Ronaldinho: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix vari |
→Biografia: - pleonasmo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Sportivo
|Nome = Ronaldinho
|Immagine = Ronaldinho in 2019.jpg
|
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Disciplina = calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|TermineCarriera = 16 gennaio 2018
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1987-1998|Gremio|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1998-2001|Gremio|52 (19)<ref>89 (47) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Gaúcho]].</ref>
|2001-2003|PSG|55 (17)
|2003-2008|Barcellona|145 (70)
|2008-2011|Milan|76 (20)
|2011-2012|Flamengo|33 (15)<ref>56 (23) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Carioca]].</ref>
|2012-2014|Atletico Mineiro|48 (16)<ref>58 (20) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Mineiro]].</ref>
|2014-2015|Queretaro|20 (7)<ref>25 (8) se si comprendono anche le partite disputate nei [[Play-off]].</ref>
|2015|Fluminense|7 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1997|{{NazU|CA|BRA|M|17}}|13 (3)
|1998-1999|{{NazU|CA|BRA|M|20}}|17 (8)<ref>21 (10) se si comprendono anche le amichevoli non ufficiali disputate con la Nazionale Under-20 brasiliana.</ref>
|1999-2008|{{Naz|CA|BRA||olimpica}}|27 (18)<ref>29 (19) se si comprendono anche le amichevoli non ufficiali disputate con la Nazionale olimpica brasiliana.</ref>
|1999-2013|{{Naz|CA|BRA|M}}|97 (33)<ref>102 (35) se si comprendono anche le amichevoli non ufficiali disputate con la Nazionale maggiore brasiliana.</ref>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2002}}}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa America}}
Riga 45 ⟶ 37:
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 1999|Messico 1999]]}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2005|Germania 2005]]}}
{{MedaglieCompetizione|
{{MedaglieOro|[[Torneo Pre-Olimpico CONMEBOL 2000|Brasile 2000]]}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2008}}}}
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-17}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-17 1997|Paraguay 1997]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-17}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-17 1997|Egitto 1997]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 1999|Argentina 1999]]}}
}}
{{Bio
|Nome = Ronaldo de
|Cognome = Assis Moreira<ref>In Brasile è noto come ''Ronaldinho [[Gaúcho]]'', per via della sua provenienza dallo stato brasiliano di [[Rio Grande do Sul]] e per distinguerlo da [[Ronaldo]], anch'egli soprannominato ''Ronaldinho''.</ref>
|Pseudonimo = Ronaldinho
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Porto Alegre
|GiornoMeseNascita = 21 marzo
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] o [[Attaccante (calcio)|attaccante]], ed uno dei proprietari del
}}
A livello individuale
[[File:Ronaldinho sig.svg|miniatura|[[Firma]] di Ronaldinho]]
== Biografia ==
Di umili origini,
Quando questi firmò per il [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]], la famiglia si trasferì in una nuova casa più spaziosa donata dal club a Roberto, la cui carriera conobbe, tuttavia, una brusca interruzione a causa di un infortunio.
Nel 2005, dalla sua relazione con la modella brasiliana Janaína Mendes, è nato [[João Mendes de Assis Moreira|João Mendes]], anche lui calciatore come il padre.<ref>{{cita news|url=https://www.goal.com/it/liste/chi-e-joao-mendes-figlio-ronaldinho-barcellona/blt12b694e6299e302c#cs554e00dd3e74bab1|titolo=Chi è Joao Mendes, il figlio di Ronaldinho che si allena col Barcellona|autore=Leonardo Gualano|pubblicazione=goal.com|data=22 marzo 2024}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.goal.com/it/liste/il-figlio-di-ronaldinho-si-trasferisce-in-inghilterra-giochera-in-championship/bltc2a07abbede57a07#cs28245a0d804679d8|titolo=Il figlio di Ronaldinho si trasferisce in Inghilterra: giocherà in Championship|autore=Lelio Donato|pubblicazione=goal.com|data=14 agosto 2024}}</ref>
Dal 2006 Ronaldinho è socio onorario del [[Club Deportivo Burela Fútbol Sala|Burela Pescados Rubén]], squadra [[galizia (Spagna)|galiziana]] di [[Calcio a 5|futsal]].<ref>{{cita web |url=http://www.noticias.info/archivo/2006/200608/20060829/20060829_214087.shtm |titolo=Fútbol sala: Ronaldinho, socio honorífico del Burela Pescados Rubén |editore=noticias.info |lingua=es |data=29 agosto 2006 |accesso=31 agosto 2010 |urlmorto=sì }}</ref> Il 27 agosto 2007 ha acquisito anche la cittadinanza [[Spagna|spagnola]].<ref>{{cita web |url=http://archivo.marca.com/edicion/marca/futbol/1a_division/barcelona/es/desarrollo/1029238.html |titolo=Ronaldinho jura la Constitución española |editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]] |lingua=es |data=27 agosto 2007 |accesso=9 gennaio 2010}}</ref><ref>{{cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/08/28/per-ronaldinho-passaporto-spagnolo-resta-barcellona.html |titolo=Per Ronaldinho passaporto spagnolo. Resta a Barcellona |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=28 agosto 2007 |accesso=9 gennaio 2010}}</ref>
Nell'aprile del 2011 è stato insignito della [[laurea honoris causa]] in lettere dall'Accademia brasiliana.<ref>{{cita web |url=http://www.ansa.it/web/notizie/collection/rubriche_calcio/04/12/visualizza_new.html_902523625.html |titolo=Brasile: Ronaldinho dottore in Lettere |editore=[[ANSA]] |data=12 aprile 2011 |accesso=16 aprile 2011}}</ref>
===Vicende giudiziarie===
Nel 2020 è stato arrestato per due volte in [[Paraguay]], la prima volta per aver attraversato il confine con il Brasile con un passaporto falso dello stato paraguaiano e la seconda, dopo essere stato rilasciato, perché ritenuto colpevole di [[Riciclaggio di denaro|riciclaggio]], venendo recluso nel carcere di [[Asunción]] assieme al fratello [[Roberto de Assis Moreira]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2020/03/17/news/ronaldinho_si_aggrava_la_posizione_l_ex_pallone_d_oro_ora_e_accusato_di_riciclaggio-251524436/|titolo=Ronaldinho, si aggrava la posizione: l'ex Pallone d'Oro ora è accusato di riciclaggio|sito=la Repubblica|data=2020-03-17|lingua=it|accesso=2024-05-11}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Ha anche buone doti di finalizzatore<ref name="footballdatabase" /> ed è un ottimo tiratore di [[Calcio piazzato|calci piazzati]]:<ref>{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/novembre/05/Henry_Ronaldinho_braccano_Real_ga_10_071105037.shtml |autore=Paolo Condò |titolo=Henry e Ronaldinho braccano il Real |pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=5 novembre 2007 |accesso=16 gennaio 2009}}</ref> nell'arco della sua carriera ha infatti realizzato ben 66 reti su [[calcio di punizione]] che lo rendono il terzo miglior realizzatore di punizioni di sempre dietro ai soli [[Juninho Pernambucano]] e [[Pelé]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/i-calciatori-che-hanno-segnato-piu-gol-su-punizione-nella-storia/|titolo=I calciatori che hanno segnato più gol su punizione nella storia|sito=90min.com|data=16 gennaio 2019|accesso=24 maggio 2019}}</ref> Poteva giocare sia da [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]] sia da [[Attaccante (calcio)|attaccante]],<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/aprile/13/Ronaldinho_sei_trecante_Praticamente_nove_ga_10_080413052.shtml |autore=Sebastiano Vernazza |titolo=Ronaldinho, sei un «trecante». Praticamente un nove e mezzo |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=13 aprile 2008 |accesso=16 gennaio 2009}}</ref> soprattutto ala sinistra.<ref name="op">{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2009/12/14/news/troppa_fantasia_i_dubbi_del_milan-1843374/index.html?ref=search |autore=Enrico Currò |titolo=Troppa fantasia, i dubbi del Milan |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=14 dicembre 2009 |accesso=17 gennaio 2010}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi nel Grêmio ====
Le abilità calcistiche di Ronaldo de Assis Moreira si fecero notare subito. Fu soprannominato ''Ronaldinho'' perché solitamente era il più piccolo nelle partite che giocava.<ref>{{cita web
Nel 1993 si mise in luce nella formazione della sua scuola: durante una partita realizzò tutti e 23 i gol con cui la sua squadra vinse l'incontro.<ref name="GdS" /> Nel 1995 fu convocato per la prima volta nelle selezioni giovanili del Grêmio.
==== L'arrivo in Europa al Paris Saint-Germain ====
Il 17 gennaio 2001 i
Esordì con il PSG l'11 agosto 2001 contro l'
==== L'affermazione nel Barcellona ====
[[File:Ronaldinho 11feb2007.jpg|thumb
Il 2 novembre 2004, nell'incontro di [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions League]] con il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], segnò una rete nei minuti finali portando gli iberici alla vittoria per 2-1.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/sport/calcio/champions_league/barcmilan/barcmilan/barcmilan.html|titolo=Ronaldinho inventa un gran gol e il Barcellona batte il Milan|data=2 novembre 2004}}</ref> Eletto [[FIFA World Player of the Year|giocatore dell'anno]],<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2004/12_Dicembre/20/ronaldinho.shtml|titolo=Fifa: Ronaldinho è il migliore dell'anno|data=20 dicembre 2004}}</ref> negli ottavi di finale della competizione europea marcò una doppietta al [[Chelsea Football Club|Chelsea]] senza però evitare la sconfitta della squadra.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2005/marzo/09/Ronaldinho_grande_Mourinho_piu_ga_10_0503096502.shtml|titolo=Ronaldinho grande, Mourinho di più|autore=Giancarlo Galavotti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=9 marzo 2005}}</ref> A fine stagione, si aggiudicò il suo primo titolo spagnolo.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/liga/2004-2005/barca-liga-in-tasca_sto716280/story.shtml|titolo=Barça, Liga in tasca|data=8 maggio 2005}}</ref>
Nel [[El Clásico|Clásico]] del 19 novembre 2005 l'asso brasiliano siglò due reti, risultando decisivo per la vittoria contro il Real Madrid (3-0): il secondo gol fu realizzato con una discesa palla al piede, superando tre avversari in dribbling prima di depositare in rete.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/20/spagna.html|titolo=Spagna|pubblicazione=la Repubblica|data=20 novembre 2005|p=54}}</ref><ref name=Bernabeu>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2005/novembre/20/Ronaldinho_inchinare_Real_ga_10_0511206395.shtml|titolo=E Ronaldinho fa inchinare il Real|autore=Alessandro De Calò|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=20 novembre 2005}}</ref> La prestazione gli valse l'applauso dell'intero [[Stadio Santiago Bernabéu|Bernabéu]] all'uscita dal campo.<ref name=Bernabeu/> Nominato giocatore dell'anno per la seconda volta consecutiva, fu inoltre premiato con il [[Pallone d'oro 2005|Pallone d'oro]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2005/11_Novembre/28/ronaldinho.shtml|titolo=Ronaldinho è Pallone d'oro|autore=Gaetano De Stefano|data=20 novembre 2005}}</ref> Sotto la guida di [[Frank Rijkaard]] i catalani replicarono il successo nazionale,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2006/05_Maggio/03/barcellona.shtml|titolo=Barcellona campione di Spagna|autore=Stefano Cantalupi|data=3 maggio 2006}}</ref> vincendo poi il [[UEFA Champions League 2005-2006|titolo europeo]] contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/champions_league/finale-arsenal-barcellona/finale-arsenal-barcellona/finale-arsenal-barcellona.html|titolo=Il Barcellona conquista la Champions, l'Arsenal in 10 sogna ma poi s'arrende|data=17 maggio 2006}}</ref>
La stagione 2006-07 non si rivelò invece vittoriosa per il Barcellona,<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/uefa-champions-league/2006-2007/ronaldinho-salva-il-barca_sto1025366/story.shtml|titolo=Ronaldinho salva il Barça|data=5 dicembre 2006}}</ref> che perse con l'[[Sport Club Internacional|Internacional]] la finale del [[Coppa del mondo per club FIFA 2006|Mondiale per club]].<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/fifa-world-club-cup/2006/l-internacional-campione_sto1035234/story.shtml|titolo=L'Internacional campione|data=17 dicembre 2006}}</ref> Eliminata dal [[Liverpool Football Club|Liverpool]] sul fronte continentale, la squadra catalana terminò la [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|Liga]] a pari punti con il Real Madrid risultando però in svantaggio nei confronti diretti.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/sport/calcio/campionato-spagnolo/campionato-spagnolo/campionato-spagnolo.html|titolo=Capello campione con il Real Madrid dopo tante liti e un finale thrilling|data=17 giugno 2007}}</ref> Ormai divenuto uno dei calciatori più ambiti del panorama mondiale,<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/02/06/ronaldinho-con-kaka-ronaldo-il-milan-progetta.html|titolo=Ronaldinho con Kakà e Ronaldo|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=6 febbraio 2007|p=52}}</ref><ref name=Sbanca>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/aprile/17/Ronaldinho_Beckham_Paperoni_del_calcio_ga_10_070417130.shtml|titolo=Ronaldinho e Beckham i «Paperoni» del calcio|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=17 aprile 2007}}</ref> la sua permanenza in Spagna fu assicurata dalla cospicua clausola rescissoria (125 milioni).<ref name=Sbanca/>
L'ultima annata in blaugrana fu al di sotto delle aspettative,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2007/10_Ottobre/30/ronaldinho.shtml|titolo=La crisi di Ronaldinho|autore=Filippo Maria Ricci|data=30 ottobre 2007}}</ref> con il giocatore distratto proprio dalle voci di mercato.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/sport/calcio/ronaldinho-chelsea/chelsea-capello/chelsea-capello.html|titolo=Ronaldinho-Chelsea, c'è l'accordo|data=5 dicembre 2007}}</ref> Dopo aver festeggiato nel febbraio 2008 le 200 presenze con il club,<ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/european/barcelona-1-osasuna-0-xavis-late-winner-allows-barcelona-to-reel-in-real-777768.html|titolo=Barcelona 1 Osasuna 0: Xavi's late winner allows Barcelona to reel in Real|autore=Pete Janson|data=4 febbraio 2008}}</ref> un infortunio all'adduttore della gamba sinistra — in aprile — pose fine anzitempo alla sua stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.com/football/la-liga/2007-2008/ronaldinho-out-for-season_sto1531768/story.shtml|titolo=Ronaldinho out for season|data=4 aprile 2008|lingua=inglese}}</ref>
==== L'esperienza al Milan ====
[[File:Ronaldinho by Vicario.JPG|thumb|left|Ronaldinho al Milan nel 2010]]
Nel luglio 2008 fu acquistato dal [[Associazione Calcio Milan|Milan]], per circa 22 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/sport/calcio/ronaldinho-milanj/ronaldinho-milanj/ronaldinho-milanj.html|titolo=Ronaldinho al Milan, accordo fatto|data=15 luglio 2008}}</ref> Esordì in [[Serie A]] il 31 agosto, servendo a [[Massimo Ambrosini]] l'assist del temporaneo 1-1 nella gara con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (poi vinta dai felsinei).<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2008/08/31/MilanBologna.shtml|titolo=Ronaldinho non basta, il Bologna sbanca San Siro|autore=Gaetano De Stefano|data=31 agosto 2008}}</ref> Il 28 settembre successivo realizzò la prima rete nel campionato italiano, consentendo ai rossoneri di vincere il [[Derby di Milano|derby]] contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2008/09/28/milan_inter_gara_derby.html|titolo=L'unico Special One è Ronaldinho|data=28 settembre 2008|urlmorto=sì}}</ref> Acquisita una forma fisica ottimale,<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/30/dieta-palestra-voglia-di-rivincita-ronaldinho-si.html|titolo=Dieta, palestra e voglia di rivincita|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=30 settembre 2008|p=50}}</ref> il brasiliano poté fornire il proprio contributo.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2008/10/08/ronaldinho.shtml|titolo=Ronaldinho: "Tornerò il nº 1"|autore=Giovanni Battista Olivero|data=8 ottobre 2008}}</ref> Dopo una doppietta alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] nel 3-0 del 19 ottobre,<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/20/milan-effetto-ronaldinho-doppietta-per-volare-in.html|titolo=Milan, effetto Ronaldinho|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=20 ottobre 2008|p=49}}</ref> segnò un gol decisivo — nei minuti di recupero — contro il [[Sporting Clube de Braga|Braga]] in [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/sport/calcio/uefa/milan-braga/milan-braga/milan-braga.html|titolo=Il Milan 2 è una squadra normale, poi arriva Ronaldinho e l'illumina|data=6 novembre 2008}}</ref> Durante la seconda parte di stagione — complice un calo atletico —<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/ronaldinho-estraneo-nel-nuovo-milan-ancelotti-non-si-pu.html|titolo=Ronaldinho, un estraneo nel nuovo Milan|autore=Franco Ordine|data=28 gennaio 2009}}</ref> fu utilizzato con minor frequenza da [[Carlo Ancelotti|Ancelotti]],<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2009/05/14/1264216/ancelotti-la-colpa-%C3%A8-di-ronaldinho|titolo=Ancelotti? La colpa è di Ronaldinho|data=14 maggio 2009}}</ref> facendo registrare un totale di 10 gol in 36 presenze.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/08-06-2009/berlusconi-vuole-50503564477.shtml|titolo=Berlusconi vuole un MilanDinho|autore=Andrea Schianchi|data=8 giugno 2009}}</ref>
Ricevuto il [[Golden Foot]] nell'autunno 2009,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/foto_del_giorno/home/2009/10/12/dinho.shtml|titolo=Ronaldinho Golden Foot 2009|data=12 ottobre 2009}}</ref> fu inoltre votato dalla rivista ''[[World Soccer]]'' come miglior giocatore del decennio.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2009-2010/dinho-e-il-migliore_sto2150389/story.shtml|titolo="Dinho è il migliore"|data=10 dicembre 2009}}</ref> Il 17 gennaio 2010 segnò una tripletta contro il [[Robur Siena|Siena]], sconfitto per 4-0.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/18/rossoneri-macchina-da-gol-anche-borriello-nello.html|titolo=Rossoneri macchina da gol|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=18 gennaio 2010|p=46}}</ref> Al termine del [[Serie A 2009-2010|campionato]] figurò come il miglior uomo-assist, avendone serviti 18.<ref>{{cita web|url=https://calciatoribrutti.com/it/i-10-calciatori-che-hanno-realizzato-piu-assist-una-stagione-di-serie|titolo=Copia archiviata|accesso=27 maggio 2022|dataarchivio=29 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200929045552/https://calciatoribrutti.com/it/i-10-calciatori-che-hanno-realizzato-piu-assist-una-stagione-di-serie|urlmorto=sì}}</ref> Alla terza stagione in rossonero il fantasista trovò poco spazio con il nuovo allenatore [[Massimiliano Allegri|Allegri]], complice anche un'uscita notturna che gli costò l'esclusione dai titolari.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2010/11/19/news/dinho_locale_allegri-9283151/|titolo=Ronaldinho nottambulo, Allegri: "Non è da atleti"|data=19 novembre 2010}}</ref> Prima della sessione invernale di mercato, lo stesso calciatore annunciò l'imminente addio.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/12/27/ronaldinho-addio-milan-dribbling-assist-al-gremio.html|titolo=Ronaldinho, addio Milan|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=27 dicembre 2010|p=47}}</ref>
==== Il ritorno in Brasile al Flamengo ====
[[File:Ronaldinho Gaúcho.jpg|thumb|Ronaldinho mentre esulta con la maglia del Flamengo]]
L'11 gennaio 2011 il [[Clube de Regatas do Flamengo|Flamengo]] ha ufficializzato l'acquisto di Ronaldinho dal Milan<ref name="MilanFlamengo">{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/131570 |titolo=Buona fortuna Dinho! |editore=acmilan.com |data=11 gennaio 2011 |accesso=11 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.flamengo.com.br/site/noticias/noticia.php?id=11633 |titolo=Ronaldinho "Carioca" fecha com o Mengão |editore=flamengo.com |lingua=pt |data=11 gennaio 2011 |accesso=11 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110115004641/http://www.flamengo.com.br/site/noticias/noticia.php?id=11633 |dataarchivio=15 gennaio 2011 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.flamengo.com.br/site/noticias/noticia.php?id=11636 |titolo=Ronaldinho avisa: "Voltei para dar o meu máximo" |editore=flamengo.com |lingua=pt |data=11 gennaio 2011 |accesso=11 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110114154937/http://www.flamengo.com.br/site/noticias/noticia.php?id=11636 |dataarchivio=14 gennaio 2011 }}</ref> per circa 3 milioni di euro.<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/articoli/articolo50835.shtml |titolo=Ronaldinho firma con il Flamengo |editore=[[Sport Mediaset]] |data=11 gennaio 2011 |accesso=11 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.corriere.it/sport/11_gennaio_11/ronaldinho-flamengo_8a4d2568-1d4b-11e0-8ba9-00144f02aabc.shtml |titolo=Ufficiale: Ronaldinho è del Flamengo |editore=[[Corriere della Sera]] |data=11 gennaio 2011 |accesso=11 gennaio 2011}}</ref> Il giocatore brasiliano ha firmato un contratto quadriennale con la società di [[Rio de Janeiro]] fino al 2014,<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2011/01/11/ronaldinho_al_flamengo_ufficiale.html|titolo=Ronaldinho al Flamengo, c'è la firma: "Rivoglio la Seleçao"|data=11 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> ricevendo la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] in luogo di [[Léo Moura]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/02/03/news/ronaldinho-flamengo_esordio_vincente-12005846/|titolo=Ronaldinho-Flamengo esordio vincente|data=3 febbraio 2011}}</ref>
Dopo aver disputato il [[Campionato Carioca 2012]] (10 presenze e 4 reti) e le prime due partite del [[Campeonato Brasileiro Série A 2012|campionato di Série A 2012]], il 31 maggio 2012 Ronaldinho ha rescisso il contratto che lo legava al Flamengo facendo causa al club<ref>{{cita web |url=http://www.flamengo.com.br/site/noticia/detalhe/15665/departamento-juridico-do-fla-cuidara-do-caso-ronaldinho |titolo=Departamento jurídico do Fla cuidará do caso Ronaldinho |editore=flamengo.com.br |lingua=pt |data=31 maggio 2012 |accesso=1º giugno 2012}}</ref> presso il Tribunale Regionale del Lavoro e chiedendo anche un risarcimento di oltre 40 milioni di [[Real brasiliano|real]]<ref name="rescissioneFlaGE">{{cita web |url=http://globoesporte.globo.com/futebol/times/flamengo/noticia/2012/05/ronaldinho-gaucho-entra-na-justica-e-nao-e-mais-jogador-do-flamengo.html |titolo=Ronaldinho entra na Justiça e está fora do Flamengo. Clube vai recorrer |editore=GloboEsporte.com |lingua=pt |data=31 maggio 2012 |accesso=1º giugno 2012}}</ref><ref name="rescissioneFlaGazzetta">{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/01-06-2012/dinho-flamengo-divorzio-palla-passa-tribunali-911403348840.shtml |autore=Adriano Seu |titolo=Dinho-Flamengo: è divorzio. La palla passa ai tribunali |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=1º giugno 2012 |accesso=1º giugno 2012}}</ref> (circa 16 milioni di euro) per gli arretrati che gli dovrebbe la società brasiliana.<ref name="rescissioneFlaES">{{cita web |url=https://it.eurosport.yahoo.com/01062012/45/campionato-brasiliano-ronaldinho-prima-sparisce-poi-rescinde.html |autore=Adriano Seu |titolo=Campionato brasiliano - Ronaldinho prima sparisce poi rescinde |editore=[[Eurosport]] |data=1º giugno 2012 |accesso=1º giugno 2012}}</ref>
In totale con la maglia ''rubro-negra'' Ronaldinho in un anno e 5 mesi ha disputato 72 partite ufficiali<ref>Il totale è di 74 se si comprendono anche 2 amichevoli disputate nel gennaio 2012.</ref> nelle quali ha segnato 28 gol<ref name="rescissioneFlaGazzetta" /> e con la squadra di [[Rio de Janeiro]] ha vinto un [[Campionato Carioca]].<ref name="rescissioneFlaGE" /><ref name="rescissioneFlaES" />
==== Atlético Mineiro ====
Il 4 giugno 2012 Ronaldinho ha firmato un contratto di sette mesi con l'[[Clube Atlético Mineiro|Atlético Mineiro]].<ref>{{cita web |url=http://www.atletico.com.br/noticias/?p=11677 |titolo=Ronaldinho {{sic|é}} Galo na Veia |editore=atletico.com.br |lingua=pt |data=4 giugno 2012 |accesso=5 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/06/05/Ronaldinho-Atletico-Mineiro_6983007.html |titolo=Ronaldinho all'Atletico Mineiro |editore=[[ANSA]] |data=4 giugno 2012 |accesso=5 giugno 2012}}</ref> Essendo la maglia numero 10 già stata assegnata a [[Guilherme Milhomem Gusmão|Guilherme]] ha scelto di indossare la numero 49 come omaggio alla madre Dona Miguelina, nata nel [[1949]] e operata pochi giorni prima per un [[Neoplasia|tumore]].<ref>{{cita web |url=http://esportes.terra.com.br/atletico-mg/noticias/0,,OI5813644-EI19366,00-Agora+camisa+Ronaldinho+atrai+helicopteros+a+CT+em+Minas.html |autore=Claudio Rezende |titolo=Agora camisa 49, Ronaldinho atrai helicópteros a CT em Minas |editore=esportes.terra.com.br |lingua=pt |data=4 giugno 2012 |accesso=5 giugno 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120608062827/http://esportes.terra.com.br/atletico-mg/noticias/0,,OI5813644-EI19366,00-Agora+camisa+Ronaldinho+atrai+helicopteros+a+CT+em+Minas.html |dataarchivio=8 giugno 2012 }}</ref>
[[File:Ronaldinho 2012 02.jpg|thumb|left|Ronaldinho in campo con la maglia dell'[[Clube Atlético Mineiro|Atlético Mineiro]]]]
Ha esordito con la maglia della squadra brasiliana il 9 giugno 2012 in occasione della partita vinta per 1-0 allo [[Stadio Palestra Itália]] contro il [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/83990/brasileirao-ronaldinho-parte-bene.shtml |titolo=Brasileirao: Ronaldinho parte bene |editore=[[Sport Mediaset]] |data=10 giugno 2012 |accesso=10 giugno 2012}}</ref> Il 23 giugno seguente ha segnato la prima rete con la maglia del ''Galo'' nella partita casalinga vinta per 5-1 contro il [[Clube Náutico Capibaribe|Náutico]], realizzando il terzo gol della squadra di [[Belo Horizonte]].<ref>{{cita web |url=http://www.atletico.com.br/noticias/?p=11919 |titolo=Galo goleia na estreia de Ronaldinho em Belo Horizonte |editore=atletico.com.br |lingua=pt |data=23 giugno 2012 |accesso=24 giugno 2012}}</ref> Durante la stagione, conclusa dell'Atlético Mineiro col secondo posto in [[Campeonato Brasileiro Série A 2012|campionato]] che ha valso l'accesso diretto alla [[Coppa Libertadores 2013]], Ronaldinho ha segnato 9 gol e realizzato 13 assist, che gli hanno valso il primo posto nella classifica degli ''assist-man'' del ''Brasileirão''.<ref>{{cita web |url=http://globoesporte.globo.com/futebol/brasileirao-serie-a/noticia/2012/12/pacotao-do-brasileirao-prass-supera-campeao-cavalieri-em-defesas-dificeis.html |titolo=Pacotão do Brasileirão: Prass supera campeão Cavalieri em defesas difíceis |editore=[[Placar]] |lingua=pt |data=4 dicembre 2012 |accesso=6 dicembre 2012}}</ref>
Poco prima della fine del campionato ha rinnovato il contratto con la squadra [[Minas Gerais|mineira]], in scadenza alla fine del 2012, per un ulteriore anno.<ref>{{cita web |url=http://www.atletico.com.br/noticias/?p=14384 |titolo=Galo renova com Ronaldinho Gaúcho por mais uma temporada |editore=atletico.com.br |lingua=pt |data=28 novembre 2012 |accesso=10 dicembre 2012}}</ref> Al termine della stagione ha ricevuto dalla rivista [[Placar]] la Bola de Prata per il secondo anno consecutivo e anche la [[Bola de Ouro]] come miglior giocatore del campionato brasiliano.<ref>{{cita web |url=http://placar.abril.com.br/materia/ronaldinho-conta-com-isencao-de-neymar-para-abocanhar-bola-de-ouro |titolo=Ronaldinho conta com 'isenção' de Neymar para abocanhar Bola de Ouro |editore=[[Placar]] |lingua=pt |data=4 dicembre 2012 |accesso=6 dicembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121207215725/http://placar.abril.com.br/materia/ronaldinho-conta-com-isencao-de-neymar-para-abocanhar-bola-de-ouro |dataarchivio=7 dicembre 2012 }}</ref> Nell 2013 è tornato a indossare la maglia numero 10<ref>{{cita web |url=http://esporte.ig.com.br/futebol/2013-01-15/ronaldinho-muda-de-r49-para-r10-no-atletico-mg-e-araujo-chega-para-assinar.html |titolo=Ronaldinho muda de R49 para R10 no Atlético-MG, e Araújo chega para assinar |editore=esporte.ig.com.br |lingua=pt |data=15 gennaio 2013 |accesso=21 dicembre 2013}}</ref> e ha iniziato la stagione vincendo il [[Campionato Mineiro]] grazie al successo nella doppia finale contro il [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] (vittoria per 3-1 all'andata e sconfitta per 2-1 nel ritorno con Ronaldinho autore, su rigore, del gol dell'Atlético Mineiro).<ref>{{cita web |url=http://oglobo.globo.com/esportes/atletico-mg-bicampeao-mineiro-mesmo-com-derrota-por-2-1-para-cruzeiro-8435695 |titolo=Atlético-MG é bicampeão mineiro, mesmo com derrota por 2 a 1 para o Cruzeiro |editore=[[O Globo]] |lingua=pt |data=19 maggio 2013 |accesso=2 agosto 2013}}</ref>
Il 24 luglio 2013 ha vinto la [[Coppa Libertadores 2013|Coppa Libertadores]] grazie al successo ottenuto ai [[tiri di rigore|rigori]] contro l'[[Club Olimpia|Olimpia]] dopo che la gara di andata era
Nella prima partita dell'Atlético Mineiro nella manifestazione la semifinale contro i campioni del Marocco del [[Raja Casablanca]], Ronaldinho ha segnato su [[calcio di punizione|punizione]] il gol del momentaneo 1-1, che però non è bastato per qualificarsi per la finale contro il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], dato che i padroni di casa hanno poi realizzato altre due reti.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/18-12-2013/mondiale-club-rajacasablanca-atletico-mineiro-3-1-nulla-serve-gol-ronaldinho-201864114853.shtml |autore=Paolo Condò |titolo=Mondiale per club, RajaCasablanca-Atletico Mineiro 3-1: a nulla serve il gol di Ronaldinho |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=18 dicembre 2013 |accesso=21 dicembre 2013}}</ref> È andato a segno anche nella partita successiva, vinta per 3-2 contro il [[Guangzhou Evergrande Football Club|Guangzhou Evergrande]], che ha decretato il terzo posto finale dell'Atlético Mineiro; Ronaldinho ha segnato la rete del 2-2 nei minuti di recupero del primo tempo ed è anche stato espulso nei minuti finali prima del gol-vittoria di [[Luan Madson Gedeão de Paiva|Luan]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/21-12-2013/calcio-mondiale-club-ronaldinho-gol-espulso-lippi-beffato-niente-terzo-posto-201887509795.shtml |autore=Paolo Condò |titolo=Mondiale Club: Ronaldinho gol e rosso. Lippi beffato, niente 3º posto |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=21 dicembre 2013 |accesso=21 dicembre 2013}}</ref> Grazie alle reti segnate nel Mondiale per club è diventato il primo giocatore ad aver segnato in questa competizione con due squadre diverse (Barcellona e Atlético Mineiro) appartenenti a due continenti diversi.
Il 31 dicembre 2013 è stato nominato [[calciatore sudamericano dell'anno]] dalla rivista uruguaiana ''[[El País (Uruguay)|El País]]'', diventando il primo giocatore in assoluto a vincere i due premi di ''El País'',
Il 9 gennaio 2014 ha rinnovato per un anno il suo contratto con l'Atlético Mineiro,<ref>{{cita web |url=http://www.atletico.com.br/noticias/?p=20488 |titolo=Atlético renova com Ronaldinho |editore=atletico.com.br |lingua=pt |data=9 gennaio 2014 |accesso=10 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita web |url=
Il 24 luglio 2014 ha vinto la [[Recopa Sudamericana 2014|Recopa Sudamericana]] grazie al doppio successo ottenuto dall'[[Clube Atlético Mineiro|Atlético Mineiro]] ai danni del [[Club Atlético Lanús|Lanús]] (0-1 all'andata e 4-3, dopo i tempi supplementari, al ritorno).<ref>{{Cita news|lingua=pt|url=http://www.atletico.com.br/noticias/?p=26618|titolo=Rei da América: Atlético é campeão da Recopa Sul-Americana 2014|editore=atletico.com.br|data=24 luglio 2014|accesso=31 luglio 2014}}</ref> La partita di ritorno contro il Lanús risulterà essere l'ultima di Ronaldinho con la maglia dell'Atletico Mineiro in quanto il 30 luglio la società annuncia di aver rescisso consensualmente il contratto con il giocatore.<ref>{{Cita news|lingua=pt|url=http://www.atletico.com.br/noticias/?p=26742|titolo=Vai na fé, Ronaldinho Mineiro|editore=atletico.com.br|data=30 luglio 2014|accesso=31 luglio 2014}}</ref>
==== Querétaro ====
Il 5 settembre 2014 viene annunciato il suo ingaggio da parte del [[Querétaro Fútbol Club|Querétaro]], squadra militante nella [[Primera División de México|Primera División messicana]], con cui firma un accordo biennale.<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.clubqueretaro.com/gallosblancos/noticias/primer-equipo/item/609-historico|titolo=¡Ronaldinho es Gallo!|editore=clubqueretaro.com|data=5 settembre 2014|accesso=7 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140906085525/http://www.clubqueretaro.com/gallosblancos/noticias/primer-equipo/item/609-historico|dataarchivio=6 settembre 2014}}</ref> Al suo arrivo, il brasiliano è bersagliato dal [[razzismo]] da parte di un politico locale,<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/15-09-2014/queretano-ronaldinho-macaco-brasiliano-90457690126.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|titolo=Calcio e razzismo. in Messico: "Ronaldinho è un macaco brasiliano"|giorno=15|mese=settembre|anno=2014|accesso=22 settembre 2014}}</ref>
Il 20 giugno 2015, attraverso un comunicato pubblicato sul sito del club, viene annunciata la rescissione consensuale del contratto che lo legava alla squadra messicana per un altro anno.<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.clubqueretaro.com/gallosblancos/noticias/primer-equipo/item/994-gracias-por-todo-ronaldinho|titolo=Gracias por todo, 'Ronaldinho'|editore=clubqueretaro.com|data=20 giugno 2015|accesso=20 giugno 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622043134/http://www.clubqueretaro.com/gallosblancos/noticias/primer-equipo/item/994-gracias-por-todo-ronaldinho|dataarchivio=22 giugno 2015}}</ref> Conclude così la sua esperienza con la compagine messicana con 29 presenze e 8 gol in tutte le competizioni.
==== Fluminense e ritiro ====
L'11 luglio 2015 firma un contratto di un anno e mezzo con il [[Fluminense Football Club|Fluminense]].<ref>{{Cita news|lingua=pt|url=http://www.fluminense.com.br/site/futebol/2015/07/11/ronaldinho-gaucho-assina-contrato-ate-o-fim-de-2016-e-e-o-novo-camisa-10-do-fluminense/|titolo=Ronaldinho assina até o fim de 2016 e é o novo camisa 10 do Fluminense|editore=fluminense.com.br|data=11 luglio 2015|accesso=13 luglio 2015}}</ref> Il primo agosto esordisce titolare contro il Grêmio, giocando tutti i 90' della sfida vinta 1-0. Negli incontri successivi, Ronaldinho dimostra di essere molto fuori condizione, pur giocando da trequartista o da prima punta, nonostante spesso arretri per ricevere qualche pallone, gli arrivano pochi palloni giocabili e non riesce a fare la differenza. Dopo 7 presenze in campionato, senza segnare alcun gol né procurare assist, il 29 settembre successivo Ronaldinho annuncia la rescissione del contratto col Fluminense.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/29-09-2015/ronaldinho-carriera-finita-ufficiale-ha-rescisso-contratto-il-fluminense-130311236203.shtml|titolo=Ronaldinho, carriera finita? Ufficiale, ha rescisso contratto con il Fluminense|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|giorno=29|mese=settembre|anno=2015|accesso=29 settembre 2015}}</ref>
Dopo la rescissione rimane svincolato e gioca esclusivamente partite di esibizione. Il 16 gennaio 2018 annuncia il proprio ritiro dall'attività agonistica.<ref>[http://www.skysports.com/football/news/12027/11210622/ronaldinho-retires-from-professional-football-says-agent Ronaldinho retires from professional football, says agent | Football News | Sky Sports]</ref>
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
[[File:Ronaldinho and Lula.jpg|thumb|Ronaldinho con il presidente del Brasile [[Luiz Inácio Lula da Silva|Lula]] prima di Brasile-{{NazNB|CA|ENG|M}} del 1º giugno 2007
Ronaldinho ha debuttato con la [[Nazionale Under-17 di calcio del Brasile|nazionale brasiliana Under-17]] vincendo il [[Campionato sudamericano di calcio Under-17|Campionato sudamericano Under-17]] del [[Campionato sudamericano di calcio Under-17 1997|1997]], mettendo a referto un gol in sette partite.<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/tabless/sa-u17-97.html |titolo=South American U-17 Championship 1997 (Paraguay) |editore=[[Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation]] |lingua=en |accesso=9 novembre 2020}}</ref> Lo stesso anno ha fatto poi parte della prima selezione Under-17 brasiliana a vincere il [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiale Under-17]], nel [[Campionato mondiale di calcio Under-17 1997]] in [[Egitto]]. Sulla sua maglia compariva ancora il nome Ronaldo.<ref name="GdS" />
In quella manifestazione ha realizzato il suo primo gol, su [[calcio di rigore|rigore]] contro l'{{NazNB|CA|AUT|M}} (7-0) nel girone eliminatorio. Nei quarti di finale il Brasile ha sconfitto l'{{NazNB|CA|ARG|M}} e Ronaldinho è stato eletto "uomo-partita". In semifinale contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} ha realizzato un altro rigore per il definitivo 4-0, prima di vincere la competizione in finale contro i campioni uscenti del {{NazNB|CA|GHA|M}} (2-1). Ronaldinho è stato uno degli 11 giocatori scelti come migliori del torneo e ha vinto anche il Pallone d'argento.
Con la [[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana Under-20]] nel [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 1999|1999]] ha partecipato al [[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Campionato sudamericano Under-20]], concluso al terzo posto, e al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 1999|Mondiale Under-20]] in [[Nigeria]], dove il Brasile è stato eliminato dall'{{NazNB|CA|URY|M}} nei quarti di finale. Ronaldinho ha realizzato un gol contro lo {{NazNB|CA|ZMB|M}} (5-1) e due negli ottavi di finale contro la {{NazNB|CA|HRV|M}} (4-0).
Nel 2000 ha partecipato alle [[Torneo Pre-Olimpico CONMEBOL 2000|Torneo Pre-Olimpico CONMEBOL]], di cui è stato capocannoniere con 9 gol in 7 partite,<ref>{{cita web |url=http://www.el-area.com/sudamerica/subpaginas/sudamericanos-juveniles.html#preol |titolo=4- Torneo Sudamericano Sub 23, "Preolímpico" (1960 - 2004) - D- Goleadores |editore=el-area.com |lingua=es |accesso=5 giugno 2012}}</ref>
Il 7 luglio 2008 è stato convocato da Dunga per le [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino 2008]] come fuoriquota.<ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Olimpiadi/35828/Tre+stelle+per+il+Brasile+olimpico |titolo=Tre stelle per il Brasile olimpico |editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]] |data=7 luglio 2008 |accesso=5 ottobre 2009 |urlmorto=sì }}</ref> Durante il [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|torneo olimpico]] ha disputato 6 partite realizzando 2 gol (di cui una su rigore) contro la {{NazNB|CA|NZL||olimpica}}, indossando la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]]. Alla fine del torneo ha vinto la medaglia di bronzo, dopo aver perso la semifinale contro l'{{NazNB|CA|ARG||olimpica}} per 3-0 e battuto il {{NazNB|CA|BEL||olimpica}}, nella finale per il 3º-4º posto, col medesimo punteggio.
==== Nazionale maggiore ====
[[File:Ronaldinho061115-03.jpg|thumb|left|Ronaldinho in azione contro la {{NazNB|CA|CHE|M}}
Ronaldinho ha debuttato
Successivamente ha contribuito alla qualificazione di misura della sua Nazionale per la fase finale del [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiale 2002]].
la Cina si arrende|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |data=8 giugno 2002 |accesso=13 luglio 2016}}</ref> Il 21 giugno, in occasione del quarto di finale contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}}, Ronaldinho è stato l'assoluto protagonista della partita: prima ha servito l'assist a Rivaldo per l'1-1 e poi ha messo a segno la rete della vittoria, con un [[calcio di punizione]] da circa 35 metri e sfruttando una grave disattenzione del portiere avversario [[David Seaman]]; poco dopo la rete, però, macchia la propria partita colpendo fallosamente il difensore inglese [[Rio Ferdinand]]: il gesto gli costa l'espulsione e la squalifica dalla semifinale.<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/online/mondiali2002/bracina/bracina/bracina.html|autore=|titolo=Inghilterra a casa Brasile in semifinale|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |data=21 giugno 2002 |accesso=13 luglio 2016}}</ref> Ritorna in campo in occasione della finale vinta contro la {{NazNB|CA|DEU|M}}.<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/online/mondiali2002/finalissima/finalissima/finalissima.html|autore=Massimo Vincenzi|titolo=Ronaldo, doppietta e lacrime Il Brasile è campione|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |data=30 giugno 2002 |accesso=13 luglio 2016}}</ref> Al termine del torneo, Ronaldinho, con 6 presenze, 2 gol e 2 assist, è annoverato tra i maggiori protagonisti della conquista del quinto titolo mondiale da parte del Brasile ed è inserito nell{{'}}''All-star team'' del torneo.
Come le altre stelle della ''Seleção'', non è stato impiegato nella [[Copa América 2004]], ma è puntualmente figurato nella lista dei convocati per la [[FIFA Confederations Cup 2005|Confederations Cup 2005]], ereditando per l'occasione i gradi di [[Capitano (calcio)|capitano]]. Ha esordito il 16 giugno contro la {{NazNB|CA|GRC|M}}, mentre sei giorni dopo ha trovato il primo gol nel torneo, in occasione di {{NazNB|CA|JPN|M}}-Brasile (2-2), ultima gara della fase a gironi. Si è ripetuto in semifinale contro la Germania padrona di casa, spiazzando [[Jens Lehmann|Lehmann]] su calcio di rigore,<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/sport/calcio/confedcup/confedcup/confedcup.html?ref=search|autore=|titolo=Doppio Adriano, Brasile in finale la Germania deve arrendersi|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |data=25 giugno 2005 |accesso=13 luglio 2016}}</ref> e poi nella finale vinta contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}},<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/sport/calcio/confedcup2/brasilargent/brasilargent.html|titolo=Confederation Cup, Brasile stellare Argentina mai in partita: 4-1|autore=|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=29 giugno 2005|accesso=13 luglio 2016}}</ref> chiudendo il torneo con 5 presenze e 3 gol.
Nell'estate 2006 viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale]] in [[Germania]]. Il 22 giugno, nella terza partita del girone Giappone-Brasile (1-4), realizza l'assist per il gol di [[Gilberto da Silva Melo|Gilberto]] del momentaneo 3-1 per i brasiliani.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2006/06/speciale/altri/2006mondialipartite/brasile-giappone/brasile-giappone.html|titolo=Percorso netto per il Brasile Doppietta Ronaldo, steso il Giappone|autore=|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=22 giugno 2006|accesso=13 luglio 2016}}</ref> Il Mondiale del Brasile termina però ai quarti di finale, con la sconfitta per 1-0 contro la {{NazNB|CA|FRA|M}} futura finalista.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2006/06/speciale/altri/2006mondialipartite/brasile-francia/brasile-francia.html|titolo=Zidane è ancora il re Brasile eliminato|autore=|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=1º luglio 2006|accesso=13 luglio 2016}}</ref>
Il 24 marzo 2007 ha disputato la prima partita da titolare nel Brasile dal settembre 2006 e ha segnato 2 reti contro il {{NazNB|CA|CHL|M}}, mettendo fine a un digiuno in Nazionale durato quasi due anni.<ref>{{cita web |url=http://soccernet-akamai.espn.go.com/report?id=215158&league=FIFA.FRIENDLY&cc=5739 |titolo=Brazil 4 - 0 Chile |editore=[[ESPN]] |lingua=en |data=24 marzo 2007 |accesso=8 luglio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111119193933/http://soccernet-akamai.espn.go.com/report?id=215158&league=FIFA.FRIENDLY&cc=5739 |dataarchivio=19 novembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Nel maggio 2007 ha chiesto al [[Commissario tecnico|C.T.]] [[Dunga]] di non convocarlo per la [[Copa América 2007]], come già avvenuto per [[Kaká]], affermando di aver bisogno di un periodo di riposo per non influenzare negativamente il proprio rendimento con il club e la Nazionale verdeoro.<ref>{{cita web |url=http://esportes.terra.com.br/futebol/copaamerica2007/interna/0,,OI1615908-EI8892,00.html |titolo=Após Kaká, Ronaldinho pede dispensa à CBF |editore=esportes.terra.com.br |lingua=pt |data=15 maggio 2007 |accesso=30 marzo 2013}}</ref> Nel 2010, reduce da una buona stagione con il Milan, non viene convocato da Dunga per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale]] in [[Sudafrica]].
Nel settembre 2011 è convocato dal CT [[Mano Menezes]] sia per la gara di andata che per quella di ritorno del [[Superclásico de las Américas 2011]]; disputando entrambe le partite come titolare e [[capitano (calcio)|capitano]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/29-09-2011/lucas-piu-neymar-2-0-803085229069.shtml |autore=Mauricio Cannone |titolo=Lucas più Neymar: 2-0. Il Brasile mata l'Argentina |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=29 settembre 2011 |accesso=1º ottobre 2011}}</ref> Infine, ottiene le sue ultime presenze in nazionale con il CT Scolari, tornato sulla panchina della ''Seleção'' nel novembre 2012. Disputa la sua ultima partita con la maglia del Brasile il 24 marzo 2013 a [[Belo Horizonte]], nella gara amichevole pareggiata 2-2 contro il Cile.
== Statistiche ==
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili (escluse le partite non ufficiali), Ronaldinho ha giocato 853 partite segnando 328 reti, alla media di 0,38 gol a partita.
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 210 ⟶ 220:
!Reti
|-
| [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense 1998|1998]] || rowspan=
|-
| [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense 1999|1999]] || [[Campionato Gaúcho|PD/RS]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 1999|A]] ||
|-
| [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense 2000|2000]] || [[Campionato Gaúcho|PD/RS]]+[[Copa João Havelange|CJH]] ||
|-
|-
!colspan="3"|Totale Grêmio || 37+52 || 28+19 || || 8 || 3 || || 19 || 5 || || 9 || 3 || 125 || 58
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2001-2002|2001-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 55 || 17 || || 7+5 || 3+2 || || 10 || 3 || || - || - || 77 || 25
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=5|{{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] || [[Primera División 2003-2004 (Spagna)|PD]] || 32 || 15 || [[Coppa del Re 2003-2004|CR]] || 6 || 3 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 7 || 4 || - || - || - || 45 || 22
Riga 244 ⟶ 256:
!colspan="3"|Totale Milan || 76 || 20 || || 1 || 0 || || 18 || 6 || || - || - || 95 || 26
|-
| [[Clube de Regatas do Flamengo 2011|2011]] || rowspan="2"|{{Bandiera|BRA}} [[Clube de Regatas do Flamengo|Flamengo]] || [[Campionato Carioca 2011|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2011|A]] || 13+31 || 4+14 || [[Coppa del Brasile 2011|CB]] || 5 || 1 || [[Coppa Sudamericana 2011|CS]] || 3 || 2 || - || - || - || 52 || 21
|-
| [[Clube de Regatas do Flamengo 2012|gen.-mag. 2012]] || [[Campionato Carioca 2012|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2012|A]] || 10+2 || 4+1 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2012|CL]] || 8 || 2 || - || - || - || 20 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Flamengo || 23+33 || 8+15 || || 5 || 1 || || 11 || 4 || || - || - || 72 || 28
|-
| [[Clube Atlético Mineiro 2012|giu.-dic. 2012]] || rowspan="3"|{{Bandiera|BRA}} [[Clube Atlético Mineiro|Atlético Mineiro]] || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2012|A]] || 0+32 || 0+9 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 32 || 9
|-
| [[Clube Atlético Mineiro 2013|2013]] || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2013|A]] || 6+14 || 4+7 || [[Coppa del Brasile 2013|CB]] || 2 || 0 || [[Coppa Libertadores 2013|CL]] || 14 || 4 || [[Coppa del mondo per club FIFA 2013|Cmc]] || 2 || 2 || 38 || 17
|-
| [[Clube Atlético Mineiro 2014|gen.-lug. 2014]] || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2014|A]] || 4+2 || 0 || [[Coppa del Brasile 2014|CB]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 2014|CL]] || 7 || 1 || [[Recopa Sudamericana 2014|RS]] || 2 || 0 || 15 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Atlético Mineiro || 10+48 || 4+16 || || 2 || 0 || || 21 || 5 || || 4 || 2 || 85 || 27
|-
| [[Querétaro Fútbol Club 2014-2015|sett. 2014-2015]] || rowspan=1|{{Bandiera|MEX}} [[Querétaro Fútbol Club|Querétaro]] || [[Primera División de México 2014-2015|PDM]]
|-
| [[Fluminense Football Club 2015|lug.-sett. 2015]] || rowspan="1"|{{Bandiera|BRA}} [[Fluminense Football Club|Fluminense]] || [[Campionato Carioca 2015|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2015|A]] || 0+7 || 0 || [[Coppa del Brasile 2015|CB]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 506+5 || 204+1 || || 47 || 13 || || 121 || 41 || || 20 || 7 || 699 || 266
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|26-6-1999|Curitiba|BRA|3|0|LVA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-6-1999|Ciudad del Este|BRA|7|0|VEN 1930-2006|1|Coppa America|1999|1º turno|13={{sostin|70}}}}
{{Cronopar|3-7-1999|Ciudad del Este|BRA|2|1|MEX|-|Coppa America|1999|1º turno|13={{sostin|80}}}}
{{Cronopar|6-7-1999|Ciudad del Este|BRA|1|0|CHL|-|Coppa America|1999|1º turno|13={{sostin|46}} <
{{Cronopar|14-7-1999|Ciudad del Este|BRA|2|0|MEX|-|Coppa America|1999|Semifinale|13={{sostin|75}}}}
{{Cronopar|24-7-1999|Guadalajara|BRA|4|0|DEU|1|Conf.Cup|1999|1º turno|14=Guadalajara (Messico)}}
{{Cronopar|28-7-1999|Guadalajara|BRA|2|0|USA|1|Conf.Cup|1999|1º turno|13={{sostout|80}}|14=Guadalajara (Messico)}}
{{Cronopar|30-7-1999|Guadalajara|NZL|0|2|BRA|1|Conf.Cup|1999|1º turno|13={{sostin|64}}|14=Guadalajara (Messico)}}
{{Cronopar|1-8-1999|Guadalajara|BRA|8|0|SAU|3|Conf.Cup|1999|Semifinale|14=Guadalajara (Messico)}}
{{Cronopar|4-8-1999|Città del Messico|MEX|4|3|BRA|-|Conf.Cup|1999|Finale|13=<
{{Cronopar|4-9-1999|Buenos Aires|ARG|2|0|BRA|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-9-1999|Porto Alegre|BRA|4|2|ARG|-|Amichevole|13={{sostout|69}}}}
{{Cronopar|9-10-1999|Amsterdam|NLD|2|2|BRA|-|Amichevole|13={{sostin|67}}}}
{{Cronopar|23-2-2000|Bangkok|THA|0|7|BRA|1|
{{Cronopar|28-3-2000|
{{Cronopar|28-6-2000|Rio de Janeiro|BRA|1|0|URY|-|QMondiali|2002|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|26-7-2000|San Paolo|BRA|3|1|ARG|-|QMondiali|2002|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|3-9-2000|Rio de Janeiro|BRA|5|0|BOL|-|QMondiali|2002|13={{Cartellinogiallo|38}} {{sostout|80}}}}
{{Cronopar|3-3-2001|Pasadena|USA|1|2|BRA|1|Amichevole|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|7-3-2001|Guadalajara|MEX|3|3|BRA|-|Amichevole|13={{sostout|80}}|14=Guadalajara (Messico)}}
{{Cronopar|28-3-2001|Quito|ECU|1|0|BRA|-|QMondiali|2002|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2001|São Luís|BRA|3|0|VEN 1930-2006|-|QMondiali|2002|13={{sostin|67}}}}
{{Cronopar|27-3-2002|Fortaleza|BRA|1|0|YUG 1992-2003|-|Amichevole|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|17-4-2002|Lisbona|PRT|1|1|BRA|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|81}}}}
{{Cronopar|25-5-2002|Kuala Lumpur|MYS|0|4|BRA|-|Amichevole|13={{sostout|61}}}}
{{Cronopar|3-6-2002|Ulsan|BRA|2|1|TUR|-|Mondiali|2002|1º turno|13={{sostout|67}}}}
{{Cronopar|8-6-2002|Seogwipo|BRA|4|0|CHN|1|Mondiali|2002|1º turno|13={{Cartellinogiallo|25}} {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|17-6-2002|Kōbe|BRA|2|0|BEL|-|Mondiali|2002|Ottavi di finale|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|21-6-2002|Shizuoka|ENG|1|2|BRA|1|Mondiali|2002|Quarti di finale|13={{Cartellinorosso|0|57}}}}
{{Cronopar|30-6-2002|Yokohama|BRA|2|0|DEU|-|Mondiali|2002|Finale|13={{sostout|81}}<ref>5º titolo mondiale</ref>}}
{{Cronopar|21-8-2002|Fortaleza|BRA|0|1|PRY|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|20-11-2002|Seul|KOR|2|3|BRA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|10-2-2003|Guangdong|CHN|0|0|BRA|-|Amichevole|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|29-3-2003|Oporto|PRT|2|1|BRA|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|57}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|30-4-2003|Guadalajara|MEX|0|0|BRA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|35}}|14=Guadalajara (Messico)}}
{{Cronopar|11-6-2003|Abuja|NGA|0|3|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19-6-2003|Saint-Denis|BRA|0|1|CMR|-|Conf.Cup|2003|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|21-6-2003|Lione|BRA|1|0|USA|-|Conf.Cup|2003|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2003|Saint-Étienne|BRA|2|2|TUR|-|Conf.Cup|2003|1º turno|13={{Cartellinorosso|2|75|90}}}}
{{Cronopar|10-9-2003|Manaus|BRA|1|0|ECU|1|QMondiali|2006|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|18-2-2004|Dublino|IRL|0|0|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-3-2004|Asunción|PRY|0|0|BRA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|28-4-2004|Budapest|HUN|1|4|BRA|1|Amichevole|13={{sostout|77}}}}
{{Cronopar|20-5-2004|Saint-Denis|FRA|0|0|BRA|-|Amichevole
{{Cronopar|18-8-2004|Port-au-Prince|HTI|0|6|BRA|3|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2004|San Paolo|BRA|3|1|BOL|1|QMondiali|2006|13={{sostout|60}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|8-9-2004|Berlino|DEU|1|1|BRA|1|Amichevole|13={{sostout|61}}}}
{{Cronopar|9-10-2004|Maracaibo
{{Cronopar|13-10-2004|Maceió|BRA|0|0|COL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-11-2004|Quito|ECU|1|0|BRA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|9-2-2005|Hong Kong|HKG|1|7|BRA|1|
{{Cronopar|27-3-2005|
{{Cronopar|30-3-2005|Montevideo|URY|1|1|BRA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|5-6-2005|Porto Alegre|BRA|4|1|PRY|2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-6-2005|Buenos Aires|ARG|3|1|BRA|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|42}}}}
{{Cronopar|16-6-2005|Lipsia|BRA|3|0|GRC|-|Conf.Cup|2005|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|77}}}}
{{Cronopar|19-6-2005|Hannover|MEX|1|0|BRA|-|Conf.Cup|2005|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-6-2005|Colonia|JPN|2|2|BRA|1|Conf.Cup|2005|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|25-6-2005|Norimberga|DEU|2|3|BRA|1|Conf.Cup|2005|Semifinale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-6-2005|Francoforte sul Meno|BRA|4|1|ARG|1|Conf.Cup|2005|Finale|13=
{{Cronopar|12-10-2005|Belém|BRA|3|0|VEN 1930-2006|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|35}} {{sostout|64}}}}
{{Cronopar|12-11-2005|Abu Dhabi|ARE|0|8|BRA|-|Amichevole|13={{sostout|63}}}}
{{Cronopar|4-6-2006|Ginevra|BRA|4|0|NZL|-|Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|13-6-2006|Berlino|BRA|1|0|HRV|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2006|Monaco di Baviera|BRA|2|0|AUS|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2006|Dortmund|JPN|1|4|BRA|-|Mondiali|2006|1º turno|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|27-6-2006|Dortmund|BRA|3|0|GHA|-|Mondiali|2006|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|1-7-2006|Francoforte sul Meno|BRA|0|1|FRA|-|Mondiali|2006|Quarti di finale}}
{{Cronopar|5-9-2006|Londra|
{{Cronopar|10-10-2006|Stoccolma|BRA|2|1|ECU|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|24-3-2007|Göteborg|BRA|4|0|CHL|2|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2007|Stoccolma|BRA|1|0|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2007|Londra|ENG|1|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2007|Dortmund|TUR|0|0|BRA|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|22-8-2007|Montpellier|BRA|2|0|DZA|1|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|9-9-2007|Chicago|USA|2|4|BRA|1|Amichevole|13={{sostout|85}}}}
{{Cronopar|12-9-2007|Foxborough|MEX|2|4|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-10-2007|
{{Cronopar|17-10-2007|Rio de Janeiro|BRA|5|0|ECU|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-11-2007|Lima|PER|1|1|BRA|-|QMondiali|2010|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|21-11-2007|San Paolo|BRA|2|1|URY|-|QMondiali|2010|13={{sostout|60}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|7-9-2008|Santiago del Cile|CHL|0|3|BRA|-|QMondiali|2010|13={{sostout|53}}}}
{{Cronopar|10-9-2008|Rio de Janeiro|BRA|0|0|BOL|-|QMondiali|2010|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|10-2-2009|Londra|BRA|2|0|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2009|Quito|ECU|1|1|BRA|-|QMondiali|2010|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|1-4-2009|Porto Alegre|BRA|3|0|PER|-|QMondiali|2010|13={{sostin|76}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Doha|ARG|1|0|BRA|-|Amichevole|13={{sostout|73}}}}
{{Cronopar|5-9-2011|Londra|BRA|1|0|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-9-2011|Córdoba|ARG|0|0|BRA|-|[[Superclásico de las Américas 2011|Superclásico de las Américas]]|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|28-9-2011|Belém|BRA|2|0|ARG|-|[[Superclásico de las Américas 2011|Superclásico de las Américas]]|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]}}
{{Cronopar|7-10-2011|San José|CRI|0|1|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]}}
{{Cronopar|11-10-2011|Torreón|MEX|1|2|BRA|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]] {{sostout|90}}}}
{{Cronopar|28-2-2012|San Gallo|BIH|1|2|BRA|-|Amichevole|13={{sostout|63}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Londra|ENG|2|1|BRA|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-4-2013|Santa Cruz|BOL|0|4|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]|14=Santa Cruz de la Sierra}}
{{Cronopar|24-4-2013|Belo Horizonte|BRA|2|2|CHL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]] {{Cartellinogiallo|28}}}}
{{Cronofin|97|33|
{{Cronoini|BRA|olimpica}}
{{CronoparO|14-11-1999|Sydney|AUS|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{CronoparO|17-11-1999|Melbourne|AUS|2|2|BRA|1|Amichevole}}
{{CronoparO|10-12-1999|Cuiabá|BRA|3|0|BOL|-|Amichevole}}
{{CronoparO|14-12-1999|Campo Grande|BRA|3|3|PRY|-|Amichevole|14=Campo Grande (Mato Grosso do Sul)}}
{{CronoparO|12-1-2000|Florianópolis|BRA|7|0|TTO|2|Amichevole}}
{{CronoparO|14-1-2000|Maringá|BRA|4|1|CRI|-|Amichevole}}
{{CronoparO|19-1-2000|Londrina|BRA|1|1|CHL|-|Pre-Olimpico|2000|Prima fase}}
{{CronoparO|23-1-2000|Londrina|BRA|2|0|ECU|1|Pre-Olimpico|2000|Prima fase}}
{{CronoparO|26-1-2000|Londrina|BRA|3|0|VEN|2|Pre-Olimpico|2000|Prima fase}}
{{CronoparO|30-1-2000|Londrina|BRA|9|0|COL|2|Pre-Olimpico|2000|Prima fase}}
{{CronoparO|2-2-2000|Londrina|BRA|4|2|ARG|3|Pre-Olimpico|2000|Fase finale}}
{{CronoparO|4-2-2000|Londrina|BRA|3|1|CHL|1|Pre-Olimpico|2000|Fase finale}}
{{CronoparO|6-2-2000|Londrina|BRA|2|2|URY|-|Pre-Olimpico|2000|Fase finale|13=<small>7º titolo</small>}}
{{CronoparO|9-8-2000|Ovalle|CHL|3|5|BRA|2|Amichevole}}
{{CronoparO|12-8-2000|Florianópolis|BRA|3|0|CHL|-|Amichevole}}
{{CronoparO|14-9-2000|Brisbane|BRA|3|1|SVK|-|Olimpiadi|2000|1º turno}}
{{CronoparO|17-9-2000|Brisbane|BRA|1|3|ZAF|-|Olimpiadi|2000|1º turno}}
{{CronoparO|20-9-2000|Brisbane|BRA|1|0|JPN|-|Olimpiadi|2000|1º turno}}
{{CronoparO|23-9-2000|Brisbane|BRA|1|2|CMR|1|Olimpiadi|2000|Quarti di finale}}
{{CronoparO|28-7-2008|Singapore|SGP|0|3|BRA|1|Amichevole}}
{{CronoparO|1-8-2008|Hanoi|VNM|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{CronoparO|7-8-2008|Shenyang|BRA|1|0|BEL|-|Olimpiadi|2008|1º turno}}
{{CronoparO|10-8-2008|Shenyang|NZL|0|5|BRA|2|Olimpiadi|2008|1º turno}}
{{CronoparO|13-8-2008|Qinhuangdao|CHN|0|3|BRA|-|Olimpiadi|2008|1º turno}}
{{CronoparO|16-8-2008|Shenyang|BRA|2|0|CMR|-|Olimpiadi|2008|Quarti di finale}}
{{CronoparO|19-8-2008|Pechino|ARG|3|0|BRA|-|Olimpiadi|2008|Semifinale}}
{{CronoparO|22-8-2008|Shanghai|BEL|0|3|BRA|-|Olimpiadi|2008|Finale 3º posto|13=<small>3º posto</small>}}
{{Cronofin|27|18}}
{{Cronoini|BRA|Under-20|M}}
{{CronoparU|Under=20|1-2-1998|Rivera|BRA|3|0|ESP|1|Amichevole|14=Rivera (Uruguay)}}
{{CronoparU|Under=20|5-2-1998|Rivera|BRA|1|0|CHL|-|Amichevole|14=Rivera (Uruguay)}}
{{CronoparU|Under=20|8-2-1998|Rivera|URY|0|2|BRA|1|Amichevole|14=Rivera (Uruguay)}}
{{CronoparU|Under=20|6-1-1999|Tandil|BOL|0|4|BRA|-|Sudamericano|1999|Fase iniziale}}
{{CronoparU|Under=20|8-1-1999|Tandil|BRA|3|1|COL|1|Sudamericano|1999|Fase iniziale}}
{{CronoparU|Under=20|10-1-1999|Tandil|PRY|1|1|BRA|-|Sudamericano|1999|Fase iniziale}}
{{CronoparU|Under=20|14-1-1999|Tandil|BRA|0|0|URY|-|Sudamericano|1999|Fase iniziale}}
{{CronoparU|Under=20|17-1-1999|Mar del Plata|BRA|2|3|CHL|-|Sudamericano|1999|Fase finale}}
{{CronoparU|Under=20|19-1-1999|Mar del Plata|PRY|1|3|BRA|1|Sudamericano|1999|Fase finale}}
{{CronoparU|Under=20|21-1-1999|Mar del Plata|ARG|2|1|BRA|-|Sudamericano|1999|Fase finale}}
{{CronoparU|Under=20|23-1-1999|Mar del Plata|BRA|6|0|PER|-|Sudamericano|1999|Fase finale}}
{{CronoparU|Under=20|25-1-1999|Mar del Plata|URY|2|2|BRA|1|Sudamericano|1999|Fase finale|13=<small>3º posto</small>}}
{{CronoparU|Under=20|5-4-1999|Calabar|ESP|2|0|BRA|-|Mondiali|1999|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|8-4-1999|Port Harcourt|HND|0|3|BRA|-|Mondiali|1999|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|11-4-1999|Port Harcourt|ZMB|1|5|BRA|1|Mondiali|1999|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|14-4-1999|Calabar|BRA|4|0|HRV|2|Mondiali|1999|Ottavi di finale}}
{{CronoparU|Under=20|18-4-1999|Lagos|URY|2|1|BRA|-|Mondiali|1999|Quarti di finale}}
{{cronofin|17|8}}
{{Cronoini|BRA|Under-17|M}}
{{CronoparU|Under=17|1-3-1997|Pedro Juan Caballero|BRA|1|1|CHL|1|Sudamericano|1997|Fase iniziale|14=Pedro Juan Caballero (città)}}
{{CronoparU|Under=17|3-3-1997|Pedro Juan Caballero|BRA|4|0|BOL|-|Sudamericano|1997|Fase iniziale|14=Pedro Juan Caballero (città)}}
{{CronoparU|Under=17|7-3-1997|Pedro Juan Caballero|BRA|1|1|COL|-|Sudamericano|1997|Fase iniziale|14=Pedro Juan Caballero (città)}}
{{CronoparU|Under=17|9-3-1997|Pedro Juan Caballero|BRA|2|1|URY|-|Sudamericano|1997|Fase iniziale|14=Pedro Juan Caballero (città)}}
{{CronoparU|Under=17|11-3-1997|Asunción|BRA|5|0|CHL|-|Sudamericano|1997|Fase finale}}
{{CronoparU|Under=17|13-3-1997|Asunción|CHL|3|5|BRA|-|Sudamericano|1997|Fase finale}}
{{CronoparU|Under=17|16-3-1997|Asunción|BRA|2|1|ARG|-|Sudamericano|1997|Fase finale|13=<small>4º titolo</small>}}
{{CronoparU|Under=17|6-9-1997|Alessandria d'Egitto|AUT|0|7|BRA|1|Mondiali|1997|1º turno}}
{{CronoparU|Under=17|8-9-1997|Alessandria d'Egitto|USA|0|3|BRA|-|Mondiali|1997|1º turno}}
{{CronoparU|Under=17|11-9-1997|Alessandria d'Egitto|OMN|1|3|BRA|-|Mondiali|1997|1º turno}}
{{CronoparU|Under=17|14-9-1997|Alessandria d'Egitto|BRA|2|0|ARG|-|Mondiali|1997|Quarti di finale}}
{{CronoparU|Under=17|18-9-1997|Ismailia|BRA|4|0|DEU|1|Mondiali|1997|Semifinale}}
{{CronoparU|Under=17|21-9-1997|Il Cairo|BRA|2|1|GHA|-|Mondiali|1997|Finale|13=<small>1º titolo</small>}}
{{cronofin|13|3}}
{{Cronoini|BRA||| (partite non ufficiali)}}
|- align="center"
|18-5-2002||[[Barcellona]]||align="right"|{{NazBD|CA|Catalogna}}||'''1 – 3'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA|M}}||[[Amichevole]]||'''2'''||
|- align="center"
|25-5-2004||[[Barcellona]]||align="right"|{{NazBD|CA|Catalogna}}||'''2 – 5'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA|M}}||[[Amichevole]]||'''-'''||
|- align="center"
|6-9-2005||[[Siviglia]]||align="right"|[[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]
|- align="center"
|30-5-2006||[[Basilea]]||align="right"|[[Fussball Club Luzern|Lucerna]] {{
|- align="center"
|7-10-2006||[[
|-
{{Cronofin|5|2}}
{{Cronoini|BRA|olimpica|| (partite non ufficiali)}}
|- align="center"
|7-9-2000||[[Gold Coast]]||align="right"|[[Brisbane Strikers Football Club|Brisbane Strikers]] {{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}}||'''0 – 3'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA||olimpica}}||[[Amichevole]]||'''-'''||
|- align="center"
|10-9-2000||[[Sydney]]||align="right"|[[Marconi Stallions Football Club|Marconi-Fairfield]] {{simbolo|Flag blue HEX-539ADE.svg}}||'''0 – 4'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA||olimpica}}||[[Amichevole]]||'''1'''||
|-
{{Cronofin|2|1}}
{{Cronoini|BRA|Under-20|| (partite non ufficiali)}}
|- align="center"
|21-2-1999||[[Bangkok]]||align="right"|{{NazBD|CA|THA|M}}||'''1 – 4'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA|M|Under-20}}||[[Amichevole]]||'''-'''||<small>[[King's Cup (calcio)|King's Cup]]</small>
|- align="center"
|23-2-1999||[[Bangkok]]||align="right"|Hungarian League XI {{Bandiera|HUN}}||'''0 – 6'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA|M|Under-20}}||[[Amichevole]]||'''-'''||<small>[[King's Cup (calcio)|King's Cup]]</small>
|- align="center"
|25-2-1999||[[Bangkok]]||align="right"|{{NazBD|CA|BRA|M|Under-20}}||'''1 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|PRK|M}}||[[Amichevole]]||'''-'''||<small>[[King's Cup (calcio)|King's Cup]]</small>
|- align="center"
|27-2-1999||[[Bangkok]]||align="right"|{{NazBD|CA|BRA|M|Under-20}}||'''7 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|PRK|M}}||[[Amichevole]]||'''2'''||<small>[[King's Cup (calcio)|King's Cup]]</small>
{{Cronofin|4|2}}
== Palmarès ==
{{
=== Club ===
==== Competizioni
* {{Calciopalm|Campionato Gaúcho|1}}
:Grêmio: 1999
* {{Calciopalm|Copa Sul-Minas|1}}
:Grêmio: 1999
* {{Calciopalm|Campionato Carioca|1}}
:Flamengo: [[Campionato Carioca 2011|2011]]
* {{Calciopalm|Campionato Mineiro|1}}
:Atlético Mineiro: 2013
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|2}}
:Barcellona: [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|2004-2005]], [[Primera División 2005-2006 (Spagna)|2005-2006]]
* {{Calciopalm|Supercoppa spagnola|2}}
:Barcellona: [[Supercopa de España 2005|2005]], [[Supercopa de España 2006|2006]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Barcellona: [[UEFA Champions League 2005-2006|2005-2006]]
Riga 406 ⟶ 506:
=== Nazionale ===
==== Competizioni giovanili e olimpiche ====
* {{Calciopalm|Sudamericano U-17|1}}
:[[Campionato sudamericano di calcio Under-17 1997|Paraguay 1997]]
* {{Calciopalm|Mondiale U-17|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-17 1997|Egitto 1997]]
* {{Calciopalm|Torneo Pre-Olimpico CONMEBOL|1}}
:[[Torneo Pre-Olimpico CONMEBOL 2000|Brasile 2000]]
* {{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2008}}
==== Competizioni maggiori ====
* {{Calciopalm|Coppa America|1}}
:{{AmC|1999}}
Riga 414 ⟶ 523:
* {{Calciopalm|Confederations Cup|1}}
:[[FIFA Confederations Cup 2005|Germania 2005]]
{{Colonne spezza}}
=== Individuale ===
* Capocannoniere del [[Campionato Gaúcho]]: 1
:1999 <small>(15 gol)</small>
*
:[[FIFA Confederations Cup 1999|
*
:[[FIFA Confederations Cup 1999|
* Capocannoniere del [[Torneo Pre-Olimpico CONMEBOL]]: 1
:[[Torneo Pre-Olimpico CONMEBOL 2000|2000]] <small>(9 gol)</small>
Riga 433 ⟶ 540:
* [[Premio Don Balón]] : 2
:Miglior calciatore straniero: [[Primera División 2003-2004 (Spagna)|2003-2004]], [[Primera División 2005-2006 (Spagna)|2005-2006]]
* [[European Sports Media#Squadra dell'
: 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006
* [[Squadra dell'anno UEFA]]: 3
:2004, 2005, 2006
*
:[[FIFA World Player of the Year 2004|2004]], [[FIFA World Player of the Year 2005|2005]]
* Calciatore dell'anno ''[[World Soccer]]'': 2
:2004, 2005
* [[Riconoscimenti accessori alla FIFA Confederations Cup#Pallone d'oro|Pallone di bronzo della FIFA Confederations Cup]]: 1
:[[FIFA Confederations Cup 2005|2005]]
* {{Calciopalm|Pallone d'oro|1}}
:[[Pallone d'oro 2005|2005]]
* [[UEFA Club Football Awards|Miglior giocatore UEFA]]: 2
:Miglior [[Attaccante (calcio)|attaccante]]: 2005
:Miglior giocatore dell'anno: 2006
* [[FIFA/FIFPro World XI]]: 3
Riga 450 ⟶ 559:
* [[Onze d'or]]: 1
:2005
* [[Golden Foot]]: 1
:2009 * Giocatore del decennio ''[[World Soccer]]'': 2000-2009
* [[Bola de Ouro]]: 1
:2012
Riga 458 ⟶ 569:
* [[Calciatore sudamericano dell'anno]]: 1
:[[Calciatore sudamericano dell'anno 2013|2013]]
* Candidato al [[Dream Team del Pallone d'oro]] (2020)
* Capocannoniere nella storia della [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]]: <small>(9 gol, a pari merito con [[Cuauhtémoc Blanco ]])</small>
* [[Globe Soccer Awards]]: 1
: Premio alla carriera: 2021
{{Colonne fine}}
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Medalla al Mérito Deportivo (Bolivia) - ribbon bar.gif
|nome_onorificenza = Medaglia d'oro al Merito Sportivo
|collegamento_onorificenza = Medaglia al Merito Sportivo (Bolivia)
|motivazione =
|luogo = [[
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Medalha Machado de Assis
|collegamento_onorificenza = Prêmio Machado de Assis
|motivazione = ''Para os relevantes serviços prestados à Seleção brasileira.''
|luogo = [[Rio de Janeiro]], 12 aprile 2011.<ref>{{cita web |url=http://uolesporte.blogosfera.uol.com.br/2011/04/12/homenagem-a-ronaldinho-gaucho-pela-abl-vira-piada-no-twitter/ |autore=UOL Esporte |titolo=Homenagem a Ronaldinho Gaúcho pela ABL vira piada no Twitter |editore=uolesporte.blogosfera.uol.com.br |data=12 aprile 2011 |accesso=14 gennaio 2017}}</ref><ref>{{cita web |url=http://ahduvido.com.br/10-famosos-que-receberam-homenagens-totalmente-descabidas |autore= |titolo=10 famosos que receberam homenagens totalmente descabidas |editore=ahduvido.com.br |data=15 maggio 2012 |accesso=14 gennaio 2017}}</ref>
}}
== Filmografia ==
* ''[[Kickboxer: Retaliation]]'', regia di [[Dimitri Logothetis]] (2018)
=== Videoclip ===
* ''[[Live It Up (Nicky Jam)|Live It Up]]'' - <small> ([[Nicky Jam]] feat. [[Will Smith]] & [[Era Istrefi]])</small> (2018)
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{futpedia|ronaldinho-gaucho}}
{{
{{
{{
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 1999}}
{{
{{
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2003}}
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2005}}
{{
{{
{{Pallone d'oro}}
{{FIFA World Player}}
{{Golden Foot}}
{{Bola de Ouro}}
{{Calciatore sudamericano dell'anno}}
{{Capocannonieri della FIFA Confederations Cup}}
Riga 507 ⟶ 629:
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
| |||