Manu Dibango: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| (59 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
| Riga 5: |genere = Afrofunk |genere2 = Afrobeat |genere3 =  |genere4 = Jazz |anno inizio attività = 1972 ▲|anno fine attività = in attività |etichetta =  |immagine =  |didascalia = Manu Dibango nel 2019 |url =  |strumento = [[sassofono]], [[vibrafono]] |band attuale =  |band precedenti =  | | | | | }} {{Bio Riga 26: |Cognome = Dibango |PostCognome = noto come '''Manu Dibango''' |Sesso = M▼ |ForzaOrdinamento = Dibango, Manu ▲|Sesso = M |LuogoNascita = Douala |GiornoMeseNascita = 12 dicembre |AnnoNascita = 1933 |LuogoMorte = Parigi |Attività = sassofonista▼ |GiornoMeseMorte = 24 marzo |AnnoMorte = 2020 |NoteMorte = <ref name=rip>{{cita news|url=https://www.lemonde.fr/disparitions/article/2020/03/24/le-saxophoniste-manu-dibango-est-mort-des-suites-du-covid-19-annoncent-ses-proches_6034197_3382.html|titolo=Le saxophoniste Manu Dibango est mort des suites du Covid-19, annoncent ses proches|autore=Patrick Labesse|editore=Le Monde|data=2020-03-24|accesso=2020-03-24|lingua=fr|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200324095950/http://www.lemonde.fr/disparitions/article/2020/03/24/le-saxophoniste-manu-dibango-est-mort-des-suites-du-covid-19-annoncent-ses-proches_6034197_3382.html|urlmorto=no|pubblicazione=|dataarchivio=24 marzo 2020}}</ref> |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività2 = vibrafonista▼ |Attività3 = cantante |Nazionalità = camerunese |Immagine = Manu Dibango - Stuttgart 17.07.2013 - 3.jpg |Didascalia = Manu Dibango nel 2013. }} [[File:Le 30 juin 2006, Manu Dibango, en concert sur la grande plage de Saint-Nazaire à l'occasion du festival «Plages arrière».jpg|miniatura|Manu Dibango nel 2006.]] [[File:Jazz in Cape Town - 2.jpg|miniatura]] Sviluppò uno stile [[jazz fusion|fusion]] che fonde contaminazioni [[jazz|jazz, soul]] e [[funk]] con la [[musica etnica|musica tradizionale]] camerunese. == Biografia == Apparteneva al [[etnia|gruppo etnico]] [[Yabassi]]; la madre era invece di etnia [[Duala]]. Dibango ha collaborato con molti artisti del panorama della [[world music]], fra cui [[Fela Kuti]], [[Herbie Hancock]], [[Bill Laswell]], [[Bernie Worrell]], [[Ladysmith Black Mambazo]], [[Sly and Robbie]], [[Eliades Ochoa]] e [[Jovanotti]].  Ha realizzato una vasta discografia personale che include quello che alcuni critici considerano il primo album di [[disco music]] della storia<ref>Jones e Kantonen, 1999</ref>, ''[[Soul Makossa]]''.▼ ▲Dibango  Manu Dibango è morto a 86 anni il 24 marzo 2020 a Parigi, per complicazioni da [[COVID-19]].<ref name="rip"/> ==Discografia parziale== *''[[Soul Makossa]]'' ([[1972]]) [[Unidisc]] *1972 - ''[[African Voodoo]]'' (PSI, PSI 3036) *''[[Oboso]]'' ([[1973]]) [[London Records]] *''[[Makossa Man]]'' ([[1974]]) [[Atlantic Records]] Riga 65 ⟶ 79: *''[[Wakafrika]]'' (1994) [[Giant Records]] *''[[CubAfrica]]'' (con [[Eliades Ochoa]]) ([[1998]]) *''[[ *''[[From Africa]]'' ([[2003]]) [[Blue Moon (etichetta discografica)|Blue Moon]] *''[[Lion of Africa]]'' ([[2007]]) [[Global Mix]] *''[[Past Present Future (Manu Dibango)|Past Present Future]]'' ([[2011]]) [[BorderBlaster]] *''[[Ballad Emotion]]'' ([[2012]]) [[Konga Music]] *''[[Balade en Saxo]]'' ([[2014]]) [[EGT]] ==Filmografia== Riga 74 ⟶ 93: ==Bibliografia== *Jones, Alan and Kantonen, Jussi (1999) ''Saturday Night Forever: The Story of Disco''. Chicago, Illinois: A Cappella Books. ISBN 1-55652-411-0. ==Altri progetti== {{interprogetto}} ==Collegamenti esterni== *{{Collegamenti esterni}} *{{cita web | 1 = http://www.globalrhythm.net/WorldMusicLegends/ManuDibango.cfm | 2 = "Manu Dibango" presso World Music Legends | accesso = 30 ottobre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070316021739/http://www.globalrhythm.net/WorldMusicLegends/ManuDibango.cfm | dataarchivio = 16 marzo 2007 | urlmorto = sì }} * {{Controllo di autorità}} {{Portale|biografie|musica}} [[Categoria:Sassofonisti camerunesi]] [[Categoria:Vibrafonisti camerunesi]] [[Categoria:Morti per la pandemia di COVID-19]] | |||