Arcidiocesi di Santa Fe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Bot: -overlink |
||
| (46 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{
|immagine = SantaFeNM StFrancis.jpg
|nome = [[Arcidiocesi]] di [[Santa Fe (Nuovo Messico)|Santa Fe]]
|latino = Archidioecesis Sanctae Fidei in America Septentrionali
|titolo = [[arcivescovo]] [[metropolia|metropolita]]
|titolare = [[
|emeriti =
|vicario =
|stato = Stati Uniti d'America
|ritoliturgico = [[rito romano|romano]]
|eretta = 23 luglio
|stemma = Roman Catholic Archdiocese of Santa Fe.svg
|mappa = Archdiocese of Santa Fe.jpg
|mappacollocazione = USCCB Region XIII.png
|mappaprovincia = Ecclesiastical Province of Santa Fe map.png
|suffraganee = [[Diocesi di Gallup|Gallup]], [[Diocesi di Las Cruces|Las Cruces]], [[Diocesi di Phoenix|Phoenix]], [[Diocesi di Tucson|Tucson]]
|battezzati = 328.000
|popolazione = 1.311.611
|proporzione = 25,0
|sacerdotisecolari = 133
|sacerdotiregolari = 62
|sacerdoti = 195
|battezzatipersacerdote = 1.682
|diaconi = 211
|religiosi = 119
|religiose = 64
|vicariati = 8
|parrocchie = 93
|superficie = 158.296
|cattedrale = [[Cattedrale di San Francesco d'Assisi (Santa Fe)|San Francesco d'Assisi]]
|indirizzo = 4000 St. Joseph’s Place N.W., Albuquerque, NM 87120, USA
|sito =
|anno =
}}
L{{'}}'''arcidiocesi di Santa Fe''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Archidioecesis Sanctae Fidei in America Septentrionali'') è una [[sede metropolitana]] della [[Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America]]. Nel 2022 contava 328.000 battezzati su 1.311.611 abitanti. È retta dall'[[arcivescovo]] [[John Charles Wester]].
== Territorio ==
L'arcidiocesi comprende le contee di [[Contea di Rio Arriba|Rio Arriba]], [[Contea di Taos|Taos]], [[Contea di Colfax (Nuovo Messico)|Colfax]], [[Contea di Union (Nuovo Messico)|Union]], [[Contea di Mora|Mora]], [[Contea di Harding (Nuovo Messico)|Harding]], [[Contea di Los Alamos|Los Alamos]], [[Contea di Sandoval|Sandoval]], [[Contea di Santa Fe|Santa Fe]], [[Contea di San Miguel (Nuovo Messico)|San Miguel]], [[Contea di Quay|Quay]], [[Contea di Bernalillo|Bernalillo]], [[contea di Valencia|Valencia]], [[Contea di Socorro|Socorro]], [[Contea di Torrance|Torrance]], [[Contea di Guadalupe (Nuovo Messico)|Guadalupe]], [[Contea di De Baca|De Baca]], [[Contea di Roosevelt (Nuovo Messico)|Roosevelt]] e [[Contea di Curry (Nuovo Messico)|Curry]] nel [[Nuovo Messico]].
Sede arcivescovile è la città di [[Santa Fe (Nuovo Messico)|Santa Fe]], dove si trova la [[Cattedrale di San Francesco d'Assisi (Santa Fe)|cattedrale di San Francesco d'Assisi]] (''Saint Francis''). Gli uffici della curia si trovano ad [[Albuquerque]]. Nel territorio diocesano sorgono anche il ''Santuario de [[Chimayo]]'', santuario diocesano risalente agli inizi del XIX secolo, e due chiese [[patrimonio dell'umanità]]: la cappella di San Gerolamo, nel [[Pueblo di Taos]], e la chiesa di San Francesco d'Assisi a Ranchos de Taos.
Il territorio si estende su 158.296 km² ed è suddiviso in 93 [[parrocchie]], raggruppate in 8 [[Vicariato|decanati]]: nordest, nordovest, sudest, sudovest, Santa Fé, Albuquerque A, Albuquerque B, Albuquerque C.
=== Provincia ecclesiastica ===
La [[provincia ecclesiastica]] di Santa Fe, istituita nel 1875, comprende 4 [[Diocesi suffraganea|suffraganee]]:
* [[diocesi di Gallup]],
* [[diocesi di Las Cruces]],
* [[diocesi di Phoenix]],
* [[diocesi di Tucson]].
== Storia ==
Il [[vicariato apostolico]] del Nuovo Messico fu eretto il 23 luglio
Il 29 luglio 1853 il vicariato apostolico fu elevato a diocesi e assunse il nome di diocesi di Santa Fe, in forza del [[Breve apostolico|breve]] ''Universi dominici gregis'' di [[papa Pio IX]].<ref>{{en}} Donald Cornelius Shearer, ''Pontificia americana. A documentary history of the Catholic Church in the United States, 1784-1884'', Franciscan Studies, no. 11, 1933, pp. 287-288 (nº 106).</ref> Contestualmente la nuova diocesi fu resa suffraganea dell'[[arcidiocesi di Saint Louis]].
Il
Il 12 febbraio
Il 16 dicembre
== Cronotassi dei vescovi ==
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
* Jean-Baptiste Lamy † (29 luglio 1853 - 18 agosto 1885 dimesso)
* Jean-Baptiste Salpointe † (18 agosto 1885 - 7 gennaio 1894 dimesso<ref>Il 27 gennaio 1894 nominato [[arcivescovo titolare]] di [[Arcidiocesi di Tomi|Tomi]].</ref>)
* Placide Louis Chapelle † (7 gennaio 1894 - 1º dicembre 1897 nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di New Orleans|New Orleans]])
* Peter Bourgade † (7 gennaio 1899 - 17 maggio 1908 deceduto)
* John Baptist Pitaval † (3 gennaio 1909 - 29 luglio 1918 dimesso<ref>Nominato arcivescovo titolare di [[Arcidiocesi di Amida|Amida]].</ref>)
* Anthony Thomas Daeger, [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]] † (10 marzo 1919 - 2 dicembre 1932 deceduto)
* Rudolph Aloysius Gerken † (2 giugno 1933 - 2 marzo 1943 deceduto)
* Edwin Vincent Byrne † (12 giugno 1943 - 26 luglio 1963 deceduto)
* James Peter Davis † (3 gennaio 1964 - 1º giugno 1974 dimesso)
* [[Robert Fortune Sanchez]] † (1º giugno 1974 - 6 aprile 1993 dimesso)
* [[Michael Jarboe Sheehan]] † (17 agosto 1993 - 27 aprile 2015 ritirato)<ref>Già amministratore apostolico dal 6 aprile 1993.</ref>
* [[John Charles Wester]], dal 27 aprile 2015
== Statistiche ==
L'arcidiocesi nel 2022 su una popolazione di 1.311.611 persone contava 328.000 battezzati, corrispondenti al 25,0% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
Riga 99 ⟶ 105:
|-
| 2010 || 314.183 || 1.429.000 || 22,0 || 212 || 126 || 86 || 1.481 || 216 || 167 || 173 || 92
|-
| 2014 || 323.850 || 1.473.000 || 22,0 || 207 || 126 || 81 || 1.564 || 215 || 139 || 130 || 93
|-
| 2017 || 327.964 || 1.310.637 || 25,0 || 192 || 126 || 66 || 1.708 || 211 || 130 || 114 || 93
|-
| 2020 || 326.300 || 1.305.195 || 25,0 || 201 || 128 || 73 || 1.623 || 220 || 159 || 84 || 93
|-
| 2022 || 328.000 || 1.311.611 || 25,0 || 195 || 133 || 62 || 1.682 || 211 || 119 || 64 || 93
|}
== Galleria d'immagini ==
<gallery widths="180" heights="135">
File:Lamy.jpg|Jean-Baptiste Lamy, primo vescovo di Santa Fe (1853-1885).
File:San Francisco de Asis Mission Church.JPG|Chiesa di San Francesco d'Assisi a Ranchos de Taos.
File:El Santuario de Chimayo, Chimayo NM.jpg|Santuario di Chimayo.
File:MonasteryChristDesert.jpg|Il monastero benedettino ''Christ in the Desert''.
</gallery>
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
*{{la}} [https://books.google.it/books?id=vp0sAAAAYAAJ&hl=it&pg=PA186#v=onepage&q&f=false Breve ''Universi dominici gregis''], in Raffaele De Martinis, ''Iuris pontificii de propaganda fide. Pars prima'', vol. VI/1, Romae, 1894, p. 186
* {{la}} [https://books.google.it/books?id=EAA3HF4cm6gC&pg=PA20 Breve ''Quae nos sacri''], in ''Pii IX Pontificis Maximi Acta. Pars prima'', vol. VII, Romae (1878), pp. 20-22
== Voci correlate ==
* [[Cattedrale di San Francesco d'Assisi (Santa Fe)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.katolsk.no/utenriks/kronologi/usa.htm|titolo=Cronologia delle diocesi statunitensi|lingua=en}}
* [[Annuario pontificio]] del 2023 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
* {{cita web|url=https://archdiosf.org/|titolo=Sito ufficiale dell'arcidiocesi|lingua=en}}
* {{gcatholic|zfez0}}
{{Portale|diocesi}}
Riga 115 ⟶ 147:
[[Categoria:Diocesi erette da Pio IX|Santa Fe]]
[[Categoria:Santa Fe (Nuovo Messico)]]
[[Categoria:Sedi cattoliche metropolitane|Santa Fe]]
| |||