Sappy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 46.226.205.32 (discussione), riportata alla versione precedente di EnzoBot Etichetta: Rollback |
|||
(20 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Brano musicale
|artista= Nirvana
|voce artista= Nirvana (gruppo musicale)
|titolo= Sappy
|autore= [[Kurt Cobain]]
|anno= 1993
|genere=
|genere2= Grunge
|editore= DGC Records
|incisione= [[No Alternative]]<br>[[With the Lights Out]]<br>[[Sliver: The Best of the Box]]<br>[[Nevermind (Nirvana)|Nevermind (deluxe)]]<br>[[In Utero (album)|In Utero (deluxe)]]
|durata= 3:24
|tempo=
|realbook=
|esecuzioni=
}}
'''''Sappy''''' è un brano musicale del gruppo rock statunitense [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]]. Il brano fu pubblicato per la prima volta come [[hidden track]] nella compilation di beneficenza ''[[No Alternative]]'' nel 1993.<ref>[http://www.allmusic.com/album/no-alternative-mw0000100552 All Music Guide - No Alternative] allmusic.com.</ref> All'epoca la traccia veniva indicata con il titolo '''''Verse Chorus Verse''''', che è anche il titolo di un
== Il brano ==
Originariamente incisa con il titolo di lavorazione provvisorio ''Sad'', la composizione di ''Sappy'' risale alla fine del 1987, e venne provata svariate volte in studio dai Nirvana in cerca della versione migliore. L'autore del brano, [[Kurt Cobain]], non fu mai completamente soddisfatto del risultato ottenuto in studio. Il pezzo venne provato in differenti tonalità ed anche il testo subì numerose revisioni nel corso degli anni. L'ultima versione venne registrata da [[Steve Albini]] ai Pachyderm Studios nel 1993 durante le sessioni per ''[[In Utero (album)|In Utero]]'', ed infine pubblicata come "ghost track" sulla compilation ''No Alternative''. In questo periodo, la traccia venne ribattezzata ''Verse Chorus Verse'', anche se esisteva già un'altra canzone inedita precedente dei Nirvana con lo stesso titolo che nulla aveva in comune con ''Sappy'', né dal punto di vista musicale né da quello testuale.<ref>[http://books.google.co.uk/books?id=i9mvU7iug9AC&dq=sappy+nirvana&q=Sappy#v=snippet&q=Sappy&f=false The Rough Guide to Nirvana] books.google.co.uk.</ref> In virtù di questo fatto, la canzone viene chiamata abitualmente ''Sappy'' per evitare confusione.
Dal punto di vista delle liriche, la tematica del brano è incentrata sulla religione e sulla Chiesa come istituzione repressiva in generale.<ref>Polverari, Gianluca. Prevignano, Andrea. ''Nirvana. Kill your friends. Testi commentati'', Arcana Edizioni, 2008, Roma, pag. 256, ISBN 978-88-6231-003-1</ref>
Anche se ''Sappy'' era stata pubblicata come traccia nascosta non accreditata all'interno della compilation ''No Alternative'', ben presto si sparse la voce della presenza dei Nirvana sull'album, e la gente iniziò a comprare l'album proprio per poter ascoltare ''Sappy'', e la canzone divenne anche una richiesta abbastanza frequente durante i concerti che la band fece nel 1994 in [[Europa]]. L'ultima esecuzione live della canzone risale al concerto [[Milano|milanese]] del febbraio 1994.<ref>[http://books.google.com/books?id=8vpaD6fqPWsC&pg=PA5&dq=%22sappy%22+nirvana+originally&hl=en&sa=X&ei=693LUPGeLOeM0QHGjYGwBg&ved=0CDgQ6AEwAQ#v=onepage&q=%22sappy%22%20nirvana%20originally&f=false Nirvana's In Utero] books.google.com.</ref> {{Cn|Durante il concerto in questione, il pubblico si mise ad invocare ''Sappy'' ed il bassista [[Krist Novoselic]], dopo che il gruppo ebbe terminato di suonarla, gridò al pubblico: «Did you hear it on a [[bootleg]]?» ("L'avete sentita su un bootleg?"), perché all'epoca la traccia non era stata ancora inclusa in nessun album ufficiale dei Nirvana.}}▼
▲Anche se ''Sappy'' era stata pubblicata come traccia nascosta non accreditata all'interno della compilation ''No Alternative'', ben presto si sparse la voce della presenza dei Nirvana sull'album, e la gente iniziò a comprare l'album proprio per poter ascoltare ''Sappy'', e la canzone divenne anche una richiesta abbastanza frequente durante i concerti che la band fece nel 1994 in [[Europa]]. L'ultima esecuzione live della canzone risale al concerto [[Milano|milanese]] del febbraio 1994.<ref>[http://books.google.com/books?id=8vpaD6fqPWsC&pg=PA5&dq=%22sappy%22+nirvana+originally&hl=en&sa=X&ei=693LUPGeLOeM0QHGjYGwBg&ved=0CDgQ6AEwAQ#v=onepage&q=%22sappy%22%20nirvana%20originally&f=false Nirvana's In Utero] books.google.com.</ref> {{Cn|Durante il concerto in questione, il pubblico si mise ad invocare ''Sappy'' ed il bassista [[Krist Novoselic]], dopo che il gruppo ebbe terminato di suonarla, gridò al pubblico: ''«Did you hear it on a [[bootleg]]?»'' ("L'avete sentita su un bootleg?"), perché all'epoca la traccia non era stata ancora inclusa in nessun album ufficiale dei Nirvana.}}
=== Registrazione e pubblicazione ===
Riga 28 ⟶ 29:
!Produzione
!Pubblicazione
|-
|1988
|Casa ad Olympia, Washington
|Kurt Cobain
|''[[Montage of Heck: The Home Recordings]]'' (2015)
|-
|Gennaio 1990
Riga 37 ⟶ 43:
|[[Smart Studios]]
|[[Butch Vig]]
|''[[Nevermind (Nirvana)|Nevermind (deluxe)]]'' (2011)
|-
|Maggio 1991
|[[Sound City Studios]]
|Butch Vig
|inedita
|-
|Febbraio 1993
Riga 51 ⟶ 57:
*La versione del gennaio 1990 di ''Sappy'' inclusa in ''Sliver: The Best of the Box'' è una delle tre tracce inedite non incluse nel box set ''With the Lights Out''.
*La versione del maggio 1991 è stata diffusa su internet nell'agosto 2015, postata da un anonimo su Reddit.
*La versione del 1993 di ''Sappy'' è quella inclusa nel cofanetto ''With the Lights Out''.
*La versione acustica del 1988 inclusa in ''Montage of Heck: The Home Recordings,'' ha un testo diverso dalla versione studio<ref>{{Cita web|url=https://genius.com/Kurt-cobain-sappy-early-demo-lyrics|titolo=Kurt Cobain Sappy early demo lyrics}}</ref>.
== Esecuzioni dal vivo ==
Riga 59 ⟶ 67:
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{YouTube
|autore = NirvanaMania
|id = sXYM_aZHnnU
|titolo = Kurt Cobain - Sappy - Acoustic (The Demos Bootleg)
|minuto = 0
|secondo = 1
|data = 27 febbraio 2018
|accesso = 11 luglio 2019
}}
{{Nirvana}}
|