Utente:The White Duke/Sandbox 7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(300 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{Bio
{{Infobox nave
|Nome = Davor
|Categoria = nave passeggeri
|Cognome = Dujmović
|Nome = ''SS Augusta Victoria''
|PostCognomeVirgola =
|Immagine =
|DidascaliaSesso = M
|LuogoNascita = Sarajevo
|Bandiera = {{Insegna navale|DEU (1871-1918)|mercantile}}
|GiornoMeseNascita = 20 settembre
|Tipo = [[Transatlantico]]
|AnnoNascita = 1969
|Classe = <!-- solo per le singole unità -->
|LuogoMorte = Novo Mesto
|In_servizio_con =
|GiornoMeseMorte = 31 maggio
|Società_armatrice = [[HAPAG]]
|AnnoMorte = 1999
|Proprietario = [[HAPAG]]
|Epoca = 1900
|Registro_navale = <!-- solo per le unità mercantili -->
|Attività = attore
|Porto_di_registrazione =
|Nazionalità = bosniaco
|Identificazione = <!-- {{Identificativo radio|....|compatto}} -->
|PostNazionalità =
|Rotta =
|OrdinataImmagine =
|Costruttori = [[Stettiner Maschinenbau AG Vulcan|Vulcan AG]]
|Cantiere =
|Impostata =
|Varata = 1 dicembre [[1888]]
|Padrino =
|Madrina =
|Battesimo =
|Completata =
|Costo_originale =
|Acquisita =
|Viaggio_inaugurale = 10 maggio 1889
|Entrata_in_servizio =
|Ristrutturata =
|Catturata =
|Nomi_precedenti =
|Fuori_servizio =
|Disarmo =
|Radiata =
|Destino_finale =
|Stato =
|Onori_di_battaglia =
|Dislocamento =
|Stazza_lorda =
|Portata_lorda =
|Lunghezza =
|Larghezza =
|Altezza =
|Pescaggio =
|Propulsione =
|Velocità =
|Velocità_km =
|Autonomia =
|Numero_dei_ponti =
|Capacità_di_carico =
|Numero_di_cabine = <!-- solo per le navi passeggeri -->
|Equipaggio =
|Passeggeri =
|Sensori =
|Mezzi_aerei =
|Altro_campo =
|Altro =
|Motto =
|Soprannome =
|Note =
|Ref =
}}
 
==Biografia==
Nato in una famiglia di modeste condizioni, la sua carriera fattoriale iniziò quasi per caso nel [[1984]], quando fu notato da [[Miroslav Mandić]] (uno degli assistenti alla regia di [[Emir Kusturica]]). Mandić aveva l'incarico di trovare volti per il casting di ''[[Papà... è in viaggio d'affari]]'' e per puro caso si imbattè in Dujmović che lavorava al banco della frutta del padre nel [[mercato degli agricoltori]]. Dopo aver convinto il genitore Mandić fece fare al ragazzo un provino con Kusturica, che andò bene permettendo a Davor di avere il ruolo.
 
Il film ebbe grande successo di critica e di pubblico, Dujmović tentò di affinare le sue doti recitative iscrivendosi all'Accademia di belle arti di Sarajevo ma non venne ammesso. Nonostante il rifiuto continuò a lavorare in produzioni televisive e cinematografiche e Kusturica lo volle nuovamente con se per il ruolo da protagonista nel film ''[[Il tempo dei gitani]]''. In quello stesso anno iniziò anche a lavorare in teatro.
 
All'inizio della [[guerra nei Balcani]] rimarrà a [[Sarajevo]], poi poi raggiungere [[Belgrado]] dove girerà ''[[Underground (film 1995)|Underground]]'' nuovamente con Kusturica.
 
Durante i primi anni '90 inizierà a fare largo uso di sostanze stupefacenti, in particolare [[eroina]], proverà più volte a disintossicarsi ma senza mai riuscirci. Si è suicidato impiccandosi il [[31 maggio]] [[1999]] mentre si trovava in [[Slovenia]], a [[Novo Mesto]], a seguito di un periodo di forte depressione.
 
==Filmography==
*''[[Papà... è in viaggio d'affari]]'' (1985)
*''[[Strategija švrake]]'' (1987)
*''[[Il tempo dei gitani]]'' (1988)
*''[[Istočno od istoka]]'' (1990)
*''[[Adam ledolomak]]'' (1990)
*''[[Belle epoque - Posljednji valcer u Sarajevu]]'' (1990)
*''[[Top lista nadrealista]]'' (TV, 1990–91)
*''[[Praznik u Sarajevu]]'' (1991)
*''[[Sarajevske priče]]'' (TV, 1991)
*''[[Prokleta je Amerika]]'' (1992)
*''[[Aleksa Šantić]]'' (TV, 1992)
*''[[Složna braća]]'' (TV, 1995)
*''[[Underground (film 1995)|Underground]]'' (1996)