Enter Shikari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KiranBOT (discussione | contributi)
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.7r
 
(344 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Enter Shikari
|tipo artista = Gruppo
|nazione = Inghilterra
|nazione = GBR
|immagine = Enter Shikari - Rock am Ring 2018-3614.jpg
|didascalia = La band al Rock am Ring 2018. Da sinistra a destra: Rory Clewlow, Rob Rolfe, Rou Reynolds e Chris Batten
|genere = Post-hardcore
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|artist|mn0000979730|accesso=21 giugno 2014}}</ref><ref name=mix>{{cita web|lingua=en|url=https://www.greenleft.org.au/node/50085|editore=Greenleft.org.au|titolo=Post-hardcore band: 'Our generation's got to fight to survive'|data=20 febbraio 2012|accesso=7 dicembre 2014}}</ref>
|genere2 = Electronicore
|genere3 = Rock sperimentale
|nota genere2 = <ref name=rising>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dancemusicnw.com/electronicore-a-genre-rising/|editore=Dancemusicnw.com|titolo=Electronicore: A Genre Rising|accesso=21 giugno 2014}}</ref>
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|artist|mn0000979730|accesso=21 giugno 2014}}</ref><ref name="mix">{{cita web|lingua=en|url=https://www.greenleft.org.au/node/50085|sito=Green Left Weekly|titolo=Post-hardcore band: 'Our generation's got to fight to survive'|data=20 febbraio 2012|accesso=7 dicembre 2014}}</ref>
|etichetta = Ambush Reality<br /><small>(vedi [[#Ambush Reality|dettagli]])</small>
|nota genere2 = <ref name=rising>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dancemusicnw.com/electronicore-a-genre-rising/|sito=Dance Music Northwest|titolo=Electronicore: A Genre Rising|accesso=21 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|rivista=[[Spin (rivista)|Spin]]|editore=Spin Media LLC|data=marzo 2008|pagina=102}}</ref>
|nota genere3 = <ref name=dailyrecord/>
|etichetta = [[#Ambush Reality|Ambush Reality]], [[PIAS Recordings]], SO Recordings, [[Hopeless Records]]
|anno inizio attività = 2003
|anno fine attività = in attività
|totale album = 22
|note periodo attività =
|tipoalbum artistastudio = Gruppo7
|album live = 11
|immagine = Enter Shikari Live @ Heaven.jpg
|raccolte = 4
|didascalia = La band in concerto nel 2009; da sinistra a destra: Rory Clewlow, Rob Rolfe, Rou Reynolds, Chris Batten
|remix = 1
|url = [http://www.entershikari.com/ entershikari.com]
|logo = Enter Shikari logo 2017.png
|numero totale album pubblicati = 11
|numero album studio = 4
|numero album live = 5
|numero raccolte = 2
|logo = Enter Shikari logo.png
}}
Gli '''Enter Shikari''' sono un [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] formatosi a [[St Albans]], nell'[[Hertfordshire]], nel 2003.<ref name=AM/>.
 
Tra gli artisti indipendenti più popolari e di maggior successo nel Regno Unito<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.huffingtonpost.co.uk/lara-baker/aim-independent-music-awards_b_2017135.html|editoresito=[[HuffPost|The Huffington Post]]|titolo=AIM Independent Music Awards Winners: Alt-J, Adele, Wiley, First Aid Kit, Enter Shikari and The Prodigy|data=31 ottobre 2012|accesso=8 gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://international.sheergroup.com/enter-shikari-picks-up-best-independent-album-at-aim-awards/|editoresito=Sheer International.sheergroup|titolo=Enter Shikari picks up ‘Best Independent Album’ at AIM Awards|data=1º novembre 2012|accesso=8 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150108212537/http://international.sheergroup.com/enter-shikari-picks-up-best-independent-album-at-aim-awards/|urlmorto=sì}}</ref>, ile gruppodefinito come uno tra i gruppi musicali più innovatori ed energici dal vivo,<ref name=innovator/> èsono anche consideratoconsiderati unotra deii principali contributori alla popolarità del genere [[electronicore]]<ref name=rising/> grazie al loro album di debutto ''[[Take to the Skies]]'', che al suo interno unisce generi totalmente differenti quali [[metalcore]] e [[musica elettronica]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/features/entry/5_albums_that_electrified_metalcore|editoresito=[[Alternative Press]]|titolo=5 Albums That Electrified Metalcore|data=8 maggio 2014|accesso=5 dicembre 2014}}</ref> A esso sono seguiti ''[[Common Dreads]]'' (2009), ''[[A Flash Flood of Colour]]'' (2012), ''[[The Mindsweep]]'' (2015), ''[[The Spark (Enter Shikari)|The Spark]]'' (2017), ''[[Nothing Is True & Everything Is Possible]]'' (2020) e ''[[A Kiss for the Whole World]]'' (2023), caratterizzati da un suono ancora più sperimentale ma distaccato dal metalcore, accompagnati da vari album dal vivo, raccolte ed EP, tutti pubblicati con l'etichetta [[#Ambush Reality|Ambush Reality]], fondata dal gruppo stesso.
 
Gli Enter Shikari sono formati, sin dagli inizi, dal cantante, chitarrista e tastierista [[Rou Reynolds|Roughton "Rou" Reynolds]], dal chitarrista Liam "Rory" Clewlow, dal bassista Christopher "Chris" Batten e dal batterista Robert "Rob" Rolfe.
 
== Storia del gruppo ==
=== Gli iniziHybrid, formazione e prime demo (1999-20052004) ===
Rou Reynolds e Chris Batten si conoscono all'età di 11 anni.<ref name=magazine/> Due anni dopo, nel 1999, formano con il compagno di scuola Rob Rolfe un gruppo hardcore punk chiamato "Hybrid", profondamente influenzato da [[Muse (gruppo musicale)|Muse]] e [[Radiohead]].<ref name=magazine>{{cita web|lingua=en|url=http://www.m-magazine.co.uk/carousel/enter-shikari/|sito=M Magazine|titolo=Interview: Enter Shikari|data=4 aprile 2016|accesso=4 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160601185712/http://www.m-magazine.co.uk/carousel/enter-shikari/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://humanperception.hubpages.com/hub/Rou-Reynolds|titolo=Rou Reynolds - Lead Singer of Enter Shikari|accesso=9 gennaio 2014}}</ref> Sotto questo nome pubblicano, nel 2002, un solo EP, autoprodotto e intitolato ''Commit No Nuisance''. Successivamente i tre decidono di indirizzare la propria musica su uno stile musicale diverso, e con il chitarrista Rory Clewlow creano un nuovo gruppo, ovvero gli Enter Shikari.<ref name=magazine/> Il nome è preso dal nome di una barca, chiamata Shikari: affascinati anche dal significato della parola in sé (cacciatore) e dal fatto che nessuno lo conoscesse (in un'intervista Rory Clewlow dichiara "''il che si adattò perfettamente anche al tipo di musica che volevamo fare''"), il quartetto sceglie di affiancare ad essa il termine "Enter" per dare un nome al gruppo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.accessallareas.net.au/artists/Enter_Shikari.php|sito=Access All Areas|titolo=On the Couch with: Enter Shikari|accesso=5 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070522064041/http://www.accessallareas.net.au/artists/Enter_Shikari.php|urlmorto=sì}}</ref>
Nel 1999 il cantante e chitarrista [[Rou Reynolds]], il bassista Chris Batten e il batterista Rob Rolfe formano una band chiamata "Hybrid". Sotto questo nome pubblicano un solo EP, autoprodotto, dal titolo ''Commit No Nuisance''. Successivamente i tre decidono di indirizzare la propria musica su uno stile musicale diverso, e con il chitarrista Liam "Rory" Clewlow creano un nuovo gruppo, ovvero gli Enter Shikari. Reynolds, che negli Hybrid oltre a cantare suonava la chitarra, si sposta quindi su strumenti come tastiere e sintetizzatori per dare più spazio all'elettronica nella musica del nuovo gruppo<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.beat.com.au/music/enter-shikari|editore=Beat.com|titolo=Enter Shikari|accesso=19 gennaio 2015}}</ref>. Tra il 2003 e il 2004 pubblicano tre EP autoprodotti, promuovendoli prima facendo da spalla nei tour ad altre band e successivamente organizzando dei propri spettacoli<ref name=AM/>. Gli Enter Shikari cominciano quindi a ottenere un discreto successo di pubblico, guadagnandosi anche un posto al [[Download Festival]] senza aver ancora pubblicato un vero e proprio album<ref name=AM/>. Ricevono proposte di contratto da diverse etichette nazionali, ma la band rifiuta ogni offerta, volendo continuando a pubblicare i propri dischi indipendentemente<ref name=AM/>.
 
Rou Reynolds, che negli Hybrid oltre a cantare suonava la chitarra, si sposta quindi su strumenti come tastiere e sintetizzatori per dare più spazio all'elettronica nella musica del nuovo gruppo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.beat.com.au/music/enter-shikari|sito=Beat Magazine|titolo=Enter Shikari (Interview)|accesso=19 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923195126/http://www.beat.com.au/music/enter-shikari|urlmorto=sì}}</ref> Tra il 2003 e il 2004 pubblicano tre EP autoprodotti, promuovendoli da prima facendo da spalla nei tour ad altre band e successivamente organizzando dei propri spettacoli.<ref name=AM/>
 
=== La notorietà e ''Take to the Skies'' (2005-2007) ===
Gli Enter Shikari cominciano quindi a ottenere un discreto successo di pubblico, guadagnandosi anche un posto al [[Download Festival]] senza aver ancora pubblicato un vero e proprio album.<ref name=AM/> Ricevono proposte di contratto da diverse etichette nazionali, ma la band rifiuta ogni offerta, volendo continuare a pubblicare i propri dischi indipendentemente.<ref name=AM/><ref name=BBC>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/6193215.stm|sito=[[BBC]]|titolo=Sound of 2007: Enter Shikari|data=5 gennaio 2007|accesso=15 marzo 2016}}</ref>
 
Nell'agosto del 2006 pubblicano il loro singolo d'esordio, intitolato ''[[Mothership (Enter Shikari)|Mothership]]'', su [[iTunes]], mentre il 29 ottobre viene pubblicato il doppio [[lato A]] ''[[Sorry You're Not a Winner/OK Time for Plan B]]''. Neanche una settimana dopo il gruppo registra un tutto esaurito all'[[London Astoria|Astoria]] di [[Londra]], risultando la seconda band indipendente nella storia a raggiungere tale risultato.<ref name=BBC/>
=== ''Take to the Skies'' (2006-2007) ===
{{vedi anche|Take to the Skies}}
Nell'agosto del 2006 la band pubblica il suo singolo d'esordio su [[iTunes]], intitolato ''[[Mothership (Enter Shikari)|Mothership]]'', mentre nel il 29 ottobre viene pubblicato il doppio [[Lato A|A-side]] ''[[Sorry You're Not a Winner/OK Time for Plan B]]''. Tutti e tre i brani vengono poi inseriti nell'album di debutto della band, pubblicato nel marzo 2007 sotto la loro etichetta [[#Ambush Reality|Ambush Reality]] con il titolo ''[[Take to the Skies]]''. Il disco consacra il successo della band nel Regno Unito, e grazie ad esso ricevono importanti riconoscimenti come "miglior band metal dell'anno" da ''[[New Musical Express|NME]]''<ref>{{cita web|lingua=italiano|url=http://www.groovebox.it/testorece.asp?Titolo=585|editore=Groovebox.it|titolo=Recensione Enter Shikari - Take to the Skies|accesso=5 dicembre 2014}}</ref> e "miglior band dal vivo" e il premio all'indipendenza ai [[Kerrang! Awards]] 2007<ref name=kerrang2007>{{cita web|lingua=en|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a73558/kerrang-awards-2007-the-winners.html#~oZ6QNDheVUiuZ2|editore=[[Digital Spy]]|titolo=Kerrang Awards 2007: The Winners|data=24 agosto 2007|accesso=21 dicembre 2014}}</ref>. Nella stessa edizione dei Kerrang! Awards ottengono anche altre tre candidature: "miglior singolo" per ''Sorry You're Not a Winner'', "miglior album" e "miglior band britannica"<ref name=kerrang2007/>. Ai [[NME Awards]] dello stesso anno, inoltre, vengono insigniti del premio John Peel per l'innovazione musicale<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/nme-awards/26769|editore=[[New Musical Express|NME]]|titolo=Enter Shikari win John Peel Innovation prize at Shockwaves NME Awards|data=1º marzo 2007|accesso=21 dicembre 2014}}</ref>. Oltre all'aver contribuito a portare al successo il genere [[electronicore]], ''Take to the Skies'' è stato anche il primo album di una band esordiente ad arrivare al quarto posto in classifica nel Regno Unito pur essendo stato pubblicato indipendentemente<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/articles/news/1053180/uks-enter-shikari-scores-without-label|editore=[[Billboard]]|titolo=Rock outfit Enter Shikari is claiming victory over the label system after crashing the U.K. top five with its self-released debut album.|data=3 aprile 2007|accesso=22 dicembre 2014}}</ref>. Dopo essere sbarcata con una serie di tour sia in Giappone che in Nord America, la band riesce a pubblicare il suo album anche in tali stati tramite, rispettivamente, la Hostess Entertainment e la Tiny Evil Records, etichetta appartenente alla [[Interscope Records]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.sputnikmusic.com/news/4401/Enter-Shikari-US-Album-Release/|editore=Sputnikmusic.com|titolo=Enter Shikari US Album Release|data=22 settembre 2009|accesso=3 dicembre 2014}}</ref>. ''[[The Zone]]'', la prima raccolta della band, viene pubblicata il 12 novembre 2007.
 
Nel marzo 2007 esce, sotto la loro etichetta [[#Ambush Reality|Ambush Reality]], il loro album di debutto ''[[Take to the Skies]]''. Il disco consacra il successo della band nel Regno Unito, e grazie ad esso ricevono importanti riconoscimenti quali "miglior band metal dell'anno" da ''[[NME]]''<ref>{{cita web|url=http://www.groovebox.it/testorece.asp?Titolo=585|titolo=Recensione Enter Shikari - Take to the Skies|accesso=5 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141209100741/http://www.groovebox.it/testorece.asp?Titolo=585|urlmorto=sì}}</ref> e "miglior band dal vivo" e il premio all'indipendenza ai ''[[Kerrang! Awards]]'' 2007.<ref name=kerrang2007>{{cita web|lingua=en|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a73558/kerrang-awards-2007-the-winners.html#~oZ6QNDheVUiuZ2|sito=[[Digital Spy]]|titolo=Kerrang Awards 2007: The Winners|data=24 agosto 2007|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> Nella stessa edizione dei ''Kerrang! Awards'' ottengono anche altre tre candidature: "miglior singolo" per ''Sorry You're Not a Winner'', "miglior album" e "miglior band britannica".<ref name=kerrang2007/> Ai ''[[NME Awards]]'' dello stesso anno, inoltre, vengono insigniti del premio "John Peel" per l'innovazione musicale.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/nme-awards/26769|sito=[[NME]]|titolo=Enter Shikari win John Peel Innovation prize at Shockwaves NME Awards|data=1º marzo 2007|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> Oltre all'aver contribuito a portare al successo il genere [[electronicore]], ''Take to the Skies'' è stato anche il primo album di una band esordiente ad arrivare al quarto posto in classifica nel Regno Unito pur essendo stato pubblicato indipendentemente.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/1053180/uks-enter-shikari-scores-without-label|sito=[[Billboard]]|titolo=Rock outfit Enter Shikari is claiming victory over the label system after crashing the U.K. top five with its self-released debut album.|data=3 aprile 2007|accesso=22 dicembre 2014}}</ref> Dopo essere sbarcata con una serie di tour sia in Giappone che in Nord America, la band riesce a pubblicare il suo album anche in tali paesi tramite, rispettivamente, la Hostess Entertainment e la Tiny Evil Records, quest'ultima appartenente all'[[Interscope Records]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.sputnikmusic.com/news/4401/Enter-Shikari-US-Album-Release/|sito=[[Sputnikmusic]]|titolo=Enter Shikari US Album Release|data=22 settembre 2009|accesso=3 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141211103404/http://www.sputnikmusic.com/news/4401/Enter-Shikari-US-Album-Release/|urlmorto=sì}}</ref> ''[[The Zone (Enter Shikari)|The Zone]]'', la prima raccolta della band, viene pubblicata il 12 novembre 2007.
[[File:Enter_Shikari_2012.jpg|thumb|right|upright=1.2|Gli Enter Shikari in concerto nel 2012]]
 
=== ''Common Dreads'' (2008-2010) ===
[[File:Enter Shikari 2009.jpg|thumb|right|upright=1.4|Gli Enter Shikari in concerto nel 2009 in promozione di ''[[Common Dreads]]'']]
{{vedi anche|Common Dreads}}
Nella prima metà del 2008 gli Enter Shikari si dedicano a un'intensa serie di esibizioni dal vivo, anche se trovano il tempo, in primavera, di registrare un nuovo brano intitolato ''[[We Can Breathe in Space, They Just Don't Want Us to Escape]]'', pubblicato poi come singolo nel novembre successivo. Nell'ottobre 2008 cominciano invece le registrazioni per il secondo album di inediti. Finite le registrazioni nel febbraio 2009, l'album viene pubblicato il 15 giugno dello stesso anno con il titolo ''[[Common Dreads]]''. Pur non ottenendo lo stesso successo del disco precedente e ricevendo delle valutazioni miste,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.virgin.com/music/enter-shikari-live-rock-city-nottingham|sito=[[Virgin Group]]|titolo=Enter Shikari live at Rock City, Nottingham|accesso=24 gennaio 2016|urlmorto=sì}}</ref> il disco segna la carriera della band in termini di stile musicale, adottando nuove influenze di generi come [[drum and bass]] e [[hip hop]] e cambiando in partemutando le tematiche delle loro canzoni, concentrandosi più sui problemi che affliggono la società piuttosto che su quelli personali.<ref>{{cita web|linguaname=en|url= http:allmusicCD//www.indielondon.co.uk/Music-Review/enter-shikari-common-dreads|titolo=Enter Shikari - Common Dreads|editore=Indielondon.co.uk|accesso=7 gennaio 2015}}</ref><ref name=altsounds>{{cita web|lingua=en|url=http://hangout.altsounds.com/news/107944-enter-shikari-release-common-dreads-stateside-june.html|editoresito=Hangout.altsounds.comAltSounds|titolo=Enter Shikari to Release Common Dreads Stateside June 16|data=3 giugno 2009|accesso=27 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150112152759/http://hangout.altsounds.com/news/107944-enter-shikari-release-common-dreads-stateside-june.html|urlmorto=sì}}</ref>. Dall'album vengono estratti solo due singoli, ''[[Juggernauts]]'' e ''[[No Sleep Tonight]]'', pubblicati rispettivamente a maggio e a luglio 2009 ed entrambi di discreto successo nel Regno Unito. In aggiunta, a giugno, viene pubblicato il primo [[album dal vivo]] del 2009gruppo, ''[[Live at Milton Keynes - Bootleg Series Volume 1|Live at Milton Keynes]]'', che in seguito darà il via a una serie di album dal vivo pubblicati a cadenza annuale chiamata ''Bottleg Series'', sino al 2013 (con l'uscita di ''[[Live in the Barrowland (Bootleg Series Vol. 5)|Live in the Barrowland]]'', quinto album della serie).
 
Nel febbraio 2010 viene pubblicata la seconda raccolta della band, ''[[Tribalism]]'', anticipata dal singolo ''[[Thumper (Enter Shikari)|Thumper]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.safeconcerts.com/news/2010/jan/3799-enter-shikari-release-tribalism.asp|sito=Safeconcerts|titolo=Enter Shikari Release ‘Tribalism’|data=28 gennaio 2010|accesso=11 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160202214640/http://www.safeconcerts.com/news/2010/jan/3799-enter-shikari-release-tribalism.asp|urlmorto=sì}}</ref> Nella primavera di quell'anno partecipano alle registrazioni di ''[[Spirit in the System]]'', secondo album in studio deidel gruppo drum and bass/rock [[The Qemists]], suonando insieme al trio britannico nel singolo ''[[Take It Back (The Qemists)|Take It Back]]''.<ref name=takeitback>{{cita web|lingua=en|url=http://ninjatune.net/release/the-qemists/take-it-back|editoresito=Ninjatune.net[[Ninja Tune]]|titolo=Take It Back / The Qemists|accesso=8 gennaio 2015}}</ref>. A ottobre viene pubblicato un nuovo singolo inedito, intitolato ''[[Destabilise]]''. Successivamente, a partire dall'8inizio maggio 2011, la band tornaparte inper studiola [[Thailandia]] per laregistrare registrazionecon del[[Dan suoWeller]] (già produttore di ''Destabilise'') il loro terzo album in studio.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://rekwired.com/news/enter-shikari-start-work-on-new-album/|sito=Rekwired|titolo=Enter Shikari start work on new album|data=5 maggio 2011|accesso=11 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160111141247/http://rekwired.com/news/enter-shikari-start-work-on-new-album/|urlmorto=sì}}</ref> Nello stesso periodomese viene pubblicato ''[[Quelle Surprise]]'', un altro singolo inedito che però, come il precedente, non farà parte del nuovo album.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/blogs/zanelowe/2011/05/hottest_record_-_enter_shikari.html|sito=[[BBC]]|titolo=Hottest Record - Enter Shikari|data=19 maggio 2011|accesso=11 gennaio 2016}}</ref>
 
=== ''A Flash Flood of Colour'' e ''Rat Race'' (2011-2013) ===
[[File:ES logo.jpg|thumb|right|upright=0.8|Simbolo degli Enter Shikari, adottato a partire dal 2013]]
[[File:Enter Shikari 2012.jpg|thumb|right|upright=1.3|Gli Enter Shikari in concerto in [[Ungheria]] nel 2012, in occasione dell{{'}}''A Flash Flood of Colour Tour'']]
Nel giugno 2011 la band firma con la [[Hopeless Records]], così da facilitare la distribuzione dei propri dischi negli Stati Uniti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/news/entry/enter_shikari_sign_with_hopeless_records|sito=[[Alternative Press]]|titolo=Enter Shikari sign with Hopeless Records|data=21 giugno 2011|accesso=7 dicembre 2014}}</ref> Anticipato dai singoli ''[[Sssnakepit]]'' e ''[[Gandhi Mate, Gandhi]]'', entrambi pubblicati nell'ultimo quadrimestre del 2011, l'album ''[[A Flash Flood of Colour]]'' vede la luce nel panorama internazionale il 16 gennaio 2012. Come ''Take to the Skies'' quattro anni prima, anche ''A Flash Flood of Colour'' raggiunge la quarta posizione nel Regno Unito, ma classificandosi anche in altri paesi come gli Stati Uniti, dove raggiunge la 67ª posizione vendendo oltre {{formatnum:6000}} copie durante la prima settimana di pubblicazione.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|url=https://books.google.it/books?id=RsAnJ7Zx_qgC&pg=RA6-PA39&lpg=RA6-PA39&dq=A+Flash+Flood+of+Colour+billboard+67&source=bl&ots=_8Yk9DsTsb&sig=gWPCm_SucskLfgfA1XGvE6Vf8gA&hl=it&sa=X&ei=wWy1VMPmLcHeatKRgpgE&ved=0CF8Q6AEwCA#v=onepage&q=A%20Flash%20Flood%20of%20Colour%20billboard%2067&f=false|pagina=39|numero=Special Issue|rivista=[[Billboard]]|titolo=Reach Out and Touch|data=7 gennaio 2012|accesso=13 gennaio 2015}}</ref> Vince inoltre il premio come miglior album indipendente del 2012 agli AIM Awards.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/aim-awards-independent-album-of-the-year-winners/|sito=EnterShikari.com|titolo=AIM Awards - Independent Album of the Year|data=30 ottobre 2012|accesso=1º febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150128112214/http://www.entershikari.com/aim-awards-independent-album-of-the-year-winners/|urlmorto=sì}}</ref> Gli altri singoli estratti dall'album sono stati ''[[Arguing with Thermometers]]'' e ''[[Warm Smiles Do Not Make You Welcome Here]]''.
 
Dopo un lungo tour internazionale in supporto all'ultimo album, all'inizio del 2013 tornano in studio per registrare delle nuove canzoni. I tre brani realizzati con il produttore [[Dan Weller]] (già produttore di ''A Flash Flood of Colour'') vengono pubblicati, a partire da maggio sino a ottobre, come singoli indipendenti. ''[[The Paddington Frisk]]'', ''[[Radiate (Enter Shikari)|Radiate]]'' e ''[[Rat Race (singolo Enter Shikari)|Rat Race]]'' vengono poi raccolti e pubblicati, nel novembre 2013, in un EP intitolato ''[[Rat Race (EP Enter Shikari)|Rat Race]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/2013-single-3-rat-race-nov-4th/|sito=EnterShikari.com|titolo=2013 Single #3 – 'Rat Race' – Nov 4th.|data=21 ottobre 2013|accesso=14 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924001051/http://www.entershikari.com/2013-single-3-rat-race-nov-4th/|urlmorto=sì}}</ref>
=== ''A Flash Flood of Colour'' e ''Rat Race'' (2011-2012) ===
{{vedi anche|A Flash Flood of Colour|Rat Race (EP Enter Shikari)}}
Nel giugno 2011 la band firma con la [[Hopeless Records]], così da facilitare la distribuzione dei propri dischi negli Stati Uniti<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/news/entry/enter_shikari_sign_with_hopeless_records|editore=[[Alternative Press]]|titolo=Enter Shikari sign with Hopeless Records|data=21 giugno 2011|accesso=7 dicembre 2014}}</ref>. Anticipato dai singoli ''[[Sssnakepit]]'' e ''[[Gandhi Mate, Gandhi]]'', entrambi pubblicati nell'ultimo semestre del 2011, ''[[A Flash Flood of Colour]]'', terzo album degli Enter Shikari, vede la luce nel panorama internazionale il 16 gennaio 2012, pubblicato nel Nord America dalla Hopeless Records. Come ''Take to the Skies'' 4 anni prima, anche ''A Flash Flood of Colour'' raggiunge la quarta posizione nel Regno Unito, ma classificandosi anche in altri paesi come gli Stati Uniti, dove raggiunge la 67ª posizione vendendo oltre 6.000 copie durante la prima settimana di pubblicazione<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|url=https://books.google.it/books?id=RsAnJ7Zx_qgC&pg=RA6-PA39&lpg=RA6-PA39&dq=A+Flash+Flood+of+Colour+billboard+67&source=bl&ots=_8Yk9DsTsb&sig=gWPCm_SucskLfgfA1XGvE6Vf8gA&hl=it&sa=X&ei=wWy1VMPmLcHeatKRgpgE&ved=0CF8Q6AEwCA#v=onepage&q=A%20Flash%20Flood%20of%20Colour%20billboard%2067&f=false|editore=[[Billboard]]|titolo=Reach Out and Touch|data=7 gennaio 2012|accesso=13 gennaio 2015}}</ref>. Gli altri singoli estratti dall'album sono stati ''[[Arguing with Thermometers]]'' e ''[[Warm Smiles Do Not Make You Welcome Here]]''.
 
=== ''The Mindsweep'' (2014-2016) ===
Dopo un lungo tour internazionale in supporto all'ultimo album, all'inizio del 2013 tornano in studio per registrare delle nuove canzoni. I tre brani realizzati con il produttore Dan Weller (già produttore di ''A Flash Flood of Colour'') vengono pubblicati, a partire da maggio sino a ottobre, come singoli indipendenti. Vengono poi raccolti e pubblicati, nel novembre 2013, in un EP intitolato ''[[Rat Race (EP Enter Shikari)|Rat Race]]''.
[[File:Enter Shikari Rou & Chris 2015.jpg|thumb|left|upright=1.2|Rou Reynolds e Chris Batten in concerto nel marzo 2015, durante la prima tappa nordamericana del ''[[The Mindsweep Tour]]'']]
Il 2014 vede nuovamente la band negli studi di registrazione con Dan Weller per realizzare il loro quarto album in studio, ''[[The Mindsweep]]'', pubblicato il 19 gennaio 2015.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/new-album-the-mindsweep-pre-order-offers-uk-euro-tour/|sito=EnterShikari.com|titolo=New Album 'The Mindsweep'|data=8 ottobre 2014|accesso=10 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141010121032/http://www.entershikari.com/new-album-the-mindsweep-pre-order-offers-uk-euro-tour/|urlmorto=sì}}</ref> Ad anticipare il disco viene prima pubblicato, nell'ottobre 2014, il singolo ''[[The Last Garrison]]'',<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/the-last-garrison-world-exclusive/|sito=EnterShikari.com|titolo="The Last Garrison" World Exclusive|data=20 ottobre 2014|accesso=29 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141103033853/http://www.entershikari.com/the-last-garrison-world-exclusive/|urlmorto=sì}}</ref> seguito a inizio gennaio da ''[[Anaesthetist]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/anaesthetist/|sito=EnterShikari.com|titolo=Anaesthetist|data=5 gennaio 2015|accesso=5 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150106020749/http://www.entershikari.com/anaesthetist/|urlmorto=sì}}</ref>
 
L'album ottiene un discreto successo nelle classifiche di Australia e dei principali paesi europei, arrivando in particolare al sesto posto della [[Official Albums Chart]], due posizioni più in basso del precedente ''A Flash Flood of Colour'',<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/mark-ronson-scores-official-charts-number-1-double-cant-believe-it-3443/|sito=[[Official Charts Company]]|titolo=Mark Ronson scores Official Charts Number 1 double|data=25 gennaio 2015|accesso=25 gennaio 2015}}</ref> e viene acclamato dalla critica internazionale per la sua diversità stilistica e per i testi diretti.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|rivista=[[Alternative Press]]|titolo=Enter Shikari - The Mindsweep|data=febbraio 2015|pagina=89|numero=319}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|rivista=[[Kerrang!]]|titolo=Enter Shikari - The Mindsweep|data=3 gennaio 2015|pagina=52|numero=1550}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/reviews/enter-shikari/15880#VYLGWsWdC6HJ15si.99|sito=[[NME]]|titolo=Enter Shikari - 'The Mindsweep'|data=14 gennaio 2015|accesso=15 gennaio 2015}}</ref>
=== ''The Mindsweep'' (2014-presente) ===
{{vedi anche|The Mindsweep}}
Il 2014 vede nuovamente la band negli studi di registrazione con Dan Weller per realizzare il loro quarto album in studio, ''[[The Mindsweep]]'', pubblicato il 19 gennaio 2015<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/new-album-the-mindsweep-pre-order-offers-uk-euro-tour/|editore=Entershikari.com|titolo=New Album 'The Mindsweep'|data=8 ottobre 2014|accesso=10 ottobre 2014}}</ref>. Ad anticipare il disco viene prima pubblicato, nell'ottobre 2014, il singolo ''[[The Last Garrison]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/the-last-garrison-world-exclusive/|editore=Entershikari.com|titolo="The Last Garrison" World Exclusive|data=20 ottobre 2014|accesso=29 novembre 2014}}</ref>, seguito a inizio gennaio da ''[[Anaesthetist]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/anaesthetist/|editore=Entershikari.com|titolo=Anaesthetist|data=5 gennaio 2015|accesso=5 gennaio 2015}}</ref>.
 
Nell'aprile 2015 partecipano a ''Worship and Tributes'', compilation celebrativa dei 200 numeri della rivista ''[[Rock Sound]]'', con una loro [[cover|reinterpretazione]] di ''[[Chop Suey!]]'' dei [[System of a Down]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rocksound.tv/news/read/heres-everything-you-need-to-know-about-the-cd-that-comes-free-with-rs200|sito=[[Rock Sound]]|titolo=Here's Everything You Need to Know About the CD That Comes Free with RS200|data=31 maggio 2015|accesso=2 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160125035129/http://www.rocksound.tv/news/read/heres-everything-you-need-to-know-about-the-cd-that-comes-free-with-rs200|urlmorto=sì}}</ref> mentre a giugno sono presenti nella tracklist della raccolta di cover ''Ultimate Rock Heroes'' di ''[[Kerrang!]]'', con la loro rivisitazione di ''Know Your Enemy'' dei [[Rage Against the Machine]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.theprp.com/2015/06/02/news/enter-shikari-skindred-etc-cover-rage-against-the-machine-deftones-more-for-kerrang/|titolo=Enter Shikari, Skindred, Etc. Cover Rage Against The Machine, Deftones & More For Kerrang!|data=2 giugno 2015|accesso=3 giugno 2015}}</ref> Entrambe le canzoni vengono poi inserite nell'EP ''[[Covers (Enter Shikari)|Covers]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/things-on-the-ukrest-of-world-store-covers-7/|sito=EnterShikari.com|titolo=things on the UK+Rest Of World Store + Covers 7" + + +|data=5 dicembre 2015|accesso=11 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222134514/http://www.entershikari.com/things-on-the-ukrest-of-world-store-covers-7/|urlmorto=sì}}</ref>
L'album ottiene un discreto successo nelle classifiche di Australia e dei principali paesi europei, arrivando in particolare al sesto posto della [[UK Albums Chart]], due posizioni più in basso del precedente ''A Flash Flood of Colour''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/mark-ronson-scores-official-charts-number-1-double-cant-believe-it-3443/|editore=[[Official Charts Company]]|titolo=Mark Ronson scores Official Charts Number 1 double|data=25 gennaio 2015|accesso=25 gennaio 2015}}</ref>.
 
Il 30 ottobre viene pubblicato ''[[The Mindsweep: Hospitalised]]'', un [[album di remix]] contenente tutti i brani di ''The Mindsweep'' remixati da artisti dell'etichetta [[drum and bass]] [[Hospital Records]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/enter-shikari-hospital-records-presents/|sito=EnterShikari.com|titolo=Enter Shikari + Hospital Records Presents...|data=18 agosto 2015|accesso=18 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151113025114/http://www.entershikari.com/enter-shikari-hospital-records-presents/|urlmorto=sì}}</ref>
== Ambush Reality ==
 
L'11 gennaio 2016 esce, a sorpresa, un nuovo singolo inedito intitolato ''[[Redshift (singolo)|Redshift]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/3163-2/|sito=EnterShikari.com|titolo=Redshift|data=11 gennaio 2016|accesso=11 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160111211833/http://www.entershikari.com/3163-2/|urlmorto=sì}}</ref> Durante la seconda serie di tour primaverili del ''[[The Mindsweep Tour]]'' iniziato l'anno precedente vengono pubblicati, rispettivamente a febbraio e ad aprile, l'EP dal vivo ''[[Live & Acoustic at Alexandra Palace]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/live-and-acoustic-at-alexandra-palaces-victorian-theatre/|sito=EnterShikari.com|titolo=Live and Acoustic at Alexandra Palace’s Victorian Theatre|data=29 gennaio 2016|accesso=1º febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305023902/http://www.entershikari.com/live-and-acoustic-at-alexandra-palaces-victorian-theatre/|urlmorto=sì}}</ref> e, esclusivamente per lo streaming su ''[[Deezer]]'', l'album dal vivo ''[[Live at Deezer]]'', registrato durante una sessione in studio a [[Parigi]] davanti a un pubblico ristretto.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/exclusive-streaming-live-album-on-deezer/|sito=EnterShikari.com|titolo=Exclusive streaming Live album on Deezer|data=20 aprile 2016|accesso=20 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160423015247/http://www.entershikari.com/exclusive-streaming-live-album-on-deezer/|urlmorto=sì}}</ref> Il 9 ottobre 2016, come già successo con ''Redshift'' a inizio anno, viene pubblicato senza alcun preavviso un altro singolo inedito, ''[[Hoodwinker]]'',<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/a-new-track-hoodwinker/|sito=EnterShikari.com|titolo=A new track...|data=9 ottobre 2016|accesso=28 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161029044528/http://www.entershikari.com/a-new-track-hoodwinker/|urlmorto=sì}}</ref> mentre il 18 novembre 2016 esce invece in doppio CD e LP l'album dal vivo ''[[Live at Alexandra Palace]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/alexandra-palace-album-slight-delay/|sito=EnterShikari.com|titolo=Alexandra Palace album. slight delay|data=28 ottobre 2016|accesso=28 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161120100126/http://www.entershikari.com/alexandra-palace-album-slight-delay/|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== ''The Spark'' (2017-2019) ===
[[File:Enter Shikari - Rock am Ring 2018-2816.jpg|thumb|right|upright=1.3|Rou Reynolds durante il [[Rock am Ring]] 2018]]
Da marzo sino a giugno 2017 il gruppo si imbarca nell{{'}}''[[A Take to the Skies 10 Year Celebration]]'', una tournée in Nord America e in Europa in celebrazione del decimo anniversario di uscita del loro album di debutto, ''[[Take to the Skies]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.entershikari.com/posts/north-american-tour-march-2017|sito=EnterShikari.com|titolo=North American tour. March 2017|data=14 dicembre 2016|accesso=14 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.entershikari.com/posts/ttts2017-europe-uk-update|sito=EnterShikari.com|titolo=#TTTS2017 Europe / UK update|data=10 marzo 2017|accesso=2 aprile 2017}}</ref> Durante il corso del tour viene pubblicato a sorpresa il singolo ''[[Supercharge (singolo)|Supercharge]]'', il primo degli Enter Shikari che vede la partecipazione di un'artista esterno, in questo caso il rapper britannico Big Narstie.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.entershikari.com/posts/supercharge-feat-big-narstie|sito=EnterShikari.com|titolo=Supercharge [feat. Big Narstie]|data=22 maggio 2017|accesso=22 maggio 2017}}</ref>
 
Il 31 luglio 2017 viene mandato in onda in anteprima su [[BBC Radio 1]], durante lo show di Annie Mac, il nuovo brano ''[[Live Outside]]''. Il singolo fa parte del quinto album in studio degli Enter Shikari, ''[[The Spark (Enter Shikari)|The Spark]]'', pubblicato il 22 settembre.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/news/entry/enter_shikari_the_spark_new_album_live_outside_music_video|sito=[[Alternative Press]]|titolo=Enter Shikari announce new album, 'The Spark,' debut trippy new music video for "Live Outside"|data=1º agosto 2017|accesso=1º agosto 2017}}</ref> Il disco viene prodotto, contrariamente agli ultimi due sempre prodotti da [[Dan Weller]], da David Kosten.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://exclaim.ca/music/article/enter_shikari_return_with_the_spark_share_new_song|sito=[[Exclaim!]]|titolo=Enter Shikari Return with 'The Spark,' Share New Song|data=1º agosto 2017|accesso=21 agosto 2017}}</ref> Il 12 settembre esce il secondo singolo estratto dall'album, ''[[Rabble Rouser]]'',<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.readdork.com/news/enter-shikari-play-the-rabble-rouser-on-their-new-track/|sito=Dork|titolo=Enter Shikari play the ‘Rabble Rouser’ on their new track|data=13 settembre 2017|accesso=13 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170913183835/https://www.readdork.com/news/enter-shikari-play-the-rabble-rouser-on-their-new-track/|urlmorto=sì}}</ref> seguito una settimana dopo da ''[[Undercover Agents]]''. Il 31 ottobre viene pubblicato come singolo anche ''[[The Sights (singolo)|The Sights]]'', accompagnato da un video ufficiale pubblicato in concomitanza dell'inizio dell{{'}}''[[In Celebration of The Spark|In Celebration of The Spark Tour]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.rockrebelmagazine.com/index.php/2017/11/09/enter-shikari-video-del-singolo-the-sights/|sito=Rock Rebel Magazine|titolo=Enter Shikari: il video del singolo "The Sights"|data=9 novembre 2017|accesso=9 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171113113204/https://www.rockrebelmagazine.com/index.php/2017/11/09/enter-shikari-video-del-singolo-the-sights/|urlmorto=sì}}</ref> Dopo i festival estivi, in inverno il gruppo si imbarca nel ''Stop the Clocks Tour''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.strifethemagazine.com/newsfeed/enter-shikari-announce-stop-the-clocks-tour-support-acts#|sito=Strife Magazine|titolo=Enter Shikari Announce Stop The Clocks Tour Support Acts!|data=3 ottobre 2018|accesso=15 novembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 27 novembre vengono aperte le preordinazioni per due nuovi album dal vivo, ''[[Take to the Skies: Live in Moscow]]'' e ''[[Live at Alexandra Palace 2]]'', che vengono entrambi pubblicati in doppio vinile, chiave USB e download digitale il 15 febbraio 2019.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.entershikari.com/posts/bootleg-bonanza|sito=EnterShikari.com|titolo=Double Double LP bootleg bonanza|data=27 novembre 2018|accesso=28 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181128125033/https://www.entershikari.com/posts/bootleg-bonanza|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 13 agosto 2019 viene pubblicato come singolo, insieme a un video ufficiale, il brano ''[[Stop the Clocks (Enter Shikari)|Stop the Clocks]]'', già suonato più volte dalla band nel corso dell'omonimo tour ma mai pubblicato ufficialmente. L'uscita del singolo coincide anche con la fine della oltre decennale collaborazione con la [[PIAS Recordings]], all'indomani della firma di un accordo discografico della band con l'etichetta indipendente di Londra SO Recordings,<ref name=sorecordings/> attraverso la quale verrà pubblicato il sesto album di inediti del gruppo, la cui scrittura inizia già nell'estate di quell'anno durante il tour statunitense del gruppo.<ref name=update6>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/the-news/rou-reynolds-gives-update-on-the-new-enter-shikari-album/|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Rou Reynolds Gives Update On The New Enter Shikari Album|data=28 dicembre 2019|accesso=19 aprile 2020}}</ref> Il disco verrà prodotto, per la prima volta, dal frontman Rou Reynolds.<ref name=update6/> Al termine del 2019, la rivista ''[[Rock Sound]]'' nomina gli Enter Shikari il miglior gruppo britannico dell'anno.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.entershikari.com/posts/rock-sound-awards-best-british-band|sito=EnterShikari.com|titolo=Rock Sound Awards - Best British Band|data=6 dicembre 2019|accesso=6 dicembre 2019}}</ref>
 
=== ''Nothing Is True & Everything Is Possible'', collaborazioni varie (2020-2022) ===
Il 10 febbraio 2020 viene mandato in onda su [[BBC Radio 1]], in anteprima, il singolo ''[[The Dreamer's Hotel]]'', estratto dal nuovo album in studio del gruppo. Il disco, intitolato ''[[Nothing Is True & Everything Is Possible]]'', verrà pubblicato il 17 aprile 2020 dalla Ambush Records e dalla SO Recordings.<ref name=dreamer>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/the-news/enter-shikari-announce-new-album-nothing-is-true-everything-is-possible/|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Enter Shikari Announce New Album, Nothing Is True & Everything Is Possible|data=10 febbraio 2020|accesso=10 febbraio 2020}}</ref> Parlando del loro sesto album, il cantante, tastierista e produttore Rou Reynolds lo descrive come una combinazione di «tutto ciò che il gruppo ha prodotto negli anni precedenti», e che la parola chiave del disco è «possibilità».<ref name=dreamer/> A marzo vengono pubblicati altri due singoli estratti dall'album, intitolati ''[[The King (Enter Shikari)|The King]]'' e ''[[T.I.N.A.]]'',<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://killyourstereo.com/news/1108819/enter-shikari-critique-the-mentality-of-revenge-on-th%C4%93-k%C4%AD%C3%B1g/|sito=Kill Your Stereo|titolo=Enter Shikari critique the mentality of revenge on 'Thē Kĭñg'|data=9 marzo 2020|accesso=9 marzo 2020|dataarchivio=21 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200421071228/https://killyourstereo.com/news/1108819/enter-shikari-critique-the-mentality-of-revenge-on-th%c4%93-k%c4%ad%c3%b1g/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/enter-shikari-share-new-track-t-i-n-a-off-upcoming-album-nothing-is-true-everything-is-possible-2633690|sito=[[NME]]|titolo=Enter Shikari share new track 'T.I.N.A.' off upcoming album ‘Nothing Is True & Everything Is Possible’.|data=23 marzo 2020|accesso=9 aprile 2020}}</ref> e annunciate le date del tour in promozione all'album che inizierà ad ottobre, a causa del blocco di tutti gli eventi dal vivo in seguito alla [[pandemia di COVID-19]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://genreisdead.com/enter-shikari-2020-european-tour/|sito=Genre Is Dead|titolo=Enter Shikari Announce Headline UK And European 2020 Tour|data=26 marzo 2020|accesso=9 aprile 2020}}</ref> L'intero tour è stato poi definitivamente posticipato, durante l'estate, al 2021. Un altro singolo, la traccia d'apertura ''[[The Great Unknown (Enter Shikari)|The Great Unknown]]'', viene pubblicato digitalmente e per lo streaming l'8 aprile 2020.<ref>{{cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/enter-shikari-ascolta-la-nuova-the-great-unknown/|sito=[[Metalitalia.com]]|titolo=Enter Shikari: ascolta la nuova "The Great Unknown"|data=9 aprile 2020|accesso=9 aprile 2020}}</ref> Il giorno precedente all'uscita di ''Nothing Is True & Everything Is Possible'' viene trasmesso in anteprima radiofonica su BBC Radio 1 il quarto singolo ''[[Satellites (Enter Shikari)|Satellites]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.facebook.com/permalink.php?id=8484647103&story_fbid=10157431475622104|sito=[[Facebook]]|titolo=Our new single 'Satellites* *' is Annie Mac's Hottest Record In The World tomorrow exclusively on BBC Radio 1|data=17 aprile 2020|accesso=17 aprile 2020}}</ref>
 
L'album segna un ritorno a sonorità più aggressive e più vicine alla [[Free party|musica da rave]] rispetto al precedente ''The Spark'',<ref name=sanantonio>{{cita web|lingua=en|url=https://news4sanantonio.com/news/nation-world/exclusive-enter-shikaris-rou-reynolds-talks-new-album-process-and-inspiration|sito=San Antonio News|titolo=Enter Shikari's Rou Reynolds talks new album, process and inspiration|data=11 aprile 2020|accesso=19 aprile 2020}}</ref> pur essendo presenti alcuni pezzi prettamente orchestrali o vicini al [[jazz]],<ref name=sanantonio/> e discostandosi dalle tematiche trattate, più intime e introverse, del suo predecessore. È inoltre il primo album del gruppo a raggiungere il podio della classifica britannica degli album, debuttando direttamente al secondo posto.
 
Il 3 luglio 2020 viene pubblicato, nel solo formato digitale, l'album dal vivo ''[[The Last Spark: Live at Ancienne Belgique, Brussels. May 2019. Bootleg Series Vol. 11]]''; il profitto delle vendite viene interamente devoluto in beneficenza allo staff che si sarebbe dovuto occupare della tournée degli Enter Shikari di quell'anno, cancellata a causa della pandemia.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rocksound.tv/news/amp/enter-shikari-have-released-a-new-live-album-the-last-spark-bootleg-series|sito=[[Rock Sound]]|titolo=Enter Shikari Have Released A New Live Album 'The Last Spark (Bootleg Series Vol. 11)'|data=3 luglio 2020|accesso=23 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200704203911/https://www.rocksound.tv/news/amp/enter-shikari-have-released-a-new-live-album-the-last-spark-bootleg-series|urlmorto=sì}}</ref> Una nuova tournée europea viene comunque ufficialmente annunciata nel marzo 2021, con date previste per dicembre 2021 e febbraio 2022.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.upsetmagazine.com/news/enter-shikari-rescheduled-tour-21-22|sito=Upset Magazine|titolo=Enter Shikari have rescheduled their upcoming tour dates again, to late-2021 and early-2022|data=10 marzo 2021|accesso=16 aprile 2021}}</ref>
 
A partire dalla stagione 2020-2021, gli Enter Shikari sono sponsor ufficiale della squadra di calcio della loro città, il [[St Albans City Football Club]], con il loro logo esposto sul fronte di entrambe le maglie di casa e trasferta.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/uk-england-beds-bucks-herts-53785493|sito=[[BBC]]|titolo=St Albans City sponsored by rock band Enter Shikari|data=14 agosto 2020|accesso=8 luglio 2021}}</ref>
 
Nell'aprile 2021 viene pubblicata, a sorpresa, la raccolta ''[[Moratorium (Broadcasts from the Interruption)]]'', contenente esibizioni dal vivo registrate presso le abitazioni dei componenti del gruppo durante e dopo le diverse fasi di [[misure di confinamento|lockdown]] a causa della pandemia di COVID-19, già rese disponibili per l'ascolto con i relativi video sul canale [[YouTube]] del gruppo nei mesi precedenti.<ref name=moratorium>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/enter-shikari-release-surprise-companion-album-moratorium-broadcasts-from-the-interruption|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Enter Shikari release surprise companion album, Moratorium (Broadcasts From The Interruption)|data=16 aprile 2021|accesso=16 aprile 2021}}</ref> Il disco viene pubblicato in formato fisico con una nuova edizione di ''Nothing Is True & Everything Is Possibile'' nel giugno 2021.<ref name=moratorium/>
[[File:Enter Shikari - 2022175171158 2022-06-24 Download Germany - Sven - 5DS R - 0632 - 5DSR4579.jpg|thumb|right|upright=1.2|Rou Reynolds e Rob Rolfe durante l'esibizione degli Enter Shikari al ''Download Germany'' 2022]]
Dopo aver presenziato a numerosi festival europei, tra i quali la prima edizione del ''Download Germany'', durante il quale condividono il palco con artisti come [[Metallica]], [[Five Finger Death Punch]], [[Sabaton]] e [[Behemoth (gruppo musicale)|Behemoth]], nell'agosto 2022 il gruppo pubblica una foto con il duo britannico [[Wargasm]], seguita da un altro post raffigurante quella che poi viene rivelata essere la copertina di un nuovo singolo, intitolato ''[[The Void Stares Back]]'' e realizzato in collaborazione proprio con i Wargasm, e poi pubblicato il 12 agosto.<ref name=wargasm>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/enter-shikaris-new-single-the-void-stares-back-featuring-wargasm-listen-3288731|sito=[[NME]]|titolo=Enter Shikari share 'The Void Stares Back' featuring Wargasm|data=12 agosto 2022|accesso=12 agosto 2022}}</ref> Gli Wargasm, insieme ai Trash Boat, sono i supporter principali degli Enter Shikari, da gennaio 2022 e sino alla fine dell'anno, durante il loro tour internazionale,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.wastedattitude.com/enter-shikari-unveil-support-for-european-tour-announce-mtv-awards-week-show-in-budapest/|sito=Wasted Attitude|titolo=Enter Shikari unveil support for European tour, announce MTV Awards Week show in Budapest|data=18 ottobre 2021|accesso=11 novembre 2022}}</ref> al quale si aggiungerà per alcune date in Europa anche la cantante britannica Cody Frost, che collabora con il gruppo a un altro singolo inedito, ''[[Bull (Enter Shikari)|Bull]]'', pubblicato il 16 novembre.<ref name=codyfrost>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/enter-shikari-and-cody-frost-announce-new-collab-bull|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Enter Shikari and Cody Frost announce new collab, Bull|data=10 novembre 2022|accesso=11 novembre 2022}}</ref>
 
=== ''A Kiss for the Whole World'' (2023-presente) ===
Il 12 gennaio 2023 viene pubblicato, a sorpresa, il singolo inedito ''[[(Pls) Set Me on Fire]]'', che va ad anticipare il settimo album in studio ''[[A Kiss for the Whole World]]'', la cui pubblicazione viene annunciata per l'aprile seguente.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/enter-shikari-share-euphoric-first-single-from-new-album-a-kiss-for-the-whole-world|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Enter Shikari share euphoric first single from new album A Kiss For The Whole World|data=12 gennaio 2023|accesso=12 gennaio 2023}}</ref> Registrato in una fattoria nei pressi di [[Chichester]], Regno Unito, nella primavera del 2022, viene promosso da un tour britannico che vede il gruppo tornare a suonare, a cadenza mensile da febbraio ad aprile, negli stessi cinque capoluoghi inglesi, oltre che da alcune date aggiuntive nel resto d'Europa e negli Stati Uniti.<ref>{{cita web|url=http://www.metalhammer.it/2023/01/16/enter-shikari-annunciano-il-nuovo-album-a-kiss-for-the-whole-world-e-presentano-il-nuovo-singolo-pls-set-me-on-fire/|sito=[[Metal Hammer]]|titolo=Enter Shikari, annunciano il nuovo album ‘A Kiss For The Whole World’ e presentano il nuovo singolo ‘(pls) set me on fire’|data=16 gennaio 2023|accesso=17 gennaio 2023}}</ref>
 
Un secondo singolo estratto dall'album e intitolato ''[[It Hurts (Enter Shikari)|It Hurts]]'' viene pubblicato, anch'esso senza nessun preavviso, il 9 febbraio.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/listen-to-enter-shikaris-rousing-new-single-it-hurts|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Listen to Enter Shikari’s rousing new single, It Hurts|data=9 febbraio 2023|accesso=9 febbraio 2023}}</ref> È seguito, il 9 marzo, dal terzo singolo ''[[Bloodshot (Enter Shikari)|Bloodshot]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.entershikari.com/posts/bloodshot|sito=EnterShikari.com|titolo=Bloodshot|data=9 marzo 2023|accesso=10 marzo 2023}}</ref> ''A Kiss for the Whole World'' viene pubblicato, accompagnato dal video ufficiale della title track, diretto come tutti quelli dei tre singoli da Rou Reynolds, il 21 aprile, con la produzione dello stesso Reynolds.<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-736717/enter-shikari-italia-tour-2023-e-nuovo-album-video-intervista|sito=[[Rockol]]|titolo=Enter Shikari: "Prima di questo nuovo album, non esistevamo più”|data=19 aprile 2023|accesso=21 aprile 2023}}</ref> Debutta direttamente alla prima posizione della [[Official Albums Chart]] britannica, diventando il primo album della band a ottenere tale risultato.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/enter-shikari-net-first-ever-number-1-album-with-a-kiss-for-the-whole-world__39152/|sito=Official Charts Company|titolo=Enter Shikari net first-ever Number 1 album with A Kiss for the Whole World|data=29 aprile 2023|accesso=29 aprile 2023}}</ref>
 
Il 19 ottobre dello stesso anno, nel pieno del tour internazionale in supporto al nuovo album, viene pubblicato l'EP ''[[From Nothing (Enter Shikari)|From Nothing]]'', contenente quattro tracce eseguite dal vivo dal gruppo in occasione dell'invito dell'etichetta discografica [[Audiotree]] nel loro studio. Il 10 novembre viene pubblicato il brano ''[[Strangers (Aviva ed Enter Shikari)|Strangers]]'', realizzato dagli Enter Shikari insieme alla cantante australiana [[Aviva (cantante)|Aviva]]; un altro singolo inedito viene piubblicato il 16 gennaio 2024, intitolato ''[[Losing My Grip]]'' e che vede la partecipazione vocale di [[Jason Aalon Butler]] dei [[Fever 333]].
 
Il 23 aprile 2024 viene pubblicato come singolo il remix degli Shikari Sound System, alter ego del gruppo, di ''[[Goldfish (Shikari Sound System Remix)|Goldfish]]'', brano originariamente presente in ''A Kiss for the Whole World'', e annunciate nuove date da headliner in Nord America per il tour internazionale in supporto all'album. Viene inoltre annunciata la pubblicazione, per il 5 luglio 2024, dell'album ''[[Dancing on the Frontline]]'', contenente remix, tracce dal vivo e gli ultimi singoli pubblicati in collaborazione con altri artisti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/enter-shikari-announce-north-american-tour-with-you-me-at-six-plus-remix-album-dancing-on-the-frontline|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Enter Shikari announce North American tour with You Me At Six, plus remix album|data=23 aprile 2024|accesso=23 aprile 2024}}</ref>
 
Il 20 maggio 2025 il gruppo annuncia la pubblicazione dell'album dal vivo ''[[Wembley. London. 17th February 2024]]'', che avverrà l'11 luglio seguente.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.entershikari.com/posts/live-at-wembley-bootleg-series|sito=EnterShikari.com|titolo=Live At Wembley. Bootleg Series Volume 13. 2xLP / Streaming Audio & Video|data=20 maggio 2025|accesso=26 maggio 2025}}</ref>
 
== Stile e influenze musicali ==
{{citazione|Abusing music's worthless genre boundaries since 2003|Frase con cui gli Enter Shikari si autodescrivono sui [[social network]]}}
[[File:Enter Shikari Bournemouth 2.jpg|thumb|right|upright=1.3|Gli Enter Shikari in concerto nel 2016]]
Il particolare stile musicale degli Enter Shikari è stato inizialmente definito come "[[electronicore]]", del quale sono considerati i principali pionieri. Uniscono a un sound tipico del [[post-hardcore]] (sottogenere del [[punk rock]]) con influenze [[metalcore]], [[alternative metal]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.audioriver.pl/Oglaszamy_pierwsze_gwiazdy_2012,3941,2.html|sito=Audioriver|titolo=First Names for Audioriver 2012 Unveiled|data=22 febbraio 2012|accesso=3 gennaio 2014}}</ref> e [[nu metal]]<ref name=allmusicCD>{{allmusic|album|mw0000822269|Common Dreads - Enter Shikari|accesso=13 settembre 2015}}</ref> gli elementi tipici della musica [[Trance (genere musicale)|trance]] e, dal secondo album ''[[Common Dreads]]'', del [[drum and bass]], dell'[[musica industriale|industrial]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Scott Heisel|url=https://www.altpress.com/enter_shikari_a_flash_flood_of_colour/|titolo=Enter Shikari - A Flash Flood Of Colour|sito=[[Alternative Press]]|data=21 gennaio 2012|accesso=10 marzo 2023}}</ref> e del [[dubstep]].<ref name=mix/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.alterthepress.com/2011/10/new-enter-shikari-album-to-have-lot-of.html|sito=Alter the Press|titolo=New Enter Shikari Album To Have "A Lot Of Dubstep + Drum & Bass" Influences|accesso=28 giugno 2014}}</ref>
 
A partire dal terzo album ''[[A Flash Flood of Colour]]'' gli Enter Shikari hanno cominciato a includere nella loro musica sonorità attribuibili al [[rock sperimentale]],<ref name=dailyrecord>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dailyrecord.co.uk/news/politics/the-wit-wisdom-nigel-farage-5510893|sito=Daily Record|titolo='The Wit and Wisdom of Nigel Farage': UKIP leader's thoughts summed up as three-and-a-half minutes of silence|data=13 aprile 2015|accesso=13 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150802181819/https://www.dailyrecord.co.uk/news/politics/the-wit-wisdom-nigel-farage-5510893|urlmorto=sì}}</ref> e al [[post-rock]]<ref>{{allmusic|album|mw0002259148|A Flash Flood of Colour - Enter Shikari|accesso=12 gennaio 2016}}</ref><ref>{{allmusic|album|mw0002766652|The Mindsweep - Enter Shikari|accesso=13 settembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.amolamusica.com/recensioni/enter-shikari-a-flash-flood-of-colour/|sito=Amo la musica|titolo=Enter Shikari, A Flash Flood Of Colour|data=20 gennaio 2012|accesso=12 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161013061339/http://it.amolamusica.com/recensioni/enter-shikari-a-flash-flood-of-colour/|urlmorto=sì}}</ref> oltre a diverse influenze [[dub]], [[grime]] e [[electronic dance music|dance]] in aggiunta a quelle già proposte nei primi due album.<ref name=xs>{{cita web|lingua=en|url=https://www.xsnoize.com/album-review-enter-shikari-nothing-is-true-everything-is-possible/|titolo=Review: Enter Shikari - "Nothing Is True & Everything Is Possible"|sito=XS Noise|data=1º aprile 2020|accesso=8 aprile 2020}}</ref> Dall'album ''[[The Mindsweep]]'' il gruppo si è anche cimentato regolarmente nella scrittura di pezzi comprendenti strumentazione della [[musica classica]] e del [[jazz]].<ref name=xs/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/news/entry/enter_shikari_announce_new_album_the_mindsweep|sito=[[Alternative Press]]|titolo=Enter Shikari announce new album, 'The Mindsweep'|data=8 ottobre 2014|accesso=25 dicembre 2014}}</ref> Spesso nei loro brani sono presenti parti vocali [[rapping|rappate]] o parlate,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.lithiummagazine.com/enter-shikari-flash-flood-colour-album-review|titolo=Enter Shikari - A Flash Flood of Colour album review|accesso=8 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141012103539/http://www.lithiummagazine.com/enter-shikari-flash-flood-colour-album-review|urlmorto=sì}}</ref> oltre che [[screaming]] e [[Growl (musica)|growl]], dal cantante [[Rou Reynolds]] spesso utilizzati.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://insider.kyamk.fi/best-albums-2015/|sito=Insider|titolo=The Best Albums of 2015|data=11 dicembre 2015|accesso=17 gennaio 2016|urlmorto=sì}}</ref> È più di recente utilizzo, invece, l'uso del [[falsetto]] e del [[baritono]] da parte di quest'ultimo,<ref>{{cita web|url=http://www.ondalternativa.it/enter-shikari-the-mindsweep/|sito=Ondalternativa|titolo=Enter Shikari - The Mindsweep|data=24 marzo 2015|accesso=17 gennaio 2016}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://bravewords.com/news/enter-shikari-announce-the-spark-album-launch-show-in-toronto|sito=BraveWords|titolo=Enter Shikari Announce The Spark Album Launch Show in Toronto|data=22 agosto 2017|accesso=17 settembre 2017}}</ref> con un esteso utilizzo della prima tecnica nel sesto album ''[[Nothing Is True & Everything Is Possible]]''. Dopo aver virato la propria musica su elementi maggiormente melodici in ''[[The Spark (Enter Shikari)|The Spark]]'' e ''Nothing Is True & Everything Is Possible'', nel successivo ''[[A Kiss for the Whole World]]'' il gruppo ha reintrodotto le incursioni post-hardcore, mantenendosi comunque su uno stile arricchito dai più svariati generi, dall'hip hop alla musica elettronica e a quella classica, come dal rock alternativo e al [[pop punk]].<ref>{{cita web|url=http://www.metallized.it/recensione.php?id=19552|titolo=Recensione Enter Shikari - A Kiss for the Whole World|data=19 aprile 2023|accesso=21 aprile 2023}}</ref>
 
La loro musica è stata anche definita con termini inconsueti come "dance metal", "rave metal" e "heavy drum and bass",<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.whtimes.co.uk/what-s-on/music/enter_shikari_on_new_album_and_touring_america_1_948184|sito=Welwyn Hatfield Times|titolo=Enter Shikari on new album and touring America|data=30 giugno 2011|accesso=5 dicembre 2014|dataarchivio=5 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141205213217/http://www.whtimes.co.uk/what-s-on/music/enter_shikari_on_new_album_and_touring_america_1_948184|urlmorto=sì}}</ref> non sempre riconosciuti dalla band.<ref>{{cita web|url=http://www.outune.net/livetune/interviste/enter-shikari-rave-metal-o-post-rock-di-rottura-a-tu-per-tu-con-la-band/1096|sito=Outune|titolo=Enter Shikari: rave metal o post rock di rottura?|data=24 gennaio 2010|accesso=5 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141205213113/http://www.outune.net/livetune/interviste/enter-shikari-rave-metal-o-post-rock-di-rottura-a-tu-per-tu-con-la-band/1096|urlmorto=sì}}</ref> Sono stati definiti dalla critica «uno dei migliori gruppi britannici [[rock alternativo]] dal vivo»<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://vulturehound.co.uk/2015/01/enter-shikari-the-mindsweep-album-review/|sito=Vulture Hound Magazine|titolo=» Enter Shikari – The Mindsweep (Album Review)|data=14 gennaio 2015|accesso=30 ottobre 2015|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304124934/http://vulturehound.co.uk/2015/01/enter-shikari-the-mindsweep-album-review/|urlmorto=sì}}</ref> e «i re della [[electronicore|trancecore]]».<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://puregrainaudio.com/reviews/enter-shikari|sito=PureGrainRadio|titolo=Enter Shikari: "Kings of Trancecore"|data=17 dicembre 2007|accesso=11 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310111240/http://puregrainaudio.com/reviews/enter-shikari|urlmorto=sì}}</ref> Lodati per le energiche e spettacolari esibizioni dal vivo, nel 2017 sono stati considerati dal ''[[The Independent]]'' tra i maggiori innovatori contemporanei dei concerti in arena.<ref name=innovator>{{cita web|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/reviews/enter-shikari-alexandra-palace-gig-review-a8081401.html|sito=[[The Independent]]|titolo=Enter Shikari, Alexandra Palace, gig review|data=29 novembre 2017|accesso=29 novembre 2017}}</ref>
 
I membri della band hanno indicato come loro principali influenze artisti quali [[The Prodigy]], [[Rage Against the Machine]], [[The Chemical Brothers]], [[The Beatles]], [[The Dillinger Escape Plan]], [[Refused]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.victoriawarehouse.com/blog/music/the-commercial-success-of-enter-shikari-and-the-hotly-anticipated-mindsweep-tour.aspx|sito=Victoria Warehouse|titolo=The Commercial Success of Enter Shikari and the Hotly Anticipated Mindsweep Tour|data=7 luglio 2015|accesso=11 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160111133734/http://www.victoriawarehouse.com/blog/music/the-commercial-success-of-enter-shikari-and-the-hotly-anticipated-mindsweep-tour.aspx|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.bigbombo.com/en/interviews/2015/02/04/interview-with-enter-shikari-genetically-modified-hardcore/|sito=Big Bombo Webzine|titolo=Interview with Enter Shikari. Genetically Modified Hardcore|data=4 febbraio 2015|accesso=11 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150312043944/http://www.bigbombo.com/en/interviews/2015/02/04/interview-with-enter-shikari-genetically-modified-hardcore/|urlmorto=sì}}</ref> [[The King Blues]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/music/enter-shikari-28-1280533|sito=[[NME]]|titolo=Enter Shikari's Rou Reynolds on King Blues split: 'It's a big loss to music'|data=11 aprile 2012|accesso=19 settembre 2017}}</ref> [[Oasis]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://teamrock.com/feature/2016-12-09/why-i-love-oasis-by-enter-shikaris-rou-reynolds|sito=Team Rock|titolo=Why I Love Oasis, by Enter Shikari's Rou Reynolds|data=9 dicembre 2016|accesso=19 settembre 2017}}</ref> [[Radiohead]], [[Sick of It All]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.theaquarian.com/2012/04/03/interview-with-roughton-rou-reynolds-from-enter-shikari-positive-injection/|sito=The Aquarian|titolo=Interview with Roughton “Rou” Reynolds from Enter Shikari: Positive Injection|data=3 aprile 2012|accesso=19 settembre 2017}}</ref> e [[David Bowie]].<ref name=bowie>{{cita web|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/enter-shikari-david-bowie-cover-heroes-anniversary-sheffield-a8725951.html|sito=[[The Independent]]|titolo=Enter Shikari pay tribute to David Bowie with 'Heroes' cover|data=13 gennaio 2019|accesso=19 aprile 2020}}</ref> Riguardo quest'ultimo, Rou Reynolds ha dichiarato che «come tante altre band, senza David Bowie e l'eredità che egli ha lasciato non saremmo qui».<ref name=bowie/>
 
== Ideologia e iconografia ==
{{citazione|Some people make music to divert or distract. We make music to confront and to attack.|Frase ricorrente di [[Rou Reynolds]] durante i concerti degli Enter Shikari}}
I testi delle loro canzoni, scritti dal cantante Rou Reynolds, dal secondo album sono perlopiù incentrate sui problemi a livello globale della popolazione contemporanea<ref name=altsounds/> come la [[grande recessione]],<ref name=tbt>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/features/entry/track_by_track_enter_shikari_a_flash_flood_of_colour|sito=[[Alternative Press]]|titolo=Track By Track: Enter Shikari’s “A Flash Flood Of Colour”|data=25 gennaio 2012|accesso=7 dicembre 2014}}</ref> e la protesta contro l'attuale sistema politico, economico e sociale,<ref name=tbt/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thrashhits.com/2012/01/enter-shikari-could-the-uks-biggest-punk-band-get-to-1-this-sunday-we-think-they-should/|sito=Trash Hits|titolo=Enter Shikari: Could the UK’s biggest punk band get to #1 this Sunday? We think they should|data=20 gennaio 2012|accesso=8 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141103093753/http://www.thrashhits.com/2012/01/enter-shikari-could-the-uks-biggest-punk-band-get-to-1-this-sunday-we-think-they-should/|urlmorto=sì}}</ref> valorizzando l'uguaglianza dei diritti, l'inutilità delle guerre e l'idea di una società senza alcuna divisione linguistica e territoriale.<ref name=tbt/> Spesso tali temi sono esposti in un'ottica [[progressismo|progressista]].<ref name="mix"/>
 
In particolare, Rou Reynolds ha detto sui suoi testi:<ref name=kerrang/>
{{citazione|La prima vera cosa che vogliamo trasmettere alle persone tramite la nostra musica è il senso di unità che deriva dall'essere un pianeta che vive e di sapere che ve n'è solo uno. Ovunque, come nei media, la prima regola del [[governo d'impresa]] è dividere le persone facendogli credere che non siamo una sola unica specie. Noi tutti vogliamo le stesse cose dalla vita, ma abbiamo bisogno di tornare a progredire in un modo uniforme che mostri il meglio di ognuno di noi.}}
 
{{Immagine multipla|allinea = right|direzione = horizontal|larghezza = 80|immagine1 = ES logo.jpg|didascalia1 = Simbolo degli Enter Shikari, adottato a partire dal 2013|immagine2 = ES Logo 2016 2.png|didascalia2 = Nuova versione del simbolo, adottata a partire dal 2016}}
Sempre lo stesso Reynolds asserisce che il messaggio principale che la band vuole trasmettere è: «se basiamo le nostre vite sull'amore e l'unità, non c'è altro di cui doversi preoccupare».<ref name=kerrang>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=Mark Sutherland|titolo=Enter Shikari – Food for Thought|rivista=[[Kerrang!]]|data=17 gennaio 2015|numero=1551|pp=22-25}}</ref>
 
Definiti dai media una band "politica", gli Enter Shikari hanno dichiarato che non si rispecchiano in tale definizione e preferiscono termini come "band attivista" o "socialmente conscia".<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.loudersound.com/features/enter-shikari-on-the-mindsweep-politics-and-russell-brand|sito=Louder|titolo=Enter Shikari on The Mindsweep, politics and Russell Brand|data=11 gennaio 2015|accesso=10 agosto 2019}}</ref>
 
Per due anni, dal 2009 (anno di uscita del secondo album in studio della band, ''[[Common Dreads]]'') al 2010, la band ha adottato come suo simbolo l'immagine di un [[Leone (araldica)|leone]] rampante (liberamente ispirato a quello presente nello [[stemma reale del Regno Unito]] e simbolo di forza e coraggio), per poi utilizzare, a partire dal 2011, il simbolo di un triangolo rovesciato.<ref name=logo/> Ciò rappresenta l'opposizione alla classica rappresentazione piramidale delle classi sociali, che vede le classi più povere (consistenti nella maggioranza delle persone nel mondo) rappresentate come la parte più larga e più in basso del triangolo e i pochi ricchi e potenti (che controllano quello che gli altri vedono e fanno nella vita di tutti i giorni) nella parte più alta.<ref name=logo/> Rou Reynolds ha dichiarato infatti che, a suo parere, "''il potere dovrebbe appartenere alla maggioranza delle persone, poiché sono loro a sostenere l'intero triangolo''".<ref name=logo>{{cita web|lingua=en|url=http://mindequalsblown.net/interviews/interview-enter-shikari-2|sito=Mind Equals Blown|titolo=Interview: Enter Shikari|data=21 maggio 2012|accesso=16 giugno 2015}}</ref> Il simbolo è stato poi modificato, dal 2013, con l'aggiunta di un cerchio a cui il triangolo è sovrapposto (rappresentante il pianeta Terra), e nel 2016 con l'aggiunta di un ulteriore cerchio attorno ad esso. Coautore del logo del triangolo è, insieme agli Enter Shikari, il loro manager Ian Johnsen, della Thirty Media Management, società con cui la band è sotto contratto; Johnsen dichiara che nella sua ideazione ha pensato di omaggiare il simbolo dei [[Crass]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.facebook.com/entershikari/photos/a.438094392103.229254.8484647103/10153448301577104/|titolo=Enter Shikari 2016 Logo|sito=[[Facebook]]|data=15 febbraio 2016|accesso=6 marzo 2016}}</ref> Tale simbolo non viene raffigurato in una colorazione predefinita ma cambia di colore a seconda del media per il quale o sul quale viene posto.
 
== Progetti paralleli ==
=== Ambush Reality ===
[[File:Ambush Reality.jpg|thumb|right|upright=1.0|Logo della Ambush Reality]]
L'La Ambush Reality è un'[[etichetta discografica indipendente]] creata nel luglio 2006 dagli stessi Enter Shikari per pubblicare i loro dischi. Il 21 luglio 2014 hanno inoltre pubblicato un singolo della band [[hardcore punk|hardcore]] Heck (precedentemente Baby Godzilla).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/ambush-reality-presents/|editoresito=EntershikariEnterShikari.com|titolo=Ambush Reality presents...|data=21 luglio 2014|accesso=4 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141204135654/http://www.entershikari.com/ambush-reality-presents/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
InSino Europaal 2019, anno in cui il gruppo ha firmato un contratto discografico con l'etichetta indipendente londinese SO Recordings,<ref name=sorecordings>{{cita web|lingua=en|url=https://www.musicweek.com/talent/read/enter-shikari-sign-new-partnership-with-so-recordings/077044|sito=Music Week|titolo=Enter Shikari Sign New Partnership with So Recordings|data=12 agosto 2019|accesso=12 agosto 2019}}</ref> i dischi della Ambush Reality sono pubblicatistati sottodistribuiti licenzain dellaEuropa dalla [[PIAS Recordings]],<ref name=labels>{{cita web|lingua=en|url=http://reddreams.org.uk/enter-shikari/|editoresito=Reddreams.org.ukRed Dreams|titolo=Enter Shikari|accesso=12 dicembre 2014}}</ref>, mentre dal 2011 negli Stati Uniti d'America, in Giappone e in Australia è stata supportata, rispettivamente, dalla [[Hopeless Records]], dalla Hostess Entertainment e dalla Liberator RecordingsMusic.<ref name=labels/>. Precedentemente l'etichetta dellala band eraaveva sottoun contrattoaccordo con la Tiny Evil Recordings (appartenente alla [[Interscope Records]], del gruppo [[Universal Music Group|Universal]]) per le sue pubblicazioni negli Stati Uniti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.beat.com.au/music/enter-shikari-0|editoresito=Beat.com Magazine|titolo=Enter Shikari|data=22 maggio 2012|accesso=12 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141215022112/http://www.beat.com.au/music/enter-shikari-0|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== Shikari Sound System ===
== Stile musicale e tematiche trattate ==
I quattro membri della band realizzano anche musica [[drum and bass]] ed [[electronic dance music|EDM]] con lo [[pseudonimo]] Shikari Sound System. Tramite il progetto, nato nel 2013, la band ha remixato e pubblicato ufficialmente i propri singoli ''[[Radiate (Enter Shikari)|Radiate]]'', ''[[Live Outside]]'', ''[[Rabble Rouser]]'' e ''[[Goldfish (Shikari Sound System Remix)|Goldfish]]'', ''[[Can You Feel My Heart]]'' dei [[Bring Me the Horizon]], ''H.O.P.E.'' dei Bleach Blood, ''The Great Hardcore Swindle'' degli Heck, ''Elevate'' degli Hacktivist, ''Warning'' degli Air Dubai, ''The Wounded World'' degli [[As It Is]] e di altri brani. Sempre dal 2013 gli Shikari Sound System organizzano ogni anno un congruo numero di [[DJ set]] in Inghilterra, durante i quali si esibiscono con remix di brani degli Enter Shikari e di altri artisti. Oltre a diversi ''video teaser'', nel 2016 è stato pubblicato sul sito ufficiale degli Enter Shikari anche un intero DJ set, distribuito per il mercato musicale con il titolo ''[[Sssheffield. 01Nov16]]''.
Il particolare stile musicale degli Enter Shikari è stato categorizzato con il termine [[electronicore]], genere che unisce a un sound tipico del [[post-hardcore]] con influenze [[metalcore]] e [[alternative metal]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.audioriver.pl/Oglaszamy_pierwsze_gwiazdy_2012,3941,2.html|editore=Audioriver.pl|titolo=First Names for Audioriver 2012 Unveiled|data=22 febbraio 2012|accesso=3 gennaio 2014}}</ref> gli elementi tipici della musica [[Trance (musica)|trance]] e più recentemente di [[dubstep]] e [[drum and bass]]<ref name=mix/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.alterthepress.com/2011/10/new-enter-shikari-album-to-have-lot-of.html|editore=Alterthepress.com|titolo=New Enter Shikari Album To Have "A Lot Of Dubstep + Drum & Bass" Influences|accesso=28 giugno 2014}}</ref>. Occasionalmente nei loro brani sono inoltre presenti alcune parti [[rap]]pate o parlate<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.lithiummagazine.com/enter-shikari-flash-flood-colour-album-review|editore=Lithiummagazine.com|titolo=Enter Shikari - A Flash Flood of Colour album review|accesso=8 gennaio 2015}}</ref>.
 
=== Jonny & The Snipers ===
Sono anche stati più volte definiti come gruppo "[[musica dance|dance]] [[heavy metal|metal]]"<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.whtimes.co.uk/what-s-on/music/enter_shikari_on_new_album_and_touring_america_1_948184|editore=Whtimes.co.uk|titolo=Enter Shikari on new album and touring America|data=30 giugno 2011|accesso=5 dicembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=italiano|url=http://www.outune.net/livetune/interviste/enter-shikari-rave-metal-o-post-rock-di-rottura-a-tu-per-tu-con-la-band/1096|editore=Outune.net|titolo=Enter Shikari: rave metal o post rock di rottura?|data=24 gennaio 2010|accesso=5 dicembre 2014}}</ref>.
Jonny & The Snipers è invece il nome con il quale la band reinterpreta i propri brani in chiave [[jazz]], liberamente ispirato al titolo del loro singolo del 2007 ''[[Jonny Sniper]]''. Nel 2011 realizzano una cover di ''[[Destabilise]]'', inserita nella lista tracce dei formati CD e digitale del successivo singolo ''[[Quelle Surprise]]'',<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/jonny-the-snipers-destabilise/|sito=EnterShikari.com|titolo=Jonny & The Snipers 'Destabilise'|data=9 aprile 2011|accesso=13 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141213014940/http://www.entershikari.com/jonny-the-snipers-destabilise/|urlmorto=sì}}</ref> mentre nel 2015 è la volta di ''There's a Price on Your Head'', dall'album ''[[The Mindsweep]]'' dello stesso anno.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.axs.com/news/enter-shikari-revive-jonny-the-snipers-for-there-s-a-price-on-your-hea-72844|sito=AXS TV|titolo=Enter Shikari revive Jonny & the Snipers for 'There's a Price On Your Head'|data=23 dicembre 2015|accesso=31 dicembre 2015}}</ref> Per entrambe le rivisitazioni sono stati pubblicati due video ufficiali.
[[File:Rou Reynolds aftershow Berlin 2009.jpg|thumb|right|upright=1.2|Il cantante [[Rou Reynolds]] durante un [[DJ set]] a Berlino nel 2009]]
 
=== Progetti solisti ===
I testi delle loro canzoni, scritti dal cantante Rou Reynolds, sono perlopiù incentrate sui problemi a livello globale della popolazione contemporanea<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://hangout.altsounds.com/news/107944-enter-shikari-release-common-dreads-stateside-june.html|editore=Hangout.altsounds.com|titolo=Enter Shikari to Release Common Dreads Stateside June 16|data=3 giugno 2009|accesso=27 dicembre 2014}}</ref> come la [[grande recessione]]<ref name=tbt>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/features/entry/track_by_track_enter_shikari_a_flash_flood_of_colour|editore=[[Alternative Press]]|titolo=Track By Track: Enter Shikari’s “A Flash Flood Of Colour”|data=25 gennaio 2012|accesso=7 dicembre 2014}}</ref>, e la protesta contro l'attuale sistema politico, economico e sociale<ref name=tbt/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thrashhits.com/2012/01/enter-shikari-could-the-uks-biggest-punk-band-get-to-1-this-sunday-we-think-they-should/|editore=Trashhits.com|titolo=Enter Shikari: Could the UK’s biggest punk band get to #1 this Sunday? We think they should|data=20 gennaio 2012|accesso=8 gennaio 2015}}</ref>, valorizzando l'uguaglianza dei diritti, l'inutilità delle guerre e l'idea di una società senza alcuna divisione linguistica e territoriale<ref name=tbt/>. Spesso tali temi sono esposti in un'ottica [[progressismo|progressista]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.greenleft.org.au/node/50085|editore=Greenleft.org.au|titolo=Post-hardcore band: 'Our generation's got to fight to survive'|data=20 febbraio 2012|accesso=7 dicembre 2014}}</ref>.
Precedentemente chiamato Routron 5000 e, per breve tempo, Shark & Blitz, Rout è il progetto musicale da solista con il quale [[Rou Reynolds]] pubblica musica elettronica, principalmente dubstep e drum and bass.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rocksound.tv/news/read/enter-shikari-frontman-releases-solo-album|sito=[[Rock Sound]]|titolo=Enter Shikari Frontman Releases Solo Album|accesso=17 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304111509/http://www.rocksound.tv/news/read/enter-shikari-frontman-releases-solo-album|urlmorto=sì}}</ref> Oltre ai numerosi remix realizzati, tra i quali anche quelli di canzoni degli Enter Shikari pubblicati in singoli o in edizioni speciali degli album del gruppo, Rout ha anche prodotto un album in studio e un EP di materiale inedito.
 
Anche il batterista Rob Rolfe (sotto il nome Sgt. Rolfy) e il chitarrista Rory Clewlow (come Rory C) hanno realizzato musica elettronica sia dal vivo che in forma di remix di altri brani, alcuni dei quali inseriti nell'edizione speciale di ''A Flash Flood of Colour''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.entershikari.com/bootleg-series-volume-4-lp-dvd-bundles-preorder-a-flash-flood-of-colour-redux-download/|sito=EnterShikari.com|titolo='Bootleg Series Volume 4' LP + DVD Bundles PreOrder + 'A Flash Flood Of Colour – Redux' Download|data=18 dicembre 2012|accesso=17 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150310110210/http://www.entershikari.com/bootleg-series-volume-4-lp-dvd-bundles-preorder-a-flash-flood-of-colour-redux-download/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo la nascita degli Shikari Sound System tali progetti, compreso Rout, sono passati in inattività.
 
=== Collaborazioni ===
Nel 2010 la band firma la sua prima collaborazione inedita con il trio britannico [[The Qemists]] nel singolo ''[[Take It Back (The Qemists)|Take It Back]]'', estratto dal loro secondo album ''[[Spirit in the System]]''.<ref name=takeitback/> Nonostante siano accreditati come "Enter Shikari" e tutti i quattro membri appaiano nel video ufficiale del brano, solo Rou Reynolds e Rory Clewlow hanno partecipato alle registrazioni del brano (Reynolds come voce solista e autore del testo e Clewlow come chitarrista).<ref>{{allmusic|album|mw0002016835|Spirit in the System - The Qemists|accesso=2 febbraio 2016}}</ref>
 
Rou Reynolds ha invece partecipato come voce ospite o strumentista a brani di numerosi artisti, britannici e non, come in ''Eavesdropper'' degli [[Stray from the Path]] (dall'album ''[[Subliminal Criminals]]'' del 2015)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/news/entry/stray_from_the_path_stream_eavesdropper_featuring_enter_shikaris_rou_reynol|sito=[[Alternative Press]]|titolo=Stray From The Path stream “Eavesdropper” featuring Enter Shikari’s Rou Reynolds|data=28 luglio 2015|accesso=29 luglio 2015}}</ref> e ''Taken'' degli esordienti Hacktivist (dall'album ''Outside the Box'' del 2016).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hacktivist.uk.com/615/|titolo=Debut Album 'Outside the Box'|data=18 gennaio 2016|accesso=31 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160121092112/http://www.hacktivist.uk.com/615/|urlmorto=sì}}</ref> Entrambe le band hanno suonato con gli Enter Shikari come gruppo di supporto durante il ''[[The Mindsweep Tour]]'' nel corso del 2015. Tra i numerosi artisti con i quali Reynolds ha collaborato figurano inoltre [[Crossfaith]], [[While She Sleeps]], [[Issues (gruppo musicale)|Issues]] e [[You Me at Six]].
 
Nel 2017 il gruppo ha pubblicato il suo primo singolo collaborativo, ''[[Supercharge (singolo)|Supercharge]]'', che vede la partecipazione vocale del rapper [[grime]] britannico Big Narstie, comunque non incluso in nessun album in studio. Nel 2022 vengono pubblicati i singoli ''[[The Void Stares Back]]'' e ''[[Bull (Enter Shikari)|Bull]]'', realizzati con la partecipazione, rispettivamente, degli Wargasm e di Cody Frost, entrambi artisti [[synthpunk]] britannici ispiratisi, all'inizio della loro carriera, agli Enter Shikari.<ref name=wargasm/><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.loudersound.com/news/watch-a-raging-bull-cause-havoc-in-enter-shikaris-video-for-bull-featuring-former-the-voice-contestant-cody-frost|sito=Louder|titolo=Watch a raging bull cause havoc in Enter Shikari's video for Bull featuring former The Voice contestant Cody Frost|data=17 novembre 2022|accesso=18 novembre 2022}}</ref> Entrambi hanno aperto alcuni concerti del gruppo nel corso del ''Nothing Is True... Tour''.<ref name=codyfrost/> Nel 2023 gli Enter Shikari collaborano al singolo ''[[Strangers (Aviva ed Enter Shikari)|Strangers]]'' con la cantante australiana [[Aviva (cantante)|Aviva]], e nel 2024 pubblicano ''[[Losing My Grip]]'', con [[Jason Aalon Butler]], cantante dei [[Fever 333]].
 
== Formazione ==
*[[Roughton "Rou" Reynolds]] – [[canto (musica)Canto|voce]], [[Chitarra#Chitarra ritmica|chitarra acusticaritmica]], [[tastierapianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[sintetizzatore]], [[programmatoreProgrammatore (musica)|programmazione]], [[Strumento a percussione|percussioni]], [[tromba]]
*Liam "Rory" Clewlow – [[chitarraChitarra#Chitarra elettricasolista|chitarra solista]], tastiera, percussioni, voce secondaria
*Chris Batten – [[bassoBasso elettrico|basso]], tastiera, sintetizzatore, percussioni, voce secondaria
*Rob Rolfe – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[strumento a percussione|percussioni]], cori
 
<gallery class="center" widths="200px200" heights="120px120">
Enter Shikari - 2022175170447 2022-06-24 Download Germany - Sven - 1D X MK II - 1050 - AK8I9509.jpg|<div align="center">Rou Reynolds</div>
File:Rou Reynolds.jpg|<center>Roughton "Rou" Reynolds</center>
File:RoryEnter CShikari cropped- 2022175170423 2022-06-24 Download Germany - Sven - 5DS R - 0545 - 5DSR4492.jpg|<div align="center">Liam "Rory" Clewlow</centerdiv>
File:ChrisEnter BattenShikari - 2022175170439 2022-06-24 Download Germany - Sven - 1D X MK II - 1029 - AK8I9488.jpg|<div align="center">Chris Batten</centerdiv>
File:Rob Rolfe PH.jpg|<div align="center">Rob Rolfe</centerdiv>
</gallery>
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia degli Enter Shikari}}
{{colonne}}
;Album in studio
=== Album in studio ===
*2007 – ''[[Take to the Skies]]''
*2009 2007 – ''[[CommonTake to the DreadsSkies]]''
*2012 2009 – ''[[A Flash Flood ofCommon ColourDreads]]''
*2015 2012 – ''[[TheA Flash Flood of MindsweepColour]]''
* 2015 – ''[[The Mindsweep]]''
* 2017 – ''[[The Spark (Enter Shikari)|The Spark]]''
* 2020 – ''[[Nothing Is True & Everything Is Possible]]''
* 2023 – ''[[A Kiss for the Whole World]]''
 
=== Raccolte ===
* 2008 – ''[[The Zone (Enter Shikari)|The Zone]]''
* 2010 – ''[[Tribalism]]''
* 2021 – ''[[Moratorium (Broadcasts from the Interruption)]]''
* 2024 – ''[[Dancing on the Frontline]]''
 
=== Album di remix ===
* 2015 – ''[[The Mindsweep: Hospitalised]]''
{{colonne spezza}}
=== Album dal vivo ===
* 2009 – ''[[Live at Milton Keynes - Bootleg Series Volume 1]]''
* 2010 – ''[[Live at Rock City 2009 - Bootleg Series Vol. 2]]''
* 2011 – ''[[Live from Planet Earth - Bootleg Series Volume 3]]''
* 2012 – ''[[Live in London. W6. March 2012. - Bootleg Series Volume 4]]''
* 2013 – ''[[Live in the Barrowland (Bootleg Series Vol. 5)]]''
* 2016 – ''[[Live at Deezer]]''
* 2016 – ''[[Live at Alexandra Palace]]''
* 2019 – ''[[Take to the Skies: Live in Moscow]]''
* 2019 – ''[[Live at Alexandra Palace 2]]''
* 2020 – ''[[The Last Spark: Live at Ancienne Belgique, Brussels. May 2019. Bootleg Series Vol. 11]]''
* 2025 – ''[[Wembley. London. 17th February 2024]]''
{{colonne fine}}
 
== Premi e riconoscimenti ==
[[File:EntershikariEnter Shikari Live @ Heaven.jpg|thumb|right|upright=1.34|IlGli cantanteEnter Rou ReynoldsShikari in concerto con la band nel 20072009]]
* '''''[[Kerrang! Awards]]'''''
** Nomination ''Best British Band'' (2019)
** Nomination ''Best British Live Act'' (2019)
** '''''Best Album''''' per ''The Spark'' (2018)
** Nomination ''Best British Band'' (2018)
** Nomination ''Best British Live Act'' (2018)
** Nomination ''Best British Band'' (2016)
** '''''Best Single''''' per ''Anaesthetist'' (2015)
** Nomination ''Best British Band'' (2015)
** Nomination ''Best Fan Community'' (2013)
** Nomination ''Best Live Band'' (2013)
Riga 104 ⟶ 223:
** Nomination ''Best Single'' per ''Sorry You're Not a Winner'' (2007)
** Nomination ''Best British Newcomer'' (2006)
* '''''[[NME Awards]]'''''
 
*'''[[NME Awards]]'''
** Nomination ''Best Fan Community'' (2013)
** '''''John Peel Award for Musical Innovation''''' (2007)
 
* '''AIM''Heavy Music Awards'''''
**'''''Best Live BandSingle''''' per ''The Void Stares Back'' (20132023)
**Nomination ''Best UK Band'' (2023)
**'''''Independent Album of the Year''''' per ''A Flash Flood of Colour'' (2012)
**Nomination ''Hardest'''Best WorkingLive BandArtist''''' (20122022)
**Nomination ''Best LiveUK BandArtist'' (20122022)
**'''''Best Production''''' per ''Nothing Is True & Everything Is Possible'' (2021)
 
** Nomination ''Best Album Artwork'' per ''Nothing Is True & Everything Is Possible'' (2021)
*'''BT Digital Awards'''
** Nomination ''Best Video'' per ''Stop the Clocks'' (2020)
** Nomination ''Best UK Band'' (2019)
** Nomination ''Best Live Band'' (2019)
** Nomination ''Best UK Band'' (2018)
** Nomination ''Best Album'' per ''The Spark'' (2018)
** '''''Best Live Band''''' (2017)
* '''''AIM Awards'''''
** Nomination ''Best Live Act'' (2016)
** '''''Independent Album of the Year''''' per ''The Mindsweep'' (2015)
** '''''Best Live Band''''' (2013)
** '''''Independent Album of the Year''''' per ''A Flash Flood of Colour'' (2012)
** Nomination ''Hardest Working Band'' (2012)
** Nomination ''Best Live Band'' (2012)
* '''''BT Digital Awards'''''
** '''''Breakthrough Artist of the Year''''' (2007)
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Enter Shikari}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.entershikari.com/ Sito ufficiale]
*{{en}} [https://www.facebook.com/entershikari Profilo ufficiale] su [[Facebook]]
*{{en}} [https://twitter.com/entershikari Profilo ufficiale] su [[Twitter]]
 
{{Enter Shikari}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|metal|punk}}
{{Portale|punk}}
 
[[Categoria:Enter Shikari| ]]
{{Link VdQ|fr}}