Angolo piatto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m triangolo
m Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto"
 
(61 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Angolo|
{{stub matematica}}
|nome= angolo piatto
|immagine=Angolo piatto.png
|gradi=180°
|radianti=π
|centesimale=200
|seno=0
|coseno=-1
|tangente=0
|cotangente=<math>\nexists</math>
|supplementare=0°
|esplementare=180°
}}
 
L''''angolo piatto''' è un [[angolo]] didefinito 180nel [[Grado_(unità_di_misura)|gradi]],seguente ovveromodo: didate &pi;due [[RadianteSemiretta|radiantisemirette]]. Ècon la [[metà]] delll'[[angoloorigine giro]]in ecomune, ilse [[doppio]]esse dell'[[angoloformano retto]].due Nellaangoli [[Congruenza (geometria euclidea)|congruenti]] laquesti sommasono deglidetti [[angolo interno|angoli interni]]piatti dio un [[triangolo]] è pari ad un angoloangoli piattopiani.
 
Un angolo piatto in gradi sessagesimali è un [[angolo]] di 180 [[grado d'arco|gradi]]<ref name="lezionidimatematica">{{cita web|url=http://www.lezionidimatematica.net/Angoli/lezioni/angoli_lezione_05.htm|titolo=Angolo piatto, angolo giro e angolo nullo|sito=lezionidimatematica|accesso=4 marzo 2016}}</ref>, ovvero di π [[Radiante|radianti]]. È la metà dell'[[angolo giro]] e il doppio dell'[[angolo retto]]<ref>{{cita libro|autore=Edizioni Conform|titolo=Concorso Allievi Marescialli - Guardia di Finanza Prova Orale |editore=Youcanprint|ISBN=88-911-9892-7|anno=2015|pagina=381|url=https://books.google.it/books?id=gFmICgAAQBAJ&pg=PA381&dq=angolo+piatto&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwitnO2dnKfLAhWG-g4KHcMeCMUQ6AEILDAD#v=onepage}}</ref>. Nella [[geometria euclidea]] la somma degli [[angolo interno|angoli interni]] di un [[triangolo]] è pari a un angolo piatto.
 
[[Immagine:Somma angoli.svg|center|500px]]
 
Su ogni [[lato (geometria)|lato]] di un [[poligono (geometria)|poligono]] possiamo dire che esistono una infinità di angoli "potenziali", che nel computo rimangono occulti perché non corrispondenti a specifici [[vertice (geometria)|vertici]], ma se immaginiamo di "tirare" nel mezzo uno di questi segmenti, creando un nuovo vertice e quindi aumentando da ''n'' a ''n + 1'' il numero di lati, la somma finale degli angoli interni sarà maggiore della precedente di 180º, poi quel l'angolo piatto, prima soltanto potenziale, si è esplicitato distribuendo la propria ''ampiezza'' sul nuovo vertice e nei due vicini.
 
== Particolarità ==
 
* Se un [[triangolo]] ha un angolo piatto, sarà necessariamente [[Triangolo#Triangolo degenere|degenere]], perché gli altri 2 angoli misureranno 0º.
* Se due [[Vettore (matematica)|vettori]] descrivono un angolo piatto saranno l'uno l'[[Elemento inverso|opposto]] dell'altro, e saranno [[indipendenza lineare|linearmente dipendenti]].
 
== Note ==
 
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[angolo giro]]
* [[angolo retto]]
 
* [[Angolo]]
[[Categoria:Geometria]]
* [[Semipiano]]
* [[Angolo nullo]]
* [[angoloAngolo retto]]
* [[angoloAngolo giro]]
* [[Angolo ottuso]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sull'}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{stub Portale|matematica}}
 
[[Categoria:GeometriaTipi di angolo]]