Chris Hadfield: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione mesi
Minorax (discussione | contributi)
 
(54 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|astronauti}}
{{Astronauta
|nome= Chris Austin Hadfield
Riga 7 ⟶ 8:
|nascita =29 agosto [[1959]]
|morte=
|scelta= 09/06/1992 ([[Gruppo astronauti CSA 2|Gruppo CSA 2]])
|primo_lancio=12/11/ novembre 1995
|ultimo_atterraggio=14/05/ maggio 2013
|altra_occupazione= Pilota collaudatore
|tempo= 165g 16h 21m
Riga 16 ⟶ 17:
|missioni=
<div>
* [[File:{{simbolo|Sts-74-patch.png|20px]]}} [[STS-74]]
* [[File:{{simbolo|STS-100 patch.svg|20px]]}} [[STS-100]]
* [[File:Soyuz-TMA-07M-Mission-Patch.png|20px]] [[Sojuz TMA-07M]]
* [[File:{{simbolo|ISS_Expedition_34_Patch.png|20px]]}} [[Expedition 34]]
* [[File:{{simbolo|ISS Expedition 35 Patch.png|20px]]}} [[Expedition 35]]
</div>
|ritiro=03/07/3 luglio 2013
}}
{{Bio
Riga 29 ⟶ 30:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sarnia
|LuogoNascitaLink = Sarnia (Ontario)
|GiornoMeseNascita = 29 agosto
|AnnoNascita = 1959
Riga 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = astronauta
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex astronauta
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità =
}}
 
È stato il primo canadese ad aver effettuato una [[Attività extraveicolare|passeggiata]] nello spazio.
 
== Biografia ==
Nato in [[Ontario]] nel [[1959]], ha completato l’addestramentol'addestramento per [[Aviatore|piloti]] dell’esercitodell'esercito [[Canada|canadese]]. Ha volato con i [[McDonnell Douglas F/A-18 Hornet|CF-18 Hornet]] per il [[NORAD|Comando di Difesa Aerospaziale del Nord-America]]. Successivamente ha studiato nella [[United States Air Force|USAF]].
 
Nato in [[Ontario]] nel [[1959]], ha completato l’addestramento per [[Aviatore|piloti]] dell’esercito [[Canada|canadese]]. Ha volato con i CF-18 Hornet per il [[NORAD|Comando di Difesa Aerospaziale del Nord-America]]. Successivamente ha studiato nella [[United States Air Force|USAF]].
 
Nel [[1993]] è entrato a far parte della [[NASA]]. In 25 missioni dello [[Programma Space Shuttle|Shuttle]] è stato la voce a terra, cioè il capo delle [[Capsule communicator|comunicazioni alle capsule]] (CAPCOM) della [[NASA]].
 
Nel [[1995]] è stato assegnato alla missione [[STS-74]] dello [[Programma Space Shuttle|Shuttle]] in qualità di specialista di missione. Nel [[2001]] è stato assegnato alla missione [[STS-100]] (alla quale ha partecipato anche [[Umberto Guidoni]]) nella quale ha trascorso 14 [[Ora|ore]] e 54 [[Minuto|minuti]] nello spazio aperto durante due attività extraveicolari. Durante la missione [[STS-100]] fu portato in orbita un altro modulo della stazione spaziale, il [[Multi-Purpose Logistics Module]] Raffaello.
 
Dal [[2001]] al [[2003]] è stato il Direttore Operativo del centro per l'addestramento dei [[Astronauta|cosmonauti]] della [[NASA]] presso la [[Città delle Stelle]] in [[Russia]]. Nel [[2003]] si è ritirato da colonnello delle Canadian Forces., Attualmente èdiventando un [[astronauta]] civile della [[Canadian Space Agency]].
 
Il 12 maggio [[2013]] lascia il [[Comandanti della Stazione spaziale internazionale|comando]] della [[Stazione Spazialespaziale Internazionaleinternazionale]] e, prima di rientrare sulla [[Terra]], realizza un suggestivo video musicale sulla stazione, il primo video girato nello spazio: ha imbracciato la chitarra per cantare «''[[Space Oddity (singolo)|Space Oddity]]»'' di [[David Bowie]].<ref>[http://www.youtube.com/watch?v{{YouTube |autore = David Bowie (autore), Chris Hadfield (perfomer) |id = KaOC9danxNo |titolo = Space Oddity by|produttore Chris= Evan Hadfield] |lingua = en |data = 12 maggio 2013 |accesso = 3 settembre 2018}}</ref>
 
L'[[aeroporto]] di [[Sarnia (Ontario)|Sarnia]] è stato dedicato a Chris Hadfield nel [[1997]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sarniaairport.com/|titolo=Sarnia Chris Hadfield Airport - Sarnia, Ontario, Canada - Home|lingua=en|accesso=17 febbraio 2019}}</ref>
 
Nel 2013 ha pubblicato il libro "''An Astronaut's Guide to Life on Earth" ''http://chrishadfield.ca/
 
È membro del [[Mensa (associazione)|Mensa]].<ref>{{Cita libro|nome=John|cognome=Melady|titolo=Canadians in Space: The Forever Frontier|url=https://books.google.it/books?id=DhCtJ0Ce5FUC&dq=Chris+Hadfield+mensa&hl=it&source=gbs_navlinks_s|accesso=2022-03-25|data=2009-08-24|editore=Dundurn|lingua=en|ISBN=978-1-77070-567-8}}</ref>
==Musica==
Durante la missione [[Expedition 35]], Hadfield ha registrato un [[album discografico|album]], utilizzando la [[chitarra]] portata sulla [[Stazione Spaziale Internazionale|ISS]].
La prima canzone registrata nello [[spazio_(astronomia)|spazio]], [[Jewel in the Night]], è stata diffusa tramite [[YouTube]] la [[vigilia di Natale]] [[2012]]. Il 15 febbraio del 2012 ha inoltre suonato [[Moondance]] in diretta dalla Stazione Spaziale Internazionale con il gruppo i [[Chieftains]].
 
== Musica ==
[[Is Somebody Singing? (I.S.S.)]], canzone da lui scritta e registrata con la collaborazione del gruppo canadese [[Barenaked Ladies]], è andata in onda sulla radio canadese [[CBC (azienda)|CBC]] e distribuita [[on-line]] l'8 febbraio [[2013]].
Durante la missione [[Expedition 35]], Hadfield ha registrato un [[album discografico|album]], utilizzando la [[chitarra]] portata sulla [[Stazione Spazialespaziale Internazionaleinternazionale|ISS]].
La prima canzone registrata nello [[spazio_spazio (astronomia)|spazio]], ''[[Jewel in the Night]]'', è stata diffusa tramite [[YouTube]] la [[vigilia di Natale]] [[2012]]. Il 15 febbraio del 2012 ha inoltre suonato ''[[Moondance]]'' in diretta dalla Stazione Spaziale Internazionale con il gruppo i [[Chieftains]].
 
''[[Is Somebody Singing? (I.S.S.)]]'', canzone da lui scritta e registrata con la collaborazione del gruppo canadese [[Barenaked Ladies]], è andata in onda sulla radio canadese [[CBC (azienda)|CBC]] e distribuita [[on-line]] l'8 febbraio [[2013]].
Il 12 maggio [[2013]], dopo aver lasciato il comando della [[Stazione Spaziale Internazionale|ISS]], Hadfield ha registrato un [[video musicale]] a bordo della [[Stazione Spaziale Internazionale]], il primo mai girato nello spazio, in cui reinterpreta [[Space Oddity (singolo)|Space Oddity]] di [[David Bowie]].
 
Il 12 maggio [[2013]], dopo aver lasciato il comando della [[Stazione Spazialespaziale Internazionaleinternazionale|ISS]], Hadfield ha registrato un [[video musicale]] a bordo della [[Stazione Spazialespaziale Internazionaleinternazionale]], il primo mai girato nello spazio, in cui reinterpreta ''[[Space Oddity (singolo)|Space Oddity]]'' di [[David Bowie]].
 
== Note ==
<references/>
== Onorificenze ==
=== Onorificenze canadesi ===
{{Onorificenze
|immagine=CAN Order of Canada Officer ribbon.svg
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine del Canada
|collegamento_onorificenza=Ordine del Canada
|motivazione=Per il suo impegno nel promuovere la scoperta scientifica e condividere le meraviglie dell'esplorazione dello spazio con il mondo. Chris Hadfield ha ispirato i canadesi a raggiungere nuove vette. Il suo sogno d'infanzia di diventare un astronauta lo portò a studiare e allenarsi come ingegnere, e poi a una brillante carriera come pilota collaudatore dell'Aeronautica prima di essere selezionato per il corpo degli astronauti canadesi. Nei successivi 20 anni, ha volato in tre missioni nello spazio, e ha servito come comunicatore capo di capsula per 25 missioni dello space shuttle. Nel 2012, divenne il primo canadese a comandare la Stazione Spaziale Internazionale, dove il suo dono di condividere le meraviglie del volo spaziale catturò l'immaginazione globale e creò un rinnovato interesse per la scoperta scientifica.
|luogo=nominato l'8 maggio [[2014]], investito il 18 novembre [[2015]]<ref>{{en}}[https://www.gg.ca/en/honours/recipients/146-11003 Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order Ontario ribbon bar.svg
Riga 74 ⟶ 82:
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Ontario
|motivazione=
|luogodata=[[1996]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=MSCCAN ribbon-Meritorious Service Cross (military division) ribbon.pngsvg
|nome_onorificenza=Meritorious Service DecorationCross (militare)
|collegamento_onorificenza=Meritorious Service DecorationCross
|motivazione=Il 22 aprile 2001, lo specialista della missione Chris Hadfield è diventato il primo astronauta canadese a svolgere un'attività extraveicolare o passeggiata nello spazio. Durante due escursioni spaziali pianificate, il colonnello Hadfield ha eseguito con successo il complesso ma delicato compito di scaricare, installare e testare il Canadarm 2 in condizioni straordinarie a circa 400 km sopra la terra. I suoi contributi durante il suo viaggio di 13 giorni sono il culmine di anni di intenso allenamento e sacrificio personale. Durante il suo primo volo nel 1995, in cui ha volato come primo specialista della missione nello shuttle, è diventato il primo canadese a dirigere il Canadarm in orbita e l'unico ad aver mai visitato la stazione spaziale russa Mir. La straordinaria prestazione del colonnello Hadfield ha portato grande credito al Canada e onore alle forze canadesi.
|motivazione=
|data=nominato il 7 agosto [[2001]], investito il 5 dicembre [[2001]]<ref>{{en}}[https://www.gg.ca/en/honours/recipients/139-226 Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.]</ref>
|luogo=[[2001]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=CAN Meritorious Service Cross (civil division) ribbon.svg
|immagine=NASAExcepRib.gif
|nome_onorificenza=NASA ExceptionalMeritorious Service MedalCross (civile)
|collegamento_onorificenza=NASA ExceptionalMeritorious Service MedalCross
|motivazione=Nel marzo 2013, l'astronauta Chris Hadfield è diventato il primo canadese ad assumere il comando della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Durante i suoi 146 giorni nello spazio, ha condiviso la sua passione per l'arte e la scienza con centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo attraverso i social media. Vero portabandiera per l'educazione, ha anche dato un accesso senza precedenti all'ISS e ha catturato l'immaginazione di innumerevoli studenti in tutto il Canada tramite chat video in diretta. Attraverso i suoi straordinari risultati e il numero record di esperimenti condotti a bordo della stazione, Hadfield promosse il programma dell'Agenzia spaziale canadese, portando grande onore al Canada.
|data=nominato il 23 maggio [[2013]], investito il 27 giugno [[2013]]<ref>{{en}}[https://www.gg.ca/en/honours/recipients/136-52392 Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=UK Queen Elizabeth II Golden Jubilee Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza=Medaglia del giubileo d'oro di Elisabetta II
|collegamento_onorificenza=Medaglia del giubileo d'oro di Elisabetta II
|motivazione=
|data=[[2002]]<ref>{{en}}[https://www.gg.ca/en/honours/recipients/125-22706 Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.]</ref>
|luogo=[[2002]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=QEII GoldenDiamond Jubilee Medal ribbon.pngsvg
|nome_onorificenza=Medaglia del giubileo d'orodi diamante di Elisabetta II
|collegamento_onorificenza=Medaglia del giubileo d'orodi diamante di Elisabetta II
|motivazione=
|data=[[2012]]<ref>{{en}}[https://www.gg.ca/en/honours/recipients/126-207514 Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.]</ref>
|luogo=[[2003]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=CD-CAN Canadian Forces Decoration ribbon.pngsvg
|nome_onorificenza=Canadian Forces Decoration
|collegamento_onorificenza=Canadian Forces Decoration
|motivazione=
|luogo=
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=NASAExcepRib.gif
|nome_onorificenza=NASA Exceptional Service Medal
|collegamento_onorificenza=NASA Exceptional Service Medal
|motivazione=
|data=2002
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Chris Hadfield}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.jsc.nasa.gov/Bios/htmlbios/hadfield.html Biografia sul sito della NASA]
* {{cita web|1=http://www.jsc.nasa.gov/Bios/htmlbios/hadfield.html|2=Biografia sul sito della NASA|lingua=en|accesso=21 febbraio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130102213326/http://www.jsc.nasa.gov/Bios/htmlbios/hadfield.html|dataarchivio=2 gennaio 2013|urlmorto=sì}}
 
{{Box successione
|carica = [[Comandanti della Stazione spaziale internazionale|Comandante]] della [[Stazione spaziale internazionale|ISS]]<br />[[Expedition 35]]
|immagine =
|periodo = 13 marzo 2013 - 13 maggio 2013
|precedente = [[Kevin Ford|Kevin Anthony Ford]]
|successivo = [[Pavel Vladimirovič Vinogradov]]
}}
{{Gruppo astronauti CSA 2}}
{{NASA Astronaut Group 14}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|astronautica|biografie}}
 
[[Categoria:NASA Astronaut Group 14]]
[[Categoria:Nati a Sarnia]]
[[Categoria:Mensani]]
[[Categoria:Ufficiali dell'Ordine del Canada]]