di vivere e di andare avanti. Raimundo e Natalia si sposarono ed ebbero un figlio, Sebastián. Nel corso della serie intraprende più volte una relazione con Francisca, ma tradimenti e segreti li porteranno più volte a lasciarsi, fino a quando non decideranno di sposarsi. Nell'ultima stagione verserà in uno stato vegetale a causa delle torture provocate per ordine di Eulalia Castro. Muore nel 1931 a causa dell'esplosione provocata dal nuovo parroco del paese, Don Filiberto.
 
===Emilia Ulloa===
Interpretata dall'attrice [[María Bouzas]]. Francisca Montenegro, chiamata comunemente ''"Donna Francisca"'', è una ricca imprenditrice, proprietaria di numerosi terreni nel piccolo villaggio di Puente Viejo. Francisca, madre del protagonista, il generoso e umile Tristán, è una donna crudele, spietata e senza anima, educata dai genitori in modo molto rigido e severo. La signora Montenegro, dal carattere forte, è molto vendicativa e ama far soffrire le persone. È una donna molto rispettata e temuta da tutti, ma anche molto odiata. In precedenza era fidanzata con Raimundo Ulloa, anch'egli appartenente ad una famiglia di ricchi proprietari terrieri, ma le due famiglie, che si odiavano, li separarono. Così, Francisca fu costretta a sposare Salvador Castro e obbligò il dottor Ruiz a fornirgli un certificato che testimoniava che il bambino che portava in grembo era figlio del crudele marito invece che dell' Ulloa. Questo segreto verrà rivelato solo molti anni dopo e permetterà al figlio Tristán di sposare l'amata Pepa.
Interpretata da [[Sandra Cervera]] (stagioni 1-12). Emilia è la figlia adottiva di Raimundo Ulloa e Natalia Balboa. Ragazza bella, incantevole, simpatica e tenera, nutre un grande sentimento di amore per Alfonso Castañeda. Gestisce la locanda di Puente Viejo insieme con il padre Raimundo e diventerà fin da subito la migliore amica di Pepa, anche se avrà con lei un piccolo battibecco dopo il matrimonio della levatrice con il dottor Alberto Guerra, dato che Emilia si era invaghita dell'uomo. Nel corso della storia, verrà a sapere di non essere figlia di Raimundo e Natalia, bensì dei coniugi Samaniego, che Raimundo uccise involontariamente mentre, ubriaco, era alla guida del suo carro.
 
Nell'ultima stagione, dopo aver risolto i problemi con la giustizia legati all'omicidio del generale Pérez De Ayala, torna a Puente Viejo per occuparsi del padre malato. Ma nell'ultima puntata rivela che in realtà il vero motivo del suo ritorno è legato a una [[malattia terminale]] da poco sviluppata dichiarando inoltre, che gli rimane non tanto tempo da vivere.
Francisca odia a morte Pepa e non perde occasione per fargli del male e allontanarla dal figlio. Non riuscirà nel suo intento, in quanto i due, dopo numerose vicissitudini, riusciranno a sposarsi nonostante le tante difficoltà.
 
===Sebastián Ulloa Balboa===
Nella seconda stagione Francisca diverrà la madrina della figlia di Emilia Ulloa, Maria, e cercherà in tutti i modi di proteggerla dal malvagio Fernando Mesìa e anche di allontanarla da colui che un tempo definiva suo nipote: Martín, figlio di Pepa e Carlos Castro ritornato a Puente Viejo dopo essere stato portato in [[Stati Uniti d'America|America]] dalla zia Calvario ed essere divenuto un sacerdote. Sempre nella seconda stagione, Francisca e Raimundo, l'amore della sua vita, si rimetteranno insieme. La donna dovrà anche superare uno dei più tristi momenti della sua vita: la morte del figlio Tristán.
Interpretato da [[Pablo Castañon]] (stagioni 1-2). Sebastián è il figlio di Raimundo Ulloa e Natalia Balboa, e il fratello di Tristán e Emilia. Sebastián, dopo aver studiato ingegneria, torna da [[Barcellona]] per risolvere i problemi economici della famiglia. Ha un sogno: lavorare nel conservificio dei Castro-Montenegro. Ma quando la famiglia è costretta a chiudere l'azienda per i problemi economici causati dai Mesía, Sebastián fa di tutto per evitare che ciò accada arrivando persino a litigare con il suo migliore amico, Tristán, che sarà costretto, data l'insistenza, a vendergli l'azienda. Litigherà persino con la sorella e il cognato Alfonso, che rifiutano di vendere la locanda di Raimundo per gli affari del giovane; Sebastián, pur di non far fallire il progetto del conservificio, fa persino confezionare alimenti avariati che causeranno numerosi infarti all'interno della caserma militare. Ricercato dalla Guardia Civile, sarà quindi costretto alla fuga in Sud America.
 
===Rosario Pacheco===
=== Donna Angustias Osorio Pagéz de Castro/Ulloa ===
Interpretata da [[Adelfa Calvo]] (stagioni 1-8). Rosario nella prima stagione è la matriarca della famiglia Castañeda e madre di Alfonso, Juan, Ramiro e Mariana. Rosario, amante della verità e della giustizia, è la chiave risolutiva di numerose vicende a Puente Viejo, cercando di far prevalere il buonsenso e l'equilibrio tra gli abitanti del villaggio. Sebbene abbia una gran nobiltà d'animo, Rosario è destinata a rimanere un personaggio minore. È la vedova di José Castañeda e lavora fin da piccola come cuoca e cameriera alla villa di Francisca Montenegro. Alla fine della prima stagione, poco dopo la morte di suo figlio Juan, abbandona il suo lavoro alla Villa, stanca dei soprusi di Francisca, trasferendosi a El Jaral, diventando una sorte di madre protettiva per Tristán durante gli anni peggiori della sua vita a causa della morte di Pepa. Poi, dopo la morte di sua figlia Mariana, parte per l'America insieme con la nipote Prado per accompagnarla e sostenerla nella sua carriera di cantante.
 
===Alfonso Castañeda===
{{Citazione|Che la mia morte sia sulla tua coscienza, Pepa Aguirre!|Angustias a Pepa, poco prima di togliersi la vita}}
Interpretato da [[Fernando Coronado]] (stagioni 1-11). Alfonso nella prima stagione è il figlio primogenito di José e Rosario Castañeda. Duro, leale, simpatico e comprensivo ma abbastanza timido, Alfonso è innamorato da molto tempo di Emilia, ma a causa della sua timidezza non è riuscito a esprimere i suoi sentimenti alla locandiera, a cui faceva doni in anonimo, si è, nel frattempo, fidanzata con Severiano Menèndez Garcès, "sciupa-femmine" ed ex amico di Alfonso, che tradirà Emilia con due vedove dopo averla messa incinta. In seguito, Emilia scoprirà che Severiano è uno sporco imbroglione e lo caccerà via e poco dopo, Alfonso la sposerà promettendo di allevare il figlio che ha in grembo come se fosse suo. Dopo il parto di Emilia, che darà alla luce una bimba, Maria, e dopo la morte di Juan, Alfonso diventa il proprietario della locanda degli Ulloa, che gestirà con la moglie Emilia. Nonostante qualche litigio, il loro matrimonio è molto solido. I due adotteranno anche un figlio, Matias.
 
===Juan Castañeda===
Interpretata dall'attrice [[Sara Ballesteros]]. Angustias è la moglie di Tristán. Sebbene all'apparenza sembri gentile e tenera, Angustias, fin dalla nascita, dimostra segni di squilibrio mentale. Instabile, ossessiva, contorta e pericolosa. Angustias ha un segreto: è stata lei ad appiccare il fuoco alla casa di Carlos Castro e di Elvira Orellana e a rapire il piccolo Martín, frutto della relazione extraconiugale tra Pepa e Carlos. Angustias odia a morte Pepa, sebbene l'abbia fatta partorire; infatti, ella si è innamorata di Tristán, che ricambia.
Interpretato da [[Jonás Berami]] (stagione 1). Juan è figlio di José e Rosario Castañeda e fratello di Alfonso, Ramiro e Mariana; fa parte della povera famiglia dei Castañeda, che da secoli lavorano per la ricca stirpe dei Castro-Montenegro come custodi, pastori e agricoltori. Juan, ragazzo bello ma dannato, inizialmente studente di arte all'Accademia di belle arti di [[Valencia]], diventa il braccio destro di un aguzzino e pericoloso "usurpatore", Pardo, dopo un lungo periodo di depressione per essere stato lasciato dall'amata moglie Soledad, che Juan ha tradito con la Duchessa Eloisa. Durante la sua collaborazione con Pardo, si fidanza con una ex prostituta, Enriqueta.
 
===Mariana Castañeda===
Il loro figlio, Tristán Jr, verrà soffocato dalla squilibrata Felisa, amica di Angustias, che poi cercherà di accusare Pepa dell'omicidio. Ma Martín, che ha visto tutto, confesserà la verità al padre e Felisa verrà rinchiusa in un manicomio.
Interpretata da [[Carlota Baró]] (stagioni 1-7). Mariana è l'unica figlia femmina di José e Rosario Castañeda. Mariana, ragazza giovane, timida, bella, insicura e un po' goffa ma con una grande immaginazione, lavora come cameriera alla villa di Francisca Montenegro insieme con la madre. Dopo molto tempo, abbandona la Villa per lavorare alla locanda con i suoi fratelli, Juan e Alfonso, e con Enriqueta. Innamorata fin da bambina di Paquito, non vivrà mai con lui una vera e propria storia d'amore visto che verrà ucciso dal farmacista Manuel mentre stava giacendo con sua moglie, anche se in realtà l'uomo l'ha ucciso perché Paquito aveva scoperto troppe cose e per fortuna, prima di morire, riuscirà a dire le intenzioni di Manuel e confesserà il suo amore a Mariana. In seguito, Mariana s'innamorerà del nuovo contabile di Juan, Antonio Moreno, che poi scoprirà essere il fratello di Lucio Moreno, colui che aveva provato a violentarla e che aveva ucciso.
 
===Ramiro Castañeda===
Tradita dal marito, che è andato a letto con Pepa, si suicida con un pugnale nella stanza di Pepa alla locanda di Raimundo Ulloa. Ha una sorella gemella, Suor Calvario Osorio, che ritornerà a Puente Viejo per vendicarsi della morte della sorella e che poi partirà per le [[Stati Uniti d'America|Americhe]] con Martín.
Interpretato da [[Pablo Espinosa]] (stagioni 1, 6-7). Ramiro è il figlio minore di José e Rosario Castañeda e fratello di Alfonso, Juan e Mariana. Nella prima stagione egli lavora come agricoltore insieme con il fratello Alfonso. Non ha un ruolo di spicco all'interno della telenovela, ma aiuterà spesso i suoi fratelli a risolvere i loro frequenti problemi. Nella puntata 179 Ramiro uscirà di scena perché è stato costretto a entrare nell'esercito, dopo una scena strappalacrime in cui dirà addio a tutti i suoi cari.
 
=== Soledad Castro Montenegro de Wilder ved. deMaría Castañeda ===
Interpretata da [[Loreto Mauleón]] (stagioni 2-5, 7, 10-11). María è l'unica figlia di Emilia Ulloa e Severiano Menéndez, ma considerata figlia di Alfonso Castañeda, marito di sua madre. È stata cresciuta dalla sua madrina Donna Francisca Montenegro alla Villa, perché Emilia decise di proteggerla dopo che un uomo tentò di violentarla quando era ancora una bambina. È innamorata di Martín Castro, figlio della migliore amica di sua madre, Pepa Balmes, con cui avrà una stupenda ma travagliata storia d'amore. Per dispetto, sposerà Fernando Mesía, ma quest'ultimo, dopo averla violentata, la drogherà e abuserà di lei ogni notte, fino a quando la ragazza non se ne accorgerà e gli metterà un freno.
 
===Nicolás Ortuño Martinez===
Interpretata da [[Alejandra Onieva]]. Soledad è la figlia di Francisca Montenegro e Salvador Castro e la sorella di Tristán. Soledad, nata nel [[1882]], ha trascorso un'infanzia molto difficile: ha dovuto uccidere il padre che, oltre ad aver tradito Francisca e ad aver abusato della figlia, ha tentato di uccidere l'amore di Soledad, Juan Castañeda, suo futuro marito. Juan, sebbene ami Soledad, la tradisce con una duchessa andando a letto con lei. I due si separano e Soledad si concede a Olmo Mesìa, proprietario terriero di Puente Viejo e rivale dei Montenegro, nonché fratellastro di Pepa. L'uomo ucciderà la matrigna, Donna Águeda, che intendeva lasciare tutti i suoi beni alla levatrice e non al ragazzo. La nuova coppia tenterà di tenere nascosto questo omicidio fino a quando la ragazza lascerà Olmo e troverà il coraggio di denunciarlo e di farlo arrestare. Questo dopo aver assistito alla morte di Juan, ucciso involontariamente da Enriqueta. In realtà l'ex prostituta aveva l'intenzione di sparare a Soledad, come il Mesìa gli aveva ordinato, ma Juan, che nel frattempo era ritornato con Soledad, si era messo fra le due donne e si è beccato una pallottola al posto dell'amata.
Interpretato da [[Alejandro Sigüenza]] (stagioni 3-9). Nicolás Ortuño è un fotografo, marito di Mariana Castañeda e cognato di Juan, Ramiro e Alfonso. Nicolás arriva a Puente Viejo nella seconda stagione e tra lui e Mariana è subito colpo di fulmine. All'inizio la ragazza non si fiderà molto di lui per via della sua professione, ma con il tempo si lascerà andare e intraprenderà inizialmente una relazione a distanza con il fotografo. In seguito Nicolás deciderà di trasferirsi definitivamente a Puente Viejo accanto alla sua amata, lasciando il suo lavoro e diventando il nuovo autista di Donna Francisca. Successivamente la coppia si sposerà e andrà a vivere nella fattoria che un tempo fu della famiglia Buendia. Rimarrà vedovo e ucciderà l'assassino della moglie quando gli rivelerà che ella aspettava un figlio quando l'ha assassinata.
 
===Matías Castañeda===
Nella seconda stagione, Soledad, dopo essersi chiuse in convento e aver tentato il suicidio, torna a Puente Viejo e sposa l'americano di colore Terence Wilder, ma nel corso della storia si innamora di un certo Simón Cármeta, molto simile a Juan e parte con lui alla volta dell'[[Australia]] per paura di essere arrestata per la morte di Olmo, che si suicida davanti all'amata capendo di non essere mai stato amato dalla donna.
Interpretato da Iván Montes (stagioni 5-12). Matías è il figlio adottivo di Emilia e Alfonso e fratello adottivo di Maria. È un ladro che arriverà a Puente Vejo nella terza stagione. Egli alloggerà nella locanda e nasconderà un passato difficile, infatti suo padre è molto violento e insisteva sul fatto che il figlio rubasse per lui. Quindi Emilia e Alfonso si affezioneranno tanto al ragazzo che prima lo assumeranno alla locanda e poi lo adotteranno e però ben presto tornerà Ezequiel, il padre di Matias, che vorrà a tutti i costi suo figlio ma i Castañeda si faranno valere. In seguito si scoprirà che Ezequiel non è il vero padre di Matias e neanche dei suoi fratelli: Zacarias e Amador.
 
=== SalvadorMarcela Castrodel ved. SuarezMolino ===
Interpretata da Paula Ballesteros (stagioni 8-12). Marcela è la figlia di Paco il mugnaio e moglie di Matias, il figlio adottivo di Alfonso ed Emilia. Dopo la fine della relazione tra Matias e Beatriz Dos Casas, il giovane incomincerà a frequentare Marcela, pur amando ancora Beatriz. In seguito Marcela rimarrà incinta e il giovane sarà costretto a sposarla. Inizialmente intraprenderà una relazione clandestina con Beatriz, ma successivamente si renderà conto di amare Marcela e di non volerla perdere. Dopo un po' di tempo, grazie all'aiuto di Fe, la giovane darà alla luce una bambina, che si chiamerà Camelia come la sua madre defunta.
Salvador Castro è il defunto marito di Donna Francisca. Era un poco di buono. Voleva diventare ricco, così nel 1868 sposò una donna incinta molto ricca, che gli promise il suo patrimonio se Salvador avesse detto che il figlio che aspettava era suo. Il figlio in questione era Carlos Castro, a cui Salvador aveva dato il cognome. La donna morì poco tempo dopo, probabilmente uccisa da Salvador. Dopo fu promesso sposo di Eugenia de Mocada, marchesa, ma la lasciò all'altare per sposare la giovane Francisca Montenegro, nel 1874, e Eugenia si suicidò. Qualche mese dopo Francisca partorì Tristan e, nel 1882, Soledad. Salvador tradiva la moglie e frequentava bordelli. Fu un padre crudele: ignorava completamente Carlos, trattava in modo terribile Tristan e, quando Soledad aveva dieci anni, abusò di lei. Pochi anni dopo tentò di uccidere il fidanzato della figlia, Juan Castañeda, ma venne ucciso dalla figlia e sepolto vicino al fiume. Dalle sue amanti ebbe due figli: Efrèn, avuta da una serva, e Pepa, da Agueda Molero.
 
===Prado Castañeda===
=== Don Carlos Castro Suárez vedovo Orellana ===
Interpretata da [[María de Nati]] (stagioni 6-7). Prado è la figlia di Ramiro e quindi nipote di José, Rosario, Alfonso e dei defunti Mariana e Juan. La prima a scoprire la sua vera identità è sua nonna Rosario. Si innamorerà di Matías, figlio adottivo di Emilia e Alfonso, e incomincerà una relazione con il ragazzo.
 
== Famiglia Mesia ==
Interpretato da [[Pau Durà]] nel 1º episodio e poi da [[Pedro Pablo Isla]]. Carlos è il vero padre di Martìn. Carlos, diabolico, vendicativo e spettrale, è sposato con Elvira Orellana, con cui aspetta un figlio, ma mette incinta anche la serva Pepa Aguirre.
===Olmo Mesía===
Interpretato da [[Iago García]] (stagioni 1-4). Olmo Mesía è il fratellastro di Pepa in quanto figliastro di Donna Águeda Molero ved. Mesía, la madre biologica della levatrice. Olmo, uomo attraente, calcolatore e seduttore, è bello e affascinante, ma dentro è marcio e nasconde molta cattiveria. Nel corso della storia si macchierà di numerosi omicidi, tra cui quello della stessa Águeda, che ucciderà lanciandola da una finestra nella prima stagione. Olmo Mesìa è terribilmente innamorato della figlia di Donna Francisca Montenegro, Soledad e cercherà in tutti i modi di conquistarla, inizialmente facendo annullare il matrimonio tra Juan e la ragazza e poi incaricando una prostituta, Enriqueta, di uccidere Juan, riuscendo nell'intento. Olmo si è suicidato sparandosi davanti a Soledad e Terence.
 
===Águeda Molero===
I due bambini nascono nello stesso periodo, ma il figlio di Elvira nasce morto, così Carlos decide di sostituirlo con quello di Pepa, che cercherà di riprenderselo venendo persino picchiata dagli abitanti del posto, considerandola una ladra di bambini.
Interpretata da [[Cuca Escribano]] (stagione 1). Donna Águeda Molero è la madre biologica di Pepa, frutto della sua relazione con il malvagio Salvador Castro, defunto marito di Francisca Montenegro. Águeda, figlia di Adolfo Molero e María Antonia, duchessa di Aguasmansas, arriva a Puente Viejo insieme con il figliastro Olmo, figlio del defunto marito e della sua prima moglie, per comprare le terre appartenenti ai Castro-Montenegro, ma il vero obbiettivo della donna è trovare la sua figlia perduta, Pepa. Olmo, pensando che Águeda abbia intenzione di lasciare tutti i suoi averi a Pepa, decide di uccidere la donna. Così, durante la festa di fidanzamento di Donna Águeda e Raimundo Ulloa, di cui si è innamorata poco dopo il suo arrivo in città, Olmo spinge la matrigna dalla finestra, uccidendola. Dopo aver assoldato un investigatore privato, Olmo accuserà Pepa dell'omicidio.
 
===Fernando Mesía===
Angustias Osorio, moglie del fratellastro di Carlos, Tristán, non riuscendo ad avere figli con l'uomo, decide di appiccare il fuoco alla casa di Carlos, uccidendo la moglie Elvira e rubando il piccolo Martìn.
Interpretato da [[Carlos Serrano]] (stagioni 2-4, 10-11). Fernando è il figlio di Olmo Mesía e di Isabel, la sua vecchia maestra. Fernando, dopo la morte della madre, va a vivere con Olmo e Soledad alla Villa. Dopo la morte della madre diventa più violento e crudele del padre, e nella seconda stagione sarà l'ostacolo dell'amore fra María Castañeda e Martìn Castro, il figlio di Pepa. Infatti Fernando, invidioso, una sera incappucciato violenterà María in una stalla della Villa e tenterà di far ricadere la colpa su Martìn in modo da farlo condannare a morte, ma fallirà.Sposerà María e la drogherà e abuserà di lei. Tutto ciò verrà alla luce dopo un po' di tempo e Martìn, dopo aver chiesto lo scioglimento dei voti (divenne un diacono dopo la sua scomparsa), avrà un violento scontro con il Mesía.
 
== Famiglia Mirañar ==
Per un lungo periodo, Carlos verrà creduto morto, ma tornerà a Puente Viejo per vendicarsi di Pepa, credendola l'artefice dell'incendio e della morte della moglie. Dopo essere stato ferito in un conflitto armato con Tristán e aver ucciso il dottor Guerra, venuto in soccorso di Pepa, scapperà e rapirà Martìn, chiuso in un collegio, gettando nella totale disperazione Pepa, ma le sue malefatte non sono finite: in quanto assassina anche il Comandante Sanz che per lungo tempo indaga sulla scomparsa del piccolo Martìn. In seguito si scoprirà che Carlos è rimasto ucciso in seguito ad una caduta dal calesse.
===Pedro Mirañar Lopez===
Interpretato da [[Enric Benavent]] (stagioni 1-6). Il mediocre Don Pedro, primo cittadino di Puente Viejo, possiede una bottega di generi vari gestita dall'avida moglie Dolores e dal figlio squinternato Hipólito, oltre ad alcuni terreni incolti adiacenti a quelli del locandiere Don Raimundo Ulloa, poi comprati da Donna Águeda. Essendo una coppia di micragnosi, i Mirañar non si accontentano dello stipendio da sindaco di don Pedro e approfittano di essere gli unici bottegai del paese per tenere alti i prezzi, soprattutto dei generi alimentari.
 
===Dolores Asenjo===
=== Donna Elvira Orellana de Castro ===
Interpretata da [[Maribel Ripoll]] (stagioni 1-12). Dolores è la moglie pettegola, prepotente e capricciosa del sindaco Don Pedro e madre di Hipólito. Nella prima stagione, gestore dell'unico emporio di Puente Viejo, è una donna di mezza età che ama diffondere pettegolezzi, nella maggior parte dei casi falsi, sugli abitanti della città, e che odia dover fare i conti con la sconfitta. Inoltre, spesso appoggia le idee strambe del figlio, come quella di diventare tennista o quella di scolpire una statua in bronzo per Francisca Montenegro, entrambe finite con esiti tragicomici. Dopo la morte del marito si risposa con Tiburcio.
 
===Hipólito Mirañar Asenjo===
Interpretata da [[María Adánez]]. Elvira è la moglie di Carlos Castro, fratellastro di Tristán.
Interpretato da [[Selu Nieto]] (stagioni 1-12). Hipólito è il figlio imbranato del sindaco Don Pedro e della consorte Dolores. Sebbene sia un ragazzo abbastanza intelligente, viene spesso definito dalla madre come un ritardato. Dopo aver studiato matematica e geometria a [[Madrid]] si ritirò perché definì le due materie non adatte per lui. Si sposa con Quintina, una donna cieca che recupererà la vista ma fuggirà con un suo amante lasciando suo marito solo. Hipólito troverà un altro amore, ovvero la bella Gracia, una ricamatrice con la quale si sposerà molto presto. Gracia rimarrà incinta e lei e Hipólito diventeranno genitori di una bambina.
La donna, incinta, partorirà un figlio nato morto, che verrà sostituito con il figlio del marito e della levatrice Pepa, Martìn. In seguito, Donna Angustias, moglie di Tristán, appiccherà un incendio alla casa di Elvira, che rimarrà intrappolata tra le fiamme e morirà. Angustias rapirà il bambino e Tristán, tornato dalla guerra, lo crederà suo figlio.
 
===Quintina Pelayo===
=== Martìn Suárez Castro alias Padre Gonzalo Valbuena ===
Interpretata da [[Blanca Parés]] (stagioni 2-5). Quintina Pelayo è la prima moglie di Hipólito. Ragazza fragile ma molto carina, è cieca sin dalla nascita e conosce Hipólito perché lui la salva da un fiume. Da piccola lavorava presso un circo a pochi passi da Puente Viejo, ma lo abbandonerà per stare con Hipólito. Emilia e Alfonso con l'aiuto di altri paesani faranno di tutto per accumulare molti soldi che doneranno a Quintina così finalmente si potrà sottoporre a una costosa operazione agli occhi che le farà acquisire la vista. Successivamente Quintina sposerà il suo amato Hipólito. Dopo dei mesi, fuggirà da Puente Viejo con il suo amante Santiaguito, un vecchio compagno del circo. Poi la famiglia Mirañar riceverà la notizia della sua morte.
 
===Gracia Hermosa===
Interpretato da [[Iván Palacios|Iván]] e [[Joaquín Palacios]] da bambino e da [[Jordi Coll]] da ragazzo nella seconda stagione. Martìn è il figlio di Pepa Aguirre e Carlos Suárez Castro, anche se "rapito", dopo l'incendio della casa di Carlos, da Angustias Osorio e creduto figlio suo e di Tristán. Martìn, dopo il ritorno di Carlos a Puente Viejo, viene rapito da quest'ultimo e poi, dopo la sua morte in seguito ad un incidente stradale, viene portato in un convento dalla zia Suor Calvario e, successivamente, in [[America]]. Non rivedrà mai più la madre Pepa, che morirà alla fine della prima stagione.
Interpretata da [[Carmen Canivell]] (stagioni 6-11). Gracia è la seconda moglie di Hipolito. Arriverà a Puente Viejo nella terza stagione per vendere ricami nella piazza del paese. Si innamorerà di Hipolito ma lui inizialmente non ne vorrà sapere nulla. In seguito si scoprirà che Gracia veniva pagata da Dolores per far innamorare il figlio. Dopo essere riuscita a far innamorare Hipolito, deciderà di chiudere la relazione con lui, perché non era innamorata e non voleva ingannarlo. Successivamente, Hipolito non si arrenderà e continuerà a corteggiarla fino a farla innamorare di lui quindi i due si sposeranno. Anni dopo, Gracia riuscirà a rimanere incinta e a dare alla luce in Svizzera Belén, la nuova erede della famiglia. All'inizio della dodicesima stagione si scoprirà che Gracia è morta, e che la figlia Belén cresce a casa dei suoi genitori materni.
 
=== Onesimo Fernández Mirañar ===
Nella seconda stagione, Martìn, cresciuto e divenuto diacono, tornerà a Puente Viejo con il nome di Gonzalo Valbuena e diverrà assistente di Don Anselmo. In seguito, Tristán scoprirà che Gonzalo non è altri che Martìn. Martìn, bello e attraente ma un po' introverso, si innamorerà di Maria Castañeda e, per salvarla dalle grinfie di Fernando Mesìa, figlio di Olmo e suo rivale in amore, chiederà l'annullamento dei voti.
Interpretato da [[José Gabriel Campos]] (stagioni 6-12). Onesimo è il nipote di Pedro Mirañar e cugino di Hipólito. Figlio di Purificación Mirañar, sorella del sindaco, è un Mirañar dalla testa ai piedi. Goffo e impacciato proprio come il resto della sua famiglia. Egli è innamorato di Gracia, la futura moglie di suo cugino, Hipolito. Ma col tempo capirà di non avere speranze. In seguito diverrà sindaco, nominato da Cristobal Garrigues, e si innamorerà di una giovane donna di nome Elodia. Nell'undicesima stagione si fidanza con una donna di nome Brunilda.
 
Durante il finale di serie si innamora di Antoníta la domestica della marchesa Isabel De Los Visos, e i due si sposano. Inoltre, poiché il figlio minore di Isabel, Adolfo, è partito con Marta Solozàbal, Onesimo viene assunto come contabile della miniera, guadagnando anche la residenza a la Havana, residenza della marchesa.
=== Aurora Castro Balmes nata Ulloa Castro ===
 
===Tiburcio Comino===
Interpretata da [[Ariadna Gaya]]. Aurora è la figlia di Pepa e Tristán, nata alla fine della prima stagione. Purtroppo non conoscerà mai sua madre, che morirà di emorragia poco dopo il parto. Tristán non riuscirà a superare il dolore e trascorrerà molti anni a piangere occupandosi molto poco della piccola. Al contrario troverà l'affetto di Emilia, Rosario e Maria.
Interpretato da [[Cesar Capilla]] (stagioni 9-12). Tiburcio Comino è il nuovo marito di Dolores Asenjo. Arriva a Puente Viejo con il circo, in quanto lui è l’uomo forzuto. Si innamora subito di Dolores, contraccambiato, e quando Dolores divorzia da Pedro e successivamente diventa anche vedova, decidono di sposarsi.
 
== Famiglia Santacruz ==
Dopo aver raggiunto l'età scolastica, Aurora verrà mandata dal padre in un collegio senza mai far ritorno a Puente Viejo. Quando Aurora raggiungerà i sedici anni, la famiglia di Tristán, soprattutto Candela, dopo numerose insistenze, farà cambiare idea a Tristán, convincendolo a richiamare Aurora a casa. Ma una ragazza, di nome Jacinta Ramos, si spaccerà per la figlia di Pepa, sostituendola. Non vedendo Aurora da molti anni, nessuno si accorgerà della sostituzione.
===Severo Santacruz===
Interpretato da [[Chico García]] (stagioni 5-11). Nella terza stagione Severo Santacruz è un ricco imprenditore che giunge in paese, insieme con l'amico Carmelo Leàl, per vendicarsi di Donna Francisca e ritrovare sua sorella Sol. Suo padre Inocencio gestiva una fabbrica di candele di proprietà della famiglia Montenegro, ma Donna Francisca per riscuotere l'assicurazione appiccò un incendio e il padre di Severo cadde in disgrazia e morì. La sua famiglia quindi fu costretta a vivere in condizioni critiche, fino a quando la madre Isabel morì e la sorella Sol scomparve. Durante questa stagione egli si schiera dalla parte di Bosco e Aurora e fa cadere in disgrazia Donna Francisca, riuscendo perfino a farle perdere la Casona.
 
===Soledad "Sol" Santacruz===
Dopo un po' di tempo la vera Aurora tornerà a Puente Viejo ma, non avendo documenti, non riuscirà a provare la sua vera identità e arriverà in città con il nome di Carmen. Grazie all'aiuto di Candela, di Emilia e di Maria, che rivedono in Aurora la defunta Pepa, grazie soprattutto alle sue grandi doti mediche, la ragazza riuscirà a dimostrare di essere Aurora e la verità verrà a galla, sebbene Tristán, inizialmente, preferirà credere a Jacinta, che successivamente ucciderà Tristán durante il suo matrimonio con Candela.
Interpretata da [[Adriana Torrebejano]] (stagioni 6-7). Sol Santacruz è la sorella di Severo scomparsa tanti anni fa. Nella terza stagione Sol lavorava in un bordello e non vorrà andare per il momento con Severo e Carmelo. Quindi escogiteranno un piano per rapire Sol inscenando una rapina. Una volta a casa, Sol si rifiuterà di mangiare e bere e Severo la farà visitare da Lucas, che minaccerà Severo se non la farà liberare. Ella nel frattempo escogiterà un piano per fuggire e salirà sul tetto, volendo buttarsi giù ma Severo la salverà. Dopo questo i rapporti tra i due fratelli miglioreranno e Sol intraprenderà una relazione con il dottor Lucas Molinér. Si farà vivo anche il marito di Sol, Eliseo, con il quale la Santacruz ha un matrimonio valido e per tanto deve essere rispettato.
Aurora s'innamorerà di un certo Conrado Buenaventura, un gentile geologo, con il quale avrà un'emozionante e tormentata storia d'amore. Nella terza stagione andrà a Madrid per studiare medicina. La sua insegnante sarà la dottoressa Gregoria Casas.
 
=== Candela Mendizábal ===
=== Bosco Castro Balmes nato Ulloa Castro ===
Interpretata da [[Aída de la Cruz]] (stagioni 2-9). Candela è la terza moglie di Tristán, pasticcera di Puente Viejo, apparsa per la prima volta nella seconda stagione. Candela è una donna con un passato difficile, che, dopo la morte del figlio Santiago, si trasferisce a Puente Viejo, dove conoscerà e si innamorerà di Tristán, ancora triste e chiuso in se stesso per la morte di Pepa. Donna Francisca tenterà ovviamente di mettere i bastoni fra le ruote alla coppia, non riuscendoci. In seguito sarà la falsa Aurora, Jacinta, a creare zizzania tra i due. Dopo la fuga di Jacinta, smascherata dalla vera Aurora e in parte grazie all'appoggio della pasticciera, Candela si fidanzerà con Tristán.
 
===Lucas Moliner===
Interpretato da [[Francisco Ortiz]]. Bosco è il fratello gemello di Aurora. Pepa non ha mai confessato a Tristan di aspettare due gemelli, per fargli una sorpresa. Pepa, dopo aver partorito Aurora ed essere apparentemente morta, partorisce anche Bosco quando Tristán aveva già lasciato il luogo con Aurora. Il corpo di Pepa, che non ha più forze verrà trascinato via da un personaggio misterioso, di cui non si conosce ancora il volto, e Bosco verrà accudito da Clarita, una giovane sordomuta, che morirà poco tempo dopo. Dopo la morte della madre adottiva, Bosco dovrà subire le angheria dello zio di Clarita, Silvero, che lo picchierà e lo umilierà. Un giorno, però, Bosco incontra sulla sua strada Francisca Montenegro, tenuta prigioniera da un gruppo di anarchici, e la trarrà in salvo. Francisca accoglierà il ragazzo alla villa, non sapendo però che si tratta di suo nipote, figlio della donna che tanto odiava.
Interpretato da [[Álvaro Morte]] (stagioni 5-8). Il dottor Lucas Molinér è il medico di Puente Viejo e marito di Sol Santacruz. Egli compare inizialmente alla fine della seconda stagione dove è stato un compagno di università di Aurora a Madrid. Arrivato a Puente Vejo per far guarire Aurora dopo il suo internamento in manicomio, ne diventerà il medico. Sposerà Sol Santacruz e i due adotteranno un bambino, Marcos. Rimasto vedovo accetterà un posto di lavoro in un ospedale e insieme con il figlio abbandonerà Puente Vejo.
 
===Irene Campuzano===
== Famiglia Ulloa ==
Interpretata da [[Rebeca Sala]] (stagioni 9-11). Irene Campuzano è una giornalista che arriva a Puente Viejo per parlare con Severo Santacruz per quanto riguarda la sparizione del piccolo Carmelito. Si scopre che Irene sarà stata “ingannata” da un [[istituto religioso]]: dopo essersi ammalata di '''tubercolosi''', la Campuzano fu infatti costretta ad abbandonare il proprio figlio in un convento (a pochi giorni dal parto) per potersi riprendere e, una volta che fece ritorno nella struttura, le suore le affidarono Carmelito&nbsp;(lasciato lì da Venancia) per non darle un ulteriore dolore nel comunicarle che il suo piccolo erede era morto per colpa della stessa malattia che lei aveva contratto.
=== Don Raimundo Ulloa Gormaz vedovo Balboa ===
 
== Famiglia Dos Casas ==
Interpretato dall'attore [[Ramón Ibarra (attore)|Ramón Ibarra]]. Raimundo Ulloa è il locandiere di Puente Viejo e il padre biologico di Tristán. Uomo orgoglioso, colto, galante e raffinato, inizialmente ricco proprietario terriero di Puente Viejo, ha perso quasi tutti i suoi beni, confiscate da colei che credeva la donna della sua vita, Francisca Montenegro, e dal marito, il malvagio Salvador Castro. Dopo aver perso tutto, cadde nel vizio dell'alcool, ma l'incontro con Natalia Balboa gli diede di nuovo la forza di vivere e di andare avanti. I due si sposarono ed ebbero un figlio, Sebastián. La loro figlia Emilia, in realtà, faceva parte della famiglia Samaniego di Villafranca ma venne adottata dagli Ulloa dopo la morte dei suoi genitori per mano di Raimundo che, involontariamente, li investì col proprio carro dopo essersi ubriacato.
===Hernando Dos Casas===
L'uomo racconterà la storia alla figlia solo molti anni dopo quando lo zio biologico di Emilia, Eulalio Samaniego, si presenterà a Puente Viejo per raccontarle la verità.
Interpretato da [[Àngel de Miguel]] (stagioni 7-9). Nella settima stagione Don Hernando Dos Casas è un uomo freddo e antipatico che arriva a Puente Viejo, portandosi dietro un terribile segreto, dopo l'incendio che ha distrutto il Jaral e ucciso Gabriel Mella e la sua famiglia. Arriva in quanto amico di Gabriel (in futuro si scoprirà essere suo cognato) e come tutore legale di Beatriz, della quale si scoprirà è anche il padre. Dopo un po' di tempo dal suo arrivo, a Puente Viejo giungerà la moglie Camila Valdesalce, mai vista prima poiché l'uomo l'ha sposata per procura. Assumerà anche il chimico Elias Mato per portare a termine il desiderio dei Mella, ovvero costruire una fabbrica di saponi.
 
=== Camila Mella Valdesalce ===
Dopo il matrimonio con Natalia, Raimundo aprirà una locanda frequentata molto spesso sia dagli abitanti del paese che dai viaggiatori. La locanda degli Ulloa è molto redditizia infatti per questo Pardo, usuraio di Villalpanda, tenterà di impadronirsene, non riuscendo però nel suo intento.
Interpretata da [[Yara Puebla]] (stagioni 7-9). Nella settima stagione seconda moglie Camila Valdesalce arriva a Puente Viejo per incontrare per la prima volta il marito Hernando Dos Casas sposato con lui per procura. È solare e molto gentile e aiuterà Beatriz a sconfiggere i suoi incubi senza sapere che ella è la figlia naturale del marito. Ogni volta che la donna tenterà un approccio con il marito verrà respinta da lui e quindi farà amicizia con il chimico Elias Mato che lentamente si innamorerà di lei. Successivamente Hernando e Camila si avvicineranno come ogni marito e moglie e nonostante le mille difficoltà resteranno uniti.
 
=== Damián Dos Casas ===
Nonostante tutto il male che gli ha fatto, Raimundo è ancora innamorato di Francisca Montenegro, ma il rancore che prova verso di lei parlerà al posto del suo cuore e i due continueranno ad odiarsi fino a quando, nella seconda stagione, i due si rimetteranno insieme. Nello stesso periodo Raimundo diverrà bisnonno: sua nipote Maria, figlia di Emilia, partorirà una bambina, Esperanza. Nella terza stagione Raimundo verrà condannato all'esilio per aver scritto alcuni articoli contro la guerra che continua a mandare al fronte molti giovani destinati alla morte. Raimundo, salvato dalla condanna a morte da Donna Francisca, dovrà passare 15 anni della sua vita a Fuerteventura, lontano dalla famiglia.
Interpretato da [[Ignacio Montes]] (stagioni 7-8). Damián è il primo figlio di Hernando Dos Casas avuto con Manuela, la sua prima moglie. In passato Damián ha causato un incendio che ha ucciso la madre, mentre lui è sopravvissuto. Arriverà a Puente Vejo spacciandosi per un'altra persona e comincerà a seminare zizzania tra la sorella Beatriz e il fidanzato Matias portandoli a rompere la relazione e ucciderà la governante del padre Rogelia che scoprirà essere stato lui a tentare di ucciderla insieme con Elias Mato. Smascherato dal padre, quest'ultimo lo farà seguire da uno psicologo e tenterà di riallacciare i rapporti, ma lui fingerà di voler collaborare e prima tenterà di uccidere la matrigna Camila procurandole un aborto, poi legherà Beatriz in un capanno a cui darà fuoco dopo essersi chiuso dentro per morire insieme con lei. Arrivato il padre, tirerà fuori entrambi, ma Damian morirà dopo aver chiesto loro perdono per il male arrecatogli.
 
===Beatriz Dos Casas===
=== Emilia Ulloa Balboa nata Samaniego de Castañeda ===
Interpretata da [[Giulia Charm]] (stagioni 7-9). Beatriz è la figlia dei Dos Casas, inizialmente creduta figlia dei Mella, è una ragazza muta e gentile. Arriva con loro a Puente Viejo nella quarta stagione e si trasferisce a El Jaral, l'ex tenuta di Aurora Castro. Però un incendio uccide quasi tutta la famiglia, l'unica sopravvissuta infatti è la stessa Beatriz, che dopo l'incendio sarà soccorsa e curata dai Castaneda. Andrà a vivere con il tutore Hernando Dos Casas che in seguito scoprirà essere il suo vero padre. Successivamente riacquisterà la voce che aveva perso all'età di 4 anni a causa di un trauma infantile. Dopo la rottura del suo fidanzamento con Matias Castaneda andrà a vivere con la famiglia in Cecoslovacchia dove il padre ha ricevuto un'importante offerta di lavoro.
Interpretata da [[Sandra Cervera]]. Emilia è la figlia di Don Raimundo e Natalia Balboa. Ragazza bella, incantevole, simpatica e tenera, nutre un grande sentimento di amore per Alfonso Castañeda. Gestisce la locanda di Puente Viejo insieme al padre Raimundo; nel corso della storia, verrà a sapere di non essere figlia di Ulloa, bensì dei coniugi Samaniego, che Raimundo uccise involontariamente mentre, ubriaco, era alla guida del suo carro. Come se non bastasse, viene anche tradita dal suo fidanzato, Severiano Menèndez Garcès che, dopo averla messa incinta di una bambina, fugge in [[Sud America]] con i soldi di una vedova con cui aveva passato la notte. In seguito, sposerà Alfonso, allevando insieme a lui sua figlia, Maria. È la migliore amica di Pepa. Nella terza stagione Emilia verrà contagiata da un'epidemia provocata dall'avvelenamento del deposito d'acqua da parte di Jacinta Ramos e Lesmes Colmenar ma riuscirà a guarire.
 
=== SebastiánFamiglia UlloaBuendía Balboa ===
=== Aníbal Buendía ===
Interpretato da [[Jorge Pobes]] (stagioni 2-4). Aníbal comparirà nella seconda stagione ed è il fratello maggiore di Isidro e promesso sposo di Rita. Dopo aver scoperto che Rita e Isidro si amano e hanno una relazione, fingerà di essere malato per separarli, ma in seguito la verità verrà a galla e Isidro lascerà la casa dei Buendía, mentre Aníbal incomincerà a picchiare la povera moglie Rita. Poco dopo, Aníbal si ammalerà davvero e ciò spingerà Isidro a tornare a casa per assistere il fratello. Quando in paese arriverà Matilde, loro zia, Aníbal scoprirà che Isidro è il figlio di Matilde, ma inizialmente non lo dirà al fratello, nonostante le pressioni di Matilde, che, durante un litigio con lui, morirà. Alla fine Aníbal dirà la verità a Isidro e lascerà il paese per permettere a Rita e Isidro di vivere felici. Tornerà in seguito alla morte di Rita, uccisa da Doroteo García, un matto. Dopo la morte di Isidro, Aníbal abbandonerà Puente Vejo per occuparsi del lebbrosario di Doroteo dopo l'arresto di quest'ultimo.
 
===Isidro Buendía===
Interpretato da [[Pablo Castañón]]. Sebastián è il figlio di Don Raimundo e Natalia Balboa,nato nel 1879, e fratello di Emilia. Sebastián, dopo aver studiato ingegneria, torna da [[Barcellona]] per risolvere i problemi della famiglia. Ha un sogno: lavorare nella conserviera dei Castro-Montenegro. Ma quando la famiglia è costretta a chiudere l'azienda per i problemi economici causati dai Mesìa, Sebastián fa di tutto per evitare che ciò accada arrivando persino a litigare con il suo migliore amico, Tristán, che sarà costretto, data l'insistenza, a vendergli l'azienda. Litigherà persino con la sorella e il cognato Alfonso, che rifiutano di vendere la locanda di Raimundo per gli affari del giovane; Sebastián, pur di non far fallire il conservificio, fa persino confezionare alimenti avariati che causeranno numerosi infarti all'interno della caserma militare, uccidendo persino un militare. L'Ulloa, per non venire arrestato, è costretto a fuggire da Puente Viejo.
Interpretato da [[Javier Abad]] (stagioni 2-4). Isidro comparirà per la prima volta insieme con il fratello maggiore nella seconda stagione, Aníbal Buendía, e alla promessa sposa di quest'ultimo, Rita. Nonostante inizialmente Isidro e Rita litighino di continuo, poi si capirà che i due si amano profondamente, ma il loro è un amore impossibile dato che Rita è promessa sposa ad Aníbal: questa fu l'ultima volontà dei genitori in punto di morte. Aníbal scoprirà la loro relazione e farà il possibile per separarli.
 
=== Rita Aranda ===
Sebastián tornerà nella seconda stagione deciso a vendicarsi di Francisca Montenegro, che non si è mai preoccupata di tirarlo fuori dai guai,con l'aiuto dell'usuraio Diego Ayala. Ma Raimundo, che ama ancora la donna, cercerà di impedirglielo, ma senza successo: la guardia civile sarà costretta a sparare a Sebastián, che avrà la mala sorte venendo ucciso davanti agli occhi del disperato padre.
Interpretata da [[Charlotte Vega]] (stagioni 2-4). Rita Aranda nella seconda stagione ed è la promessa sposa di Aníbal Buendía, ma ama follemente suo fratello, Isidro, nonostante i litigi iniziali. Rita lavorerà per parecchio tempo nella locanda degli Ulloa, stringendo amicizia con Alfonso ed Emilia.
Rita e Isidro non riusciranno a resistere alla passione, ma Aníbal li scoprirà e fingerà di essere malato per separarli. I due si sposeranno, e Aníbal chiederà a Isidro di fare da testimone, per far sentire lui e Rita ancor più in imbarazzo. Dopo vario tempo, si scoprirà l'inganno di Aníbal, ma Rita non vorrà lasciarlo. Come se non bastasse, Rita sarà vittima di violenze da parte del marito, destando i sospetti di Isidro, Emilia, Candela e Alfonso. Non confesserà mai le violenze di Aníbal, ma tutti lo avranno capito.
 
== Famiglia CastañedaFresnedoso ==
=== JoséRoque CastañedaFresnedoso ===
Interpretato da [[Miquel García Borda]] (stagione 2). Roque è il responsabile della fabbrica tessile di Donna Francisca Montenegro. È sposato con Pia Toledano, che lascia dopo aver scoperto di averlo tradito con Olmo Mesía. Le cose peggiorano quando Pia scopre di essere incinta: Roque crede che a mettere incinta la moglie è stata il perfido Mesía.
 
=== Pia Toledano ===
Interpretato da [[Joaquín Gómez]]. José è il capofamiglia dei Castañeda, marito di Rosario e padre di Alfonso, Juan, Mariana e Ramiro. José, con seri problemi di salute, morirà per cause naturali, come citato da Rosario nella seconda stagione.
Interpretata da [[Diana Gómez|Diana Gomez]] (stagione 2). Pia è la moglie di Roque Fresnedoso, timida e introversa, finirà per innamorarsi di Don Olmo Mesía e tradirà il marito proprio con lui. Dopo scoprirà di essere incinta e Roque la lascerà e dopo aver tentato di uccidersi, sarà ospitata da Candela che l'aiuterà a essere perdonata da Roque. I due però fuggiranno grazie all'aiuto di Soledad, poiché Olmo e Francisca avevano pianificato il loro assassinio.
 
== Famiglia Leal ==
=== Rosario Pacheco ved. de Castañeda ===
=== Carmelo Leal ===
Interpretato da [[Raul Peña]] (stagioni 5-11). Nella terza stagione Carmelo Leal è il migliore amico di Don Severo Santacruz. Convolerà a nozze con la sua fidanzata Mencia, la quale morirà dopo il matrimonio uccisa da uno dei peggiori nemici di Severo. Carmelo ucciderà un uomo, Leonidas, perché lo riterrà l'assassino di sua moglie. Purtroppo l'assassino è un altro, e quando Carmelo scoprirà che ha commesso questo enorme sbaglio, tenterà di avvicinarsi alla moglie di Leonidas, Adela, e al figlio Ulpiano. Adela e Carmelo si innamoreranno e si sposeranno nonostante lei sappia che Carmelo ha ucciso il suo primo marito.
 
=== Adela Arellano ===
Interpretata da [[Adelfa Calvo]]. Rosario è la matriarca della famiglia Castañeda e madre di Alfonso, Juan, Ramiro e Mariana. Rosario, amante della verità e della giustizia, è la chiave risolutiva di numerose vicende a Puente Viejo, cercando di far prevalere il buonsenso e l'equilibrio tra gli abitanti del villaggio. Sebbene abbia una gran nobiltà d'animo, Rosario è destinata a rimanere un personaggio minore. È la vedova di José Castañeda e lavora come cuoca e cameriera alla villa di Francisca Montenegro. Nella terza stagione Rosario verrà contagiata da un'epidemia provocata dall'avvelenamento del deposito d'acqua da parte di Jacinta Ramos e Lesmes Colmenar ma riuscirà a guarire.
Interpretata da [[Ruth Llopis]] (stagioni 7-11). Adela è una vedova che vive con il figlio Ulpiano. Il marito Leonidas, ucciso da Carmelo, che credeva che lui fosse stato l'assassino della moglie Mencia, ha lasciato dei debiti che la vedova Adela non potrà saldare. Verrà quindi sfrattata dalla sua casa insieme con il figlio Ulpiano, ma per fortuna, Carmelo la porterà a Puente Viejo suggerendole di lavorare come maestra. A poco a poco Leal e Adela si avvicineranno sempre di più tanto da innamorarsi l'uno dell'altro, ma Cristobal Garrigues dirà ad Adela che a uccidere il marito è stato proprio il compagno. Adela rifiuterà Carmelo ma col tempo lo perdonerà, tanto che i due si sposeranno. Viene poi uccisa da Fernando Mesía.
 
=== Alfonso Castañeda Pacheco ===
 
Interpretato da [[Fernando Coronado]]. Alfonso è il figlio primogenito di José e Rosario Castañeda. Duro, leale, simpatico e comprensivo ma abbastanza timido, Alfonso è innamorato da molto tempo di Emilia, ma a causa della sua timidezza non è riuscito a esprimere i suoi sentimenti ed Emilia, innamorata del Castañeda, si è, nel frattempo, fidanzata con Severiano Menèndez Garcès, "sciupa-femmine" ed ex amico di Alfonso, che tradirà Emilia con due vedove dopo averla messa incinta di una bambina. Successivamente, Alfonso sposerà l'amata e alleverà la bambina, Maria, insieme a lei. Va molto d'accordo con il fratello Ramiro.
 
=== Juan Castañeda Pacheco ===
 
Interpretato da [[Jonás Berami]]. Juan è figlio di José e Rosario Castañeda e fratello di Alfonso, Ramiro e Mariana; fa parte della povera famiglia dei Castañeda, che da secoli lavorano per la ricca stirpe dei Castro-Montenegro come custodi, pastori e agricoltori. Juan, ragazzo bello ma dannato, inizialmente studente di arte all'Accademia di belle arti di [[Valencia]], diventa il braccio destro di un aguzzino e pericoloso "usurpatore", Pardo, dopo un lungo periodo di depressione per essere stato lasciato dall'amata moglie Soledad, che Juan ha tradito con la Duchessa Eloisa.
 
Durante la sua collaborazione con Pardo, si fidanza con una ex prostituta, Enriqueta. Successivamente, dopo aver cacciato Pardo da Puente Viejo, cerca di riallacciare il suo rapporto con Soledad, ma viene ucciso con un colpo di pistola da Enriqueta perché si è messo in mezzo fra lei e Soledad, il vero obbiettivo della ragazza e di colui che l'ha incaricata dell'omicidio, Olmo Mesía. Juan, che voleva fuggire a [[Parigi]] con l'amata Soledad, muore poco dopo tra le sue braccia.
 
=== Mariana Castañeda Pacheco de Ortuño ===
 
Interpretata da [[Carlota Baró]]. Mariana è l'unica figlia femmina di José e Rosario Castañeda. Mariana, ragazza giovane, timida, bella, insicura e un po' goffa ma con una grande immaginazione, lavora come cameriera alla villa di Francisca Montenegro insieme alla madre. Mariana coltiva una grande passione per il ballo e ha un grande rapporto di amicizia con Hipólito, figlio del sindaco Don Pedro e della consorte Dolores. Nella seconda stagione si innamorerà del giovane fotografo Nicolas Ortuño, che diverrà suo marito.
 
=== Ramiro Castañeda Pacheco ===
 
Interpretato da [[Pablo Espinosa]]. Ramiro è il figlio minore di José e Rosario Castañeda e fratello di Alfonso, Juan e Mariana. Il giovane Ramiro, che lavora come agricoltore insieme al fratello Alfonso, non ha un ruolo di spicco all'interno della telenovela, ma aiuterà spesso i suoi fratelli a risolvere i loro frequenti problemi.
 
Nella puntata n° 179 Ramiro uscirà di scena perché costretto ad entrare nell'esercito, dopo una scena strappalacrime in cui dirà addio a tutti i suoi cari. Non farà mai più ritorno a Puente Viejo.
 
=== Maria Castañeda Ulloa nata Menéndez Samaniego ===
 
Interpretata da [[Loreto Mauleón]]. Maria è la figlia di Emilia Ulloa e Severiano Menèndez Garcès, ma cresciuta da Alfonso Castañeda e riconosciuta come sua figlia. Maria, bella e attraente, incanta i ragazzi con un semplice sorriso. È innamorata di Martìn Castro, figlio della migliore amica di sua madre, Pepa Aguirre. Sebbene a volte sia orgogliosa e volubile, ha un cuore d'oro. Per dispetto, sposerà Fernando Mesìa, ma quest'ultimo la drogherà e abuserà di lei. Martìn avrà un feroce scontro con l'uomo, dopo aver chiesto la cancellazione dei voti. Dopo l'arresto di Fernando, Maria divorzierà da quest'ultimo per sposare Martìn, ma le nozze verranno ostacolate dalla perfida Donna Francisca.
 
== Famiglia Mesìa ==
=== Don Olmo Mesìa ===
 
Interpretato da [[Iago García]]. Olmo Mesìa è il fratellastro di Pepa in quanto figliastro di Donna Águeda Molero ved. Mesìa, la madre biologica della levatrice. Olmo, uomo attraente, calcolatore e seduttore, è bello e affascinante, ma dentro è marcio e nasconde molta cattiveria. Nel corso della storia si macchierà di numerosi omicidi, tra cui quello della stessa Águeda, che ucciderà lanciandola da una finestra nella prima stagione. Olmo Mesìa è terribilmente innamorato della figlia di Donna Francisca Montenegro, Soledad e cercherà in tutti i modi di conquistarla, inizialmente facendo annullare il matrimonio tra Juan e la ragazza e poi incaricando una prostituta, Enriqueta, di uccidere Juan, riuscendo nell'intento.
 
Successivamente, Soledad, che nel frattempo ha sposato l'americano Terence Wilder, scopre tutte le malefatte di Olmo e decide di denunciarlo alla guardia civile. Olmo si suiciderà dopo uno scontro armato con Terence e Soledad, capendo di non essere più amato dalla donna.
 
=== Donna Águeda Molero ved. de Mesìa ===
 
Interpretata da [[Cuca Escribano]]. Águeda Molero è la madre biologica di Pepa, frutto della sua relazione con il malvagio Salvador Castro, defunto marito di Francisca Montenegro. Águeda, figlia di Adolfo Molero e María Antonia, duchessa di Aguasmansas, arriva a Puente Viejo insieme al figliastro Olmo, figlio del defunto marito e della sua prima moglie, per comprare le terre appartenenti ai Castro-Montenegro, ma il vero obbiettivo della donna è trovare sua figlia perduta, Pepa. Olmo, divenuto geloso per il grande affetto di Águeda verso la sorellastra, decide di uccidere la donna. Così, durante la festa di fidanzamento di Águeda e Raimundo Ulloa, di cui si è innamorata poco dopo il suo arrivo in città, Olmo spinge la matrigna dalla finestra, uccidendola. Dopo aver assoldato un investigatore privato, Olmo accuserà Pepa dell'omicidio.
 
=== Fernando Mesìa ===
 
Interpretato da [[Carlos Serrano]]. Fernando è il figlio di Olmo Mesìa e di Isabel, la sua vecchia maestra. Fernando, dopo la morte della madre, va a vivere con Olmo e Soledad alla Villa. Dopo la morte della madre diventa più violento e crudele del padre, e nella seconda stagione sarà l'ostacolo dell'amore fra Maria Castañeda e Martìn Castro, il figlio di Pepa. Infatti, Fernando sposerà Maria e, ogni sera, farà l'amore con lei, la drogherà e abuserà di lei. Tutto ciò verrà alla luce dopo un po' di tempo e Martìn, dopo aver chiesto lo scioglimento dei voti (divenne un diacono dopo la sua scomparsa), avrà un violento scontro con il Mesìa. Ma le sue malefatte non sono terminate: Fernando tenterà di uccidere persino il padre per avere le sue ricchezze e per vendicare la morte della madre, ma non riuscirà nell'intento. Fernando, dopo aver fatto arrestare Maria con la falsa accusa di adulterio, scomparirà misteriosamente e verrà dato per morto. In realtà è ancora vivo e tornerà a Puente Viejo, rapendo la figlia di Martìn e Maria, Esperanza. Viene successivamente arrestato dalla guardia civile.
 
=== Isabel ===
Isabel è stata la prima moglie di Olmo e madre biologica di Fernando e appare nella prima stagione.
== Famiglia Mirañar ==
=== Don Pedro Mirañar López Regueira Jaca de Togores y Pérez de Pulgar ===
 
Interpretato da [[Enric Benavent]]. Il mediocre Don Pedro, primo cittadino di Puente Viejo, possiede una bottega di generi vari gestita dall'avida moglie Dolores e dal figlio squinternato Hipólito, oltre ad alcuni terreni incolti adiacenti a quelli del locandiere Don Raimundo Ulloa, poi comprati da Donna Águeda. Essendo una coppia di micragnosi, i Mirañar non si accontentano dello stipendio da sindaco di don Pedro e approfittano di essere gli unici bottegai del paese per tenere alti i prezzi, soprattutto dei generi alimentari. Come dice il saggio Don Raimundo ad un certo punto della storia ''Il sindaco ci deruba tutti con i suoi prezzi, immaginate cosa ruba al consiglio comunale''.
Avido, arrivista, un po' gretto ma fondamentalmente buono, Pedro vive nel continuo tentativo di accontentare la capricciosa moglie e di essere a sua volta soddisfatto dall'operato del figlio.
Nella seconda stagione, verrà sostituito da Mauricio Godoy nella carica di sindaco.
 
=== Donna Dolores Asenjo de Mirañar ===
 
Interpretata da [[Maribel Ripoll]]. Dolores è la moglie pettegola, prepotente e abbastanza capricciosa del sindaco Don Pedro e madre dello sgangherato Hipólito. Dolores, gestore dell'unico emporio di Puente Viejo, è una donna di mezza età vicina alla menopausa, che ama diffondere pettegolezzi, nella maggior parte dei casi falsi o esagerati, sugli abitanti della città, e che odia dover fare i conti con la sconfitta. Inoltre, spesso appoggia le idee strambe del figlio, come quella di diventare tennista o quella di scolpire una statua in bronzo per Francisca Montenegro, entrambe finite con esiti tragicomici. Adora la pancetta affumicata e pretende che il figlio gliela prepari spesso.
 
=== Hipólito Mirañar Asenjo ===
 
Interpretato da [[Selu Nieto]]. Hipólito è il figlio sgangherato e imbranato del sindaco Don Pedro e della consorte Dolores. Hipólito, sebbene sia un ragazzo abbastanza intelligente, viene spesso definito dalla madre come un ritardato. Studiò per sette anni matematica e geometria a [[Madrid]], ma poi si ritirò perché definì le due materie non adatte per lui. È molto amico di Alfonso e Ramiro Castañeda e ama molto Emilia Ulloa, che però non contraccambia. Lavora nell'emporio gestito dalla madre.
 
Dopo aver lasciato la scuola di Madrid, decide di diventare fotografo, ma il suo superiore lo obbliga a fotografare una copia del dipinto ''[[La nascita di Venere]]''. Dopo aver abbandonato la fotografia, diventa segretario comunale di Puente Viejo.
 
Nella seconda stagione sposerà Quintina Pelayo e diverrà molto più maturo e responsabile.
 
=== Quintina Pelayo de Mirañar ===
 
Interpretata da [[Blanca Parés]]. È la futura moglie di Hipólito. Quintina, una ragazza fragile ma estremamente bella, è cieca sin dalla nascita. Conoscerà Hipólito presso un circo a pochi passi da Puente Viejo. Il giovane Mirañar dovrà affrontare una serie di pregiudizi sociali prima di inginocchiarsi di fronte a lei e di dichiararle i sentimenti profondi che prova per lei. Prima del matrimonio, Hipólito farà persino a botte con un uomo che vuole fare del male alla sua promessa sposa. Nella terza stagione Quintina, così come Emilia, Rosario, Mauricio e molti altri abitanti, verrà contagiata da una pericolosa epidemia di cui inizialmente si ignora la provenienza. Solo in seguito si scoprirà che il deposito di acqua della città è stato avvelenato da Jacinta Ramos e dal dottor Lesmes Colmenar. Aurora e Martìn riusciranno a farsi dare l'antidoto dai due assassini prima che si suicidino con il veleno e a guarire tutti i malati prima che l'epidemia possa mietere altre vittime.
 
== Famiglia Mendizábal ==
=== Candela Mendizábal ved. de Arias e de Castro/Ulloa ===
 
Interpretata da [[Aída de la Cruz]]. Candela è l'attraente pasticcera di Puente Viejo, apparsa per la prima volta nella seconda stagione. Candela è una donna con un passato difficile che, dopo la morte del figlio, si trasferisce a Puente Viejo, dove conoscerà e si innamorerà di Tristán, ancora triste per la morte di Pepa. I due si sposeranno ma dopo il matrimonio Jacinta Ramos sparerà a Tristán, che morirà tra le braccia di una disperata Candela.
 
=== Inés Mendizábal ===
 
Interpretata da [[Fariba Sheikan]]. Inés è la figlia di un cugino di Candela, anche se considerata da quest'ultima come un vera nipote. Essendo rimasta sola al mondo, la bella Inés si trasferisce a Puente Viejo, a casa di Candela. Arrivata al paese, Ines incontra subito Bosco, il figlio di Pepa e Tristán, e tra i due scocca la fatidica scintilla. I due si innamorano ma tra loro sorgeranno subito dei grandi ostacoli, rappresentati in primo luogo dalla perfida Donna Francisca, che non può certo accettare che il proprio nipote abbia una relazione con una cameriera. Francisca, infatti, è l'unica che conosce le vere origini di Bosco. La Montenegro, quindi, proibirà a Bosco di incontrare Inés.
 
== Altri personaggi ==
 
=== Don Anselmo Salvide ===
Interpretato da [[Mario Martín]]. Don Anselmo è il parroco del piccolo villaggio di Puente Viejo. È un uomo buono, gentile, leale e sensibile, cerca sempre di trovare la migliore soluzione ai problemi. È un buon amico di Raimundo, Pepa e Don Julian, medico di Puente Viejo nelle prime puntate. Adora il latte con i biscotti al cioccolato, che ordina ogni mattina per colazione alla locanda di Ulloa.
 
==Famiglia Godoy==
=== Mauricio Godoy ===
Interpretato da [[Mario Zorrilla]] (stagioni 1-12). Mauricio è il capomastro della tenuta dei Castro-Montenegro e braccio destro di Donna Francisca sin dalla prima stagione. È lui a fare sempre il lavoro sporco. Oltre ad aver manomesso un macchinario del conservificio facendo incolpare Sebastián e ad aver picchiato a sangue Juan, ha tentato di far morire sia lui sia il Marchese, entrambi innamorati di Soledad, durante un duello armato. In realtà, Mauricio non è cattivo, è solo una vittima del potere della sua padrona. Il suo carattere si ammorbidisce quando viene liberato Efrén, figlio di Salvador Castro e di una serva che Mauricio amava, rinchiuso per vent'anni in una grotta scavata nei pressi della villa dei Castro-Montenegro per nasconderlo da Salvador, che voleva uccidere il bambino. Da quel momento diverrà tenero e buono, difendendo persino Pepa, che inizialmente odiava, dall'accusa dell'omicidio della madre Águeda. Nello stesso periodo diverrà amico di Hipólito.
 
Nell'ultima stagione sarà sindaco di Puente Viejo, ma verrà sostituito da Alicia Urrutia.
Interpretato da [[Mario Zorrilla]]. Mauricio è il capomastro della tenuta dei Castro-Montenegro e braccio destro di Donna Francisca. È lui a fare sempre il lavoro sporco. Oltre ad aver manomesso un macchinario del conservificio facendo incolpare Sebastián e ad aver picchiato a sangue Juan, ha tentato di far morire sia lui che il Marchese, entrambi innamorati di Soledad, durante un duello armato. In realtà, Mauricio non è cattivo, è solo una vittima del potere della sua padrona.
 
===Nazaria Gorostiza===
Il suo carattere di ammorbidisce quando viene liberato Efrén, figlio di Salvador Castro e di una serva che Mauricio amava, rinchiuso per vent'anni in una grotta scavata nei pressi della villa dei Castro-Montenegro per nasconderlo da Salvador, che voleva uccidere il bambino. Da quel momento diverrà tenero e buono, difendendo persino Pepa, che inizialmente odiava, dall'accusa dell'omicidio della madre Águeda. Nello stesso periodo diverrà amico di Hipólito.
Interpretata da [[Cayetana Cabezas]] (stagioni 8-9). Nazaria Gorostiza è una lontana parente di Francisca. Quest'ultima la convince a sposarsi per procura con Mauricio Godoy, per intralciare la relazione tra Fe e Mauricio. Si mostrerà più volte insofferente nei confronti del marito Mauricio, che ancora profondamente innamorato di Fe, non arriverà mai a trattarla come una vera e propria moglie, quanto piuttosto come una serva di donna Francisca (diventerà cameriera della villa dopo la partenza di Fe). Pertanto si sentirà quasi costantemente disprezzata e sottovalutata da Mauricio, consumando un matrimonio che di fatto non appartiene né a lei né a suo marito, il quale scoprirà che Nazaria non è veramente parente di Donna Francisca. Durante la sua permanenza nel bordello nel quale lavorava Nazaria, Fe scoprirà che tutta la verità su Nazaria e anche il suo vero nome, Sara.
Nella seconda stagione diverrà sindaco di Puente Viejo. Nella terza stagione Mauricio verrà contagiato da un'epidemia provocata dall'avvelenamento del deposito d'acqua da parte di Jacinta Ramos e il dottor Lesmes Colmenar ma riuscirà a guarire.
 
=== IsabelFamiglia Ortega ===
=== Saúl Ortega ===
Interpretata da [[Eva de Luis]]. Isabel era la vecchia maestra di Olmo. Nonostante fosse più grande di lui, riuscì a sedurre l'allora adolescente Olmo. Da questa unione nacque Fernando. Per non far scoprire né a Olmo né ad Agueda della sua gravidanza, se ne ritornò al suo paese, crescendo Fernando da sola. Dopo aver scoperto di avere una malattia che la porterà alla morte, va a Puente Viejo da Olmo per dirgli di prendersi cura di Fernando dopo il suo decesso. Ma Isabel morirà prima del tempo: mentre va a prendere le medicine per il raffreddore di Fernando, cade in un fiume e muore annegata. Fernando allora va a vivere da Olmo, ma il rapporto con il padre è molto ostile. Nella seconda stagione si verrà a scoprire che la donna fu annegata volontariamente da uno degli uomini di Olmo, Federico, ovviamente sotto suo ordine. Fernando, scoperto ciò, tenterà invano di uccidere il padre per vendicare Isabel.
Interpretato da [[Ruben Bernal]] (stagioni 8-10). Saúl arriva a Puente Viejo insieme con il fratello Prudencio, i due sono dei venditori ambulanti. Rischieranno la vita durante un'asta di beneficenza a Miel Amarga organizzata da Donna Francisca, infatti Cristobal Garrigues piazzerà un esplosivo per eliminare Donna Francisca. Saul e Prudencio metteranno Garrigues fuori gioco,ma saranno gli unici a rimanere coinvolti nell'esplosione dopo aver salvato la vita di tutti i paesani. Dopo essersi salvati rimarranno a vivere alla Villa e lavoreranno nella tenuta di Donna Francisca. Tra i due scoppierà la rivalità quando s'innamoreranno della stessa ragazza. Dopo alcuni mesi, Saúl verrà arrestato con l'accusa di aver ucciso un suo professore d'università e si scoprirà il suo vero nome: Rafael Hidalgo. Verrà scagionato grazie a Donna Francisca, la quale costringerà Julieta a sposare Prudencio, ma il matrimonio tra i due, ovviamente, non andrà a gonfie vele. Quindi Julieta decide di fuggire dalla Villa e vivere insieme con Saul.
 
=== DottorPrudencio Julián Hernando RuizOrtega ===
Interpretato da [[José Milan]] (stagioni 8-11). Prudencio arriva a Puente Viejo insieme con il fratello Saúl, i due sono dei venditori ambulanti. Rischieranno la vita durante un'asta di beneficenza a Miel Amarga organizzata da Donna Francisca, infatti Cristobal Garrigues piazzerà un esplosivo per vendicarsi di tutti i paesani. Saul e Prudencio metteranno Garrigues fuori gioco, ma saranno gli unici a rimanere coinvolti nell'esplosione dopo aver salvato la vita di tutti i paesani.
 
=== Lola Mendaña ===
Interpretato da [[Francisco Vidal]]. Don Julián è l'anziano medico di Puente Viejo. Francisca Montenegro si rivolse a lui per farsi dare un falso certificato di morte del marito per nascondere che egli, il perfido Salvador Castro, è stato ucciso dalla figlia Soledad per salvare la vita all'amato Juan. Don Julián verrà colpito da un infarto nel salotto di La Casona, la villa dei Castro-Montenegro. Francisca Montenegro rifiuterà di soccorrerlo lasciandolo morire.
Interpretata da [[Lucía Margo]] (stagioni 10-11). Lola giunge a Puente Viejo con sua sorella alla fine della decima stagione. A Donna Francisca non piace Lola perché assomiglia a Pepa Balmes. Lola si fidanza con Prudencio e inizia una relazione con lui. Lola però sarà la nuova spia di Francisca Montenegro. Dopo qualche settimana lei dirà a Francisca di non voler lavorare più per lei, ma Prudencio lo scoprirà tramite Dolores, e Prudencio si arrabbierà con lei e la licenzierà; Matias e Marcela la assumeranno alla locanda. Prudencio scoprirà da Francisca che inoltre che la sua fidanzata a ucciso una persona. Lola gli confesserà di aver ucciso il padre che abusava della sorella Ana, ed è per questo che ha lavorato per la matrona, perché lei ne era venuta a conoscenza. In seguito i due innamorati chiederanno aiuto a Matias e Marcela per dissotterrare il corpo. Infine i Castañeda licenziano Lola dicendogli che Prudencio ha bisogni di lei. I due faranno pace e Prudencio le chiederà di sposarlo e lei accetterà felice. I due si sposeranno e poi andranno a vivere a Roma con Saúl e Julieta.
 
==Famiglia Uriarte==
=== Dottor Alberto Guerra ===
===Julieta Valquero Uriarte===
Interpretata da [[Claudia Galán]] (stagioni 9-10). Julieta,una ragazza dolce e ribelle, nipote di Consuelo e madre della piccola Ana, scoprirà poi di essere la sua sorellastra, si troverà a salvare la vita di Juanita, la figlia di Nicolas che rischierà di essere investita. Apparirà a Puente Viejo affrontando per la prima volta Francisca Montenegro, che umilierà la figlia Ana. Emilia cercherà lavoro per Julieta per ringraziarla di aver salvato la vita di Juanita, ma Julieta presto arriverà di nuovo a scontrarsi con Francisca perché abita in una casa presente nelle terre della Montenegro. Scopriremo presto che Julieta e Consuelo nascondono un terribile segreto che ha costretto le due ad abbandonare il loro paese d'origine.
 
=== Consuelo Bermúdez ===
Interpretato da [[Xosé Barato]]. Il dottor Guerra arriverà a Puente Viejo per sostituire il defunto Don Julián. S'innamorerà follemente di Pepa. Quest'ultima lo sposerà solo per stare vicina a Martìn; infatti, il suo cuore batte ancora per Tristán. Quando chiederà al dottore l'annullamento del matrimonio, questo rifiuterà perché follemente innamorato della levatrice. Accecato dalla rabbia, inizierà ad abusare di lei e tenterà anche di ucciderla legandola e facendogli respirare un gas letale, ma fortunatamente verrà salvata da Emilia.
Interpretata da [[Trinidad Iglesias]] (stagioni 9-11). Consuelo è la nonna di Julieta Uriarte e nonna di Ana. Scopriremo presto che Julieta e Consuelo hanno un segreto molto importante che ha costretto le due ad abbandonare il loro paese d'origine. Diventerà la testimone della storia d'amore tra Julieta e Saúl e molte volte li aiuterà per scappare dalle grinfie di Francisca Montenegro e di Prudencio, il fratello di Saúl divenuto sposo di Julieta. Consuelo diventerà anche un punto di riferimento molto importante per Elsa Laguna. Alla fine dell'undicesima stagione andrà a vivere a Roma con Saúl e Julieta insieme a Lola e Prudencio.
 
==Famiglia Guerrero==
Il dottor Guerra, costretto da Pepa ad andarsene dalla città, verrà in soccorso della moglie dopo che questa viene rapita e legata da Carlos Castro, ma verrà accoltellato dall'uomo e morirà dopo aver chiesto ed ottenuto il perdono di Pepa. La sua morte darà campo libero all'ipotetico matrimonio con Tristán.
===Isaac Guerrero===
Interpretato da [[Ibrahim Al Shami]] (stagioni 10-11). Isaac è un giovane ragazzo proveniente da Puente Viejo, che dopo aver trovato lavoro come falegname in un paese vicino, si innamora della bella Elsa Laguna. Nonostante appartengano a classi sociali diverse, Elsa e Isaac decidono di sposarsi. Durante il giorno del matrimonio però, avviene una catastrofe. Prima che gli sposi dicano il fatidico sì, degli uomini incappucciati entrano in Chiesa e incominciano a sparare all'
impazzata finendo per sparare Elsa, Isaac e Amancio, il padre della prima. Antolina, la domestica di Elsa, scopre che Elsa è morta ma riesce a portare in salvo Isaac. Questo torna al suo paese d'origine, Puente Viejo, insieme con Antolina per paura di subire un altro attacco.
 
===Antolina Ramos===
Prima del matrimonio con Pepa, Alberto era sposato con una donna. Abusava di lei e la picchiava e dopo aver scoperto che il figlio che portava in grembo non era suo decise di provocarle un aborto. Nel tentativo di aborto moriranno sia la moglie sia la creatura.
Interpretata da María Lima (stagioni 10-11). Antolina è una domestica della famiglia Laguna. È cresciuta insieme con la sua stessa signorina, Elsa, e le due sono diventate come delle sorelle. Il giorno del matrimonio tra Elsa e Isaac, avviene un massacro. Antolina è sul punto di soccorrere Elsa quando poi scopre che è morta. In seguito però riesce a portare in salvo Isaac. Antolina e Isaac, per salvarsi da un probabile nuovo attacco, giungono a Puente Viejo, il paese d'origine di lui e si spacciano per cognati per impedire che le malilingue si scaglino su di loro dato che abitano nella stessa casa. Isaac è distrutto per la morte di Elsa, Antolina non riesce a fargliela dimenticare.
 
===Elsa Laguna===
=== Dottoressa Gregoria Casas ===
Interpretata da [[Alejandra Meco]] (stagioni 10-11). Elsa è una giovane di famiglia benestante e di carattere buono e gentile. Incontra Isaac, un falegname, nel collegio dove studia e incomincia a innamorarsene e viene ricambiata. I due decidono di sposarsi ma il giorno del matrimonio, nella Chiesa degli incappucciati incominciano a sparare all'impazzata arrivando a ferire Elsa, il padre di lei, Amancio, e Isaac. La domestica di Elsa, Antolina, riesce a mettersi in salvo e crede che la sua signorina sia morta.
 
== Famiglia De Los Visos ==
Interpretata da [[Leonor Martín]]. Gregoria Casas è la nuova dottoressa di Puente Viejo che sostituisce il defunto Dottor Guerra. Gregoria è una donna gelida e severa ma nel corso della storia s'innamorerà di Tristán e diventerà una persona più umana e gradevole, lasciando spazio ai sentimenti e alle emozioni. Gregoria è un medico esperto e preparato, che riesce persino ad operare e a salvare la vita a Francisca, che però rimarrà invalida, vincendo ogni tipo di pregiudizio.
=== Isabel De Los Visos ===
Interpretata da [[Silvia Marsó]] (stagione 12). Donna Isabel, detta "La marchesa", giunge a Puente Viejo dopo aver ereditato dal marito delle miniere di ferro e carbone che egli comprò dai Molero. Per dirigerle, si stabilisce a La Habana, l'ex tenuta di Fernando Mesía. Ha due figli, Tomás e Adolfo, mentre mantiene una relazione clandestina con il suo capomastro Íñigo Maqueda. Isabel è da sempre in rivalità con Don Ignacio Solozábal, il proprietario di una fabbrica d'acciaio appena aperta a Puente Viejo. Nessuno conosce i motivi della loro inimicizia. Dopo qualche tempo, con il ritorno di donna Francisca, si scoprirà che Isabel è la cugina di Salvador Castro.
 
Verso fine serie si scopre che ha un amante [[Francia|francese]] nome Jean-Pierre, e che quest' ultimo è il vero padre di Adolfo, ma nell'ultima puntata si scopre essere un meschino truffatore, colpevole dell'omicidio di Inigo Maqueda, e del marito di Isabel.
Successivamente, quando Tristán e Pepa scopriranno di essere fratelli, Gregoria e l'uomo si fidanzeranno, ma durante il matrimonio Tristán scopre di non essere fratello di Pepa e corre dalla sua amata lasciando Gregoria sull'altare con i genitori. In seguito, dopo aver perso il figlio che aspettava da Tristán, Gregoria Casas partirà per [[Madrid]] e non farà più ritorno a Puente Viejo.
 
Quando però Tomás gli tende una trappola, Jean-Pierre cerca di ucciderlo, rivelandogli che in futuro avrebbe anche ucciso sua madre Isabel. Per fortuna la [[Guardia Civil|guardia civile]] arriva in tempo e riesce ad arrestarlo, quindi tutte le menzogne di quest'ultimo vengono a galla, in presenza della marchesa che resta allibita davanti a tutto ciò.
Dopo oltre cinquecento puntate Gregoria tornerà a far parte del cast della telenovela. Sarà l'insegnante di medicina di Aurora, figlia di Pepa, a [[Madrid]].
 
Tra l'altro si viene a sapere anche che è lui ad aver causato l'inimicizia tra Don Ignacio e Donna Isabel e che i due in realtà quando erano giovani erano buoni amici, anche se Ignacio provava dei sentimenti verso Isabel, da lei non ricambiati.
=== Paquito ===
Interpretato da [[Gonzalo Kindelán]]. Paquito è il figlio di Paco, soprannominato "Il portoghese", e di una serva amica di Rosario. La madre morì per cause naturali quando Paquito era ancora un bambino e, quando il padre finì in prigione, andò a vivere da Rosario, la sua madrina. Là si innamora, ricambiato, di Mariana, già sua vecchia amica di infanzia, ma Paquito viene anche sedotto da Maria Cristina Espelante, la farmacista per cui lavora, nonostante sia solo un amore carnale e Paquito non provi niente per lei. Paquito scopre che la farmacista e il marito Manuel si sono macchiati di numerosi crimini e che non sono le persone che dicono di essere. Il loro unico scopo è impossessarsi degli affari di Juan, che il ragazzo ha ereditato da Pardo. Paquito finge di amare Maria Cristina per farsi dire le intenzioni dei due falsi farmacisti ma proprio mentre la donna stava per rivelare tutto arriva Manuel che, con una pistola, spara a Maria Cristina e Paquito. Maria Cristina muore sul colpo, mentre Paquito muore poco dopo, tra le braccia di Mariana, a cui si era dichiarato, mentre cerca di rivelarle i piani dei farmacisti. Suo padre, dopo essere fuggito di prigione, lo vendicherà uccidendo Manuel con un pugnale.
 
Una volta apprese tutte queste cose Isabel decide di invitare Don Ignacio a casa sua, e gli chiede perdono per tutto il male infondato che gli ha causato durante tutti quegli anni, riconoscendo inoltre che tutto ciò che Ignacio ha fatto per lei era solo per il suo bene.
=== Severiano Menéndez Garcès ===
 
I due fanno pace, e Isabel gli chiede se prova ancora ciò che sentiva per lei quando i due erano giovani, proponendogli di iniziare una relazione con lei, ma lui le risponde che ha bisogno di tempo per riflettere.
Interpretato da [[Alejandro Muñoz]]. Severiano, un amico di Alfonso, arriverà a Puente Viejo per guadagnarsi da vivere, venendo ospitato dai Castañeda e lavorando per riparare tetti e granai. Si innamorerà follemente di Emilia e i due si metteranno insieme.Severiano metterà in cinta Emilia. Alfonso scopre che Severiano la sta usando per farsi dare dei soldi dalla ragazza con lo scopo di fuggire in [[Argentina]], ma Emilia, accecata dall'amore, non gli crede. Inoltre, scopre anche che se la spassa con altre ragazze e Alfonso, furioso, picchia a sangue l'ex amico, ma Emilia ancora non gli crede.
 
=== Tomás De Los Visos ===
In seguito, Alfonso, con l'aiuto di Raimundo, Sebastián e Juan, riesce a smascherare Severiano, che viene cacciato per sempre da Emilia che, però, è rimasta incinta dello "sciupa femmine". Il poco di buono, dopo aver scoperto che la ragazza con cui andava a letto è morta, per non venire arrestato per presunto omicidio, incolperà Juan, che verrà arrestato per furto ma non per il delitto, fortunatamente.
Interpretato da [[Alejandro Vergara]] (stagione 12). Tomás è il figlio maggiore di Donna Isabel. Obbedisce a tutti gli ordini di sua madre, anche a quelli ingiusti. Appena arrivato a Puente Viejo, si innamorerà di Marcela e manterrà una relazione segreta con lei, fino all'arrivo di Matías.
 
Una volta aver rinunciato per sempre a quest'ultima incontrerà Alicia Urrutia, e i due pian piano sembreranno essere sempre più vicini, ma nonostante questo, la relazione non verrà sviluppata durante il finale della serie.
Severiano tornerà a Puente Viejo per dichiarare la paternità della bambina che Emilia sta aspettando, ma si scopre che ha dei precedenti penali e fugge di nuovo dal villaggio, questa volta per sempre.
 
Quando scopre che in realtà Jean-Pierre è il padre biologico di suo fratello Adolfo, sarà da subito diffidente nei suoi confronti, e infatti, nell'ultima puntata riesce a smascherarlo davanti agli occhi di sua madre, rischiando perfino di venire ucciso da quest'ultimo.
=== Virtudes Juárez ===
 
=== Adolfo De Los Visos ===
Interpretata da [[Rocío Peláez]]. Virtudes, vecchia conoscenza di Sebastián Ulloa, è una donna apparentemente fragile, ingenua e sola, ma in realtà fa parte di un pericoloso gruppo di anarchici, guidati dal marito Gerardo. Virtudes ha fatto credere a Sebastián di essere ancora innamorata di lui, seducendolo. Il suo vero scopo è sfruttarlo e derubarlo, e farlo stare dalla loro parte per proteggerli e dargli un grande aiuto economico.
Interpretato da [[Alejandro Pedraja]] (stagione 12). Il figlio minore di Isabel è un ragazzo simpatico e seduttore. Quando arriverà a Puente Viejo, conoscerà Rosa e Marta, le figlie di Don Ignacio, nel bel mezzo di un sequestro organizzato dai rivoluzionari nella stazione di Munia, e finirà per innamorarsene. Adolfo è attratto da entrambe e sembra non riuscire a scegliere chi delle due sia la donna della sua vita.
 
Dopo una serie di peripezie, Rosa, sentendosi tradita da sua sorella e Adolfo, accuserà quest' ultimo di essere il responsabile della morte di Ramòn, il marito di Marta.
Dopo aver tentato di uccidere Don Anselmo, che in passato fece giustiziare numerosi anarchici, i due verranno catturati dai Castañeda e da Raimundo, che uccideranno involontariamente Gerardo dopo aver fatto saltare in aria gli esplosivi degli anarchici.
 
Quindi nell'ultima puntata Adolfo capisce di non avere alternative se non quella di fuggire dal paese, altrimenti verrà arrestato dalla [[Guardia Civil|guardia civile]]. Marta decide di partire con lui, e quindi, dopo la partenza di Rosa e sua madre verso un [[manicomio]] situato in [[Austria]], fuggiranno insieme lontani da Puente Viejo.
Virtudes, sopravvissuta all'esplosione, è decisa a vendicarsi di Donna Francisca, che ha denunciato il furto al conservificio commesso dagli anarchici mettendo in pericolo lei e Gerardo, ma viene uccisa da Raimundo per difendere la donna.
 
=== CapitanoAntoñita Maximiliano PrietoMalo ===
Interpretata da [[Lucía Caraballo Fabelo|Lucía Caraballo]] (stagione 12). Antoñita è la domestica della Marchesa. Si sente in debito con lei, dopo che l'ha liberata da una triste esistenza assumendola al suo servizio.
 
Verso il finale della soap si innamorerà di Onesimo, il cugino di Hipólito, e nell'ultima puntata si sposerà con lui, invitandolo a vivere alla Havana.
Interpretato da [[Paco Pastor]]. Il capitano Prieto arriva a Puente Viejo per imporre a Tristan di pagargli una grossa cifra in cambio del suo silenzio. Infatti, il giovane durante la sua permanenza in esercito uccise due ufficiali di alto grado (Mateo e Sevilla). Dopo aver denunciato Tristàn fuggirà nascondendosi per non essere catturato dal capomastro Mauricio e dagli scagnozzi di Donna Francisca. Verrà impiccato da Carlos Castro.
 
=== GerardoÍñigo Maqueda ===
Interpretato da [[Toni Salgado]] (stagione 12). Maqueda è il capomastro di Donna Isabel e l'incaricato delle miniere della famiglia.
 
Manterrà una relazione clandestina con lei fino all'arrivo di Jean-Pierre. Maqueda sarà fin da subito riluttante nei suoi confronti e, quando decide di affrontarlo, viene ucciso proprio da quest'ultimo.
Interpretato da [[Aleix Rengel]]. Gerardo è il marito di Virtudes e capo degli anarchici. Lo si credeva morto in guerra invece torna a Puente Viejo pretendendo soldi, aiuti economici e protezione dal vecchio rivale Sebastián Ulloa. Tenterà di uccidere Don Anselmo per aver fatto giustiziare molti anarchici in passato, ma il suo piano viene sventato dai Castañeda e da Raimundo Ulloa che catturano l'uomo e la moglie e lo uccidono involontariamente mentre fanno saltare in aria degli esplosivi fabbricati dagli anarchici.
 
=== ConradoFamiglia BuenaventuraSolozábal ===
=== Ignacio Solozábal ===
Interpretato da [[Manuel Regueiro]] (stagione 12). Don Ignacio Solozábal è un impresario di [[Bilbao]]<nowiki/> che ha eretto una fabbrica d'acciaio nelle terre di Puente Viejo non più coltivabili, dopo che queste sono state vittime dell'inondazione scoppiata a causa del riempimento della diga. Ignacio si stabilisce alla Villa, ex abitazione di Donna Francisca, insieme alle sue tre figlie per dirigere la fabbrica.
 
È un rivale e nemico numero uno di Isabel De Los Visos (anche se inizialmente non si sa il perché) e parlano soltanto per questioni di lavoro. Verso metà stagione sono costretti ad avere dei rapporti di famiglia dato che Rosa e Adolfo si sposano.
Interpretato da [[Rubén Serrano]]. Conrado è un geologo arrivato a Puente Viejo per lavorare nella miniera. Lui e Aurora Castro vivranno un'intensa ed emozionante storia d'amore ma la loro storia sarà tormentata e piena di ostacoli, primo fra tutti il dottor Lesmes, innamorato della ragazza, che farà imprigionare Conrado per un fatto tragico accaduto tempo prima nei pressi di una diga e che ha causato la morte di parecchie persone. Uscito di prigione, Conrado organizzerà il matrimonio con Aurora ma una new entry inaspettata causerà non pochi problemi alla coppia. Si tratta di Alicia Seguí Ruiz, ex fidanzata di Conrado, la quale lo lasciò dopo l'incidente della diga. Alicia, per riavere l'uomo, finge di avere avuto un figlio da lui, David, in realtà figlio del suo defunto marito Evaristo, collega di Conrado. La verità verrà a galla grazie a Manuela, sorella di Evaristo, e Alicia è costretta a fuggire. Intanto, Aurora decide di non sposarsi subito con Conrado per seguire il suo sogno: studiare medicina a Madrid.
 
Verso la fine della serie, Ignacio rivela a Pablo la causa della sua inimicizia con Donna Isabel. Gli dice che in passato era amico di Donna Isabel e che era innamorato di lei, anche se non corrisposto. Peccato che l'arrivo di Jean-Pierre distrusse il loro rapporto dato che quest'ultimo, per truffarla, riuscì a farla mettere contro di lui.
=== Felisa ===
 
Successivamente la marchesa scopre la verità e, nell'ultima puntata, chiariranno tutto e faranno pace, anche se lui le dice che ha bisogno di tempo per riflettere, prima di passare a qualcosa di più intimo con lei.
Interpretata da [[Tusti de las Heras]]. Felisa è un'amica di Angustias. Le due si sono incontrate nel manicomio di La Puebla dove per un breve periodo è stata internata dopo aver ucciso i suoi stessi figli. Felisa aiuta Angustias a fuggire dal manicomio fingendosi guarita e la spinge a non prendere più le medicine facendo aggravare il suo stato di salute. Cercherà varie volte di eliminare Pepa. È lei che uccide il figlio appena nato di Tristan e Angustias e alla fine cercherà di uccidere anche Martìn, ma Tristàn eviterà l'accaduto e Felisa verrà riportata nel manicomio di La Puebla dal dottor Mendivil.
 
=== DottorBegoña MendivilSolozábal ===
Interpretata da [[Blanca Oteyza]] (stagione 12). Moglie di Ramón, è stata ricoverata in un ospedale psichiatrico [[Austria|austriaco]] a causa dei suoi problemi mentali, che l'hanno spinta a cercare di uccidere sua figlia Carolina. Torna a Puente Viejo per recuperare la sua famiglia.
 
Verso il finale della serie uccide brutalmente Ramòn, il marito di sua figlia Marta, responsabile dell'aborto di quest'ultima.
Interpretato da [[Alfonso Torregrosa]]. Il dottor Mendivil è il medico incaricato di chiudere Angustias nel manicomio di La Puebla. In seguito all'omicidio del figlio neonato di Angustias e Tristàn da parte di Felisa, il dottor Mendivil rinchiuderà l'infanticida nel manicomio, scomparendo dalle scene.
 
Successivamente nell'ultima puntata, sua figlia Rosa ne approfitterà per accusare Adolfo dell'omicidio, quindi Ignacio decide di farla di nuovo rinchiudere nello stesso [[manicomio]] da dove era uscita poco tempo fa, stavolta però, con sua figlia Rosa, quindi la donna parte nuovamente per l'[[Austria]].
=== Duchessa Eloisa Garcín Núñez del Moral ===
 
=== Marta Solozábal ===
Interpretata da [[Rocío Munoz]]. La Duchessa Eloisa si ferma a Puente Viejo in seguito ad un incidente avuto con la propria carrozza quando si scontra con il carro di Juan. Trova alloggio in casa di Donna Francisca. Tra Juan e Eloisa ci saranno svariati rapporti sessuali, ma verranno scoperti da Francisca, Don Anselmo e Soledad. Eloisa proverà a convincere Juan a partire con lei per [[Madrid]] ma il ragazzo rifiuterà poiché vuole cercare di recuperare i contatti con la moglie. Dopo di ché la Duchessa di Caldas lascerà Puente Viejo.
Interpretata da Laura Minguell (stagione 12). Marta è la figlia maggiore di Don Ignacio. È la più elegante e raffinata delle sorelle, ma anche abbastanza frivola. Dopo la morte del suo fidanzato, decide di smetterla di soffrire e di cominciare una nuova vita, sperando di potersi innamorare di nuovo.
 
Dopo una serie di vicissitudini, nell'ultima puntata decide di partire con Adolfo (accusato dell'omicidio di Ramòn) per iniziare una nuova vita lontano da Puente Viejo.
=== Don Ignasi de Moncada, marchese di Alvi e signore di Paíno ===
 
=== Rosa Solozábal ===
Interpretato da [[Javier Mejía]]. Il Marchese Ignasi de Moncada arriva a Puente Viejo per vendicarsi di un vecchio torto ricevuto da Salvador Castro, defunto marito di Donna Francisca. Viene promesso sposo a Soledad in cambio di molto denaro ma Soledad fa capire al marchese che lei non lo ama. Successivamente, dopo uno scontro armato con Juan per la mano di Soledad, viene costretto ad andarsene dal ragazzo, tornando a [[Madrid]].
Interpretata da [[Sara Sanz]] (stagione 12). Rosa è una ragazza che fin da piccola si è sempre rifugiata nei libri. È la più intelligente tra le sorelle e possiede un'intelligenza privilegiata. Decide di frequentare l'università per poter diventare un'avvocatessa. Si innamora di Adolfo De Los Visos, però lui ama la sorella di Rosa, Marta.
 
Nell'ultima puntata della soap, avendo accusato Adolfo dell'omicidio di Ramòn (il marito di Marta) e anche provato ad uccidere sua sorella Carolina, notata anche la sua possibile [[Disturbo mentale|instabilità mentale]], partirà per l'[[Austria]] dove verrà internata in un [[clinica psichiatrica]], insieme a sua madre Begona (vera responsabile dell'omicidio di Ramòn).
=== Mercedes ===
 
=== Carolina Solozábal ===
Interpretata da [[Elisabeth Altube]]. Mercedes è la finta cugina di Tristan e Soledad, ingaggiata da Donna Francisca per scoprire se Soledad prosegue la sua relazione con Juan. Mercedes, durante la sua permanenza a Puente Viejo, s'innamorerà del Marchese Ignasi de Moncada, suo complice, con cui avrà una relazione. Verrà cacciata da Soledad dopo aver scoperto i piani della madre.
Interpretata da [[Berta Castañé]] (stagione 12). Carolina è la figlia minore di Ignacio, e quindi porta avanti una vita spensierata e senza preoccupazioni. È dolce, sincera e allegra. Ha una relazione con Pablo, il figliastro di suo padre, ma la nasconde a tutta la famiglia.
 
=== TeófilaPablo Centeno ===
Interpretato da [[Adrián Expósito]] (stagione 12). Pablo è il figliastro di Ignacio; solo questi conosce le sue origini. Pablo considera Marta e Rosa come sue sorelle, ma un altro sentimento lo unisce a Carolina.
 
=== Manuela Sánchez ===
Interpretata da [[Elena Irureta]]. Teófila è la nutrice di Carlos Castro e Donna Elvira. Fu a lei che la madre della levatrice, Candelaria, in punto di morte, affidò la piccola Pepa che venne portata da Carlos e Elvira che la accettarono in casa in cambio del suo lavoro. Teófila morì nell'incendio appiccato da Angustias alla casa di Carlos ed Elvira.
Interpretata da [[Almudena Cid]] (stagione 12). Manuela è la governante della Villa. È la chiave dei tanti segreti dei Solozábal, famiglia per la quale darebbe la sua stessa vita. Durante la stagione sembra provare dei sentimenti verso Ignacio.
 
== Famiglia Urrutia de la Iglesia ==
=== Pardo ===
=== Jesús Urrutia de la Iglesia ===
Interpretato da [[Ángel Héctor Sánchez]] (stagione 12). Jesús è il braccio destro di Don Ignacio. Questi lo rispetta come un suo pari.
 
=== Encarnación Urrutia de la Iglesia ===
Interpretato da [[Gal Soler]]. Pardo è un pericoloso aguzzino e uomo d'affari, proprietario del prestigioso bordello e casinò di Villalpanda. Pardo appare per la prima volta nelle prime puntate, dove fa picchiare Raimundo per non aver saldato un debito che aveva con lui. Uscito di scena nella puntata n° 27, riappare un centinaio di puntate dopo, dove lo vediamo collaborare con Juan Castañeda nei suoi loschi affari dopo che quest'ultimo gli ha salvato la vita avvertendolo di un agguato che i suoi uomini avrebbero voluto tendergli. In seguito, ordinerà a Juan di stare lontano da Soledad (ordine datogli da Olmo per avere campo libero e conquistare la ragazza) e di convincere Don Anselmo a firmare un'autorizzazione per la costruzione di un casinò (che si rivelerà essere un bordello) a Puente Viejo. Il casinò verrà distrutto dagli uomini di Olmo e Pardo darà la colpa a Juan tentando di ucciderlo ma Paquito gli salverà la vita e, dopo essersi alleato con gli uomini di Pardo, Juan lo farà cacciare dal villaggio.
Interpretata da [[Arantxa Aranguren]] (stagione 12). La moglie di Jesús è la cuoca della Villa. È madre di sette figli.
 
=== SuorAlicia ÚrsulaUrrutia de la Iglesia ===
Interpretata da [[Roser Tapias]] (stagione 12). Alicia è una dei sette figli di Jesús ed Encarnación. È una donna rivoluzionaria che lotta per l'uguaglianza e per la libertà, ed è convinta che entrambe si ottengano soltanto con la violenza. Diventa sindaco di Puente Viejo dopo Mauricio.
 
== Sacerdoti ==
Interpretata da [[Magnet Padellano]]. Úrsula è una delle serve di Carlos Castro e Donna Elvira. Úrsula riesce a sopravvivere all'incendio alla casa di Carlos ed Elvira divampato da Angustias e assiste impotente alla scena insieme a Pepa, alla quale urla che il figlio Martìn è morto nelle fiamme. In seguito, mentre Pepa fugge dalle [[Asturie]], Úrsula nasconde il padrone Carlos, sopravvissuto all'incendio doloso, in un convento.
 
=== Don Anselmo Salvide ===
Nella puntata n° 61 Tristàn, incredulo dopo aver scoperto che Martìn è figlio di Pepa e Carlos,
Interpretato da [[Mario Martín]] (stagioni 1-11) È il parroco del paese, presente fin dall'inizio della soap. Sensibile, buono, generoso ed altruista, ha celebrato la maggior parte dei [[Matrimonio|matrimoni]] e dei [[funerali]] della soap. È il migliore amico di Raimundo Ulloa nonostante abbiano idee molto diverse, infatti Raimundo è [[ateo]]. Fuggirà dal paese dopo l'incendio provocato da Fernando Mesìa.
torna nelle [[Asturie]] per parlare con Suor Úrsula, che gli confessa tutta la verità sulla storia della levatrice. Dopo di ché Úrsula scompare dalle scene.
 
=== FloraDon Filiberto ===
Interpretato da [[Andrés Suarez]] (stagione 12). È il nuovo parroco del paese, fedele a [[Dio (ebraismo)|Dio]] e al [[cristianesimo]]. Prete schietto, diffidente, solitario, antipatico e austero, ma anche molto debole malgrado non lo dimostri. Nel corso della stagione subirà vari attentati a causa dei rivoluzionari, siccome ha delle idee politiche diverse rispetto alle loro. Verrà rapito da una setta chiamata "Gli Arcangeli", fedele alla [[monarchia]] e contro la [[repubblica]], di cui si scopriranno facenti parte Isabel De Los Visos e, successivamente anche suo figlio Thomàs. Verso le ultime puntate della soap si scoprirà che [[Francisca Montenegro]] è il capo della setta e gli ordinerà di far esplodere la fabbrica della famiglia Solozàbal. Don Filiberto eseguirà il suo ordine, anche se si pentirà subito di ciò che ha commesso, tanto da [[Autolesionismo|autolesionarsi]]. A causa di questo, subirà vari attacchi verso la sua persona tra cui minacce di morte, e questo lo porterà a chiedere aiuto a Francisca la quale però gli dice che non intende aiutarlo. Quest'ultima, per evitare che il parroco si rivolti contro di lei, tenterà di farlo uccidere da Lazàro Campuzano, il quale però, fallirà ben due volte. Il prete si sentirà tradito a causa dei continui attentati e delle minacce a lui rivolte per ordine di Francisca, riempirà il paese di bombe, tra cui una all'interno della chiesa, così da [[Suicidio|suicidarsi]] e morire nell'esplosione causata da se stesso, insieme a Francisca e Raimundo, mettendo così epilogo alla soap.
 
{{Portale|televisione}}
Interpretata da [[Iñima Perez Quiros]]. Flora è una donna che appare a Pepa nei momenti di bisogno e di disperazione. In realtà, la donna, che è come una figura materna e affettuosa per Pepa, è apparsa in carne ed ossa solo una volta, cioè quando Pepa si trova in carcere, mentre le apparizioni successive sono solo il frutto dell'immaginazione della protagonista.
[[Categoria:Liste di personaggi delle soap opera]]
 
[[Categoria:Il segreto]]
Riappare nello scantinato dello studio di Alberto Guerra quando egli tiene prigioniera Pepa dandogli delle istruzioni per la fuga e quando salva la vita a Pepa che, sotto l'effetto di funghi allucinogeni, tenta il suicidio per raggiungere Martin convincendola a riconquistare Tristàn e più in generale la sua vita, il suo lavoro ed il suo spirito. In seguito, uscirà dalle scene dopo aver detto addio a Pepa in una commovente scena, sempre nell'immaginazione della levatrice.
 
=== Señor Figueroa ===
 
Interpretato da [[Felipe Ruiz de Lara]]. Figueroa è un vecchio amico di Tristàn, che aiuterà nella ricerca del piccolo Martìn, rapito da Carlos Castro. I due, dopo aver scoperto che Carlos si è rifugiato nelle [[Asturie]], gli tenderanno un'imboscata che, purtroppo, non avrà successo perché invece di catturare il rapitore si trovano la sorella della defunta Elvira, la moglie di Carlos, che chiede l'eredità spettante a suo cognato. Così, Tristàn torna a Puente Viejo, mentre Figueroa uscirà dalle scene.
 
=== Marita Delgado alias Remigia Retuerto ===
 
Interpretata da [[Lorena Franco]] e poi da [[Guadalupe Lancho]]. Marita Delgado è una cantante di couplet invitata da Hipólito a Puente Viejo. Dolores crede che Marita, il cui vero nome è Remigia, sia l'amante del marito Pedro. In seguito arriva in città il marito della donna, Bernabé Fernández, che minaccia Hipólito con una pistola credendo che lui abbia una relazione con la moglie, ma i due chiariranno il malinteso e la coppia tornerà a [[Valencia]].
 
Remigia ritornerà a Puente Viejo nella puntata n° 250 dopo aver lasciato il marito per averla tradita con la sua migliore amica, anch'essa cantante, ed Hipólito decide di ospitarla a casa sua nonostante non vada d'accordo con Dolores, ancora arrabbiata con lei per il malinteso delle prime puntate. Marita aiuterà Hipólito e Pedro nella ricerca del tesoro di [[Francis Drake]] ma dopo aver decifrato una mappa scritta in [[Lingua latina|latino]] e aver localizzato il tesoro nel villaggio lo ruberà decidendo di fuggire. Successivamente, sentendosi in colpa per aver tradito i Mirañar, gli consegna una parte del tesoro e poi torna definitivamente a [[Valencia]].
 
=== Bernabé Fernández ===
 
Interpretato da [[Alejandro Casaseca]]. Bernabé è il marito della cantante Marita Delgado, invitata da Hipólito a venire ad alloggiare a Puente Viejo. Bernabé pensa che la moglie abbia una relazione con il ragazzo e lo minaccia con una pistola nell'emporio dei Mirañar. In seguito chiariranno il malinteso e la coppia tornerà a [[Valencia]]. Bernabé verrà lasciato dalla moglie perché si è fidanzato con la sua migliore amica, anch'essa cantante. Bernabé tenterà di riconquistare la moglie raggiungendola a Puente Viejo, dove si è trasferita, ma senza successo.
 
=== Capitano Cortés ===
 
Interpretato da [[Ángel Manuel]]. Il capitano Cortés è un comandante dell'esercito. È lui a chiamare Hipólito per svolgere il servizio militare ma durante un addestramento sua figlia Angelina s'innamora del ragazzo, che non contraccambia, e il padre, per non far stare sua figlia insieme a Hipólito, decide di allontanare il giovane Mirañar dall'esercito. La figlia fingerà di essere incinta per farla stare insieme al giovane sgangherato ma quando è tutto pronto per le nozze la ragazza fugge con un venditore ambulante. In seguito il capitano Cortés lascerà le scene tornando a svolgere la sua professione.
 
=== Angelina Cortés ===
 
Interpretata da [[Loreto Fajardo]]. Angelina è la figlia del capitano Cortés che s'innamora dello sgangherato Hipólito quando egli viene chiamato per svolgere il servizio militare. Il padre è contrario alla relazione tra i due (anche se in realtà Hipólito non contraccambia l'amore della fanciulla) e caccia il ragazzo dal servizio militare. Angelina fingerà di essere incinta per costringere il padre, Pedro e Dolores a farla sposare con Hipólito ma poco prima del matrimonio Angelina fugge con un venditore ambulante lasciando le scene.
 
=== Comandante Sanz ===
 
Interpretato da [[Juan Antonio Molina]]. Il comandante Sanz arriva a Puente Viejo per chiarire le circostanze della morte di Maximiliano Prieto. Il comandante e il dottor Guerra scoprono che Prieto non si è suicidato ma è stato assassinato da Carlos Castro, che poi verrà arrestato proprio da Sanz.
 
Successivamente indagherà sulla scomparsa di Martín, rapito da Carlos, fuggito di prigione. Sanz cercherà per un lungo periodo il bambino ed il suo rapitore.
Scomparirà successivamente in circostanze misteriose, probabilmente ucciso da Carlos Castro. Successivamente il suo posto sarà preso dal Colonnello Pradillo.
[[Categoria:Personaggi de Il segreto| ]]