Nigel Farage: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Correzioni e modifiche migliorative |
||
(180 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Nigel
|immagine = Official portrait of Nigel Farage MP crop 2.jpg
|
|carica = [[Leader di Reform UK]]
|mandatoinizio = 3 giugno 2024
|
|predecessore = [[Richard Tice]]
|
|mandatoinizio2 = 22 marzo 2019
|mandatofine2 = 6 marzo 2021
|predecessore2 = [[Catherine Blaiklock]]
|successore2 = [[Richard Tice]]
|carica3 = [[Leader del Partito per l'Indipendenza del Regno Unito]]
|mandatoinizio3 = 27 settembre 2006
|mandatofine3 = 27 novembre 2009
|predecessore3 = [[Roger Knapman]]
|successore3 = [[Lord Pearson di Rannoch]]
|mandatoinizio4 = 5 novembre 2010
|mandatofine4 = 4 luglio 2016
|predecessore4 = [[Jeffrey Titford]]<br /><small>(''ad interim'')</small>
|successore4 = [[Diane James]]
|mandatoinizio5 = 5 ottobre 2016<ref>Carica ''ad interim''</ref>
|mandatofine5 = 28 novembre 2016
|predecessore5 = [[Diane James]]
|successore5 = [[Paul Nuttall]]
|carica6 = Segretario del [[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito]]
|mandatoinizio6 = 1998
|mandatofine6 = 22 gennaio 2000
|predecessore6 = [[Alan Sked]]
|successore6 = [[Mike Nattrass]]
|carica7 = [[Europarlamentare]]
|mandatoinizio7 = 10 giugno 1999
|mandatofine7 = 31 gennaio 2020
|legislatura7 = {{NumLegUE|Regno Unito|V|VI|VII|VIII|IX}}
|gruppo parlamentare7 = *[[EFDD]] <small>(fino al 16/10/2014 ed in seguito dal 20/10/2014)</small>
*[[Non iscritti (Parlamento europeo)|NI]] <small>(dal 16/10/2014 al 20/10/2014)</small>
|coalizione7 =
|circoscrizione7 = [[Circoscrizione Inghilterra sud-orientale|Inghilterra sud-orientale]]
|collegio7 =
|incarichi7 =
|sito7 = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/4525/NIGEL_FARAGE/history/9
|carica8 = [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Membro del Parlamento]]
|mandatoinizio8 = 4 luglio 2024
|mandatofine8 =
|predecessore8 = Giles Watling
|legislatura8 = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2024|59ª]]
|collegio8 = [[Collegio di Clacton|Clacton]]
|partito = [[Reform UK]] <small>(dal 2019)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Partito Conservatore (Regno Unito)|CP]] <small>(fino al 1993)</small><br />[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]] <small>(1993-2018)</small><br />[[Indipendente (politica)|Indipendente]] <small>(2018-2019)</small>
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma =
}}
{{Bio
Riga 22 ⟶ 57:
|Cognome = Farage
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 3 aprile
|AnnoNascita = 1964
Riga 29 ⟶ 63:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Attività2 = conduttore televisivo
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , leader
}}
[[Europarlamentare]] dal 1999 al 2020, è stato anche co-presidente del gruppo europarlamentare [[Europa della Libertà e della Democrazia Diretta]]. Dal 3 giugno 2024 è tornato a essere il presidente del partito [[Reform UK]], candidandosi e ottenendo un mandato da parlamentare alle [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2024|elezioni nazionali del 4 luglio]] per il [[Collegio di Clacton]].
== Biografia ==
Nigel Farage nacque in una famiglia benestante<ref name=Britannica>{{cita web|url=https://www.britannica.com/biography/Nigel-Farage|titolo=Nigel Farage|editore=[[Enciclopedia Britannica]]|lingua=inglese|accesso=8 luglio 2017}}</ref>, figlio di Barbara Stevens e del ''[[broker]]'' Guy Justus Oscar Farage, che si allontanò dall'abitazione della moglie cinque anni dopo e che, secondo alcune voci, avrebbe sofferto di problemi di [[alcolismo]].<ref name=profBBC>{{cita web|url=https://www.bbc.com/news/uk-politics-20543513|titolo=Profile: Nigel Farage, UKIP leader|editore=[[BBC]]|lingua=inglese|accesso=8 luglio 2017}}</ref> Secondo alcuni esperti, Nigel Farage deve il suo cognome al suo lontano antenato Georgius Ferauge, un uomo originario di [[Fumay]] immigrato a Swallowfield ([[villaggio]] del [[Berkshire]]) agli inizi del [[XVIII secolo]]<ref>{{cita news|url=https://www.dailymail.co.uk/news/article-2257811/UKIP-Belgian-baiter-leader-Nigel-Farage-family-links--Belgium.html|titolo=Revealed: UKIP's Belgian-baiter leader Nigel Farage and his family links to... Belgium|pubblicazione=[[Daily Mail]]|data=5 gennaio 2013|accesso=8 luglio 2017|lingua=inglese}}</ref> e uno dei suoi bisnonni, Carl Schrod, era figlio di una coppia tedesca che nel [[XIX secolo]] si trasferì dalla [[Germania]] nel [[Regno Unito]].<ref>{{cita news|url=https://www.express.co.uk/news/uk/396897/Great-grandfather-of-Ukip-leader-Nigel-Farage-was-born-to-German-immigrants|titolo=Great-grandfather of Ukip leader Nigel Farage 'was born to German immigrants'|pubblicazione=[[Daily Express]]|lingua=inglese|accesso=8 luglio 2017}}</ref> Farage ha studiato al [[Dulwich
Farage è stato sposato due volte: ha sposato Gráinne Hayes nel [[1988]], con la quale ha avuto due figli (Samuel e Thomas), e nel [[1999]] ha sposato Kirsten Mehr, cittadina [[Germania|tedesca]], dalla quale ha avuto altre due figlie, Victoria e Isabelle.
Nel maggio [[2010]] venne coinvolto in un incidente mentre viaggiava su un aereo da turismo che sventolava uno striscione elettorale del partito,<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/england/northamptonshire/8664260.stm|titolo=Nigel Farage injured in plane crash on election day |autore=|editore=BBC News|lingua=EN|accesso=12 giugno 2014}}</ref> al seguito del quale riportò delle lesioni facciali, la rottura di qualche [[costola]] e [[contusione polmonare|contusioni polmonari]]. Secondo il rapporto della [[Air Accidents Investigation Branch|AAIB]], l'incidente fu causato da uno striscione che rimase impigliato nella [[deriva (aeronautica)|deriva]] dell'aereo, causandone l'inevitabile caduta, sebbene il pilota riuscì a non perderne del tutto il controllo.<ref>{{cita news|url=https://www.bbc.com/news/uk-england-northamptonshire-11886985|titolo=Crash pilot 'threatened to kill UKIP's Nigel Farage'|pubblicazione=[[BBC]]|data=1º dicembre 2010|accesso=8 luglio 2017|lingua=inglese}}</ref> Justin Adams, il pilota dell'aereo coinvolto, cominciò a soffrire di [[disturbo depressivo|depressione]] dopo l'incidente, al quale attribuiva la perdita del lavoro e la fine del suo matrimonio, e nel 2011, prima del suo [[suicidio]] avvenuto nel 2013, venne condannato per aver espresso l'intenzione di uccidere un uomo impegnato nelle indagini e lo stesso Farage.<ref>{{cita news|url=https://www.bbc.com/news/uk-england-oxfordshire-13082655|titolo=Nigel Farage death threats crash pilot guilty|pubblicazione=[[BBC]]|data=14 aprile 2011|accesso=8 luglio 2017|lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.mirror.co.uk/news/uk-news/justin-adams-dead-nigel-farage-2901915|titolo=Nigel Farage 'very sad' after death of pilot whose life fell apart after UKIP plane crash|pubblicazione=[[Daily Mirror]]|data=7 dicembre 2013|accesso=7 marzo 2018|lingua=inglese}}</ref>
Farage ha scritto un libro di memorie intitolato ''Fighting Bull'', che delinea la fondazione dell'[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]] e la sua vita privata e politica fino a quel momento. Pur non essendo, per sua stessa ammissione, una persona profondamente religiosa, Nigel Farage è ancora membro della [[Chiesa anglicana]] e si è espresso a difesa dei valori [[cristianesimo|cristiani]] della società britannica.<ref>{{Cita web|url=http://www.christianpost.com/news/who-is-nigel-farage-brexit-165836/|titolo=Who Is Nigel Farage? 5 Things to Know About the Man Who Led Brexit|autore =Michael Gryboski|editore =The Christian Post|data=29 giugno 2016|lingua =inglese|accesso=13 luglio 2017}}</ref> Farage viene inoltre descritto dai media britannici come un [[tabagismo|fumatore]] accanito e un amante della [[birra]], il che fa ormai parte della sua immagine pubblica<ref>{{cita news|url=https://www.bbc.com/news/world-32395803|titolo=Connecting with voters: Does being a "normal bloke" work?|pubblicazione=[[BBC]]|data=22 aprile 2015|accesso=7 marzo 2018|lingua=inglese}}</ref>.
== Carriera politica ==
[[File:Web Summit 2017 - Forum Day 2 DG2 5262 (24390696388).jpg|thumb|sinistra|Nigel Farage al ''[[Web Summit]] 2017'']]
Dopo aver abbandonato il [[Partito Conservatore (Regno Unito)|partito Conservatore]] nel 1992 a causa della ratifica del [[trattato di Maastricht]], è stato un membro fondatore dell'[[UKIP]]. Dopo aver condotto nel 1994 una campagna infruttuosa per le [[Parlamento europeo|elezioni europee]] e per quelle del [[Palazzo di Westminster|parlamento britannico]], ottenne un seggio da [[europarlamentare]] per la [[circoscrizione]] [[Sud Est (Inghilterra)|Sud Est]] alle [[Elezioni europee del 1999 nel Regno Unito|elezioni europee del 1999]], il primo anno in cui fu utilizzato il sistema di lista regionale, e venne rieletto nelle successive elezioni nel 2004, nel 2009 e nel 2014.
Nel settembre
Alle elezioni generali del
Nel novembre 2010, a seguito delle dimissioni del
Nel 2016 in un referendum, da lui fortemente richiesto, ottenne [[Brexit|l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea]], dopo una campagna le cui tonalità [[Populismo|populiste]] non rispecchiano integralmente il messaggio conservatore dell'UKIP<ref>Andrea Pareschi, Alessandro Albertini, ''Immigration, Elites and the European Union. The Framing of Populism in the Discourse of Farage's UKIP'', in "Comunicazione politica", 2/2018, pp. 247-27.</ref>: al culmine della popolarità, Farage annunciò allora le proprie dimissioni da leader del partito, per tornare a una vita privata<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/esteri/2016/07/04/news/gran_bretagna_farage_si_dimette_da_leader_dell_ukip-143394092/|titolo=Gran Bretagna, Farage si dimette da leader dell'Ukip: "Ho ottenuto il mio obiettivo"|data=4 luglio 2016|accesso=4 luglio 2016}}</ref>.
Nel 2018 ha annunciato il suo ritorno sulla scena politica, abbandonando però l'UKIP e fondando il [[Brexit Party]] (poi rinominato ''Reform UK'') l'anno seguente.
Il 16 maggio 2023, durante un'intervista alla [[BBC]], Farage, avendo sempre sostenuto che la [[Uscita del Regno Unito dall'Unione europea|Brexit]] sarebbe stata un beneficio per il Regno Unito, ammise che «la Brexit è stata un fallimento», aggiungendo: «quello che penso è che non abbiamo effettivamente beneficiato economicamente della Brexit, cosa che avremmo potuto fare», incolpando il [[Partito Conservatore (Regno Unito)|partito Conservatore]], al potere dal 2010, di gestire molto male il paese.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Jack|cognome=Maidment|nome2=Amy|cognome2=Gibbons|nome3=Dominic|cognome3=Penna|url=https://www.telegraph.co.uk/politics/2023/05/16/rishi-sunak-news-latest-brexit-braverman-migration/|titolo=Nigel Farage: Brexit has failed because of useless Tory politicians|pubblicazione=The Telegraph|data=2023-05-16|accesso=2023-05-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/news/uk/politics/nigel-farage-bbc-newsnight-brexit-failed-b2339654.html|titolo=Nigel Farage admits Brexit has ‘failed’|sito=The Independent|data=2023-05-17|lingua=en|accesso=2023-05-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thenational.scot/news/23524477.nigel-farage-admits-brexit-failed-bbc-interview/|titolo=Nigel Farage admits 'Brexit has failed' as he slams 'useless' politicians|sito=The National|data=2023-05-16|lingua=en|accesso=2023-05-19}}</ref>
Il 3 giugno 2024, rieletto presidente del partito [[Reform UK]], annuncia ufficialmente la propria (ottava) candidatura al Parlamento di Westminster per le elezioni nazionali del 4 luglio 2024. Pur dicendosi certo che sarà il [[Labour Party]] a stravincere le elezioni, Farage afferma di voler scalzare il Partito Conservatore dal ruolo di guida dell'opposizione, asserendo che non esistano più differenze fra Tories e Labour, entrambi corresponsabili, secondo lui, del declino del Regno Unito. Farage verrà infine eletto deputato nel [[Collegio di Clacton|collegio di Clacton-on-Sea]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Inter/03-07-2024/infortunio-buchanan-l-inter-guarda-a-marcos-alonso-e-kurzawa.shtml|titolo=Stop Buchanan? L'Inter guarda ai parametri zero: occhi su Marcos Alonso e Kurzawa|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2024-07-05}}</ref>
== Attività al Parlamento europeo ==
[[File:Brexit the time has come for the UK to clarify its position (46766253871).jpg|thumb|Nigel Farage nel dibattito sulla [[Brexit]].]]
[[File:Brexit the time has come for the UK to clarify its position (31824571007).jpg|thumb|Nigel Farage e [[Frans Timmermans]].]]
Il 16 novembre [[2011]] ha denunciato al [[Parlamento europeo]]<ref>Video della denuncia di Farage al Parlamento europeo: https://www.youtube.com/watch?v=v-vgp0g42xI</ref> ciò che ritiene essere il ribaltamento dei [[governo|governi]] [[Governo della Repubblica Italiana|italiano]] e [[Grecia|greco]] per instaurare governi fantoccio, accusando, tra gli altri, il presidente del [[Consiglio europeo]] [[Herman Van Rompuy|Herman van Rompuy]] di non essere mai stato eletto per rappresentare 500 milioni di persone, affermando anche che il suo carisma è "Pari a quello di uno straccio bagnato!" (''"damp rag"'').
Il 13 giugno [[2012]], in un intervento al Parlamento europeo, Nigel Farage ha duramente criticato la manovra di aiuti al [[
== Posizioni controverse ==
{{Controversie}}
Nel maggio 2009, il settimanale politico britannico ''[[The Observer]]'' ha riferito di una dichiarazione alla ''Foreign Press Association'' nella quale Farage affermava che, durante il suo mandato come [[Europarlamentare|membro del Parlamento europeo]], ha ricevuto un totale di 2 milioni di sterline (quasi 2 milioni e mezzo di Euro) per lo staff, i viaggi e altre spese.<ref name=":0">[https://www.theguardian.com/politics/2009/may/24/mps-expenses-ukip-nigel-farage Ukip leader boasts of his £2m in expenses | Politics | The Observer<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> In risposta all'articolo, Farage ha detto che, in futuro, tutti i membri dell'UKIP nel Parlamento Europeo avrebbero fornito dettagli mensili delle spese.<ref name=":0" />
Il gruppo
Nel 2013, in un'intervista alla ''LBC Radio'', Farage affermò che sarebbe "preoccupato" se un gruppo di [[Romania|rumeni]] abitasse vicino a casa sua. Quando
== Procedimenti giudiziari ==
Nel giugno [[2014]]
== Note ==
Riga 73 ⟶ 122:
== Voci correlate ==
* [[Europarlamentari del Regno Unito della V legislatura]], [[Europarlamentari del Regno Unito della VI legislatura|VI legislatura]], [[Europarlamentari del Regno Unito della VII legislatura|VII legislatura]], [[Europarlamentari del Regno Unito della VIII legislatura|VIII legislatura]], [[Europarlamentari del Regno Unito della IX legislatura|IX legislatura]]
* [[Euroscetticismo nel Regno Unito]]
* [[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito]]
* [[Reform UK]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Leader di Reform UK]]
|periodo = 22 marzo 2019 – 6 marzo 2021
|precedente = [[Catherine Blaiklock]]
|successivo = [[Richard Tice]]
|periodo2 = dal 3 giugno 2024
|precedente2 = [[Richard Tice]]
|successivo2 = ''in carica''
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Leader del Partito per l'Indipendenza del Regno Unito]]
|periodo = 27 settembre 2006 – 27 novembre 2009
|precedente = [[Roger Knapman]]
|successivo = [[Lord Pearson di Rannoch]]
|periodo2 = 5 novembre 2010 – 4 luglio 2016
|precedente2 = [[Jeffrey Titford]]<br /><small>(''ad interim'')</small>
|successivo2 = [[Diane James]]
|periodo3 = 5 ottobre – 28 novembre 2016<br /><small>(''ad interim'')</small>
|precedente3 = [[Diane James]]
|successivo3 = [[Paul Nuttall]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = Segretario del [[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito]]
|periodo = 1998 – 22 gennaio 2000
|precedente = [[Alan Sked]]
|successivo = [[Mike Nattrass]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|politica|Unione europea}}
[[Categoria:Europarlamentari
[[Categoria:Europarlamentari del Regno Unito della VI legislatura]]
[[Categoria:Europarlamentari del Regno Unito della VII legislatura]]
[[Categoria:Europarlamentari del Regno Unito della VIII legislatura]]
[[Categoria:Europarlamentari del Regno Unito della IX legislatura]]
[[Categoria:Politici del Partito Conservatore (Regno Unito)]]
[[Categoria:Politici del Partito per l'Indipendenza del Regno Unito]]
[[Categoria:Politici di Reform UK]]
[[Categoria:Leader del Partito per l'Indipendenza del Regno Unito]]
[[Categoria:Leader di Reform UK]]
[[Categoria:Euroscetticismo]]
[[Categoria:Antislamisti]]
[[Categoria:Persone legate alla Brexit]]
|