Discussione:Legge Mattarella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.9.131.88 (discussione), riportata alla versione precedente di CruccoBot
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
(16 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
E' necessario modificare la pagina per quanto riguarda la frase seguente:
|progetto = politica
|progetto2 = diritto
|progetto3 =
|progetto4 =
|progetto5 =
|progetto6 =
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente =
|data =
}}
==Modifica frase==
E'È necessario modificare la pagina per quanto riguarda la frase seguente:
''La legge è stata la prima volta applicata nelle elezioni politiche del 1994 ed è stata in vigore fino alle elezioni del 2001, '''per l'approvazione della legge 21 dicembre n. 270/2005, di orientamento proporzionale'''.''
 
Riga 38 ⟶ 54:
:::Riformulato come da spiegazione, e circostanziando bene la frase come opinione personale.--[[Utente:Lochness|Lochness]] ([[Discussioni utente:Lochness|msg]]) 01:43, 5 mag 2009 (CEST)
:Vedo con piacere che siamo tutti d'accordo.--[[Utente:Enzino|Enzino]] ([[Discussioni utente:Enzino|msg]]) 10:03, 5 mag 2009 (CEST)
 
== Titolo della voce ==
 
Al [[Discussioni_progetto:Politica#Nomi_delle_leggi_elettorali|progetto politica]] si fa notare che il nome "Legge Mattarella" è poco usato. In effetti, sulla base del principio della [[Wikipedia:Titolo della voce|dizione più diffusa]] proporrei di spostare a [[Mattarellum]]. Che ne dite? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 17:32, 17 ott 2015 (CEST)
 
:o l'uno o l'altro ok --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:21, 17 ott 2015 (CEST)
::Anche in questo caso mi sembra si dia troppo peso alle soli fonti giornalistiche. Parlando la voce di diverse leggi, opterei per "Riforma della legge elettorale italiana del 1993" o, volendo seguire uno standard più generico, "Legge elettorale italiana del 1993". -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:19, 18 ott 2015 (CEST)
:::Giusto non limitarsi alle fonti giornalistiche: il nome "Mattarellum", pur coniato su un giornale (ma da un autorevole politologo) è stato utilizzato in diversi libri, ad esempio da [https://books.google.it/books?id=oCZJjvf7fm4C&pg=PA158&dq=mattarellum+sartori&hl=it&sa=X&ved=0CCsQ6AEwAmoVChMI-IrfxYHNyAIVgkYUCh0g3Q2e#v=onepage&q=mattarellum%20sartori&f=false Gianfranco Pasquino] (un altro politologo) e [https://books.google.it/books?id=cg7hBQAAQBAJ&pg=PT37&dq=mattarellum+sartori&hl=it&sa=X&ved=0CDIQ6AEwBGoVChMIqs2b-IDNyAIVy2kUCh1cTA4Q#v=onepage&q=mattarellum%20sartori&f=false Perry Anderson] (uno storico). Da segnalare che è utilizzato anche da testi in lingua in inglese, come [https://books.google.it/books?id=IXiJAgAAQBAJ&pg=PA46&dq=mattarellum+sartori&hl=it&sa=X&ved=0CCYQ6AEwAjgUahUKEwiUtsDRgs3IAhXBshQKHeYvBa4#v=onepage&q=mattarellum&f=false questo]. I titoli che proponi tu da che fonti sono utilizzati? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 00:04, 19 ott 2015 (CEST)
::::È giusto quindi inserire queste fonti in nota al termine "Mattarellum". Per quanto riguarda invece i testi, per l'uso del termine dovremmo limitarci a confrontarci con quelli in lingua italiana per ovvi motivi, essendo questa la versione linguistica di WKP in italiano. Per i due titoli proposti non c'è una fonte precisa, è semplicemente l'argomento della voce (cercando infatti su internet con quel titolo escono risultati sull'argomento: [https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=Riforma+della+legge+elettorale+italiana+del+1993 1] e [https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=legge+elettorale+italiana+del+1993&start=10 2]). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:45, 19 ott 2015 (CEST)
:::::Ma guarda l'argomento è chiaro, qui però parliamo del titolo.
:::::Allo stato quindi tu non hai indicato nessuna fonte per le tue proposte (fra l'altro se nelle tue due "prove Google" aggiungiamo le virgolette in un caso non troviamo nulla, nell'altro troviamo solo Wikipedia), io ne ho indicato due in italiano e una in inglese (ma va bene, ignoriamola pure). Non bastano? Abbiamo anche, ad es.: [https://books.google.it/books?id=PVE7AQAAIAAJ&q=mattarellum&dq=mattarellum&hl=it&sa=X&ved=0CFYQ6AEwCmoVChMIg5nsxNbOyAIVRVksCh0QcgTC la rivista del Mulino] e [https://books.google.it/books?id=bIXu7HrIkHYC&pg=PA109&dq=mattarellum&hl=it&sa=X&ved=0CDIQ6AEwA2oVChMIg5nsxNbOyAIVRVksCh0QcgTC#v=onepage&q&f=false questo testo] curato da 4 giuristi (fra cui Bin) in cui diversi autori parlano usano il termine "mattarellum" (usano anche [[leggi Mattarella]], alternativa valida ma complessivamente meno utilizzata).
:::::Particolarmente interessante la [https://books.google.it/books?id=GtPuEP1BFmwC&pg=PA219&dq=mattarellum&hl=it&sa=X&ved=0CCIQ6AEwATgKahUKEwjfiIaE2c7IAhXG3SwKHWeKCr0#v=onepage&q=mattarellum&f=false riflessione] di Tommaso Edoardo Frosini: "questa espressione, sicuramente azzeccata sul piano della comunicazione, si è espansa ''anche a livello scientifico'' per essere adoperata in qualunque scritto, ogni qualvolta serviva definire il sistema elettorale" (''corsivo'' mio). Frosini per la verità contesta l'"abuso" di questa espressione, ma il problema è che a noi, più che a lui (che può fare "ricerca originale"), non resta che prenderne atto. Aggiungo pure che in questo caso si è totalmente persa -mi pare- l'originale accezione dispregiativa di cui pure parla. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:13, 19 ott 2015 (CEST)
Dal momento che non è più intervenuto nessuno, sposto la pagina sulla base del consenso raccolto in [[Discussioni progetto:Politica#Nomi delle leggi elettorali|questa discussione]] --[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 14:40, 7 nov 2015 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Legge Mattarella]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=93788525 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Correzione formattazione/utilizzo di http://archiviostorico.corriere.it/1995/novembre/05/Sartori_Mattarellum_idee_sbagliate_co_0_9511056809.shtml
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100904014506/http://www.senato.it/istituzione/29374/29385/84334/84695/genpagsm.htm per http://www.senato.it/istituzione/29374/29385/84334/84695/genpagsm.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:02, 12 gen 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Legge Mattarella]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95556514 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.ilfoglio.it/manualediconversazione/137
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070311212602/http://www.senato.it/istituzione/29374/29385/84334/84696/genpagsm.htm per http://www.senato.it/istituzione/29374/29385/84334/84696/genpagsm.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:04, 20 mar 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Legge Mattarella. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104170309 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180612140235/http://www.radioradicale.it/exagora/referendum-elettorali per http://www.radioradicale.it/exagora/referendum-elettorali
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130826003929/http://www.ilfoglio.it/manualediconversazione/137 per http://www.ilfoglio.it/manualediconversazione/137
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 13:39, 21 apr 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Legge Mattarella".