Rob Guest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
fix vari |
||
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|band attuale =
|band precedenti =
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome = Robert John
|Cognome = Guest
|Soprannome = Bob
|Sesso = M
|LuogoNascita = Birmingham
|GiornoMeseNascita = 17 luglio
|AnnoNascita = 1950
|LuogoMorte = Melbourne
|GiornoMeseMorte = 2 ottobre
|AnnoMorte = 2008
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Attività2 = cantante
|Nazionalità =
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità = , noto soprattutto come interprete di [[musical]] teatrali
}}
È molto conosciuto per la sua interpretazione del [[Fantasma dell'Opera (personaggio)|Fantasma dell’Opera]] in numerose produzioni del [[musical]] di [[Andrew Lloyd Webber]] “[[Il fantasma dell'Opera (musical 1986)|The Phantom of the Opera]]”.
Ha ricoperto questo ruolo per oltre sette anni, per un numero totale di 2,289 repliche<ref name="wicked">{{Cita web|url=http://www.wickedthemusical.com.au/wicked/WICKEDinOz/Cast_page4.htm|accesso=2 ottobre 2008|titolo=ROB GUEST O.B.E. (as The Wizard)|editore=[[wickedthemusical.com.au]]
==Biografia==
Rob Guest nacque a [[Birmingham]] ([[Inghilterra]]), ma si trasferì in [[Nuova Zelanda]] con la famiglia quando aveva solo 13 anni; stettero in [[Canada]] per un certo periodo, per poi ritornare ad [[Auckland]], dove frequentava il Mt Albert Grammar School e
Rob andò in [[Australia]] per la prima volta nel [[1970]] con la band “Sark”, e qui si esibì al Whisky Au Go-Go a [[Sydeny]]. Visto che la sua carriera come cantante non riusciva a decollare, ritornò in Nuova Zelanda e divenne un cantante pop, esibendosi alla radio ed in alcuni show molto popolari, come l’''Happen Inn''.<ref name="wicked"/>. Cominciò anche a collaborare con la Hamilton Operatic Society per produzioni musicali di “Half a Sixpence” e “[[Joseph and the Amazing Technicolor Dreamcoat]]”.
Ottenne il suo primo ruolo in una produzione con una compagnia professionistica in “[[Jesus Christ Superstar (musical)|Jesus Christ Superstar]]”
Nel 1981 si trasferì negli [[Stati Uniti]] con la sua prima moglie, Lynette Perry, dove trascorse gran parte degli anni ottanta prendendo parte a numerosi show a [[Las Vegas]], [[Atlantic City]], [[Reno (Nevada)]] e Lake Tahoe.<ref name="wicked"/>.
Nel 1985 Guest vinse il premio FIDOF a Las Vegas per la sua performance nel
In seguito, Rob Guest si trasferì in Australia quando fu scelto per interpretare [[Jean Valjean]] nella produzione locale de “[[Les Misérables (musical)|Les Misérables]], in tour
Durante questo periodo partecipò anche nel game show “Man o Man” e, nel 1995, fu chiamato a [[Londra]] per diventare uno dei diciassette “Jean Valjean” nel concerto celebrativo “[[Les Misérables: The Dream Cast in Concert]]”. Nella stagione teatrale 1998-99 tornò ad interpretare Jean Valjean nel decimo anniversario della produzione australiana de “Les Misérables” <ref name="wicked"/>.
Rob Guest divenne [[Ordine dell'Impero Britannico|Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico]] il 1º gennaio [[1994]] per
Intanto, il suo primo matrimonio era finito e nel 1994 si risposò con la cantante Judy Barnes, da cui ebbe i due figli Christopher e Amy. Anche questo matrimonio terminò con il divorzio della coppia.
===La morte===
La sera del 20 settembre 2008 Rob Guest fu ricoverato al St Vincent's Hospital di Melbourne a causa di un [[ictus]]<ref>[
In quel periodo Guest stava recitando nel ruolo del Mago di Oz nella produzione australiana del
Sua moglie, Kellie Dickerson, era la regista di questa produzione. Il 13 ottobre 2008 si tenne, in suo onore, un grande concerto al Regent Theatre, dove si esibirono molti artisti del mondo del musical.
Riga 75 ⟶ 76:
*''[[Joseph and the Amazing Technicolor Dreamcoat]]'' come [[Giuseppe (Bibbia)|Joseph]]
*''[[Les Misérables (musical)|Les Misérables]]'' come [[Jean Valjean]]
*''Man O Man''
*''Pippin'' come [[Pipino il Breve|Pippin]]
*''[[The Music Man]]'' come Harold Hill
Riga 83 ⟶ 84:
*''[[Wicked (musical)|Wicked]]'' come [[Mago di Oz|The Wizard]]
==Riconoscimenti==
*[[Entertainer of the Year]]<ref name="SRM">Undated [http://www.sherinrickards.com/resumes/rob_guest.pdf resume] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081121012833/http://sherinrickards.com/resumes/rob_guest.pdf |data=21 novembre 2008 }} (PDF) for Guest, Sherin Richards Management. Accessed 2009-09-27. The resume does not specify the year or give any further detail.</ref>
*
*
*
*
*
*
*
*
==Onorificenze==
Riga 100 ⟶ 101:
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
|
}}
Riga 107 ⟶ 108:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*
*
*
{{Controllo di autorità}}
|