Another: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametri duplicati |
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
||
(160 versioni intermedie di 74 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{fumetto e animazione
|posizione template = testa
|tipo = light novel
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = Another
|titolo = アナザー
|titolo traslitterato = Anazā
|genere = [[horror]]<ref name=activeAnime>{{cita web|url=http://activeanime.com/html/2013/09/08/another-complete-collection/|titolo=Another Complete Collection|autore=André Van Renssen|sito=activeAnime|data=8 settembre 2013|lingua=en|accesso=5 settembre 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161215051037/http://activeanime.com/html/2013/09/08/another-complete-collection/}}</ref><ref name=Sentai>{{cita web|url=https://www.sentaifilmworks.com/catalog/another|titolo=Another|sito=[[Sentai Filmworks]]|lingua=en|accesso=5 settembre 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201020053344/https://www.sentaifilmworks.com/a/catalog/another}}</ref>
|genere 2 = [[giallo]]<ref name=activeAnime/><ref name=Sentai/>
|genere 3 = [[soprannaturale]]<ref name=Fandom>{{cita web|url=https://www.fandompost.com/2013/11/29/another-complete-omnibus-manga-review/|titolo=Another Complete Omnibus Manga Review|autore=Mark Thomas|sito=The Fandom Post|data=29 novembre 2013|lingua=en|accesso=5 settembre 2023}}</ref>
|genere 4 = [[thriller]]<ref name=Fandom/>
|autore = [[Yukito Ayatsuji]]
|editore = [[Kadokawa Shoten]]
|collana = ''Yasei Jidai''
|data inizio = 29 ottobre 2009
|volumi = 1
|volumi totali = 1
|volumi in italiano =
|volumi totali in italiano =
|immagine = Novel Another (アナザー) logo.svg
|didascalia = Logo della serie
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|testi = [[Yukito Ayatsuji]]
|disegnatore = [[Hiro Kiyohara]]
|editore = [[Kadokawa Shoten]]
|collana = ''[[Young Ace]]''
|target = ''[[seinen]]''
|data inizio = 3 aprile 2010
|data fine = 3 dicembre 2011
|periodicità = mensile
|volumi = 5
|volumi nota = (4 + 1 volume numerato come zero)
|volumi
|editore italiano = [[Star Comics]]
|collana italiana = ''Shot''
|data inizio in italiano = 15 febbraio
|data fine in italiano = 14 giugno 2012
|periodicità italiana = mensile
|volumi in italiano = 5
|volumi totali in italiano = 5
|testi Italia = Michela Riminucci
|testi Italia nota = ([[traduzione]])
|testi Italia 2 = Nicola Cervellati
|testi Italia 2 nota = ([[Localizzazione (linguistica)|adattamento]])
|testi Italia 3 = Lorenzo Raggi
|testi Italia 3 nota = ([[grafica]])
|testi Italia 4 = Andrea Renghi
|testi Italia 4 nota = ([[Curatore editoriale|revisione]])
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|regista = [[Tsutomu Mizushima]]
|
|character design = [[Yuriko Ishii]]
|studio = [[P.A. Works]]
|musica = [[Kow Otani]]
|prima visione = [[Kitanihon Broadcasting|KNB]]
|prima visione 2 = [[Kyoto Broadcasting System|KBS]]
|prima visione 3 = [[Tokyo MX]]
|prima visione 4 = [[Chiba TV]]
|data inizio = 10 gennaio
|data fine = 27 marzo 2012
|episodi = 12
|episodi totali = 12
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 25 min
|editore italiano = [[Dynit]]
|episodi in italiano =
|episodi totali in italiano =
|prima visione in italiano = [[VVVVID]]
|prima visione in italiano nota = (sottotitolata)
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo
|character design = [[Yuriko Ishii]]
|musica = [[Kow Otani]]
|studio = [[P.A. Works]]
|data inizio = 26 maggio 2012
|episodi = 1
|episodi totali = 1
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata = 24 min
|editore italiano = [[Dynit]]
|episodi
|episodi totali
|prima visione in italiano = [[VVVVID]]
|prima visione in italiano nota = (sottotitolato)
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = light novel
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Another: Episode S/0
|autore = [[Yukito Ayatsuji]]
|editore = [[Kadokawa Shoten]]
|data inizio = 31 luglio 2013
|volumi = 1
|volumi totali = 1
|volumi in italiano =
|volumi totali in italiano =
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = light novel
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Another 2001
|autore = [[Yukito Ayatsuji]]
|editore = [[Kadokawa Shoten]]
|collana = ''Yasei Jidai''
|data inizio = 30 settembre 2020
|volumi = 1
|volumi totali = 1
|volumi in italiano =
|volumi totali in italiano =
}}
{{Film
|
|immagine =
|didascalia =
|
|
|paese = [[Giappone]]
|
|
|durata =
|genere = Horror
|regista = Takeshi Furusawa
|soggetto =
|sceneggiatore = Sachiko Tanaka
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Kadokawa Pictures]]
|casa distribuzione italiana =
|attori = *[[Kento Yamazaki]]: Koichi Sakakibara
*[[Ai Hashimoto]]: Mei Misaki
*[[Ai Kato]]: Reiko Mikami
Riga 172 ⟶ 165:
*[[Bokuzo Masana]]: Ryoichi Kubodera
*[[Masaki Miura]]: Katsumi Matsunaga
|doppiatori originali =
|fotografo =
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|sfondo =
}}
{{Stack fine}}
{{nihongo|'''''Another'''''|アナザー|Anazā}} è una [[light novel]]
==Trama==
[[File:Another (anime).jpg|thumb|left|I protagonisti Mei e Kōichi]]
Nel 1972 uno studente modello del terzo anno della sezione 3 del liceo Yomiyama Nord, di nome Misaki, muore assieme alla propria famiglia nell'incendio di casa propria. L'intera classe, sconvolta dalla perdita, decide di continuare a fingere che sia ancora in vita. Alla classe si aggiungono persino i professori, ed il preside alla consegna dei diplomi fa mettere in aula anche la sua sedia. Proprio in quell'anno accade un fatto molto inquietante: nella foto di diploma della classe compare anche Misaki. Dall'anno successivo iniziano a morire in circostanze misteriose alcuni studenti, a volte con relativi parenti, ed insegnanti della sezione 3.
Nella primavera del 1998 un ragazzo di 15 anni, Kouichi Sakakibara, si trasferisce da Tokyo a Yomiyama per stare con i nonni mentre suo padre lavora in [[India]]. Si trasferisce proprio nella classe 3-
Una volta dimesso, il ragazzo comincia la scuola e si accorge di essere nella stessa classe di
==Personaggi==
===Personaggi principali===
;{{nihongo|Kōichi Sakakibara|榊原恒一|Sakakibara Kōichi}}
:''Doppiato da:'' [[Atsushi Abe]]
:Studente della classe 3-C.Stringe un forte legame con
;{{nihongo|Mei Misaki|見崎鳴|Misaki Mei}}
:''Doppiata da:'' [[Natsumi Takamori]]
:Studentessa della classe 3-
===Parenti di
;{{nihongo|Yōsuke Sakakibara|榊原陽介|Sakakibara Yōsuke}}
:Il padre di Kōichi. Un professore universitario che sta facendo ricerche in India. Egli chiama regolarmente il figlio a chiacchierare e si lamenta continuamente del caldo.
;{{nihongo|Ritsuko Mikami|三神理津子|Mikami Ritsuko}}
:Madre defunta di Koichi che morì al momento del parto. Era una studentessa della Yomiyama Nord ai tempi di Misaki Yomiyama ed è morta a causa della calamità perché la sorella, Reiko Mikami, all'epoca frequentava la classe 3
;{{nihongo|Reiko Mikami|三神怜子|Mikami Reiko}}
:''Doppiata da:'' [[Naoko Sakakibara]]
:Sorella di Ritsuko e ex studentessa della classe 3
===Parenti di Mei===
;{{nihongo|Yukiyo Misaki|見崎ユキヨ|Misaki Yukiyo}}
:''Doppiata da:'' [[Hitomi Harada]]
:Madre adottiva di Mei Misaki
;{{nihongo|Misaki Fujioka|藤岡未咲|Fujioka Misaki}}
:''Doppiata da:'' [[Hiromi Igarashi]]
:Viene presentata prima come l'altra metà di
;{{nihongo|Amane|天根|Amane}}
Riga 230 ⟶ 223:
====Studenti====
;{{nihongo|Naoya Teshigawara|敕使河原直哉|Teshigawara Naoya}}
:''Doppiato da:'' [[Tomoaki Maeno]]
:Compagno di classe e amico di Koichi, il quale ha soprannominato "Sakaki". Un amante dello sport con una personalità allegra e amichevole, gli è stato chiesto di spiegare la situazione a Koichi ma ha problemi ad andare fino in fondo. È molto amico di
;{{nihongo|Tomohiko Kazami|風見智彦|Kazami Tomohiko}}
:''Doppiato da:'' [[Mitsuhiro Ichiki]]
:Compagno di classe e amico di Koichi. È uno dei rappresentanti di classe ed è amico d'infanzia di
;{{nihongo|Yūya Mochizuki|望月優矢|Mochizuki Yūya}}
:''Doppiato da:'' [[Kazutomi Yamamoto]]
:Compagno di classe e membro del Club di Arte. Aiuta Kōichi a svelare il mistero della calamità della classe 3 - 3. Sembra avere una cotta per la signorina Mikami, chiedendo spesso notizie sulla sua salute.
;{{nihongo|Izumi Akazawa|赤沢泉美|Akazawa Izumi}}
:''Doppiata da:'' [[Madoka Yonezawa]]
:Compagna di classe e amica di Yukari Sakuragi. Responsabile delle contromisure, studia e difende la classe cercando metodi per affrontare e bloccare la calamità. Non le va a genio Mei accusandola spesso di essere lei la causa della calamità.
;{{nihongo|Yukari Sakuragi|桜木ゆかり|Sakuragi Yukari}}
:''Doppiata da:'' [[Ai Nonaka]]
:Compagna di classe e rappresentante.
;{{nihongo|Yumi Ogura|小椋由美|Ogura Yumi}}
:''Doppiata da:'' [[Iori Nomizu]]
:Compagna di classe e amica di Izumi.
;{{nihongo|Aya Ayano|綾野彩|Ayano Aya}}
:''Doppiata da:'' [[Iori Nomizu|Mana Irata]]
:Compagna di classe e amica di Yumi. Morirà in un incidente d'auto insieme ai suoi genitori.
;{{nihongo|Ikuo Takabayashi|高林郁夫|Takabayashi Ikuo}}
:''Doppiato da:'' [[Shou Takano]]
:Compagno di classe. Viene descritto come un ragazzo dal cuore debole.
;{{nihongo|Takako Sugiura|杉浦多佳子|Sugiura Takako}}
:''Doppiata da:'' [[Misato Fukuen]]
:Compagna di classe e amica di Izumi. Morirà impiccata coi cavi di un ascensore nel hotel durante la gita.
;{{nihongo|Junta Nakao|中尾順太|Nakao Junta}}
:''Doppiato da:'' [[Kengo Kawanishi]]
:Compagno di classe. Ha una cotta per
;{{nihongo|Manabu Maejima|前島学|Maejima Manabu}}
:''Doppiato da:'' [[Keisuke Koumoto]]
:Compagno di classe e membro del club di kendo.
;{{nihongo|Shigeki Yonemura|茂樹米村|Yonemura Shigeki}}
:Compagno di classe.
====Insegnanti====
;Signor {{nihongo|Kubodera|久保寺|Kubodera}}
:''Doppiato da:'' [[Kōzō Mito]]
:Insegnante della 3-C. Morirà suicida.
;{{nihongo|Tatsuji Chibiki|千曳辰治|Chibiki Tatsuji}}
:''Doppiato da:'' [[Hiroaki Hirata]]
:Responsabile della sala n° 2 della biblioteca. È stato l'insegnante della classe 3-
===Altri===
;{{nihongo|Misaki Yomiyama|夜見山岬|Yomiyama Misaki}}
:Studente onorato della classe 3-3 della Scuola Media Yomiyama nel 1972. Era estremamente popolare e ben voluto dai suoi compagni e insegnanti. È morto in un incendio che ha anche causato la morte di suo fratello e entrambi i genitori. I suoi compagni erano così scioccati dalla sua morte prematura che hanno deciso di agire come se fosse ancora vivo. Questa decisione, a sua volta ha portato l'inizio del "fenomeno" che ha colpito la classe 3-
;{{nihongo|Sanae Mizuno|水野沙苗|Mizuno Sanae}}
:''Doppiata da:'' [[Seiko Yoshida]]
:Un'infermiera dell'ospedale Yumigaoka, sorella di Takeru della classe 3-3. Cerca di aiutare Kōichi nel svelare il mistero della Yomiyama Nord dandogli informazioni derivanti dalle discussioni con i suoi colleghi e suo fratello.
;{{nihongo|Katsumi Matsunaga|松永克己|Katsumi Matsunaga}}
:''Doppiato da:'' [[Shinya Takahashi]]
:È un ex studente della 3
;{{nihongo|Tomoka Inose|猪瀬知香|Inose Tomoka}}
:''Doppiata da:'' [[Mahiro Inoue]]
:È la sorellastra di Yuuya. Una cameriera al Café Inoya, ha frequentato la Yomiyama Nord nel 1983, anche se lei non faceva parte della classe 3-
;{{nihongo|Keiko Numata|恵子沼田|Keiko Numata}}
:È la nonna di Ikuo Takabayashi e proprietaria assieme al marito della locanda Sakitani Kinenkan, dove è ambientato il finale. Gentile e cordiale, si dimostra invece mentalmente instabile
==Media==
=== Light novel ===
''Another'' è un romanzo di 677 pagine scritto da [[Yukito Ayatsuji]]. È stato originariamente serializzato da [[Kadokawa Shoten]] sulla rivista ''Yasai Jidai'' in periodi intermittenti tra i numeri di agosto 2006 e maggio 2009. Completata la serializzazione, il romanzo fu pubblicato in un [[
Ayatsuji ha annunciato la stesura di uno [[spin-off (mass media)|spin-off]], intitolato ''Another Novel: Episode S'' e pubblicato il 31 luglio 2013<ref name="light novel 2"/>, e di un [[sequel]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-02-28/ayatsuji-plans-2-more-novels-of-horror-franchise-another|titolo=Ayatsuji Plans 2 More Novels of Horror Franchise 'Another'|editore=[[Anime News Network]]|data=28 febbraio 2012|accesso=27 dicembre 2013|lingua=en}}</ref>. Quest'ultimo, intitolato ''Another 2001''<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-06-15/horror-light-novel-another-2-planned-for-fall-launch/.75314|titolo=Horror Light Novel 'Another 2' Planned for Fall Launch|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=15 giugno 2014|accesso=25 maggio 2021}}</ref>, è stato serializzato sulla rivista ''Yasei Jidai'' dal numero di novembre 2014<ref>{{cita libro|titolo=小説 野性時代 第132号|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321402000239/|editore=Kadokawa Shoten|anno=2014|lingua=ja|ISBN=978-4-04-101823-1|accesso=25 maggio 2021}}</ref> a quello di febbraio 2020<ref>{{cita libro|titolo=小説 野性時代 第195号 2020年2月号|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321901000096/|editore=Kadokawa Shoten|anno=2020|lingua=ja|ISBN=978-4-04-108185-3|accesso=25 maggio 2021}}</ref>; come implica il titolo, la storia si svolge nel 2001. Il volume completo è uscito il 30 settembre 2020<ref name="light novel 3"/>.
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 50%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone = 29 ottobre 2009<ref name="light novel 1">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200905000546/|titolo=Another|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=9 dicembre 2017}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-874003-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = 31 luglio 2013<ref name="light novel 2">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/201205000042/|titolo=Another エピソード S|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=9 dicembre 2017}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-110498-9
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 3
|data giappone = 30 settembre 2020<ref name="light novel 3">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321911000247/|titolo=Another 2001|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=9 dicembre 2017}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-109203-3
}}
===Manga===
[[File:Another manga.jpg|thumb|Copertina del primo volume dell'edizione italiana del manga, raffigurante Mei Misaki]]
Un adattamento [[manga]] illustrato da [[Hiro Kiyohara]] fu serializzato dal 3 aprile 2010 al 3 dicembre 2011. Quattro volumi ''[[tankōbon]]'' furono pubblicati tra il 30 settembre 2010<ref name="primovolumejp">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/201005000029/|titolo=Another (1)|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=9 dicembre 2017}}</ref> e il 27 dicembre 2011<ref name="ultimovolumejp">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/201105000119/|titolo=Another (4)|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=9 dicembre 2017}}</ref>. Un volume "0" del manga fu pubblicato il 26 maggio 2012.
In Italia la serie fu pubblicata da [[Star Comics]] nella collana ''Shot'' dal 15 febbraio<ref name="primovolumeit">{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278588|titolo=Another 1|editore=[[Star Comics]]|accesso=9 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> al 14 giugno 2012<ref name="ultimovolumeit">{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278701|titolo=Another 4|editore=[[Star Comics]]|accesso=9 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>, lasciando però inedito il volume 0. Il 24 maggio 2021 lo stesso editore ha annunciato una nuova edizione della serie, comprendente anche il volume 0 rimasto inedito precedentemente; quest'ultima è uscita il 10 novembre 2021<ref>{{cita news|url=https://www.starcomics.com/news/another-new-edition-l-inquietante-ritorno-di-una-rinomata-miniserie-horror|titolo=Another New Edition: L'inquietante ritorno di una rinomata miniserie horror|editore=[[Star Comics]]|data=24 maggio 2021|accesso=24 maggio 2021}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/723156/star-comics-annuncia-another-new-edition-con-il-volume-0-inedito|titolo=Star Comics annuncia Another New Edition con il volume 0 inedito|pubblicazione=MangaForever|data=24 maggio 2021|accesso=24 maggio 2021|dataarchivio=24 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210524201914/https://www.mangaforever.net/723156/star-comics-annuncia-another-new-edition-con-il-volume-0-inedito|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/7266250441/star-comics-slittano-alcune-prossime-uscite|titolo=Star Comics – slittano alcune prossime uscite|pubblicazione=MangaForever|data=13 ottobre 2021|accesso=13 ottobre 2021}}</ref>. Il cofanetto include, oltre alla già citata edizione ancora inedita in Italia, 2 volumi che comprendono i 4 ''[[tankōbon]]'' usciti in precedenza.
====Volumi====
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 0
|data giappone = 26 maggio 2012<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/201107000643/|titolo=Another 0巻 オリジナルアニメDVD同梱版|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=9 dicembre 2017}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-900816-6
|data italia = 10 novembre 2021<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/another-collector-box|titolo=Another Collector Box|editore=[[Star Comics]]|accesso=12 novembre 2021}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-2632-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 1
|data giappone = 30 settembre 2010<ref name="primovolumejp"/>
|isbn giappone = 978-4-04-715534-3
|data italia = 15 febbraio 2012<ref name="primovolumeit"/>
|isbn italia = 978-88-6420-247-1
|capitoli = *Capitoli 1-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = 2 marzo 2011<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/201005000030/|titolo=Another (2)|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=9 dicembre 2017}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-715628-9
|data italia = 15 marzo 2012<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278614|titolo=Another 2|editore=[[Star Comics]]|accesso=9 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-255-6
|capitoli = *Capitoli 5-9
*Interlude
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|data giappone = 1º settembre 2011<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/201105000118/|titolo=Another (3)|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=9 dicembre 2017}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-715772-9
|data italia = 18 aprile 2012<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278646|titolo=Another 3|editore=[[Star Comics]]|accesso=9 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-377-5
|capitoli = *Capitoli 10-14
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 4
|data giappone = 27 dicembre 2011<ref name="ultimovolumejp" />
|isbn giappone = 978-4-04-120044-5
|data italia = 14 giugno 2012<ref name="ultimovolumeit" />
|isbn italia = 978-88-6420-366-9
|capitoli = *Capitoli 15-19
*Capitolo finale
}}
===Anime===
Un adattamento televisivo
====Episodi====
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Schizzo preliminare
|titolo kanji = 素描
|titolo romaji = Sobyō
|data giappone = 10 gennaio 2012
|trama = Poiché suo padre lavora all'estero, Kōichi Sakakibara si trasferisce nella sua città natale di Yomiyama per vivere con i nonni e sua zia Reiko Mikami, dove trascorre il primo mese ricoverato in ospedale a causa di uno [[pneumotorace]]. I suoi compagni di classe, Izumi Akazawa, Tomohiko Kazami e Yukari Sakuragi, lo visitano ma si comportano in modo strano. In ospedale, Kōichi incontra una ragazza misteriosa, Mei Misaki. Una volta guarito, il ragazzo va scuola dove Mei afferma che la loro classe, la 3-C, è prossima alla morte.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Aspettativa
|titolo kanji = 思惑
|titolo romaji = Omowaku
|data giappone = 17 gennaio 2012
|trama = A scuola la compagna di classe di Kōichi, Naoya Teshigawara, si lascia sfuggire che la Classe 3-C è maledetta. Turbato da Mei ma al contempo attratto da lei, Kōichi chiede a Sanae Mizuno, un'infermiera dell'ospedale, di una ragazza che potrebbe essere morta nella notte della sua dimissione. Sanae rivela che una studentessa è davvero morta quella notte, e il suo nome sarebbe potuto essere Misaki, scioccando Kōichi. Entra in un misterioso negozio di bambole, dove trova una bambola con le fattezze di Mei e la stessa ragazza, che decide di mostrare a Kōichi cosa cela sotto la benda che porta all'occhio.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Struttura ossea
|titolo kanji = 骨組
|titolo romaji = Honegumi
|data giappone = 24 gennaio 2012
|trama = Mei rivela che sotto la sua benda cela un occhio di vetro che può vedere cose strane. Racconta a Kōichi di una leggenda circolante in città: uno studente della classe 3-C nel 1972, anche lui di nome Misaki, morì con la famiglia in un incendio, ma la classe continuò a comportarsi come se Misaki fosse ancora vivo, ignorando così la morte. Kōichi cerca di fare domande relative alla storia ai suoi compagni di classe, che però evitano di rispondere. Viene a sapere che la ragazza morta in ospedale era Misaki Fujioka, cugina di Mei. Dopo che Mei afferma che solo Kōichi può vederla, Yukari li vede parlare e scappa via da loro. Tuttavia, scivola sulle scale che portano alla Classe 3-C, e nella caduta muore quando la punta del suo ombrello le trapassa il collo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Contorni
|titolo kanji = 輪郭
|titolo romaji = Rinkaku
|data giappone = 31 gennaio 2012
|trama = Kōichi salva la sua compagna di classe Aya prima che una lastra di vetro precipitata da un edificio la colpisca. Al negozio di bambole, Mei dice a Kōichi che "è già iniziato". Kōichi si confronta con i suoi compagni di classe perché non vogliono spiegargli cosa sta realmente succedendo. Sanae quindi lo contatta, dicendogli che quando ha chiesto a suo fratello di Mei, lui è stato preso dal panico e ha insistito sul fatto che non esiste una persona simile. Sanae quindi entra in un ascensore, che si rompe e precipita, uccidendola. Kōichi sente lo schianto sul suo cellulare.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Diffusione
|titolo kanji = 拡散
|titolo romaji = Kakusan
|data giappone = 7 febbraio 2012
|trama = Ikuo Takabayashi muore e, in seguito a ciò, i compagni di classe di Kōichi iniziano a ignorarlo. Mei spiega al ragazzo che lei in realtà esiste: dopo l'incidente della classe 3-C nel 1972, c'era sempre uno studente in più nella classe. Lo studente "extra" era morto, ma a sua stessa insaputa. Nessuno riuscì a identificare chi fosse e le morti iniziarono, anno dopo anno, senza che nessuno ricordasse l'extra dopo la laurea, dato che sparirebbero. Per evitare ciò, la classe ha iniziato quindi a trattare uno studente come se non esistesse per compensare lo studente che è effettivamente morto. Quest'anno era Mei, e ora Kōichi.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Due persone
|titolo kanji = 二人
|titolo romaji = Futari
|data giappone = 14 febbraio 2012
|trama = Ora che Kōichi sa tutto, gli sta bene essere ignorato insieme a Mei, poiché la Classe 3-C crede che tale atteggiamento bloccherà la maledizione. Lui e Mei iniziano a trascorrere del tempo insieme e sviluppano una buona amicizia. Il padre di Kōichi gli chiede al telefono come ci si sente a tornare a Yomiyama dopo essere stato via per un anno, ma Kōichi gli ricorda che è la sua prima volta qui. Kōichi e Mei discutono della maledizione con Tatsuji Chibiki , il bibliotecario, compresa la morte dello studente nel 1972, Misaki Yomiyama, che ha dato il via a tutto.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Anomalia
|titolo kanji = 変調
|titolo romaji = Henchō
|data giappone = 21 febbraio 2012
|trama = Shōji Kubodera, un insegnante della classe 3-C, si suicida davanti alla classe. La classe si rende conto che tale atteggiamento non ha fermato la maledizione e ricomincia a riconoscere Kōichi e Mei. Kōichi scopre che Katsumi Matsunaga, un ex studente della 3-C era riuscito a fermare il fenomeno nel 1983, lasciando un indizio per i futuri studenti. Kōichi teme di essere lo studente "extra" morto quest'anno, ma Mei gli dice che non lo è.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Azzurro
|titolo kanji = 紺碧
|titolo romaji = Konpeki
|data giappone = 28 febbraio 2012
|trama = Kōichi, Izumi, Naoya e Yūya, insieme ai compagni di classe Takako Sugiura e Junta Nakao, vanno in un resort sulla spiaggia per incontrare Katsumi. Si rilassano quando lasciano Yomiyama, convinti che la maledizione sia inefficace fuori città. In spiaggia, Kōichi scopre Mei e il resto del gruppo si sta godendo un pomeriggio spensierato. Katsumi si unisce a loro, ma l'unica cosa che ricorda è che ha lasciato un indizio in classe. Quando Junta annega e il suo corpo viene fatto a pezzi da un motoscafo, tutti si rendono conto che la maledizione non è limitata a Yomiyama.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Connessioni
|titolo kanji = 連鎖
|titolo romaji = Rensa
|data giappone = 6 marzo 2012
|trama = Chibiki rivela che la morte di Junta non è dovuta a un malore o annegamento, ma deriva da un trauma cranico che ha ricevuto mentre era ancora a Yomiyama. Kōichi trova l'indizio di Katsumi: una cassetta in cui Katsumi spiega cosa è successo durante una gita scolastica al Santuario di Yomiyama quindici anni prima. Sono morti due studenti, ma è successo qualcosa di molto importante. Prima che possa essere rivelato, Naoya rompe accidentalmente il nastro ma Yūya si offre di ripararlo. Aya e la sua famiglia, così come il fratello di Yumi Ogura , muoiono tutti per degli incidenti.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Profondo nero
|titolo kanji = 漆黒
|titolo romaji = Shikkoku
|data giappone = 13 marzo 2012
|trama = La classe 3-C va in gita al Santuario di Yomiyama, dove il gruppo ascolta il nastro riparato. Katsumi aveva accidentalmente ucciso uno degli studenti, e quando scoprì che nessuno ricordava il ragazzo ucciso si rese conto di aver eliminato l'"extra", e quindi fermò la maledizione. Mei rivela che sua cugina Fujioka era in realtà sua sorella gemella. Ciò significa che la morte di Fujioka è stata la prima della maledizione di quest'anno. Mei dice anche che il suo occhio di vetro vede il "colore della morte", la sua prova che Kōichi non è l'"extra".
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Tragedia
|titolo kanji = 惨劇
|titolo romaji = Sangeki
|data giappone = 20 marzo 2012
|trama = Kōichi scopre che il direttore del motel in cui alleggiano è stato ucciso, la sala da pranzo è in fiamme e il nastro è scomparso. Naoya e Yūya vengono attaccati dalla padrona dell'hotel, che è impazzita. Takako crede che Mei sia l'"extra", notando una differenza rispetto alla Misaki che conosceva nelle elementari, che probabilmente si trattava in realtà di Fujioka. Takako, nel caos che segue, trasmette il messaggio del nastro al resto della classe, spingendo tutti a cercare di uccidere Mei. Due studenti muoiono mentre cercano di uccidere Mei e uno per un'improvvisa esplosione.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Il morto
|titolo kanji = 死者
|titolo romaji = Shisha
|data giappone = 27 marzo 2012
|trama = Tomohiko sta uccidendo casualmente gli studenti per trovare l'"extra" ma viene ucciso da Izumi. Izumi è la prossima a morire, poco prima di trapassare ricorda di aver incontrato Kōichi a Yomiyama nel 1996. Kōichi apprende che l'"extra" è Reiko, che è stata effettivamente assassinata nel 1996. I suoi ricordi, alterati a causa della maledizione, tornano da lui e si ricorda che era venuto a Yomiyama nel 1996 per il funerale di Reiko. La uccide con riluttanza, ponendo fine alla maledizione, ma sviene per lo shock. Tempo dopo, Kōichi e Mei riflettono sui ricordi che presto dimenticheranno. Dopo i titoli di coda, Naoya registra un nuovo messaggio per coloro che potrebbero affrontare la calamità in futuro.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 0<br>(OAV)
|titolo italiano = Causa e effetto
|titolo kanji = 因果
|titolo romaji = Inga
|data giappone = 26 maggio 2012<ref>Come di consueto per la maggior parte degli [[OAV]], questo episodio non è mai stato trasmesso in televisione ma è stato pubblicato direttamente in [[home video]].</ref>
}}
===Live-action===
Un adattamento live-action diretto da Takeshi Furusawa<ref>{{cita web|url=
==Accoglienza==
La light novel originale si è classificata terza sia nell'''[[Honkaku Mystery Best 10]]'' del 2010 che nella guida di narrativa [[giallo (genere)|gialla]] ''[[Kono Mystery ga Sugoi!]]'' 2010. È stato nominato per l'[[Honkaku Mystery Award]] 2010<ref>{{cita web|url=http://honkaku.com/english.html|titolo=The Honkaku Mystery Writers Club of Japan|sito=Honkaku Mystery Writers Club of Japan|lingua=en|accesso=13 ottobre 2021}}</ref>.
Il 12 giugno 2015, il Ministero della Cultura cinese ha elencato ''Another'' in una lista di 38 titoli anime e manga la cui distribuzione è stata vietata in Cina<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.sbs.com.au/popasia/blog/2015/06/12/china-bans-38-japanese-anime-manga-titles-including-attack-titan|titolo=China bans 38 Japanese anime & manga titles including "Attack On Titan"|pubblicazione=[[Special Broadcasting Service]]|data=12 giugno 2015|accesso=13 ottobre 2021}}</ref>.
==Note==
Riga 408 ⟶ 500:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Ann|manga|12574}}
*{{cita web|url=http://www.another-anime.jp/|titolo=Another, sito ufficiale dell'anime|lingua=ja|accesso=24 marzo 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/67jhmMyq1?url=http://www.another-anime.jp/|dataarchivio=17 maggio 2012|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://www.kadokawa-pictures.co.jp/official/another|titolo=Another, sito ufficiale del film|lingua=ja|accesso=24 marzo 2012|dataarchivio=17 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111217115034/http://www.kadokawa-pictures.co.jp/official/another/|urlmorto=sì}}
*{{Imdb|
{{P.A.Works}}
{{Portale|anime e manga|cinema|giallo}}
[[Categoria:Film d'animazione giapponesi]]
[[Categoria:Light novel]]
[[Categoria:Anime e manga scolastici]]
[[Categoria:Romanzi sul suicidio]]
|