Geococcyx californianus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Template NN e modifiche varie
 
(43 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NN|zoologia|gennaio 2025|Mancanza generalizzata di note}}
{{Tassobox
|nome=Corridore della strada
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|immagine=[[File:Roadrunner_at_Falcon_SPRoadrunner at Falcon SP.jpg|230px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 33 ⟶ 34:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[ReneRené PrimeverePrimevère Lesson|Lesson]]
|binome=Geococcyx californianus
|bidata= [[1829]]
Riga 41 ⟶ 42:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=Mimì maggiore, Roadrunner,<br /> Grande roadrunner
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
Il '''corridore della strada'''<ref>{{Sapere|corridóre+della+strada|Corridore della strada}}</ref> o '''mimì maggiore''' ('''''Geococcyx californianus''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[ReneRené PrimeverePrimevère Lesson|Lesson]], [[|1829]]</span>}}), conosciuto anche con il nome [[lingua inglese|inglese]] '''roadrunner''', è un [[Aves|uccello]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Cuculidae]] dell'[[ordine (tassonomia)|ordine]] dei [[Cuculiformes|Cuculiformi]]<ref name=IOC>{{IOC|titolo=Order Cuculiformes|lingua=en|url=http://www.worldbirdnames.org/bow/hoatzinturacos/|accesso=4 giugno 2012}}</ref>.

Questo uccello è stato reso famoso dalla serie di cartonicorti animati ''[[WileWilly E.il Coyote e Beep Beep]]'', prodotta dallada [[Warner Bros.]], nella quale un coyote affamato insegue uno di questi uccelli (chiamato ''Beep beep'') tra le gole del [[GranGrand Canyon]] senza mai riuscire a cibarsene. Nell'edizione italiana di alcune puntate è erroneamente definito uno [[struzzo]].
 
== Caratteristiche ==
Il corridore della strada è lungo 52-60 centimetri, pesa 230-342350 grammi e ha un'[[apertura alare]] di 45-60 centimetri. Il piumaggio è biancastro sul petto e sul ventre, mentre capo, dorso, ali e coda, sono vistosamente striate di bianco, nero, e marrone scuro. Una linea bianca risalta posteriormente agli occhi gialli. Sul capo porta una cresta nera e bruna. Il [[becco]] è lungo, adunco sulla punta e grigio-bluastro. Le zampe sono robuste e anch'esse bluastre. La coda è molto lunga e viene usata come bilanciere, come timone e come freno nelle corse. Non c'è dimorfismo sessuale nella livrea.
 
== Distribuzione e habitat ==
Questa specie vive nel sudovest degli [[Stati Uniti d'America]], in una lineaun'area che comprende tutti gli stati tra la [[California]] e la [[Louisiana]]. È presente anche nel nord e nel centro del [[Messico]].<br/>

Vive quasi esclusivamente nelle zone [[deserto|desertiche e semidesertiche]] o dove la vegetazione è limitata a bassi cespugli e pochi ciuffi d'erba, ma è stato avvistato anche al limitare dei boschi e in zone di erba alta.
 
== Comportamento ==
[[File:Roadrunnersun.jpg|thumb|"bagni di sole".]]
Nonostante sia in grado di volare, il ''roadrunner''corridore della strada preferisce spostarsi a terra dove raggiunge velocità di oltre trenta chilometri orari. È un uccello curioso che non esita ad avvicinarsi agli uomini. Ha abitudini insolite per un uccello: durante le fredde notti del deserto entra in [[ipotermia]] per conservare energia; all'alba si riprende conscaldandosi deialla "bagniluce didel sole", e sistemandosi in modo da assorbire più calore possibile, cioè con le piume nere rivolte ai raggi; al contrario, durante il pomeriggio, quando il calore è quasi insopportabile, riduce le sue attività della metà.
 
=== Voce ===
Come la maggior parte dei cuculi, il corridore della strada possiede un vasto repertorio di suoni. Quello classico è un susseguirsi di sei ''cuu'' bassi e lenti, in tono discendente; una serie di schiocchi, prodotti dallo sbattere del becco, sono il segnale di allarme. In altre occasioni, come nel periodo riproduttivo, il maschio emette una specie di suono ronzante per attirare la femmina.
 
[[File:Roadrunner Clatter.ogg|thumb|Ronzio del corridore della strada]]
=== Nutrizione ===
 
Si procura il cibo inseguendo a gran velocità le sue prede che uccide con un colpo del becco o, nel caso di prede troppo grandi, sbattendole contro una roccia. In modo particolare si nutre di [[lucertola|lucertole]], di [[serpenti]] anche velenosi come i [[crotalus|crotali]], di piccoli [[uccelli]] come [[quaglia|quaglie]], [[passeri]] e [[colibrì]], e di piccoli [[mammiferi]] quali [[Mus musculus|topi]] e altri [[roditori]]. Non disdegna gli [[insetti]], gli [[aracnidi]] come grossi [[ragni]], [[scorpioni]] e [[tarantola (ragno)|tarantole]], e i [[myriapoda|miriapodi]].
=== Alimentazione ===
Si procura il cibo inseguendo a gran velocità le sue prede che uccide con un colpo del becco o, nel caso di prede troppo grandi, sbattendole contro una roccia. In modo particolare si nutre di [[lucertola|lucertole]], di [[serpenti]] anche velenosi come i [[crotalus|crotali]], di piccoli [[uccelli]] come [[quaglia|quaglie]], [[passeri]] e [[colibrì]], e di piccoli [[mammiferi]] quali [[Mus musculus|topi]] e altri [[roditori]]. Non disdegna gli [[insetti]], gli [[aracnidi]] come grossi [[ragni]], [[scorpioni]] e [[tarantola (ragno)Theraphosidae|tarantole]], e i [[myriapoda|miriapodi]].
 
=== Riproduzione ===
La stagione riproduttiva del ''roadrunner''corridore della strada inizia in primavera e si conclude a settembre. Il maschio attrae la femmina mostrandole e porgendole varie prede (solitamente lucertole e serpenti); se questo non è sufficiente agita la coda davanti alla femmina, mentre emette vari suoni. Una volta formata, la coppia rimane insieme per la vita. Il [[nido]] viene costruito dalla femmina su cespugli, [[cactus]] o bassi alberi, con rametti, piume, erba e foglie recuperati dal maschio. La femmina depone dalle due alle otto [[Uovo (biologia)|uova]] di un giallino chiaro, che hanno un periodo di incubazione di circa venti giorni. Le schiuse sono asincrone, ma i genitori si prendono cura di tutti i piccoli che diventeranno indipendenti a circa due mesi dalla nascita. Raramente i corridori della strada sono parassiti di covata.
 
== Tassonomia ==
Riga 73 ⟶ 79:
 
== Predatori e status ==
Questo uccello è largamente cacciato da molti animali: [[Falco|falchi]], [[aquila|aquile]], [[moffettaMephitidae|moffette]], [[procyon lotor|procioni]], [[felis catus|gatti domestici]] e [[coyote]] sono i suoi predatori naturali. È curioso e si avvicina parecchio alle abitazioni; poiché le sue prede sono spesso dannose e pericolose, è ben visto dall'uomo.
 
Il corridore della strada è un uccello con un'ampia popolazione, al momento non in pericolo.
Riga 81 ⟶ 87:
 
== Bibliografia ==
* {{IUCN|summ=142370|autore=BirdLife International 2008}}
*{{en}} Christopher M. Perrins (a cura di), ''The Illustrated Encyclopedia of BIRDSBirds'' edited by Dr. Christopher M. Perrins, ISBN 0-13-083635-4.
*{{en}} Michael Hutchins (a cura di), ''Grzimek's Animal Life Encyclopedia'' edited by Michael Hutchins, ISBN 0-7876-5785-9.
*{{en}} Josep del Hoyo (a cura di), ''[[Handbook of Birds of the World]]'' edited by Josep del Hoyo et al., ISBN 84-87334-22-9.
*{{en}} Smithsonian:Fred J. Alsop III, ''Birds of North America'', by Fred J. Alsop IIISmithsonian, ISBN 0-7894-8001-8.
 
==Voci correlate==
Riga 91 ⟶ 97:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonspreposizione=Geococcyx californianussul|wikispeciesetichetta=Geococcyxcorridore della californianusstrada}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{avibase}}
*{{Avibase}}
 
{{Portale|uccelli}}
 
[[Categoria:Cuculidae]]
[[Categoria:Taxa classificati da René Primevère Lesson]]
 
{{Link FA|fr}}
{{Link AdQ|bg}}