Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc16: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Elmo di Scipio: nuova sezione |
m Bramfab ha spostato la pagina Discussioni utente:Bramfab/arc21/arc20/arc16 a Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc16 |
||
| (33 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aiuto:Suggerimento del giorno}}<div style="position:fixed; right:2%; top:9%; overflow:visible;">
<div class="usermessage" style="-moz-border-radius:1em;">
<div style="text-align:center"><small>Se mi contatti per una biografia <br />a valenza enciclopedica contestata:<br /> per cortesia prima leggi:<br />[[Wikipedia:Autobiografie|Autobiografie]]<br />[[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|Criteri di enciclopedicita' per biografie]]<br />[[Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative|Pagine promozionali o celebrative]]<br />[[Wikipedia:Ragionamento per analogia|Ragionamento per analogia]]<br />'''Grazie''' e ricordati di '''firmare''' il messaggio</small></
</div>
</div>{{Titolo errato|titolo=Benvenuto nella tana del [[Scetticismo metodologico|dubbio]] - [[Bertolt Brecht|Tra le cose sicure, la più sicura è il dubbio.!!]]}}
<div class=usermessage style="text-align:left;">
'''''Se vuoi dialogare - non ti imporre - come un tutto insostituibile. - Non sei che un pezzetto...''''' [[Helder Pessoa Câmara|(HC ''28 Feb 1964'')]]. .-.-. Riflessione per me, per te e per tutti. .-.-. <small>{{ Contavisite |Discussioni_utente:Bramfab }}</small> <
</div>
<small>[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arch1 : primo archivio]
Riga 22:
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arc14 : quattordicesimo archivio]
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arc15 : quindicesimo archivio]</small>
<div class=usermessage style="text-align:left;">Si prega di: 1) ''Rispettare'' l'ordine cronologico, 2) ''Aprire'' le nuove discussioni <u>in fondo alla pagina</u>, 3) ''Proseguire'' le vecchie discussioni nei paragrafi esistenti, 4) ''<big>[[Aiuto:Firma#Come_firmare|Firmare]]</big>'', 5) Possibilmente ''fornire'' un [[Aiuto:Wikilink|link]] sul soggetto della discussione, 6) Utilizzare le [[Massime conversazionali]] - Grazie e [[Aiuto:Benvenuti su Wikipedia|Benvenuti su Wikipedia]] e qui trovate [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/18/BenvenutiSuWikipedia.pdf una ottima velocissima guida] se siete "nuovi" (;-), se inoltre siete esperti in qualcosa, ma spaesati in wikipedia, suggerisco [[Aiuto:Utenti qualificati nel proprio campo]], infine ricordo [[Wikipedia:Contatti|Come contattare Wikipedia]] </br> ▼
</div>▼
▲<div class=usermessage style="text-align:left;">Si prega di: 1) ''Rispettare'' l'ordine cronologico, 2) ''Aprire'' le nuove discussioni <u>in fondo alla pagina</u>, 3) ''Proseguire'' le vecchie discussioni nei paragrafi esistenti, 4) ''<big>[[Aiuto:Firma#Come_firmare|Firmare]]</big>'', 5) Possibilmente ''fornire'' un [[Aiuto:Wikilink|link]] sul soggetto della discussione, 6) Utilizzare le [[Massime conversazionali]] - Grazie e [[Aiuto:Benvenuti su Wikipedia|Benvenuti su Wikipedia]] e qui trovate [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/18/BenvenutiSuWikipedia.pdf una ottima velocissima guida] se siete "nuovi" (;-), se inoltre siete esperti in qualcosa, ma spaesati in wikipedia, suggerisco [[Aiuto:Utenti qualificati nel proprio campo]], infine ricordo [[Wikipedia:Contatti|Come contattare Wikipedia]] <
▲</div>
-salve il mio nome utente e' Trabu one. Vorrei chiedere qual'è di preciso il motivo per il quale avete cancellato la pagina del gruppo musicale Menhir. Vi erano errori di carattere tecnico che nella regola enciclopedica non erano pertinenti oppure c'e' stata una valutazione per la quale avete considerato ''non importante'' la biografia di tale gruppo? Se nel caso la motivazione fosse quest'ultima,gradirei di avere da parte vostra la possibilitá di dimostrare l'importanza che tale gruppo riveste all'interno della scena mudicale sarda e italiana. Grazie dell'attenzione. Trabu one------------------
Riga 64 ⟶ 55:
== Sbarco a Melito ==
Il lavoro da fare sulla voce è ancora tanto ma un cenno di ringraziamento fa sempre piacere :-) Per quanto riguarda "[[Spedizione dei Mille]]" mi sono procurato [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&Invia=Cerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ffree.jsp&do_cmd=search_show_cmd&nentries=1&rpnlabel=+Tutti+i+campi+%3D+1860+%3A+la+rivoluzione+nel+Regno+delle+Due+Sicilie+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1016%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%25221860%2Brivoluzione%2Bnel%2BRegno%2Bdelle%2BDue%2BSicilie%2522&&fname=none&from=3 questo testo] è spero di poterlo usare "intensamente" appena sarò un po' più scarico.—<
:Non l'ho mica comprato (anche se la tentazione c'era), è solo in prestito dalla biblioteca (a cui ho proposto l'acquisto :-) ).—<
== Rievocazione storica - Mantova medievale ==
Riga 289 ⟶ 280:
Con riguardo alla leva l'Ufficio Storico e i volumi prodotti sempre dallo SME sull'esercito del Regno delle due Sicilie, non riportano particolari differenze sulla durata della leva, che peraltro non rappresentava alcuna novità, anche se i richiami obbligatori erano modesti dato il forte afflusso dei volontari (meglio mangiare vestendo una divisa che non mangiare affatto). Per la Sicilia la coscrizione rappresentava certamente una novità in quanto l'isola durante il periodo borbonico ne era esclusa.
Con riguardo agli svizzeri, è stato un avvenimento importante ma ai fini di quanto mi proponevo e cioè evidenziare una certa turbolenza nelle
Con riguardo alle stampe relative a episodi briganteschi dell'800 molte sono presenti in alcuni musei anche di Napoli e altre sono facilmente reperibili (copia di quelle realizzate nelle acqueforti di Bartolomeo Pinelli e anche di altri incisori).
Riga 443 ⟶ 434:
Salve Bramfab, ti scrivo perché ho un problema con un paio di IP non registrati riguardo alle voci [[Ducato di Sorrento]] e [[Template:Stati italiani dal 774 al 1000]], come puoi vedere dalle realtive discussioni e cronologie. Hanno cominciato in maniera normalissima, proponendo una loro personale e rispettabile opinione, secondo cui nessuna entità mai sorta sulla penisola italiana è definibile "Stato", a eccezione della Repubblica Italiana; il problema è sorto quando, alle mie richieste di fonti che supportassero la loro posizione e di ragioni che la motivassero, non mi hanno concesso risposta, limitandosi a ripetere tale posizione in tono leggeremnte aggresivo - riconosco che purtroppo, come mi capita, ho finito con l'assumere anch'io un tono non distaccato, senza però mai scadere nell'insulto. Inoltre uno di loro ha copincollato l'avviso presente sulla pagina [[Antichi Stati italiani]] sul [[Template:Stati italiani dal 774 al 1000]], chiedendo perché il template non partisse dal 476. Gli ho risposto che per quello avevo già creato un altro template, ma ha annullato la mia modifca dicendo semplicemente che le linee guida proibiscono di eliminare avvisi... cosa che, probabilmente per mia ignoranza, non avevo mai sentito.
Volendo quindi evitare un conflitto e dirimere la questione, mi rivolgo a te come mediatore, per sapere se puoi fare qualcosa, o dirmi cosa fare. Scusa per il disturbo e grazie.--[[User:Memnone di Rodi|<span style="color:#FFA010;font-size:13px;">Memnone di Rodi
: alla domanda per la verità non hai risposto tu, ovvero: ''nelle fonti che hai apportato dove c'è scritto che il Ducato di Sorrento era uno stato italiano?'' Hai risposto solo con diversi rollback, poi oltre a questa strana peculiarità riservata solo per il ducato sorrentino come stato italiano, mentre altre pagine simili (non scritte da te) non usano questa definizione così palesemente forzata, voglio precisarti che io, non ho detto che il Ducato di Sorrento non era uno stato autonomo, è la definizione di stato italiano che è sbagliata, ecco perché ti ho sottolineato il mio disappunto (anche altri utenti [[Antichi Stati italiani| in questa pagina, sono del mio stesso avviso)]]. Inoltre, non ti è concesso rimuovere avvisi di servizio (è vandalismo), dal momento che l'argomento è così controverso. Io più che ''stati italiani'' se proprio ci tieni ti consiglierei di parlare di ''assetto politico in Italia nel...'' specificando il secolo e le dominazioni, questo sia per le voci che per i vari template che stai editando, anzi, prima di pubblicarli parlane nel progetto di riferimento e vedi se gli altri sono d'accordo, perché le tue modifiche oltre ad essere troppo audaci a volte sono fin troppo arbitrarie.--[[Speciale:Contributi/87.16.157.234|87.16.157.234]] ([[User talk:87.16.157.234|msg]]) 14:49, 2 mar 2014 (CET)
MA perché devi scriverlo qui? C'è già [[una discussione in corso|Discussione:Ducato di Sorrento]], è inutile e vandalistico discuterne altrove--[[User:Memnone di Rodi|<span style="color:#FFA010;font-size:13px;">Memnone di Rodi
== Arisa ==
Riga 485 ⟶ 476:
== Mediazione sul Ducato di Sorrento ==
Scusa se ti disturbo di nuovo, Bramfab, e sempre per la questione della voce [[Ducato di Sorrento]]: ho apprezzato molto il tuo intervento, ma mi sembra che gli IP perseverino nel medesimo atteggiamento di prima: ti voevo quindi c'è qualcosa che posso fare, oltre a continuare a controbattere alle loro affermazioni. Grazie--[[User:Memnone di Rodi|<span style="color:#FFA010;font-size:13px;">Memnone di Rodi
== accademia militare ==
Riga 752 ⟶ 743:
== OTRS ==
Presumo - ragionando in buona fede - che l'autorizzazione provenga dall'editore. Comunque faccio un giro. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:11, 21 mag 2014 (CEST)
==Arzigogolo==
Riga 783 ⟶ 774:
== Ewwww.... ==
Voce illeggibile. Credo che neppure il monsignor Léfévbre ''d'antan'' avrebbe potuto fare di meglio. Ma come ha fatto a stare sotto il radar per tutto questo tempo? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 19:41, 23 mag 2014 (CEST)
== Grazie ==
Riga 889 ⟶ 880:
== Italiani ==
Ovviamente tu sai che di là non mi sto rivolgendo polemicamente a te, anche se è in risposta a un tuo post :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]]
== salvatore garau ==
Riga 973 ⟶ 964:
== [[Liman (estuario)|Liman]] ==
Ciao Branfab, ho aggiunto qualcosa, a me sembra sufficiente, in caso contrario, per favore, spiegami cosa può mancare..--[[Utente:Betta27|<em><strong><span style="color:#ff0000;">Betta</span></strong></em>]][[Discussioni_utente:Betta27|<
: Credo di aver trovato quello che intendevi.. (spero). Ho inserito altre fonti e bibliografia a suffragio. --[[Utente:Betta27|<em><strong><span style="color:#ff0000;">Betta</span></strong></em>]][[Discussioni_utente:Betta27|<
:: Grazie, Branfab. A dire il vero me la cavo meglio in acqua..: golfi, capi, stretti, isole russe del nord.. Per l'appunto la voce liman mi serviva per dare un senso.. ai vari liman russi da tradurre.. --[[Utente:Betta27|<em><strong><span style="color:#ff0000;">Betta</span></strong></em>]][[Discussioni_utente:Betta27|<
== Dubbio enciclopedicità [[Università di Bologna]] ==
Riga 1 165 ⟶ 1 156:
== Partecipazione dei cattolici ecc. ecc. ==
Ciao, in agosto la voce [[Cattolici e vita pubblica (Italia)]] è stata spostata nella denominazione attuale. Questo in applicazione della regola secondo cui il testo deve rispecchiare il titolo. Bene: ho scritto un nuovo ''incipit''. <br />«[[Movimento cattolico in Italia]]» è un titolo sicuramente migliore dell'attuale. Adesso manca solo che venga adeguato al nuovo testo. Siccome però esiste già, è necessaria un'inversione di redirect. Tu sei un amministratore, mi puoi aiutare? --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 22:35, 11 set 2014 (CEST)
==Pagina Italia==
Caro Bramfab, la modifica che avevo apportato alla pagina "Italia", da te rimossa, si limitava a tradurre in italiano quanto già scritto nella pagina in inglese sull'Italia, dove puoi leggere: "Italy is a major european power, able to exert its influence on a global scale".
Riga 1 177 ⟶ 1 168:
Andrea
{{
=== Voce Italia ===
Riga 1 739 ⟶ 1 730:
==Il Canto degli italiani==
Ciao, dato che (credo) hai disponibile il testo che recentemente hai citato nella voce in oggetto, avresti voglia di portare Il Canto degli italiani tra le voci di qualità ? Ciao, --
:Te l'ho proposto perché secondo me la voce è già a un buon punto. Il libro può esserci molto utile per fontare il più possibile (fai conto che quando ho candidato la voce [[Automobile a vapore]], mi hanno contestato il fatto che fosse troppo basata su siti web. Poi la voce è entrata comunque tra le voci di qualità). Secondo me il primo passo sarebbe aprire un vaglio, così potremmo raccogliere pareri e (spero) anche collaboratori. --
::Ok, te la giro subito via posta elettronica. Ciao, --
:::{{fatto}} e-mail spedita. --
::::Sì, è arrivata. --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:37, 11 feb 2015 (CET).
:::::Sei d'accordo sul vaglio ? --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:48, 11 feb 2015 (CET).
::::::Benissimo... :-) A breve aprirò il vaglio. Buona notte... :-) --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 00:01, 12 feb 2015 (CET).
== Soka Gakkai: Dalai Lama non è massima autorità buddista ==
Ciao {{ping|Bramfab}},
a proposito della modifica sulla pagina Soka Gakkai, mi permetto di farti notare che la frase che hai rimosso "adombrando così una specie di scomunica di una autorità religiosa che in realtà è tale solo per una delle numerose denominazioni buddiste" è la continuazione della citazione letterale della fonte tuttora presente sulla pagina. Secondo me finire la fase renderebbe meglio il concetto, altrimenti potrebbe sembrare che il Dalai Lama sia la "massima autorità buddista", il che è un assoluto falso.
Tutto qui.
Grazie e buon lavoro
--[[Utente:Homolaicus|Homolaicus]] ([[Discussioni utente:Homolaicus|msg]]) 15:58, 12 feb 2015 (CET)
== Parametro cid ==
Ciao, ho sistemato: il parametro "cid" deve essere scritto minuscolo o non viene riconosciuto.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:24, 13 feb 2015 (CET)
== Help! ==
[https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Organizzare qui] compaiono delle pagine di servizio, sul progetto cinema: cosa va messo per ovviare al problema? --[[Speciale:Contributi/188.15.3.99|188.15.3.99]] ([[User talk:188.15.3.99|msg]]) 17:35, 13 feb 2015 (CET)
== Segnalo ==
Ciao, vista la tua partecipazione, e il tuo suggerimento, in [[Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|queste discussioni]], ti segnalo di aver messo giù una [[Utente:Carlomartini86/Bozza per criteri di enciclopedicità artisti|bozza per criteri di enciclopedicità per artisti]]. Nel caso volessi dare la tua opinione, puoi farlo in [[Discussioni utente:Carlomartini86/Bozza per criteri di enciclopedicità artisti|discussione]]. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 18:44, 15 feb 2015 (CET)
== Croce cristiana ==
Ciao! Sono io che avrei "inzeppato di interpretazioni teologiche personali" questa voce. Ho inserito all'inizio una frase per chiarire che ci azzeccano le considerazioni "teologiche" che ti disturbano. La [[teologia della Croce]] centra poco con questa voce che attualmente è focalizzata sulla croce come simbolo, tuttavia è necessario ricordare che la morte in croce di Cristo è un nodo teologico fondamentale sin dagli albori del cristianesimo e perciò ha poco senso supporre che il simbolo sia nato solo dopo Costantino, come credono molti, come conseguenza delle scoperte archeologiche di Sant'Elena e della battaglia di Anzio. Non lo scrivo esplicitamente per non provocare verbosi e interminabili discussioni con qualche TdG o affine, ma chi ha orecchi intende. In sostanza non voglio fare alcune teologia (che mi richiederebbe di riformulare paginate intere da una enciclopedia) ma solo ricordare che la croce è centrale nella teologia cristiana sin dai tempi di San Paolo. Non ho capito quali considerazioni ti sembrino "personali", dato che in realtà cercavo di essere il più semplice possibile. Buon lavoro --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 22:48, 15 feb 2015 (CET)
== Re:Satanismo ==
:Mi faccia capire a cosa serve il suo intervento. Se pensa che dei libri che si basano sul solito sensazionalismo dei mass media riguardo all'argomento ''satanismo'' possano avere dati seri e non dei pregiudizi o motivazioni ideologiche, allora se li legga da solo e provi da solo a tirarci fuori informazioni attendibili. Altrimenti lasci perdere ed eviti di perdere tempo facendo commenti inutili su Wikipedia. Ci sono un sacco di articoli senza fonti e da sistemare, si occupi di quelli che io mi sto già occupando di questo.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 03:24, 16 feb 2015 (CET)
== Re:Attacco personale ==
Non mi pare proprio. Secondo la pagina in questione possono essere considerati attacchi personali i seguenti casi:
{{quote|* i commenti negativi, denigratori, sarcastici o offensivi rivolti alla persona («sei uno stupido», «sei ignorante» e frasi del tipo «io sono meglio di te», «impara a vivere», «non blaterare», «impara l'italiano», «non arrampicarti sugli specchi», «scrivi stupidaggini», «stai zitto» e simili)
* le volgarità o gli insulti
* i commenti denigratori o discriminatori di tipo razzista, sessista, omofobo, religioso, politico, etnico, denigratori sull'età o che facciano riferimento a eventuali disabilità o infermità
* la strumentalizzazione dell'appartenenza (vera o supposta) di un utente a qualunque religione, corrente politica, etnia, nazionalità, sesso, e così via, per schernire le sue opinioni o screditarne i contributi
* le [[Wikipedia:Nessuna minaccia legale|minacce di azioni legali]]
* le minacce di azioni violente, di morte, o di ritorsioni di ogni genere
* le minacce di vandalismi a qualsiasi pagina
* le minacce o le azioni che possano esporre altri utenti di Wikipedia a effetti negativi di carattere politico, religioso o di altro genere da parte di autorità, datori di lavoro o di chiunque altro.
Anche l'abuso del "[[Aiuto:Oggetto|campo oggetto]]" delle modifiche è particolarmente malvisto, in particolare se usato come critica a un autore.}}
Io non ho fatto attacchi personali, ti ho solo suggerito di non perdere tempo commentando quello che scrivono gli altri utenti, e se ti sei offeso mi dispiace, non era mia intenzione; ti ho sggerito di leggere le fonti che ritieni possano essere autorevoli, e delle quali non c'è nessuna traccia nell'articolo ''Satanismo'', perchè la stragrande maggioranza delle informazioni presenti prima del mio intervento sono quasi esclusivamente provenienti dai libri di Introvigne, e ti ho suggerito di occuparti di articoli che invece necessitano di manutenzione al più presto possibile. Tutto qui.
In secondo luogo, avevo cancellato la bibliografia precedente per il semplice motivo che non si occupa dell'argomento ''satanismo'', ma solo dei casi di cronaca legati alle bestie di Satana, quindi, a mio parere, sarebbe più appropriato spostare quella bibliografia nell'articolo che la riguarda.
Non ti ho insultato, nè minacciato nè denigrato in alcun modo, quindi non vedo la ragione di presentarmi qualcosa del genere.
Inoltre, sempre nella pagina da te riportata, c'è scritto che:
{{quote|È indispensabile accettare il fatto che siamo tutti parte della stessa comunità, dal momento che siamo tutti [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediani]]: tu lo sei ugualmente a come lo sono tutti gli altri, '''qualunque sia il tuo bagaglio culturale o personale''', per questa ragione non esistono ''esperti'', ma solo [[WP:FA|fonti attendibili]] e terze.}}
Se vuole contribuire all'articolo va benissimo, dopo che avrò finito di sistemarlo, poichè è ancora presente il [[template:WIP]]. Arrivederci.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 14:55, 16 feb 2015 (CET)
== Risorgimento: deduco il tuo punto di vista non neutrale ==
Ho letto le tue modifche riguardo i temi risorgimentali, e si capisce il tuo andamento anti-meridionale. Mi riferisco alla tua ultima modifica riguardante Carlo Bombrini, e nonostante le tre fonti inserite, hai trovato il pretesto per annullare le modifiche. Perfavore rispetta la neutralità su certi argomenti. Grazie. --[[Speciale:Contributi/95.235.248.214|95.235.248.214]] ([[User talk:95.235.248.214|msg]]) 23:46, 16 feb 2015 (CET)
::Non ho alcun andamento e vedi le discussioni sulla pagina che riguardano le fonti! Wiki non e' luogo di propaganda POV! --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 08:57, 17 feb 2015 (CET)
== Repressione Cecco Beppe ==
Ho ulteriormente [https://it.wikipedia.org/wiki/Risorgimento#La_repressione modificato]. Guarda un po' se ti sta bene. Ciao --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:19, 18 feb 2015 (CET)
*Sarebbe interessante una voce su questa visita ma forse un po' troppo specifica. Se hai materiale magari puoi aggiungerla a Risorgimento facendone un paragrafo a parte. Buon lavoro. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:14, 18 feb 2015 (CET)
== Mario Cipolla ==
▲[[L]]'immagine che abbiamo mostra un busto a "crapa pelata", forse sarebbe più interessante una rappresentazione di Scipione con elmo, tipo [[:File:Scipione_africano,_dataz_incerta.JPG]] o [[:File:Deruta, piatto con scipione l'africano, 1500-1525 ca..JPG]].--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 23:24, 11 feb 2015 (CET)
Grazie della de-enfatizzazione; ho inserito un riferimento a film sia di primo piano che b-movie. Sugli studi Il Cipolla era dottore in scienze politiche, con studi all'università di Genova, ma non ho riferimenti documentabili e ho quindi tolto ogni nota. --[[Utente:Chrx|Chrx]] ([[Discussioni utente:Chrx|msg]]) 12:17, 19 feb 2015 (CET)
| |||