1975: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m 1.2-bio:List-sim |
Evento locale Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (547 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Anno}}
{{Anno in altri calendari}}
== Eventi ==
*[[Giubileo universale della Chiesa cattolica|Anno Santo]] ordinario
* [[Londra]]: viene aperto da [[Malcolm McLaren]] e [[Vivienne Westwood]] il negozio "Sex", dedicato alla vendita di vestiario e accessori [[punk rock|punk]]. Per pubblicizzare il negozio, McLaren crea il gruppo dei [[Sex Pistols]].
* [[Stati Uniti d'America|USA]]: primo volo del [[Boeing 747]] SP, ordinato dalla [[Pan American World Airways|Pan Am]] e fino al 1995 (Introduzione del [[Boeing 777]]) l'aereo con la più lunga autonomia del mondo.
* Regno Unito: i due ricercatori Milstein e Kohler dell'Università di Cambridge mettono a punto la tecnica per la produzione degli Anticorpi Monoclonali.
=== Gennaio ===
* [[3 gennaio]] – i [[Khmer rossi]] scatenano in [[Cambogia]] la più violenta offensiva dal '72.
* [[6 gennaio]] - [[Garmisch-Partenkirchen|Garmisch]]: tre italiani ai primi tre posti dello slalom speciale di [[Coppa del Mondo di sci alpino]]: [[Piero Gros]], [[Gustav Thöni]] e [[Fausto Radici]].
* [[11 gennaio]] – lanciata dall'[[Unione Sovietica]] la navicella spaziale [[Sojuz 17]] con due astronauti a bordo.
* [[24 gennaio]] - [[Keith Jarrett]] si esibisce dal vivo a [[Colonia (Germania)|Colonia]]; dalla registrazione del concerto sarà tratto ''[[The Köln Concert]].''
* [[26 gennaio]] – viene fondata la [[Soka Gakkai]] Internazionale.
=== Febbraio ===
* [[
* [[13 febbraio]] - A seguito dell'[[invasione turca di Cipro]] iniziata il [[20 luglio]] dell'anno precedente la [[Turchia]] dichiarò le aree occupate della Repubblica di Cipro uno "Stato Federale Turco"
* [[26 febbraio]] – il ciclista [[Eddy Merckx]], vince per la quarta volta il [[Giro di Sardegna]].
* [[28 febbraio]] – [[Londra]]: un treno della [[Metropolitana di Londra|metropolitana]] si schianta contro un muro al capolinea della [[Moorgate (metropolitana di Londra)|stazione di Moorgate]], 43 vittime.
=== Marzo ===
* [[Marzo]] – [[Cambogia]]: viene destituito dai [[Khmer rossi]] il presidente [[Lon Nol]].
* [[4 marzo]] – [[Regno Unito]]: [[Charlie Chaplin]] viene nominato baronetto dalla [[Elisabetta II del Regno Unito|regina Elisabetta]].
* [[11 marzo]] - [[Portogallo]]: viene sventato un tentativo di [[colpo di Stato]] del generale [[António de Spínola]], appoggiato dai settori moderati delle forze armate.
* [[22 marzo]] – i [[Paesi Bassi]] vincono l'[[Eurovision Song Contest 1975|Eurovision Song Contest]], ospitato a [[Stoccolma]], [[Svezia]].
* [[23 marzo]] – [[Ortisei]]: [[Gustav Thöni]] vince per la quarta volta la [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del mondo di sci alpino]].
* [[25 marzo]] – [[Riad]]: [[Faysal dell'Arabia Saudita|Re Fayṣal]] sovrano dell'[[Arabia Saudita]] viene assassinato da un nipote che gli spara a bruciapelo durante un'udienza.
=== Aprile ===
* [[4 aprile]] – [[Bill Gates]] e [[Paul Allen]] fondano la [[Microsoft|Microsoft Corporation]].
* [[6 aprile]] – [[Meerbeke]]: [[Eddy Merckx]] vince il [[Giro delle Fiandre]].
* [[
* [[13 aprile]] – [[Libano]]: un attentato a [[Beirut]] è la causa scatenante dello scoppio della [[guerra civile libanese|guerra civile]], che durerà fino al [[1990]] causando centinaia di migliaia di morti.
* [[17 aprile]] - [[Cambogia]] – [[Pol Pot]] prende il potere e cambia il nome della nazione in ''[[Kampuchea Democratica]]''. È l'inizio di una dittatura dura e sanguinosa.
* [[25 aprile]] - [[Portogallo]]: si vota per la formazione dell’Assemblea costituente che si prefissa l’obbiettivo di instaurare un regime democratico nel paese un anno dopo la [[rivoluzione dei garofani]].
* [[30 aprile]]
**[[Vietnam]], le truppe americane abbandonano [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]] e le forze [[Viet Cong|vietcong]] entrano trionfalmente in città. La capitale viene ribattezzata [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].
** [[Genova]]: va in disarmo il [[Raffaello (transatlantico)|transatlantico Raffaello]] dopo un ultimo viaggio [[New York]]-[[Genova]].
=== Maggio ===
* [[7 maggio]] – [[Parigi]]: la casa automobilistica [[Citroën]] cessa la produzione della "[[DS Automobiles|DS]]". Ne sono stati costruiti 1.415.719 esemplari.
* [[10 maggio]] – [[Monte Carlo]]: la [[Ferrari]] dopo vent'anni torna a vincere il [[Gran Premio di Monaco|Gran Premio di Montecarlo]] con [[Niki Lauda]] alla guida della "312T".
* [[
=== Giugno ===
* [[4 giugno]] – [[Epson]], [[Inghilterra]]: il cavallo italiano Grundy, di tre anni, vince la più prestigiosa corsa di galoppo del mondo.
* [[5 giugno]] - [[Anwar al-Sadat|Sadat]], dopo otto anni di chiusura, riapre il [[Canale di Suez]].
* [[9 giugno]] – [[Regno Unito]]: [[Diana Spencer]] diventa "''Lady Diana''" per via della morte di suo nonno; suo padre diventa l'[[John Spencer, VIII conte Spencer|VIII Conte spencer]]
* [[25 giugno]]
** [[New York]]: un aereo della [[Eastern Air Lines]], un [[Boeing 727]], precipita in fase di atterraggio causando centodieci morti e quattordici superstiti.
** il [[Mozambico]] cessa di essere una [[Impero portoghese|colonia portoghese]] e diventa uno Stato indipendente.
** Migliaia di oppositori politici sono arrestati ed imprigionati in India dopo la proclamazione della legge marziale.
=== Luglio ===
* [[Luglio]] – svolta nel rapporto tra partiti comunisti europei e il [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica|PCUS]]. [[Enrico Berlinguer]], [[Santiago Carrillo]] e [[Georges Marchais]] firmano un documento sul valore del pluralismo politico nel mondo libero. Nasce l'[[eurocomunismo]].
* [[1º luglio]] – [[Kuala Lumpur]]: [[Muhammad Ali]] conserva la corona dei pesi massimi battendo il britannico [[Joe Bugner]] ai punti.
* [[5 luglio]] – indipendenza di [[Capo Verde]].
* [[6 luglio]] – l'arcipelago africano delle [[Comore]] proclama la propria indipendenza dalla [[Francia]].
* [[12 luglio]]
** [[Genova]]: va in disarmo il [[Michelangelo (transatlantico)|transatlantico Michelangelo]] dopo un ultimo viaggio [[New York]]-[[Genova]].
** indipendenza di [[São Tomé e Príncipe]].
* [[17 luglio]] – [[Programma test Apollo-Sojuz]]: la navicella spaziale sovietica [[Programma Sojuz|Sojuz]] e la navicella statunitense [[Programma Apollo|Apollo]], si agganciano a quota 220 km.
* [[29 luglio]] – [[Nigeria]]: il generale [[Murtala Mohammed]] prende il potere con un colpo di Stato.
=== Agosto ===
* [[3 agosto]] – [[Marocco]]: precipita un [[Boeing 707]] della Royal Jordan Airlines. Nessun superstite tra le centottantotto persone a bordo.
* [[15 agosto]] – colpo di Stato militare in [[Bangladesh]]
* [[18 agosto]] – in una zona centrale della [[Cina]] viene ritrovata una mummia di oltre 2.000 anni.
* [[20 agosto]] – [[Damasco]]: un aereo [[Cecoslovacchia|cecoslovacco]] si schianta al suolo in fase di atterraggio, centoventotto le vittime.
* [[24 agosto]] – [[Giacomo Agostini]] vince a [[Brno]] il suo quindicesimo titolo mondiale.
* [[30 agosto]] – lancio della sonda [[Cos-B]], la prima dell'[[Agenzia Spaziale Europea]].
=== Settembre ===
* [[8 settembre]] – terremoto nell'[[Anatolia]] orientale, si contano circa duemila vittime.
* [[5 settembre]] – a [[Sacramento (California)|Sacramento]] ([[California]]), Lynette "Squeaky" Fromme, una seguace di [[Charles Manson]], tenta di assassinare il presidente statunitense [[Gerald Ford]], ma viene bloccata da un agente del servizio segreto.
* [[15 settembre]] – viene pubblicato [[Wish You Were Here (album Pink Floyd)|Wish you were here]], nono album dei [[Pink Floyd]].
* [[16 settembre]] – la [[Papua Nuova Guinea]] ottiene l'indipendenza dall'[[Australia]] da cui era amministrata dal [[1946]].
* [[25 settembre]] – [[Treviri]] ([[Germania]]): per cause ignote precipitano quattro caccia dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|aviazione italiana]] di ritorno a [[Ghedi]] dopo un periodo di scambio all'interno della [[Nato]], morti i quattro piloti.
* [[30 settembre]]
**[[Beirut]]: un [[Tupolev]] ungherese precipita in mare causando sessanta vittime.
** [[Italia]]: tre giovani neofascisti, [[Angelo Izzo]], Giovanni Guida e [[Andrea Ghira]] rapiscono e seviziano [[Massacro del Circeo|Donatella Colasanti]] e Maria Rosaria Lopez, di 17 e 19 anni. Quest'ultima verrà uccisa; è il cosiddetto [[Massacro del Circeo]].
=== Ottobre ===
* [[
* [[11 ottobre]] – [[Egitto]]: scoperta a [[Saqqara]] la tomba del faraone [[Horemheb]].
* [[30 ottobre]] – [[Praga]]: un [[McDonnell Douglas MD-80|DC9]] si schianta contro una collina, sessantotto i morti.
=== Novembre ===
* [[1º novembre]] - L'astronomo [[Stati Uniti d'America|statunitense]] Christian Simson III scopre una nuova [[galassia]] che dista 55.000 anni luce dalla [[Via Lattea]].
* [[2 novembre]] – [[Ostia (Roma)|Ostia]]: viene barbaramente ucciso [[Pier Paolo Pasolini]]: per l'omicidio sarà condannato il minorenne [[Giuseppe Pelosi]].
* [[6 novembre]] – circa 350.000 marocchini sotto la guida di re [[Hasan II del Marocco|Hasan II]] invadono il [[Sahara Occidentale]]. È l'evento della [[Marcia verde|Marcia Verde]].
* [[10 novembre]] – [[Italia]] e [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]] firmano il [[Trattato di Osimo]]
* [[11 novembre]] – la proclamazione di indipendenza dell'[[Angola]] da' inizio a una guerra civile tra due fazioni opposte (MPLA e UNITA) che durerà fino al 2002.
* [[14 novembre]] - a [[Madrid]] viene raggiunto un accordo per la spartizione del [[Sahara Occidentale]] tra il [[Marocco]] e la [[Mauritania]].
*[[15 novembre|15]]-[[17 novembre]] – [[Francia]]: a [[Rambouillet]] si riunisce il primo [[G8|G6]], l'incontro fra le sei nazioni maggiormente industrializzate: Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito e Italia.
* [[22 novembre]] - [[Madrid]]: [[Juan Carlos I di Spagna|Juan Carlos I]] diventa [[Sovrani di Spagna|Re di Spagna]] e avvia il processo che porterà la Spagna alla democrazia.
* [[25 novembre]] – paracadutisti di [[estrema sinistra]] tentano senza successo un [[colpo di Stato]] in [[Portogallo]].
=== Dicembre ===
* [[1º dicembre]] – [[Roma]]: Il [[Consiglio europeo]] decide la data della prima elezione a suffragio universale diretto del [[Parlamento europeo]], che avverrà nel mese di giugno [[1979]] (indicato prima per il giugno 1978, ma ritardato di un anno).
* 2 dicembre - Laos: il movimento politico di ispirazione comunista "Pathet Lao" prende il potere e crea la Repubblica Democratica Popolare del Laos.
*[[3 dicembre]] - viene ritrovato il relitto del [[Britannic (transatlantico 1929)|Britannic]].
*[[7 dicembre]] - Le forze armate indonesiane invadono [[Timor Est]]
*[[10 dicembre]] – [[Inghilterra]]: viene abolita la distinzione giuridica tra uomo e donna.
* [[13 dicembre]] – [[Parigi]]: [[Carlos Monzón]] si conferma campione del mondo dei pesi medi battendo per K.O. Gratien Tonna, di sette anni più giovane.
* [[21 dicembre]] – Sei persone, incluso [[Ilich Ramírez Sánchez|Carlos lo Sciacallo]], rapiscono i delegati alla conferenza dell'[[Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio|OPEC]] a [[Vienna]].
* [[25 dicembre]] – [[Steve Harris]] fonda la band [[heavy metal]] [[Iron Maiden]].
* [[29 dicembre]] – una bomba esplode all'[[Aeroporto LaGuardia|Aeroporto La Guardia]] di [[New York]], facendo 11 vittime.
== Nati ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{Nati nel|1975}}
== Morti ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{Morti nel|1975}}
== Calendario ==
{{Calendario anno|1975}}
==
* [[Premio Nobel per la pace|per la Pace]]: [[Andrej Dmitrievič Sacharov|Andrei Dmitrievich Sakharov]]
* [[Premio Nobel per la letteratura|per la Letteratura]]: [[Eugenio Montale]]
* [[Premio Nobel per la medicina|per la Medicina]]: [[David Baltimore]], [[Renato Dulbecco]], [[Howard Martin Temin]]
* [[Premio Nobel per la fisica|per la Fisica]]: [[Aage Niels Bohr|Aage Bohr]], [[Ben Mottelson]], [[James Rainwater]]
* [[Premio Nobel per la chimica|per la Chimica]]: [[John Cornforth|John Warcup Cornforth]], [[Vladimir Prelog]]
* [[Premio Nobel per l'economia|per l'Economia]]: [[Leonid Vital'evič Kantorovič|Leonid Vitaliyevich Kantorovich]], [[Tjalling Koopmans|Tjalling C. Koopmans]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Storia}}
[[Categoria:Anni del XX secolo| 075]]
| |||