Biancaneve e il cacciatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 217.200.200.222 (discussione), riportata alla versione precedente di Piz92
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(152 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Biancaneve e il cacciatore
|immagine = Snow White & the Huntsman.png
|didascalia = [[Biancaneve]] ([[Kristen Stewart]]) dorme sotto incantesimo in una scena del film
|titolooriginaletitolo originale = Snow White and the Huntsman
|linguaoriginalelingua originale = [[Lingua inglese|Inglese]]
|paese = [[Stati UnitiRegno d'America|USAUnito]]
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America]]
|durata = 127 min.<br />132 min. (Extended Version)
|annouscitaanno uscita = [[2012]]
|durata = 127 min<br />132 min <small>(Extended Version)</small>
|tipocolore= colore
|genere = Fantastico
|tipoaudio= sonoro
|genere 2 = azione
|ratio= 2,35:1
|genere 3 = fantastico
|genere 4 =
|genere2= avventura
|regista = [[Rupert Sanders]]
|genere3= azione
|soggetto = dalla [[Biancaneve|fiaba]] dei [[Fratelli Grimm]]<br/>storia di [[Evan Daugherty]]
|genere4= drammatico
|regista= [[Rupert Sanders]]
|soggetto = [[Evan Daugherty]]
|sceneggiatore = [[Hossein Amini]], [[Evan Daugherty]], [[John Lee Hancock]]
|produttore = [[SamJoe MercerRoth]], [[PalakSam PatelMercer]], [[Joe Roth]]
|produttoreesecutivoproduttore esecutivo = [[Gloria S. Borders]], [[Palak Patel]]
|casaproduzione=casa Rothproduzione Films<br= />[[Universal Pictures]], [[Roth Films]]
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana = [[Universal Pictures]]
|attori = * [[Kristen Stewart]]: [[Biancaneve]]
|attori=
* [[Kristen Stewart]]: Biancaneve
* [[Chris Hemsworth]]: Eric, il cacciatore
* [[Charlize Theron]]: Ravenna, la Regina cattiva
Riga 40 ⟶ 37:
* [[Lily Cole]]: Greta
* [[Sam Spruell]]: Finn, fratello della Regina
|doppiatori originali = * [[Christopher Obi Ogugua]]: mSpecchioSpecchio magico
|doppiatori italiani = * [[Federica De Bortoli]]: Biancaneve
|doppiatoriitaliani=
* [[Federica De Bortoli]]: Biancaneve
* [[Massimiliano Manfredi]]: Eric, il cacciatore
* [[Roberta Pellini]]: Ravenna, la Regina cattiva
Riga 58 ⟶ 54:
* [[Nanni Baldini]]: Gus
* [[Rossa Caputo]]: Greta
* [[Riccardo Niseem Onorato]]: Finn, fratello della Regina
* [[Stefano Mondini]]: Specchio magico
|musicista = [[James Newton Howard]]
|fotografo = [[Greig Fraser]]
|montatore = [[Conrad Buff IV]], [[Neil Smith (montatore)|Neil Smith]]
|effetti speciali = [[Cedric Nicolas-Troyan]], [[Philip Brennan]], [[Neil Corbould]], [[Michael Dawson (effettista)|Michael Dawson]]
|scenografo = [[Dominic Watkins]]
|musicista = [[James Newton Howard]]
|scenografo = [[Dominic Watkins]], [[David Warren (arredatore)|David Warren]], [[Fainche MacCarthy]]
|costumista = [[Colleen Atwood]]
|truccatore = [[Sharon Martin]], [[David White (truccatore)|David White]]<ref>{{Cita web|url=http://www.bbfc.co.uk/releases/snow-white-and-huntsman-2012-0|titolo=SNOW WHITE AND THE HUNTSMAN {{!}} British Board of Film Classification|data=|accesso=2024-03-30|dataarchivio=9 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160309222923/http://www.bbfc.co.uk/releases/snow-white-and-huntsman-2012-0|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://lumiere.obs.coe.int/movie/40123|titolo=Lumiere|sito=lumiere.obs.coe.int|accesso=2024-03-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://catalog.afi.com/Catalog/moviedetails/70215|titolo=AFI{{!}}Catalog|data=|accesso=2024-03-30|dataarchivio=20 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201020175841/https://catalog.afi.com/Catalog/moviedetails/70215|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/general-news/battleship-universal-box-office-taylor-kitsch-327972/|titolo=‘Battleship’ Fallout: Lessons From a Box Office Sinking (Analysis)|autore=Kim Masters|sito=The Hollywood Reporter|data=2012-05-23|lingua=en|accesso=2024-03-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/release/rl2054194689/|titolo=Snow White and the Huntsman|sito=Box Office Mojo|accesso=2024-03-30}}</ref>
}}
'''''Biancaneve e il cacciatore''''' (''Snow White and the Huntsman'') è un [[film]] del [[2012]] diretto da [[Rupert Sanders]].
{{citazione|Labbra rosso sangue, chioma di nero fulgore ... cara, cara Biancaneve, dammi il tuo cuore!|La Regina Ravenna}}
 
'''''Biancaneve e il cacciatore'''''<ref>{{cita news|url=http://blog.screenweek.it/2011/11/deciso-il-titolo-italiano-per-snow-white-and-the-huntsman-146693.php|titolo=Deciso il titolo italiano per Snow White and the Huntsman|data=7 novembre 2011|accesso=24 novembre 2011}}</ref> (''Snow White & the Huntsman'') è un [[film]] del [[2012]] diretto da [[Rupert Sanders]]<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/ufficiale-tarsem-diriger%C3%A0-il-nuovo-film-su-biancaneve|titolo=Ufficiale: Tarsem dirigerà il nuovo film su Biancaneve|data=2 novembre 2010|accesso=24 novembre 2011}}</ref> e interpretato da [[Kristen Stewart]], [[Chris Hemsworth]], [[Charlize Theron]], [[Sam Claflin]] e [[Bob Hoskins]] nella sua ultima apparizione cinematografica prima del ritiro dalle scene a causa della [[malattia di Parkinson]].
Il film, di genere fantasy, è basato sulla fiaba tedesca di ''[[Biancaneve]]'', scritta dai [[fratelli Grimm]], e rappresenta il debutto alla regia di Sanders.<ref>{{cita notizia|url=http://www.badtaste.it/articoli/ufficiale-tarsem-diriger%C3%A0-il-nuovo-film-su-biancaneve|titolo=Ufficiale: Tarsem dirigerà il nuovo film su Biancaneve|data=2 novembre 2010|accesso=24 novembre 2011}}</ref>
 
Il film è stato un successo al botteghino, avendo incassato 396,6 milioni di dollari in tutto il mondo contro un budget di 170 milioni di dollari. I critici hanno elogiato la scenografia e gli effetti visivi, le performance della Theron e Hemsworth, oltre alla colonna sonora; le sequenze d'azione e le performance della Stewart e di Claflin hanno ricevuto recensioni contrastanti, mentre la sceneggiatura è stata pesantemente criticata. Il film ha ricevuto due nomination agli [[Premio Oscar|Oscar]] per i [[Oscar ai migliori effetti speciali|migliori effetti visivi]] e i [[Oscar ai migliori costumi|migliori costumi]] all'[[Premi Oscar 2013|85ª edizione degli Academy Awards]].
 
Un sequel, intitolato ''[[Il cacciatore e la regina di ghiaccio]]'', diretto dal supervisore degli effetti visivi del primo film [[Cedric Nicolas-Troyan]], è stato distribuito il 22 aprile 2016, con Hemsworth, Theron, Claflin e [[Nick Frost]] che riprendono i loro ruoli e con l'aggiunta di nuovi personaggi interpretati da [[Emily Blunt]] e [[Jessica Chastain]]; la Stewart appare solo in [[Filmato di repertorio|filmati d'archivio]].
Il film è un adattamento in chiave dark fantasy della nota fiaba di ''[[Biancaneve e i sette nani]]''.
 
== Trama ==
{{citazione|Labbra rosso sangue, chioma di nero fulgore… cara, cara Biancaneve, dammi il tuo cuore!|La Regina Ravenna, la malvagia matrigna di Biancaneve}}
Biancaneve è la figlia di Re Magnus e della Regina Eleanor.
In seguito alla morte di sua moglie, Re Magnus si innamora di Ravenna dopo averla salvata dall’Armata Oscura, formata da un gruppo di invincibili guerrieri che da tempo conquistavano e riducevano in schiavitù i regni confinanti. I due si sposano ma Ravenna, che si rivela una strega a capo dell'Armata Oscura, uccide Magnus durante la prima notte di nozze, rivelandogli che gli uomini come lui sfruttano la bellezza delle donne per poi liberarsene. Mentre Ravenna prende controllo del palazzo, il Duca Hammond, il cavaliere più fidato di Magnus, cerca di salvare Biancaneve e di condurla fuori dal palazzo, ma fallisce.
 
Mentre ammira una rosa rossa brillante che sboccia durante un bianco inverno, la regina Eleonora del Regno decide di coglierla, ma si punge il dito con le spine. Tre gocce di sangue cadono sulla neve, suscitando in lei il desiderio di una figlia con la pelle bianca come la neve, le labbra rosse come il sangue, i capelli neri come le ali di un corvo e un cuore forte come la rosa. Poco tempo dopo, la regina dà alla luce una bambina che chiama [[Biancaneve]], ma ben presto si ammala gravemente e muore. In seguito, il padre di Biancaneve, il re Magnus e il suo esercito combattono un esercito invasore di soldati di vetro. Dopo la battaglia, Magnus incontra e s'innamora di una donna di nome Ravenna.
La Principessa viene rinchiusa nella torre del castello, mentre Ravenna porta nella sua stanza lo Specchio Magico, che le promette di aiutarla a restare "la più bella del reame", rubando la giovinezza alle ragazze più belle del regno. Dieci anni dopo Ravenna scopre dallo specchio che Biancaneve è destinata a superarla in bellezza e a spodestarla dal trono: solo stringendo il suo cuore tra le mani, potrà raggiungere l'immortalità e regnare per sempre. Così ordina a suo fratello Finn di portarle Biancaneve, ma questa riesce a fuggire tramite le fogne del castello. Viene inseguita fino alla Foresta Oscura, dove le guardie ne perdono le tracce. Senza alcun potere nella Foresta Oscura, Ravenna ordina al [[Cacciatore (Biancaneve)|Cacciatore]] Eric, un giovane alcolizzato che sopravvisse tempo prima ad una battuta di caccia nella Foresta Oscura, di guidare Finn e i suoi uomini alla ricerca di Biancaneve, promettendogli, come ricompensa, di restituirgli la moglie deceduta. Nel frattempo, il Duca Hammond viene a sapere che Biancaneve è viva e che si è rifugiata nella Foresta Oscura. Suo figlio William, si infiltra nella banda di Finn per trovare la fanciulla. Eric trova Biancaneve, ma dopo aver scoperto che la moglie non può essere riportata in vita, e che quindi la regina gli aveva mentito, decide di rompere l'accordo e di aiutare la ragazza, portandola fino al castello del Duca.
 
I due si sposano, ma sfortunatamente, Ravenna è una potente strega che ha usato l'esercito del falso vetro per farsi strada nel regno con il fascino. Durante la prima notte di nozze, Ravenna confessa a Magnus che c'era un re molto simile a lui che l'ha usata, le ha fatto del male e poi l'ha scartata. Così Ravenna uccide Magnus poco prima di conquistare il regno. L'amico d'infanzia di Biancaneve, William, e suo padre, il duca Hammond, riescono a scappare ma non riescono a salvare la principessa, la quale viene rinchiusa in una torre.
Arrivati in un villaggio lungo il corso del fiume, dove le donne si sono inflitte delle [[cicatrici]] sul volto per sfuggire alla possibile gelosia di Ravenna, Eric scopre la vera identità di Biancaneve. Durante la notte, il villaggio viene attaccato dai soldati di Ravenna, e i due fuggono nella foresta. Qui cadono nella trappola di un gruppo di nani, che da tempo hanno una questione in sospeso con il Cacciatore. Gli otto nani stanno per ucciderli entrambi, quando la vera identità di Biancaneve viene scoperta. Uno dei nani rivela che lei è la sola in grado di sconfiggere Ravenna e di mettere fine al suo regno di terrore. I nani accettano così di aiutare Biancaneve e il Cacciatore nell'impresa. Ma il gruppo è attaccato nuovamente dai soldati, ed Eric, che scopre che Finn è il responsabile della morte della moglie, lo uccide. Nel frattempo William si rivela, e si unisce a loro, per arrivare al castello del padre. Ravenna, saputo della morte del fratello, decide di occuparsi personalmente di Biancaneve. Preso l'aspetto di William, dona alla ragazza una mela avvelenata, che l'''addormenta''. William cerca di risvegliare Biancaneve dal ''sonno'', ma il suo bacio non ha effetto. Arrivati al castello, con la ragazza creduta morta, Eric pone un bacio sulle labbra della Principessa, per poi ripartire. Il suo bacio però, rompe l'incantesimo di Ravenna, e Biancaneve torna in vita prendendo il comando dell’esercito del Duca e promettendo di sconfiggere la Regina una volta per tutte.
 
Passano gli anni, il regno e la gente si deteriorano sotto il governo della regina Ravenna, che prosciuga periodicamente la giovinezza dalle giovani donne del regno per mantenere un incantesimo lanciato su di lei da bambina da sua madre, che le permette di mantenere la sua bellezza giovanile. Quando scopre che Biancaneve è ormai adulta, Ravenna apprende dal suo [[Specchio Magico (Biancaneve)|Specchio Magico]] che Biancaneve è destinata a distruggerla a meno che non consumi il cuore della ragazza, in modo che la renderà immortale. Ravenna ordina a suo fratello Finn di portarle la principessa, ma Biancaneve scappa nella Foresta Oscura. A questo punto, Ravenna fa un patto con Eric il Cacciatore, un uomo vedovo e ubriacone, per catturare Biancaneve, promettendo in cambio di riportare in vita sua moglie. Eric riesce a trovare Biancaneve, ma mentre sta per consegnarla alle guardie, Finn gli dice che in realtà Ravenna non ha il potere di resuscitare i morti. Così il Cacciatore aiuta Biancaneve a scappare. Nel frattempo, Il Duca Hammond scopre che Biancaneve è ancora viva e William lascia il castello del padre per andare a cercarla, unendosi al gruppo di Finn come arciere.
I nani penetrano nel castello attraverso le fogne dalle quali era fuggita Biancaneve, dando all'armata del Duca la possibilità di invadere il castello. Raggiunta la sala dello Specchio, Biancaneve si scontra da sola con Ravenna, mentre Eric, William e l'esercito del Duca combattono contro gli incantesimi di Ravenna. Biancaneve infine riesce a pugnalare al cuore la Regina, che cade morta accanto allo Specchio, gli incantesimi cessano e l'Armata Oscura scompare. Biancaneve viene poi incoronata Regina.
 
Nel frattempo, Biancaneve salva la vita del cacciatore affascinando un [[Troll (mitologia)|troll]] che lo attacca. Subito dopo, i due si dirigono verso un villaggio di pescatori popolato da donne che si sono sfigurate per rendersi inutili a Ravenna. Il cacciatore scopre la vera identità di Biancaneve e la lascia alle donne, ma poi ritorna quando vede il villaggio bruciato dagli uomini di Finn. Biancaneve e il Cacciatore riescono a fuggire e incontrano una banda di otto nani. Il nano cieco Muir scopre che Biancaneve è l'unica persona che può porre fine al regno di Ravenna.
== Produzione ==
[[File:The Marloes Sands filming ___location for the film Snow White and the Huntsman.jpg|thumb|left|Fotografia scattata durante le riprese del film presso le ''Marloes Sands'' di [[Marloes]], nel [[Galles]].]]
 
Mentre viaggiano attraverso un santuario delle fate, Eric, Biancaneve e i nani vengono improvvisamente attaccati da Finn e dai suoi uomini. Segue una battaglia durante la quale Finn, i suoi uomini e uno dei nani vengono uccisi. William si unisce al gruppo nel loro viaggio al castello di Hammond. Dopo aver saputo della morte del fratello, Ravenna si traveste da William e convince Biancaneve a mangiare una mela avvelenata prima di fuggire. William bacia Biancaneve; ma non succede nulla e una lacrima scivola fuori dai suoi occhi. Il corpo di Biancaneve viene portato al castello di Hammond. Il Cacciatore confessa il suo rammarico per non essere stato in grado di salvarla, siccome il suo cuore e la sua forza gli ricordano sua moglie Sara (uccisa da Finn). Eric bacia la ragazza e non nota una seconda lacrima cadere dai suoi occhi, perché due baci di vero amore rompono l'incantesimo. Biancaneve si sveglia e raduna l'esercito del duca per sferrare un assedio contro Ravenna.
I produttori pensavano di scegliere, per il ruolo di Biancaneve, un'attrice non molto conosciuta, avendo come possibili scelte [[Riley Keough]], [[Felicity Jones]], [[Bella Heathcote]] e [[Alicia Vikander]]; a marzo [[2011]], però, il co-produttore Palak Patel affermò che il ruolo era stato dato a [[Kristen Stewart]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://robstenation.blogspot.com/2011/03/kristen-is-officially-playing-snow.html|titolo=Kristen is Officially Playing 'Snow White'|accesso=novembre 2011}}</ref>. Per il ruolo della regina, Ravenna, era stata inizialmente considerata [[Winona Ryder]], ma poi fu scelta [[Charlize Theron]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://moviesblog.mtv.com/2011/02/08/snow-white-julia-roberts-charlize-theron|titolo='Snow White' Lands Julia Roberts As Evil Queen, So How Does She Stack Up Against Charlize Theron?|data=2 agosto 2011|accesso=24 novembre 2011}}</ref>; il ruolo del cacciatore, invece, all'inizio offerto a [[Michael Fassbender]], [[Johnny Depp]], [[Viggo Mortensen]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://insidemovies.ew.com/2011/03/26/viggo-mortensen-snow-white-superman|titolo=Viggo Mortensen dumps Snow White ... for Superman?|data=26 marzo 2011|accesso=24 novembre 2011}}</ref> e [[Hugh Jackman]]<ref name="Deadline">{{cita news|lingua=en|titolo=Hugh Jackman no longer in talks for 'Snow White'|url=http://insidemovies.ew.com/2011/04/13/hugh-jackman-no-longer-in-talks-for-snow-white/?hpt=C2|data=13 aprile 2011|accesso=24 novembre 2011}}</ref>, fu poi assegnato a [[Chris Hemsworth]]<ref>{{cita news|url=http://blog.screenweek.it/2011/05/chris-hemsworth-confermato-per-snow-white-and-the-huntsman-124280.php|titolo=Chris Hemsworth confermato per Snow White and the Huntsman|data=14 maggio 2011|accesso=24 novembre 2011}}</ref>.
 
I nani si infiltrano nel castello attraverso le fogne e aprono i cancelli, facendo entrare l'esercito. Biancaneve e Ravenna combattono; Ravenna sta per uccidere Biancaneve, ma la ragazza usa una mossa che il Cacciatore le ha insegnato e pugnala Ravenna, uccidendola. Alla fine, il regno torna in pace e Biancaneve viene incoronata nuova regina.
== Promozione ==
Il teaser trailer italiano del film è stato diffuso il 16 dicembre [[2011]], a circa un mese di distanza da quello originale<ref>{{cita news|url=http://blog.screenweek.it/2011/12/biancaneve-e-il-cacciatore-ecco-il-trailer-italiano-152419.php|titolo=Biancaneve e il Cacciatore, ecco il trailer italiano!|data=16 dicembre 2011|accesso=17 dicembre 2011}}</ref>. Il full trailer è invece stato diffuso online poche ore dopo l'anteprima del WonderCon, il 19 marzo [[2012]], seguito da quello italiano.<ref>{{cita news|url=http://blog.screenweek.it/2012/03/il-nuovo-trailer-italiano-di-biancaneve-e-il-cacciatore-swath-166354.php|titolo=Biancaneve e il Cacciatore, ecco il nuovo full trailer italiano del kolossal!|editore=ScreenWeek Blog}}</ref>
 
== DistribuzioneProduzione ==
{{dx|[[File:The Marloes Sands filming ___location for the film Snow White and the Huntsman.jpg|thumb|Fotografia scattata durante le riprese del film presso le ''Marloes Sands'' di [[Marloes]], nel [[Galles]].]]}}
[[File:Kristen Stewart, Chris Hemsworth 2012.jpg|thumb|[[Kristen Stewart]], [[Chris Hemsworth]] e il regista [[Rupert Sanders]] all'anteprima australiana del film.]]
Il film è stato distribuito negli Stati Uniti il 1º giugno [[2012]]<ref>{{cita news|lingua=en||url=http://insidemovies.ew.com/2011/07/01/trilogy-planned-for-kristen-stewart-and-chris-hemsworths-snow-white-and-the-huntsman-exclusive|titolo=Trilogy planned for Kristen Stewart and Charlize Theron's 'Snow White and the Huntsman' -- EXCLUSIVE|data=1 luglio 2011|accesso=24 novembre 2011}}</ref>. In [[Italia]] il film è stato distribuito a partire dall'11 luglio [[2012]].<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/fissate-le-uscite-italiane-delle-due-biancaneve|titolo=Fissate le uscite italiane delle due Biancaneve|data=24 gennaio 2012|accesso=24 gennaio 2012}}</ref>
 
''Biancaneve e il cacciatore'' è stato scritto da [[Evan Daugherty]], [[John Lee Hancock]] e [[Hossein Amini]], da un soggetto di Daugherty. I produttori pensavano di scegliere, per il ruolo di Biancaneve, un'attrice non molto conosciuta, avendo come possibili scelte [[Riley Keough]], [[Felicity Jones]], [[Bella Heathcote]] e [[Alicia Vikander]]. A marzo 2011, però, il co-produttore Palak Patel affermò che il ruolo era stato dato a [[Kristen Stewart]].<ref>{{cita notizia|lingua=en|url=https://robstenation.blogspot.com/2011/03/kristen-is-officially-playing-snow.html|titolo=Kristen is Officially Playing 'Snow White'|mese=03|anno=2011|accesso=novembre 2011}}</ref> Per il ruolo della regina, Ravenna, era stata inizialmente considerata [[Winona Ryder]], ma poi fu scelta [[Charlize Theron]].<ref>{{cita notizia|lingua=en|url=http://moviesblog.mtv.com/2011/02/08/snow-white-julia-roberts-charlize-theron|titolo='Snow White' Lands Julia Roberts As Evil Queen, So How Does She Stack Up Against Charlize Theron?|data=2 agosto 2011|accesso=24 novembre 2011|dataarchivio=17 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121017232135/http://moviesblog.mtv.com/2011/02/08/snow-white-julia-roberts-charlize-theron|urlmorto=sì}}</ref> Il ruolo del cacciatore, invece, all'inizio offerto a [[Michael Fassbender]], [[Johnny Depp]], [[Viggo Mortensen]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://insidemovies.ew.com/2011/03/26/viggo-mortensen-snow-white-superman|titolo=Viggo Mortensen dumps Snow White ... for Superman?|data=26 marzo 2011|accesso=24 novembre 2011}}</ref> e [[Hugh Jackman]],<ref name="Deadline">{{cita notizia|lingua=en|titolo=Hugh Jackman no longer in talks for 'Snow White'|url=http://insidemovies.ew.com/2011/04/13/hugh-jackman-no-longer-in-talks-for-snow-white/?hpt=C2|data=13 aprile 2011|accesso=24 novembre 2011}}</ref> fu poi assegnato a [[Chris Hemsworth]].<ref>{{cita notizia|url=http://blog.screenweek.it/2011/05/chris-hemsworth-confermato-per-snow-white-and-the-huntsman-124280.php|titolo=Chris Hemsworth confermato per Snow White and the Huntsman|data=14 maggio 2011|accesso=24 novembre 2011}}</ref> Nel film compaiono inoltre gli attori [[Sam Claflin]] e [[Bob Hoskins]], quest'ultimo qui nella sua ultima interpretazione cinematografica, prima del ritiro dalle scene a causa della [[malattia di Parkinson]].
== Effetti visivi ==
 
Gli effetti speciali sono stati creati da Rhythm and Hues, Baseblack, [[BlueBolt]], Double Negative, Legacy Effects, Lola Visual Effects, Mark Roberts Motion Control, Pixomondo, Plowman Craven & Associates, e ReelEye Company.
Gli effetti speciali sono stati creati da Rhythm and Hues, Baseblack, [[BlueBolt]], [[DNEG|Double Negative]], Legacy Effects, Lola Visual Effects, Mark Roberts Motion Control, Pixomondo, Plowman Craven & Associates e ReelEye Company.
 
== Colonna sonora ==
Riga 119 ⟶ 117:
# [[Florence + The Machine]] – ''[[Breath of Life (Florence and the Machine)|Breath of Life]]'' (4:11)
 
== Incassi e CriticaPromozione ==
Il teaser trailer italiano del film è stato diffuso il 16 dicembre 2011, a circa un mese di distanza da quello originale.<ref>{{cita notizia|url=http://blog.screenweek.it/2011/12/biancaneve-e-il-cacciatore-ecco-il-trailer-italiano-152419.php|titolo=Biancaneve e il Cacciatore, ecco il trailer italiano!|data=16 dicembre 2011|accesso=17 dicembre 2011}}</ref> Il full trailer è invece stato diffuso online poche ore dopo l'anteprima del WonderCon, il 19 marzo 2012, seguito da quello italiano.<ref>{{cita notizia|url=http://blog.screenweek.it/2012/03/il-nuovo-trailer-italiano-di-biancaneve-e-il-cacciatore-swath-166354.php|titolo=Biancaneve e il Cacciatore, ecco il nuovo full trailer italiano del kolossal!|editore=ScreenWeek Blog}}</ref>
Il film non è stato particolarmente apprezzato dalla critica del mondo. Con un voto di 5,2/10 (buono secondo il regista) il film è stato criticato per l'eccessiva violenza di alcune scene e per la povera costruzione del personaggio del '''Cacciatore''', il cui nome non viene rivelato. Il film, comunque, si è aggiudicato due nomination ai [[Premi Oscar]] per i Migliori costumi e Migliori effetti speciali. È stato anche abbastanza apprezzato dal pubblico. Il film ha incassato la discreta somma di 396,592,829 di dollari. Questo incasso, unito al fatto che il voto non è stato considerato particolarmente negativo, ha convinto i registi a iniziare la programmazione di un sequel.
 
== PrequelDistribuzione ==
[[File:Kristen Stewart, Chris Hemsworth 2012.jpg|thumb|[[Kristen Stewart]], [[Chris Hemsworth]] e il regista [[Rupert Sanders]] all'anteprima australiana del film.]]
Un sequel era stato programmato con [[Rupert Sanders]] alla regia. Nell'agosto [[2012]] a causa dello scandalo che ha coinvolto Sanders che ha tradito la moglie con la [[Kristen Stewart|Stewart]] il sequel fu accantonato e uno spin-off concentrato sulla figura del Cacciatore è stato invece progettato nel quale la Stewart non è stata inclusa. Il 31 luglio [[2014]] è stato annunciato che non ci sarà nessun sequel ma un prequel che sarà intitolato Il Cacciatore nel quale non ci sarà la Stewart come protagonista e uscirà nelle sale americane il 22 aprile [[2016]].
Nelle sale del [[Regno Unito]] è stato proiettato a partire dal 30 maggio 2012. Negli Stati Uniti il film è stato distribuito da [[Universal Pictures]] il 1º giugno 2012,<ref>{{cita notizia|lingua=en||url=http://insidemovies.ew.com/2011/07/01/trilogy-planned-for-kristen-stewart-and-chris-hemsworths-snow-white-and-the-huntsman-exclusive|titolo=Trilogy planned for Kristen Stewart and Charlize Theron's 'Snow White and the Huntsman' -- EXCLUSIVE|data=1º luglio 2011|accesso=24 novembre 2011}}</ref> In [[Italia]] il film è stato distribuito a partire dall'11 luglio 2012.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/fissate-le-uscite-italiane-delle-due-biancaneve|titolo=Fissate le uscite italiane delle due Biancaneve|data=24 gennaio 2012|accesso=24 gennaio 2012}}</ref>
 
== Accoglienza ==
Nel gennaio del [[2015]] la [[Universal Pictures]] ha reclutato per la regia del prequel lo specialista in effetti visivi [[Cedric Nicolas-Troyan]], che ha partecipato al film originale come appunto supervisore degli effetti visivi.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.cineblog.it/post/478734/the-huntsman-cedric-nicolas-troyan-e-il-nuovo-regista|titolo = The Huntsman: Cedric Nicolas-Troyan è il nuovo regista|accesso = |editore = |data = 21 gennaio 2015}}</ref>
=== Incassi ===
Il film ha incassato la discreta somma di {{formatnum:396592829}} dollari, a fronte di un budget di produzione stimato in {{formatnum:170000000}} dollari. Tale incasso, unito al positivo apprezzamento del pubblico, ha convinto i produttori a programmare un sequel della pellicola.
 
=== RiconoscimentiCritica ===
Il film gode di recensioni contrastanti da parte della critica specializzata e dei cinefili, venendo da una parte criticato per l'eccessiva violenza di alcune scene e dall'altra lodato per gli effetti speciali e per la visione emancipata e "moderna" delle protagoniste femminili.<ref>{{cita notizia|url=https://www.comingsoon.it/film/biancaneve-e-il-cacciatore/48648/scheda/|titolo=Biancaneve e il Cacciatore, scheda e recensione|editore=comingsoon.it|data=11 luglio 2012|accesso=01 maggio 2021}}</ref> In genere la pellicola raggiunge la sufficienza nelle recensioni professionali mentre raccoglie opinioni più positive da parte del grande pubblico. Su ''[[Rotten Tomatoes]]'' detiene il 49% delle recensioni professionali positive, basato su 231 recensioni, con un voto medio di 5,6/10. Su ''[[IMDb]]'' la pellicola raccoglie un voto medio di 6,1/10 basato su otre 300°000 segnalazioni. Su ''[[Metacritic]]'' raccoglie un voto di 57/100 per le recensioni professionali e un rating di 6,1/10 tra i voti degli utenti. Il film si è in ogni caso aggiudicato due nomination ai [[Premi Oscar]] per i Migliori costumi e Migliori effetti speciali.
* [[Premi Oscar 2013|2013]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** ''Nomination'' ''[[Oscar ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Colleen Atwood]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar ai migliori effetti speciali|Migliori effetti speciali]]'' a [[Cedric Nicolas-Troyan]], [[Philip Brennan]], [[Neil Corbould]] e [[Michael Dawson]]
 
== Riconoscimenti ==
* [[Premi BAFTA 2013|2013]] - '''[[Premio BAFTA]]'''
* [[17ª edizione dei Satellite Awards|2012]] - [[Satellite Award]]
** ''Nomination'' ''[[BAFTA ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Colleen Atwood]]
** Candidatura per i [[Satellite Award per i migliori costumi|miglior costumi]] a Colleen Atwood
 
* [[2013Razzie Awards 2012|2012]] - '''[[SaturnRazzie Award]]'''
** [[Razzie Award alla peggior attrice protagonista|Peggior attrice protagonista]] a Kristen Stewart
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per il miglior film fantasy|Miglior film fantasy]]'' a [[Rupert Sanders]]
* [[MTV Movie Awards 2013|2013]] - [[MTV Movie Awards]]
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per la miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Charlize Theron]]
** Candidatura per il miglior eroe a Kristen Stewart (Biancaneve)
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per i migliori costumi|Miglior costumi]] a [[Colleen Atwood]]''
* [[Premi BAFTA 2013|2013]] - [[Premio BAFTA]]
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per i migliori effetti speciali|Miglior effetti speciali]]'' a a [[Cedric Nicolas-Troyan]], [[Philip Brennan]], [[Neil Corbould]] e [[Michael Dawson]]
** Candidatura per i [[BAFTA ai migliori costumi|migliori costumi]] a Colleen Atwood
 
* [[MTVPremi Movie AwardsOscar 2013|2013]] - '''[[MTV MoviePremio AwardsOscar]]'''
** Candidatura per i [[Oscar ai migliori costumi|migliori costumi]] a Colleen Atwood
** ''Nomination'' ''Miglior eroe'' a [[Kristen Stewart]] ([[Biancaneve]])
** Candidatura per i [[Oscar ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]] a Cedric Nicolas-Troyan, Philip Brennan, Neil Corbould e Michael Dawson
* [[Saturn Awards 2013|2013]] - [[Saturn Award]]
** Candidatura per il [[Saturn Award per il miglior film fantasy|miglior film fantasy]] a Rupert Sanders
** Candidatura per la [[Saturn Award per la miglior attrice non protagonista|miglior attrice non protagonista]] a Charlize Theron
** Candidatura per i [[Saturn Award per i migliori costumi|miglior costumi]] a Colleen Atwood
** Candidatura per i [[Saturn Award per i migliori effetti speciali|miglior effetti speciali]] a Cedric Nicolas-Troyan, Philip Brennan, Neil Corbould e Michael Dawson
 
== Prequel/spin-off/sequel ==
* [[17ª edizione dei Satellite Awards|2012]] - '''[[Satellite Award]]'''
{{Vedi anche|Il cacciatore e la regina di ghiaccio}}
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per i migliori costumi|Miglior costumi]]'' a [[Colleen Atwood]]
Il 22 aprile 2016 è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi ''[[Il cacciatore e la regina di ghiaccio]]''.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2014/07/huntsman-movie-snow-white-sequel-release-date-april-22-2016-812885/|titolo=Universal’s Snow White Prequel ‘Huntsman’ Targets April 2016 Release|data=17 novembre 2015|lingua=en|accesso=2023-08-27}}</ref> Il film, diretto da [[Cedric Nicolas-Troyan]], è interpretato nuovamente da [[Chris Hemsworth]] e [[Charlize Theron]], con l'aggiunta nel cast di [[Emily Blunt]] e [[Jessica Chastain]].<ref>{{Cita web|titolo=Jessica Chastain Joins ‘The Huntsman’ For Universal|data=2015-02-24|lingua=en|url=https://deadline.com/2015/02/jessica-chastain-huntsman-snow-white-emily-blunt-1201380722/|accesso=2023-08-27}}</ref>
 
Il film è uno spin-off in quanto racconta le vicende del Cacciatore, un prequel perché gli eventi della prima parte del film avvengono prima di ''Biancaneve e il cacciatore'', e un sequel, in quanto la seconda parte avviene sette anni dopo gli eventi del primo film.
* [[Razzie Awards 2012|2012]] - '''[[Razzie Award]]'''
** ''[[Razzie Award alla peggior attrice protagonista|Peggior attrice protagonista]]'' a [[Kristen Stewart]].
 
== Note ==
Riga 154 ⟶ 159:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Snow White and the Huntsman|etichetta=''Biancaneve e il cacciatore''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.cinema.universalpictures.it/website/biancaneveeilcacciatore/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.snowwhiteandthehuntsman.com/ Sito ufficiale]
* {{imdb|film|1735898}}
* {{rotten-tomatoes|snow_white_and_the_huntsman}}
 
{{portale|cinema|fantasy}}
 
[[Categoria:Film Universal StudiosPictures]]
[[Categoria:Film fantastici]]
[[Categoria:Film basati su Biancaneve]]
[[Categoria:Film in motion capture]]