Cesarino Dante Cioce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
|nome = Cesarino Dante Cioce
|immagine = Cesarino Dante Cioce.jpg
|didascalia =
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero di grazia e giustizia]]
|mandatoinizio = 9 agosto [[1983]]
|mandatofine = 16 aprile [[1987]]
|capo di stato = [[Bettino Craxi]]
|predecessore = [[Giuseppe Gargani]]<br/>[[Gaetano Scamarcio]]
|titolo = ▼
|successore = [[Luciano Bausi]]
|professione = avvocato▼
|tipo nomina =
|
|mandatoinizio2 = 20 giugno [[1979]]
|mandatofine2 = 1º luglio [[1987]]
|legislatura2 = [[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[IX legislatura della Repubblica Italiana|IX]]
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Puglia (Senato della Repubblica)|Puglia]]
|partito = [[Partito Socialista Democratico Italiano|PSDI]]
▲|titolo di studio =
▲|legislatura = [[VIII Legislatura della Repubblica Italiana|VIII]] e [[IX Legislatura della Repubblica Italiana|IX]]
|alma mater =
▲|gruppo_parlamentare = [[Partito Socialista Democratico Italiano]]
▲|professione = avvocato
|firma =
|incarichi2 = '''VIII'''
* Vicepresidente della [[Commissione Giustizia del Senato della Repubblica|2ª commissione Giustizia]] <small>(fino al 22/07/1981)</small>
* Presidente della 2ª commissione Giustizia <small>(dal 23/07/1981)</small>
|
}}
{{Bio
Riga 30 ⟶ 36:
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 19 gennaio
|AnnoMorte = 2000
|Epoca = 1900▼
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
▲|Epoca = 1900
}}
==Biografia==
Avvocato ed esponente pugliese del [[Partito Socialista Democratico Italiano]]. Nel 1979 viene eletto al Senato, dove dal 1981 al 1983 è Presidente della [[2ª_Commissione_permanente_del_Senato|Commissione Giustizia]].
Alle elezioni politiche del 1983 viene rieletto senatore e durante la legislatura ricopre il ruolo di [[Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero di grazia e giustizia]] nel [[Governo Craxi I]] e [[Governo Craxi II|II]], dall'agosto 1983 all'aprile 1987.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Biografie|politica}}
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Democratico Italiano]]
[[Categoria:Senatori dell'VIII
[[Categoria:Senatori della IX
[[Categoria:Governo Craxi I]]
[[Categoria:Governo Craxi II]]
|