Have Heart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Videografia: rimossi wl come da linee guida
 
(19 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Have Heart
|nazione = Stati UnitiUSA
|genere = Hardcore punk
|nota genere = <ref name=AMG>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/|artist/|p806456|titolo={{PAGENAME}}|editore=[[All Music Guide|allmusic.com]]|accesso=08-10-2008|lingua=en}}</ref><ref name=sing>{{cita web |url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Have-Heart-Biography/368151E1EF89BDE24825734800109CA9|lingua={{en}}|editore=Sing365.com|titolo=HAVE HEART BIOGRAPHY|accesso=07-08-11|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080123185030/http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Have-Heart-Biography/368151E1EF89BDE24825734800109CA9|dataarchivio=23 gennaio 2008}}</ref>
|genere2 = Straight edge
|nota genere2 = <ref name=AMG/>
|anno inizio attività = 2002
|anno fine attività = 2009
|anno inizio attività 2 = 2019
|anno fine attività 2 = 2019
|anno inizio attività 3 = 2024
|anno fine attività 3 = in attività
|tipo artista = Gruppo
|numero totale album pubblicati = 3
|numero album studio = 2
|numero album live = 1
|numero raccolte = 0
|numero opere audiovisive pubblicate = 1
}}
Gli '''Have Heart''' sono stati un gruppo [[hardcore punk]] e [[straight edge]], formatosi a [[Boston]], [[Massachusetts]] nel [[2002]] e appartenente alla [[Boston hardcore|scena hardcore di Boston]].
Creata inizialmente come semplice [[side project]], la band è in seguito divenuto il gruppo principale dei suoi fondatori<ref name=sing/>. Dopo aver debuttato dal vivo nel luglio del [[2003]], pubblicarono il loro primo [[demo]] autoprodotto nel novembre [[2003]], intitolato appunto ''Demo 2003''.
Grazie a questo demo vengono notati dalla [[Think Fast! Records]], che li mise sotto contratto per un solo [[Extended play|EP]], uscito nel [[2004]] con il nome di ''[[What Counts]]''<ref name=sing/>. Dopo alcune date negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], nel [[2005]] passarono alla [[Bridge Nine Records]] e, l'anno successivo, pubblicarono il loro disco di debutto ''[[The Things We Carry (album)|The Things We Carry]]''. Nel [[2007]] la band intraprese il suo primo [[tournée|tour]] oltreoceano, toccando USA, in [[Canada]] e [[Europa]]<ref name=sing/>.
La band pubblica il secondo full lenght-length, ''[[Songs to Scream at the Sun]]'', nel [[2008]].
Nel [[2009]], prima di partire per un imponente tour mondiale, la band annuncia che una volta finito il tour si scioglierà. L'ultimo concerto viene fissato per il 17 ottobre 2009 in [[Massachusetts]].
 
==Formazione==
===Ultima===
* Patrick Flynn - [[canto (musica)Canto|voce]]
* Ryan Hudon - [[chitarraChitarra elettrica|chitarra]]
* Kei Yasui - chitarra
* Ryan Briggs - [[bassoBasso elettrico|basso]]
* Shawn Costa - [[batteriaBatteria (musicastrumento musicale)|batteria]]
 
===Ex- componenti===
* Justin Failing - batteria
* Ryan Willis - chitarra
* Benny B-roll - chitarra
* Eric St. Jacques - chitarra
* Ian S. Donaldson - chitarra
 
==Discografia==
===[[Album studio]]===
* [[2006]] - ''[[The Things We Carry (album)|The Things We Carry]]'' ([[Bridge Nine Records]])
* [[2008]] - ''[[Songs to Scream at the Sun]]'' (Bridge Nine)
 
===[[Album dal vivo]]===
* [[2010]] - ''[[10.17.09]]'' (Bridge Nine)
 
===[[Extended play|EP]]===
* [[2004]] - ''[[What Counts]]'' ([[Resistance Records]])
 
===[[Demo]]===
* [[2003]] - ''Demo''
 
==Videografia==
===[[DVD]]===
* [[2010]] - ''[[We Were Supposed to Stay Young]]''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Dmoz|}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|punk}}