Il segreto (soap opera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
rimuovo sezione non enciclopedica e ricerca originale, fonti non autorevoli
 
Riga 1:
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano = Il segreto
|immagine = IlSegreto.png
|didascalia= Immagine= trattaLogo dallaitaliano sigladella italianaserie
|titolooriginaletitolo originale = El secretoSecreto de Puente Viejo
|paese = Spagna
|titoloalfabetico= segreto, Il
|anno prima visione = 2011–2020
|paese= Spagna
|tipo fiction = serial TV
|annoprimatv= [[2011]] – in produzione
|genere = soap opera
|tipofiction= serial TV
|genere 2 = [[telenovela]]drammatico
|durata = 55 minuti (Spagna)<br />45 minuti (Italia)
|stagioni= 3
|lingua originale = [[lingua spagnola|spagnolo]]
|episodi=1000+ (510 in Italia)
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata= 45 minuti (puntata)
|ideatore = [[Aurora Guerra]]
|linguaoriginale= [[lingua spagnola|spagnolo]]
|regista = [[José Pica Parte]], [[Aurora Guerra]], [[Alberto Pernet]]
|aspectratio= [[16:9]]
|risoluzionesoggetto = [[1080iAurora Guerra]]
|sceneggiatore = [[Aurora Guerra]], [[Miquel Peidró]], [[Félix J. Velando]], [[Benjamin Zafra]], [[Susana Prieto]]
|tipocolore= colore
|attori = * [[Megan Montaner]]: Pepa Balmes (st. 1)
|tipoaudio= stereo
* [[Álex Gadea]]: Tristan Castro Ulloa (st. 1-3)
|ideatore= [[Aurora Guerra]]
* [[María Bouzas]]: Francisca Montenegro
|doppiatoriitaliani=
* [[Ramón Ibarra (attore)|Ramón Ibarra]]: Raimundo Ulloa
* [[Benedetta Degli Innocenti]]: Pepa Balmes
* [[GabrieleMario SabatiniZorrilla]]: TristánMauricio MontenegroGodoy
* [[Fernando Coronado]]: Alfonso Castaneda (st. 1-10)
* [[Ivan Montes]]: Matías Castañeda (st. 5-12)
* [[Paula Ballesteros]]: Marcela Del Molino (st. 8-12)
* [[Maribel Ripoll]]: Dolores Ansenjo
* [[César Capilla]]: Tiburcio Comino (st. 9-12)
* [[Selu Nieto]]: Hipólito Mirañar
* [[Adelfa Calvo]]: Rosario Pacheco
* [[José Gabriel Campos]]: Onésimo Mirañar (st. 6-12)
|doppiatori italiani = * [[Benedetta Degli Innocenti]]: Pepa Balmes (st. 1)
* [[Gabriele Sabatini]]: Tristan Castro Ulloa (st. 1-3)
* [[Angiola Baggi]]: Francisca Montenegro
* [[StefanoLuca MondiniViolini]]: Raimundo Ulloa
* [[Alessandra Chiari]]: Dolores Ansenjo
* [[Giorgio Locuratolo]]: Don Anselmo Salvide
* [[Emilia Costa]]: Emilia Ulloa
* [[Emanuela Damasio]]: Soledad Castro
* [[Riccardo Scarafoni]]: Juan Castañeda
* [[Daniela Debolini]]: Rosario Castañeda
* [[Laura Amadei]]: Mariana Castañeda
* [[Gabriele Tacchi]]: Alfonso Castañeda
* [[Gianluca Cortesi]]: Ramiro Castañeda
* [[Teo Bellia]]: Pedro Mirañar
* [[Alessandra Chiari]]: Dolores Mirañar
* [[Marco Briglione]]: Hipólito Mirañar
* [[Tatiana Dessi]]: Martín Castro
* [[Chiara Salerno]]: Agueda Molero
* [[Pierluigi Astore]]: Mauricio Godoy
* [[DanieleJessica RaffaeliBologna]]: SebastiánMaría UlloaCastañeda
* [[Sasha Pilara]]: Fernando Mesía, Onésimo Mirañar
* [[Gianluca Musiu]]: Alberto Guerra
* [[DeborahDanny CiccorelliFrancucci]]: AngustiasMatías OsorioCastañeda
* [[EnricoGiorgia PalliniLocuratolo]]: DiegoMarcela ZamalloaDel Molino
|fotografo = [[Pablo Guerrero]]
* [[Monica Bertolotti]]: Enriqueta
|musicista = [[Alex Conrado]]
* [[Francesca Rinaldi]]: Adolfina
|costumista = [[Rosa Solano]], [[Elena Regadera]]
|casaproduzione= Ida y Vuelta
|produttore = [[Luis Santamaría]]
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 23 febbraio [[2011]]
|produttore esecutivo = [[Pablo Guerrero]], [[Gregorio Quintana]], [[Luis Santamaría]], [[M.A. Caballero Brid]], [[M.A. Caballero Brey]]
|datafine-trasmissioneoriginale= in corso
|reteoriginalecasa produzione = [[Boomerang TV]], [[Antena 3]]
|inizio prima visione = 23 febbraio 2011
|dataavvio-trasmissioneitalia= 10 giugno [[2013]]
|fine prima visione = 20 maggio 2020
|datafine-trasmissioneitalia= in corso
|reteitalia=rete [[CanaleTV 5]] <br= />[[ReteAntena 43]]
|inizio prima visione in italiano = 10 giugno 2013
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di miniserie TV, serie TV, serial TV-->
|fine prima visione in italiano = 28 maggio 2021
|datafine-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di miniserie TV, serie TV, serial TV-->
|rete TV italiana = [[Canale 5]]
|reteitaliapay= <!--solo in caso di miniserie TV, serie TV, serial TV-->
|rete TV italiana 2 = [[Rete 4]]
}}
''''' Il segreto''''' (''El secreto de Puente Viejo'') è una [[telenovela]] [[Spagna|spagnola]] del [[2011]], in onda su [[Antena 3]] dal 23 febbraio [[2011]]<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www. formulatv. com/noticias/19727/antena3-renueva-el-secreto-de-puente-viejo-hasta-final-ano/|titolo=Antena 3 renueva 'El secreto de Puente Viejo' hasta final de año|accesso=6 giugno 2013}}</ref> e in Italia dal 10 giugno [[2013]] su Canale5.
 
'''''Il segreto''''' (''El Secreto de Puente Viejo'') è una [[telenovela]] [[Spagna|spagnola]] trasmessa dal 23 febbraio 2011 al 20 maggio 2020 sulla rete televisiva [[Antena 3]]<ref>{{cita news|lingua=es|url=https://www.formulatv.com/noticias/19727/antena3-renueva-el-secreto-de-puente-viejo-hasta-final-ano/|titolo=Antena 3 renueva 'El secreto de Puente Viejo' hasta final de año|sito=formulatv.com|accesso=6 giugno 2013}}</ref>.
== Trama ==
 
L'edizione italiana è andata in onda su [[Canale 5]] dal 10 giugno 2013<ref>{{cita web|url=https://www.tvblog.it/post/255229/il-segreto-la-nuova-soap-di-canale-5-che-ricorda-le-telenovela-di-un-tempo|titolo=Il segreto, la nuova soap di Canale 5 che ricorda le telenovela di un tempo|autore=daniela40|data=10 giugno 2013|accesso=18 maggio 2021}}</ref> al 28 maggio 2021<ref name=":1">{{cita web|url=https://www.tvsoap.it/2021/05/il-segreto-speciale-prima-serata/|titolo=IL SEGRETO finisce in prima serata. Ultima puntata speciale, ecco quando!|autore=Redazione|data=14 maggio 2021|accesso=14 maggio 2021}}</ref><ref name=":2">{{cita web|url=https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/ilsegreto/il-segreto-ultimissimo-appuntamento_FD00000000295837|titolo=Il Segreto: ultimissimo appuntamento {{!}} Venerdì 28 maggio in prima serata su Canale 5|data=20 maggio 2021|accesso=20 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210520183748/https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/ilsegreto/il-segreto-ultimissimo-appuntamento_FD00000000295837|urlmorto=sì}}</ref>.
=== Prima Stagione ===
Ambientata nella [[Spagna]] rurale dell'inizio del [[XX secolo]], la prima stagione della soap racconta la storia della giovane levatrice ''Pepa Balmes'' ([[Megan Montaner]]) che, cacciata di casa per un peccato d'amore in quanto amante del suo padrone Carlos Castro, con cui ebbe un figlio di nome ''Martín'' che le fu strappato appena nato, si stabilisce nel villaggio di Puente Viejo, dove viene assunta come levatrice dalla ricca nobildonna ''Francisca Montenegro'' ([[María Bouzas]]), madre di ''Soledad'' ([[Alejandra Onieva]]) e ''Trístán'' ([[Álex Gadea]]), un giovane bello, umile e gentile di cui Pepa s'innamora, che è però sposato con ''Angustias'' ([[Sara Ballesteros]]), una donna all'apparenza gentile e tenera ma che in realtà mostra segni di squilibrio mentale.
 
== Trama ==
Alla tormentata storia d'amore tra Pepa e Trístán si affiancano le vicende degli altri abitanti di Puente Viejo, come la famiglia Ulloa con il capofamiglia ''Raimundo'' ([[Ramón Ibarra (attore)|Ramón Ibarra]]), gestore della locanda del paese, la figlia ''Emilia'' ([[Sandra Cervera]]) (adottata), migliore amica di Pepa, che aiuta il padre nella gestione della locanda, ed il figlio ''Sebastián'' ([[Pablo Castañon]]) che torna in città dopo aver studiato a lungo ingegneria a [[Madrid]].
=== 1ª stagione: ''Pepa, la partera'' ===
[[Spagna]], 1896. Pepa Balmes, una giovane levatrice, ha una relazione con Carlos Castro, il quale la tradisce e le sottrae il figlio che hanno avuto insieme per darlo alla sua legittima moglie Elvira, che ha invece dato alla luce un bambino morto. Sei anni dopo si trasferisce a Puente Viejo, dove si innamora di Tristan Castro, figlio della potente Donna Francisca Montenegro e marito dell'instabile Angustias. Il loro amore viene continuamente ostacolato da intrighi, segreti e rivelazioni sconvolgenti, tra cui la scoperta che il figlio di Tristan e Angustias, Martín, è in realtà quello strappato alla levatrice molti anni prima.
 
Alla tormentata storia d'amore tra Pepa e Trístán si affiancano le vicende degli altri abitanti di Puente Viejo, come la famiglia Ulloa, composta dal padre Raimundo, gestore della locanda del paese, e dai figli Emilia (la migliore amica di Pepa) e Sebastián. Vi è poi la famiglia Castañeda, con il capofamiglia José, la moglie Rosario e i figli Alfonso, Juan, Mariana e Ramiro, tutti impiegati nella tenuta dei Montenegro. Juan vive una tormentata storia d'amore con Soledad, figlia minore di Francisca, terminata tragicamente con la morte di lui, mentre Alfonso finisce per sposare Emilia. La sottotrama comica della serie è invece rappresentata dalla famiglia Mirañar, composta dal sindaco Pedro, dalla moglie Dolores, pettegola proprietaria dell'emporio del paese, e dal figlio imbranato Hipòlito. Altri personaggi degni di nota sono il sacerdote Don Anselmo, il capomastro Mauricio Godoy e Olmo Mesía, il crudele fratellastro di Pepa in quanto figliastro di Donna Agueda Molero vedova de Mesía, la madre biologica della levatrice. La stagione termina con la morte di Pepa, avvenuta durante il parto dei figli Aurora e Bosco, avuti con il neo marito Tristan.
C'è poi la famiglia Castañeda, con il capofamiglia ''José'' che, nonostante i suoi problemi di salute, lavora nei campi di Francisca, la moglie ''Rosario'' ([[Adelfa Calvo]]), una donna giusta e devota che lavora come cuoca alla villa dei Montenegro, e i figli ''Alfonso'' ([[Fernando Coronado]]), ''Juan'' ([[Jonás Berami]]), ''Mariana'' ([[Carlota Baró]]) e ''Ramiro'' ([[Pablo Espinosa]]), anch'essi impiegati nella tenuta dei Montenegro. Juan, tornato a Puente Viejo dopo aver studiato pittura a [[Valencia]], è fidanzato segretamente con Soledad.
 
=== 2ª stagione: ''La verdad de Gonzalo'' ===
Nell'ambito della comicità troviamo la famiglia Mirañar, composta da ''Pedro'' ([[Enric Benavent]]), il sindaco di Puente Viejo, la consorte ''Dolores'' ([[Maribel Ripoll]]), donna pettegola e capricciosa proprietaria dell'emporio del paese, e il simpatico figlio ''Hipòlito'' ([[Selu Nieto]]), un ragazzo sgangherato e imbranato ma in fondo tenero e intelligente che, però, ne combina di tutti i colori.
Spagna, 1919/1920. Dopo un salto temporale di sedici anni, la scena si sposta sulla travagliata storia d'amore tra Gonzalo Valbuena e María Castañeda. Gonzalo è un sacerdote che rivela a Don Anselmo di essere Martín Castro, il figlio di Pepa. María è la figlia di Emilia e Alfonso che vive insieme alla sua madrina Francisca. La storia di Maria e Gonzalo viene principalmente ostacolata da Francisca e da Fernando Mesía, il pretendente di María, nonché figlio di Olmo.
 
=== 3ª stagione: ''La familia unida'' ===
Degni di nota sono anche ''Don Anselmo'' ([[Mario Martín]]), sacerdote del paese, il dottor ''Julián Ruiz'', poi sostituito da ''Alberto Guerra'' ([[Xosé Barato]]) e dalla dottoressa ''Gregoria Casas'' ([[Leonor Martín]]), donna gelida e severa quanto dolce e sentimentale, il capomastro ''Mauricio Godoy'' ([[Mario Zorrilla]]) e il ricco proprietario terriero ''Olmo Mesía'' ([[Iago García]]), che si scoprirà essere il fratellastro di Pepa. Entrambi, infatti, sono figli di ''Donna Agueda de Mesía'' ([[Cuca Escribano]]).
Spagna, 1921. I protagonisti di questa stagione sono ancora Maria e Gonzalo, che continuano a lottare per il loro amore. Aurora, figlia di Pepa e Tristàn, la cui identità è stata usurpata dalla psicopatica Jacinta Ramos, ritorna a Puente Viejo e riesce a far emergere la verità. Jacinta, al culmine della sua follia, arriva a sparare a Tristàn e a ucciderlo.
 
=== 4ª stagione: ''Los hermanos contra Francisca'' ===
In questa storia vengono affrontati temi relativi alla letteratura classica romantica, ovvero amori impossibili, vendette, tradimenti e segreti inconfessabili, temi romantici che si mescoleranno alla socialità, all'umorismo e all'allegria.
Spagna, 1921/1922. La morte di Tristàn mette sotto shock l'intera popolazione di Puente Viejo, non solo la pasticciera Candela, ma anche sua madre Francisca, che cade in uno stato catatonico. Successivamente Francisca si riprende e Maria, che nel frattempo ha scoperto di essere incinta, decide di lasciare la Villa, perché si rifiuta di continuare a stare con Fernando. Il perfido Mesía la denuncia per adulterio e la fa rinchiudere prima in un carcere, poi in un convento a causa del suo stato interessante. Francisca, inizialmente disposta a non intercedere per la figlioccia, vendicandosi quindi di lei e alleandosi con Fernando, decide di farla scagionare quando scopre che è stato proprio Fernando ad abusare di lei tempo prima. Dunque la ragazza, in libertà, va a vivere con Gonzalo a El Jaral partorendo la loro figlia, Esperanza.
 
=== 5ª stagione: ''El chico de los tres lunares'' ===
=== Seconda Stagione ===
Spagna, 1922/1923. Bosco Castro, il fratello gemello di Aurora e figlio di Pepa e Tristan, viene finalmente introdotto nella trama come personaggio centrale. Cresciuto come un selvaggio nei boschi lontano da Puente Viejo e ignaro delle sue origini, viene manipolato da Donna Francisca, che vuole trasformarlo in suo erede e alleato, nascondendogli la verità sulla sua famiglia e mettendolo contro i suoi fratelli. Tenta inoltre di separarlo dalla sua amata Inés Mendizábal, spingendolo a sposare Amalia.
[[1919]]: nel villaggio [[Spagna|spagnolo]] di Puente Viejo arriva ''Padre Gonzalo Valbuena'' ([[Jordi Coll]]), un giovane diacono proveniente dalle [[Americhe]] e contattato per fare da aiutante all'ormai anziano ''Don Anselmo'' ([[Mario Martín]]). Il giovane si dimostra subito molto coraggioso salvando una ragazza di nome Adelaida che era caduta dalla diligenza diretta verso il paese. Il diacono, arrivato a Puente Viejo, scopre da ''Emilia'' ([[Sandra Cervera]]) che sedici anni prima morì la sua migliore amica, ''Pepa'' ([[Megan Montaner]]), a causa di un'emorragia durante il parto della figlia ''Aurora'' ([[Ariadna Gaya]]). Il corpo di Pepa però non è mai stato ritrovato e Gonzalo, che vuole far luce sulla morte della levatrice, dovrà confrontarsi con quello che dopo la morte della donna è conosciuto da tutti come un vecchio rancoroso ovvero ''Tristán Castro'' ([[Álex Gadea]]), che vive da solo al Jaral assieme a ''Rosario'' ([[Adelfa Calvo]]), la sua governante. Con il passare del tempo si scoprirà che Gonzalo non è altri che Martín, il figlio di Pepa avuto con il perfido Carlos Castro, allontanato volontariamente da Puente Viejo da ''Calvario'' ([[Sara Ballesteros]]).
 
Francisca, con la complicita del truffatore Leonardo, inscena la morte di Gonzalo, il quale nel frattempo si era recato a Cuba per fare luce su una presunta relazione tra il defunto Tristán e una certa Pilar. Maria, venuta a conoscenza della verità, tenta di uccidere la sua stessa madrina, per poi ricongiungersi con Gonzalo, inscenare la morte sua e della piccola Esperanza e trasferirsi definitivamente a Cuba.
Gonzalo inizia a fare amicizia con ''María Castañeda'' ([[Loreto Mauleón]]), figlia di Emilia e ''Alfonso'' ([[Fernando Coronado]]), che vive alla villa di ''Francisca Montenegro'' ([[María Bouzas]]) fin da bambina. Quando María era ancora piccola, infatti, un uomo tentò di violentarla e Francisca, accorsa in aiuto della piccola e di Emilia, lo uccise. Emilia, per ricambiare la Montenegro, fu costretta a farla andare a vivere alla villa per far sì che Francisca la proteggesse. Gonzalo e María si innamorano ma il diacono tenta di allontanarla da lui poiché sta per prendere i voti. María allora inizierà una relazione forzata con ''Fernando Mesía'' ([[Carlos Serrano]]), il figlio di ''Olmo'' ([[Iago García]]), tornato a Puente Viejo con il padre dopo aver vissuto per anni a [[Madrid]]. Olmo è intento a riconquistare il cuore di ''Soledad Castro'' ([[Alejandra Onieva]]), che dopo la morte di ''Juan Castañeda'' ([[Jonás Berami]]) si è chiusa per tanti anni in convento e ha tentato il suicidio. Ma Soledad non ne vuole più sapere del Mesía, nonostante lui continui a farle numerosi regali.
 
Bernarda, la moglie del cugino di Francisca, finge di aiutare Aurora ad accusare la Montenegro della morte di Pepa. In realtà, si tratta di un piano orchestrato dalle due donne per farla impazzire. Francisca scopre però che Bernarda ha tentato di truffarla assieme al marito Fulgencio e così la fa uccidere, accusando poi Aurora dell'assassinio. La ragazza, dichiarata mentalmente instabile, viene internata in un manicomio, dove il neodirettore Fulgencio, in realtà connivente con la cugina, le impartisce ogni sorta di tortura. Conrado, il fidanzato di Aurora, riesce infine ad ottenere dal tribunale il suo trasferimento in prigione.
Nella seconda stagione ritroviamo nell'ambito della comicità la famiglia Mirañar, composta sempre da ''Hipólito'' ([[Selu Nieto]]), ''Dolores'' ([[Maribel Ripoll]]) e ''Pedro'' ([[Enric Benavent]]), sostituito da ''Mauricio Godoy'' ([[Mario Zorrilla]]) nella carica di sindaco di Puente Viejo. A loro si aggiungerà ''Quintina Pelayo'' ([[Blanca Parés]]), una ragazza cieca, che diverrà la moglie dell'ormai adulto Hipólito.
 
=== 6ª stagione: ''El reencuentro de los mellizos'' ===
Dopo tanti anni trascorsi nelle [[Americhe]] assieme al figlio ''Sebastián'' ([[Pablo Castañón]]), ''Raimundo Ulloa'' ([[Ramón Ibarra (attore)|Ramón Ibarra]]) torna a Puente Viejo con una cospicua fortuna in grado di sovrastare tutti i possedimenti di Donna Francisca. Raimundo è intenzionato a passare gli ultimi anni della sua vita al fianco di Francisca e tenterà di riallacciare i rapporti con l'amata donna.
Spagna, 1923. Aurora scopre che Bosco è suo fratello: entrambi infatti hanno i tre nèi caratteristici dei figli di Pepa. I due dunque si riconciliano. Bosco lascia la villa e va a vivere insieme a sua sorella a El Jaral. Riuscirà a coronare il suo amore con Inés dopo aver scoperto tutte le menzogne di sua moglie Amalia riguardo la paternità del piccolo Beltrán. Dopo la morte di Inés, Bosco si innamora di Berta, la balia del figlioletto. Francisca si intromette nuovamente nella vita sentimentale del nipote arrivando a ucciderlo per errore.
 
Sol Santacruz è la sorella di Severo, uno dei grandi avversari di Donna Francisca. Quando Severo arriva a Puente Viejo per vendicarsi della Montenegro, colpevole di aver distrutto la sua famiglia, scopre che Sol è viva, dopo averla cercata per anni, e che è stata costretta a lavorare in un bordello. Una volta liberata dal fratello, Sol inizia una relazione con il dottor Lucas Moliner.
''Mariana'' ([[Carlota Baró]]), dopo aver trascorso molti anni in carcere per l'omicidio di ''Antonio Moreno'' ([[Israel Rodríguez (attore)|Israel Rodríguez]]), viene riassunta come domestica alla villa della Montenegro. María confesserà proprio a lei i sentimenti che prova per Gonzalo/Martín ma la zia cercherà di convincerla che è un amore impossibile poiché lui sta per diventare sacerdote.
 
=== 7ª stagione: ''La época de Los Manantiales'' ===
Altri personaggi degni di nota introdotti nella seconda stagione sono ''Candela Mendizábal'' ([[Aída de la Cruz]]), la pasticcera del paese, che riuscirà a conquistare il cuore di Tristán, ''Roque Fresnedoso'' ([[Miquel García Bordá]]), il nuovo capomastro della fabbrica tessile dei Montenegro, e ''Pía Toledano'' ([[Diana Gómez]]), la giovane moglie di Roque. ''Don Pablo Salinas'' ([[Javier Peña]]), il medico di La Puebla, si occuperà anche di curare gli ammalati di Puente Viejo.
Spagna, 1923/1925. La famiglia Mella si stabilisce a El Jaral, ma rimane vittima di un incendio, del quale l'unica superstite è la figlia Beatriz. La ragazza va a vivere con il suo tutore legale, Hernando Dos Casas, giunto in paese insieme alla moglie Camila, sposata per procura. Il loro matrimonio viene ostacolato da Elias, un chimico assunto da Hernando per lavorare nalla sua tenuta di Los Manantiales.
 
In paese arriva Cristóbal Garrigues, un oscuro e corrotto funzionario del governo, il quale si rivela essere il figlio illegittimo di Salvador Castro deciso a conquistare l'eredità che gli spetta. Con l'aiuto della zia Eulalia, porta nuovi tormenti a Francisca e sconvolge l’equilibrio del paese. Il generale Primo de Rivera, venuto a conoscenza di tutte le sue malefatte, lo fa infine esiliare da Puente Viejo.
=== Terza Stagione ===
 
Dopo essersi trasferita a Murcia con il marito Nicolás e la loro figlia Juanita, Mariana Castañeda scompare misteriosamente. Nicolás torna a Puente Viejo senza la moglie, suscitando la diffidenza dei parenti. Dopo qualche tempo viene ritrovato il cadavere di Mariana sepolto in una calce viva, il che ha reso difficile il riconoscimento del corpo.
Martín ([[Jordi Coll]]), parte per [[Cuba]] alla ricerca di Pilar, una misteriosa donna che inviava lettere a Tristan anni prima. Dopo una settimana arriva la notizia della scomparsa di Martín, portata da Leonardo ([[Fidel Betancourt]]), il supposto figlio della misteriosa Pilar, peró in realtá il ragazzo non é chi dice di essere, ma é un alleato di Francisca Montenegro ([[María Bouzas]]). Francisca e Leonardo tengono Martin prigioniero a Cuba, e finché Leonardo non avrá ricevuto tutto il denaro accordato da Donna Francisca, Martín non morirá.
 
=== 8ª stagione: ''La sombra de Garrigues'' ===
Matías ([[Iván Montes]]) é un ferramenta che ha passato la sua vita a rubare, prendendo esempio dal padre Ezequiel, un delinquente. Per mantenersi lavora nell'hotel di Emilia ([[Sandra Cervera]]) e Alfonso ([[Fernando Coronado]]).
Spagna, 1925. Francisca e Raimundo intraprendono una relazione e decidono di renderla pubblica. Cristóbal Garrigues torna per vendicarsi di Severo e di sua moglie Candela e inizia a ricattare Carmelo Leal, costringendolo a cedergli la Miel Amarga e le sue ricchezze in cambio del suo silenzio su un crimine da lui commesso. Garrigues cerca inoltre di uccidere Francisca e Raimundo con una bomba durante il loro matrimonio, ma l'intervento di Prudencio e Saul impedisce l'attentato. Alla fine, Cristóbal viene rinchiuso in manicomio per ordine di Francisca.
 
Nel frattempo, la tenuta di Los Manantiales vive diverse difficoltà, tra cui l'arrivo di Ismael Barrientos, che ostacola la relazione tra Beatriz e Matías, il figlio adottivo di Alfonso ed Emilia. Ismael si rivela essere Damian, figlio di Hernando, creduto morto, e compie svariati crimini, uccidendo Rogelia e facendo abortire Camila. Dopo la sua morte, arriva Lucia, una donna che tenta di conquistare Hernando seminando zizzania nel suo matrimonio. Nel frattempo, Matías lascia Beatriz per sposare Marcela, che è incinta.
Severo Santacruz ([[Chico García]]) e il suo socio Carmelo Leal ([[Raúl Peña]]) arrivano a Puente Viejo per vendicarsi di Francisca e comprano la villa.
 
=== 9ª stagione: ''Julieta y los hermanos Ortega'' ===
Arriva il giorno del matrimonio e Bosco ([[Francisco Ortiz]]) e Amalia ([[Aída Flix]]) si sposano. Amalia scopre che Inés ([[Fariba Sheikhan]]) é tenuta prigioniera in un casone da Donna Francisca, cosí la ricatta di raccontare tutto a Bosco se non fa quel che le chiede. Francisca con riluttanza accetta.
Spagna, 1925/1926. A Puente Viejo arrivano Julieta Uriarte e sua nonna Consuelo. Julieta si innamora di Saúl, ma Donna Francisca impedisce la loro relazione e costringe la giovane a sposare Prudencio, il fratello di Saúl. Le manipolazioni e i crimini di Prudencio e Francisca complicano la relazione tra Saúl e Julieta, ma alla fine i due riescono a consumare il loro amore e a convolare a nozze, per poi lasciare il villaggio.
 
Nel frattempo, Nicolás, in cerca di vendetta per la morte di Mariana, spara al suo assassino e finisce in carcere. Durante il suo trasferimento, viene salvato dalla fucilazione grazie all'aiuto di alcuni paesani di Puente Viejo. Il generale Pérez de Ayala, potente padre dell'assassino di Mariana, è determinato a catturare Nicolás per vendicare il proprio figlio, ma viene ucciso dai Castañeda, i quali poi fuggono in Francia.
Hipólito ([[Selu Nieto]]) e Quintina ([[Blanca Parés]]) preparano un viaggio a Soria per celebrare le feste natalizie con gli amici di Quintina. Qualche giorno dopo Hipólito torna a Puente Viejo senza Quintina. L'uomo spiega che la moglie é rimasta a badare a una signora molto speciale per lei, ma la realtá é che Quintina lo ha lasciato per Santiaguito, un vecchio amico del circo.
 
=== 10ª stagione: ''Fernando Mesía contrattacca'' ===
Lucas ([[Álvaro Morte]]) ritorna a Puente Viejo per curare Aurora ([[Ariadna Gaya]]), inferma per colpa del dottor Fulgencio Montenegro ([[Juli Cantó]]) che le aveva applicato un trattamento sbagliato.
Spagna, 1926/1927. Donna Francisca scompare misteriosamente dalla Villa, ma ritorna dopo alcuni giorni, quando Fernando Mesía si trasferisce nella Villa con una procura firmata da lei, ottenendo il controllo del patrimonio familiare. Raimundo e Mauricio cercano di scoprire la verità sulla sua scomparsa e il ritorno di Fernando. Scoprono che Francisca è in un manicomio in uno stato catatonico, ridotta in quel modo da Fulgencio Montenegro e Fernando per vendicarsi di lei. Raimundo, con l’aiuto di Gonzalo, inscena la morte di Francisca per proteggerla e curarla. Inoltre, Maria e Gonzalo, che tutti credevano morti, fanno ritorno.
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Spagna!! Prima TV Italia
|-
| [[#Prima stagione|Prima stagione]]
| 381
| [[2011]]-[[2012]]
| [[2013]] - [[2014]]
|-
| [[#Seconda stagione|Seconda stagione]]
| 540
| [[2012]]-[[2014]]
| [[2014]]-[[2015]]
|-
|[[#Terza stagione|Terza stagione]]
|
| [[2014]]-[[2015]]
| [[2015]]-[[2016]]
|-
|}
 
Nel frattempo, Elsa e Isaac sono sul punto di sposarsi, ma vengono attaccati da uomini incappucciati. Elsa viene creduta morta, mentre Isaac viene salvato da Antolina, la quale, innamoratasi di Isaac, finge una gravidanza per avvicinarlo a sè. Elsa è viva e fa ritorno a Puente Viejo. Antolina perde il bambino e accusa Elsa di averla spinta. Quando il padre di Elsa scopre la verità su Antolina, quest'ultima lo uccide. Elsa si fidanza con il Dottor Álvaro Fernández, ma Isaac scopre che è coinvolto con Antolina. Alla fine, Isaac scopre che Antolina non è incinta di lui, ma di un altro uomo.
== Ambientazione ==
L'ubicazione di Puente Viejo è inesistente poiché è frutto della fantasia degli autori ma all'inizio della soap sappiamo che Pepa dal nord delle [[Asturie]] <nowiki/>scende verso sud. Durante la soap si fa riferimento a zone realmente esistenti come [[Munia (Spagna)|Munia]], [[La Puebla de Arganzón|La Puebla]], [[Astorga (Spagna)|Astorga]], [[Monforte de Lemos|Monforte]] e [[Villalpando|Villalpanda]] <nowiki/>dove si capisce che la telenovela vuole essere ambientata nella regione della [[Castilla y León]].
 
=== 11ª stagione: ''Santacruz, el desafortunado'' ===
Le [[___location]] dove viene ambientata la soap sono a [[La Granijia|La Granjilla]] e nella [[Torremocha de Jarama]] nella zona di [[Madrid (comunità autonoma)|Madrid]].
Spagna, 1927. Isaac ed Elsa stanno insieme nella stessa casa, ma Antolina denuncia Elsa per il reato di adulterio, facendola arrestare. In seguito Elsa viene scarcerata e Antolina è costretta ad abbandonare il paese da Isaac, dopo che questi ha scoperto tutte le sue malefatte. Elsa, che rischia di morire per una malattia, viene subito operata al cuore e ha la possibilità di stare con Isaac. Antolina muore cadendo da un burrone mentre tenta di uccidere suo marito e, dopo la sua morte, Isaac ed Elsa si sposano e lasciano Puente Viejo.
 
Fernando cerca di riconquistare María, ma i suoi sforzi sono vani e decide di mettere in atto un meticoloso e spietato piano di vendetta nei confronti di ciascun abitante del paese, causando diversi morti (tra cui Adela, moglie di Carmelo) e appiccando un incendio devastante che distrugge Puente Viejo, nonostante Severo, Carmelo, María e Francisca tentino in ogni modo di fermarlo. Infine Maria spara a Fernando per legittima difesa, uccidendolo. Affranti per la distruzione del villaggio, gli abitanti di Puente Viejo se ne vanno, ognuno per la propria strada.
La prima stagione è ambientata negli anni [[1902]] e [[1903]], mentre la seconda a partire dal [[1919]], poco tempo dopo la fine della [[Prima guerra mondiale]], citata varie volte nel corso della storia.
 
=== 12ª stagione: ''El resurgir de Puente Viejo'' ===
== Personaggi e interpreti ==
Spagna, 1930/1931. Tre anni dopo l'incendio che ha devastato Puente Viejo, molte case sono state ricostruite e nuovi abitanti sono arrivati. Le tensioni tra i lavoratori della miniera dei marchesi De Los Visos (proprietari de L'Avana, l'ex casa di Fernando e María) e la fabbrica d'acciaio dei Solozábal portano a delle rivolte. Mauricio è diventato sindaco di Puente Viejo, mentre Francisca, aiutata da Isabel De Los Visos, cerca di recuperare la sua casa e le sue terre, ora di proprietà dei Solozábal. Le due famiglie, nemiche, vedono sorgere complicazioni quando Rosa e Adolfo si innamorano e si sposano, nonostante il vero amore di Adolfo sia Marta, la quale è incinta di Adolfo ma si sposa con Ramón per nascondere la paternità del figlio.
I personaggi sono inseriti in ordine di apparizione all'interno nella soap ed in caso di concomitanza di puntate vengono messi in ordine di importanza.
* [[Álex Gadea]]-''Don Tristán Castro Montenegro nato Ulloa Montenegro vedovo de Osorio y de Balmes (puntata 1-?)''
* [[María Bouzas]]-''Donna Francisca Montenegro vedova de Castro (puntata 1-?)''
* [[Ramón Ibarra (attore)|Ramón Ibarra]]-''Don Raimundo Ulloa Gormaz vedovo de Balboa (puntata 1-?)''
* [[Sandra Cervera]]-''Donna Emilia Ulloa Balboa nata Samaniego de Castañeda (puntata 1-?)''
* [[Fernando Coronado]]-''Don Alfonso Castañeda Pacheco (puntata 1-?)''
* [[Mario Martín]]-''Padre Don Anselmo Salvide (puntata 1-?)''
* [[Selu Nieto]]-''Hipólito Mirañar Asenjo (puntata 1-?)''
* [[Carlota Baró]]-''Mariana Castañeda Pacheco (puntata 1-?)''
* [[Enric Benavent]]-''Don Pedro Mirañar López Regueira Jaca de Togores y Pérez de Pulgar (puntata 1-?)''
* [[Adelfa Calvo]]-''Rosario Pacheco vedova de Castañeda (puntata 1-?)''
* [[Maribel Ripoll]]-''Donna María Dolores Asenjo de Mirañar (puntata 1-?)''
* [[Mario Zorrilla]]-''Mauricio Godoy (puntata 1-?)''
* [[Alejandra Onieva]]-''Donna Soledad Castro Montenegro vedova de Castañeda (puntata 1-484/503-?)
* [[Iago García]]-''Don Olmo Mesía (puntata 150-?)''
* [[Jordi Coll]]-''Padre Don Gonzalo Valbuena nato Martín Suárez Castro (puntata 381-?)''
* [[Loreto Mauleón]]-''María Castañeda Ulloa nata Menéndez Samaniego de Mesía (puntata 381-?)''
* [[Carlos Serrano]]-''Fernando Mesía (puntata 382-?)''
* [[Aída de la Cruz]]-''Candela Mendizábal vedova de Arias (puntata 382-?)''
* [[Miquel García Bordá]]-''Roque Fresnedoso (puntata 382-?)''
* [[Diana Gómez]]-''Pía Toledano de Fresnedoso (puntata 383-?)''
* [[Javier Peña]]-''Dottor Don Pablo Salinas (puntata 388-?)''
* [[Blanca Parés]]-''Quintina Pelayo (puntata 446-467/488-?)''
 
Francisca affronta sua zia Eulalia e, dopo averla uccisa, si ricongiunge con Raimundo, ma quest'ultimo versa in uno stato vegetativo. Emilia torna a prendersi cura di lui, e si scopre che Francisca è a capo di un'organizzazione segreta contro la Repubblica a cui hanno aderito anche Donna Isabel, Tomás e il nuovo parroco Don Filiberto. L'arrivo di Begoña, la moglie squilibrata di Don Ignacio, porta a ulteriori complicazioni. La perfida donna manipola Rosa e uccide Ramón dopo averlo picchiato. Inoltre, Jean Pierre, amante francese della marchesa Isabel, sconvolge la famiglia De Los Visos, rivelandosi essere il vero padre di Adolfo e la causa del conflitto con Don Ignacio. Rosa rivela che la sua gravidanza è solo una messa in scena e, dopo essere stata sul punto di uccidere la sorella Carolina, viene ricoverata in un ospedale psichiatrico con la madre Begoña. Emilia rivela di avere una malattia incurabile e che le resta poco tempo da vivere, mentre Adolfo e Marta partono insieme per iniziare una nuova vita insieme. La situazione culmina con un'esplosione in cui Puente Viejo viene distrutta da una serie di esplosivi piazzati in giro da Don Filiberto, che si sente in colpa per essersi unito all'organizzazione criminale degli "Arcangeli" e per tutti i crimini commessi per conto di Francisca. Molti degli abitanti perdono la vita, tra cui Filiberto, Raimundo e Francisca.
== Personaggi deceduti ==
I personaggi sono inseriti in ordine di apparizione ed in caso di concomitanza di puntata viene messo prima quello che è deceduto dopo.
 
== Puntate ==
{| class="wikitable"
{| class="wikitable" style="font-size:95%; text-align:center"
! |Attore !!|Personaggio !!|Causa della morte !! |Responsabile della morte !! |Puntate
|-
!Stagione
!Puntate
!Prima TV Spagna
!Prima TV Italia
|-
|Prima stagione - ''Pepa la levatrice''
| [[Megan Montaner]] || ''Pepa Balmes nata Castro Molero de Ulloa vedova de Guerra'' || Emorragia durante il parto di Aurora causata da anticoagulanti|| Francisca Montenegro è la responsabile indiretta della sua morte || 1-381
|381
(dalla 1 alla 381)
|2011-2012
|2013-2014
|-
|Seconda stagione - ''La verità di Gonzalo''
| [[Jonás Berami]] || ''Juan Castañeda Pacheco'' || Ucciso con una pistola|| Enriqueta cercando di uccidere Soledad Castro || 1-364
|200
(dalla 382 alla 581)
|2012-2013
|2014-2015
|-
|Terza stagione - ''La famiglia unita''
| [[Pau Durà]]<br />[[Pedro Pablo Isla]] || ''Don Carlos Castro nato Suárez vedovo de Orellana'' || Caduta dal carro||
|85
|| 1<br />61-126
(dalla 582 alla 666)
|2013
| rowspan="2" |2015
|-
|Quarta stagione - ''I fratelli contro Francisca''
| [[Sara Ballesteros]] || ''Donna Angustias Osorio Pagéz de Castro'' || Suicidio con un pugnale || || 1-57
|169
(dalla 667 alla 835)
|2013-2014
|-
|Quinta stagione - ''Il ragazzo dai tre nei''
| [[Joaquín Gómez]] || ''José Castañeda'' || Morte naturale ||
|195
|| 1-31
(dalla 836 alla 1030)
|2014-2015
|2015-2016
|-
|Sesta stagione - ''Il rincontro dei gemelli''
| [[María Adánez]] || ''Donna Elvira Orellana de Castro''|| Morta in un incendio || Angustias Osorio ||1/3
|200
(dalla 1031 alla 1230)
|2015-2016
|2016-2017
|-
|Settima stagione - ''Il tempo dei Manantiales''
| [[Elena Irureta]] || ''Teófila'' || Morta in un incendio || Angustias Osorio || 1
|254
(dalla 1231 alla 1484)
|2016-2017
|2017
|-
|Ottava stagione - ''L'ombra di Garrigues''
| [[Francisco Vidal]] || ''Dottor Don Julián Hernando Ruiz'' || Infarto || Francisca Montenegro è la rensponsabile indiretta della sua morte || 2-14
|121
(dalla 1485 alla 1605)
|2017
|2017-2018
|-
|Nona stagione - ''Julieta e i fratelli Ortega''
| [[Pablo Castañón]] || ''Sebastián Ulloa Balboa'' || Ucciso con dei fucili || Guardia civile per salvare la vita a Francisca Montenegro || 23-257<br>450-469
|225
(dalla 1606 alla 1830)
|2017-2018
|2018
|-
|Decima stagione - ''Fernando Mesia contrattacca''
|[[Xosé Barato]] || ''Dottor Alberto Guerra'' vedova de balmes|| Ucciso con un pugnale || Carlos Castro cercando di uccidere Pepa Balmes || 25-127
|219
(dalla 1831 alla 2049)
|2018-2019
|2018-2019
|-
|Undicesima stagione - ''Santacruz, lo sfortunato''
| [[Rocío Peláez]] || ''Virtudes Juárez'' || Uccisa con una pistola || Raimundo Ulloa per salvare la vita a Francisca Montenegro || 70-130
|111
(dalla 2050 alla 2160)
|2019
|2019-2020
|-
|Dodicesima stagione - ''La rinascita di Puente Viejo''
| [[Aleix Rengel]] || ''Gerardo''|| Esplosione di nitroglicerina || Raimundo Ulloa, Ramiro e Alfonso Castañeda || 83-127
|-164
(dalla 2161 alla 2324)
| [[Paco Pastor]] || ''Capitano Maximiliano prieto || impiccato || Carlos Castro || 83-92
|2019-2020
|-
|2020-2021
| [[Cuca Escribano]] || ''Donna Agueda Molero vedova de Mesía'' || Spinta volontariamente da una finestra || Olmo mesía per ricevere la sua eredità || 153-260
|-
| [[Olga Hueso]]|| ''Matilde Pugalte'' || Suicidio con mix di funghi allucinogeni || || 123-156
|-
| [[Gonzalo Kindelán]] || ''Paquito '' || Ucciso con una pistola || Manuel Mateos || 180-332
|-
| [[Sara Ballesteros]] || ''Suor Calvario Osorio Pagéz'' || Malaria|| Gonzalo Valbuena è il rensponsabile indiretto della sua morte, insieme a cause naturali || 190-259
|-
| [[Xabi Ortúzar]] || ''Efrén Castro'' || Ucciso con un pugnale || Un malfattore || 227-252
|-
| [[Sergio Caballero]] || ''Don Manuel Mateos vedovo de Espelante'' || Ucciso con un pugnale || Paco "Il portoghese"|| 262-355
|-
| [[Raquel Quintana]] || ''Donna María Cristina Espelante vedova de Mateos'' || Uccisa con una pistola || Manuel Mateos || 262-331
|-
| [[Eva de Luis]] || ''Isabel'' || Annegamento || uccisa da un certo federico mandato da olmo mesía|| 329-347
|-
| [[Juan Carlos Talavera]] || ''Custodio'' || Ucciso con una pistola || Uno degli uomini di Manuel Mateos || 331-348
|-
| [[Israel Rodríguez (attore)|Israel Rodríguez]] || ''Antonio Moreno'' || Ucciso con una pistola || Mariana Castañeda || 341-381
|-
| [[Enrique Escudero]] || ''Lázaro Gutiérrez'' || Ucciso con una pistola || Uno degli uomini di Fernando Mesía || 448-468
|-
|}
 
== Personaggi uscitie di scenainterpreti ==
{{vedi anche|Personaggi de Il segreto (soap opera)}}
È riportata di seguito la lista dei membri del cast principale della soap:
* Donna Francisca Montenegro (puntate 1-1643, 1651-1818, 1891-1913, 1975-2161, 2175-2325), interpretata da [[María Bouzas]].
* Don Raimundo Ulloa (puntate 1-870, 932-2161, 2165-2170, 2250, 2285-2325), interpretato da [[Ramón Ibarra (attore)|Ramón Ibarra]].
* Donna Emilia Ulloa (puntate 1-1845, 1974-1977, 2154-2161, 2295-2325), interpretata da [[Sandra Cervera]].
* Don Mauricio Godoy (puntate 1-2325), interpretato da [[Mario Zorrilla|Mario Zorrilla Rojo]].
* Don Matías Castañeda (puntate 902-2161, 2170-2325), interpretato da Ivan Montes.
* Donna Marcela Del Molino de Castañeda (puntate 1522-2325), interpretata da Paula Ballesteros.
* Donna María Dolores Asenjo de Comino (puntate 1-1790, 1806-1890, 1922-2325), interpretata da [[Maribel Ripoll]].
* Don Tiburcio Comino (puntate 1664-1790, 1806-1920, 1927-2325), interpretato da César Capilla.
* Don Hipólito Mirañar (puntate 1-2325), interpretato da [[Selu Nieto]].
* Don Onésimo Fernández Mirañar (puntate 1160-2161, 2180–2325), interpretato da José Gabriel Campos.
 
== Produzione ==
I personaggi sono inseriti in ordine di apparizione ed in caso di concomitanza di puntata viene messo prima quello che è uscito dopo dalle scene.Ed in caso di concomitanza sia di entrata in scena che di uscita viene messo prima il personaggio più importante.
Le riprese interne si sono svolte all' interno degli studi di registrazione VAV Group Studios a [[Leganés]] comune spagnolo sito vicino a [[Madrid]].
 
== Colonna sonora ==
{| class="wikitable"
Le musiche della soap sono composte da Alex Conrado.
!!| Attore !!|Personaggio !! |Breve descrizione !! |Puntate
{{div col}}
|-
# ''El Secreto de Puente Viejo (Cabecera)''
| [[Iván Palacios]] <br />[[Joaquín Palacios]]|| ''Martín Castro Osorio nato Suárez Castro (bambino)'' || Dopo che Calvario lo rinchiude all'interno di un seminario per andare a conoscere la famiglia del padre, in seguito decide di portarlo con sé in America lasciando le scene. Nella seconda stagione tornerà a Puente Viejo con il nome di Gonzalo Valbuena || 1-111<br>190-216<br>247-256
# ''Pepa y Tristán (Paseo a Caballo)''
|-
# ''El Incendio''
| [[Pablo Espinosa]] || ''Ramiro Castañeda Pacheco''|| Dopo essere stato chiamato per il servizio militare non tornerà più a Puente Viejo || 1-179
# ''El Parto''
|-
# ''Tema de Pepa''
| [[Magnet Padellano]] || ''Suor Ursula'' || Dopo aver incontrato Tristán raccontandogli della vita di Carlos Castro e di Pepa rimane nel convento
# ''Pepa y Tristán''
|| 1/61
# ''Pepa buscando a Martín ''
|-
# ''Juan y Soledad''
| [[Fernando Ustarroz]] || ''Mr.Antúnez'' || Dopo che passa pochi giorni a Puente Viejo fa ritorno a Madrid || 6-9
# ''Emilia Ulloa''
|-
# ''Desterrada''
| [[Tusti de Las Heras]] || ''Felisa'' || Dopo essere stata scoperta riguardo l'uccisione del piccolo di Tristán e Angustias viene rinchiusa da Mendívil all'interno del manicomio || 11-55
# ''Los Mirañar ''
|-
# ''Paseo por Puente Viejo''
| [[Alfonso Torregrosa]] || ''Dottor Mendívil'' || Dopo aver rinchiuso Felisa nel manicomio abbandona le scene || 11-55
# ''En la Plaza''
|-
# ''Francisca Montenegro''
| [[Gal Soler]] || ''Pardo'' || Dopo che Juan organizza un attacco a tradimento nei suoi confronti lascia Puente Viejo abbandonando per sempre le scene || 15-27<br />164-253
# ''Pepa y Carlos Castro''
|-
# ''El Secreto de Puente Viejo (Completa)''
|[[Kike Díaz de Rada]] || ''Tomás Alvarado'' || Dopo che Juan farà scoppiare il suo carico di nitroglicerina sparirà improvvisamente dalle scene || 26-97
# ''El Accidente''
|-
# ''La partera y el soldado''
| [[Elisabeth Altube]] || ''Mercedes '' || Dopo che Francisca scopre che la donna ha taciuto ai segreti del Marchese lei e la figlia Soledad decidono di allontanarla dalla tenuta abbandonando le scene || 27-63
# ''Tema de Martín''
|-
# ''Te alejas de mí''
| [[Javier Bódalo]] || ''Re Alfonso XIII di Spagna''|| Dopo aver parlato con il sindaco Pedro fa ritorno al suo incarico a Madrid
# ''Tema de Carlos Castro''
|| 27-28
# ''El Vals de Pepa y Tristán''
|-
# ''Tema de Angustias''
| [[Javier Mejía]] || ''Don Ignaci Moncada<br />Marchese di Alvi'' || Dopo aver perso il duello di pistola con Juan Castañeda fa ritorno a Madrid || 36-65
# ''El recuerdo de Martín''
|-
# ''El colgante''
| [[Iñima Perez Quiros]] || ''Flora'' || Dopo aver aiutato Pepa a riprendersi Tristán e a cercare di dimenticare suo figlio Martín annuncia alla levatrice di aver concluso il suo lavoro di angelo abbandonando per sempre le scene
# ''Pepa secuestrada''
|| 49-53<br />112-116<br />169-174
# ''Tristán enfermo''
|-
# ''Tema de Soledad''
| [[Felipe Ruiz de Lara]] || ''Mr.Figueroa'' || Dopo aver cercato invano di catturare Carlos Castro assieme all'amico Tristán rimane nelle Asturie || 60/136
# ''Amanecer en Puente Viejo''
|-
# ''Un rayo de esperanza''
| [[Lorena Franco]]<br />[[Guadalupe Lancho]] || ''Marita Delgado<br />nata Remigia Retuerto'' || Dopo che scopre dove si trova il tesoro decide di ingannare Pedro e Hipólito ma in seguito si pente e gli consegna una parte del bottino per poi dirigersi a Valencia abbandonando le scene || 76-79<br />250-271
# ''La nostalgia de Soledad''
|-
# ''Las promesas de Tristán''
| [[Alejandro Casaseca]] || ''Bernabé Fernández'' || Dopo che cerca di riconquistare Marita,non avendo successo va via da Puente Viejo
# ''Un largo paseo''
|| 79<br />258-260
# ''Pepa llora a Martín''
|-
# ''Tristán sale en busca de Pepa''
| [[Rocío Muñoz]] || ''Donna Eloísa Garcín<br />Duchessa di Caldas''|| Dopo che viene scoperta la sua relazione con Juan Castañeda fa ritorno a Madrid || 93-122
# ''Los planes de Francisca''
|-
# ''Sebastián y Virtudes ''
| [[Ángel Manuel]] || ''Capitano Cortés'' || Dopo che Angelina e Hipólito si lasciano torna ad esercitare la sua professione || 99-111
# ''Los anarquistas ''
|-
# ''Antes de Ti (María y Gonzalo)''
| [[Juan Antonio Molina]] || ''Comandante Sanz'' || Dopo aver cercato a lungo tempo Carlos Castro scompare misteriosamente dalle scene || 100-136
# ''Bosco Salvaje''
|-
# ''Candilejas''
| [[Loreto Fajardo]] || ''Angelina Cortés'' || Dopo essersi innamorata di un venditore ambulante abbandona le scene || 100-110
# ''Conrado y Mi Amor''
|-
# ''El Parto de Pepa''
| [[Alejandro Muñoz]] || ''Severiano Menéndez Garcés'' || Dopo che torna a Puente Viejo per far valere i suoi diritti di padre si scopre che ha dei precedenti con la giustizia e abbandona le scene || 135-181<br />234-244
# ''El Regreso de un Hijo (Gonzalo)''
|-
# ''Gonzalo Confiesa la Verdad a Tristán''
| [[Leonor Martín]] || ''Dottoressa Gregoria Casas'' || Dopo che perde il bambino di Tristán decide di lasciare Puente Viejo e di ricominciare una nuova vita a Madrid || 136-359
# ''La Tristeza Sobre Mi''
|-
# ''La Vuelta de Aurora''
| [[Iñaki Guevara]] || ''Eulalio Samaniego'' || Dopo che Emilia accetta gli Ulloa come sua unica famiglia torna a vivere a Villafranca || 147-162
# ''Los Dos Amantes (Bosco y Inés)''
|-
# ''Promesas Incumplidas (Francisca y Raimundo)''
| [[José Ramón Iglesias]] || ''Prudencio Mirañar'' || Dopo essere stato scoperto da Don Anselmo un cacciatore di frodo e ladro di oggetti sacri viene arrestato dalla guardia civile || 188-208
# ''Requiem por Tristán''
|-
# ''Una Lágrima Olvidada''
| [[Andrea Duro]] || ''Enriqueta'' || Dopo aver ucciso Juan Castañeda rimane per un po' di tempo lontano da Puente Viejo per poi tornare ma Olmo Mesía la manda a Barcellona per fargli iniziare una nuova vita e per tenerla lontana dal paese ma poi ritorna per uccidere Soledad Castro ma non riesce nel suo intento e viene arrestata dalla guardia civile || 217-375
# ''Jacinta''
|-
# ''El Barranco''
| [[Joan Miquel Artigues]] || ''Detective Governatore<br />Don Diego Zamalloa'' || Dopo aver aiutato Pepa a trovare Leonor Cenicientos prova a riconquistare la levatrice ma questa ultima è rancorosa nei suoi confronti, e a questo punto l'uomo rimane nel suo posto di governatore || 265-296<br />316-319
# ''El Atentado''
|-
# ''Culpable''
| [[Noelia Castaño]] || ''Julieta'' || Dopo essere stata perdonata da Juan Castañeda per aver cercato di derubarlo fugge da Puente Viejo || 271-282
# ''Los Intrigos''
|-
# ''Un enemigo en común''
| [[Carlos Olalla]] || ''Dottor Don Eugenio Casas'' || Dopo che la figlia non si sposa più con Tristán ritorna a Madrid con la moglie || 291-294<br />318-321
# ''Que nos lleve la muerte''
|-
# ''El dilema de Carmelo''
| [[Esperanza de La Vega]] || ''Donna Celia de Casas'' || Dopo che la figlia non si sposa più con Tristán torna a Madrid con il marito || 318-321
# ''Mientras se desata la locura''
|-
# ''Cristóbal Garrigues''
| [[María Álvarez]] || ''Leonor Cenicientos'' || Dopo aver rivelato a Pepa i segreti di Donna Francisca riguardo alla paternità di Tristán ed essere stata ospitata per qualche giorno al Jaral ritorna nel suo paese || 320-323
# ''Los secretos de Mesía''
|-
# ''El plan de Fernando''
| [[Miguel Insúa]] || ''Paco "Il Portoghese"'' || Dopo aver ucciso Manuel Mateos vendicando così la morte del figlio Paquito scompare dalle scene || 326-327<br />346/355
# ''La venganza de Fernando''
|-
# ''El Duelo Final''
| [[Christian Herranz]] || ''Fernando Mesía (ragazzo)'' || Dopo che il padre Olmo Mesía stanco della sua irruenza decide di internarlo in un collegio abbandona le scene. Ritorna nella seconda stagione con il padre Olmo || 332-354
# ''Cara a cara''
|-
# ''Las torturas de Fulgencio''
| [[Aloma Romero]] || ''Adolfina Samaniego'' || Dopo che la donna rapisce la piccola María, Alfonso riesce ad ingannarla e a riprendersi sua figlia e Adolfina viene arrestata dalla guardia civile || 338-370
# ''Consuelos eternos''
|-
# ''Confusión entre tormentas''
| [[Richard Sahagún]] || ''Segismundo Pérez Belinchón "Segis"'' || Dopo aver ricominciato a giocare a Pelota decide di lasciare Puente Viejo per tornare nel suo paese natale promettendo ai suoi amici di impegnarsi nel gioco e di abbandonare la vita da vagabondo || 352-365
# ''Los Santacruz''
|-
# ''Sol Santacruz''
| [[Carolina González]] || ''María Castañeda Ulloa nata Menéndez Samaniego (neonata) ''|| Dopo che una neonata interpreta per poche puntate il personaggio di María lascia momentaneamente le scene. Nella seconda stagione vive alla villa con Donna Francisca|| 366-379
# ''Después de la tormenta''
|-
# ''Cuando apareciste tú''
|[[Juli Fábregas]] || ''Sequestratore di Tristán<br />Farmacista di La Puebla'' || Dopo che si reca da Francisca Montenegro per raccontargli che Gonzalo Valbuena sospetta che ci possa essere lei dietro la morte della madre fugge da Puente Viejo con tutta la sua famiglia|| 375-380<br />442-443
# ''Cómplices''
|-
# ''Requiem por un alma más''
| [[María Jesús Hoyos]] || ''Suor Asunción'' || Dopo che dice ad Olmo Mesía che Soledad ha tentato il suicidio torna in convento abbandonando per sempre le scene || 382-387
# ''Sueños rotos''
|-
# ''Tensión por Raimundo''
| [[Alberto González (attore)|Alberto González]] || ''Don Joaquín Sorolla'' || Dopo che Olmo Mesía gli commissiona un quadro per Soledad lascia Puente Viejo abbandonando le scene || 398-399
# ''La Redada''
|-
# ''Reflejo del pasado''
|[[Raquel Infante]] ||''Griselda Capmaní'' || Dopo che inizia una relazione con Mauricio Godoy parte per Barcellona poiché deve sistemare i suoi affari di lavoro, abbandonando per sempre le scene || 410-439
# ''Una irresistible trampa''
|-
# ''Los hermanos Ortega''
|[[Iban Gárate]] || ''Luis Ávalos'' || Dopo essere partito per Parigi assieme a Soledad Castro abbandona per sempre le scene || 419-484
# ''Celos enfermizos''
|-
# ''Camila''
| [[Ramiro Blas]] || ''Diego Ayala'' || Dopo che fallisce il piano del suo socio Sebastián Ulloa tenta di fuggire dal paese assieme ai suoi uomini ma viene arrestato dalla guardia civile, abbandonando per sempre le scene || 421-426<br />445-468
# ''La desgracia sobre nosotros''
|-
# ''Drama''
|[[Eleazar Ortíz]] || ''Padre Don Celso'' || Dopo che concede a Gonzalo Valbuena sei mesi di tempo per riflettere sulla sua fede lascia Puente Viejo abbandonando momentaneamente le scene || 437-459
# ''La carta de Martín''
|-
# ''Los Buendía''
|[[Juan Motilla]] || ''Rogelio'' || Dopo che prova a portare Quintina lontano da Puente Viejo, viene scacciato dagli abitanti del paese abbandonando per sempre le scene || 453-490<br />505-506
# ''Candela''
|-
# ''Todo se complica''
|[[Miquel Sitjar]] || ''Capitano José Herrero'' || Dopo che conduce le indagini sulla violenza subita da María Castañeda, e testimonia nel processo nei confronti di Padre Gonzalo abbandona le scene || 457-487
# ''Santacruz, el desafortunado''
|-
# ''Cuando no estes conmigo''
|[[Pep Saís]] || ''Don Marcial Salvide'' || Dopo che fa da avvocato a Padre Gonzalo che viene scagionato dalle accuse di essere il violentatore di María, abbandona momentaneamente le scene || 481-489
# ''Isaac y Elsa''
|-
# ''Tema de Antolina''
|[[José María Blanco]] || ''Signor Ernesto Jiménez || Dopo che cerca Donna Francisca lo paga per cercare di far condannare Padre Gonzalo per la violenza subita da María, non riuscendo nel suo intento abbandona momentaneamente le scene || 482-489
# ''El desmayo de Francisca''
|-
# ''La estrategia perfecta''
|[[Rafa Comín]] || ''Ramón'' || Dopo che interpreta per alcuni episodi il cugino di Soledad lascia Puente Viejo abbandonando per sempre le scene|| 506-509
# ''Una vida juntos''
|-
# ''Disparo a Tristán''
|}
# ''Un dramatico destino''
# ''Cine en Puente Viejo''
# ''Mi boomerang y yo''
# ''Una sonora tontería''
# ''El secreto mejor guardado''
# ''Decepción''
# ''El tenso encuentro''
# ''Shangri La''
# ''El resurgir de Puente Viejo''
# ''Dulcemente tú''
# ''Del puente a la plaza''
# ''Desatada''
# ''Un grave error''
# ''La Republica''
# ''Sospechas''
# ''La Marquesa De Los Vivos''
# ''La traición''
# ''Secretos inconfesables''
# ''Oscuras intenciones''
# ''Los Urrutia''
# ''Los Revolucionarios''
# ''Durante la guerra''
# ''Un desafortunado accidente''
# ''Desesperada''
# ''Desolación''
# ''Eter''
# ''Los Comediantes''
# ''Lindos momentos''
# ''Flores para Antoñita''
# ''Paseo por el pueblo''
# ''Angelicus''
{{div col end}}
La sigla italiana de ''Il segreto'' è un [[Jingle (musica)|jingle]] ordinato da [[Mediaset]] all'autore Dino Ceglie e basato sul brano ''[[Have You Ever Really Loved a Woman?]]'' di [[Bryan Adams]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilsegreto.net/2013/06/il-segreto-la-canzone-della-sigla-e.html|titolo=Il Segreto: la canzone della sigla è Have you ever really loved a woman di Bryan Adams|data=22 giugno 2013|accesso=2 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150702200925/http://www.ilsegreto.net/2013/06/il-segreto-la-canzone-della-sigla-e.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Premi e candidatureDistribuzione ==
In Spagna la soap è stata trasmessa da [[Antena 3]]<ref>{{Cita web|url=https://www.elmundo.es/television/programacion-tv/antena-3-internacional.html|titolo=Programación Antena 3 Internacional hoy {{!}} Programación TV {{!}} EL MUNDO|sito=ELMUNDO|lingua=es}}</ref> nella fascia oraria 17:40-18:50, dopo aver esordito in prima serata il 23 febbraio 2011. Il 24 febbraio 2020 la casa di produzione ha annunciato lo stop alla telenovela dopo 9 anni<ref>{{Cita web|url=http://www.eltelevisero.com/2020/02/adios-a-el-secreto-de-puente-viejo-antena-3-cierra-su-serial-para-siempre-tras-9-anos/|titolo=Adiós a 'El secreto de Puente Viejo': Antena 3 cierra su serial tras 9 años|sito=El Televisero|data=14 marzo 2020|lingua=es|accesso=14 marzo 2020}}</ref> a causa di un calo di ascolti e per un rinnovo del palinsesto dell'emittente<ref>{{Cita web|url=https://www.lavanguardia.com/series/series-espanolas/20200224/473742360685/el-secreto-de-puente-viejo-final.html?facet=amp|titolo=Antena 3 anuncia el final de El secreto de Puente Viejo|lingua=es|sito=La Vanguardia|accesso=14 marzo 2020}}</ref>. L'ultima puntata è stata trasmessa il 20 maggio 2020 alle 22.45. L'episodio, dalla durata particolare di un'ora e mezza, è stato seguito da una media di 1.740.000 telespettatori, con uno share del 13%<ref>{{cita tweet|utente=NoSoloTV|autore=NoSoloTV|numero=1263369384971698176|data=21 maggio 2020|titolo=AUDIENCIAS: #PuenteViejoFinal consigue un buen 13% y 1.740.000 personas en su final, siendo líder de la noche|lingua=es|accesso=21 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200521000000/https://twitter.com/NoSoloTV/status/1263369384971698176|urlmorto=sì}}</ref>.
* [[2011]] - '''[[TP de Oro]]'''
* Nomination - ''Miglior telenovela o serial''.
* [[2012]] - '''[[Fotogrammi d'argento|Fotogramas de Plata]]'''
* Nomination - ''Migliore attrice di televisione'' a [[María Bouzas]].
* [[2012]] - '''Premios Iris'''
* Nomination - ''Miglior sceneggiatura''.
* Nomination - ''Miglior musica per la televisione'' a [[Alex Conrado]].
* [[2012]] - '''Premios Jóvenes D. O. La Mancha'''
* '''Vinto'''-''Televisione e arti dello spettacolo'' a [[Jordi Coll]] e [[Loreto Mauleon]].
 
L'edizione italiana della soap è stata trasmessa su [[Canale 5]]<ref>{{Cita web|url=https://www.mediasetplay.mediaset.it/fiction/ilsegreto_SE000000000081|titolo=Il segreto|sito=Mediaset Play Infinity}}</ref> e poi su [[Rete 4]]. Il 28 maggio 2021 [[Canale 5]] ha proposto un appuntamento in prima serata dal titolo "Il segreto - Gran finale" con la messa in onda degli ultimi tre episodi della soap, tagliando alcune parti per diminuire la durata totale della serata.
== Edizione in DVD ==
La prima stagione della serie è disponibile in Italia in DVD. Il primo DVD è uscito in edicola il 25 novembre [[2014]].
 
La serie è stata accolta positivamente dalla maggior parte dei canali dell'[[America Latina]] ed è stata trasmessa anche in [[Vietnam]], divenendo la prima telenovela spagnola ad essere trasmessa nel [[Sud-est asiatico]]<ref>{{Cita web|url=https://pagina66.com//art/109453/el-secreto-de-puente-viejo-de-miquel-peidro-llega-a-vietnam|titolo='El secreto de Puente Viejo' de Miquel Peidro llega a Vietnam|sito=Pagina 66, Noticias de Alcoy y de El Comtat|lingua=es}}</ref>. ''Il segreto'' è stata trasmessa anche in [[Francia]], [[Ucraina]], [[Regno Unito]], [[Irlanda]], [[Bulgaria]]<ref>{{Cita web|url=https://www.btv.bg/seriali/tainite-na-vremeto/|titolo=Тайните на времето - bTV}}</ref>, [[Polonia]]<ref>{{Cita web|url=https://tvpuls.pl/seriale/sekret|titolo=Sekret|data=9 agosto 2015|sito=tvpuls.pl|lingua=pl}}</ref>, [[Montenegro]], [[Bosnia-Erzegovina]], [[Croazia]], [[Macedonia del Nord]], [[Ucraina]], [[Cile]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tvn.cl/teleseries/secretodelpuenteviejo/|titolo=El Secreto de Puente Viejo,Televisión Nacional de Chile|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.antena3.com/objetivotv/actualidad/espana/secreto-puente-viejo-llega-chile_2014080600113.html|titolo='El secreto de Puente Viejo' llega a Chile|sito=antena3.com|data=6 agosto 2014|accesso=26 dicembre 2015|lingua=es}}</ref>, [[Ungheria]], [[Georgia]], [[Cipro]], [[Serbia]]<ref>{{cita web|url=http://www.rtv.rs/sr_ci/tajna-starog-mosta|titolo=Емисије|nome=Јавна медијска установа ЈМУ Радио-телевизија|cognome=Војводине|sito=ЈМУ Радио-телевизија Војводине}}</ref>, [[Slovenia]]<ref>{{cita web|url=http://www.telenovele-slo.net/skrivnost-starega-mostu-bo-presegla-tisoc-delov/|titolo=Skrivnost starega mostu bo presegla tisoč delov|sito=telenovele-slo.net|data=1º febbraio 2015|accesso=26 dicembre 2015|lingua=sl|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151227075830/http://www.telenovele-slo.net/skrivnost-starega-mostu-bo-presegla-tisoc-delov/|urlmorto=sì}}</ref>, [[Lituania]], [[Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|url=https://www.antena3.com/series/el-secreto-de-puente-viejo/noticias/secreto-puente-viejo-celebra-aniversario-como-serie-diaria-mas-vista-espana_201802225a8eb3530cf299ee8ec2b60e.html|titolo='El secreto de Puente Viejo' celebra su 7º aniversario como la serie diaria más vista de España|data=22 febbraio 2018|sito=Antena3|lingua=es}}</ref> e [[Messico]]<ref>{{cita web|url=http://www.entutele.com/programa/el-secreto-de-puente-viejo/195998|titolo=Horarios de "El secreto de Puente viejo" en México|sito=entutele.com|accesso=26 dicembre 2015|lingua=es|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151226214131/http://www.entutele.com/programa/el-secreto-de-puente-viejo/195998|urlmorto=sì}}</ref>.
== Note ==
 
In Cile fu la [[Televisión Nacional de Chile]] (TVN) ad acquistare i diritti della serie, che debuttò in seconda serata giovedì 7 agosto 2014, raggiungendo 10 punti di share. In seguito venne trasmessa dal lunedì al venerdì alle 16:15, con repliche alle 23:50 e in vari orari pomeridiani. L'ex presidente della Repubblica del Cile, [[Michelle Bachelet]], chiese addirittura di incontrare l'attrice [[María Bouzas]] invitandola a cena durante una commemorazione al [[Palazzo Reale di Madrid]]. Tuttavia, nonostante il successo iniziale, la serie venne cancellata il 12 agosto 2016 a causa del basso numero di telespettatori.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanitatis.elconfidencial.com/noticias/2014-10-31/maria-bouzas-la-villana-que-se-codeo-con-los-reyes-y-la-presidenta-de-chile_428574/|titolo=María Bouzas, la 'villana' de TV que se codeó con los Reyes y la presidenta de Chile|data=31 ottobre 2014|lingua=es}}</ref>
 
=== Edizioni home video ===
{{L|argomento=televisione|data=settembre 2022}}
 
La versione italiana ha ricevuto una pubblicazione in DVD. Il primo cofanetto contenente la prima stagione in quattro dischi è uscito il 25 novembre 2014. La seconda stagione è stata pubblicata nello stesso formato. Un terzo cofanetto DVD è stato realizzato e distribuito sul mercato italiano da Fivestore dal titolo ''Il segreto - Tristan: il racconto di un eroe'' incentrato sulla vita del primo protagonista maschile Tristan Castro. L'opera composta da tre DVD include gli episodi chiave della soap che ripercorrono i momenti più significativi della vita di Tristan Castro. Un quarto cofanetto DVD è stato distribuito sempre da Fivestore e incentrato sulle storie d'amore più importanti della serie, il titolo dell'opera è ''Il segreto - Le più belle storie d'amore'' ed è composta da quattro DVD.
 
== Riconoscimenti ==
;2011 - [[TP de Oro]]
* Candidatura - Miglior telenovela o serial.
 
;2012 - [[Fotogrammi d'argento|Fotogramas de Plata]]
* Candidatura - Migliore attrice di televisione a [[María Bouzas]].
 
;2012 - Premio Asturias
* Vinto - Personaggio asturiano dell'anno a [[Pablo Castañon]].
 
;2012 - Premios Iris
* Candidatura - Miglior sceneggiatura.
* Candidatura - Miglior musica per la televisione ad [[Alex Conrado]].
 
;2012 - Premios Jóvenes D. O. La Mancha
* Vinto - Televisione e arti dello spettacolo a [[Jordi Coll]] e [[Loreto Mauleón]].
 
;2013 - Festival MadridImagen
* Candidatura - Miglior stagione di una serie spagnola.
 
;2013 - European Soap Fan Day<ref>{{cita web|url=https://www.formulatv.com/noticias/36045/el-secreto-de-puente-viejo-celebra-tres-anos-exitosa-emision-antena3/|titolo='El secreto de Puente Viejo' celebra tres años de exitosa emisión en Antena 3|sito=formulatv.com|data=25 febbraio 2014|accesso=26 dicembre 2015|lingua=es}}</ref>
* Vinto - Miglior serie dell'anno.
* Vinto - Miglior attore televisivo straniero ad [[Álex Gadea]].
 
;2011 - Premio Magazine Estrella Distinción Especial
* Vinto - Migliori attori a [[Megan Montaner]] e [[Álex Gadea]].
 
;2014 - Premio Paco Rabal
* Vinto - Miglior serie.
 
;2013 - Premio CENCOR
* Vinto - Miglior attrice a [[Sandra Cervera]].
 
;2015 - Premios Neox Fan Awards
* Candidatura - Miglior attrice ad [[Adriana Torrebejano]]
 
;2014 - Premios Neox Fan Awards
* Vinto - Miglior attore a [[Jordi Coll]].
* Vinto - Miglior attrice a [[Loreto Mauleón]].
* Candidatura - Miglior serie.
* Candidatura - Miglior bacio a [[Jordi Coll]] e [[Loreto Mauleón]].
 
;2013 - Premios Neox Fan Awards
* Candidatura - Miglior serie.
* Candidatura - Miglior attore a [[Álex Gadea]].
 
;2015 - Premios Andalucía
* Vinto - Personaggio andaluso dell'anno a [[Chico García]].
 
;2015 - Premio Catalunya
* Vinto - Miglior attrice televisiva a [[María Bouzas]].
 
;2015 - Grand Prix Corallo Città di Alghero
* Vinto - Miglior serie.
* Vinto - Miglior attrice televisiva a [[María Bouzas]].
 
== Merchandising ==
Sono stati distribuiti vari gadget derivati dalla serie. Tra questi album di figurine, album fotografici, calendari, poster dei personaggi e mazzi di carte da gioco.
 
Ne è stata tratta anche una serie di romanzi:
*''La verità di Pepa'' (''La canción de alba''), di Benjamín Zafra, Temas de Hoy, 2011
*''Il segreto'' (''Promesas incumplidas''), di Alejandra Balsa, Temas de Hoy, 2012
*''Il segreto. Prima di te'' (''Antes de ti''), di Alejandra Balsa e Aurora Guerra, Ediciones Planeta, 2013
*''La danza del destino'' (''El baile del destino'') di Aurora Guerra, Planeta, 2015
Tutti i romanzi sono stati pubblicati in italiano da [[Sperling & Kupfer]]<ref>{{cita web|url=http://www.sperling.it/il-segreto-alexandra-balsa/|titolo=Il segreto - Alejandra Balsa|accesso=26 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151227023330/http://www.sperling.it/il-segreto-alexandra-balsa/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sperling.it/il-segreto-prima-di-te-alejandra-balsa-aurora-guerra/|titolo=Il segreto. Prima di te - Alejandra Balsa, Aurora Guerra|accesso=26 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151227014118/http://www.sperling.it/il-segreto-prima-di-te-alejandra-balsa-aurora-guerra/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.sperling.it/il-segreto-la-verita-di-pepa-benjamin-zafra/|titolo=Il segreto. La verità di Pepa - Benjamin Zafra|accesso=26 dicembre 2015}}</ref>.
 
Sulla scia del successo della serie in Italia hanno visto la pubblicazione: ''I segreti de Il segreto. Retroscena, rivelazioni, curiosità sulle trame e gli attori della serie tv'' di Raffaella Vittori, pubblicato nel dicembre 2014, e ''Il segreto Magazine'', una rivista distribuita nelle edicole a cadenza mensile dal 2014.
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|televisione}}