Stratocrazia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
SonoTommo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|politica}}
{{F|politica|febbraio 2015}}
{{S|politica}}
'''Stratocrazia''' (dal [[Lingua greca antica|greco]] ''στρατός'' "esercito", e ''κράτος'' "potere") o '''governo militare''', indica una forma di governo in cui il potere è detenuto dalla classe militare. Il concetto generale di '"stratocrazia'" non deve essere confuso con quello di [[dittatura militare]], la cui [[semantica|portata semantica]] è più ristretta. Del resto quando si parla di stratocrazia si fa riferimento ad uno stato democratico, governato dal potere militare, a differenza di una dittatura totalitaria.
 
==Voci correlate==
Riga 9:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Thesauruscollegamenti BNCFesterni}}
 
{{controllo d'autorità}}
[[Categoria:Forme di governo]]
{{portale|guerra|politica}}
 
[[Categoria:Forme di governo]]
[[de:Stratokratie]]