Attilio Venudo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|politici italiani}} {{Membro delle istituzioni italiane |nome = Attilio Venudo |istituzione = Senato |immagine = |dimensione = |didascalia = |luogo_nascita = S... |
Nessun oggetto della modifica |
||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
|nome = Attilio Venudo
|immagine = Attilio Venudo.jpg
|didascalia =
|
|mandatoinizio = [[1956]]
|mandatofine = [[1963]]
|predecessore = Tranquillo Varini
|data_morte = 30 dicembre 1963▼
|successore = Gino Cicuto
|titolo = ▼
|
|professione = dirigente▼
|mandatoinizio2 = 9 dicembre [[1959]]
|partito = [[Democrazia Cristiana|Democratico Cristiano]]▼
▲|legislatura = [[III Legislatura della Repubblica Italiana|III]], [[IV Legislatura della Repubblica Italiana|IV]]
|legislatura2 = [[III legislatura della Repubblica Italiana|III]], [[IV legislatura della Repubblica Italiana|IV]]
|gruppo parlamentare2 = [[Democrazia Cristiana|DC]]
|coalizione2 =
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Veneto (Senato della Repubblica)|Veneto]]
|collegio2 = [[Collegio elettorale di San Donà di Piave|San Donà di Piave]]
|tipo nomina2 =
|sito = http://www.senato.it/leg/04/BGT/Schede/Attsen/00007138.htm▼
|incarichi2 =
▲|titolo di studio =
|alma mater =
|firma =
}}
Riga 29 ⟶ 34:
|GiornoMeseNascita = 7 novembre
|AnnoNascita = 1907
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 30 dicembre
|AnnoMorte = 1963
|Epoca = 1900▼
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
▲|Epoca = 1900
}}
==Biografia==
Preside di scuole medie ed esponente della [[Democrazia Cristiana]], è sindaco di [[San Michele al Tagliamento]] dal [[1956]] al [[1963]].
Nel 1958 viene candidato al Senato, senza risultare eletto; subentra però a Palazzo Madama il 9 dicembre 1959 dopo le dimissioni di [[Giuseppe Caron]] e resta in carica fino al termine della legislatura.
Viene poi confermato senatore alle elezioni politiche del maggio 1963. Muore dopo neanche sette mesi di legislatura, il 30 dicembre 1963, all'età di 56 anni, subentra al suo posto al Senato il collega [[Pietro Vecellio]].
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Sindaco
|città = San Michele al Tagliamento
|stemma = San Michele al Tagliamento-Stemma.svg
|periodo = [[1956]] - [[1963]]
|precedente = Tranquillo Varini
|successivo = Gino Cicuto
}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Senatori della III Legislatura della Repubblica Italiana]]▼
[[Categoria:Senatori della
[[Categoria:Politici della Democrazia Cristiana]]
|