1806: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
X-Bot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: bat-smg:1806
ortografia
 
(137 versioni intermedie di 66 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Anno}}
{{Anno|XVIII secolo|XIX secolo|XX secolo|1780|1790|1800|1810|1820|1802|1803|1804|1805|1806|1807|1808|1809|1810}}
{{Anno in altri calendari}}
 
== Eventi ==
*In [[Egitto]]. Gli inglesi sono sconfitti a [[Rosetta (città)|Rosetta]] dall'esercito egiziano. Il [[Pascià]] dell'Egitto Mohammed Ali intima l'immediata espulsione delle truppe inglesi dalla sua terra. Inizia per l'Egitto la grande riforma
* [[1º gennaio]] – [[Francia]]: Viene abolito il [[Calendario rivoluzionario francese|Calendario Rivoluzionario Francese]].
*In [[Germania]] dopo la sconfitta dei prussiani, nella Confederazione del Reno entra anche la [[Sassonia]]. A perdere il titolo d'Imperatore del [[Sacro Romano Impero]], è [[Francesco II d'Asburgo]], cui resta soltanto il titolo di imperatore d'Austria e cambia il nome in Francesco I, ciò comporta l'estinzione formale del [[Sacro Romano Impero]] ([[6 agosto]])
* [[8 febbraio]] – [[Invasione di Napoli (1806)|Invasione di Napoli]]: Inizio della campagna militare francese guidata dal [[Maresciallo di Francia|maresciallo]] [[Andrea Massena]] nel [[Regno di Napoli]].
*[[1 gennaio]] - [[Francia]]: Viene abolito il [[Calendario Rivoluzionario Francese]]
* [[9 marzo]] – [[Battaglia di Campotenese]]: L'esercito francese, guidato dal generale [[Jean Reynier|Reynier]], sconfigge l'esercito [[Borbone delle Due Sicilie|borbonico]] del [[Regno di Napoli]], comandato dal generale [[Roger de Damas|Damas]].
*[[15 marzo]] - [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] sconfigge re Ferdinando I, dei Borboni, e nomina re di Napoli suo fratello maggiore Giuseppe
* [[15 marzo]] – [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] sconfigge re [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando I di Borbone]] e nomina [[Sovrani di Napoli|re di Napoli]] suo fratello maggiore [[Giuseppe Bonaparte|Giuseppe]] ([[30 marzo]]).
*[[22 marzo]] - Scoppia a [[Soveria Mannelli]], in [[Calabria]], una sommossa contro i francesi che durerà ininterrottamente fino al [[1815]]
* [[22 marzo]] – Scoppia a [[Soveria Mannelli]], in [[Calabria]], una sommossa contro i francesi che durerà ininterrottamente fino al [[1815]]. Nei territori di Calabria e Basilicata scoppia una rivolta anti-francese, che porterà negli anni successivi a vari scontri tra truppe francesi e alleati borbonici ([[Insurrezione calabrese]]).
*[[5 giugno]] - Napoleone trasforma la [[Repubblica Batava]] in regno d'Olanda nominando re il fratello Luigi
* [[5 giugno]] – Napoleone trasforma la [[Repubblica Batava]] in [[regno d'Olanda]] nominando re il fratello [[Luigi Bonaparte|Luigi]].
*[[12 luglio]] - Napoleone costituisce la [[Confederazione del Reno]], comprendente la [[Baviera]], [[Baden (stato)|Baden]] e [[Württemberg]], ma sempre sotto l'egemonia francese. La [[Prussia]] reagisce inviando un ultimatum ai francesi di lasciare la zona tedesca fino al Reno
* [[4 luglio]] – [[Battaglia di Maida]]: Una colonna francese attaccò le truppe inglesi sbarcate in Calabria, ma fu sconfitta dal corpo di spedizione britannico.
*[[2 agosto]] - Grazie a [[Napoleone Bonaparte]] il [[Regno Borbonico]] ottiene la eversione della feudalità con legge N. 130; questo anno ricorre il [[Bicentenario della eversione della feudalità]]
* [[12 luglio]] – Napoleone costituisce la [[Confederazione del Reno]], comprendente la [[Baviera]], [[Baden (stato)|Baden]] e [[Württemberg]], ma sempre sotto l'egemonia francese. La [[Prussia]] reagisce inviando un ultimatum ai francesi con la richiesta di lasciare la zona tedesca fino al [[Reno]].
*[[15 agosto]] - Grazie a [[Napoleone Bonaparte]] il [[Liechtenstein]] ottiene la propria sovranità
* [[2 agosto]] – Con l'arrivo delle truppe di [[Napoleone Bonaparte]] il [[Regno di Napoli]] ottiene la cosiddetta "[[Leggi eversive della feudalità|eversione della feudalità]]" con la legge N. 130.
*[[15 ottobre]] - L'esercito prussiano viene affrontato e battuto nella [[Battaglia di Jena]]. I prussiani sono inseguiti da Napoleone fino alla città di [[Berlino]] che viene così occupata dai soldati dell'imperatore francesi
* [[6 agosto]] – [[Francesco II d'Asburgo-Lorena|Francesco II d'Asburgo]] rinuncia formalmente al titolo d'[[Imperatore del Sacro Romano Impero]]. Ciò comporta l'[[Dissoluzione del Sacro Romano Impero|estinzione formale]] del [[Sacro Romano Impero]].
* [[8 agosto]] – [[Massacro di Lauria]] da parte delle truppe napoleoniche.
* [[15 agosto]] – Grazie a [[Napoleone Bonaparte]] il [[Liechtenstein]] ottiene la propria sovranità.
* [[5 settembre]] – Emanazione in Italia dell'[[Editto di Saint Cloud|editto napoleonico di Saint Cloud]], che impone di seppellire i morti al di fuori delle mura cittadine.
* [[10 ottobre]] – [[Battaglia di Saalfeld]]: Le truppe francesi, comandate dal [[Maresciallo di Francia|maresciallo]] [[Jean Lannes]], sconfiggono nettamente le truppe prussiane. Il comandante delle forze prussiane, principe [[Luigi Ferdinando di Prussia (1772-1806)|Luigi Ferdinando di Prussia]], viene ucciso nello scontro.
* [[14 ottobre]] – [[Battaglia di Jena]]: I prussiani sono sconfitti e inseguiti da Napoleone fino alla città di [[Berlino]], che viene così occupata dai soldati francesi.
* [[14 ottobre]] – [[Battaglia di Auerstädt]]: Parallelamente alla [[Battaglia di Jena]], i francesi ottengono un'importante vittoria presso [[Auerstedt]].
* [[27 ottobre]] – Napoleone entra trionfalmente a Berlino.
* [[21 novembre]] – Napoleone decreta il [[Blocco continentale]], ovvero divieto di consentire l'attracco alle navi battenti bandiera inglese in qualsiasi porto dei paesi soggetti al dominio francese.
* [[10 dicembre]] – Dopo una settimana si conclude l'[[assedio di Maratea]] e il colonnello [[Alessandro Mandarini]] consegna il ''Castello'' alle truppe napoleoniche guidate da [[Jean Maximilien Lamarque]].
* [[26 dicembre]] – [[Battaglia di Pułtusk]]: Le truppe francesi costringono alla ritirata le truppe russe.
* [[26 dicembre]] – [[Battaglia di Golymin]]: Parallelamente alla [[Battaglia di Pułtusk]], le truppe francesi ottengono un'altra vittoria contro le truppe russe.
 
== Nati ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
*[[Giacinto Gigante]], pittore italiano († [[1876]])
{{Nati nel|1806}}
*[[Rosario Anastasi]], scultore italiano († [[1876]])
*[[6 marzo]] - [[Elizabeth Barrett Browning]], poetessa britannica († [[1861]])
*[[9 aprile]] - [[Isambard Kingdom Brunel]], ingegnere britannico († [[1859]])
*[[15 maggio]] - [[Gaetano Bedini]] [[cardinale]] della [[Chiesa cattolica]], diplomatico e uomo di governo della [[Santa Sede]]. († [[1864]])
*[[20 maggio]] - [[John Stuart Mill]], filosofo britannico († [[1873]])
*[[12 giugno]] - [[Filippo Corridi]], matematico italiano († [[1877]])
*[[25 ottobre]] - [[Max Stirner]], filosofo tedesco († [[1856]])
*[[10 novembre]] - [[Mariano Falcinelli Antoniacci]], cardinale italiano († [[1874]])
*[[6 dicembre]] - [[Pasquale Altavilla]], attore teatrale e drammaturgo italiano († [[1875]])
 
== Morti ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
*[[21 aprile|21]] o [[22 aprile]] - [[Pierre-Charles Villeneuve]], militare francese (n. [[1763]])
{{Morti nel|1806}}
*[[Francesco Cantalupi]], pittore italiano (n. [[1771]])
 
*[[Kitagawa Utamaro]], pittore e disegnatore di stampe giapponese (n. [[1753]])
== Calendario ==
*[[17 gennaio]] - [[Francesco Soave]], filosofo italiano (n. [[1743]])
{{Calendario anno|1806}}
*[[23 gennaio]] - [[William Pitt il Giovane]], politico inglese (n. [[1759]])
*[[2 febbraio]] - [[Restif de la Bretonne]], scrittore francese (n. [[1734]])
*[[11 febbraio]] - [[Vicente Martín y Soler]], compositore spagnolo (n. [[1754]])
*[[14 febbraio]] - [[Jean Dauberval]], ballerino e coreografo francese (n. [[1742]])
*[[16 marzo]] - [[Giuseppe Colla]], operista italiano (n. [[1731]])
*[[31 maggio]]
**[[Michael Melas]], militare austriaco (n. [[1729]])
**[[Michael von Melas]], militare austriaco (n. [[1729]])
*[[23 giugno]] - [[Mathurin-Jacques Brisson]], ornitologo francese (n. [[1723]])
*[[3 agosto]] - [[Michel Adanson]], botanico francese (n. [[1727]])
*[[22 agosto]] - [[Jean-Honoré Fragonard]], pittore francese (n. [[1732]])
*[[23 agosto]] - [[Charles Augustin de Coulomb]], fisico francese (n. [[1736]])
*[[28 ottobre]] - [[Charlotte Turner Smith]], poetessa e scrittrice britannica (n. [[1749]])
*[[11 novembre]] - Michele Arcangelo Pezza, noto come [[Fra Diavolo]], bandito italiano (n. [[1771]])
*[[18 novembre]] - [[Claude-Nicolas Ledoux]], architetto e urbanista francese (n. [[1736]])
 
== Altri progetti ==
 
{{Interprogettointerprogetto|s=:Categoria:1806|s_oggetto=|s_preposizione=redatte nel|s_etichetta=}}
 
{{Portale|Storia}}
[[Categoria:Anni del XIX secolo| 006]]
 
[[Categoria:Anni del XIX secolo| 006]]
[[af:1806]]
[[am:1806 እ.ኤ.አ.]]
[[an:1806]]
[[ar:1806]]
[[ast:1806]]
[[az:1806]]
[[bat-smg:1806]]
[[be:1806]]
[[bg:1806]]
[[bn:১৮০৬]]
[[bpy:মারি ১৮০৬]]
[[br:1806]]
[[bs:1806]]
[[ca:1806]]
[[co:1806]]
[[cs:1806]]
[[csb:1806]]
[[cv:1806]]
[[cy:1806]]
[[da:1806]]
[[de:1806]]
[[el:1806]]
[[en:1806]]
[[eo:1806]]
[[es:1806]]
[[et:1806]]
[[eu:1806]]
[[fi:1806]]
[[fr:1806]]
[[fy:1806]]
[[ga:1806]]
[[gd:1806]]
[[gl:1806]]
[[he:1806]]
[[hr:1806]]
[[ht:1806 (almanak gregoryen)]]
[[hu:1806]]
[[hy:1806]]
[[ia:1806]]
[[id:1806]]
[[io:1806]]
[[is:1806]]
[[ja:1806年]]
[[ka:1806]]
[[ko:1806년]]
[[ksh:Joohr 1806]]
[[la:1806]]
[[lb:1806]]
[[lmo:1806]]
[[lt:1806]]
[[mk:1806]]
[[mr:ई.स. १८०६]]
[[ms:1806]]
[[nah:1806]]
[[nap:1806]]
[[new:ई सं १८०६]]
[[nl:1806]]
[[nn:1806]]
[[no:1806]]
[[nov:1806]]
[[nrm:1806]]
[[oc:1806]]
[[os:1806]]
[[pl:1806]]
[[pt:1806]]
[[ro:1806]]
[[ru:1806 год]]
[[ru-sib:1806]]
[[scn:1806]]
[[simple:1806]]
[[sk:1806]]
[[sl:1806]]
[[sq:1806]]
[[sr:1806]]
[[sv:1806]]
[[sw:1806]]
[[te:1806]]
[[th:พ.ศ. 2349]]
[[tr:1806]]
[[tt:1806]]
[[uk:1806]]
[[uz:1806]]
[[vec:1806]]
[[wa:1806]]
[[zh:1806年]]